Quito, 19-23 novembre 2012



Documenti analoghi
BANDO DI CONCORSO. Diritti d immagine. Luci, ombre e colori sui diritti umani

1^ Concorso fotografico patrocinato dal Comune di Brindisi. Brindisi, una città da amare

PREMIO DI POESIA RENATO GIORGI - CITTÀ DI SASSO MARCONI XXII EDIZIONE - ANNO 2016

SOMMARIO. Bando per il sostegno della progettazione e dell adozione di politiche in materia di energia. Anno pag. 1

UN MANIFESTO PER IL MIC

Concorso di pittura NAZIONALE... E adesso prendo il treno e vengo da te. Ed 2015 Organizzato dal C.A.F.I. con il patrocinio di Fondazione FS

Il Comitato TORRIGLIA UFO CONVENTION Presenta I Edizione Premio Letterario Nazionale "IL LIBRO DEL MISTERO 2015"

Sezione LIBRI & DINTORNI

BANDO DI CONCORSO PREMIO ANNUALE PER TESI DI LAUREA E DOTTORATO DI RICERCA

CREATIVITA SOLIDALE Una via oltre la sofferenza

Il ritratto del suono La musica tradotta in immagine Seconda edizione

Assessorato al Benessere e alla Creatività Giovanile. organizzano la prima edizione del Premio

PREMIO NAZIONALE BIENNALE VILLE LUCCHESI - MARINO SALOM. Bando 2011

POSTER DELLA NOTTE DEI RICERCATORI

OGGETTO E FINALITA DELLA MOSTRA

Concorso Un racconto a misura di bambino"

PHOTISSIMA ART FAIR & festival TORINO 2015

CONCORSO RACCONTA GALILEO E RACCONTA AMERIGO VESPUCCI

Segreteria: Filmstudio 90 Info: Ufficio stampa: Via De Cristoforis, 5 Varese

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DELL'ARCHIVIO FOTOGRAFICO

DIRITTOAMBIENTE CARD : UN REGALO CON SUPER-SCONTO PER TE E PER CHI VUOI TU.

8. OBBLIGHI E RESPONSABILITA DEL PARTECIPANTE/AUTORE

Città di Caserta BANDO DI PARTECIPAZIONE E REGOLAMENTO

PHOTISSIMA ART FAIR TORINO PHOtissima Festival Torino2014

Premio Nazionale di Letteratura Neri Pozza II edizione 2014/2015

2 Concorso di Idee Tra le Briccole di Venezia

PROVINCIA Barletta Andria Trani

Prot. n. AOODRPI 11040/U/C27c/1 TORINO 28 Novembre 2013

Allegato A Guida ai Diritti Guida al sito dell Autorità

- Giornalisti e fotografi professionisti, praticanti e pubblicisti

RIVA 1920 Industria Mobili S.p.A. 1 Concorso Fotografico Scatta in Showroom

PROGRAMMA CREA-ATTIVA-MENTE Progetto PugliApedali

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO BANDO RICERCA SCIENTIFICA 2015 SEZIONE RICERCA MEDICA

BANDO DI CONCORSO PREMIO GIORNALISTICO ANGELO MARIA PALMIERI PRIMA EDIZIONE 2012

Bando di concorso per la realizzazione grafico-pittorica della copertina di un catalogo che documenta una rassegna d arte.

un concorso fotografico per raccontare i cinque poli culturali di Settimo Torinese:

L AGENZIA LETTERARIA LA BUSSOLA BANDISCE. Il Premio Letterario la Bussola Prima edizione

AVVISO PUBBLICO ...CONTEMPORANEAMENTE FISARMONICA

INDICE. CAP 1: Presentazione Pegorock Contest CAP 2: Condizioni di ammissione alla prima fase. CAP 3: Prima fase

Bando per l erogazione di borse di studio per l anno in corso. Art.1 Premesse

PROVINCIA DI PESARO E URBINO AREA 3 - MOBILITÀ - INFRASTRUTTURE - EDILIZIA - PATRIMONIO - PROTEZIONE CIVILE SERVIZIO TRASPORTI E MOBILITÀ

Pro Bononia. - Gruppo di Lavoro Giovani - Bando di concorso d idee per la creazione di un logo

CONCORSO BOX IN SICILY La Sicilia in scatola

CLUB DEI COMUNI ECOCAMPIONI : CAMPANIA, PUGLIA, SARDEGNA

CONCORSO FOTOGRAFICO FOTOGRAFA LA TUA CITTA Prima edizione

BANDO DI CONCORSO PREMIO GIORNALISTICO FINANZA PER IL SOCIALE. II Edizione Anno 2015

CONCORSO DI IDEE PER GIOVANI ARCHITETTI. TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE GERVASONI Spa. con la collaborazione dell Ordine degli Architetti di Udine

INFORMAZIONI IMPORTANTI E SERVIZI GENERALI

Al Sindaco del Comune di:

BANDO CONCORSO FOTOGRAFICO. Isera in un click

LA CITTÀ NELL EDIFICIO L EDIFICIO NELLA CITTÀ CONCORSO FOTOGRAFICO

Firma per accettazione. Gli elaborati non verranno restituiti. L organizzazione si riserva la facoltà di poter pubblicare i lavori ritenuti migliori.

Note relative al modulo per l istanza di trasformazione

1 PREMIO FOTOGRAFICO LA TRAPPETO CHE NON HAI MAI VISTO

CONSIGLIO NAZIONALE DELL ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO MODALITA` ATTUATIVE AL REGOLAMENTO DELLA FORMAZIONE CONTINUA

COMUNICATO STAMPA. Al via la seconda edizione del Premio ABI - FIABA - FEDUF per giornalisti praticanti Finanza per il Sociale

PROCEDURA PER LA GESTIONE DELL ATTIVITA DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2004

FONDAMENTI DI CONTABILITÀ E BILANCIO D ESERCIZIO

2. SOGGETTI BENEFICIARI

Regione Liguria Consiglio Regionale Assemblea Legislativa della Liguria Comitato Regionale per le Comunicazioni (Co.Re.Com.)

Allegato 1 CRITERI E MODALITA PER IL FINANZIAMENTO DI PROCESSI DI PARTECIPAZIONE NELL AMBITO DEI PROGETTI DI FUSIONE DI COMUNI.

Codice partner: Profilo di segnalazione: All attenzione del legale rappresentante

FAQ ARTEFATTO2009. Art. 2 PARTECIPAZIONE

BANDO DEL CONCORSO ditelo col Corto Concorso di cortometraggi per giovani filmaker. CINISELLO BALSAMO aprile novembre 2008

SMART BUILDING IN TORINO SMART CITY Torino, Invito a presentare candidature

BANDO. Premi di Ricerca SIOMMMS per giovani ricercatori

Interventi in materia di Comitati nazionali per le celebrazioni, le ricorrenze o le manifestazioni culturali ed edizioni nazionali.

REGIONE LOMBARDIA BUONO SCUOLA ON-LINE COMPILAZIONE DELLA DOMANDA AIUTO ALL UTENTE

DOMANDA ONLINE BORSA DI STUDIO - Guida alla compilazione

CONCORSO DI IDEE PER LA CREAZIONE DEL LOGO E DELA PROGETTAZIONE GRAFICA PER NEL CUORE DEL PAESE

GUIDA OPERATIVA CARICAMENTO ON- LINE ALLEGATI II ( EX MODELLI F) COMUNE DI GENOVA

BANDO CONCORSO FOTOGRAFICO E DI DOCUMENTAZIONE L UMBRIA E I SUOI PAESAGGI NELLA MEMORIA STORICA

Rotaract Club Firenze Centenario III CONCORSO FOTOGRAFICO *** One shot... my World Luci, ombre e colori del paesaggio che ti circonda *** Regolamento

Bando di concorso per le scuole primarie e secondarie di 1 grado. 5ª edizione del Premio Teresa Sarti Strada anno scolastico 2014/2015

UNIONE DI COMUNI MONTANA LUNIGIANA CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO UFFICIALE DELL UNIONE DI COMUNI MONTANA LUNIGIANA AVVISO PUBBLICO

SENSI DI SARDEGNA 2013 LA SARDEGNA ATTRAVERSO I 5 SENSI

Facoltà di Ingegneria. Gruppo Trasporti del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale dei Materiali (DICAM)

BANDO DI CONCORSO DI IDEE

BANDO DI CONCORSO REGIONALE. A scuola di futuro.

Funzioni di utilità - Storico bonifici

Bando di Concorso Balconi Fioriti 2014 Città di Matera

PHOTOAID CONTEST 2013 ANCHE TU FOTOREPORTER

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

, (per la rimozione di coperture pari a 30 /m 2 ) (per amianto in matrice friabile pari al 50% del costo)

VII CONCORSO FOTOGRAFICO

Lo studente può, invece, richiedere la sola borsa di studio senza il servizio abitativo.

PREMIO in Memoria di Carlo Rossini Concorso per la migliore idea imprenditoriale

Centro di costo: 1. Ufficio di Statistica Associato

Micro Azioni Partecipate 2013 per il sostegno indiretto ad attività co-progettate e co-realizzate con le ODV della provincia di Vibo Valentia

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

Concorso Eco-Design promosso dalla Bottega del Riciclo e del Riuso. Regolamento

Programma di sostegno a Enti Banditori di concorsi di Architettura BANDO

I LOVE FUMETTI AL CENTRO DA 25 ANNI. eventi e mostre per i 25 anni del Cfapaz a cura del Centro Fumetto Andrea Pazienza Cremona, 5-27 ottobre 2013

Bando di concorso. Ideazione e creazione del logo per il 40 anniversario della SCUOLA EDILE NOVARESE

SHORT on Work Concorso internazionale di documentar brevi sul lavoro

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1

Cantieri d Arte 2006 Restauro e tutela del patrimonio monumentale religioso in Piemonte e in Liguria

BANDO A TEMA RESTAURO BENI MOBILI

BANDO DI CONCORSO PER LA PRESENTAZIONE DEL SITO E PER LA CREAZIONE DEL LOGO DEL LICEO SCIENTIFICO STATALE VITO VOLTERRA DI CIAMPINO

Transcript:

LA BIENAL BÁSICA LA BIENNALE DI BASE Quito, 19-23 novembre 2012 Di base per definizione significa ciò che è importante e necessario, ma contiene anche i principi fondanti di qualsiasi disciplina, gli elementi basilari che ne rappresentano il punto di avvio. La Biennale Di Base intende riportare l attenzione verso la realtà per riscoprirne i problemi di fondo, importanti e necessari, e a partire da essi ri-organizzare e ri-valorizzare le basi su cui si fondano le discipline dell architettura e dell urbanistica. Riproponendo i quesiti Di Base e ricercando ad essi le risposte possibili, si intende accrescere la consapevolezza di ciò che progettiamo, perchè e per chi progettiamo. Andando oltre l architettura dello spettacolo o della speculazione, intendiamo definire ciò che si può fare, ciò che si deve fare e ciò che non si può fare (Mies). A partire da ciò che abbiamo imparato dalla tradizione locale o globale, occorre saper progettare una nuova tradizione, ritornare alle origini. Senza fretta, senza l assillo delle mode, cercando riferimenti dal basso, tornando a ciò che è di base. La città necessaria si pongono tre quesiti di fondo: 1 città perchè? abitabilità, comunicazione, accessibilità, sicurezza, scambio sociale, cultura 2 cuttadini per chi? identità culturale, storia, beni storici, inclusione, equità, migrazione 3 cittadinanza come? gestione, sviluppo economico, sostenibilità, partecipazione BANDO DI CONCORSO SEZIONI: A. Progetto Architettonico B. Progetto Urbano e Architettura del Paesaggio C. Habitat Sociale e Sviluppo (CONCORSO MONDIALE) D. Riqualificazione e Riuso E. Teoria, Storia e Critica dell Architettura, dell Urbanistica e del Paesaggio F. Pubblicazioni Periodiche Specializzate C. HABITAT SOCIALE E DVILUPPO (CONCORSO MONDIALE) Il concorso ha l obiettivo di individuare e promuovere la conoscenza delle migliori soluzioni architettoniche realizzate che abbiano manifestato ricadute positive e concrete sul miglioramento delle condizioni di vita degli utenti a basso reddito, sul miglioramento dell ambiente urbano prodotto dalla società locale. A questa Sezione potranno partecipare progetti o programmi che comprendano esempi edilizia sociale di nuova realizzazione o realizzata attraverso la riqualificazione dell esistente, realizzati tra il 2008 e il 2012 e che non abbiano partecipato a precedenti edizioni della BAQ. Assumeranno rilevanza progetti o programmi che diano importanza: - alla riqualificazione di quartieri e dello spazio pubblico. - al recupero del contesto ambientale urbano - alle strategie di partecipazione nella fase sia progettuale che attuativa e manutentiva - ai fattori culturali e formali che rafforzino l identità delle comunità locali - alla sicurezza costruttiva e comfort climatico

PARTECIPANTI: CATEGORÍA C. Habitat Sociale e Sviluppo (CONCORSO MONDIALE) formato degli elaborati Lo schema dei pannelli va scaricato dal sito web ufficiale www.baq-cae.ec documenti da presentare Copia dellla Scheda di Iscrizione, che si trova nel sito web ufficiale www.baq-cae.ec 1 (un) pannello leggero in formato verticale A0 (cm 84,10 X 118,80) stampato e plastificato che dovrà contenere: - la descrizione del progetto (testi in carattere Arial). - i Crediti del Progetto: autore(i), proprietario o promotore (pubblico o privato) e i collaboratori del progetto - elaborati grafici: planimetria generale, piante, prospetti, sezioni e particolari (inserire la scala grafica). - fotografie, elementi grafici e testi che permettano la piena comprensione del progetto. 1 (un) CD-ROM o DVD, che contenga: - 1 (una) directory con il codice di iscrizione (che si genera automaticamente con la scheda di iscrizione. La directory comprenderà 6 (sei) documenti: - SCHEDA DI ISCRIZIONE: scheda in formato JPEG - PANNELLO: pannello di concorso in formato PDF, dimensione A0. - RELAZIONE DESCRITTIVA: relazione in WORD con la descrizione dell intervento. - FOTO: foto in alta risoluzione, formato A4, 300 dpi, in JPEG. - PLANIMETRIE: planimetrie in formato PDF. - FOTOGRAFÍA SCELTA: 1 (una) fotografía del progetto scelta per la publicazione nel libro BAQ2012. Nota: Lo schema di assetto del pannello va scaricato dal sito ufficiale www.baq-cae.ec Nota: La documentazione inviata verrà inglobata nell archivio della BAQ 2012, senza riconoscimento di diritti fotografici anche qualora le immagini siano edite nelle pubblicazioni della BAQ 2012 I progetti che non presentino le caratteristiche indicate, verranno automaticamente esclusi. - La Commissione della Biennale si riserva il compito di allestire la mostra dei progetti e di scegliere i supporti più adeguati per i pannelli. SPEDIZIONE La documentazione può essere inviata mediante i coordinatori prescelti in ogni Paese o direttamente da parte dei partecipanti, alle seguenti condizioni: Senza alcun supporto: pannello flessibile. Il peso non dovrà superare i 2 Kg. per ogni spedizione Importante: Per evitare che gli elaborati vengano trattenuti presso la Dogana e/o i servizi postali, i partecipanti dovranno ottemperare alle seguenti disposizioni: L invio deve essere DDP (spese a carico del mittente) e deve essere specificato MUESTRA SIN VALOR COMERCIAL Valore da dichiarare ai fini doganali: USD 10,00 Sull involucro (esterno) del pacco da inviare andrà scritto in modo visibile la scritta: LAMINAS PARA BIENAL PANAMERICANA DE ARQUITECTURA DE QUITO (19 AL 23 DE NOVIEMBRE 2012) MUESTRA SIN VALOR COMERCIAL Nota: La XVIII BAQ 2012 non assume responsabilità alcuna rispetto ai tempi e costi dello sdoganamento, della spedizione o altre imposte.

INDIRIZZO PER LA SPEDIZIONE I partecipanti dovranno inviare gli elaborati a: COMISION BAQ 2012 COLEGIO DE ARQUITECTOS DEL ECUADOR, PROVINCIAL PICHINCHA (CAE-P) NÚÑEZ DE VELA N35-204 E IGNACIO SAN MARÍA QUITO-ECUADOR TERMINE MASSIMO PER IL RICEVIMENTO DEGLI ELABORATI : Data: entro venerdi 26 ottobre 2012 Luogo: Colegio de Arquitectos del Ecuador - Pichincha en Quito Ovvero ai coordinatori designati per ogni Paese Ora 18:00 (ora dell Ecuador). Nota: Si raccomanda ai partecipanti di altre città ecuadoregne o straniere di tenere in considerazione i tempi di invio. Non saranno ammessi gli elaborati pervenuti oltre il termine (data e ora) massimo indicato PREMI C) Hábitat Sociale e Sviluppo USD 4.000,00 Primo Premio (Concorso Mondiale) USD 3.000,00 Secondo Premio USD 1.500,00 Terzo Premio Nota: si applicheranno le imposte previste dalla legislazione vigente in Ecuador. GIURIA Il Colegio de Arquitectos dell Ecuador, Provincial de Pichincha e la Commissione per la Biennale 2012 si riservano il diritto esclusivo di scelta dei componenti la Giuria. La Giuria assumerà decisioni inappellabili, anche con la possibilità di non assegnare i primi relativi a una o più sezioni in concorso. Il CAE-P conferirà il premio all (agli) autore(i) dell intervento che saranno indicati nella scheda di iscrizione. COSTO DI ISCRIZIONE DI OGNI LAVORO USD. $160,00 per la sezione internazionale Nota: Il costo di iscrizione non comprende il costo della spedizione MODALITÀ DI PAGAMENTO Partecipanti Internazionali 1. Attraverso il coordinatore designato dalla XVIII BAQ 2012 in ogni Paese 2. Mediante bonifico bancario seguendo le seguenti indicazioni: BENEFICIARIO: NOME: Colegio de Arquitectos del Ecuador núcleo de Pichincha. INDIRIZZO: Núñez de Vela N35-204 e Ignacio San María. TELEFONO: (593 2) 2920214 CONTO: 02007016197 BANCA BENEFICIARIA PRODUBANCO AV. AMAZONAS N35-211 Y JAPON Codice swift: P R O D E C E Q Quito - Ecuador

BANCA CORRISPONDENTE O INTERMEDIARIA WELLS FARGO BANK, N.A. FLOOR 4: 11, PENN PLAZA 10038 NEW YORK Codice swift: P N B P U S 3 N N Y C Codice ABA: 0 2 6 0 0 5 0 9 2 N. Di conto di PRODUBANCO nella WELLS FARGO BANK N.A.: 2000192321006 Nota: A seconda del luogo di spedizione, PRODUBANCO applica una commissione di 15,00 USD o 15,00 Euro sui bonifici bancari. Tale somma deve essere sommata al costo di iscrizione. I partecipanti dovranno inviare via mail (inscritosconfrontacion@cae.org.ec) una copia del documento di deposito o bonifico bancario, col nome dell autore e numero di codice della scheda di iscrizione. SCADENZE CONCORSO INTERNAZIONALE Termine massimo di ricezione degli elaborati: Venerdi 26 ottobre 2012 Ore 18:00. (ora dell Ecuador) Inaugurazione della mostra: Lunedi, 19 novembre 2012 Publicazione e proclamazione del verdetto della Giuria: Mercoledi 21 novembre 2012 Premizione: Venerdi 21 novembre 2012 ATTIVITÀ SCIENTIFICA Seminario l architettura necessaria Settimana dal 19 al 23 novembre 2012 [ ] Seminario la città necessaria 21 22 23 novwmbew 2012 ORGANIZZAZIONE Commissione BAQ 2012 Colegio de Arquitectos del Ecuador, Provincial de Pichincha. CAE-P Nuñez de Vela N35-204 e Ignacio San María Quito, Ecuador Telefono :(593 2) 2433047, 2433048, EXT. 109/155 Fax: (593 2) 2920214 Mail: bienal@cae.org.ec Página web: www.baq-cae.ec www.cae.org.ec

NOTA PER I PARTECIPANTI ITALIANI La Commissione BAQ 2012 ha designato come coordinatore per l Italia l arch. STEFANO STORCHI che ha il compito di divulgare la notizia del bando e sollecitare la partecipazione di esperienze italiane alla Biennale di Quito (come da mail allegata). Per facilitare tale partecipazione, si comunica che: 1. gli elaborati progettuali andranno inviati direttamente al coordinatore per l Italia, al seguente indirizzo: arch. STEFANO STORCHI piazza Marconi 23 42041 Brescello (RE) entro la data di scadenza stabilita alle ore 18 di venerdi 26 ottobre 2012; in tal modo saranno contenuti i costi per la spedizione degli elaborati stessi. 2. agli elaborati di concorso andrà allegato, in busta chiusa esterna al pacco indirizzato alla BAQ2012, l assegno non trasferibile di $ 160,00 intestato al Colegio de Arquitectos del Ecuador - núcleo de Pichincha, che il coordinatore provvederà a consegnare direttamente alla BAQ2012, senza oneri di intermediazione bancaria a carico dei partecipanti. Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare il coordinatore: - mail: stefanostorchi10@gmail.com - telefono: 388 4424519

Oggetto Mittente sobre coordinacion de la categoria habitat social en bienal de arquitectura y conferencias tuyas en bienal Mónica Moreira - Jose María Sáez Destinatario stefano storchi Cc gorki burgos gmail, natalia dueñas Data 08.06.2012 14:42 Estimado Stefano: Quiero confirmarte y retomar el tema de la Coordinación de la Categoría Hábitat Social del Concurso Bienal. La categoría Hábitat Social es una de las 6 categorías del Concurso Bienal. Como podrás ver en el documento adjunto de las Bases de Confrontación (fíjate solamente en la Categoría Habitat Social). Esta categoría es la única que tiene participación a nivel mundial, es decir que participan proyectos de cualquier país del mundo sobre vivienda social. En todas las otras categorías la participación es únicamente en América. Entonces se trata de que tú coordines la participación de los arquitectos italianos, sobre obras de vivienda social producidas en Italia. El coordinador General de todas las categorías en Ecuador se llama Gorki Burgos, con lo que tienes que estar en contacto. Los coordinadores tienen un instructivo que deben cumplir, te lo adjunto en un documento para que puedas leerlo y consultar con Gorki Burgos cualquier inquietud. No es complicado, pero si hay que hacer promoción e intentar que venga una buen número de trabajos de Italia. Para poder traer contigo los trabajos es necesario que la fecha de llegada tuya sea el 16 de Noviembre, así está puesto tu pasaje. Del 16 al 23 de Noviembre. Si se origina algún cambio y eso implica pagar una penalidad, eso ya tendrías que pagarlo tú, pues nosotros en los próximos días estaríamos pagando el pasaje con el dinero del Ministerio Coordinador de Patrimonio. El concurso se juzga desde el 17 hasta el 20 de Noviembre. Hasta pronto Mónica Moreira