Sezioni riunite in sede di controllo (Collegio 111) nell'adunanza del3 aprile 2001

Documenti analoghi
Le Sezioni Riunite in sede controllo nell' adunanza del 3 aprile 2001

CCNL per il secondo biennio economico del personale dirigente dell AREA 1

Le Sezioni Riunite in sede referente. nell'adunanza del 15 ottobre 1999

Visto l'art. 44, comma 7, del d.lgs. 31 marzo 1998, n. 80, che ha modificato l'art.

l ARAN nella persona del Presidente f.f. Avv. Guido Fantoni... UIL.. CIDA...

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE QUADRO SULLA RIPARTIZIONE DEI DISTACCHI E PERMESSI SINDACALI NELLE AUTONOME AREE DI CONTRATTAZIONE DELLA DIRIGENZA

Art. 1.- Campo di applicazione

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO INTEGRATIVO DEL CCNL DELL AREA I DEL 5 APRILE 2001 PER I DIRIGENTI DELLE PROFESSIONALITA

!1ALI. ~~~~ ~ ~~-z/~ Le Sezioni RiUnite in sede referente. nell'adunanza del 19 gennaio 2000

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 6 dicembre 2005 composta dai seguenti magistrati:

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE QUADRO SULLA RIPARTIZIONE DEI DISTACCHI E PERMESSI SINDACALI NELLE AUTONOME AREE DI CONTRATTAZIONE DELLA DIRIGENZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 29 novembre 2004 composta dai seguenti magistrati:

Università CGIL SNUR. e firmato. firmato. Università CISL UNIVERSITA. firmato. Università CIDA FENDEP. firmato. firmato. firmato

nell'adunanza del 2 luglio 1999 VISTO l'art. 51, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, nel testo sostituito

CONTRATTO COLLETTIVO QUADRO PER LA MODIFICA DEI CCNQ DEL 2 GIUGNO 1998 E DEL 9 AGOSTO 2000, RELATIVI ALLA DEFINIZIONE DEI COMPARTI DI CONTRATTAZIONE

CONTRATTO COLLETTIVO QUADRO PER LA MODIFICA DEI CCNQ DEL 2 GIUGNO 1998 E DEL 9 AGOSTO 2000, RELATIVI ALLA DEFINIZIONE DEI COMPARTI DI CONTRATTAZIONE

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DELL AREA V DELLA DIRIGENZA PER IL SECONDO BIENNIO ECONOMICO

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 12 marzo 2010 composta dai seguenti magistrati:

CITTA DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE DETERMINAZIONE. N 473 del 22/10/2018.

n. 1 /CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO

Ipotesi di Accordo per la definizione dei criteri ex art. 76, comma 5 del CCNL - Fondo 2017.

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 20 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott.

Enti art. 70 D.Lgs. 165/2001 Personale dei livelli del 29/11/2007

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELL ENAC BIENNIO ECONOMICO

RACCOLTA. Luc a Ta m a s s i a Gia n l u c a Ga m b e l l a. La più completa raccolta coordinata

~.:::~ a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 11 dicembre 2002 composta dai seguenti magistrati:

AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Quadriennio giuridico e bienni economici e

( in attesa di registrazione alla Corte dei Conti )

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI PER IL BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTO COLLETTIVO QUADRO ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI RAPPRESENTATIVE NELLE AREE DELLA DIRIGENZA NEL BIENNIO

il giorno 16 maggio 2001, alle ore 19.00, ha avuto luogo l'incontro tra: L'ARAN, nella persona del Presidente, Avv.Guido Fantoni (firmato)

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dei segretari comunali e provinciali per il biennio economico

Deliberazione n. 4/2010/CCR. Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione del controllo per la Regione Sardegna

Comune di Avellino. Settore 3 - Finanze - Personale N. 117 del 16/05/2016 ANNO DUEMILASEDICI DETERMINAZIONE DIRIGENTE COMUNALE

ed i rappresentanti delle seguenti Confederazioni e Organizzazioni Sindacali:

DELIBERAZIONE N. 8/10 DEL

Del. n. 19/CONTR/CL/10 a

Il Responsabile del procedimento f.to Dott. Paolo Cortesini IMPEGNO STANZIAMENTO BILANCIO

Le Sezioni Riunite in sede referente

Ministero per i beni e le attività culturali Direzione generale Organizzazione

IPOTESI DI ACCORDO QUADRO PER LA DEFINIZIONE DELLE AUTONOME AREE DI CONTRATTAZIONE DELLA DIRIGENZA PER IL QUADRIENNIO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI - BIENNIO ECONOMICO 2000/2001

ACCORDO INTEGRATIVO PER ERRATA CORRIGE DEL CCNL DELL AREA DELLA DIRIGENZA SANITARIA, PROFESSIONALE TECNICA ED AMMINISTRATIVA DEL COMPARTO SANITA

Il giorno 21 aprile 2006 alle ore 13,30, presso la sede dell Aran, ha avuto luogo l incontro tra: firmato UIL/PA firmato UIL firmato

L'Amministrazione degli Archivi Notarili e le organizzazioni sindacali sottoscritte;

Autorità Idrica Toscana

~~. t\~ \li 1S) CROCE ROSSA ITALIANA. \ \ r,(

CGIL/FP firmato CGIL firmato. CISL/FPS firmato CISL firmato. UIL/PA firmato UIL firmato. UGL/Statali ANCD firmato UGL firmato

IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE IN MATERIA DI DETERMINAZIONE FONDO REGIONALE: RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO A.

ACCORDO QUADRO PER LA DEFINIZIONE DELLE AUTONOME AREE DI CONTRATTAZIONE DELLA DIRIGENZA PER IL QUADRIENNIO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il giorno 21 aprile alle ore _13,30_, presso la sede dell Aran, ha avuto luogo l incontro tra:

Enti art. 70 D.Lgs. 165/2001 Personale dei livelli del 18/02/2002

IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE IN MATERIA DI DETERMINAZIONE FONDO REGIONALE: RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO A.

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del!! dicembre 2002 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario Elio BALDANZA

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL CNEL

quota parte con destinazione esclusiva alla retribuzione di risultato ,89 Totale complessivo ,93

ART. 1 Durata e decorrenza del contratto biennale

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DELL UNIONCAMERE

Le Sezioni Riunite in sede di controllo (Collegio III) nell'adunanza del 20 febbraio 2001

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale dell Area V della Dirigenza per il secondo biennio economico

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 5 novembre 2010, n. 226

IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE IN MATERIA DI DETERMINAZIONE FONDO REGIONALE: RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO A.

Il giorno 12 febbraio 2010 alle ore 17,00 presso la sede dell Aran, ha avuto luogo l incontro tra:

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ

PROVINCIA DI PRATO. Atti della Giunta Provinciale


MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONE

Comune di Siena DIREZIONE SERVIZI SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA

Repubblica italiana Corte dei Conti Sezione del controllo per la Regione Sardegna

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione N. 298 Seduta del 17/12/2010

AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

C O M U N E DI B R I N D I S I

l Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni (A.Ra.N)

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL dicembre 2016 Immediatamente Eseguibile

Il giorno 21 aprile 2006 alle ore 13,30, presso la sede dell Aran, ha avuto luogo l incontro tra:

Accordo definitivo Ripartizione del Fondo salario accessorio Anno 2012

L Assessore degli Affari Generali, Personale e Riforma della Regione riferisce quanto segue.

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL PERSONALE DIRIGENTE DEL comparto Regioni e autonomie locali (Area II)

Gazzetta Ufficiale N. 94 del 22 Aprile 2006

DETERMINAZIONE N 274 DEL 29/12/2017

copia informatica corrispondente all'originale dell'atto formatosi digitalmente 1 / 8

Premesso che, ai sensi dell art. 8, comma 1, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni, il rapporto tra il Servizio

Transcript:

~ ) 'r-modulario' r.. Deliberazione Ic. c,, 2-[ n.21/c.l./2001 MOD.2 / Sezioni riunite in sede di controllo (Collegio 111) nell'adunanza del3 aprile 2001 Visto l'art. 51, comma 4, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29; Viste le ipotesi di accordo relative al CCNL per il quadriennio giuridico 1998/2001 ed il primo biennio economìco 1998/1999 del personale dirigente del compartodìrìgenza, area I, e l'ìpotesi di accordo relativo al CCNL per ìl secol;ldo biennio economico 2000/200,1 del personal~dirigente del coilfpa~o "c.".' ",i "I!'...c'- r"r dirigenza area I, entrambe sottoscritte in data 20 febbraio 1001 "dall' ARAN e dalle Confederazioni/Organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL, CONFSAL, CONFEDIR, CIDA, CONSME,D, CGILfp Ministeri dirigenti, CGILfp, CGIL aziende dirigenti, CGI.L Snur, CISL fp, CISL aziende dirigenti, CISL università dirigenti, CISL ricerca, UIL pa dirigenti, UIL aziende dirigenti, CONFSAL/Unsa, CONFSAL/Snals univ/cisapuni, DiRST A T, CONFEDIR 'univ, CIDA/unanis ministeri, CIDAlfendep, CIDAlfendep aziende, CIDA/fendep università, UNIR! (anpri/epr cida ricerca) ed ASSOMED - Slvemp; Vista "la deliberazione n. 20/CL/200.1 resa dalle Sezioni Riunite in sede di controllo nell'adunanza del 21/03/2001; Vista la nota dell' ARAN n. 4956 del 30 marzo 2001, pervenuta alla Corte il successivo 2 aprile, con la quale l'aran ha fornito elelnenti di riscontro alla citata deliberazione;..vista l'ordinanza in data 3 aprile 2001 con la quale il Presidente della..' Corte ha convocato le Sezioni Riunite in sede di controllo (Collegio III); \:"' ~

2 Uditi il relatore Cons. GianGiorgio Paleologo ed i correlatori Ref. Franco Massi e Ref. Quirino Lorelli; premesso che non è stata fornita idonea quantificazione dei costi complessivi derivanti dalle ipotesi di accordo per il personale dirigente dell' area I (bienni 1998/1999 e 2000/2001), per effetto della mancata determinazione degli oneri concernenti il trattamento economico accessorio; la mancata quantificazione, pur ponendosi in contrasto con il disposto di cui all'art. 51, comma 4, del D. Lgs. n. 29/1993, non impedisce alle Sezioni Riunite di certificare la compatibilità finanziaria degli oneri derivanti dalle suddette ipotesi di accordo. Ed infatti l'incremento concernente la parte fissa dei nuovi trattamenti economici trova riscontro negli stanziamenti predisposti dalle leggi n. 550/1995 e 388/2000, mentre la componente variabile, che come si è detto non è stata complessivamente quantificata dall' ARAN, trova fondamento e limite nelle disponibilità finanziarie che affluiranno ai due fondi all'uopo istituiti; per quanto riguarda la compatibilità economica, le Sezioni Riunite debbono rilevare che l'incremento delle retribuzioni supera nettamente i tassi di inflazione programmati, fissato, volta per volta, nei DPEF e previsto dal Protocollo sulla politica dei redditi e dell' occupazione, sugli assetti contrattuali, sulle politiche del lavoro e sul sostegno al sistema produttivo (c.d. "Accordo interconfederale sul costo del lavoro"), stipulato fra il Governo e la Parti sociali in data 23 luglio 1993; il rispetto di tali limiti è stato da ultimo richiamato nel terzo atto di indirizzo formulato all' ARAN dall' Organismo di coordinamento dei comitati di settore, specificamente per quanto riguarda il trattamento economico fondamentale; r '... j~

3 non è stato possibile determinare l'esatta percentuale di incremento dei trattamenti economici complessivi nei periodi considerati dalle ipotesi di accordo, attesa la già rilevata mancata quantificazione degli oneri contrattuali concernenti il trattamento economico accessorio; il superamento dei limiti previsti nei documenti di programmazione è stato espressamente riconosciuto dall' ARAN nell'ultima risposta e non appare coerente con la politica dei redditi delineata nel Documenti di Programmazione Economico-Finanziaria e nelle Relazioni Previsionali e Programmatiche dell'ultimo quinquennio. Lo stesso superamento, peraltro, potrebbe determinare ripercussioni sulle trattative sindacali concernenti gli altri comparti di contrattazione; le Sezioni Riunite prendono atto, tuttavia, che il Parlamento, con specifica norma di spesa (art. 50, comma 4, della legge 388/2000), ha espressamente destinato alla dirigenza dello Stato una rilevante somma, pari a f. 100 miliardi, in aggiunta alle risorse ordinariamente stanziate per i rinnovi contrattuali (art. 50, comma 1.), ciò che ha automaticamente detemlinato il netto superamento dei tassi di inflazione programmati; quanto agli oneri relativi al personale non appartenente al settore Stato, le Sezioni Riunite avevano chiesto la trasmissione dei "pareri favorevoli dei comitati di settore competenti sugli oneri finanziari diretti e indiretti recati dalle ipotesi di contratto, sia per quanto riguarda gli incrementi del trattamento economico fondamentale che gli incrementi del trattamento economico accessorio a carico dei bilanci dei singoli enti e delle amministrazioni interessate, corredati da idonea documentazione dimostrativa tanto della metodologia utilizzata per analizzare bilanci interessati, quanto delle C -c

4 disponibilità finanziarie esistenti (almeno in via estimativa) nei rispetti comparti di competenza (parastato, ricerca ed università)"; a fronte di tale richiesta l'aran si è limitata a trasmettere una nota dell'organismo di coordinamento dei comitati di settore in data 30 marzo nella quale si afferma che lo stesso Organismo ha deliberato "ai sensi articoli 51, comma 3, e 46, comma 5, del D.Lgs. ll. 29/1993, di demandare alla competenza dei Comitati di settore interessati (ministeri, enti pubblici non economici, aziende ed amministrazioni dello Stato anche ad ordinamento autonomo, istituzioni ed enti di ricerca e sperimentazione, università) l'approvazione.seduta stante delle ipotesi di accordo relative all'area I della dirigenza per il quadriennio normativa 1998/2001 e primo e secondo biennio economico. L'Organismo ha approvato seduta stante. Pertanto le ipotesi di accordo secondo i procedimenti adottati dall'organismo di coordinamento sono state approvate anche per ciò che riguarda gli oneri finanziari diretti e indiretti"; alla luce di tali elementi di riscontro, è rimasta insoddisfatta l'esigenza rilevata dalla Corte di una attestazione concernente la sussistenza nei bilanci interessati di disponibilità finanziarie idonee ad assicurare l'effettiva copertura degli oneri derivanti dalle ipotesi di accordo; Tutto ciò premesso Deliberano di rendere certificazione positiva con le osservazioni di cui in premessa. Dispongono che copia della presente deliberazione sia trasmessa all' ARAN e alla Presidenza del Consiglio dei Ministri -Dipartimento della Funzione Pubblica. f

5 Dispongono altresì che copia della presente deliberazione sia trasmessa ai sezriu Deposi tata in segreteria il