COSA FARE CON L'ABBONAMENTO

Documenti analoghi
Musei e Punti Vendita

ELENCO MUSEI aggiornato al 15 giugno 2016

UN ANNO DI ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA MILANO 15 giugno 2016 Sala Belvedere Palazzo Lombardia

ELENCO MUSEI PRESENTI NELL ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA MILANO

Cosa fare con l'abbonamento

Cosa fare con l'abbonamento

Coordinamento Musei martedì 25 o2obre ore Teatro Agorà Triennale di Milano

Le origini del progetto

Indice dei Musei. Provincia di Bergamo

8 giugno 2017 COORDINAMENTO MUSEI

ELENCO DEI MUSEI IN ABBONAMENTO

Per chi ama l arte FITeL Lombardia grazie ad un accordo raggiunto con la Regione Musei Lombardia Milano

COORDINAMENTO MUSEI. Milano, 27 novembre 2017 Palazzo Pirelli, Sala Pirelli

Le origini del progetto

Cos è la Tessera GardaMusei?

Coordinamento Musei Milano, 27 settembre 2018

Serie Ordinaria n Lunedì 05 giugno Bollettino Ufficiale. della cultura e Soprintendenza beni librari - Allegato A parte integrante

D O V E S I A C Q U I S T A. Con Mantova Musei Card 5 puoi entrare in 5 musei al costo di 15 (invece di 25 )

Milano AmaMi Card. Milano,

COORDINAMENTO MUSEI. 1 5 aprile

LOMBARDIA PROVINCIA DI MILANO MILANO. Duomo. Museo del Tesoro del Duomo. Castello Sforzesco e Musei Civici. Cenacolo Vinciano

Osservatorio Sistema dei Musei Mantovani

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Venerdì 21 giugno 2019

il D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112, che prevede il conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle Regioni ed agli Enti locali;

DG-MU 10/04/ DECRETO

scopri tutta l offerta dell Abbonamento Musei

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Venerdì 20 maggio 2016

#ILPASSAPORTO LUOGHI DI TIMBRATURA. La Lombardia è la regione con più Patrimoni Unesco in Italia. Visitali tutti!

DELIBERAZIONE N XI / 1755 Seduta del 17/06/2019

il D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112, che prevede il conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello stato alle regioni ed agli enti locali;

Ministero per i beni e le attività culturali DIREZIONE GENERALE MUSEI Polo museale regionale della Lombardia

#ILPASSAPORTO LUOGHI DI TIMBRATURA. La Lombardia è la regione con più Patrimoni Unesco in Italia. Visitali tutti!

Osservatorio Regionale del Mercato del Lavoro

DIREZIONE FAMIGLIA, CONCILIAZIONE, INTEGRAZIONE E SOLIDARIETA' SOCIALE ALLEGATO A Tabella 1

SISTAL Lombardia. Anno di interesse: 2015 A00 - Eventi giornalieri

Le assenze dei dipendenti pubblici

70 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 10 giugno 2015

Le origini del progetto

Festivita natalizie. Il calendario di apertura delle mostre e dei musei civici

BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO REPUBBLICA ITALIANA. Serie Ordinaria - Venerdì 19 ottobre 2018 C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI

provincia di mantova

Card Musei Metropolitani Bologna - tabella di sintesi dei dati relativi all andamento del servizio nel 2017

MANUALE DI PROCEDURE OPERATIVE VENDITA

PROGRAMMA PER LA SCUOLA PRIMARIA. Su richiesta si organizzano visite guidate in lingua inglese e francese LE VISITE GUIDATE AI MUSEI

MIBACT: la riforma Franceschini e i nuovi assetti istituzionali

il D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112, che prevede il conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle Regioni ed agli Enti locali;

La data di fine validità è riportata sul buono cartaceo, in caso di soli codici è riportata nella comunicazione di corredo al codice.

DIREZIONE FAMIGLIA E SOLIDARIETA' SOCIALE ALLEGATO 1

Export Ricerca 13/12/ :17:07

Un mondo di cultura a porte aperte

#ILPASSAPORTO LUOGHI DI TIMBRATURA. La Lombardia è la regione con più Patrimoni Unesco in Italia. Visitali tutti!

MANUALE DI PROCEDURE OPERATIVE VENDITA. Aggiornato al 19 febbraio 2018

#ILPASSAPORTO LUOGHI DI TIMBRATURA. La Lombardia è la regione con più Patrimoni Unesco in Italia. Visitali tutti!

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 15 marzo 2017

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 15 marzo 2017

420 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 02 aprile 2015

CMTF - Centro Milanese di Terapia della Famiglia

FORNITURA DI N. 86 BRANDINE DA INFERMERIA PER GLI UFFICI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE DELLA LOMBARDIA CAPITOLATO TECNICO

354 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 05 giugno 2014

Roma Pass, la card turistica di Roma

DOCUMENTI DI VIAGGIO REGIONALI (DGR 1204 del 29/12/2010 e DGR 3297 del 18/04/2012)

FAI con myshopping per Varese

ATM PER LA FAMIGLIA EDIZIONE NOVEMBRE 2017

PROGETTO EST: Educare alla Scienza e alla Tecnologia Una risorsa per i musei lombardi

MANUALE DI PROCEDURE OPERATIVE VENDITA. aggiornato al 3 ottobre 2016

3 GIORNI. +musei e trasporti

Decreto dirigente struttura 12 luglio n Attivazione del monitoraggio delle raccolte museali e dei musei riconosciuti - Anno

: dieci anni di Piccoli Grandi Musei

MANUALE DI PROCEDURE OPERATIVE VENDITA

ATM PER I SENIOR EDIZIONE DICEMBRE 2016

ATM PER I SENIOR EDIZIONE NOVEMBRE 2017

LOMBARDIA. ROMANO DI LOMBARDIA SPAZIO ADOLESCENTI VIA CAVAGNARI, 5 cap / BERGAMO

Programmazione FNPS 2016 (Allegato 1 decreto ministeriale ) ALLEGATO A

FORNITURA DI MEGAFONI, TORCE, AVVISATORI ACUSTICI E GILET PER ADDETTO EMERGENZE PER GLI UFFICI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE DELLA LOMBARDIA

Studio di Conservazione Tessile D i Marta Lor enzetti R es t au ro di Ar az z i, Tes s ut i e Tap pet i an t i chi

MEM BER SHIP CENTRO PECCI PRATO CENTRO PECCI PRATO

Cultura e rapporti con l'università. Consuntivo di Contabilità Analitica 2005

UN ANNO DI EVENTI CON FILI DI CULTURE Visite tematiche, tour, itinerari e mostre Appuntamenti gratuiti per i soci CoopCulture

Programmazione FNPS e Fondo Povertà 2017 (Allegato 1 decreto ministeriale )

Presentazione del progetto

ATM PER I GIOVANI E PER GLI STUDENTI

#ILPASSAPORTO LUOGHI DI TIMBRATURA. La Lombardia è la regione con più Patrimoni Unesco in Italia. Visitali tutti!

Linee Lecco S.p.A. Azienda certificata secondo norme UNI EN ISO : 2004

LA RETE DEI MUSEI. del Vallo di Diano CONOSCERCI PER RICONOSCERSI

CATALOGO FAN. Programma Fan Trony Valido dall 1 febbraio 2017 al 31 gennaio Vedi regolamento completo su trony.it

CARD MUSEI METROPOLITANI DI BOLOGNA 2018

#ILPASSAPORTO LUOGHI DI TIMBRATURA. La Lombardia è la regione con più Patrimoni Unesco in Italia. Visitali tutti!

Interventi in campo culturale. Consuntivo di Contabilità Analitica 2005

PROVINCIA MONZA BRIANZA Musei

#ILPASSAPORTO LUOGHI DI TIMBRATURA. La Lombardia è la regione con più Patrimoni Unesco in Italia. Visitali tutti!

Visitare il Museo della Scienza e della Tecnologia attraverso la città che lo ospita e il Genio di Leonardo

Nuove tariffe bacino provinciale di Reggio Emilia - da agosto 2016

Filiali Accreditate Servizi al Lavoro - Lombardia

ARTE E CITTA Visite guidate per ALDAI

ELENCO CONCESSIONI GARANZIA DI STATO ANNO 2012

Servizi educativi per il patrimonio artistico,

#ILPASSAPORTO LUOGHI DI TIMBRATURA. La Lombardia è la regione con più Patrimoni Unesco in Italia. Visitali tutti!

Transcript:

COSA FARE CON L'ABBONAMENTO ACCESSO ILLIMITATO PER UN ANNO A MUSEI E MOSTRE A MILANO E IN LOMBARDIA Con l Abbonamento Musei puoi visitare gratuitamente e ogni volta che lo desideri i musei, le residenze reali, le ville, i giardini, le torri, le collezioni permanenti e le mostre di Milano e della Lombardia aderenti al circuito. L Abbonamento vale 365 giorni dal momento dell acquisto e nell arco di questo periodo puoi visitare tutti i siti che vuoi quante volte lo desideri. L elenco completo dei siti convenzionati è disponibile all indirizzo abbonamentomusei.it 1

I MEZZI DI COMUNICAZIONE CONVENZIONI DI SCONTO Sono a tua disposizione il sito la newsletter, la pagina Facebook, l account Instagram e Twitter. Per avere informazioni sull offerta di Abbonamento Musei Lombardia, sui musei e le loro attività, sulle tante convenzioni a tua disposizione puoi consultare il sito L Abbonamento Musei, oltre a darti la possibilità di visitare l ampio patrimonio museale della Lombardia, è il modo migliore di conoscere l offerta culturale della regione grazie alle molte convenzioni di sconto su stagioni teatrali e concertistiche e presso festival e parchi tematici. Nell area riservata agli Abbonati, alla quale puoi accedere facendo il login che si trova in home page, puoi aggiornare in ogni momento i tuoi dati anagrafici, lasciare le tue preferenze e seguire il tuo viaggio alla scoperta dei musei della Lombardia grazie al resoconto delle visite fatte con il tuo Abbonamento. CON L ABBONAMENTO MUSEI PUOI ANCHE ENTRARE CON TARIFFE AGEVOLATE IN ALCUNI IMPORTANTI MUSEI ITALIANI E SVIZZERI. Inoltre, per non farti perdere nessuna mostra, appuntamento o agevolazione, periodicamente ti invieremo una newsletter con le ultime novità. Se al momento dell acquisto non hai lasciato il tuo indirizzo mail è sufficiente che tu lo inserisca nella tua scheda anagrafica nell area riservata del sito. L elenco completo delle agevolazioni è disponibile sul sito 2 3

INFO UTILI I CONTATTI Quando scade il mio abbonamento? L Abbonamento Musei Lombardia è valido 365 giorni a partire dal momento dell acquisto. Per controllarne la validità accedi alla tua area riservata facendo il login sul sito Nell area riservata puoi anche scaricare la prova d acquisto sulla quale è indicato il periodo di validità. La prova d acquisto, unitamente alla tessera, ti servirà anche per usufruire delle convenzioni di sconto. Come faccio a rinnovare? Puoi rinnovare online oppure nei punti vendita autorizzati. Ricorda che se rinnovi in un punto vendita devi avere con te la tessera e che puoi rinnovare a partire da 90 giorni prima della scadenza dell Abbonamento in tuo possesso. Cosa succede se smarrisco o mi rubano la tessera? In caso di smarrimento e/o furto la tua tessera verrà duplicata a fronte del pagamento di 5. La tessera smarrita verrà annullata e non potrà più essere utilizzata. In caso di malfunzionamenti la tessera verrà sostituita senza costi aggiuntivi. Non verranno accettate tessere deteriorate per: lavaggi, strappi, tagli, bruciature e ogni altro deterioramento imputabile ad un uso non conforme della stessa. Cosa posso fare se a mio nome è intestata più di una tessera? In questo caso puoi scrivere a info@abbonamentomusei.it indicando nome, cognome e i numeri delle 2 tessere in tuo possesso. Riceverai un codice voucher per l'acquisto gratuito di un nuovo Abbonamento e avrai 1 anno a disposizione per utilizzarlo presso uno dei punti vendita oppure online. È importante che almeno una delle due tessere non sia mai stata usata, pena l'impossibilità del rilascio del codice compensativo. L emissione del codice voucher è possibile, entro e non oltre 30 giorni, a partire dalla data di emissione dell ultimo Abbonamento Musei ricevuto/acquistato che verrà quindi bloccato. Info Point AMLM Store c/o Museo del Novecento - Piazza Duomo 8 - Milano InfoMilano - Galleria Vittorio Emanuele, 11/12 - Milano Info Line Numero Verde 800 329 329 attivo tutti i giorni dalle 9 alle 18 (gratuito anche dai cellulari) Email info@abbonamentomusei.it Sito Web Abbonamento Musei Lombardia @Abb_Musei Abbonamento Musei Lombardia 4 5

Moltiplica le sorprese! Scegli Abbonamento Musei FORMULA EXTRA e parti per un viaggio lungo un anno tra le meraviglie delle due regioni. ENTRA NEL MUSEO PIÙ GRANDE D ITALIA ENTRA NEL MUSEO PIÙ GRANDE D ITALIA L'Abbinamento migliore Puoi acquistarlo presso tutti i punti vendita autorizzati e sul sito abbonamentomusei.it Lombardia + Piemonte = Scoperte senza confini

SCOPRI TUTTI I LUOGHI DELLA LOMBARDIA, VISITA I MUSEI E CREA LA TUA TIMELINE PERSONALE MILANO Informazioni e orari di apertura: 800 329 329» Acquario Civico» Casa Milan - Museo Mondo Milan» Casa Museo Boschi Di Stefano» Civico Museo Archeologico» Cripta di San Giovanni in Conca» Fondazione Stelline» Galleria d'arte Moderna» Gallerie d'italia - Piazza Scala» GASC Galleria d'arte Sacra dei Contemporanei» Grande Museo del Duomo» Leonardo3 Museum» MUBA - Museo dei Bambini Milano» Musei del Castello Sforzesco» Museo Bagatti Valsecchi» Museo d'arte e Scienza» Museo del Novecento 8 9

» Museo delle Culture: Collezione Permanente» Museo Diocesano Carlo Maria Martini» Museo di Storia Naturale» Museo Interattivo del Cinema BERGAMO Informazioni e orari di apertura: 800 329 329» Museo Mangini Bonomi» Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci» Museo Poldi Pezzoli» Museo Teatrale alla Scala» Campanone» Convento di San Francesco/ Museo Storico/ Museo della fotografia Sestini» Galleria d'arte Moderna e Contemporanea - GAMeC» Museo Adriano Bernareggi» Palazzo Morando - Costume Moda e Immagine» Palazzo Moriggia - Museo del Risorgimento» Parco dell'anfiteatro Romano e Antiquarium "Alda Levi"» Pinacoteca Ambrosiana» Museo Civico Archeologico» Museo Civico di Scienze Naturali "E. Caffi"» Museo Donizettiano» Museo e Tesoro della Cattedrale» Pinacoteca di Brera» Pirelli HangarBicocca» Studio Museo Francesco Messina» Triennale di Milano» Orto Botanico "Lorenzo Rota"» Palazzo del Podestà/ Museo Storico/ Età Veneta/ Il '500 Interattivo» Pinacoteca dell'accademia Carrara» Rocca - Museo Storico Sezione '800 Legnano Trezzo sull'adda Crespi d'adda Lovere Treviglio» Vigna di Leonardo» WOW Spazio Fumetto» Palazzo Leone» Quadreria Crivelli» Torre dei Caduti» Centrale idroelettrica» Galleria da Perego di Crespi d'adda dell'accademia Tadini» Museo Storico Verticale 10 11

Salò Sirmione BRESCIA Informazioni e orari di apertura: 800 329 329» Museo Bergomi» Museo Lechi» MuSa - Museo di Salò» Area Archeologica delle Grotte di Catullo e Museo Archeologico di Sirmione Temù Toscolano Maderno» Brixia. Parco Archeologico di Brescia Romana» Musei del Castello - Museo del Risorgimento e Museo delle Armi "Luigi Marzoli"» Museo di Santa Giulia» Pinacoteca Tosio Martinengo» Castello Scaligero» Museo della Guerra Bianca in Adamello» Villa Romana di Toscolano Maderno Breno Capo di Ponte» Parco Archeologico del Santuario di Minerva» Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica» Parco Archeologico Nazionale dei Massi di Cemmo» Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri COMO "Paolo Giovio"» Museo Didattico della Seta Cividate Camuno Desenzano del Garda Magreglio Nazionale della Valle Camonica» Parco Archeologico del Teatro e dell'anfiteatro» Area Archeologica della Villa Romana» Castello - ricetto di Desenzano del Garda» Museo Storico "Giuseppe Garibaldi"» Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi» Tempio Voltiano» Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo Gavardo Lonato del Garda Montichiari Tremezzina Valsolda (fraz. Oria) 12» Civico Museo Archeologico "Giovanni Rambotti" della Valle Sabbia» Museo Casa del Podestà» Castello Bonoris» Villa Carlotta - Museo e Giardino Botanico» Villa Fogazzaro Roi Foto Susy Mezzanotte 13

Lodi Vecchio Sant Angelo Lodigiano CREMONA Informazioni e orari di apertura: 800 329 329 PROVINCIA DI LODI» Museo "Laus Pompeia"» Musei del Castello Bolognini "San Lorenzo"» Museo Civico Ala Ponzone - Pinacoteca» Museo Civico della Civiltà Contadina "Il Cambonino Vecchio"» Museo Civico di Storia Naturale MANTOVA Nazionale di Mantova» Museo Civico di Palazzo Te Casalmaggiore Piadena» Museo del Violino» Museo del Bijou» Museo Diotti Platina» Museo della Città - Palazzo San Sebastiano» Museo Diocesano Francesco Gonzaga» Museo di Palazzo d Arco» Museo Tazio Nuvolari LECCO» Palazzo Belgiojoso - Museo Archeologico, Museo Storia Naturale, Museo Storico» Palazzo delle Paure - Galleria d Arte Contemporanea, Osservatorio dell Alpinismo» Palazzo della Ragione e Torre dell'orologio» Palazzo Ducale» Teatro Scientifico Bibiena» Tempio di San Sebastiano Garlate Varenna Castel Goffredo Castiglione delle Stiviere Cavriana Sabbioneta 14» Torre Viscontea - Spazio mostre» Villa Manzoni - Museo Manzoniano, Pinacoteca» Museo della Seta Abegg» Villa Monastero» MAST Castel Goffredo - Museo della città» Museo Internazionale della Croce Rossa dell'alto Mantovano» Chiesa della Beata Vergine Incoronata 15

» Palazzo Ducale - Sabbioneta» Palazzo Giardino e Galleria degli Antichi» Sinagoga» Teatro all'antica PAVIA Informazioni e orari di apertura: 800 329 329 Suzzara Certosa di Pavia Vigevano» Museo Galleria del Premio Suzzara» Musei Civici del Castello Visconteo» Museo della Certosa di Pavia Nazionale di Vigevano» Musei Civici "L. Barni" - Museo della Calzatura "Pietro Bertolini" Zavattarello MONZA» Cappella Espiatoria» Musei Civici di Monza - Casa degli Umiliati» Musei Civici "L. Barni" - Museo dell'imprenditoria Vigevanese» Musei Civici "L. Barni" - Pinacoteca Civica "C. Ottone"» Castello di Zavattarello e Museo d'arte Contemporanea Briosco Cesano Maderno Vimercate Teglio» Villa Reale di Monza» Rossini Art Site» Palazzo Arese Borromeo» MUST Museo del territorio vimercatese SONDRIO» Museo Valtellinese di Storia e Arte» Palazzo Besta e Museo Archeologico 16 VARESE» Casa Museo Lodovico Pogliaghi» Civici Musei di Villa Mirabello e Risorgimento 17

QUANTO COSTA» Civico Museo di Arte Moderna e Contemporanea Castello di Masnago Angera» Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese Besano» Museo Castiglioni» Villa e Collezione Panza Biandronno Busto Arsizio L Abbonamento Musei Lombardia mette a disposizione diverse tariffe per soddisfare al meglio ogni esigenza. Scegli l offerta più adatta a te o a chi desideri regalarlo:» Civico Museo Archeologico» Museo del Tessile e della Tradizione Industriale Gornate Olona» Museo Civico dei Fossili Casalzuigno» Villa Della Porta Bozzolo Saronno» Museo Civico Preistorico dell'isolino Virginia Castelseprio» Area Archeologica e Antiquarium di Castelseprio» Civiche Raccolte d'arte di Palazzo Marliani Cicogna Gallarate» MA*GA Sesto Calende Intero 45 Intero Scontato 40 Persone con disabilità e invalidi civili dietro presentazione di certificazione, Museo Card Milano, Brescia Musei Desiderio card, My Museum Card dei Musei Civici di Pavia, Abbonamento al Piccolo Teatro di Milano, Abbonamento al Teatro Carcano, Abbonamento al Teatro Franco Parenti di Milano, Abbonamento al Teatro Elfo Puccini, Abbonamento al Teatro Filodrammatici di Milano, Abbonamento Manifatture Teatrali Milanesi, Abbonamento Invito a Teatro, Membership Card del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Membership Card di Pirelli HangarBicocca, Amici del Museo Bagatti Valsecchi, Amici del MUBA, OperaLombardia Card, Tessera Trenord (in corso di validità), Soci Coop Lombardia, Soci Associazione Casa delle Donne, Soci Legambiente Lombardia Onlus, Soci Milano per la Scala, Soci Touring Club Italiano, Soci Unpli Lombardia, Dipendenti Regione Lombardia Senior per persone dai 65 anni 35 Young per giovani dai 15 ai 26 anni 30 La tariffa si applica fino al giorno precedente il compimento del 27esimo anno Junior per bambini e ragazzi fino ai 14 anni 20» Monastero di Torba» Museo della Ceramica Giuseppe Gianetti» Museo delle Industrie e del Lavoro del Saronnese» Museo Civico Archeologico di Sesto Calende La tariffa si applica fino al giorno precedente il compimento del 15esimo anno; l Abbonamento Musei Junior non può essere usato in occasione di visite scolastiche Somma Lombardo Abbonamento Musei Formula Extra: Intero 87 Senior 80 Young 62 Junior 40» Volandia Parco e Museo del Volo 19

REGOLAMENTO DI UTILIZZO L Abbonamento Musei dà diritto all accesso alle esposizioni permanenti, temporanee organizzate dal Museo o da terzi (a condizione che l ente terzo, organizzatore della mostra, abbia aderito al circuito Abbonamento Musei Lombardia) nell ambito dei locali del Museo e, ove previste e incluse nel biglietto di ingresso o prestate a richiesta, alle attività accessorie alla visita organizzate dal Museo. Il presente elenco è valido al 31/12/2019 e può subire variazioni che saranno comunicate tramite il sito internet e la newsletter. Esente Iva ai sensi dell art. 10, comma 1, n 22, del D.P.R n. 633/72. Resta invece inteso che i possessori di Abbonamento Musei Lombardia non avranno diritto alla prestazione di servizi non inerenti la visita, di servizi commerciali e, comunque, non avranno diritto di accesso a qualunque mostra di carattere commerciale (per tale intendendosi mostre in cui i beni esposti siano oggetto di una attività di promozione o di vendita) o non inclusa nel circuito Abbonamento Musei Lombardia. L Abbonamento Musei è una carta ricaricabile dotata di QR code. La carta deve essere conservata con cura e utilizzata per ricaricare il titolo Abbonamento Musei negli anni successivi. L Abbonamento Musei è strettamente personale e non cedibile e su richiesta degli operatori museali deve essere esibita unitamente al documento d identità. L Abbonamento Musei non è rimborsabile. L Abbonato che desideri usufruire delle convenzioni di sconto nei circuiti culturali, nei musei e nelle mostre in Italia dovrà esibire, unitamente alla tessera, la ricevuta o prova d acquisto scaricabile dalla propria area riservata alla quale si accede effettuando il login sul sito In caso di smarrimento e/o furto la tessera verrà duplicata* a fronte del pagamento di un costo di 5. La tessera smarrita verrà annullata e non potrà più essere utilizzata. In caso di malfunzionamenti la tessera verrà sostituita senza costi aggiuntivi. Non verranno accettate tessere deteriorate per: lavaggi, strappi, tagli, bruciature e ogni altro deterioramento imputabile ad un uso non conforme della stessa. L Abbonato che risulti intestatario di più di una tessera Abbonamento Musei Lombardia Milano potrà scrivere a info@abbonamentomusei.it indicando nome, cognome e i numeri delle 2 tessere in suo possesso. L Abbonato riceverà un codice voucher che permetterà l acquisto gratuito di un nuovo Abbonamento. Il codice avrà durata di 1 anno e potrà essere utilizzato presso uno dei nostri punti vendita oppure online. È importante che almeno una delle due tessere non sia mai stata usata, pena l impossibilità del rilascio del codice compensativo. L emissione del codice voucher sarà possibile, entro e non oltre 30 giorni, a partire dalla data di emissione dell ultimo Abbonamento Musei ricevuto/acquistato che verrà quindi bloccato. L Abbonamento Musei non è utilizzabile in caso di giornate, periodi o eventi particolari che differiscano dal normale piano tariffario del museo (ad esempio: Giornate Europee del Patrimonio, ingressi con bigliettazione speciale a 1, ingressi speciali in occasione di particolari eventi ). L Abbonamento Musei Junior non può essere utilizzato durante le visite scolastiche in quanto il costo indicato dal museo per la visita scolastica comprende l organizzazione e la gestione del gruppo scolastico e non può pertanto essere equiparato a un biglietto d ingresso. Il presente rappresenta un estratto del Regolamento di utilizzo dell Abbonamento Musei Lombardia. La versione completa è disponibile sul sito L Abbonamento Musei vale 365 giorni dal giorno dell acquisto. È possibile rinnovare il titolo Abbonamento Musei sulla stessa tessera a partire da 90 giorni prima della scadenza del titolo. Il nuovo titolo Abbonamento Musei si accoderà a quello in vigore, prolungando così di un anno la validità dell'abbonamento. *presso tutti i punti vendita museali della Lombardia e InfoPiemonte TorinoCultura 20 21

Le visite migliori Costruisci la tua timeline personale descrivi le tappe preferite e torna a visitarle in futuro TOP

Ripercorri l anno passato insieme ad Abbonamento Musei Lombardia

Numero Verde: 800-329329 Informazioni aggiornate a gennaio 2019 Grafica: Bellissimo