Created by Simpo PDF Creator Pro (unregistered version) R E P U B B L I C A I T A L I A N A. I l Consiglio di Stato

Documenti analoghi
ha pronunciato la presente

N /2016 REG.PROV.CAU. N /2016 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA. Il CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA

Consiglio di Stato: saturazione virtuale delle reti

ha pronunciato la presente

R E P U B B L I C A I T A L I A N A. Il Consiglio di Stato. in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ORDINANZA

ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015

ALLEGATO N. 10 A.S ASSEGNAZIONE DEI DOCENTI ALLE CLASSI DI SCUOLA PRIMARIA

contro nei confronti di per la riforma

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto. (Sezione Seconda) SENTENZA

ha pronunciato la presente

contro nei confronti di e con l'intervento di

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato. in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato la presente SENTENZA

ha pronunciato la presente

contro nei confronti di per l'annullamento

1 Abbiati Marco VARESE Dirigente Medico Professional. 6 Alberti Alberto VARESE Dirigente Medico Struttura Semplice

R E P U B B L I C A I T A L I A N A. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. (Sezione Terza Quater) ORDINANZA

N /2014 REG.RIC. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato. in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) SENTENZA.

- Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale ISSN:

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. (Sezione Seconda Quater) SENTENZA

Consiglio di Stato n del 05/12/2013

sul ricorso numero di registro generale 3130 del 2016, proposto da:

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato. in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato la presente SENTENZA

sul ricorso numero di registro generale 3240 del 2013, proposto da:


REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. sezione staccata di Brescia (Sezione Prima)

Comune di Rosignano Marittimo

MODENA MODENA 1 MODENA 1 MODENA 1 RAVENNA 1 REGGIO EMILIA REGGIO EMILIA 1 RIMINI 1 PARMA 1 PARMA 1 FORLI CESENA 1

Segue allegato graduatoria finale.

CHIETI CITTA' DI SAMBUCETO

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Venezia Camera Civile Veneziana

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 23

ha pronunciato la presente

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato. in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)

CONSIGLI DI CLASSE ANNO SCOLASTICO

FSE 2007/2013 Asse II Ob. Spec. E MERCOLEDI 21 OTTOBRE ALLE ORE MERCOLEDI 21 OTTOBRE ALLE ORE 14.15

sul ricorso numero di registro generale 6897 del 2015, proposto da:

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato DECISIONE

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. sezione staccata di Brescia (Sezione Seconda)

Si tratta, crediamo, di problematica di difficile ma non impossibile soluzione

Graduatoria Provvisoria Psicologi Specialisti Ambulatoriali - Treviso. Psicologia

DIREZIONE CENTRALE DEL PERSONALE

ha pronunciato la presente

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARCONI

Liceo Statale Ettore Majorana

In cl. Ri s. Cod. Tip o. Su ppl en za

contro nei confronti di

AVVIAMENTO A SELEZIONE N. 2 PERSONE DISABILI LEGGE 68/99 - COMUNE DI SANREMO

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. (Sezione Terza Bis) ha pronunciato la presente

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato. in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) SENTENZA

sul ricorso numero di registro generale 1686 del 2015, proposto da:

- Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale ISSN:

CORSO SICUREZZA ANNO SCOLASTICO 2014/2015. gruppo nome data corso n. lezione

Oggetto: Decreto di Nomina dei componenti il CONSIGLIO DI CLASSE della classe 1 sezione B corso TP. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

I documenti di: quotidianosanità.it. Quotidiano online di informazione sanitaria

COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO Provincia di Livorno Settore Risorse Umane Economiche e Strumentali Servizio Gestione del Personale

contro ha pronunciato la presente sul ricorso numero di registro generale del 2014, integrato da motivi aggiunti, proposto da

ISTITUTO COMPRENSIVO GORLE (BG) Graduatoria Docenti Scuola Materna. pagina 1 di 13. Istituzione Scolastica: BGAA85000N - SCUOLA MATERNA - GORLE (BG)

Organigramma ARTE Genova al 1 Febbraio 2016

Created by Simpo PDF Creator Pro (unregistered version) R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

La Commissione di Laurea è così costituita: Prof. Renato Giannini... Prof. Giovanni Formica... Prof. Fabrizio Paolacci... Dott. Daniele Corritore...

Cognome e nome Voto. DALMAZZONE Patrizio. DANESI Marco. D'ARCANGELIS Luigi 21. DE ANGELIS Andrea. DE ANGELIS Norma 27. DE CARIA Antonio 18

Elenco atti di conferimento incarichi di consulenza e collaborazione. Art. 15, c.2 - D. Lgs. n. 33/2013

PROGETTO'SPECIALE'MULTIASSE' PROFESSIONISTI'PER'LA'DISABILITA '' CUP:'C98B '

ELENCO ACCOMPAGNATORI TURISTICI

Prot. n. 5702/C21 Ancona, 15 ottobre 2011

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto. (Sezione Terza) SENTENZA.

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE BANDO 2013 Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale

SMOW2A 02/04/07 PAG. 1 SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LIGURIA UFFICIO SCOLASTICO

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. (Sezione Prima) SENTENZA

Richieste di contributo PRATICHE A

ha pronunciato la presente

ORGANIGRAMMA SISTEMA DI SICUREZZA SCUOLA PRIMARIA PLESSO DI CASTIGNANO A.S TESTO UNICO D.LGS.n. 81 DEL

ha pronunciato la presente

LA CARTA DEI SERVIZI dell Oncologia Italiana 2015

Specializzazioni e corsi di perfezionamento postlaurea. l Istituto (*3) Punti 15 Esperienze pregresse. Esperienza pregressa di. collaborazione con

COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO Provincia di Livorno Settore Risorse Umane Economiche e Strumentali Servizio Gestione del Personale

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

C.F SAIC8BH007. Prot. 4372/A19 Pellezzano,

N /2014 REG.PROV.CAU. N /2014 REG.RIC. N /2014 REG.RIC. N /2014 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA. Il Consiglio di Stato

Graduatoria sui presenti - Chiamata del 13/02/2007 Bidello - Operatore tec. cat. A1-tempo det. sost.personale

RUOLO : 01 RUOLO SANITARIO

DELIBERA NOME INCARICO QUALIFICA DA A IMPORTO

SERVIZIO DI SOSTITUZIONE IN UDIENZA

ISTITUTO COMPRENSIVO "S. MINUCCI" NAPOLI (NA) Graduatoria Docenti Scuola Secondaria. pagina 1 di 1

CLASSE DI CONCORSO A245 LINGUA FRANCESE

ha pronunciato la presente

Arpa Emilia-Romagna. Elenco incarichi conferiti ai Consulenti e Collaboratori esterni nell'anno periodo annuale

sul ricorso numero di registro generale 206 del 2015, integrato da motivi aggiunti, proposto da:

1 consiglio direttivo: composto dai soci fondatori

Concorso pubblico Educatore Nido/Insegnante Elenco candidati ENTRAMBE LE SELEZIONI A-M

ha pronunciato la presente

Prot. n 6 Salerno, lì 8 Gennaio 2016

sul ricorso numero di registro generale 1864 del 2011, proposto da:

COGNOME NOME SEDE REGIONE IDONEO SELEZIONATO PUNTEGGIO DIGRAVINA ROSANNA VITA A.V.I.S. COMUNALE ALTAMURA PUGLIA

contro nei confronti di per l'annullamento

contro nei confronti di

INCARICHI INDIVIDUALI 2014 Atto di nomima Tipologia contratto Cognome Nome Cod. Fisc. Costo Ente Dal Al Responsabile 1-14 Collaborazione a progetto

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) D E C I S I O N E

Transcript:

Pagina 1 di 6 N. 03715/2013 REG.PROV.CAU. N. 06082/2013 REG.RI C. R E P U B B L I C A I T A L I A N A I l Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso numero di registro generale 6082 del 2013, proposto da: Maristella Fortunato, Elena Marullo, Antonella Sanvitale, rappresentati e difesi dall'avv. Mario Sanino, con domicilio eletto presso M ario Sanino in Roma, viale Parioli, 180; contro Davide Angrilli, Silvia Barracchini, Barbara Bernardone, Maura Bonanni, Maria Orsola Boschiero, Sabrina Brandiferro, Antonio D omenico Caruso, Costantina Chessa, Ada Ciampini, Paola Silvana Cianciosi, Mariano Cifone, Benedetta Colella, Daniela Colella, Domenica Coletti, Brigida Cristallo, Anna Maria De Arcangelis, Rosanna De Nobile, Maria De Sanctis, Ernesta De Simone, Liliana De Vincentiis, Raffaella Giovanna Maria Dell'Erede, Rosanna Di Berardino, Tiziana Di Fabio, Anna Rita Di Paolo, Nicola Faraone,

Pagina 2 di 6 Rita Fazio, Marina Fiacchi, Elisabetta Filograsso, Cristina Freund, Rossana Gentilini, Annelisa Giansante, Concetta Maria Giuliante, Nadia Graziani, Maria Italia, Cinzia Lely, Roberta Leone, Elvira Mancini, Maura Massari, Giovanni Mastronardi, Camilla Medoro, Remo Michelangeli, Pamela Nardicchia, Manuela Nerone, Fabiola Ortolano, Maria Pacchione, Elvira Pagliuca, Nicla Pantoli, Gabriella Paolucci, Tiziana Patriarca, Floriana Peracchia, Fausta Pietrolungo, Giuseppina Pimpini, Maria Cristina Proia, Pasqualina Quaglieri Tonelli, Carlo Quartapelle, Sabatino Quieti, Ines Ricci, Antonio Scutti, Francesca Tempesta, Manuela Trapasso, Pietro Trematore, Margherita Trua, Maria Emilia Uras, Livia Valletta, Margherita Verratti, Paola Visone, Maria Paola Valeria Zaino, Paola Zolfo, Antonella Zuccarini, rappresentati e difesi dall'avv. Roberto Colagrande, con domicilio eletto presso Roberto Colagrande in Roma, viale Liegi n. 35 B; Laura Caronna, Giorgio Colantonio, Francesco Di Girolamo, Assunta Fusco, Federica Lizzi, Valeria Maiorani, Colomba Mazza, Carlo N iscola, Rossana Petricola, Lucia Sinibaldi, Giuseppina Volpe; nei confronti di Ministero dell'istruzione dell'università e della Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale Per L'Abruzzo, rappresentato e difeso per legge dall'avvocatura generale dello Stato, presso i cui uffici domicilia in Roma, via dei Portoghesi, 12; Achille Volpini, Maria Chiara Marola, Sandra Renzi, Clara Moschella, Grazia Angeloni, D aniela Marsibilio,

Pagina 3 di 6 Pierluigi Bandiera, Adriana Pisciella, Paola Angeloni, Rossella Rodorico, Mauro Scorrano, Nicoletta Paolini, Giuliano Perilli, Angela Potenza, Angela Serafini, Emilia Galanti, Maria Teresa Vitale, Silvana Romeo, Maria Grazia Angelini, Simona Marinelli, Mariella Centurione, Daniela Massarotti, Mirella Orlandi, Marco D e Marinis, Michela Terrigni, Anna Paola Sabatini, Alessandra D i Pietro, Mirella Spinelli, Agata Nonnati, Anna Elisa Barbone, Vincenza Medina, Antonella Conio, Liberata Colanzi, Gabriella Liberatore, Renzina Ciocca, Alessandro Battistella, Maria Pia Lentinio, Eleonora Magno, Maria Teresa Marsili, Iside Lanciaprima, Maria Assunta Michelangeli, Patrizia D'Ambrosio, Maria Paola De Angelis, Eleonora Dell'Oso, Rossella D i D onato, Rosanna D 'Aversa, N adia D i Gaspare, Manuela Divisi, Patrizia Corazzini, Serenella Ottaviano, Stefania Petracca, Domenica Pagano, Angela Pizzi, Anna Orsatti, Antonella Pupillo, Caterina Provvisiero, Barbara Rastelli, Adriana Sigismondi, Lia Valeri, Nicoletta Del Re, Teresa Ascione, Concetta Delledonne, Giovanna Falconi, Ivana Marroncelli, Maria Venuti, Monica Di Marcello, Sabrina Del Gaone, Angela Pallini, Irene Frida Consiglia Vizzarri, Angela Mancini, Emanuela Salvischiani, Giovanna Maria Santini, Raffaella Cocco, Daniela Morgione, Carlo Cappello, Fausta Vivarelli, Silvia Recchiuti, Letizia Fatigati, Ester Castaldo; Emanuela Di Fabio, rappresentato e difeso dall'avv. Roberto Colagrande, con domicilio eletto presso Roberto Colagrande in Roma, viale Liegi 35 B.;

Pagina 4 di 6 per la riforma della sentenza del T.A.R. ABRUZZO - L'AQUILA: SEZIONE I n. 710/ 2013, resa tra le parti, concernente mancata ammissione alle prove orali del concorso per il reclutamento di dirigenti scolastici Visti il ricorso in appello e i relativi allegati; Visto l'art. 98 cod. proc. amm.; Visti gli atti delle parti costituite; Viste le memorie difensive; Visti tutti gli atti della causa; Vista la domanda di sospensione dell'efficacia della sentenza del Tribunale amministrativo regionale di accoglimento del ricorso di primo grado, presentata in via incidentale dalla parte appellante; Relatore nella camera di consiglio del giorno 24 settembre 2013 il Cons. Giulio Castriota Scanderbeg e uditi per le parti gli avvocati Colagrande,Sanino e l avvocato dello Stato Pisana; Considerato che l appello appare prima facie munito di fumus boni iuris, non risultando condivisibili i rilievi del giudice di primo grado in ordine ai motivi di illegittimità della procedura concorsuale di che trattasi dedotti a proposito della ripetuta sostituzione di alcuni componenti della commissione d esam e ; considerato, quanto al periculum in mora, che appare prevalente, in questa fase cautelare, l interesse della A mministrazione scolastica alla finalizzazione, con la nomina dei vincitori, della procedura selettiva

Pagina 5 di 6 al fine di garantire, con la cessazione della nomina dei soggetti reggenti, il regolare funzionamento degli istituti scolastici; considerato, quanto alle spese della presente fase cautelare, che ricorrono i presupposti per far luogo alla compensazione tra le parti delle spese e delle competenze della presente f ase cautelare; P.Q.M. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) accoglie l'istanza cautelare (Ricorso numero: 5726/ 2013) e, per l'effetto, sospende l'esecutività della sentenza impugnata. Spese della presente fase cautelare compensate. La presente ordinanza sarà eseguita dall'amministrazione ed è depositata presso la segreteria della Sezione che provvederà a darne comunicazione alle parti. Così deciso in Roma nella camera di consiglio del giorno 24 settembre 2013 con l'intervento dei magistrati: G iuseppe Severini, Presidente Maurizio Meschino, Consigliere Vito Carella, Consigliere Claudio Contessa, Consigliere Giulio Castriota Scanderbeg, Consigliere, Estensore L'ESTENSORE I L PRESI DENTE

Pagina 6 di 6 DEPOSITATA IN SEGRETERIA Il 25/ 09/ 2013 IL SEGRETARIO (Art. 89, co. 3, cod. proc. amm.)