V.n. 7 del 11 Aprile 2016

Documenti analoghi
V.n. 14 del 14 Ottobre 2016

V.n. 6 del 30 marzo 2016

V.n. 10 del 12 Dicembre 2017

V.n. 7 del 28 luglio 2017

V.n. 5 del

V.n. 16 del 24 Novembre 2016

Verbale CISTEC del 4 aprile 2016

V.n. 13 del 13 Settembre 2016

V.n. 5 del 24 Febbraio 2016

V.n. 15 del 21 Ottobre 2016

Dipartimento di Chimica

V.n. 9 del 30/10/2017

V.n. 11 del 22 Giugno 2016

V.n. 10 del 9 Giugno 2016

V.n. 6 del 20 Giugno 2017

V.n.1 del 10 febbraio 2017

Verbale Commissione Paritetica del pag. 1 ORDINE DEL GIORNO

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

Università degli Studi di Messina

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

VERBALE n. 9 del Consiglio di Amministrazione. Adunanza straordinaria del 30 maggio 2018

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 53 del 16 gennaio 2017

Dipartimento Jonico in "Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture"

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Scienze Ambientali tenutosi in data 18 gennaio 2016

VERBALE n. 2 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 27 gennaio 2015

- 1 - FACOLTA DI FARMACIA Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2

N. o.d.g.: 09 C.d.A. 28/07/2017 Verbale n. 7/2017 UOR: Dipartimento di Giurisprudenza

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in FARMACIA (classe LM-13)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 80 del 15 marzo 2018

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 9

VERBALE n. 1 del COMITATO PER LO SPORT UNIVERSITARIO Adunanza ordinaria del 10 aprile 2018

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Scienze Ambientali tenuto in data 14 Aprile 2014

Università degli Studi di Messina

VERBALE n. 9 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 14 giugno 2017

Verbale n. 3/2017 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 15/03/2017

Università degli Studi di Messina

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica (CdSIM) VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 19 DICEMBRE 2013

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 25/07/2018

VERBALE N. 8 DEL CONSIGLIO URGENTE DEL DIPARTIMENTO PRO.GE.SA. SEDUTA DEL 09 aprile 2008

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison AG Componenti esterni Maurizio Vecchiola A

VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

VERBALE N 04/2016. Si riunisce alle ore: P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale n. 70 del 13 ottobre 2017

Università degli Studi di Messina

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (en~ra alle ore 17.42).

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

Università degli Studi di Messina

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (en\ra alle ore 17.42).

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 17 DICEMBRE 2018 NUMERO PROGRESSIVO 72 - ANNO 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO MONOTEMATICO DEL SEDUTA DEL 12/06/2018

VERBALE DEL SENATO ACCADEMICO Costituito ai sensi dell'art. 12 dello Statuto del Politecnico, emanato con D.R. n. 128 del 19 aprile 2012

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

Università degli Studi di Messina

COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL N.

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (en~ra alle ore 17.42).

.ì)tlt~ef< 3çA \A~?...ejù()lll, l\do SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 2 6 SET. 2017

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

AVVISO DI. dichiara. Modalità di affidamento

Dipartimento di Economia

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

Università degli Studi di Messina

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

Università degli Studi di Messina

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL POLITECNICO DI BARI

Verbale della Giunta di Facoltà Seduta telematica del 21 dicembre 2016

IL RETTORE Area Servizi di Supporto alle Attività di Ricerca

CONSIGLIO DELLA SCUOLA DI "SCIENZE E TECNOLOGIE" SEDUTA DEL 24 GENNAIO 2018

Triennio accademico S.A. 2018/2021 Triennio CdA 2016/2018. aggiornata al S.A e CdA

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018

ESTRATTO del VERBALE n. 18 del Consiglio di Amministrazione Adunanza ordinaria del 21 dicembre 2017

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 1 SEDUTA DEL 24 Gennaio 2017

VERBALE n. 4 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 07 marzo 2018

N. o.d.g.: 06.2 C.d.A. 31/03/2017 Verbale n. 3/2017 UOR: Area per la ricerca l internazionalizzazione. qualifica nome e cognome presenze

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (entra alle ore 17.42).

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE

N. o.d.g.: 07.2 C.d.A. 28/07/2017 Verbale n. 7/2017 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Transcript:

VERBALE N. 7 DIPARTIMENTO DI CHIMICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 11 APRILE 2016 L'anno 2016 il giorno 11 del mese di Aprile alle ore 15,30, presso l Aula 1 (P.T.) del Dipartimento, in seguito a convocazione con procedura d urgenza partecipata ai Sigg. Consiglieri a norma del Regolamento Generale di Ateneo, si è riunito il CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO per trattare gli argomenti iscritti all'ordine del giorno: - Comunicazioni; 1. Discarichi inventariali; 2. Presentazione proposte progettuali; 2 bis Approvazione schema di CONVENZIONE DI ACCOGLIENZA; 3. Convenzioni operative della Convenzione Quadro tra il Dipartimento di Chimica dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro e l Istituto CNR NANOTEC Istituto di Nanotecnologia; 4. Programmazione locale agli accessi- art.2 legge n. 264/99; 5. Affidamenti insegnamenti vacanti 2015/2016 (I Avviso di vacanza DD 15 del 08.03.2016) 6. Varie ed eventuali. All'appello nominale risultano presenti i seguenti Consiglieri: Presente (P), Giustificato (G), Assente (A) Docenti I Fascia Proff.: AGOSTIANO ANGELA BABUDRI FRANCESCO CATALDI TOMMASO FARINOLA GIANLUCA MARIA FRACASSI FRANCESCO LONGO SAVINO PALMISANO FRANCESCO SABBATINI LUIGIA TORSI LUISA ZAMBONIN CARLO (P) (G) (A) (C) Docenti II Fascia Proff.: ARNESANO FABIO CATUCCI LUCIA CIOFFI NICOLA COSMA PINALYSA DE GIACOMO ALESSANDRO (P) (G) (A) (C) 1

DIBENEDETTO ANGELA FAVIA PIETRO INTINI FRANCESCO PAOLO LOSITO ILARIO MARGIOTTA NICOLA NACCI ANGELO PACIFICO CONCETTA PALAZZO GERARDO QUARANTA EUGENIO TOMMASI IMMACOLATA CONCETTA Ricercatori Dott.: ARESTA ANTONELLA MARIA C. CALVANO COSIMA DAMIANA CAPOZZI MARIA ANNUNZIATA M. COPPOLA CARLA MARIA R T/D CIRIACO FULVIO COLAFEMMINA GIUSEPPE D'ACCOLTI LUCIA DE GIGLIO ELVIRA DITARANTO NICOLETTA FANIZZA ELISABETTA R T/D GIUNGATO PASQUALE LONGOBARDI FRANCESCO (P) (G) (A) (C) MAGLIULO MARIA R T/D MANGONE ANNAROSA MANOLI KYRIAKI R T/D MAVELLI FABIO MILELLA ANTONELLA MUSIO ROBERTA OPERAMOLLA ALESSANDRA RT/D PUNZI ANGELA RAGNI ROBERTA VAN DER WERF R T/D Personale Tecnico Amministrativo (P) (G) (A) (C) CAPPELLUTI FRANCESCO 2

DI MASI NICOLA GIOVANNI ROTOLO ANGELA ROSA Rappresentanti degli studenti Lista n. 1 link (P) (G) (A) (C) CINQUEPALMI VALERIA DAMATO PIERVITO DEL SOLE REGINA DE LUCA FRANCESCA PIA FRACCICA FRANCESCA ROSATO ELENE ZELINDA PIGNATELLI GIUSEPPE SCARCELLI GIOVANNA Lista n. 2 I Collettivi di Fisica e Chimica ANDRESINI MICHAEL ROMITO DEBORAH RAPPRESENTANZA DOTTORANDI (P) (G) (A) (C) MACCHIA ELEONORA TRIGGIANI LEONARDO PRESENTI N : 38 GIUSTIFICATI N : 11 CONGEDO N : 1 ASSENTI N : 12 Funge da Segretario verbalizzante il Dott. Guido De Santis, Segretario Amministrativo del Dipartimento. Il Presidente, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta alle ore 15.40. Si procede alla trattazione dei punti all ordine del giorno in oggetto: - Comunicazioni; Non sono pervenute comunicazioni. 1. Discarichi inventariali; Il Presidente informa che si rende necessario il discarico inventariale per fuori uso, per naturale deperimento e, pertanto, non più utilizzabile del materiale giacente nei depositi, così come specificato dall allegato A) e B) del presente verbale quale parte integrante e sostanziale. RAVVISATA la necessità di attivare le procedure per il discarico inventariale dei beni di che trattasi; con voti favorevoli, unanimi, dei presenti 1) di approvare il discarico inventariale del materiale così come specificato dall allegato A) e B). 3

2. Presentazione proposte progettuali; Il Presidente dà lettura del bando D.R. n. 757 relativo all indizione per l A.A. 2015-2016 della procedura di selezione di progetti finalizzati al concreto miglioramento della didattica. Il bando Innovazione della didattica e dei servizi agli studenti si rivolge al mondo universitario dell Ateneo barese, con l obiettivo primario di innovare e migliorare l attività didattica e contrastare il fenomeno dell abbandono e della dispersione studentesca. Pertanto, viene avanzata la proposta progettuale avente ad oggetto Laboratori Sicuri per la Didattica (LSD), con durata dodici mesi, All. sub A). In tale proposta il Dipartimento di Chimica è il soggetto proponente e il Prof. Francesco Fracassi svolgerebbe il ruolo di Coordinatore del progetto per l Università di Bari. Il Presidente precisa che il finanziamento complessivo sarà di 39.800,00 di cui: - 20.000 il budget richiesto nel progetto, - 19.800 cofinanziati dal Dipartimento di Chimica. Tale budget verrà impiegato per l installazione di 9 cappe (circa 4.420 /cappa). Il Presidente illustra i contenuti scientifici del progetto. Non registrandosi altri interventi, il Presidente invita il Consiglio a pronunciarsi in merito. SENTITO il Presidente, VALUTATA la coerenza del progetto con le linee di ricerca del Dipartimento; 1) di approvare la proposta di partecipazione al progetto di ricerca avente ad Laboratori Sicuri per la Didattica (LSD),All. A) al presente provvedimento per costituirne parte integrante e sostanziale; 2) di dare atto che il docente di riferimento del progetto per l Università di Bari è il Prof. Francesco Fracassi; 3) di trasmettere il presente provvedimento all Ufficio Divisione per la Didattica- Dipartimento per la Ricerca, la Didattica e le Relazione Esterne. Il Presidente comunica che è pervenuta dal Prof. Tommaso Cataldi la richiesta di presentazione di una proposta progettuale dal titolo a model for prediction of harmful algal blooms based on chimica and biological characterisation of seawater systems MOD-HAB, nell ambito del bando del programma di cooperazione transnazionale Adriatico-Mar Ionico (ADRION), approvato il 20 ottobre 2015 dalla Commissione Europea in risposta al bando ad invito Interreg ADRION, con scadenza 25 Marzo 2016. Il Presidente precisa che : - il Responsabile Scientifico di progetto per l Università di Bari Aldo Moro sarà il Prof. Tommaso Cataldi, afferente al Dipartimento di Chimica; - che il costo complessivo del progetto ammonta a 1.050.000 e che il contributo di 158.750,00 prevede la copertura del 100% dei costi totali del progetto. La quota di ciascun partner pubblico italiano è garantita per l 85% da fondi FESR e per il 15% dal cofinanziamento proveniente dal fondo di rotazione (Delibera CIPE n. 10/2015); - la quota di pertinenza del Dipartimento di Chimica per lo svolgimento delle attività progettuali di competenza, ammonta a 158.750,00, 4

- la quota di cofinanziamento a carico del partenariato per l Università degli studi di Bari è pari a zero, - la percentuale del 30% della voce di bilancio Spese Generali e Costi di Personale universitario di ruolo di pertinenza del Dipartimento di Chimica, da destinare al bilancio di Ateneo a ristoro delle spese sostenute dall amministrazione centrale per l attuazione del progetto, giusto D.R. 3915 del 30.12.2014, verrà calcolata e liquidata successivamente all avvenuto finanziamento. Evidenzia che, in caso di ammissione a finanziamento del succitato progetto, nessun onere finanziario graverà sul bilancio di Ateneo. Cede, quindi, la parola al Prof. Cataldi Tommaso affinché illustri i contenuti scientifici del progetto. Non registrandosi altri interventi, il Presidente invita il Consiglio a pronunciarsi in merito. VALUTATA la coerenza del progetto con le linee di ricerca del Dipartimento; DATO ATTO che a fronte del costo complessivo di progetto stimato nella misura complessiva di 1.050.000,00 di Euro, ad ammissione del finanziamento nessun onere graverà sul Bilancio di Ateneo; RAVVISATA la necessità di ratificare la determinazione adottata dal Direttore del Dipartimento con cui è stata approvata la partecipazione al progetto di ricerca sopra citato; all unanimità 1) di ratificare la proposta di partecipazione al progetto di ricerca avente ad oggetto A model for prediction of harmful algal blooms based on chimica and biological characterisation of seawater system MOD-hab, 2) di dare atto che il docente di riferimento del progetto per l Università di Bari è il Prof. Cataldi Tommaso, 3) di rimandare successivamente all eventuale approvazione del progetto la definizione della quota da destinare al Dipartimento di Chimica. Il Presidente comunica che è pervenuta dalla Dott.ssa Maria Coppola, ricercatrice a tempo determinato, la richiesta di presentazione di una proposta progettuale dal titolo Challenges related to the design of a reservoir for the transport of H₂. Il Presidente precisa che: - il budget totale richiesto risulta pario a 200.000 euro, di cui 100.000 da destinarsi al Dipartimento di Chimica (overhead: 5.670,28 euro), - gli altri partners della collaborazione sono il gruppo di Chimica Inorganica Teorica del Dipartimento di Farmacia dell Università di Chieti ( 40.000 euro; Resp. Sc. Prof.ssa Cecilia Coletti) e il Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Technische Universiteit di Eindhoven ( 60.000 euro; Resp. Sc. Prof.ssa Silvia Nedea) Cede, quindi, la parola alla Dott.ssa Maria Coppola affinché illustri i contenuti scientifici del progetto. Non registrandosi altri interventi, il Presidente invita il Consiglio a pronunciarsi in merito. il Presidente invita il Consiglio a pronunciarsi in merito. VALUTATA la coerenza del progetto con le linee di ricerca del Dipartimento; DATO ATTO che a fronte del costo complessivo di progetto stimato nella misura complessiva di 200.000,00, ad ammissione del finanziamento nessun onere graverà sul Bilancio di Ateneo; RAVVISATA la necessità di ratificare la determinazione adottata dal Direttore del Dipartimento con cui è stata approvata la partecipazione al progetto di ricerca sopra citato; all unanimità 5

1) di ratificare la proposta di partecipazione al progetto di ricerca avente ad oggetto titolo Challenges related to the design of a reservoir for the transport of H₂. 2) di dare atto che il docente di riferimento del progetto per l Università di Bari è la Dott.ssa Maria Coppola, 3) di rimandare successivamente all eventuale approvazione del progetto la definizione della quota da destinare al Dipartimento di Chimica. 2 bis Approvazione schema di CONVENZIONE DI ACCOGLIENZA Il Presidente illustra la bozza di convenzione (All. sub. A) avente ad oggetto l accoglienza presso il Dipartimento di Chimica del ricercatore iao Chen per la realizzazione del progetto di ricerca intitolato Plasma fabrication of POSS nano-composite membranes for solvent separation by evaporation nel periodo 04/05/2016-12/07/2016. L accoglienza avviene a seguito di Convenzione con la Deakin University (Australia), presso la quale il ricercatore è studente della Scuola di Dottorato, (All. sub. B) e all Agreement of Activities and Project (All. sub. C). La Deakin University finanzierà con 6.500,00 $AU le spese di viaggio, vitto e alloggio in Italia del Dott. iao Chen e provvederà alle necessarie coperture assicurative. ll Presidente fornisce inoltre una sintetica informazione in merito alle competenze del ricercatore nell ambito di ricerca del progetto, rinviando per ulteriori dettagli alla documentazione istruttoria già a disposizione dei consiglieri. Il Presidente pone quindi in approvazione la bozza di Convenzione. TENUTO CONTO RITENUTA RAVVISATA TENUTO CONTO del valore scientifico del progetto; particolarmente utile la collaborazione tra le Università; l esigenza di accogliere il Dott. iao ai fini del progetto di ricerca; che le spese di viaggio, vitto, alloggio e assicurative saranno sostenute dall Università di Deakin e che quindi la Convenzione non comporta oneri economici per il Dipartimento di Chimica; con voti favorevoli, unanimi, dei presenti 1. di approvare l Agreement of Activities and Project (All. sub. C) e la Convenzione di accoglienza del Dott. iao Chen (All. sub A), che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente verbale, autorizzando il Direttore alla loro firma. 3. Convenzioni operative della Convenzione Quadro tra il Dipartimento di Chimica dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro e l Istituto CNR NANOTEC Istituto di Nanotecnologia; Il Presidente illustra la bozza di convenzione (All.sub A) avente ad oggetto la costituzione di una Unità di Ricerca presso Terzi (UTR) dell Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC) del Dipartimento di Fisica e Tecnologie della Materia del Consiglio Nazionale delle Ricerche presso il Dipartimento di Chimica, soffermandosi, in particolare, sulle finalità scientifiche della collaborazione e sui probabili benefici futuri in ordine alla promozione dell innovazione tecnologica nel quadro di programmi nazionali ed europei. Il presidente evidenzia che la collaborazione riguarderà principalmente le attività previste dal progetto di ricerca Processi plasmo-chimici avanzati per lo sviluppo di nanomateriali e tecnologie relative e che potrà consentire in futuro ulteriori iniziative nel medesimo campo di ricerca. 6

Il Presidente fornisce inoltre una sintetica informazione in merito ai reciproci impegni delle parti rinviando per ulteriori dettagli alla documentazione istruttoria già a disposizione dei consiglieri. Il Presidente pone quindi in approvazione la bozza di Convenzione. VISTA la Convenzione quadro stipulata in data 13.01.2015 tra il CNR e l Università degli Studi di Bari Aldo Moro (S.A. del 26.112014 e C.d.A. del 01.12.2014); VISTA la delibera del Consiglio di Amministrazione del CNR n 11/2016 del 03.02.2016; VISTA la proposta del Direttore del Dipartimento di Fisica e Tecnologie della Materia del Consiglio Nazionale delle Ricerche; RITENUTO che la cooperazione ad oggetto della convenzione in esame costituisce un utile occasione di sviluppare nuove conoscenze in ambito scientifico e di promozione dell innovazione tecnologica nel quadro di programmi nazionali ed europei; TENUTO CONTO del primario interesse di sviluppare le attività previste dal progetto di ricerca Processi plasmo-chimici avanzati per lo sviluppo di nanomateriali e tecnologie relative ; con voti favorevoli, unanimi, dei presenti 1. di approvare la Convenzione per la costituzione di una Unità di Ricerca dell Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC) del Dipartimento di Fisica e Tecnologie della Materia del Consiglio Nazionale delle Ricerche presso il Dipartimento di Chimica dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro nella formulazione allegata al presente provvedimento All. sub A), per costituirne parte integrante e sostanziale; 2. di trasmettere il presente provvedimento corredato dei relativi allegati al Magnifico Rettore per i successivi adempimenti. 4. Programmazione locale agli accessi- art.2 legge n. 264/99; Il Presidente fa presente che, in riferimento alla richiesta del DIPARTIMENTO PER LA RICERCA, LA DIDATTICA E LE RELAZIONI ESTERNE- DIVISIONE PER LA DIDATTICA AREA OFFERTA FORMATIVA SETTORE II, pervenuta con nota del 30 marzo c.a., Prot.n. 25313-III/2 si rende necessario comunicare il numero dei posti da riservare per l immatricolazione degli Studenti non comunitari residenti all estero, per il seguente corso di studio come di seguito riportato: LAUREA IN CHIMICA (L-27) - n. posti 85 di cui: - N. 75 posti destinati a studenti comunitari e non comunitari residenti in Italia, - N. 5 studenti non comunitari residenti all estero, - N. 5 studenti cinesi- Marco Polo. Il Presidente conferma, inoltre, il programma di esame 2016-2017 con la ripartizione dei requisiti secondo le seguenti indicazioni: - 20 domande di biologia, - 18 domande di chimica, - 15 domande di matematica, - 9 domande di fisica, - 8 domande di logica, - 5 domande di lingua inglese; 7

CFU CFU SENTITO il Presidente, con voti favorevoli unanimi dei presenti 1)di esprimere parere favorevole acchè si riservi per l immatricolazione degli Studenti non comunitari residenti all estero, per il corso di studio LAUREA IN CHIMICA (L-27), n. posti 85 di cui: - 75 posti destinati a studenti comunitari e non comunitari residenti in Italia; - 5 studenti non comunitari residenti all estero, - 5 studenti cinesi- Marco Polo; 2) di confermare il programma di esame 2016-2017 con la ripartizione dei requisiti secondo le seguenti indicazioni: - 20 domande di biologia, - 18 domande di chimica, - 15 domande di matematica, - 9 domande di fisica, - 8 domande di logica, - 5 domande di lingua inglese; 3) di trasmettere il presente provvedimento per i successivi adempimenti al: - DIPARTIMENTO PER LA RICERCA, LA DIDATTICA E LE RELAZIONI ESTERNE- DIVISIONE PER LA DIDATTICA AREA OFFERTA FORMATIVA SETTORE II, - DIPARTIMENTO RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE - AREA RECLUTAMENTO - SETTORE AMMISSIONE CORSI DI STUDIO A PROGRAMMAZIONE LOCALE. 5. Affidamenti insegnamenti vacanti 2015/2016 (I Avviso di vacanza DD 15 del 08.03.2016) Il Presidente riferisce di aver emanato avvisi di vacanza di insegnamenti per l A.A. 2015/2016, con DD 15 del08.03.2016. Il Presidente, quindi, dà lettura delle domande pervenute relative alla richiesta di incarico di insegnamento per l A.A. 2015/2016), in relazione agli insegnamenti di seguito riportati: a) Corso di Laurea INSEGNAMENTO sem SSD SCIENZE AMBIENTALI b) Laboratorio di Abilità linguistiche (Inglese) Corso di Laurea INSEGNAMENTO sem SSD SCIENZE AMBIENTALI Chimica Fisica Ambientale II CHIM/0 2 Costo domande complessivo lordo II 4 1,515.84 AVVENTURATO FAUSTA 8 Costo domande complessivo lordo 4 GRATUITO TROTTA MASSIMO

CFU CFU VISTE le domande relative all affidamento insegnamenti vacanti presentate: a) Corso di Laurea INSEGNAMENTO sem SSD SCIENZE AMBIENTALI b) Laboratorio di Abilità linguistiche (Inglese) Corso di Laurea INSEGNAMENTO sem SSD SCIENZE AMBIENTALI Chimica Fisica Ambientale II CHIM/0 2 Costo domande complessivo lordo II 4 1,515.84 AVVENTURATO FAUSTA Costo domande complessivo lordo 4 GRATUITO TROTTA MASSIMO SENTITO il Presidente, VISTI gli atti della Commissione per la valutazione delle domande della Prof.ssa Franca Tommasi, Presidente del CdS in Scienze Ambientali, VISTO che la copertura finanziaria del corrispettivo complessivo di euro 1,5151,84, per la prestazione Laboratorio di Abilità Linguistiche (Inglese), sarà assicurata dai fondi per il miglioramento della Didattica a disposizione dei corsi di studio; con voti favorevoli, unanimi, dei presenti 1) di autorizzare la stipula dei contratti in favore dei Dott.i Avventurato Fausta (insegnamento Laboratorio di Abilità linguistiche (Inglese,) a titolo oneroso e Trotta Massimo (insegnamento Chimica Fisica Ambientale ), a titolo gratuito. 6.Varie ed eventuali. Il Presidente fa presente di aver ricevuto nota del 23 Marzo 2016 - prot. 2546 dall Istituto Tecnico Industriale statale Luigi dell Erba di Castellana Grotte avente ad oggetto richiesta nomina componente del Comitato Tecnico Scientifico (CTS). Il Presidente invita il Consiglio ad esprimersi in merito. VISTA la richiesta dell Istituto Tecnico Industriale statale Luigi dell Erba di Castellana Grotte; SENTITO il Presidente; con voti favorevoli ed unanimi, 9

1) di designare il Prof. Francesco Fracassi quale componente del Comitato Tecnico Scientifico dell Istituto Tecnico Industriale statale Luigi dell Erba di Castellana Grotte; 2) di trasmettere il presente provvedimento all ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE LUIGI DELL ERBA. Il Presidente dà lettura della relazione per i Direttori dei Dipartimenti afferenti alla Scuola di Scienze e Tecnologie relativa all alternanza Scuola- Lavoro. Inoltre,illustra la proposta pacchetto di accoglienza offerto dal Dipartimento di Chimica, Fisica, informatica,matematica, Scienze della Terra e Geoambientali sotto indicata: - Liceo A. Scacchi : n. 15 studenti, per 60 ore complessive (inclusi i trasferimenti da e per la scuola) da spendere nei 5 Dipartimenti afferenti alla Scuola; in definitiva, 15 studenti per 12 ore/dipartimento (due mattinate per Dipartimento 9-13.30). - Istituti Tecnici Industriali Statali Dell Erba : n. 15 studenti, per 60 ore complessive (inclusi i trasferimenti da e per la scuola) da spendere come segue: 15 ore presso il Dipartimento di Chimica e informatica ( 3 periodi da 5 ore lorde ); 10 ore presso Matematica, Fisica, Scienze della Terra e Geoambientali ( 2 periodi da 5 ore lorde ). Il Presidente invita il Consiglio ad esprimersi in merito. VISTO il disposto normativo della legge 107/2015, c. 33 43, che prevede un monte ore obbligatorio da dedicare al percorso alternanza scuola-lavoro; SENTITO il Presidente; con voti favorevoli ed unanimi, 1) di approvare la proposta pacchetto di accoglienza descritta in premessa. Il Presidente dichiara sciolta la seduta alle ore 17.20. IL SEGRETARIO f.to Dott. Guido De Santis IL PRESIDENTE f.to Prof. Francesco Fracassi 10