LIFE e dal Consiglio in data 11 dicembre

Documenti analoghi
Il programma per l'ambiente e l'azione per il clima (LIFE)

Programma LIFE Programma per l Ambiente e l'azione per il Clima

Una panoramica sui programmi

EUROPA l nuovi Programmi Europei Periodo di Programmazione Pistoia 6 marzo 2014

Introduzione ai Programmi LIFE e HORIZON Luglio 2014, Ravenna Alessandra Folli

LIFE : opportunità. Dott.ssa Stefania Betti Punto di Contatto Nazionale LIFE

COMITATO FONDI COMUNITARI E BANDI PUBBLICI IL NUOVO PROGRAMMA UE PER AMBIENTE E CLIMA LIFE EU TRACKS FDCEC - FIRENZE GUIDA INTRODUTTIVA

Fondi europei per l agricoltura: tipologia di finanziamento, priorità europee, nazionali e regionali

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

Roma, 15 ottobre 2013

Corso di formazione per docenti: i finanziamenti europei per gli istituti scolastici e di formazione professionali

COMUNE DI COMACCHIO deliberazione n. 256 del

Programma LIFE PROGRAMMI/BANDI. Invito a presentare proposte 2018

Il nuovo programma LIFE Programma per l ambiente e l azione per il clima Settimo programma di azione per l ambiente

Bollettino UE N 79 - Edizione Giugno Bando LIFE I. Programma

Il nuovo Programma LIFE ( )

Regolamento -CE- N. 614/2007 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 maggio 2007 riguardante lo strumento finanziario per l'ambiente -LIFE+-

Priorità 2: Promozione della sostenibilità ambientale

RICERCA E INNOVAZIONE IN AGRICOLTURA: QUALI OPPORTUNITA? Massimo SPIGOLA - Nomisma

Programma LIFE Progetti Integrati

ITALGRANITI GROUP S.P.A. LIFE12 ENV/IT/ FINAL REPORT. Annex 04 Layman s Report (deliverable D1.8)

Il nuovo Regolamento LIFE ( )

Il Programma LIFE, le misure europee per la tutela dell ambiente e della natura

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 10 maggio 2017 (OR. en)

Dott.ssa Stefania Betti Punto di Contatto Nazionale LIFE

9645/17 gan/sp 1 DG E 1A

POLITECNICO DI TORINO

LIFE Azione per il clima. Fondazione Cariplo, 6 Aprile 2017

Programma UE LIFE Programma per l Ambiente e l'azione per il Clima

Best practices exchange and strategic tools for GPP Scambio delle migliori pratiche e strumenti strategici per il GPP LIFE14 GIE/IT/000812

Il Patto dei Sindaci per il Clima e l Energia

REGOLAMENTO (UE) N. 1293/2013 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

Le lezioni che possiamo trarre dalla progettazione italiana nel Programma LIFE

Le politiche dell Unione europea per l ambiente. Roberta Capuano

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA Italia-Albania-Montenegro

Come rendere le nostre città sostenibili? Anguel K. Beremliysky Commissione europea Rappresentanza in Italia

Il Bando ENPI Italia Tunisia 2012: Formulario per la compilazione del Concept Note e Principali Regole

Il Programma di sviluppo rurale 2014/20 della Valle d Aosta e il nuovo percorso di programmazione della PAC 2021/27

Le foreste e il settore forestale nella riforma della Politica Agricola Comune post 2020

WRITERS WORKSHOP 2017 LIFE

Investimenti a favore della crescita e dell occupazione FESR Contesto programmatico

Le Priorità Regionali riflesse dalle Strategie UE: Quali Opportunità

STRATEGIA EUROPA 2020

Il progetto LIFE PREPAIR

LIFE: IDEE PER L AMBIENTE!

IL PROGRAMMA LIFE NELLA PROGRAMMAZIONE

ERASMUS + Un unico programma integrato per istruzione, formazione, gioventù e sport

INFO DAY LIFE Introduzione generale sul Programma LIFE e sua attuazione in Italia

PROGRAMMA Programma Approvata dalla AG 2014_01_10 RETE ALPINA DELLE AREE PROTETTE ALPARC

IL RUOLO DEL MINISTERO DELL AMBIENTE PER IL PATTO DEI SINDACI. Arch. Paola Giannarelli

Strumenti Area Sicurezza e Cittadinanza Europa Creativa

Le iniziative regionali e di Agenda 21 locale per Kyoto

Il ruolo dei CdF nell attuazione delle direttive comunitarie

LA REPLICABILITA DELLE BUON PRATICHE IN CAMPO AMBIENTALE: LE AZIONI DEL MINISTERO DELL AMBIENTE

7 programma europeo d azione per l ambiente 2013/2020

ALLEGATO. della. Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

LE PRIORITÀ STRATEGICHE DEL PSR BASILICATA INNOVAZIONE (CONOSCENZA, TRASFERIMENTO)

EUROPA 2020 POAT. Lamezia Terme Giovedì 2 aprile 2015 PROGETTO OPERATIVO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE REGIONI DELL OBIETTIVO CONVERGENZA

LIFE Sottoprogramma Azione per il Clima

Modulo 0: Orientamento al percorso. Toolkit per il miglioramento della governance Azione A.2 Gestire 2020

Guida ai finaniamenti Europei per il settore no-profit.- Progetti pilota e Azioni preparatorie

Direzione Affari della Presidenza, Politiche Legislative e Comunitarie, Programmazione, Parchi, Territorio, Valutazioni ambientali, Energia

Associazione. Arco Adriatico Ionico

Dott.ssa Stefania Betti Punto di Contatto Nazionale LIFE

Una panoramica per l'accesso ai finanziamenti dell'unione Europea

Antonella Colombo. Progetti ed esperienze a confronto: Leonardo Euroform e Interreg Valid.O

Il Programma LIFE+ per la protezione della natura e la biodiversità

Il Progetto ES-PA: rafforzamento permanente delle competenze tecniche di Regioni ed enti locali

Le opportunità offerte nel settore salute dai Fondi Europei : un quadro di insieme

BUDGET HEADING INFORMATION, CONSULTATION AND PARTICIPATION OF REPRESENTATIVES OF UNDERTAKINGS

EUROPA CREATIVA

Le misure del PSR Marche e la Rete Natura 2000 regionale

Domande sull Unione Europea?.....Può aiutarti!

REVISIONE INTERMEDIA DELLA STRATEGIA NAZIONALE PER LA BIODIVERSITÀ FINO AL 2020

Bando Terzo Invito a presentare proposte.

STRATEGIA EUROPA 2020: LA POLITICA INDUSTRIALE DELL UNIONE EUROPEA E L INIZIATIVA INNOVATION UNION

PROGRAMMA INTERREGIONALE EUROPE

Vivere bene entro i limiti del nostro pianeta: le novità del nuovo programma ambientale UE

PILASTRI DELLA POLITICA

L azione di AgID per il supporto alla transizione digitale delle Pubbliche Amministrazioni locali. Laura Aglio

FONDI EUROPEI Opportunità per le associazioni nella programmazione Elena Danielis

LIFE il programma di finanziamento per l ambiente e il clima

Cos è il CIP Eco-Innovation ed il ruolo dell Informal NCP. Giuliana Gasparrini

PROGRAMMI DI COOPERAZIONE TERRITORIALE

LA NUOVA STAGIONE DEL FONDO SOCIALE Lea Battistoni Napoli,16 novembre 2011

Strumenti area Competitività per la crescita e l occupazione Horizon 2020

RISORSE E PRIORITÀ DEI FONDI STRUTTURALI EUROPEI PER IL LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA Romain Bocognani.

PROPOSTA DI MANDATO DEL GRUPPO DI LAVORO. Turismo sostenibile. per il periodo

EUROPA CREATIVA ( )

Le specifiche tecniche

Fondi e finanziamenti

Allegato 1 AVVISO PUBBLICO

EUROPA CREATIVA ( ) EACEA 30/2018: Promozione delle opere europee audiovisive online

EUROPA CREATIVA ( ) Sottoprogramma Cultura. Invito a presentare proposte

Transcript:

LIFE 2014-2020

Questa nota ha lo scopo di approfondire i punti salienti del programma. Per l elaborazione delle proposte progettuali si raccomanda una lettura approfondita dei documenti ufficiali messi a disposizione dalla Commissione europea. LIFE è il programma di finanziamento che dal 1992 mira al perseguimento degli obiettivi della politica ambientale europea. Le priorità per la politica ambientale e l azione per il clima sono state integrate in tutti i principali strumenti di finanziamento europei in allineamento con la strategia Europa 2020. L obiettivo è quello di incrementare la percentuale di spesa relativa alle azioni per il clima portandola ad almeno il 20%, avvalendosi dei contributi provenienti dai diversi settori strategici. La Commissione ha voluto continuare a muoversi nella direzione degli obiettivi Europa 2020 cercando di evitare la proliferazione dei programmi nonchè di ridurre al minimo gli oneri amministrativi. Il programma LIFE 1 possiede un budget a prezzi correnti di 3.456.655.00 euro ed è stato suddiviso nei due sottoprogrammi Ambiente e Azioni per il Clima.. In presenza di particolari condizioni l accesso ai fondi è possibile anche per Paesi esterni all Unione europea. 1 Le informazioni fanno riferimento al Regolamento Ufficiale N. 1293/2013 approvato dal Parlamento europeo e dal Consiglio in data 11 dicembre 2013 http://ec.europa.eu/environment/life/funding/background/index.htm#liferegulation 1

Obiettivi Il programma è in grado di fungere da catalizzatore e fornire una piattaforma per promuovere lo sviluppo e lo scambio delle conoscenze e delle buone pratiche fra gli Stati Membri, nonchè migliorare ed accelerare il cambiamento. Life favorisce la creazione di sinergie fra i diversi programmi di finanziamento, in modo da incrementarne l impatto e l efficacia. Il programma persegue i seguenti obiettivi generali: a) Contribuire alla transizione verso un economia efficiente in termini di risorse, con minori emissioni di carbonio e resiliente ai cambiamenti climatici. Contribuire alla protezione e al miglioramento della qualità dell ambiente, nonchè cercare di interrompere e invertire il processo di perdita di biodiversità. I miglioramenti ambientali attribuibili al programma verranno misurati in base alla percentuale della rete Natura 2000 2 ripristinata o ricondotta a un adeguata gestione, alla superficie dei servizi ecosistemici ripristinata e al numero e al tipo di habitat e di specie bersaglio il cui stato di conservazione risulterà migliorato b) Migliorare lo sviluppo, l attuazione e l applicazione della politica e della legislazione ambientale e climatica dell Unione. I risultati verranno valutati in base al il numero di interventi sviluppati o intrapresi che attuano piani, programmi o strategie conformi alle politiche dell Unione, nonchè al numero di interventi idonei ad essere replicati o trasferiti. c) Catalizzare e promuovere l integrazione degli obiettivi ambientali e climatici nelle altre politiche dell Unione e nella pratica nel settore pubblico e privato. Il conseguimento dei risultati si misurerà in base al numero di interventi che conseguiranno sinergie con altri programmi di finanziamento dell Unione o che saranno integrati negli stessi, oppure nella prassi del settore pubblico o del settore privato 2 Natura 2000 è una rete a livello comunitario di zone naturali protette istituita con lo scopo di garantire a lungo termine la sopravvivenza delle specie e degli habitat europei più preziosi e più minacciati. http://ec.europa.eu/environment/nature/natura2000/ 2

d) Promuovere maggiormente la governance ambientale e climatica a tutti i livelli, con lo scopo di raggiungere gli obiettivi Europa 2020. I risultati si misureranno in base al numero di interventi, alla diffusione delle informazioni e alla sensibilizzazione in materia ambientale e climatica. I sottoprogrammi di LIFE Il sottoprogramma Ambiente è costituito da 3 settori prioritari: Ambiente ed uso efficiente delle risorse; Natura e biodiversità; Governance ed informazione in materia ambientale. Il sottoprogramma Azione per il clima si focalizza invece sui seguenti settori prioritari: Mitigazione dei cambiamenti climatici; Adattamento ai cambiamenti climatici; Governance ed informazione in materia di clima. Le sovvenzioni per azioni possono finanziare la seguente categoria di progetti: a) Progetti pilota; b) Progetti dimostrativi; c) Progetti di buone pratiche; d) Progetti integrati; e) Progetti di assistenza tecnica; f) Progetti di rafforzamento delle capacità; g) Progetti preparatori; h) Progetti d informazione, sensibilizzazione e divulgazione; i) Tutti gli altri progetti necessari al fine di conseguire gli obiettivi generali del programma (es: studi, indagini, modellizzazioni e scenari, laboratori, conferenze, piattaforme di rete di contatti e buone pratiche etc.). 3

Rispetto alla precedente programmazione, vi è una nuova tipologia di progetti: i progetti integrati (di cui alla lettera d). Questi progetti sono finalizzati a migliorare l attuazione della politica ambientale e climatica e la loro integrazione nelle altre politiche, in particolare attraverso una mobilitazione coordinata di altri finanziamenti dell Unione, nazionali e privati, che perseguono obiettivi ambientali o climatici. I progetti integrati operano su una vasta scala territoriale (in particolare a livello regionale, multi-regionale o nazionale, e in modalità intersettoriale), e sono orientati all attuazione di piani d azione ambientali e climatici o delle strategie richieste dalla legislazione in materia ambientale o climatica. Ambiente Il sottoprogramma Ambiente prevede tre settori di azione prioritari, ciascuno con i seguenti obiettivi specifici: Per il settore dell ambiente ed uso efficiente delle risorse: a) sviluppare, sperimentare e dimostrare approcci politici o di gestione, buone pratiche e soluzioni, compresi lo sviluppo e la dimostrazione di tecnologie innovative, alle sfide ambientali, adatti ad essere replicati, trasferiti o integrati, anche in relazione al legame tra ambiente e salute, e a sostegno delle politiche e della legislazione in materia di efficienza delle risorse, compresa la tabella di marcia per un'europa efficiente sotto il profilo delle risorse; b) sostenere l'applicazione, lo sviluppo, la sperimentazione e la dimostrazione di approcci integrati per l'attuazione dei piani e programmi in conformità alla politica e alla legislazione dell'unione in materia di ambiente, soprattutto nei settori delle acque, dei rifiuti e dell'aria: c) migliorare la base di conoscenze per lo sviluppo, l'attuazione, la stima, il monitoraggio e la valutazione della politica e della legislazione ambientale dell'unione, e per la valutazione e il 4

monitoraggio dei fattori, delle pressioni e delle risposte che esercitano un impatto ambientale all'interno e all'esterno dell'unione. Per il settore della biodiversità: a) contribuire allo sviluppo e all'attuazione della politica e della legislazione dell'unione in materia di natura e di biodiversità, compresa la strategia dell'unione per la biodiversità fino al 2020, la direttiva 92/43/CEE e la direttiva 2009/147/CE, in particolare attraverso l'applicazione, lo sviluppo, la sperimentazione e la dimostrazione di approcci, buone pratiche e soluzioni; b) sostenere l'ulteriore sviluppo, l'attuazione e la gestione della rete Natura 2000 istituita dall'articolo 3 della direttiva 92/43/CEE, con particolare riguardo all'applicazione, allo sviluppo, alla sperimentazione e alla dimostrazione degli approcci integrati per l'attuazione del quadro di azione prioritaria elaborata a norma dell'articolo 8 di questa direttiva; c) migliorare la base di conoscenze per lo sviluppo, l'attuazione, la stima, il monitoraggio e la valutazione della politica e della legislazione ambientale dell'unione in materia di natura e biodiversità, e per la valutazione e il monitoraggio dei fattori, delle pressioni e delle risposte che esercitano un impatto sulla natura e sulla biodiversità all'interno e all'esterno dell'unione. Per il settore della governance e dell informazione ambientale: a) promuovere la sensibilizzazione in materia ambientale, anche per ottenere il sostegno del pubblico e delle parti interessate all'elaborazione delle politiche ambientali dell'unione, e promuovere la conoscenza in materia di sviluppo sostenibile e nuovi modelli di consumo sostenibile; 5

b) sostenere la comunicazione, la gestione e la diffusione delle informazioni nel settore dell'ambiente e facilitare la condivisione delle conoscenze sulle migliori soluzioni e buone pratiche ambientali, anche attraverso lo sviluppo di piattaforme di cooperazione tra le parti interessate e la formazione; c) promuovere e contribuire ad aumentare l'efficacia del rispetto e dell'applicazione della legislazione ambientale dell'unione, in particolare incoraggiando lo sviluppo e la diffusione di buone pratiche e approcci politici; d) promuovere una migliore governance ambientale allargando la partecipazione dei soggetti interessati, comprese le ONG, alle consultazioni sulle politiche e alla loro attuazione. Azione per il clima Il sottoprogramma Azione per il clima prevede tre settori di azione prioritari, ciascuno con i seguenti obiettivi specifici: Per il settore della mitigazione dei cambiamenti climatici: a) contribuire all'attuazione e allo sviluppo delle politiche e della legislazione dell'unione in materia di mitigazione dei cambiamenti climatici, compresa l'integrazione tra i diversi settori, in particolare attraverso lo sviluppo, la sperimentazione e la dimostrazione di approcci politici o di gestione, di buone pratiche e di soluzioni per la mitigazione dei cambiamenti climatici; b) migliorare la base di conoscenze per lo sviluppo, la stima, il monitoraggio, la valutazione e l'attuazione di azioni e misure di mitigazione dei cambiamenti climatici efficaci, e migliorare la capacità di mettere in pratica tali conoscenze; 6

c) facilitare lo sviluppo e l'attuazione di approcci integrati, come per le strategie di mitigazione dei cambiamenti climatici e i piani di azione, a livello locale, regionale o nazionale; d) contribuire allo sviluppo e alla dimostrazione di tecnologie, sistemi, metodi e strumenti di mitigazione dei cambiamenti climatici innovativi, idonei a essere replicati, trasferiti o integrati. Per il settore dell adattamento ai cambiamenti climatici: a) contribuire all'attuazione e allo sviluppo delle politiche dell'unione in materia di adattamento ai cambiamenti climatici, compresa l'integrazione tra i diversi settori, in particolare attraverso lo sviluppo, la sperimentazione e la dimostrazione di approcci politici o di gestione, di buone pratiche e di soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici, compresi, se del caso, approcci eco sistemici; b) migliorare la base di conoscenze per lo sviluppo, la stima, il monitoraggio, la valutazione e l'attuazione di azioni e misure di adattamento ai cambiamenti climatici efficaci, dando la priorità, se del caso, a quelle che applicano un approccio ecosistemico, e migliorare la capacità di mettere in pratica tali conoscenze; c) facilitare lo sviluppo e l'attuazione di approcci integrati, come per le strategie di adattamento ai cambiamenti climatici e i piani di azione, a livello locale, regionale o nazionale, dando la priorità, se del caso, agli approcci eco sistemici; d) contribuire allo sviluppo e alla dimostrazione di tecnologie, sistemi, metodi e strumenti di adattamento ai cambiamenti climatici innovativi, idonei a essere replicati, trasferiti o integrati. 7

Per il settore della governance e dell informazione in materia di clima: a) promuovere la sensibilizzazione in materia climatica, anche per ottenere il sostegno del pubblico e delle parti interessate all'elaborazione delle politiche in materia di clima dell'unione, e promuovere la conoscenza in materia di sviluppo sostenibile; b) sostenere la comunicazione, la gestione e la diffusione delle informazioni in materia di clima e facilitare la condivisione delle conoscenze sulle migliori soluzioni e buone pratiche climatiche, anche attraverso lo sviluppo di piattaforme di cooperazione tra le parti interessate e la formazione; c) promuovere e contribuire ad aumentare l'efficacia del rispetto e dell'applicazione della legislazione in materia di clima dell'unione, in particolare incoraggiando lo sviluppo e la diffusione di buone pratiche e approcci politici; d) promuovere una migliore governance in materia di clima allargando la partecipazione dei soggetti interessati, comprese le ONG, alle consultazioni sulle politiche e alla loro attuazione. Finanziamento Il tasso massimo di cofinanziamento comunitario per i progetti è: a) per la durata del primo programma di lavoro pluriennale (2014-2017), fino al 60 % dei costi ammissibili di tutti i progetti; b) per la durata del secondo programma di lavoro pluriennale (2018-2020), fino al 55 % dei costi ammissibili di tutti i progetti; Rispetto a quanto riportato sopra fanno eccezione i seguenti progetti per i quali il tasso di cofinanziamento vale per l intera durata del programma: 8

Progetti integrati, i progetti di assistenza tecnica, i progetti preparatori che beneficiano di un tasso pari al 60%; Progetti Natura e Biodiversità del sottoprogramma Ambiente per i quali è previsto un tasso del 60%; Progetti incentrati su specie e habitat prioritari di cui al settore Natura e Biodiversità del sottoprogramma Ambiente ai quali è riservato un tasso pari al 75%; Progetti di rafforzamento delle capacità che beneficiano di un tasso pari al 100%. Beneficiari Il programma LIFE può finanziare enti pubblici e privati. Aree geografiche coinvolte LIFE si occupa di supportare principalmente azioni nel territorio dei 28 Stati Membri La partecipazione è aperta anche a Paesi terzi: i Paesi facenti parte dell Associazione europea di libero scambio (EFTA) e che sono firmatari dell accordo sullo Spazio economico europeo (SEE); i Paesi candidati, i potenziali candidati e i paesi in via di adesione all Unione; i Paesi ai quali si applica la politica europea di vicinato; i Paesi che sono divenuti membri dell Agenzia europea dell ambiente. 9