Rassegna Stampa. Venerdì 13 novembre 2015

Documenti analoghi
13^ EDIZIONE

Campionati Italiani Master di Nuoto UISP

Sveva Schiazzano nasce a Vico Equense l A soli 6 anni, nel 2005, insieme a Gaia Gargiulo (1 L/A), Fabrizia Frenda (1 L/B), Giovanni

SORBOLO BASKET Diventa GRANDE CON NOI! DIVENTA GRANDE CON IL BASKET

GINNASTICA. Un po di storia

Creazzo 12 Dicembre 2009 PROFILI ATLETI PREMIAZIONE ANNO AGONISTICO 2008/2009

Rassegna Stampa. Martedì 19 maggio 2015

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA

XII MEETING ROMANA CALLIGARIS 2016 XII MEMORIAL ROMANA CALLIGARIS 2016 V MEMORIAL BIANCA LOKAR 2016 In ricordo di MAURIZIA LENARDON

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO

Lo staff tecnico. Domenico Rinaldi

TROFEO DEI TRE MARI ^ EDIZIONE INDOOR. Abruzzo Basilicata Calabria Campania Molise Puglia

Questi i risultati dei nostri Atleti : COZZI GIULIA BRONZO > 50 MT TRASPORTO MANICHINO (41.96) ZANFRINI ALESSANDRO

CENTRO SPORTIVO ITALIANO - Comitato Provinciale LECCO COMUNICATO CALCIO n. 05 del 23/09/2015

Comitato Regionale F.I.TA. Sardegna

TORINO MAGGIO 2015 Piscina Umberto Usmiani SISPORT Via Olivero,42 Torino Vasca A - 50 metri - 8 corsie Cronometraggio Automatico

La Futura Volley Busto Arsizio con 15 anni di esperienza è stata fondata nel 1998: grazie all'acquisto del titolo sportivo della vicina squadra

Presentato a Giardini Naxos il Lega Volley Summer Tour 2012 Rilastil Cup

Rassegna Stampa. Mercoledì 01 luglio 2015

CAMPIONATO NAZIONALE ASI

XI MEETING ROMANA CALLIGARIS 2015 XI MEMORIAL ROMANA CALLIGARIS 2015 IV MEMORIAL BIANCA LOKAR 2015

Regolamento tecnico di Nuoto del settore agonistico

Il triathlon di Dnevnik Sabato, 25 aprile 2015, Terme Čatež

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO

ASSOCIAZIONE ITALIANA FOOTGOLF

A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T.

UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO VIALE TIZIANO, ROMA. COMUNICATO FEDERALE NR. 2 Stagione Sportiva 2015

BANDO GARA. 2 C2 OPEN INDOOR ROWING ENDURANCE CHAMPIONSHIP TRENTO, domenica 12 dicembre 2010 Ore 10.00

Titoli sportivi 1 Medaglia d oro alle Olimpiadi. fino a 35

1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE

III MEETING INTERNAZIONALE ROMANA CALLIGARIS

FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA

Comunicato 07 del 15/11/2011

Federazione Sport Sordi Italia

Meeting Nazionale di Nuoto SWIM ACLI - Edizione 2016

X Meeting Internazionale Città di Mondovì Memorial Dario Cerrone Aprile 2008

CAMPIONATO NAZIONALE A SQUADRE RAGAZZI

Grande festa della robotica all'iti "Monaco" di Cosenza!

4^ EDIZIONE DEL TORNEO DEL BORLENGO 2014

TORNEO ABC "PRIMAVERA"

PROGRAMMA CATEGORIA MINI

LA NAZIONALE DEL COMMENTO OLIMPICO DI SKY

Mercoledì 16 Marzo. alle ore al. PalaBerta di. Montegrotto Terme. Broetto Virtus Padova. e De Longhi Treviso

COPPA PRIMAVERA 31 MAGGIO ) INVITO

XIII TROFEO RIVIERA DI BARCOLA CIRCUITO NAZIONALE GRAN PRIX DI NUOTO DI FONDO E MEZZOFONDO

Rassegna Stampa. Domenica 20 dicembre 2015

A COPPIA E COPPA ITALIA

Ai Presidenti dei Comitati Regionali AICS Comitati Provinciali AICS Società di Nuoto AICS Loro Sedi

in collaborazione con: Belvedere di Tezze sul Brenta giugno 2016 Lo sai quanti italiani hanno una malattia rara?

Un po di storia. Stagione 2006/07 Nuoto Club Monza Pag. 2

Pallavolo Under 12 Girone A. Pallavolo Under 12 Girone b

XXI Trofeo città di Roma

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

Regolamento Torneo di calcio a 5 Valentino Salvatori IV edizione

Joy Volley Camp 2008 Minetti Infoplus Vicenza Joy Volley Camp domenica 29 giugno a sabato 5 luglio 2008 allenatori settore giovanile divertimento

FESTA NAZIONALE LIBERTAS DANZA SPORTIVA

STRUTTURA DI ATTIVITA' NAZIONALE PATTINAGGIO

CALCIO A 5 - PALLAVOLO - BASKET

I Leoni di San Marco C.S.T.T. Mestre

Roma, Prot. n Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Nuoto AICS Loro Sedi

ASD GORDIGE CALCIO RAGAZZE

13 CAMPIONATO INTERREGIONALE N U O T O

CIRCOLO CANOTTIERI SATURNIA S T A G I O N E POSTO IN CLASSIFICA NAZIONALE ASSOLUTA

COMITATO REGIONALE PIEMONTE Lega Nuoto LEGA NUOTO UISP CALENDARIO MASTER STAGIONE LEGA NUOTO.

26 MEETING ARCOBALENO ATLETICAEUROPA Manifestazione Internazionale di Atletica Leggera

COMUNICATO UFFICIALE N 4 del 4/11/2011

CAMPIONATI TOSCANI PONY SALTO OSTACOLI ottobre 2015

Livigno luglio

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di BERGAMO CALENDARI UFFICIALI. COPPA BERGAMO U13F Girone A

Rassegna Stampa. Martedì 14 giugno 2016

Il Comitato Italiano Paralimpico e la Fisdir Liguria in collaborazione con l associazione AGILE indicono ed organizzano

TABELLA TEMPI LIMITE FIN FEMMINE GARA MASCHI

Rassegna Stampa. Martedì 17 novembre 2015

10KM. SULLE STRADE DEL COLLA Trofeo della Resistenza. Città di Boves anni dalla Resistenza alla Liberazione memorie in movimento

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

GRAND PRIX FIE FIORETTO MASCHILE E FEMMINILE TROFEO INALPI

MEN SCUP3 è un evento sportivo organizzato da:

staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

REGOLAMENTO SETTORE NUOTO 2015\2016. ISCRIZIONI ALLE GARE

FINALI NAZIONALI FASE REGIONALE CAMPIONATO OPEN

GR TERRANUOVA BRACCIOLINI

Classifica Agonisti - Maschi. Classifica Agonisti - Femmine

LA FENICE A.S.D. Stagione Sportiva Credi nella forza dei tuoi sogni e loro diverranno realtà

ELENCO DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE

Comitato Chiara Giavi. In ricordo di Chiara atleta indimenticabile. 14 MEMORIAL INTERNAZIONALE DI NUOTO CHIARA GIAVI MONTEBELLUNA Gennaio 2010

GIOCHI MONDIALI MILITARI INVERNALI

La ASD LA PALESTRA ORGANIZZA IL TROFEO ITALIA 2016

6 TROFEO AUDAX Città di Lerici

Rassegna stampa Vivilab 2014

PER TUTTE LE SOCIETA ISCRITTE AI CAMPIONATI

LE REGOLE DI FUORICLASSE CUP 2008: DA LEGGERE, RISPETTARE E FAR RISPETTARE!

Comitato Chiara Giavi. In ricordo di Chiara atleta indimenticabile. 16 MEMORIAL INTERNAZIONALE DI NUOTO CHIARA GIAVI MONTEBELLUNA Gennaio 2012

ABILISSIMI PER UNO SPORT DIVERSO

16º CIRCUITO INTERREGIONALE di NUOTO MASTER STAGIONE SPORTIVA 2015/16


RICHIESTA CIP CONI PADOVA CONI ROVIGO MODULO DI RICHIESTA BONUS PER ASSEGNAZIONE MATERIALE SPORTIVO E SANITARIO SETTORE GIOVANILE (UNDER 18)

Torneo Miglior Master dell anno

Hotel Forum Via Roma, 4/A Sant Ilario D Enza(RE) info@forumhotel.it

Nuoto programmazione 2014/2015 Estiva

Transcript:

Rassegna Stampa Venerdì 13 novembre 2015 Rassegna Stampa realizzata da SIFA Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano Via Mameli, 11 Tel. 02/43990431 Fax 02/45409587 help@sifasrl.com

Rassegna del 13 novembre 2015 COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Corriere Di Romagna 28 Volley disabili # l'aiasruentes vince oltre la siepe 1 (forlã ) Corriere Di Siena 40 Virtus buonconvento: bella esperienza a bolzano all'lternational swimmeeting, 2 edizione numero 19 Il Monferrato 34 Pallavolo: i team della "silvana baj" nei tornei di albenga e ravenna 3 L'eco Di Bergamo 60 Europei, pioggia di medaglie per chiappa e piccinini Silvio Molinara 4 La Provincia Di Cremona43 Maria, medaglie e tìtoli per europei da record 5 La Settimana Di Saronno60 Chiara franza meraviglioso talento: sette medaglie d'oro e due record ai campionati europei di loano 7

VOLLEY DISABILI # L'AIASRUENTES VINCE OLTRE LA SIEPE A vincere l'll torneo "Oltre la Siepe" è stata l'aias Ruentes Ravenna, che festeggiava anche il suo trentennale ed è stata promossa al livello Avanzato del torneo per il 2016. Il premio Fair play è stato assegnato alla Cremonesini Volley. COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 1

NUOTO Virtus Buonconvento: bella esperienza a Bolzano all'lternational Swimmeeting, edizione numero 19 SIENA La Virtus Buonconvento ha iniziato nel migliore dei modi la stagione agonistica e, dopo il successo del Trofeo Extremo di Poggibonsi, la società giallonera non è mancata al prestigioso appuntamento di Bolzano sede del 19' Iternational Swimmeeting, manifestazione di altissimo livello dove erano presenti i più forti nuotatori italiani (da Marco Orsi a Fabio Scozzoli) oltre a tante stelle del nuoto mondiale. Dunque una bella esperienza vissuta dalla selezione senese composta dal quartetto di punta della team Virtus: Federico Giusti, Eleonora Lippi, Elisa Taccioli e Lisa Angiolini; proprio quest'ultima ha timbrato le sue migliori performance nei 50 e 100 farfalla, ma, sorprendentemente, anche nello stile libero veloce, con il crono di 58"6 sui 100 e 26"9 nei 50 stile, gare inusuali per lei con tempi davvero buoni. Periodo di intensa preparazione Nel programma del Meeting non c'erano gare adatte a Elisa Taccioli che ha comunque fatto dei test sulla velocità in un periodo questo di intensa preparazione per le long distance; bella esperienza al cospetto dei migliori anche per il colligiano Federico Giusti autore sempre di buoni crono nel dorso e per Eleonora Lippi, in gara nei 50 e 100 farfalla. Prossimi impegni La prossima domenica toccherà agli Esordienti A e B che nuoteranno a Cortona la loro prima prova di qualifica regionale; visto che è ancora indisponibile la piscina di Buonconvento, la Virtus è costretta a spostare tutti i suoi impegni anche organizzativi in altri impianti. Anche il Trofeo nazionale Buonconvento Master si svolgerà nella piscina di Cortona, mentre proprio di questi giorni è la notizia del successo della candidatura della Virtus Buonconvento per organizzare il Campionato Italiano di Nuoto Promozionale della Fisdir (Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale) che si terrà nella piscina comunale di Poggibonsi. Proprio questa notizia rende orgogliosa la Virtus che da qualche anno si è avvicinata anche alla Federazione Italiana Nuoto Paralimpico: Martina Vagini sarà ospite del prestigioso Trofeo Mussi, Femiano, Lombardi a Massarosa per una performance sui 50 stile liber; l'atleta giallonera è costretta ad allenarsi ad Abbadia dopo la chiusura dell'impianto buonconventino con doppi e tripli disagi in questo caso. Dunque, in una situazione difficilissima, la Virtus Buonconvento non rinuncia a nessuna delle proprie attività ma anzi, rilancia, andandosi a conquistare sempre nuovi traguardi che purtroppo mai sono stati riconosciuti (a livello istituzionale) nella piccola realtà di Buonconvento da dove questa società è partita nell'ormai lontano 1997. 4 COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 2

Pallavolo: i team della "Silvana Baj" nei tornei di Albenga e Ravenna a I L'A.S.C.D. "Silvana Baj "ha partecipato con la squadra volley a due manifestazioni in 8 giorni. Domenica 18 ottobre ad Albenga per il tradizionale torneo organizzato da A.D.S.O. Savona, dedicato da questa edizione a Luca Basso. Con due soli allenamenti svolti, gli atleti, da quest'anno agli ordini dei coach Sara e Matteo, hanno colto un secondo posto a pochissimi punti dal primo con la squadra capitanata da Roberta con Paolo, Patrizia, Valerio, Laura, Mauro e Daniela e supportati nel gioco da Sara e Filippo. Ottima prestazione anche per la squadra capitanata da Cristina con Andrea, Silvia, Matteo, Simona, Piero e Michele e supportati da Matteo e Federico, che chiude al quarto posto su cinque squadre. Sabato 24 e domenica 25 ottobre la "Baj" ha partecipato all'xi torneo "Oltre la siepe" di Ravenna, per il secondo anno esteso a livello nazionale in ambito FisDir. La squadra dell'a.s.c.d. "Silvana Baj", che si allena ogni martedì dalle 18 alle 19 alla palestra "IV Novembre", nonostante i progressi e il costante impegno durante gli allenamenti, si deve arrendere all'emozione e alla maggiore qualità degli avversari. La squadra casalese era formata da Paolo, Cristina, Andrea, Patrizia, Valerio, Laura, Mauro, Roberta, Matteo, Simona, Michele e Piero con Sara, Mattia e Filippo. COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 3

Europei, pioggia di medaglie per Chiappa e Piccinini Nuoto disabili Sabrina: tre ori, di cui due in staffetta, e due argenti. Francesco: un oro e un bronzo nelle gare individuali ^^^m Pioggia di medaglie e nuovi primati europei per i due bergamaschidellaphb (Polisportiva handicappati bergamasca), Sabrina Chiappa (tre ori, di cui due in staffetta, e due argenti) e Francesco Piccinini (un oro e unbronzo nelle gare individuali), agli Europei di nuoto Fisdir che si sono svolti a Loano. I due, guidati da Rosi Colnago, storica coach della piscinadicalusco d'adda, e dadario Pressiani, allenatore PHB, sono stati traiprotagonistidellanazionale italiana che a Loano ha letteralmente dominato. Laprimamedagliad'oro azzurra è proprio quella firmata da Francesco Piccinini, che nei 400 misti, con una condotta di gara regolare, conquista il titolo europeo con il tempo di 6'37"46. Afine giornata arriva unamedaglia d'oro anche per Sabrina Chiappaconlastaffetta4x50 mistafemminile: il tempo, 3'00"24, segna il nuovo primato europeo. Nellasecondagiornatadigare doppia soddisfazione per Chiappa: la quindicenne carvichese conquista un argento nei 100 rana (l'44"90), a due secondi dal primato mondiale e conunpizzico di rammarico pernonaverripetuto il tempo ottenuto nella batteria del mattino. Nel pomeriggio arriva un altro oro in staffetta, nella 4x100 mista, in cuilasquadra azzurra miglioradil5 secondi ilprecedente primato europeo, mancando di tre secondi il record mondiale. Rammarico invece per Piccinini, che nei 200 misti si ferma ai piedi del podio con il tempo di 3'12"60, dopo aver battuto il record italiano nella batteria del mattino (3'10"61), mentre sfiora laqualificazioneallafinaleneiloo dorso, piazzandosi nono con l'34"62. Unamedagliaatestaperibergamaschi nellaterza giornata Piccinini torna sul podio col bronzo nei 200 dorso (3'13"47), mentre Chiappa si deve ancora accontentare di un argento, nei 200 rana (3'55"25), nuotando di nuovo, come nei 100 rana il giorno prima, più veloce inbatteria che infinale. Per lei anche un decimo posto nei 100 stile libero con l'40"29. Efinalmente, dopolacollezione di argenti, nell'ultima giornata arrivaperchiappaunamedaglia d'oro, nellasuagarapreferita, i 50 ranae con il tempo di50"97 riesce anche a migliorare il suo record europeo. Per lei, in conclusione, anche un decimo posto inbatteria nei 50 stile libero. Silvio Molinai? Sabrina Chiappa Francesco Piccinini L'Italtrans correrà con Pasini f E a Mozzo nasce l'agp Racing I COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 4

Nuoto, Dsiso. Dodici titoli (e non solo) conquistati a Loano da Bresciani Maria, medaglie e titoli per Europei da record LOANO Obiettivo raggiunto per Maria Bresciani ai campionati europei di nuoto Dsiso. La giovane nuotatrice dei Delfini Cremona ha migliorato il numero di vittorie del precedente campionato europeo, conquistando ben 12 titoli e due argenti. Per Maria sono stati quattro giorni molto intensi con ritmi elevati, dalla mattina alle 5,30 fino alla sera verso le 22, e la partecipazione a 4/5 competizioni al giorno a cui si aggiungono i due periodi di riscaldamento, uno al mattino ed uno al pomeriggio. Non solo l'impegno fisico delle competizioni, ma soprattutto quello psicologico ed ambientale, stare 8 ore al giorno in un ambiente molto caldo ed umido è sicuramente pesante per il fisico. Ma Maria è arrivata ottimamente epuntualmente preparata, sia fisicamente che tecnicamente dagli allenatori della squadra dei Delfini Cremona, Federico Belicchi e Silvia Ferrari, quest'ultima anch'essa impegnata nella competizione continentale in veste di tecnico della nazionale paralimpicafisdir. La partecipazione di Maria a ben 14 gare, a cui si aggiungono le qualifiche, ha portato non solo medaglie ma anche risultati cronometrici di rilievo in tutte le gare e miglioramenti in quasi tutte le specialità. Maria e riuscita a mantenere sempre la giusta concentrazione, rispondendo puntualmente ad ogni richiesta del commissario tecnico Marco Peciarolo. Per la cremonese Maria Bresciani un campionato del mondo da incorniciare, con 12 titoli conquistati, Maria Bresciani ancora una volta grande protagonista due argenti, un record mondiale singolo, due in staffetta, vari record europei e due italiani. Per Maria anche la conquista della classifica a punti quale migliore atleta femminile sommando le sole gare individuali, titolo che in campo maschile è andato all'inglese Billy Birchmore. Nessun italiano aveva conquistato un bottino così ricco ad un europeo e Cremona può vantare anche questo alloro nell'ambito sportivo. Ora per Maria un meritato periodo di riposo e poi l'inizio della preparazione dei Trisomi game in programma a Firenze a metà luglio 2016. Sul sito laprovinciacr.it, la gallery con le foto di Maria Bresciani e la cronaca completa di tutte le gare. RIPRODUZIONERISERVATA COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 5

Maria con tutte le medaglie Maria Bresciani e Billy Birchmore COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 6

Chiara Franza meraviglioso talento: sette medaglie d'oro e due record ai Campionati Europei di Loano ROVELLASCA (ggc) Ben presto non saprà più dove mettere tutte le medaglie e i trofei collezionati in questi anni. Non smette mai di stupire la sedicenne rovellaschese in forza al Rari Nantes Saranno Chiara Franza, che si è appena lasciata alle spalle i campionati europei di nuoto Dsiso a Loano con al collo ben 7 medaglie d'oro. Un risultato straordinario per la super-campionessa, che con la grinta e la determinazione che l'hanno sempre contraddistinta ha affrontato l'acqua e le avversarie gara dopo gara, facendo incetta di premi. Ma c'è di più. Non contenta, in due competizioni ha addirittura stabilito il record europeo: nei 50 dorso, in cui ha trionfato chiudendo con un tempo di 44"90, e nella staffetta 4x100 mista. E' salita sul gradino più alto del podio anche nei 100 dorso (l'41"12) e nelle staffette 4x50 mista, 4x50 stile, 4x100 stile e 4x50 mista-mista. Inoltre, si è piazzata al settimo posto nei 50 stile, stabilendo con 43"04 il nuovo record del mondo juniores. Una soddisfazione immensa per la ragazza e per il papà Lorenzo Franza, che la segue con passione in tutti i suoi impegni sportivi. «Un risultato eccezionale, sono molto orgoglioso di lei - commenta - l'impegno e i sacrifici di questi anni continuano a dare i loro frutti, Chiara sta migliorando sempre di più e ottenendo un successo dietro l'altro, senza però mai perdere la voglia di perfezionarsi e di continuare a crescere». «Uno dei prossimi obiettivi sarà la prima edizione dei Trisome Games, i giochi olimpici ospitati a Firenze nel luglio 2016 - spiega il padre - speriamo che possano rappresentare un «trampolino» per permettere anche ai ragazzi affetti dalla sindrome di down di partecipare alle paralimpiadi in programma per il 2020 a Tokyo». Ma in attesa di «tuffarsi» nelle prossime sfide che l'attendono, Chiara si gode questo magico momento, pensando a dove mettere le sue nuove meritatissime medaglie d'oro. Chiara Franza ancora una volta straordinaria protagonista sport m Chiara Franza meraviglioso talento: jette medaglie d'oro e due record li Campionati Europei di Loano.ir -.ir 1 ir-" COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 7