VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELL'UNIONE

Documenti analoghi
COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9 DEL 28/01/2014 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

DELIBERAZIONE n. 61 del

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI MELDOLA. Provincia di Forlì Cesena DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 5 SUD OVEST Armistizio - Savonarola. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE N. 5 Sud - Ovest

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

COMUNE DI CANDA (RO)

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI MORRO D'ORO PROVINCIA DI TERAMO

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-.

COMUNE DI RIOLO TERME Provincia di Ravenna

copia n 259 del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

copia n 323 del

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351

Comune di Portocannone

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI DIMARO Provincia di Trento

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE

CITTÀ DI MOLFETTA PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

Provincia di Padova. Deliberazione della Giunta Provinciale. SEDUTA del 13/03/ N di Reg. 42 Immediatamente eseguibile

Provincia di Cagliari

copia n 248 del

Provincia di Caserta

COMUNE DI ALATRI PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI CHIARAMONTE GULFI PROVINCIA DI RAGUSA

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 6

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Oggetto : Approvazione del Piano Triennale delle Azioni positive

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 110 DEL 03/09/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR V E R B AL E D I D E L I B E R AZ I ONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 45

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CASA DI RIPOSO IN BORGOSESIA Via S. Grato n BORGOSESIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N.6

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

Assegnati n 17 Presenti n 11 In carica n 17 Assenti n 6

Provincia di Alessandria COPIA Deliberazione n.17 del ore 18,00 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DI COMO. Estratto dal registro delle Deliberazioni del Consiglio Comunale. Oggetto : MODIFICHE AL REGOLAMENTO IMPOSTA MUNICIPALE UNICA.

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

CITTÀ DI PIOSSASCO Provincia di Torino

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Transcript:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELL'UNIONE Deliberazione n. 23 del 27/04/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER L'ORGANIZZAZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE DI VIGILANZA SUI LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO ESERCITATA IN FORMA ASSOCIATA NELL'UNIONE DELLA ROMAGNA FAENTINA L anno duemilasedici il giorno ventisette del mese di aprile alle ore 20:00, nella sala consiliare del Comune di Riolo Terme si è riunito, nei modi e nei termini di legge, in prima convocazione, in sessione ordinaria, seduta pubblica, il Consiglio dell'unione. Risultano presenti i signori Consiglieri ALBONETTI RICCARDO BERTI CHIARA BOSI NICCOLÒ BRICCOLANI STEFANO CASADIO ORIANO CATANI GUIDO CAVINA DANILO CAVINA PAOLO CEMBALI NICOLETTA CERICOLA TIZIANO CERONI ILENIA DEGLI ESPOSTI FEDERICA LAGHI DARIO MALMUSI ROBERTA MALPEZZI GIOVANNI MARTINEZ MARIA LUISA MINARDI VINCENZO MORINI GIOVANNI NICOLARDI ALFONSO NECKI EDWARD JAN PALLI ANDREA SALVATORI ENRICO SPAGNOLI ROBERTO UNIBOSI MARCO CELOTTI PAOLA PRESENTI N. 20 ASSENTI N. 5

Sono presenti i seguenti Assessori esterni al Consiglio: ANCONELLI FABIO MELUZZI DANIELE MISSIROLI DAVIDE Presiede il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO dell'unione della Romagna Faentina, Dott.ssa MARIA LUISA MARTINEZ. Assiste alla seduta il SEGRETARIO GAVAGNI TROMBETTA IRIS. La seduta, riconosciuta valida per la presenza del prescritto numero legale, è aperta per la trattazione degli argomenti iscritti all'ordine del giorno. Vengono designati scrutatori i Consiglieri: Palli Andrea, Unibosi Marco, Briccolani Stefano. Successivamente il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO sottopone per l'approvazione quanto segue: OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER L'ORGANIZZAZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE DI VIGILANZA SUI LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO ESERCITATA IN FORMA ASSOCIATA NELL'UNIONE DELLA ROMAGNA FAENTINA Illustra l'argomento il Sindaco referente Dott. Davide Missiroli. IL CONSIGLIO DELL UNIONE VISTO lo Statuto dell Unione della Romagna Faentina, approvato con i seguenti provvedimenti consiliari: Consiglio Comunale di FAENZA delibera n. 278 del 08/11/2011 Consiglio Comunale di BRISIGHELLA delibera n. 71 del 03/11/2011 Consiglio Comunale di CASOLA VALSENIO delibera n. 71 del 22/10/2011 Consiglio Comunale di CASTEL BOLOGNESE delibera n. 53 del 28/10/2011 Consiglio Comunale di RIOLO TERME delibera n. 65 del 20/10/2011 Consiglio Comunale di SOLAROLO delibera n. 73 del 25/10/2011 DATO ATTO che lo Statuto dell Unione della Romagna Faentina è stato pubblicato all Albo Pretorio telematico di ciascun Comune aderente all Unione per trenta giorni consecutivi, così come risulta dalla documentazione in atti, e che pertanto il medesimo è compiutamente entrato in vigore, ai sensi dell art. 62, comma 2, dello Statuto medesimo; NORMATIVA: Regio Decreto 18.06.1931, n. 773 "Testo unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza"; Regio Decreto 06.05.1940, n. 635 "Regolamento per l'esecuzione del Testo Unico 18 giugno 1931, n. 773 delle Leggi di Pubblica Sicurezza"; D.P.R. 28.05.2001, n. 311 "Regolamento per la semplificazione dei procedimenti relativi ad autorizzazioni per lo svolgimento di attività disciplinate dal testo unico delle leggi di pubblica sicurezza nonché al riconoscimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza (numeri 77, 78 e 108, allegato 1 della legge n. 59/1997 e numeri 18, 19, 20 e 35, allegato 1 della legge n. 50/1999)"; Decreto Ministeriale 19.08.1996 "Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio dei locali di

intrattenimento e di pubblico spettacolo"; D.P.R. 01.082011, n. 151 "Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi, a norma dell'articolo 49, comma 4-quater, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122"; PRECEDENTI: Atto C.C. Brisighella n. 52 del 02.08.2004 Regolamento per l'organizzazione e il funzionamento della Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo ; Atto C.C. Casola Valsenio n. 72 del 07.09.2004 Regolamento per l'organizzazione e il funzionamento della Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo ; Atto C.C. Faenza n. 3327/311 del 15.07.2004 Regolamento per l'organizzazione e il funzionamento della Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo ; Atto C.C. Riolo Terme n. 49 del 15.09.2004 Regolamento per l'organizzazione e il funzionamento della Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo ; MOTIVO DEL PROVVEDIMENTO: Premesso che i Comuni di Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Faenza, Riolo Terme e Solarolo hanno condiviso l obiettivo strategico di giungere alla realizzazione di una unione di comuni, mediante il percorso di allargamento dell Unione dei Comuni di Brisighella, Casola Valsenio e Riolo Terme ai tre restanti Comuni del distretto socio sanitario; Premesso che i Consigli dei Comuni di Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Faenza, Riolo Terme, Solarolo e dell Unione dei Comuni di Brisighella, Casola Valsenio e Riolo Terme hanno approvato il Documento di indirizzo per la realizzazione di una Unione di Comuni coincidente con il Distretto socio-sanitario mediante l allargamento dell Unione dei Comuni di Brisighella, Casola Valsenio e Riolo Terme ai Comuni di Faenza, Castel Bolognese e Solarolo e si sono impegnati a promuovere tutti i passaggi tecnici e politici per realizzare concretamente l unione comprensoriale; Premesso che su proposta del Consiglio dell Unione dei Comuni di Brisighella, Casola Valsenio e Riolo Terme, i Consigli dei Comuni di Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Faenza, Riolo Terme, Solarolo hanno approvato l atto costitutivo e lo statuto dell Unione della Romagna Faentina e che l atto costitutivo dell Unione della Romagna Faentina è stato stipulato dai sei Sindaci in data 30/11/2011 (atto Repertorio Comune di Faenza n. 4809); Considerato che con la costituizione dell Unione della Romagna Faentina si impone l esigenza di unificare le regolamentazioni comunali vigenti in materia di esercizio delle attività delle imprese presenti sul territorio dei diversi Comuni che fanno parte della stessa; Premesso che nel 2004 la Prefettura - Ufficio del Governo di Ravenna si fece promotrice di una iniziativa di coordinamento tra gli enti del territorio provinciale al fine di uniformare le norme regolamentari in materia di organizzazione e funzionamento della commissione comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo; Considerato che i Comuni di Brisighella, Casola Valsenio, Faenza e Riolo Terme hanno approvato già nel 2004 il regolamento per l'organizzazione e il funzionamento della Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo predisposto dalla Prefettura di Ravenna;

Considerato che i Comuni di Castel Bolognese e Solarolo non hanno mai approvato il regolamento proposto dalla Prefettura di Ravenna e pertanto allo stato dei fatti sono sprovvisti di disposizioni regolamentari per l'organizzazione e il funzionamento della Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo; Considerata l esigenza di unificare ed aggiornare la regolamentazione comunale disciplinante l'organizzazione e il funzionamento della Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo; Valutata, altresì, l'opportunità di gestire in forma associata nell'unione della Romagna Faentina la Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo, con una composizione dei membri variabile a seconda del luogo in cui è situato il locale o l'area o l'impianto o l'attività oggetto di verifica; Visto il testo aggiornato del regolamento per l organizzazione ed il funzionamento della Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo esercitata in forma associata nell'unione della Romagna Faentina nelle risultanze di cui all Allegato_A, parte integrante e sostanziale del presente atto deliberativo; Valutato che tali modifiche alle discipline regolamentari comunali non comportano impegni di spesa sul bilancio dell'unione o di settore; VISTI i pareri favorevoli di cui al 1 comma dell'art. 49 del D.Lgs. 18/8/2000 n. 267; Nessun altro altro chiede di intervenire, pertanto il Presidente pone ai voti per alzata di mano la presente deliberazione, che riporta il seguente esito: Consiglieri presenti n. 20 Consiglieri votanti n. 17 Voti favorevoli n. 17 Voti contrari n. 0 Astenuti n. 3 (Palli, Catani, Malmusi) DELIBERA 1. di approvare il Regolamento per l organizzazione ed il funzionamento della Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo esercitata in forma associata nell'unione della Romagna Faentina nelle risultanze di cui all Allegato_A, parte integrante e sostanziale del presente atto deliberativo; 2. di disporre che dalla data di entrata in vigore siano abrogate tutte le disposizioni vigenti nei Comuni dell'unione della Romagna Faentina che, comunque, risultino in contrasto con quanto disposto dal presente regolamento. Il Presidente chiede l'immediata eseguibilità del presente provvedimento, con votazione palese che ottiene il seguente esito: Consiglieri presenti n. 20 Consiglieri votanti n. 17 Voti favorevoli n. 17 Voti contrari n. 0 Astenuti n. 3 (Palli, Catani, Malmusi) IL CONSIGLIO DELL UNIONE DELIBERA DICHIARARE l immediata eseguibilità del provvedimento, a termini del comma 4

dell art. 134 del D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.Lgs. n. 82/2005 e s.m.i. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO MARTINEZ MARIA LUISA IL SEGRETARIO GAVAGNI TROMBETTA IRIS (sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D. Lgs. n. 82/2005 e s.m.i.) (sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D. Lgs. n. 82/2005 e s.m.i.)