C era una volta l autoradio

Documenti analoghi
Prezzo di Listino consigliato* new # ad esaur. Tipo Sett. Rif. Costruttore Conf. Bancale

Zr 4 fili L 970 mm Zr 4 fili L 400 mm Zr 4 fili L 1470 mm Zr 3 fili L 870 mm ALFA FIAT LANCIA CITROEN PEUGEOT CITROEN FIAT PEUGEOT VOLKSWAGEN

COMUNICATO STAMPA presente sul sito:

CALENDARIO EVENTI SALONE DELL AUTO DI TORINO 2016

Dealer/STAT /01/2005. Gentile Concessionario,

Comunicato stampa. SESTO MESE CONSECUTIVO IN CRESCITA PER L EUROPA DELL AUTO Occorre sostenere l industria in questa prima fase di recupero

COMUNICATO STAMPA presente sul sito:

PRESENTAZIONE AZIENDALE

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica

ITALIA - IMMATRICOLAZIONI AUTOVETTURE ITALY - NEW CAR REGISTRATIONS

COPYRIGHT 2014 O.M.M.A. SRL

IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA settembre 2012

OLIO FLUIDI febi: OLIO - ANTIGELO - GRASSO - VARIE

Presidente del Salone Internazionale dell Auto. Me Maurice Turrettini

Accendi il futuro* dalle esperienze migliori, verso una nuova prospettiva

Automotive Online. Gennaio - Giugno Report sulla visibilità web. Semestrale. powered by extrapola

MARZO ANCORA IN CRESCITA PER IL MERCATO ITALIANO DELL AUTO: +15,1% IN LINEA CON IL RAFFORZAMENTO DEI PRIMI SEGNALI DI RIPRESA DELL ECONOMIA ITALIANA

Festival della Sostenibilità Accorciamo le distanze Siena Maggio 2009

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica

AUTOMOTO NETWORK. Dati Statistici App+Mobile DEM e Newsletter Digital Magazine Attività di publishing Video, progetti speciali e social Ad Server

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica

14/ / FIAT Doblo (05>12) 1.3 Mjet 16/ / FIAT Doblo ('04) 1.3 Mjet 17/2813M 34/1526.

Mercato dell auto & ecologia

La mobilità elettrica di Enel

Informazioni nuove e aggiornate Le seguenti sono solo alcune delle modifiche che abbiamo apportato:

TECNOLOGIE ELETTRICHE

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI

COMUNICATO STAMPA presente sul sito:

DISCHI FRENO INDEX INDICE

COMUNICATO STAMPA presente sul sito:

49/2013 Listino Prezzi Furgoni e Applicabilità Van Application Chart and Price List Liste de Prix et d Affectations Fourgons Preis- und

BP1373 WVA: 24766, 24785, 24786

LISTINO FILTRI HENGST GENNAIO 2013

L'AUTO A META' DEL GUADO NELL'ANNO ORRIBILE 2009

La mobilità sostenibile secondo FCA. Severino Damini Institutional Relations. Rimini, 7 Novembre 2014

Rassegna del 04/01/2013

Comunicato stampa. ACCELERA IL MERCATO EUROPEO A NOVEMBRE: +13,7% Nel 2015 si raggiungeranno i 14 milioni di nuove auto immatricolate

EVENTI. DUE WEEKEND: e MAGGIO MERCATO STAND. dei piselli e dei prodotti locali. gastronomico isola del gusto

Il Change Management nei contesti professionali e nelle Knowledge organization: Week Hospital G. Massazza. Azienda Ospedaliera CTO/Maria Adelaide

ALFA ROMEO ALFA 145 ANNO 1986> P.18 ALFA 145 ANNO 1986> P.217 ALFA 145 ANNO 1986> P.3 ALFA 145 ANNO 1986> P.46 ALFA 145 ANNO 1986> P.

ll costo privato e sociale dell automobile elettrica: un confronto tra modelli appartenenti ai diversi segmenti del mercato automobilistico

Survey Internazionale Tu e la tua auto Risultati italiani

Autoveicoli Iscrivibili Al R.S.N.

Bracci e spazzole tergilunotto

COMUNICATO STAMPA presente sul sito:

LE STRATEGIE DI MERCATO PER LA FILIERA DELL IMPIANTISTICA ITALIANA PROGRAMMA CENTRO CONGRESSI GIOVEDÌ FONDAZIONE CARIPLO OTTOBRE IN MILANO

La valorizzazione del patrimonio culturale per lo sviluppo locale

GIANEMILIO BRUSA AD GRUPPO BONALDI

COMUNICATO STAMPA presente sul sito:

Presenta: Laura Gramuglia

SINTESI DEGLI INVESTIMENTI

Per ulteriori informazioni

h Energie Rinnovabili e Risparmio energetico, Ing.Giancarlo Balzer, Ordine degli Ingegneri Bergamo

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica

CAN BUS SYSTEMS 93X CODICI DI PROGRAMMAZIONE / PROGRAMMING CODES

di 6 04/06/ :50

Misure Ø H L , ,6. Misure Ø H L 24 62,5. Misure Ø H L 23,8 61, ,6 30,2 106,3. Misure Ø H L 22,

Lista di compatibilit AUTO con Lampada Xenon D3S

CLOUD COMPUTING SUMMIT PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2012

EU DESIGN WEEK #FUORISALONE

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica

European Leading Luxury Car Hire Company

LISTINO ESTIVO GENNAIO Vettura - 4x4/SUV - Trasporto leggero

Focus su filiera AUTO in Lombardia

30 maggio - 5 luglio. Parco Adriano di Castel Sant Angelo

Survey Internazionale Tu e la tua auto Risultati italiani

CATALOGO PROIETTORI E FANALINI

ISTRUZIONI DI LAVORO COD. DEFLET. MODELLO AUTO ISTRUZ. LOGO BUSTINA SCATOLA REPARTO CONFEZIONE DEFLETTORI ISTRUZIONE FISSAGGIO SERIE 19

LISTINO PREZZI N

NOVITA' MAGGIO 2012 AA340 ALFA 147 MOD. 10/00 > 11/04 AA COPRIMOTORE INFERIORE MOD. DIESEL AA622 ALFA BRERA 09/05 > AA COFANO

Rassegna Stampa Flash

EROI DI IMPRESA. clicca sull'immagine per vedere il video intro della prima edizione

Chevrolet e la proposta gasata per tutti i suoi modelli

Snodo Assiale SNODO ASSIALE ALFA ROMEO 147/156 LUNGHEZZA TOTALE 203mm ATTACCO SCATOLA M16X1,5 ATTACCO TESTA STERZO M14X1,

H2Roma 2009: apre domani il Salone ecologico della

La struttura organizzativa

Laboratorio di Statistica Sociale per la social network analysis. Digital markets 6 Andrea Carignani

DASP-I IMMAGINE APPLICAZIONE CODICE ORIGINALE DESCRIZIONE NOTE

SALONE DELLO. Palacongressi di Rimini 18 e 19 febbraio 2016

2015 ANNO EUROPEO PER LO SVILUPPO un opportunità da perseguire

Indice termico motore

XXIX EUROVISIONI

Candela Serena Mersico Luigi

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca

Head Hunting for Fashion and Luxury Goods

Catalogo 2013 edizione Maggio 2013

Listino aggiornato al 13 settembre Leggi le guide sul sito per avere maggiori informazioni

Servosterzi elettrici EPS-CITY Pompe elettroidrauliche - EHPS Scatole guida idrauliche e meccaniche

TRIBUTO AL GRAN PREMIO PARCO VALENTINO

V Rapporto Annuale UNIREC Sponsorizzazioni. 14 maggio 2015 Auditorium Antonianum Viale Manzoni, 1 - Roma

CATALOGO 2016 VEICOLI COMMERCIALI. sospensioni rinforzate kit di rinforzo applicabili. distributore unico

H2ROMA 2007: Programma degli eventi

Transcript:

riservato I primi stati generali sul Dab+ e sull intrattenimento in auto 24 ottobre 2018

Come suonano le auto Quale è lo stato di salute del Dab+ in Italia? Come stanno interagendo le istituzioni e gli editori? A che punto è il passaggio dalla radio analogica a quella digitale sulle nostre auto? Come si stanno muovendo i grandi brand del settore automotive per offrire al pubblico il miglior servizio possibile? Esiste ancora il concetto di «autoradio» o si va verso un più largo «intrattenimento di bordo»? Sono alcune delle domande a cui si vuole dare risposta con il convegno «C era una volta l autoradio». Per la prima volta in Italia, gli stati generali dell intrattenimento in auto.

Una giornata, sei eventi, in realtà avrà al suo interno 6 sezioni, secondo una scaletta che vedrà un susseguirsi di momenti differenti ma tutti sinergici per avere, per la prima volta, uno stato dell arte chiaro, condiviso, pluralistico sul tema: un primo convegno istituzionale, una galleria delle soluzioni adottate a bordo con l esposizione dei modelli delle auto, una tavola rotonda con i produttori d auto e di soluzioni per l intrattenimento, una seconda tavola rotonda con gli operatori della distribuzione e dei contenuti, un momento formativo con i ragazzi delle Università, un concerto live. Un intera giornata per fare chiarezza in un momento così importante come quello di transizione in cui ci troviamo e, soprattutto, per avere intorno a un unico tavolo tutti gli operatori del settore. Rai Radio inviterà infatti i partner di ciascun area, con l obiettivo di avere un panorama quanto più possibile ampio.

Timeline giovedì 15 novembre 2018 Via Asiago - Sala A Via Asiago - Sala B 10:00-12:00 12:00-14:00 14:00-15:30 15:30-17:00 18:00-19:30 20:00-21:30 1. Convegno istituzionale Stato attuale, evoluzione e obiettivi della radio digitale con gli esponenti politici e istituzionali 2. Expo modelli auto con Dab+ In via Asiago una carrellata di auto da toccare con mano 3. Tavola rotonda case produttrici auto La voce delle aziende: sinergie e tecnologie per l intrattenimento a bordo 4. Tavola rotonda operatori I soggetti che operano nella distribuzione, dal broadcasting agli aggregatori 5. Istruzione e formazione L innovazione nella mani dei più giovani: lectio magistralis per gli studenti 6. Concerto Uno show finale per chiudere la giornata in musica

1 Convegno istituzionale 10,00-12,00 La prima parte della giornata sarà dedicata alle Istituzioni e sarà moderato da: Giorgio Zanchini, giornalista Rai Radio 1 Per Rai, in qualità di ospite dell evento, si avranno il saluto di apertura di Fabrizio Ferragni, Direttore Relazioni Istituzionali Rai e l intervento di Fabrizio Salini, Ad Rai Interverranno: Giorgio Vittorio Armani, Presidente Anas Angelo Marcello Cardani, Presidente AgCom Rappresentante del Ministero per lo Sviluppo economico* Rappresentate della Polizia di Stato* Edoardo Rixi, Viceministro dei Trasporti * in attesa di definitiva conferma

2 Expo auto con Dab+ 12,00-14,00 Via Asiago si trasforma per un giorno in un salone automobilistico. Tutte le case che interverranno al dibattito del pomeriggio saranno infatti invitate a esporre propri modelli per far toccare con mano i sistemi di intrattenimento. L obiettivo è anche quello di agevolare possibili partnership commerciali ed editoriali, oltre che, per Rai, di aumentare la notorietà delle proprie radio digitali nel settore b2b. Via Asiago, previa autorizzazione del Comune, verrà chiusa e interamente personalizzata per l evento. Ad oggi è confermata l esposizione di: Range Rover Velar Jeep Renegade Renault Zoe Citroen Peugeot Audi Nissan Leaf Le altre case automobilistiche stanno dando la loro adesione

3 Tavola rotonda case auto 14,00-15,30 La voce delle aziende: sinergie e tecnologie per l intrattenimento a bordo. Tavola rotonda sarà moderata da: Maria Leitner, giornalista Rai Interverranno: Marco Belletti, Institutional Relations Press Office Manager Fca Luisa Di Vita, Communication Director Nissan Marco Freschi responsabile comunicazione corporate di Groupe Psa Italia Francesco Fontana Giusti, Image e Communication Director Renault Italia Massimiliano Lo Bosco, direttore press & pr Audi Daniele Maver, Presidente Land Rover / Jaguar Bmw * Ford * Hyundai * Kia * Mercedes * Toyota * Volkswagen Group Italia * Volvo * * in attesa di definitiva conferma

4 Tavola rotonda operatori 15,30-17,00 Sessione dedicata ai fornitori tecnologici, aggregatori, distributori dei contenuti: Modererà la tavola rotonda: Franco Siddi, presidente dell'associazione «Confindustria Radio Televisioni» Per Rai è previsto il coinvolgimento di Stefano Ciccotti, Chief Technology Officer Gian Paolo Tagliavia * Chief Digital Officer Interverranno: Francesco Dini, Vicepresidente Elemedia Fabio Galetto *, Industry Head Google Patrick Hannon, Chair and President World Dab Marcello Lombardo Project Manager EBU Sergio Natucci, Direttore Dab Italia Marco Rossignoli, Presidente Aeranti Corallo Tiziana Scanu *, Pr manager Apple Lorenzo Suraci, Presidente Eurodab RS * in attesa di definitiva conferma 8

5 Istruzione e formazione 18,00-19,30 (sala B) Un momento di formazione per gli studenti universitari, Verranno coinvolti alcune voci e volti Rai Radio per una lectio magistralis dal titolo : Renzo Arbore Roberto Arduini, Rai Radio 2 Andrea Borgnino, Rai Radio (introduce il tema dal punto di vista didattico) Andrea Di Ciancio, Rai Radio 2 Michele Mirabella Roberto Sergio Saranno invitate le maggiori Università del territorio: Sapienza Tor Vergata Terza Università Luiss Link Campus Lumsa Cusano * in attesa di definitiva conferma 9

6 Concerto 20,00-21,30 (sala B) A chiusura del momento formativo con gli studenti, verrà chiamato sul palco Gianmaurizio Foderaro che presenterà il concerto finale. Sarà Ainé, giovanissimo talento con una solida esperienza alle spalle, a chiudere in musica la giornata, con gli intermezzi di Foderaro. Ainé, attualmente in promozione per il singolo in cui duetta con Giorgia, da un paio di anni sta riscuotendo ottimi apprezzamenti abbracciando sonorità nu-soul, hip hop, RnB diventando un punto di riferimento della nuova scena RnB italiana. 10