REGOLAMENTO D ISTITUTO A.S.2010/2011 ALLEGATO A

Documenti analoghi
Art. 6 COMPORTAMENTI CHE CONFIGURANO MANCANZE DISCIPLINARI E RELATIVE SANZIONI

REGOLAMENTO SANZIONI DISCIPLINARI A CARICO DEGLI STUDENTI PREMESSA. Il Consiglio d Istituto. Visto

QUADRI RIASSUNTIVI DELLE SANZIONI DISCIPLINARI

A1: Infrazioni disciplinari non gravi, facilmente accertabili che comportano l ammonizione semplice, scritta, convocazione dei genitori

Giorno di rientro: ammonizione Verbale e annotazione nel registro

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DEGLI ALUNNI (Verbale C.I. n giugno 2007)

TABELLA A SANZIONI CHE NON COMPORTANO L ALLONTANEAMENTO TEMPORANEO DALLA COMUNITA SCOLASTICA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAPANNOLI REGOLAMENTO DI DISCIPLINA

Liceo Classico, Musicale e Coreutico Statale «D. A. Azuni»

QUADRI RIASSUNTIVI DELLE SANZIONI DISCIPLINARI

Regolamento di Disciplina

Regolamento disciplinare alunni scuola secondaria di I grado

Regolamento di disciplina degli alunni di scuola secondaria Delibera C.D.I. del

Codice disciplinare Scuola Secondaria di I grado:

Allegato 1 del Regolamento disciplinare degli studenti MANCANZE, SANZIONI E PROCEDURA

Regolamento disciplinare

L alunno non ha il cellulare spento o 1^ volta Richiamo verbale (con Docente

Sanzione, punizione disciplinare competenti. personale delle comunicazioni con richiesta della giustificazione del ritardo

TAVOLA SINOTTICA. deliberata dal Consiglio di Istituto nella seduta del 19 ottobre 2016

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA

CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DEL VOTO DI CONDOTTA

Regolamento di disciplina

Istituto Comprensivo Federico II Jesi

IIS E. Bona Regolamento d istituto: sintesi delle principali norme disciplinari e relative sanzioni

SANZIONI DISCIPLINARI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO G. Leopardi - Fiorano Modenese

REGOLAMENTO di DISCIPLINA SCUOLA SECONDARIA di 1 GRADO G. BORTOLAN

PATTO DI CORRESPONSABILITA PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Comprensivo LARGO S.PIO V L.go San Pio V, n.

REGOLAMENTO DISCIPLINARE QUADRO SANZIONI DISCIPLINARI

COMPORTAMENTI SANZIONABILI E SANZIONI ORGANISMO DEPUTATO ALLA APPLICAZIONE DELLE SANZIONI

DOCUMENTI ALLEGATI AL REGOLAMENTO CORRISPONDENZA TRA INFRAZIONI E SANZIONI

REGOLAMENTO DISCIPLINARE QUADRO SANZIONI DISCIPLINARI

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA

Prot. n. 1289/2016 AGRIGENTO, 07/04/2016 REGOLAMENTO RELATIVO ALL USO DEI CELLULARI E ALTRI DISPOSITIVI

è adottato il seguente SCHEMA DI CLASSIFICAZIONE DEI COMPORTAMENTI SANZIONABILI

REGOLAMENTO DEGLI STUDENTI DI SCUOLA SECONDARIA

I,C, Statale R. Trifone Montecorvino Corvella (SA) ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Ad indirizzo musicale ROMUALDO TRIFONE

BOZZA ALLEGATO 1 MANCANZE MANCANZE DISCIPLINARI COMPETENTI MANCANZA

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA

Uscite dalla classe durante le prime due ore e nelle due ore successive all intervallo

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA SCUOLA F. GRAVA (approvato da Collegio Docenti e Consiglio d Istituto a. s. 2016/2017)

REGOLAMENTO DISCIPLINARE DELL ISTITUTO DA VINCI RIPAMONTI

Scuola Secondaria di I grado annessa al Convitto Nazionale di Assisi

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA

DESCRIZIONE INFRAZIONE SANZIONE SANZIONE PER REITERAZIONE ORGANI DISCIPLINARI

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA

LICEO SCIENTIFICO STATALE Enrico Fermi - Cantù

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE AMBROGIO FUSINIERI VICENZA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DEGLI STUDENTI

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA - SCUOLA PRIMARIA-

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA E TABELLE DELLE SANZIONI

TABELLA INFRAZIONI E PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

studente è minorenne, il danno dovrà essere risarcito dai genitori o rappresentanti legali.

ART. 1 TABELLA DEI PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

REGOLAMENTO DI ISTITUTO a.s

ai sensi del D.P.R. 249/98 e delle successive modifiche apportate dal D.P.R. n235 del 21/11/2007 e della normativa agosto 2008

Istituto Scuola San Giuseppe Casaletto Scuola Cattolica Paritaria

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA D ISTITUTO

TABELLA SANZIONI (Allegato n. C al Regolamento d Istituto) TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA LE MANCANZE E LE SANZIONI

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA Delibera Collegio dei Docenti del 18 ottobre 2012 Delibera del Consiglio di Istituto del 19 ottobre 2012

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA

Regolamento disciplinare alunni I.C. Settimo I

Regolamento di disciplina

Scuola Secondaria Statale di 1 Grado S. Pompilio M. Pirrotti Campi Salentina (Le) REGOLAMENTO D ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO G. BERTACCHI Tel Fax Cod. fisc Cod. Scuola VAIC

REGOLAMENTO DISCIPLINARE ATTUATIVO DELLO STATUTO DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DEGLI ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

REGOLAMENTO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA

Scuola Primaria Tabella A: Infrazioni disciplinari facilmente accertabili.

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA

REGOLAMENTO DELLA GIORNATA SCOLASTICA

REGOLAMENTO DELLA GIORNATA SCOLASTICA

MODALITÀ E CRITERI DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO NELLA SCUOLA SECONDARIA Di primo grado

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA

LA MIA SCUOLA È LA SCUOLA DI TUTTI REGOLAMENTO IC MOLTENO SCUOLA SECONDARIA

Regolamento di Disciplina

REGOLAMENTO DI ISTITUTO PROPOSTA DI MODIFICHE E INTEGRAZIONI

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO G. CARDUCCI - ESTE

TABELLA INFRAZIONI E PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

ISTITUTO SCUOLA SAN GIUSEPPE SCUOLA CATTOLICA PARITARIA

REGOLAMENTO DISCIPLINARE ALUNNI

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DEGLI ALUNNI (ART. 4 COMMA 1 ART. 24/6/98 N.249)

TABELLA SINOTTICA DEI PROVVEDIMENTI E DELLE SANZIONI DISCIPLINARI ALUNNI SCUOLA PRIMARIA DOVERI INFRAZIONI PROVVEDIMENTI

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA

REGOLAMENTO SUI DIRITTI, DOVERI E MANCANZE DISCIPLINARI DEGLI STUDENTI

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DEGLI STUDENTI ( applicativo del D.P.R. 249 del 24/06/1998)

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA

LICEO SCIENTIFICO FERMI CANTU' REGOLAMENTO DI DISCIPLINA PER LE STUDENTESSE E PER GLI STUDENTI

Regolamento Scuola Primaria e Secondaria di 1 grado

REGOLAMENTO SUI DIRITTI, DOVERI E MANCANZE DISCIPLINARI DEGLI STUDENTI

Regolamento di Disciplina

P A T T O E D U C A T I V O D I C O R R E S P O N S A B I L I T À (DIRITTI E DOVERI DI DOCENTI, STUDENTI E GENITORI) ISTITUTO "CALASANZIO" DI EMPOLI

ISTITUTO SUPERIORE DI ISTRUZIONE SECONDARIA A. VOLTA

USO DEL CELLULARE E DEI DISPOSITIVI TECNOLOGICI

REGOLAMENTO DISCIPLINARE

Sanzioni Disciplinari Natura della violazione Organo competente

Transcript:

REGOLAMENTO D ISTITUTO A.S.2010/2011 ALLEGATO A NATURA DEI COMPORTAMENTI DA SANZIONARE - SANZIONI DISCIPLINARI PERSONE O ORGANI COMPETENTI AD IRROGARE LE SANZIONI DISCIPLINARI 1. AMBITO COMPORTAMENTI NON CONFORMI AI DOVERI DELLO STUDENTE: N Infrazine disciplinare Sanzine disciplinare Organ cmpetente 1.1 INGRESSO IN ISTITUTO SENZA Anntazine sul registr generale di scula Dirigente Sclastic/ TESSERINO DI RICONSCIMENTO della prima ra 1. 2 MANCATO UTILIZZO DEL TESSERINO DI RICONSCIMENTO ALL INTERNO DELL ISTITUTO Anntazine sul registr generale di scula Dirigente Sclastic/ 1. 3 RITARDI RIPETUTI NELL INGRESSO IN ISTITUTO, ALL INIZIO DELLE LEZIONI, NON DOVUTI A SITUAZIONI OGGETTIVE IN MISURA SUPERIORE A TRE A TRIMESTRE Anntazine sul registr generale di scula Accmpagnament da parte di un dei genitri da chi ne * Dirigente Sclastic/ 1.4 ASSENZE IN CLASSE ALL INIZIO DI OGNI ORA DI LEZIONE (in misura nn superire a tre nella stessa girnata) ASSENZE IN CLASSE ALL INIZIO DI 1.5 OGNI ORA DI LEZIONE (in misura superire a tre nella stessa girnata) USCITA DALL AULA PRIMA DELLE 1.6 ORE 09,50 1.7 RIENTRO NON TEMPESTIVO IN AULA ( è cnsentit all alunn trattenersi furi nn ltre cinque minuti dall autrizzazine) ASSENZE FREQUENTI, 1.8 SISTEMATICHE O NON GIUSTIFICATE DA VALIDI MOTIVI 1.9 ASSENZE NON GIUSTIFICATE NEI DUE GIORNI SUCCESSIVI AL RIENTRO 1.10 ASSENZE COLLETTIVE STRATEGICHE DI TUTTI GLI STUDENTI DI UNA CLASSE O PARTE DI ESSA O DELL INTERO ISTITUTO * Nel cas in cui l alunn sia maggirenne questi giustificherà direttamente al Dirigente Sclastic ad un dei Cllabratri. Cmunicazine alla famiglia cn ricevuta firmata dell avvenuta cmunicazine Penalizzazine nella fase di attribuzine del vt di cndtta Accmpagnament da parte di un dei genitri da chi ne * * Nel cas in cui l alunn sia maggirenne questi giustificherà direttamente al Dirigente Sclastic ad un dei Cllabratri. Accmpagnament da parte di un dei genitri da chi ne * Nel cas in cui l alunn sia maggirenne questi giustificherà direttamente al Dirigente Sclastic ad un dei Cllabratri Cnsigli di classe

1.11 NEGLIGENZA ABITUALE NELLO STUDIO E NELLO SVOLGIMENTO DEI COMPITI (MANCATO RISPETTO DELLE CONSEGNE A CASA E/O A SCUOLA, MANCANZA DEL MATERIALE OCCORRENTE) 1.12 MANCATA CONSEGNA O RICONSEGNA DELLE VERIFICHE DATE IN VISIONE 1.13 RIPETUTE RICHIESTE DI USCIRE DURANTE L ATTIVITA DIDATTICA (in misura superire a due nella stessa girnata) 1.14 RICHIESTE DI USCITE ANTICIPATE OLTRE IL LIMITE DI 3 A TRIMESTRE Cmunicazine alla famiglia cn ricevuta firmata dell avvenuta cmunicazine Cmunicazine alla famiglia cn ricevuta firmata dell avvenuta cmunicazine 1.15 REITERATI COMPORTAMENTI DI DISTURBO ALLE LEZIONI 1.16 NAVIGARE LIBERAMENTE IN INTERNET DURANTE L ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA IN LABORATORIO 1.17 FALSIFICAZIONE DELLE FIRME SUL LIBRETTO DELLE GIUSTIFICAZIONI E SULLE COMUNICAZIONI AI GENITORI Allntanament temprane dall aula e accmpagnament nell uffici del Dirigente su Allntanament temprane dell studente dalla cmunità sclastica per un perid nn superire

2. AMBITO * COMPORTAMENTI NON CORRETTI E NON COERENTI CON IL PRINCIPIO DELLA CONVIVENZA CIVILE N Infrazine disciplinare Sanzine disciplinare Organ cmpetente 2.1 ABBIGLIAMENTO E LINGUAGGIO NON ADEGUATI AL LUOGO, NEL RISPETTO DELLE REGOLE E DEL SEMPLICE BUON GUSTO ( us del cappellin, shrt crti, magliette crte etc.., urlare nei crridi) Allntanament temprane dall aula e accmpagnament nell uffici del Dirigente su fa le Crdinatre di classe 2.2 USCITA ARBITRARIA DALL AULA SENZA AUTORIZZAZIONE DEL DOCENTE 2.3 COMPORTAMENTI DI INTOLLERANZA IDEOLOGICA, ETNICA, SOCIALE, CULTURALE E RELIGIOSA. 2.4 USO DI LINGUAGGIO OFFENSIVO, OFFESE AL DECORO PERSONALE DEI DOCENTI, DEL CAPO D ISTITUTO, DI TUTTO IL PERSONALE 2.5 USO DI LINGUAGGIO OFFENSIVO, AGGRESSIONE VERBALE E VIOLENZE PSICOLOGICHE E/O MINACCE A DANNO DEI COMPAGNI 2.6 DANNEGGIAMENTO DI LAVORI ESEGUITI DAI COMPAGNI (es. cmpiti e ricerche, archivi infrmatici) O DEL MATERIALE ALTRUI (libri, quaderni etc) 2.7 FURTI A DANNO DI COMPAGNI O DI ALTRE PERSONE veci Allntanament temprane dall aula e accmpagnament nell uffici del Dirigente su fa le veci Allntanament temprane dall aula e accmpagnament nell uffici del Dirigente su fa le veci Ripristin dell status qu ante per i danneggiamenti a caric dei respnsabili Restituzine del mal tlt Crdinatre di classe Crdinatre di classe

2.8 UTILIZZO DI TELEFONI CELLULARI O DI ALTRI DISPOSITIVI ELETTRONICI, DA PARTE DEGLI STUDENTI O DI ALTRI SOGGETTI, ALLO SCOPO DI ACQUISIRE, RECTIUS CARPIRE, DATI IN FORMATO AUDIO, VIDEO O IMMAGINI CHE RIPRODUCONO REGISTRAZIONI VOCALI O FILMATI O FOTOGRAFIE DIGITALI RICONDUCIBILI A PERSONE, STUDENTI, DOCENTI, O ALTRI SOGGETTI, CHE OPERANO ALL INTERNO DELLA COMUNITÀ SCOLASTICA E NON PERTINENTI ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DIDATTICHE, FORMATIVE O DI APPRENDIMENTO PROPRIE DELLA SCUOLA. 2.9 DIVULGAZIONE DEI DATI IN FORMATO AUDIO, VIDEO O IMMAGINI CHE RIPRODUCONO REGISTRAZIONI VOCALI O FILMATI O FOTOGRAFIE DIGITALI RICONDUCIBILI A PERSONE, STUDENTI, DOCENTI, O ALTRI SOGGETTI, CHE OPERANO ALL INTERNO DELLA COMUNITÀ SCOLASTICA MEDIANTE L UTILIZZO DEI SISTEMI TELEMATICI E DELLA RETE INTERNET ATTRAVERSO SITI WEB E PORTALI DEDICATI CON FINALITÀ DENIGRATORIE DELLA DIGNITÀ PERSONALE E SOCIALE DI STUDENTI, ANCHE MINORI DI ETÀ, E DOCENTI IDENTIFICATI O IDENTIFICABILI 2.10 SITUAZIONE DI PERICOLO E COMPROMISSIONE PER L INCOLUMITÀ DELLE PERSONE 2.11 REATI CHE VIOLINO LA DIGNITÀ E IL RISPETTO DELLA PERSONA UMANA (AD ES. VIOLENZA PRIVATA, MINACCIA, PERCOSSE, INGIURIE, REATI DI NATURA SESSUALE ETC.) Nei casi più gravi : a) Allntanament temprane dell studente dalla cmunità sclastica per un perid superire b) Allntanament dell studente dalla cmunità sclastica fin al termine dell ann sclastic *** c) Esclusine dell studente dall scrutini finale nn ammissine all esame di stat cnclusiv del crs di studi**** Nei casi più gravi : a) Allntanament temprane dell studente dalla cmunità sclastica per un perid superire b) Allntanament dell studente dalla cmunità sclastica fin al termine dell ann sclastic *** c) Esclusine dell studente dall scrutini finale nn ammissine all esame di stat cnclusiv del crs di studi**** a) Allntanament temprane dell studente dalla cmunità sclastica per un perid nn superire Cnsigli di Istitut Cnsigli di Istitut

Nei casi più gravi : b) Allntanament dell studente dalla cmunità sclastica fin al termine dell ann sclastic *** c) Esclusine dell studente dall scrutini finale nn ammissine all esame di stat cnclusiv del crs di studi**** Cnsigli di Istitut 3. AMBITO INOSSERVANZA DELLE DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE E DI SICUREZZA PREVISTE NEL REGOLAMENTO D ISTITUTO N Infrazine disciplinare Sanzine disciplinare Organ cmpetente 3.1 NON CORRETTA TENUTA DEL LIBRETTO DELLE GIUSTIFICAZIONI, DELLE VALUTAZIONI E DELLE Cmunicazine alla famiglia cn ricevuta firmata COMUNICAZIONI TRA SCUOLA E dell avvenuta cmunicazine FAMIGLIA 3.2 MANCATA OSSERVANZA DELLE NORME SUL DIVIETO DI FUMO ALL INTERNO DELL ISTITUTO Cmunicazine alla famiglia cn ricevuta firmata dell avvenuta cmunicazine Sanzine pecuniaria di 1 da devlvere in beneficenza Frequenza bbligatria di specifici crsi di frmazine su tematiche di educazine alla salute Respnsabile del fum 3.3 MANCATA OSSERVANZA DELLE NORME SUL DIVIETO DI USO DEI TELEFONI CELLULARI E DEI RIPRODUTTORI MUSICALI 3.4 MANCATO RISPETTO DELLE NORME PER IL CORRETTO USO DELLA BIBLIOTECA, DEI LABORATORI, DELLA PALESTRA E DI OGNI ALTRO SERVIZIO DELL ISTITUTO 3.5 MANCATA OSSERVANZA DELLE NORME IN MATERIA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI ATTRAVERSO L UTILIZZO DEGLI APPOSITI CONTENITORI PER RIFIUTI. 3.6 PARCHEGGIO DI MOTO, AUTO O ALTRI MEZZI, AL DI FUORI DEGLI SPAZI APPOSITAMENTE DESTINATI 3.7 INTRODUZIONE E UTILIZZO DEL CELLULARE, DI GIOCHI, PUBBLICAZIONI O OGGETTI NON Anntazine sul registr di classe e su quell persnale Cmunicazine alla famiglia cn ricevuta firmata dell avvenuta cmunicazine Sequestr del telefnin da cnsegnare al Dirigente Sclastic su delegat. Il telefnin sarà ricnsegnat esclusivamente al genitre dell alunn Anntazine sul registr di classe e su quell persnale Cmunicazine alla famiglia cn ricevuta firmata dell avvenuta cmunicazine In cas di danni si rinvia alle fattispecie individuate nell ambit 4 Anntazine sul registr di classe e su quell persnale Cmunicazine alla famiglia cn ricevuta firmata dell avvenuta cmunicazine Frequenza di specifici crsi su tematiche di educazine ambientale Segnalazine scritta Ritir dell autrizzazine al parcheggi Anntazine sul registr di classe e su quell persnale Dirigente Sclastic su Addett alla srveglianza Dirigente Sclastic

RICHIESTI NELL AMBITO DELL ATTIVITÀ SCOLASTICA. Cmunicazine alla famiglia cn ricevuta firmata dell avvenuta cmunicazine Sequestr del telefnin da cnsegnare al Dirigente Sclastic su delegat. Il telefnin sarà ricnsegnat esclusivamente al genitre dell alunn Dirigente Sclastic su 4. AMBITO MANCATO RISPETTO DEL PATRIMONIO DELLA SCUOLA E DELL AMBIENTE N Infrazine disciplinare Sanzine disciplinare Organ cmpetente 4.1 DANNI AI LOCALI, AGLI ARREDI E AL MATERIALE DELLA SCUOLA DANNEGGIAMENTO O cmunità sclastica per un perid nn superire IMBRATTAMENTO DI ARREDI, PARETI, AULE, LABORATORI, Ripristin dell status qu ante per i danneggiamenti a Dirigente Sclastic SPOGLIATOI, PALESTRA, BAGNI caric dei respnsabili (riparazine sstituzine) attravers l effettuazine di Lavri scialmente utili da espletare all intern dell istitut ed a favre della cmunità sclastica Risarciment delle spese sstenute per ttenere il ripristin Dirigente Sclastic 4.2 DANNEGGIAMENTO O FURTO DI APPARECCHIATURE DEI LABORATORI O MANCATA RESTITUZIONE DEI LIBRI E DELLE VIDEOCASSETTE DELLA BIBLIOTECA 4.3 DANNEGGIAMENTO DEI SISTEMI DI PROTEZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO (INTERRUTTORI, CASSETTE DI DERIVAZIONE, CORPI ILLUMINANTI, ALTRI IMPIANTI) delle cndizini di efficienza e di utilizz ***** cmunità sclastica per un perid nn superire Risarciment del dann Restituzine del maltlt cmunità sclastica per un perid nn superire Risarciment del dann Nei casi più gravi: a) cmunità sclastica per un perid superire ** Risarciment del dann b) Allntanament dell studente dalla cmunità sclastica fin al termine dell ann sclastic *** c) Esclusine dell studente dall scrutini finale nn ammissine all esame di stat cnclusiv del crs di studi**** Risarciment del dann Dirigente Sclastic Dirigente Sclastic Cnsigli d Istitut Dirigente Sclastic Cnsigli d Istitut Dirigente Sclastic

4.4 RIMOZIONE O DANNEGGIAMENTO DELLA SEGNALETICA DI SICUREZZA PRESENTE IN ISTITUTO E DELLE ATTREZZATURE ANTINCENDIO 4.5 SITUAZIONE DI PERICOLO E COMPROMISSIONE PER L INCOLUMITÀ DELLE PERSONE (AD ES. INCENDIO O ALLAGAMENTO) cmunità sclastica per un perid nn superire Risarciment del dann Nei casi più gravi: a) cmunità sclastica per un perid superire ** Risarciment del dann b) Allntanament dell studente dalla cmunità sclastica fin al termine dell ann sclastic *** c) Esclusine dell studente dall scrutini finale nn ammissine all esame di stat cnclusiv del crs di studi**** Risarciment del dann cmunità sclastica per un perid nn superire Risarciment del dann Dirigente Sclastic Cnsigli d Istitut Dirigente Sclastic Cnsigli d Istitut Dirigente Sclastic Dirigente Sclastic Nei casi più gravi: a) cmunità sclastica per un perid superire ** Risarciment del dann Cnsigli di Istitut Dirigente Sclastic b) Allntanament dell studente dalla cmunità sclastica fin al termine dell ann sclastic *** c) Esclusine dell studente dall scrutini finale nn ammissine all esame di stat cnclusiv del crs di studi**** Risarciment del dann Cnsigli di Istitut Dirigente Sclastic * Per le fattispecie rientranti nell ambit 2 nel cas in cui nn sia pssibile risalire all autre del fatt cntestat verrà cnsiderata respnsabile la classe intera l inter crridi ** La sanzine dell allntanament temprane dell studente dalla cmunità sclastica per un perid superire può essere applicata purché ricrran le seguenti cndizini : a) deve esservi una cncreta situazine di pericl per l inclumità delle persne (ad es. incendi allagament); b) il fatt cmmess deve essere di tale gravità da richiedere una derga al limite dell allntanament fin previst dal 7 cmma dell art. 4 dell Statut; c) la durata dell allntanament deve essere adeguata alla gravità dell infrazine, vver al permanere della situazine di pericl; d) l iniziativa disciplinare può essere assunta in presenza di fatti tali da cnfigurare una fattispecie astratta di reat prevista dalla nrmativa penale; e) i fatti devn risultare versimilmente e raginevlmente accaduti indipendentemente dagli autnmi e necessari accertamenti che, anche sui medesimi fatti, sarann svlti dalla magistratura inquirente e definitivamente acclarati cn successiva sentenza del giudice penale. f) l applicazine della sanzine disciplinare nn dvrà determinare, quale effett implicit, il superament dell rari minim di frequenza richiest per la validità dell ann sclastic. g) nel perid di allntanament superire, la scula prmuve - in crdinament famiglia dell studente e, ve necessari, cn i servizi sciali e l autrità giudiziaria - un percrs di recuper educativ mirat all inclusine, alla respnsabilizzazine e al reintegr, ve pssibile, nella cmunità sclastica.

*** La sanzine dell allntanament dell studente dalla cmunità sclastica fin al termine dell ann sclastic può essere applicata purché ricrran le seguenti cndizini : a) devn ricrrere situazini di recidiva, ppure atti di grave vilenza cnntati da una particlare gravità tali da determinare seria apprensine a livell sciale; b) nn sn esperibili interventi per un reinseriment respnsabile e tempestiv dell studente nella cmunità durante l ann sclastic **** La sanzine dell esclusine dell studente dall scrutini finale nn ammissine all esame di stat cnclusiv del crs di studi può essere applicata sl nei casi più gravi di quelli già indicati alla lettera a) del punti C ed al ricrrere delle stesse cndizini ivi indicate. ***** Ove il cst del ripristin nn sia determinabile analiticamente si stabiliscn i seguenti criteri per la determinazine delle sanzini pecuniarie a titl di risarciment frfetari: Per i danni prvcati alle parti cmuni, relative alle aule, il ripristin e/ risarciment, nel cas in cui nn sia individuat il respnsabile, è pst a caric di tutta la classe pr quta Per i danni caginati alle altre parti cmuni, crridi, prte, bagni ecc., il ripristin e/ risarciment, nel cas in cui nn è sia individuat il respnsabile, è pst a caric degli ccupanti degli spazi attigui Per i bagni si terrà cnt dell appartenenza al sess, maschi e/ femmine relativamente ai rispettivi bagni.