VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 6 NOVEMBRE 2017

Documenti analoghi
VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 3 LUGLIO 2017

ESTRATTO del VERBALE DEL CONSIGLIO DEL. DEL 14 settembre 2015

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 17 settembre 2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 SETTEMBRE 2016

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 GIUGNO 2012

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 4 DICEMBRE 2009

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 3 LUGLIO 2012

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 Dicembre 2014

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 5 DEL 07 APRILE 2016

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 13 LUGLIO 2015

Verbale Consiglio Laurea in Informatica e Comunicazione Digitale e Diploma in Informatica del pag.1 di 6

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 08 GIUGNO 2016

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 17 DEL 7 DICEMBRE 2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 16 NOVEMBRE 2011

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 23 febbraio 2016

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DELL 8 LUGLIO 2013

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 16 DICEMBRE 2011

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 20 Settembre 2017

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 Giugno 2014

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 25 ottobre 2013

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 6 DICEMBRE 2012

Il giorno 25 luglio 2011, alle ore 10:00, nell aula XI del Dipartimento, si è

VI. RICERCA, PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 17 DICEMBRE 2012

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 NOVEMBRE 2009

VERBALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DELLA SCUOLA DI SCIENZE E TECNOLOGIE - SEDUTA DEL 05 DICEMBRE 2018

CONSIGLIO DELLA SCUOLA DI "SCIENZE E TECNOLOGIE" SEDUTA DEL 24 GENNAIO 2018

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 21 FEBBRAIO 2014

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 21/02/2017

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione

II FINANZA, CONTABILITA E BILANCIO

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 27 ottobre 2008

Corso di Laurea in Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software

Corso di Laurea in Informatica e Comunicazione Digitale. Sede di Taranto PIANO DI STUDI PER GLI STUDENTI IMPEGNATI A TEMPO PIENO A.A.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica

Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica. Valida per l A.A. 2018/2019 Open Day Lauree Magistrali del 24/05/2018

Criteri di accesso alla Laurea Magistrale

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (23 gennaio 2018).

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI. Seduta del ore 10:00

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

Verbale del Consiglio dei Corsi di Studio in Informatica del 10 Maggio2007 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 10 MAGGIO 2007

BORATYNSKI Maximilian Thomas (i) LU Yun Gang (i) IL DIRETTORE: prof. Francesco Altomare. IL SEGRETARIO: dott.ssa Roberta Peschiulli

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in INFORMATICA D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. Dipartimento di Matematica e Informatica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (CLASSE LM-40)

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Aldo Moro

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Architettura

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

CRITERI DI RICONOSCIMENTO PER I CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI PARTE GENERALE

Sono presenti: Professori di I fascia P A AG 1. MEATTINI VALERIO X 2. SCARAMELLA PIERO X 3. VOLPICELLA ANGELA X

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in GIURISPRUDENZA Classe 22/S

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 26 febbraio 2007

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 15 DEL 7 NOVEMBRE 2017

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL VERBALE N. 66

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

La formazione insegnanti dopo la l. 107/15. Marco Abate Università di Pisa CUN

RELAZIONE. Variazione del numero dei curricula

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA (CREMA)

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA. Facoltà di Scienze MM.FF.NN. MANIFESTO DEGLI STUDI A.A Corso di Laurea in Fisica ex DM 270/04

Corso di Laurea in Informatica

Il giorno 14 dicembre 2011, alle ore 13:05, nell aula XI del Dipartimento,

OGGETTO. Scorrimento di graduatoria Corso di Laurea in Economia Aziendale. Programmazione contingente ordinario Anno 2016

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Banca e Finanza

Barile M. Basile N. (g) La Scala R. (g) (p) Labianca A. (p) (p) IL DIRETTORE: prof. Francesco Altomare. IL SEGRETARIO: dott.ssa Roberta Peschiulli

Modifica di Management, Finanza e International business. Data del DM di approvazione del ordinamento 16/02/2006 didattico

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2015)

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 12 SETTEMBRE 2012

Manifesto degli Studi Anno Accademico

NORME PER L AMMISSIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE ATTIVATI SECONDO IL D.M. 270/04

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Matematica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia e Commercio Classe di laurea L-33.

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

A V V I S O D I S E L E Z I O N E N. 1

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

Sono presenti: Professori di I fascia P A AG 1. MEATTINI VALERIO X 2. SCARAMELLA PIERO X 3. VOLPICELLA ANGELA X

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2016/17 Allegato 2 Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

Transcript:

pag. 1 di 12 VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 6 NOVEMBRE 2017 Il giorno 6 NOVEMBRE 2017 alle ore 10.30 dopo regolare convocazione si è riunito il Consiglio di Interclasse dei Corsi di Studio in, presso la Sala Consiglio del Dipartimento di, per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Comunicazioni 2. Approvazione verbali 3. Schede di monitoraggio annuale: discussione e approvazione 4. Adempimenti Offerta Formativa 2017-2018 4.1. Affidamento insegnamenti vacanti II semestre 2017-2018 4.2. Riconoscimento certificazioni linguistiche 4.3. Verifica della preparazione in ingresso per le lauree magistrali: seconda edizione 5. Commissioni degli esami di profitto 6. Autorizzazioni allo svolgimento di seminari 7. Percorsi formativi per i docenti della scuola secondaria (PF24, DM n. 616/2017) 8. Pratiche studenti 9. Previsioni di spesa 10. Sopravvenute urgenti Di seguito si riporta l'elenco dei componenti del Consiglio. Sono indicati i presenti con P, gli assenti giustificati con G, gli assenti perché in congedo con C, gli altri sono da considerarsi assenti ingiustificati. PROFESSORI ORDINARI COSTABILE M.F. G MALERBA D. P ESPOSITO F. P PIRLO G. P FANELLI A.M. P SEMERARO G. P

pag. 2 di 12 LANUBILE F. PROFESSORI ASSOCIATI P ABBATTISTA F. IAVERNARO F. ABBRESCIA M. IMPEDOVO D. G CANDELA A.M. P LANZA A. P CASTELLANO G. P LANZILOTTI R. P CECI M. P LAZZO M. P CUFARO PETRONI N. P LEFONS E. P D AMBROSIO L. P MAZZIA F. DEL BUONO N. P PANI G. P DIMAURO G. P PISANI L. P FANIZZI N. P PIZZUTILO S. P FERILLI S. ROSELLI T. P FRAGNELLI G. G TANGORRA F. P GARRAPPA R. P RICERCATORI APPICE A. P GERMINARIO A. G ARDIMENTO P. P IACONO D. P ARDITO C. P LANCONELLI A. BALDASSARRE M.T. LISI F.A. G BASILE P. P LOGLISCI C. P BIANCHI A. G LOPS P. G BOFFOLI N. P MENCAR C. G BUONO P. P MUSTO C. P CAIVANO D. NARDOZZA V. CAROFIGLIO V. P NOVIELLI N. P CASTIELLO C. G PICCINNO A. P COVINO E. P PLANTAMURA P. G CRISMALE V. P PUGLIESE A. P D AMATO C. P ROSSANO V. P DE CAROLIS B. RUDD L. P DE GEMMIS M. P SCALERA M. P DI MAURO N. SETTANNI G. P DI TERLIZZI L. G VERROCA F. P FUSCO P. P VOLPE G. GENTILE E. P DOCENTI A CONTRATTO BISCEGLIE E. LORÈ F. G CARUSO C. G PIO G. G CIOCIA F. G SERAFINO F. G DE CANDIA S. SPORTELLI L. G

pag. 3 di 12 FIORENTINO M.G. STUDENTI G ADDABBO G. GALANTUCCI S. P BARNABA G. L IMPERIO V. P BOCCUZZI S. P LARICCIA R. BRUNETTI A. P MARINO G. CIANCIOTTA M. MAZZONE F. DE FEO F.S. P SORRENTI M. DI BARI V. TUPPUTI A. DI PEDE M.A. VALENTINI F. Esaurite le formalità preliminari e verificato il numero legale, la seduta ha inizio alle ore 11:00. Funge da segretario verbalizzante la Prof.ssa Enrichetta Gentile. La prof.ssa Roselli propone al Consiglio di anticipare la discussione del punto tre all ordine del giorno Schede di monitoraggio annuale: discussione e approvazione considerata la rilevanza della questione. Il Consiglio approva all unanimità. Si passa, quindi, a discutere il terzo punto all ordine del giorno. 3. Schede di monitoraggio annuale: discussione e approvazione La prof.ssa Roselli presenta al Consiglio le schede di monitoraggio annuale e le relazioni per ogni corso di laurea che descrivono le criticità riscontrate nella lettura dei diversi indicatori messi a confronto con le medie nazionali e locali degli stessi. Le schede di monitoraggio si riferiscono ai dati rilevati fino al 30.09.2017 e sono riportate in allegato al presente verbale insieme alle rispettive relazioni (Allegato 1). Dopo ampia discussione, la prof.ssa Roselli mette in approvazione singolarmente le schede e le relazioni che saranno poi inviate alla Commissione Paritetica e alla Scuola di Scienze. Viene messa in approvazione la scheda SMA e la relazione del corso di studi in e Comunicazione Digitale (sede di Taranto). Il Consiglio unanime approva.

pag. 4 di 12 Viene messa in approvazione la scheda SMA e la relazione del corso di studi in. Il Consiglio unanime approva. Viene messa in approvazione la scheda SMA e la relazione del corso di studi in e Tecnologie per la Produzione del Software. Il Consiglio unanime approva. Viene messa in approvazione la scheda SMA e la relazione del corso di studi Magistrale in. Il Consiglio unanime approva. Si passa a discutere il primo punto all ordine del giorno. 1. Comunicazioni La Prof.ssa Roselli comunica al Consiglio che il progetto relativo al nuovo corso di studi Magistrale in Sicurezza (sede di Taranto), presentato in risposta al bando della Regione Puglia, Realizzazione di Azioni aggiuntive per il rafforzamento dei corsi di studio innovativi erogati dalle Università pugliesi, Avviso pubblico n. 3/PAC/2017, è giunto al primo posto nella graduatoria dei progetti finanziati con un finanziamento di 300.000 erogato dal Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro - Sezione Formazione Professionale della Regione Puglia. Il progetto prevede: 1. il coinvolgimento attivo dei maggiori esperti nazionali e internazionali che possano fornire competenze allo stato dell arte e la visione di medio periodo sui fenomeni connessi alla Cyber Security 2. il potenziamento delle attività laboratoriali attraverso la creazione di un HackerSpace-HackLab dotato di piattaforme software d avanguardia e di riferimento per la cyber security e il coinvolgimento attivo di tecnici ad altissima qualificazione ed espressione dei maggiori vendor di soluzioni per la cyber security, come HPE Security e IBM Security.

pag. 5 di 12 3. l affidamento di docenze ad esperti provenienti dal mondo delle imprese al fine di velocizzare la fase di avvio e crescita del corso, attraverso l apporto di abilità specialistiche aggiuntive rispetto a quelle già patrimonio del corpo docente di riferimento. La prof.ssa Roselli comunica al Consiglio che presso il Dipartimento si terranno le prove del Concorso nazionale per l accesso dei Medici alle Scuole di Specializzazione di Aria Sanitaria per l A.A. 2017-2018 e che, di conseguenza, nelle aule interessate saranno sospese le lezioni dal 23 al 29 novembre. Il giorno 28 novembre saranno sospese tutte le lezioni che si svolgono nel Dipartimento di. La Prof.ssa Roselli evidenzia al Consiglio la necessità di costituire un gruppo di lavoro che abbia l obiettivo di presentare e far conoscere, specialmente nelle università estere, il corso di laurea Magistrale Internazionale di Computer Science. Tale Gruppo di lavoro dovrebbe essere composto da alcuni docenti e da rappresentanti del mondo aziendale. Non essendoci altre comunicazioni da presentare al Consiglio, si passa a discutere il secondo punto all ordine del giorno. 2. Approvazione verbali Il Coordinatore pone in votazione il verbale del Consiglio di Interclasse della seduta del 20 luglio 2017. Messo ai voti, il verbale è approvato all'unanimità. Si passa a discutere il quarto punto all ordine del giorno. 4. Adempimenti Offerta Formativa 2017-2018 Nell ambito del punto quattro si passa a discutere il primo punto all ordine del giorno. 4.1 Affidamento insegnamenti vacanti II semestre 2017-2018 Sulla base degli insegnamenti non ancora ricoperti, relativamente alla offerta formativa 2017-2018, il Consiglio chiede al Dipartimento di che vengano aperte le vacanze dei seguenti insegnamenti: Corso di laurea in :

pag. 6 di 12 Insegnamenti SSD Ambito CFU Anno Sem Lingua Inglese_B L-LIN/12 e Calcolabilità e complessità_b INF/01 a 2 2 Sviluppo di Videogiochi INF/01 d Sistemi di elaborazione per ING-INF/05 d l automazione di ufficio Corso di laurea in e Tecnologie per la Produzione del Software: Insegnamenti SSD Ambito CFU Anno Sem Laboratorio di _A INF/01 a 3+3 (24+45) Lingua inglese_b L-LIN/12 e Fisica Applicata all _B FIS/01 c 2 2 Economia e Gestione d impresa_a SECS-P/08 c 2 2 Economia e Gestione d impresa_b SECS-P/08 c 2 2 Evoluzione del Software ING-INF/05 d Sistemi cooperativi ING-INF/05 d Corso di laurea in e Comunicazione Digitale (Taranto) Insegnamenti SSD Ambito CFU Anno Sem Laboratorio di ING-INF/05 b 3+3 (24+45) Lingua inglese L-LIN/12 e Basi di Dati INF/01 b 7+2 (56+30) 2 2 Sistemi Intelligenti per la INF/01 d Comunicazione digitale Sistemi Informativi INF/01 d E-Learning e Multimedialità INF/01 d Giuridica d Programmazione e Tecnologie per ING-INF/05 d l Integrazione del Software Corso di laurea Magistrale in /Computer Science Insegnamenti SSD Ambito CFU Anno Sem

pag. 7 di 12 Lingua Inglese (Inglese Avanzato) comune a tutti i curricula L-LIN/12 f 3 (24) 2 2 Corso di laurea Magistrale in Sicurezza (Taranto) Insegnamenti SSD Ambito CFU Anno Sem Organizzazione aziendale SECS-P/10 b 6 (48) Analisi e gestione del rischio SECS-S/01 b 6 (48) Dopo ampia discussione il Consiglio approva all unanimità. Nell ambito del punto quattro si passa a discutere il secondo punto all ordine del giorno. 4.2 Riconoscimento certificazioni linguistiche Sulla base della delibera del Senato Accademico del 28 luglio 2017, è necessario definire quali certificazioni linguistiche possano essere riconosciute per i corsi di laurea triennali. La Prof.ssa Roselli, grazie alla collaborazione della Prof.ssa Rudd, che ha effettuato una verifica accurata delle diverse certificazioni, propone al Consiglio di approvare la seguenti certificazioni: Certificazione Crediti Crediti da integrare con: Cambridge International AS and A Level English Language 4 2 (9093) Pearson Edexcel ESOL B1 3 3 Pearson Edexcel ESOL B2 4 2 Pearson Edexcel ESOL C1/C2 6 Pearson LCCI ESOL B1 3 3 Pearson LCCI ESOL B2 4 2 Pearson LCCI ESOL C1/C2 6 Pearson EDI ESOL B1 3 3 Pearson EDI ESOL B2 4 2 Pearson EDI ESOL C1/C2 6 Tie Gatehouse Awards ESOL International: Test of 3 3 Interactive English B1 Tie Gatehouse Awards ESOL International: Test of 4 2 Interactive English B2 Tie Gatehouse Awards ESOL International: Test of Interactive English C1/C2 6 PEGASO Università Telematica CERTIPASS e ELC livello B2 4 2

pag. 8 di 12 Dopo ampia discussione il Consiglio approva all unanimità. Nell ambito del punto quattro si passa a discutere il terzo punto all ordine del giorno. 4.3 Verifica della preparazione in ingresso per le lauree magistrali: seconda edizione Al fine di procedere alla seconda edizione delle prove di verifica per l ingresso alle lauree magistrali di Computer Science e Sicurezza di Taranto, il Consiglio, dopo ampia discussione, propone le seguenti commissioni: Magistrale in Computer Science: Semeraro Giovanni (Presidente) De Gemmis Marco (Componente) Rudd Lynn (Componente) Baldassarre Maria Teresa (Supplente) Magistrale in Sicurezza (sede di Taranto) Impedovo Donato (Presidente) Bianchi Alessandro (Componente) Rudd Lynn (componente) Rossano Veronica (supplente) Dopo ampia discussione, il Consiglio approva all unanimità. Si passa a discutere il quinto punto all ordine del giorno. 5. Commissioni degli esami di profitto La Prof.ssa Roselli chiede al consiglio di indicare le commissioni per gli esami di profitto degli insegnamenti tenuti negli anni precedenti dal Prof. Visaggio che è andato in pensione. Il Consiglio, dopo ampia discussione approva le seguenti commissioni: Corso di laurea in : Sistemi Operativi (9 CFU) Pirlo (Presidente), Impedovo (Componente) Corso di laurea in e Tecnologie per la Produzione del Software:

pag. 9 di 12 Analisi e progettazione di sistemi software_a (7+1+1P CFU) Piccinno (Presidente), Caivano (Componente) Ingegneria del Software + lab. (a.a. 2014-2015) (12 CFU) Piccinno (Presidente), Caivano (Componente) Corso di laurea Magistrale in : Metodi Sperimentali per la Produzione del Software (7+2 CFU) Baldassarre (Presidente), Caivano (Componente) Dopo ampia discussione il consiglio approva all unanimità. Si passa a discutere il sesto punto all ordine del giorno. 6. Autorizzazioni allo svolgimento di seminari Sono pervenute le seguenti richieste per lo svolgimento di cicli di seminari nell ambito di insegnamenti dei corsi di studi: 1) Il Prof. Ardito propone che, nell ambito dell insegnamento di "Mobile Computing" del Corso di Laurea Magistrale in, il Dott. Giuseppe Desolda svolga il seguente seminario: Paradigmi di interazione avanzati per la programmazione di oggetti intelligenti (2 ore) 2) La Prof.ssa Costabile propone che, nell ambito dell insegnamento "Interazione uomo macchina" del Corso di Laurea triennale in, il Dott. Giuseppe Desolda svolga il seguente seminario: Overview di paradigmi di interazione avanzata (2 ore) 3) Il prof. Lanubile comunica che il dottorando Giuseppe Iaffaldano ha svolto, nell ambito dell insegnamento di Sistemi per la collaborazione in rete della laurea magistrale in informatica, il seguente seminario: Social network analysis in una comunità musicale (2 ore) I seminari si terranno alla presenza del titolare dell insegnamento e saranno svolti a titolo gratuito. La Prof.ssa Roselli comunica al Consiglio che è pervenuta da parte degli studenti del corso di laurea Magistrale in Sicurezza la richiesta di organizzare dei seminari al fine di approfondire tematiche relative al

pag. 10 di 12 trattamento dei dati dal punto di vista giurisprudenziale. A tal fine suggerivano i seguenti argomenti: Privacy: principi generali in tema di trattamento e rapporti con le nuove tecnologie; Protezione dei dati personali e trasparenza amministrativa; L accountability nel nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati e privacy by design; Il garante per la protezione dei dati personali; Il legislatore europeo e il nuovo regolamento sulla protezione dei dati personali. Il Consiglio, dopo ampia discussione, accoglie favorevolmente la proposta degli studenti e propone di portarla avanti nell ambito delle iniziative promosse all interno del finanziamento della Regione. Dopo ampia discussione il Consiglio approva all unanimità. Si passa a discutere il settimo punto all ordine del giorno. 7. Percorsi formativi per i docenti della scuola secondaria (PF24, DM n. 616/2017) Al fine del conseguimento dei 24 crediti formativi universitari o accademici nelle discipline antro-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche necessarie per l accesso al FIT (Formazione Iniziale e Tirocinio) come previsto dal D.M. n. 616 del 10 agosto 2017, i crediti potranno essere acquisiti in forma curriculare (inseriti nel Piano di Studi del corso di laurea), aggiuntiva (rispetto al Piano di Studi del corso di laurea) o extra curriculare (corsi singoli o attività formative specifiche). Per quanto riguarda i CFU relativi alla Didattica di settore nell ambito del settore scientifico disciplinare di, occorre individuare uno o più insegnamenti dei curricula triennali e/o magistrali che possano essere considerati validi al fine del conseguimento dei CFU. Il Consiglio dopo ampia discussione propone di indicare l insegnamento di Progettazione e Produzione di per la Didattica (6 CFU) del corso

pag. 11 di 12 di studi triennale in e Tecnologie per la Produzione del Software quale insegnamento idoneo a tale scopo. Dopo ampia discussione il Consiglio approva all unanimità. Si passa a discutere l ottavo punto all ordine del giorno. 8. Pratiche studenti Vengono prese in considerazione le pratiche degli studenti: Corso di laurea in : 1. Argentiero Giovanni 2. Campo Pierpaolo 3. Celano Davide Nicola 4. Cheng Tak Shing 5. Lomatrice Gianluca 6. Lorusso Gennarina 7. Losito Nicola 8. Maruccio Salvatore 9. Nanna Giuseppe Antonio 10. Nudo Alessandro 11. Patierno Giovanni Paolo 12. Prudente Sebastiano 13. Traversa Claudio 14. Vidakovic Filip 15. Zizzo Giuseppe Cesare Corso di laurea in e Tecnologie per la Produzione del Software: 1. Antolini Michele 2. D Amelio Amedeo 3. De Benedetto Alessia 4. Mazzocca Mauro 5. Micunco Alessio 6. Miranda Domenico

pag. 12 di 12 7. Palmese Francesco 8. Radonjic Filip 9. Taccogna Girolamo 10. Telegrafi Franc Corso di laurea in e Comunicazione Digitale (Taranto): 1. Carone Davide 2. Carrieri Pietro 3. Luceri Matteo 4. Russo Salvatore 5. Sassano Pietro Corso di laurea Magistrale in Computer Science: 1. Impellizzeri Federico Le stesse, dopo ampia discussione, vengono approvate all unanimità e, riportate in allegato al presente verbale, ne fanno parte integrante. Dopo ampia discussione il Consiglio approva all unanimità. Si passa a discutere il nono punto all ordine del giorno. 9. Autorizzazioni alla spesa Non essendoci autorizzazioni alla spesa da sottoporre al Consiglio si passa a discutere il decimo punto all ordine del giorno. 10. Sopravvenute urgenti Non essendoci altro da sottoporre alla discussione il Consiglio di Interclasse chiude i lavori alle ore 11:30. Bari, 6 novembre 2017 Il Segretario Verbalizzante (Prof.ssa Enrichetta Gentile) Il Coordinatore del CICSI (Prof.ssa Teresa Roselli)