Antonio Giuseppe Mele (Mamoiada 18?? - 1??) Como no hat prus votu Mamujada

Documenti analoghi
San Pietro e i suoi successori

Un ortografia pro totu su sardu PCR. Poita? PRESENTAZIONE

Sa mama de funtana. Comunu de Xrèxei. Ufìtziu de sa Lìngua sarda. Contus antigus 2. Sighit sa tradutzioni in italianu.

Nuovi Gòsos di San Giovanni Battista

e i ricordi del recente passato

Progetto culturale di riscoperta, valorizzazione e recupero della poesia dialettale busachese. A SA POESIA

Calendariu Ossesu 2007 COMUNE DI OSSI

Mauru Maxia. Poetas perfughesos

A cura di Gianfranca Piras e Maria Giovanna Serchisu

SALVATORE COLOMO. dal 1800 al Nurra, Romangia, Sassarese VOLUME 14


Eccomi di nuovo ad infastidirti con le mie solite brutte notizie poiché buone non posso dartene.

a Elisa e Sonia lughes de sa vida

Cursu de Limba Sarda pro sas iscolas elementares e mèdias

ode ai poeti popolari

GAVINU CONTINI Storia e mito di un improvvisatore

LIMBA SARDA COMUNA. Norme linguistiche di riferimento a carattere sperimentale per la lingua scritta dell Amministrazione regionale

TONINO DERIU TESTAMENTU. presentazione RITA DESOLE GIUSEPPE TOLU. prefazione FRANCESCA SANTORU GIOVANNA SANTORU CORRADO PIANA

I miei 23 ritratti dei nostri 23 poeti d'ogliastra - pinturas e poesias di Antonio Aregoni. Edito da Domusdejanas editore, 2009

Premio Biennale di Poesia in Lingua Sarda A pes de Santu Padre

Cali lìngua? Cali ortografia?

XXI Concorso di poesia sarda

MODOLO ( MODULUS VALLIS)

REGIONE AUTONOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

EDITORIALE. Buon lavoro ma soprattutto buon divertimento! LA REDAZIONE. I.C. Buddusò e Alà dei Sardi. L autunno

Sardegna tra due lingue. 7. Matrimonio di destino

WORKSHOP MARIJUANA L'uso terapeutico ed industriale della canapa Hemp s industrial and therapeutic use S impreu terapèuticu e industriale de su cànnau

ORDINE PUBBLICO STELLE E STRISCE INTERVENTI CONCRETI GIUSTIZIA A. interno... periodico di cultura e informazione. a. VII, n. 5 [37] ottobre 2001

Stampa Impaginazione Grafica di copertina

PREDU MURA SAS POESIAS D UNA BIDA

GIUANNEDDU E SU FASOLU MÀGICU. Giovannino e il fagiolo magicoi

I Gosos nel contesto dei novenari popolari di Ghilarza

SA LIMBA: SU RECÙPERU DE SU SARDU INTER SOS FIZOS DE SOS EMIGRADOS

LA TOUR D AIGUES GEMELLAGGIO CON BERCHIDDA

Concorso di poesia sarda Istillas de lentore VII ed. 2013

Peppinu Mereu. Poesie complete. Il Maestrale

SARDINIA TERRA VIVA SARDIGNA TERRA BIA SARDEGNA TERRA VIVA

Mauro Maxia Lingua e società in Sardegna

Poesias in duas limbas

PREVENZIONE E SICUREZZA IN AGRICOLTURA. nde faeddamus peri in sardu A.S.P.E.N. Azienda Speciale della Camera di Commercio I.A.A.

Come Premessa al racconto, una fantastica favola, sono stati citati due brevi pensieri di H. Kaplan e I. Singer, qui sotto riportati

GIURIA Animazioni / COMMITTEE Animations / GIURIA Animatziones

CALENDARIO RACCOLTADIFFERENZIATA NUMERO VERDE GUILCIER.COSIR.ORG ABBASANTA-AIDOMAGGIORE-BORONEDDU-GHILARZA-NORBELLO

Gruppu pro sa Lingua Sarda. Atti del Convegno. La lingua sarda. L identità socioculturale della Sardegna nel prossimo millennio

A CRISTU. Cristu misericordia. Corona e spina ti ponia fele ascedu t' offeria a sa destra ti pungia gai ispira su Fillu de Maria.

SU PIPIU DE PANE DE ZÌNZALU. Il bambino di Pan di zenzero

OLLOLAI OTTOBRE 2012 PROGRAMMA:

Immagini del costume di Maracalagonis Màginis de su costùmini de Maracalagonis

SCUOLE DI BERCHIDDA Non c è più niente da fare?

Tradizioni popolari di Nuoro

Inculturazione della fede e canto dei Gòsos. Una tradizione capace di rinnovare il dialogo tra fede e cultura locale.

Associazione C.E.A.S-Legambiente di Isili, Progetto A scuola di ambiente Concorso La Natura: una palestra sotto il cielo

Fondi per ristrutturare le case

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE (Dott. Salvatore Cossu)

Il giornalino è aperto a tutti gli studenti del liceo! PARTECIPA ANCHE TU! Contattaci! redazioneliceo@tiscali.it

Comitau Scientìficu po sa normalisadura de sa bariedadi campidanesa de sa lìngua sarda: Amos Cardia, Stèvini Cherchi, Nicolau Dessì, Màssimu

Campagna di Prevenzione delle Lesioni al Midollo Spinale

REGOLAMENTO REGULAMENTU RULES 1. ORGANIZZAZIONE. 1. ORGANIZATZIONE 1. ORGANIZATION

Graduatoria di Istituto I Fascia Personale Docente Scuola Primaria ORIC80400X Data Produzione Graduatoria Definitiva: 23/09/2014 Co. Pr ef er.

Programma di sviluppo rurale Misura Annualità 2014 Pagamenti per il miglioramento del benessere degli animali

ANTONIO PERRA SA FURA DE CRESIA. Vizi e virtù di Cagliari e dintorni nell 800. a cura di Luigi Perra. La Riflessione

In memoria di Amedeo che amava parlare in seuese

FUNZIONE E MORFOLOGIA DEGLI AUSILIARI IN SARDO

Grammatica sardo-campidanese

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA SARDEGNA ORDINE D'ARRIVO CROSS COUNTRY M013

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA SFIRS. Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Università di Cagliari

REALIZZATO A CURA DI: Dott.ssa Antonia Aloia Daniele Loi M.Teresa Serra

Contus 3 C^ S A IST. SANDRO PERTINI

LABORATORI DI ANALISI CLINICHE AUTORIZZATI AL FUNZIONAMENTO

PASSATO E PRESENTE NELLA POESIAMARESE

Giornaleddu de s Assessorau a sa Cultura de su Comunu de Ussaramanna

ISTITUTO SUPERIORE - LICEO BRUNO MUNARI DI ACERRA (NA) CORSO DI RECUPERO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PRESSO LA SEDE SCOLASTICA DI VIA A.

Caratteri e strutture fonetiche, fonologiche e prosodiche della lingua sarda.

Tutte e tre le edizioni, purtroppo, non riportano alcuna riga biografica

SARDINIA TERRA VIVA SARDIGNA TERRA BIA SARDEGNA TERRA VIVA

ASSISTENTE FAMILIARE

Introduzione Introduction / Istèrrida

file:///c /Documents%20and%20Settings/p.lanero.BIBLIOSELARGIUS/Desk...lioteca%20su%20Ufficio/Bibliografie/Faustino-onnis-bibliografia.

STATUTI del COMUNE di SASSARI 1316

************************************************************************************************************************************

Dott:Giacinto Marrocco

ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA CEMENTO-AMIANTO PRESSO L UNITA GESTIONALE DI BASE MONTES

Sardegna tra due lingue

Allegato "C" Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 159 del REGIONE PUGLIA ASSESSORATO SVILUPPO ECONOMICO SETTORE ARTIGIANATO E PMI

ELETTRICISTA CIVILE-BOSA. Iscritto Liste Permanenti Provinciali 1=si - 0=no

NOTTE SARDA DI PIETRO CASU FONTI STORICHE

Presidenza del Consiglio dei Ministri DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA U.P.P.A. Servizio programmazione assunzioni e reclutamento

QUANDO LA BANDA PASSO...

La fiducia e l impegno per combattere. Laconi. Manifestazioni. Dal Consorzio. Inserto. L archeologia, l ambiente e il Santo nel futuro di Laconi

1st LIFE AFTER OIL IX Sardinia Film Festival. CATALOGO / Catalogue / Catàlogu. Italiano / English / Sardu

Cagliari, novembre 2011 Ottavio Sanna. Il Presidente A.C.L.I. della Sardegna, Ottavio Sanna

PCSISTEMI Il piatto del bimbo Viale Pavarotti, 12 Verona Telefono Fax

A CHENT'ANNOS UNU CONTU

Efis Luisu Caredda CUMMEDIAS SARDAS. Volume primo

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

La mia esperienza (di Ale)

ELENCO ESPOSITORI. 1. CONFCOOPERATIVE Unione Provinciale di Nuoro 2. LEGACOOPERATIVE CTL NUORO 3. LEGACOOPERATIVE CTL ORISTANO

Che cos è il mondo nel quale viviamo, privi di luce, amore e libertà? È un mare profondo; da quando nasciamo

Biblioteca Comunale di Villamar

Antonio Cano, La poesia epica come dramma popolare e messaggio evangelico. Leonardo Sole

Transcript:

Da Pietre Magiche a Mamoiada di Giacobbe Manca e Giacomino Zirottu. Mamoiada Ediz. Ass. Atzeni-Beccoi 1999. Antonio Giuseppe Mele (Mamoiada 18?? - 1??) Canzone in sardo di Antonio Giuseppe Mele (autore non conosciuto, come sconosciuta la nascita e morte) trascritta su un foglio di protocollo e conservata tra i quaderni di Giovanni Melis, padre del noto Ing. Emanuele Melis. Trattasi di una poesia, più una variante della stessa, dai toni particolarmente ironici che narra delle devastazione avvenute intorno al 1830 nel sito archeologico mamoiadino chiamato Perdas Longas". In quella località vi era eretta la più grande perda longa di tutta la Sardegna, citata, rilevata e disegnata da vari viaggiatori del 1800, ad iniziare dal La Marmora. L autore si scaglia contro l ingenuità e la dabbenaggine di certi tombaroli mamoiadini convinti di trovare nel sito archeologico (improbabili) tesori. (titolo dato da noi) Ca de sos ascusorjos est amante Sos postos chi avian sos gigantes In Perdas Longas los cheren chircare Como suni in fideas de marrare Gesu ite gente macca chi appo vidu Cudda die passende in sa campagna Totus parian fora de sentidu Sende chi si faghian gente manna Menzus s omine abbarre dromidu Ca si traballat in cussu s'inganna Sos dinares chi avian sos de Ispagna In Perdas Longa los cheren chircare Unu l hat de seguru impromittidu Su chi hat bidu leghende su disignu L est costadu che maccu a issu puru Chi est bessidu sonande su tintinnu Chircande sos dinares in maduru Non d est pottidu hessire in s impinnu Chie non hat sorte non est dignu De poder sa moneda cambiare A cambiare sa moneda tottu Cheret chi sia bene affortunau Su dinare lu han hidu e non connotu Pro ga li s est in perda furriau Iuvanne Canu l hat dadu su votu Chi su primu disignu l hat tirau E tando Antoni Arre lis hat nau a Gioseppe Dejana a lu chircare Antoni Arre chin Gioseppe Ejana Ghiravan chin Micheli a grand importu De gantu nde tenian bona gana Parian che paratu andende a mortu Inter issos matessi nadu s ana Chie nos hat a dare un acconnortu Iuvanne Oroteddi Sini a tortu Na ch est toppadu a los acconnortare Na chi est toppadu a Santu Sostianu Narandelis a ghitte pianghides E Battista Massidda alligru e sanu

E lis naravat ateru nde ischides Mancari siat in logu lontanu Totus in fatu meu mi ponides A chie in ascusorgios non credides Non hazes gana de bos abbonare Non bazes gana de fagher sienda Chie non credet in sos ascusorjos Basta d essire ello che menzus prenda Chi valanzat a trigos e a orjos Da inie si ha donnia prenda E no istat in so istracorjos Li nara Pepe Bua totu corjos Chi non cheria sa preda segare Li narat Pepe Bua chin grand affettu S oro vortadu ja s est in codina Non s'ischit ite sia su defettu Raffaelle Crispone in sa dottrina Li navat ite tottu avia lettu Issu navat a cambiare trettu Chi nessi Pasquale ada a istare Pasquale Gungui i sa bacchetta Mae de sa mina disabuda E lu viden colande in Loreta A lacrimas maduras che biuda Giuvanne Canu postu de armuseta Chi c hat torradu su disegnu a ludu No han appidu soddu ne ischidu Ca furini chin Ziliu a tentare Agustinu chin Ziliu Canneddu Fini sos bardanos de sa turre Nande: si nos toccavat dinareddu Amus a ponner sos caddos a currere Pero su fizu de don Giosepeddu Ia li hat nadu a su babbu chi iffurrede Chi non diat de issu abbisonzare Li rispondet su babbu don Giuseppe Fina a 25 annos cumando ego Est meu tottu mancari ti crepes Nande sa lege giusta ti la lego Cant'in Cosomo Gardu mi segrego Fina a s'urtimu estremu appo a tirare Cosomo Gardu chi su malinzone Na chi lu han bidu in Loretu attesu Issu li hat postu a su caddu mandrone Sende chi issu est mandrone e mesu Non giuchiat ne pala ne marrone De cantu a traballare udi intertesu Pasquale Loche fidi in mesu In cussa infanteria a cumandare

A cumandare in cussa infanteria Bi vit Franziscu e Gioseppe Canneddu Mutrone Sale hat fattu balentia Si che hat ghiradu a pala unu truncheddu E bi fìt Satta Gioseppe Maria Paris chin Galisai Cosomeddu A Basili l han dadu un iscarpeddu Cun duna mazza a solu e toccheddare A toccheddare chin duna mazza a solu Bi fit Franziscu e Giuvanne Beccone Antoni Lai cun Giuvanne Tolu In crastos a penare in su muntone Accatadu han iscrittu in ispagnolu E no ischian ite cosa pone Maria Piras hat fattu unione In mesu issoro pro si consolare Maria Piras chin ziu Collette Hana fattu una banda a dividire Nande si nos toccavat soddos sette A contu chi nos demus irrichire Giuseppe Satta unu canzu si ghettede Galu no lu cheren prus a servire Su contu suo depiat ischire Chi cheria sa banda a li toccare Na chi cheria sa banda sicura Comente esseret un attera cosa Giuvanne Piras pagu si nde incurat Ca jae hat tentu su e donna Rosa Agustinu Massidda dae Bosa Hat battidu unu libru de chircare Dae Bosa hat batidu unu librittu Chi ponede ascusorjos battochentos Unu est menzus de s atteru iscritu Chi tottu sos de bidda sun cuntentos E Perdeddu Unieri hat maleitu S ora chi hat traballadu e sos momentos E Daddi puru est chin tantos lamentos Chi su frade lu hat cherfidu ingabbare Chi su frade li hat dadu s ingabbu Principiande dae Giuvanne Canu Non han tentu orrore ne ingabbu Ca li furin faghende a fittianu Mandadu l ana a malu cristianu Veniche a bidda si voles dinare Veni ca sa moneda est arguia Como non servidi andare pius innedda Su e sentire est Vissenti Busia Ca non inrichidi a Luchia Sedda Issu juchiat una marrincedda Andande a s ascusorgiu a traballare

In s ascusorgiu Giuseppe Goseli Nan chi est su prus de totu chi hat tentau Pensare chi su chirru de Boeli Nde veniat de issu comporau Aviat mortu a Giuvanna Mameli S incappada pius l aviat accatau Chin Giuvanne Mercuriu domau Hana fatu a partire a mesu a pare IN ALTRO FOGLIO SI LEGGE LA SEGUENTE VERSIONE: Ca de sos ascusorjos suni amantes Sos dinares chi avian sos gigantes Suni chircande che disisperados Pius de duos annos suni istados Chircande sa moneda chi non bi hada Est inchietu finas su Retore Chi faghet terribilios e ispantos Giuseppe Campanedda su pintore Si cussu bessit non faghet prus santos In cresia binde hat isconzos tantos Però non handada a los rinnovare Non handada a los ponnere in istadu Cade sos santos pagu nde li importada Ma chinde hana medidu e misuradu Novighentas non isco cantas vortas A ponner mente a ziu Pasquale L han torradu sas domos a ruina Non lu contan in breve su dinare Su ch ana ispesu a boccare sas minas Su chi tenet possessos de tancare Menzus ne vattat prunizza e ispina Bona bos est intrada sa faina Chi si nde ridet tofru sa contrada S incontrada chin tottu sa Sardigna Si nd est ridende de custu machirte A chie mai-rada a chie disinnada Pro vocare sa prata e oro fine Subitu si che ughini a Ludine Sos cavalleris a sa zorronada Dae Ludine vuini a Talana Sos chi s hana sos benes imprendau Orosei, Durgale e Oliana De ponner vide e trigu hana pessau Mamujada si ch istat chin sa gana De badas han su tempus impreau Cuddas roccas chi a focu han iscantau Cussa si partin che prata iscazzada

Cussas si partin che iscazzada prata Sa chi non han boccadu su tesoro Suni marrande a sa disisperada Ispossedindesi sar domos issoro Tottu est de prata buja sa moneda Han jutu su rettore d Orgosòlo Narande chi est gente iscabessada Prus in vottu non bale Mamujada A dimandare su capu Dejana Chi est de custos contos intertesu Tredii passa haatan una tana Ene li ponner perunu tramesu D abba vorte han bocau una vontana I ch ispellidi i sartu nuoresu Uddu Diegu Gaia su Fonnesu Sos benes de sos mannos imprendada Sos benes de sos mannos imprendende Su ch hada connottu dae sos mezzores Si non bi ada avocadu a los defendere E carcunu ne ponene in presone Si nos s irvojada Zoseppe Dessole Sa domo sua restad irgabbada Segue la firma di un certo G. Luisu Biancu, con grafia uguale a quella del testo. E il nome del trascrittore della poesia. Nel retro sono riportate le seguenti strofe, con evidenti errori metrici, in ordine inverso, perché accanto ad ognuna son segnati di seguito i numeri 3-2-1: Don Bissente Melone est minetende Chi sas ispesas non li las perdonada Da sa renda issoro sun gastende Rettore Cossu e Retore Corona Totu su chi dimandana lis donana Hana a cantare a fine de s annada Cheret sa parte sene la servire Sende chi est tontu e de pacu cherveddu Paris chin don Galistro hana a bessire E che hana a ponner su prettu in Casteddu luvarine Canu e Franziscu Canneddu Fachen affrontu chi no lis aggradat Micheli Galisai chin don Brontu Mancari chi la tenzana sa bussa Su dinare non bessidi a su contu Sennor Cosomo Mele belle tontu Cheret sa parte senza traballada.