Vita non facile per i fumatori in Europa!

Documenti analoghi
posteurop 2000 Emissione comune europea : i giovani e il futuro. Andorra francese Andorra spagnola austria aland azzorre belgio cipro danimarca

posteurop 1996 Emissione comune europea : le donne celebri. aland Andorra spagnola Andorra francese azzorre austria belgio cipro Europa 210

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica 1

posteurop 2005 Emissione comune europea : la gastronomia. aland Andorra francese Andorra spagnola austria azzorre belgio cipro

PARTE QUARTA MINORI. Dati di riepilogo relativi al periodo

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Gennaio-Novembre 2018

Per approfondimenti: Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni. Movimento turistico nella zona Lago

JANUARY 2017 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1

Europa cept Emissione comune europea : gli edifici postali di ieri e di oggi. ANDORRA FRANCESE ANDORRA SPAGNOLA AUSTRIA AZZORRE BELGIO CIPRO

PC.DEC/ Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa 24 novembre 2005 Consiglio Permanente ITALIANO Originale: INGLESE

Assicurazioni. File aggiornato al 28/11/2014. I Paesi sono ordinati in sequenza alfabetica

PARTE QUARTA MINORI. Dati di riepilogo relativi al periodo

CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEI PAESI EUROPEI

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su Paese

SUDDIVISIONE DELLE URNE:

AUTUNNO 2018 NATIONS LEAGUE Of fer ta Commerciale ADV

OFFERTA VALIDA PER SPEDIZIONI CON SERVIZIO EXPRESS SAVER

PARTE PRIMA ISTANZE. Dati di riepilogo relativi al periodo

Rilevazioni dati statistici presso l'ufficio Infopoint turismo del Libero Consorzio Comunale di Enna

Settima Istantanea sull impatto della crisi economica

10.01 Internazionale Salariati all estero e i loro familiari

Martina Lucia Lanza 1 L OBIEZIONE DI COSCIENZA AL SERVIZIO MILITARE IN EUROPA

Bruxelles, COM(2016) 85 final ANNEX 4 ALLEGATO. della

PRIMO GIORNO DELLA VENTITREESIMA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI SEDUTA DI APERTURA

M G I U S T I Z I A N O R I L E

PARTE PRIMA ISTANZE. Dati di riepilogo relativi al periodo

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015

6 T T U U R R I I S S M M O

Qualificazioni Europa (FIRA-AER)

Analisi delle istanze pervenute, pendenti e trattate dall Ufficio delle Autorità Centrali, per Convenzione e Regolamento. Dati relativi all anno 2017

PRIMO GIORNO DELLA VENTIQUATTRESIMA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI SEDUTA DI APERTURA (PUBBLICA)

6 T T U U R R I I S S M M O

PARTE SECONDA ISTANZE

Limiti di velocità. Aggiornato al 28/11/2014. I Paesi sono ordinati in sequenza alfabetica

Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità. Ministero della Giustizia. Sezione Statistica

6 TURISMO Strutture ricettive

AGGIORNAMENTI STATISTICI 2010

NORD. Mare del Nord. Regione. germanica. Regione. Regione. italiana. Mar Mediterraneo SUD

UN IMPRESA SU 5 COSTRETTA A LICENZIARE A CAUSA DEI RITARDI DEI PAGAMENTI

G - Località termali - Castel San Pietro Terme

NOI E L UNIONE. 1. Parole per capire CPIA 1 FOGGIA. A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno:

aa Strutture ricettive

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Comunità Montana Valle del Santerno (Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Fontanelice)

Ticinocom Mobile. L unica telefonia mobile ticinese. Ticinocom SA, Casella postale, 6602 Muralto, Tel , Pagina 1! di 5!

Bando Erasmus + Mobilità per Traineeship 2018/2019

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Capitolo 2 - MOVIMENTO DEI CLIENTI NELLE STRUTTURE RICETTIVE

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE

NORME ASSUNTIVE E TARIFFA

Variazione tendenziale* del valore delle ESPORTAZIONI nei principali Paesi Provincia di Macerata - Serie storica trimestrale Paese

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su Paese

TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA

ALLEGATO. della. relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio

M G I U S T I Z I A N O R I L E

La situazione e le prospettive dell economia e del mercato dell auto

e più 65 e più Totale e più 65 e più Totale Depressione maggiore

FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N. 019/NP 3 FEBBRAIO 2018

PROGRAMMAZIONE DI GEOGRAFIA CLASSE SECONDA A.S

FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N. 043/NP 31 MARZO 2018

PROVINCIA DI PADOVA. Dati Turistici dell Ambito Terme Colli. Anno 2010

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 330 final - ANNEX 4.

Collegarsi col mondo è ancora più vantaggioso Swisscom riduce nuovamente le tariffe roaming. Conferenza telefonica con i media 12 maggio 2009

Parla Facile 14,90 tariffe in vigore dal 01/12/2012. Sezione 1 - Costo complessivo di una chiamata (Valori in cent, IVA inclusa) Fonia vocale Locale

MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 465 final - ANNEX 4.

UN IMPEGNO PER L ENERGIA SOSTENIBILE

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2018/891 DELLA COMMISSIONE

Richieste di competenza e trasferimenti di richiedenti protezione internazionale da e per l Italia

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Ordinanza dell UFAG concernente gli elenchi dei Paesi in virtù dell ordinanza sulle dichiarazioni agricole

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

L Università oggi. Prof. Natascia Villani.

Gestione dei dati sulla mappa. Visualizzazione dei dati aziendali. Analisi delle connessioni. Supporto alle decisioni. Gestione ottimale delle risorse

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL FELTRINO: ANNI

RICHIESTE DI COMPETENZA E TRASFERIMENTI DI RICHIEDENTI PROTEZIONE INTERNAZIONALE DA E PER L ITALIA

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2016) 791 final - ANNEX 3.

IVA. File aggiornato al 28/11/2014. I Paesi sono ordinati in sequenza alfabetica

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 202 final - ANNEX 4.

Ordinanza dell UFAG concernente gli elenchi dei Paesi in virtù dell ordinanza sulle dichiarazioni agricole

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL COMELICO SAPPADA: ANNI

La navigazione mobile all'estero diventa molto più conveniente Il limite di spesa consente di evitare

UNIONE EUROPEA* ALCUNI DATI SU GESTIONE RIFIUTI URBANI

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CADORE AURONZO MISURINA: ANNI

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI ARABBA MARMOLADA: ANNI

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

1 GIORNO DELLA DODICESIMA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI SEDUTA PLENARIA DI APERTURA (PUBBLICA)

IL CONSIGLIO D EUROPA CUSTODE DEI DIRITTI UMANI SOMMARIO

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

AUMENTO ALIQUOTA IVA DAL 1 OTTOBRE 2013

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

NUOVO CONTINENTE: UN SUPPORTO ALL ITALIA DIGITALE. La situazione attuale: infrastrutture, alfabetizzazione digitale, e-commerce

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Transcript:

Vita non facile per i fumatori in Europa! Author : Marina Date : 26 giugno 2013 Sei un fumatore e vuoi conoscere i divieti per i fumatori in tutta Europa? Ecco l elenco degli stati e della loro normativa. I fumatori ormai non hanno vita facile. Uno ad uno i Paesi Europei si stanno unendo nella lotta contro il tabagismo limitando la possibilità di fumare nei luoghi pubblici. L attenzione sempre maggiore ai problemi causati dal fumo ha spinto l Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ad organizzare ogni anno, a partire dal 2005, il World No Tobacco Day (15 maggio). World No Tobacco Day 2013 Se nonostante tutto hai scelto di essere un fumatore abituale è bene che tu sappia quali sono i divieti imposti nei vari Stati dell Europa nei confronti di chi non vuole rinunciare al tabacco, potrai così viaggiare liberamente senza incorrere in sanzioni. Cosa devi sapere? Eccoti un elenco dettagliato dei Paesi europei che hanno adottato il divieto di fumo nei luoghi pubblici. Ricordati che le punizioni per chi non osserva la legge cambiano da paese a paese, quindi meglio sempre informarsi prima della partenza! 1 / 10

Albania. Divieto di fumare in tutti i luoghi pubblici. Andorra. Divieto di fumare in tutti i luoghi pubblici dal 13 dicembre 2012.Un eccezione è stata fatta per i bar e ristoranti che possono ospitare aree fumatori dove, tuttavia, non possono essere serviti cibi e bevande. Austria. Divieto di fumare in tutti i luoghi pubblici. Sono presenti delle eccezioni per i ristoranti, i bar, i pub e le discoteche: se questi hanno una superficie superiore ai 50 mq devono avere una stanza separata o una parete divisoria per fumatori. Se questo non è possibile vige il divieto in tutto il locale. Per i 2 / 10

locali sotto i 50 mq il proprietario può decidere se introdurre il divieto o no nel locale. Belgio. Fumo al bando nei luoghi di lavoro, nei luoghi pubblici e in tutti i locali, senza eccezioni. Bosnia. Divieto di fumare in tutti i luoghi pubblici. Bulgaria. Divieto di fumare in tutti i luoghi pubblici compresi i luoghi di lavoro e gli stadi. Cipro. 3 / 10

Divieto di fumare in tutti i luoghi pubblici, possono essere presenti delle aree fumatori nei bar e nei ristoranti. Il divieto vale anche per le auto private con a bordo passeggeri con meno di 16 anni. Croazia. Divieto di fumare in tutti i luoghi pubblici, compresi quelli dove si è in presenza di fumo passivo Danimarca. Divieto di fumare nei luoghi pubblici, bar e ristoranti, uffici (a meno che non vi lavori una sola persona) e trasporti pubblici. Fumo ammesso anche nei locali con meno di 40 mq di superficie che non servono cibi. (stadi, arene, ecc.). I locali di superficie maggiore ai 50 mq possono attrezzarsi con un area fumatori. Estonia. Divieto di fumare in tutti i luoghi pubblici, bar, ristoranti e uffici. Si può fumare nei bar e nei ristoranti solamente nelle aree fumatori. Finlandia. Divieto di fumare in tutti i luoghi pubblici. Bar e ristoranti che possono ospitare aree fumatori dove non possono essere serviti cibi e bevande. 4 / 10

Francia. Divieto introdotto il 1 gennaio 2007 per trasporti pubblici, luoghi di lavoro e scuole. Esteso dal 1 gennaio 2008 a tutti gli altri luoghi pubblici (discoteche, hotel, bar, ristoranti ecc.). Possono essere previste aree fumatori. Germania. Divieto di fumare in tutti i luoghi pubblici, tranne che nelle aree apposite. Gran Bretagna. Il divieto per bar e ristoranti è in vigore dal 2007. In Scozia il divieto di fumare nei trasporti pubblici (comprese le stazioni) e alla guida dell auto è valido dal 2006. Grecia. Divieto di fumare nei luoghi pubblici e su tutti i mezzi di trasporto. Irlanda. Ha una legge anti-fumo in vigore dal 2004. È proibito fumare nei luoghi di lavoro chiusi, ma anche nei club, bar e ristoranti. Non sono mai state previste possibili aree fumatori. Islanda. Divieto di fumare nei luoghi pubblici. 5 / 10

Lettonia. Divieto di fumare nei luoghi pubblici (compresi i parchi),possibili aree fumatori in bar e ristoranti. In alcune zone è vietato fumare anche sui balconi e con le finestre aperte. Lituania. Divieto di fumare nei luoghi pubblici dal 2007. Macedonia. È consentito fumare solo nelle case private, negli spazi aperti e nelle aree pubbliche dove non si svolgono competizioni sportive, eventi culturali e di intrattenimento, incontri ed altri eventi pubblici. Malta. Dal 2004, il fumo è stato vietato nei locali chiusi, salvo nei locali per fumatori. Il divieto comprende bar e ristoranti. 6 / 10

Norvegia. Divieto di fumare nei luoghi pubblici. Paesi Bassi. Da luglio del 2008 e vietato in tutti i luoghi di ristorazione, ma i bar di meno di 70 mq possono autorizzare il fumo solo se non ci sono dipendenti a lavorare nei medesimi locali. I severi divieti sono entrati in vigore proibendo il tabacco nei ristoranti, bar, caffè, nightclub e rilegando i fumatori a specifiche aree dove non possono essere serviti cibi e bevande. E i coffee shop? Nei tradizionali locali è possibile continuare a fumare, purché alla miscela aspirata non venga aggiunto del tabacco. Polonia. Dal 1 gennaio 2011, è vietato fumare nei luoghi di lavoro chiusi e in tutti i luoghi pubblici, compresi gli uffici pubblici, musei, bar, caffetterie, discoteche, negozi e ristoranti più piccoli di 100 metri quadrati. Nei ristoranti più grandi sono consentiti spazi chiusi riservati ai fumatori, a condizione che siano fisicamente separati e opportunamente ventilati. E vietato fumare in luoghi per eventi culturali e sportivi. Portogallo. Nel 2008 il governo ha vietato il fumo nei luoghi pubblici chiusi. Per poter fumare il locale deve essere attrezzato con un area per fumatori. Rep. Ceca. Vi è una legge in vigore che limita il fumo in alcuni luoghi pubblici, tuttavia, dal 2009, nei bar e nei ristoranti è sufficiente esporre un cartello che indica se è permesso fumare, 7 / 10

se ci sono stanze separate per fumatori e non fumatori nel locale. Romania. Il divieto è in vigore dal 1 luglio 2008 per tutti i luoghi pubblici. I bar si differenziano tra quelli esclusivamente per fumatori e quelli dove il fumo non è ammesso. Serbia. Divieto di fumare nei luoghi pubblici. Bar e ristoranti sono ancora frequentabili dai fumatori (sotto gli 80 mq), mentre quelli più ampi devono avere luoghi separati. Slovacchia. Divieto di fumare nei luoghi pubblici e in alcuni luoghi all aperto. Slovenia. Divieto di fumare nei luoghi pubblici. L acquisto di tabacco è proibito per i minorenni. Spagna. Divieto di fumare dal 2011 nei luoghi pubblici (inclusi ristoranti, bar, ecc), parchi per bambini, aree intorno ad ospedali e scuole. 8 / 10

Svezia. Divieto di fumo in tutti i luoghi pubblici, sono ammesse delle aree fumatori. Svizzera. Divieto di fumo nei luoghi pubblici in vigore dal 1 maggio 2010 che uniforma la legge su tutto il territorio svizzero. La legge precedente era emanata da ciascun cantone e se questo aveva già previsto una legge più severa verrà mantenuta quest ultima. Turchia. Dal 19 maggio 2008 il divieto è stato introdotto in scuole, ospedali, centri commerciali e luoghi di lavoro. Dal 19 luglio 2009 è stato esteso a ristoranti, bar e caffetterie. Ucraina. Il fumo è vietato in tutti i luoghi pubblici chiusi, tra cui ristoranti, discoteche, locali notturni, luoghi di lavoro interni e tutte le istituzioni statali e culturali, tra cui stadi di calcio. 9 / 10

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Ungheria. Divieto di fumo in tutti i luoghi pubblici. A partire dal 2010,il divieto è in vigore anche nei parchi gioco e nei sottopassi. Diverse città, tra cui Budapest, hanno vietato il fumo alle fermate dei mezzi pubblici. La patria della Magna Grecia ha il tasso di fumatori più alto d Europa (il 42 per cento) e nonostante gli sforzi per imporre il divieto in tutti i luoghi pubblici come ristoranti, pub e club, la legge è stata in larga parte ignorata. Turisti e fumatori posso quindi, senza fretta, recarsi in Grecia e godersi una sigaretta in spiaggia o dentro un locale. 10 / 10