FABINFORMA NOTIZIARIO A CURA DEL COORDINAMENTO REGIONALE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO - LOMBARDIA



Documenti analoghi
il D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112, che prevede il conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali;

LOMBARDIA PROVINCIA DI MILANO MILANO. Duomo. Museo del Tesoro del Duomo. Castello Sforzesco e Musei Civici. Cenacolo Vinciano

ELENCO DELLE RACCOLTE MUSEALI E DEI MUSEI RICONOSCIUTI IN LOMBARDIA

ELENCO DEI MUSEI IN ABBONAMENTO

Le assenze dei dipendenti pubblici. Agosto Regione Lombardia

Per chi ama l arte FITeL Lombardia grazie ad un accordo raggiunto con la Regione Musei Lombardia Milano

Indice dei Musei. Provincia di Bergamo

Serie Ordinaria n Lunedì 05 giugno Bollettino Ufficiale. della cultura e Soprintendenza beni librari - Allegato A parte integrante

LOMBARDIA 201 V. FOPPA LICEO ARTISTICO

RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA' DELL'ARIA

Servizi garantiti TRENORD circolanti su rete FN e RFI per il giorno 19 febbraio 2013

Servizi garantiti TRENORD circolanti su rete FN e RFI per il giorno 29 maggio 2014

EXPO MILANO 2015 Expo Milano ,1 milioni di metri quadri 20 milioni di visitatori Expo Milano 2015 Expo Milano 2015

Servizi garantiti TRENORD circolanti su rete FERROVIENORD e RFI per il giorno 27 gennaio 2012

Ville Aperte in Brianza 2010

il D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112, che prevede il conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle Regioni ed agli Enti locali;

Servizi garantiti TRENORD per il giorno 18 ottobre 2013 dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Venerdì 21 giugno 2019

06 Villoresi e prosecuzione fino a Brescia

Centro Studi e Ricerche Serafino Zani.

Servizi garantiti TRENORD circolanti su rete FN e RFI per il giorno 14 novembre 2014

Servizi garantiti TRENORD 06:00/09:00-18:00/21:00

Due giorni e una notte in Valle Trompia

Istituto Istruzione Superiore Decio Celeri Lovere (BG) Liceo Classico Scientifico Artistico

Sedi CAAF CGIL Lombardia BRESCIA

MIP - Politecnico di Milano, 13 aprile 2015 Corso sulla valutazione degli eventi culturali. MITO, un evento culturale sul territorio urbano

DOVE RIVOLGERSI PER AVERE INFORMAZIONI SULL'EFFETTUAZIONE DEL TEST HIV ASL SEDE Telefono Giorni e orari di apertura

SERVIZI GARANTITI TRENORD Sciopero del 27/11/2015

Tre giorni e due notti in Valle Trompia

70 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 10 giugno 2015

DOVE RIVOLGERSI PER AVERE INFORMAZIONI SULL'EFFETTUAZIONE DEL TEST HIV ASL SEDE Telefono Giorni e orari di apertura

INIZIATIVE CULTURALI VISITE GUIDATE CONFERENZE LABORATORI DIDATTICI

la scuola è coinvolta in un servizio culturale per il pubblico

DELIBERAZIONE N XI / 1755 Seduta del 17/06/2019

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Venerdì 20 maggio 2016

COORDINAMENTO PROVINCIALE INFORMALAVORO

Tutte le iniziative presentate sono aperte solo ai nostri Soci

il D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112, che prevede il conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle Regioni ed agli Enti locali;

Dove trovare i prodotti di altraqualità in Lombardia

ALLEGATO A - GRADUATORIA SOGGETTI AMMESSI AL COFINANZIAMENTO REGIONALE. BANDO L.R. 21/2008 -ANNO 2015

: dieci anni di Piccoli Grandi Musei

il D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112, che prevede il conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello stato alle regioni ed agli enti locali;

DOVE RIVOLGERSI PER AVERE INFORMAZIONI SULL'EFFETTUAZIONE DEL TEST HIV ASL SEDE Telefono Giorni e orari di apertura

Provincia di Campobasso

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

CITTÀ DI MONTICHIARI

Workshop formativi Area Morenica Mantovana: riflessioni e risultati. Veronica Gambetti, Giusi Leali Dipartimento B.E.S.T. Politecnico di Milano

DISEGNIAMO L ARTE. Dal 5 aprile Abbonamento Musei Junior e i musei partecipanti propongono più di 50 appuntamenti in tutto il Piemonte

LOMBARDIA 303 SANTA MARTA LICEO SCIENZE SOCIALI

Area Infrastrutture e Mobilità. Settore Trasporto Pubblico versione 3 anno 2010

NON SOLO BRERA ITINERARI CITTADINI PER CONOSCERE LA NOSTRA CITTÀ

Osservatorio del Sistema dei Musei e dei Beni Cultuali Mantovani: monitoraggio Flusso visitatori Didattica museale REPORT 2011

Curriculum - Anni di esperienza di Erewhon Associazione Culturale

24 PARCHI IN LOMBARDIA, PIÙ DI 120 INIZIATIVE PER VIVERE NELLA NATURA

ELENCO MUSEI aggiornato al 15 giugno 2016


Area Marketing Territoriale Attrazione Capitale Umano e Turismo

Direzione Regionale della Lombardia

Corso di formazione nell ambito del Piano di formazione anno 2015 della Scuola Superiore di Protezione Civile

SALONE ORIENTAMENTO POST-DIPLOMA marzo 2013

Percorso Ciclabile di Interesse Regionale

Musei e Punti Vendita

MUSEO MILANO PROGETTO. Milano 17/3/ Versione Progetto a cura di Where Italia Srl. LA CITTà di

Servizi educativi per il patrimonio artistico, dei musei storici e di arti visive

Salerno. Salerno: i Luoghi del Risorgimento

DASABATO 5 MARZO A DOMENICA10 APRILE RADICA L ARTE IN SE STESSO

RAGIONE SOCIALE Provincia Città CAP Indirizzo Telefono/Fax Mail

UN ANNO DI ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA MILANO 15 giugno 2016 Sala Belvedere Palazzo Lombardia

ASL BERGAMO ASL BERGAMO

Lario Bergamo Brescia Como Casalmaggiore-Oglio Po Viadana-Parma Crema Cremona La Malpensa Lecco Lodi

Viaggio tra musei di Milano. Ariodante Serena V D Liceo Classico L. Costa La Spezia

Sistema di azioni strutturate e coordinate per la valorizzazione di Villa Greppi e del Fondo Greppi

Sabbioneta Museo di Arte Sacra "A Passo d'uomo"

Area ARTI E LETTERATURE - foglio n. 1

IL GENIO ARTISTICO CONQUISTA BERGAMO



ORARI MUSEI - PRIMAVERA 2012

Le assenze dei dipendenti pubblici

Studenti iscritti e laureati nelle università della provincia di Cremona

Protocollo di intesa per l attuazione della mobilità interprovinciale a conclusione del processo di attivazione delle DP

camping village LA GARDIOLA LAGO DI GARDA - San Felice d/b (BS) HHH campinglagardiola.com

Denominazione Indirizzo Cap Località Provincia Telefono Fax

violin & viola masterclass

In Cammino verso l Ecomuseo della Valle Olona Idee, progetti e lavori in corso

Ecco tutte le novità che verranno introdotte con il nuovo orario del servizio ferroviario regionale che entrerà in vigore il prossimo 12 dicembre.

BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO REPUBBLICA ITALIANA. Serie Ordinaria - Venerdì 19 ottobre 2018 C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI

LOMBARDIA COMUNE CONSULTORIO INDIRIZZO TELEFONO

Hotel City PIACENZA Via Emilia Parmense, 54 Tel Fax:

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CREMONA GRATUITO PATROCINIO Avvocati e Praticanti e Avvocati esterni e Praticanti esterni - Iscritti Unico elenco (adesione

Corso volontari museali

I Borghi più belli d Italia della Regione Lombardia: cultura, tradizione, turismo e sviluppo sostenibile. Milano, 31 gennaio 2013

organizza Aspettando il in collaborazione con Pro Loco di Senago e Confcommercio

S.R.L. RICERCA VIABILITA AMBIENTE PRESENTAZIONE AZIENDALE

Archivio fotografico Chiolini Inaugurazione sede definitiva

DAL 9 AL 17 APRILE 2011 UNA SETTIMANA TRA LE GROANE

LA SALA VIRTUALE DELL INDUSTRIA LECCHESE

Elenco Hospice accreditati

donare&ricevere Guida rapida alle norme sulla donazione + dai - versi!

PANDINO MARZO 2015

Transcript:

F.A.B.I. Coordinamento Regionale Banche di Credito Cooperativo da Lombardia Notizie 8 Giugno 2005 IL 25-26 GIUGNO MUSEI APERTI DI NOTTE Visite guidate, spettacoli e musica in 171 strutture di 10 province lombarde Sabato 25 e domenica 26 giugno 171 musei della Lombardia resteranno aperti eccezionalmente in orari serali e nel giorno festivo, offrendo un ricco programma di visite guidate, spettacoli, musiche, letture, animazioni e degustazione di prodotti tipici. La prima edizione di "Una notte al museo" - questo il titolo dell'iniziativa - è promossa dall'assessorato alle Culture, Identità e Autonomie della Lombardia, insieme alla Provincia di Pavia (ente capofila del progetto) e alle Province di Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Sondrio e Varese. L'evento rappresenta un significativo esempio di azione congiunta tra Istituzioni per offrire a tutti i cittadini (bambini, giovani e adulti) una grande occasione di scoprire i musei in una dimensione nuova e suggestiva e una originale opportunità di incontro, riflessione e divertimento. "Una notte al museo" permetterà inoltre di realizzare per la prima volta a livello regionale un progetto già sperimentato con crescente successo nella città di Bergamo negli ultimi anni. "Si tratta - ha sottolineato l'assessore alle Culture, Identità e Autonomie della Lombardia Ettore A. Albertoni, che ha illustrato l'evento insieme al presidente della Provincia di Pavia, Silvio Beretta, alla presenza di assessori e funzionari delle altre Province coinvolte - di un momento innovativo di conoscenza del patrimonio artistico e museale lombardo, che coinvolge contemporaneamente tutti i cittadini, in un'atmosfera di corale partecipazione ad una parte essenziale della nostra cultura, quali sono i tesori d'arte e di storia di cui la nostra capillare rete di 330 musei è attiva e strenua custode e promotrice". "L'iniziativa - ha proseguito Albertoni - si realizzerà grazie all'impulso propulsore della Regione Lombardia, che l'ha ideata, voluta e promossa, ma anche grazie agli sforzi che, accanto e insieme all'assessorato regionale alle Culture, Identità e Autonomie, hanno compiuto congiuntamente dieci Province lombarde". "Una notte al museo" si affianca all'ormai tradizionale appuntamento della "Domenica in biblioteca" - giunto quest'anno alla sua quarta edizione con circa 400 sedi aperte lo scorso 20 marzo - nell'opera di promozione e valorizzazione dei servizi culturali che Regione Lombardia svolge in collaborazione con le Province. Aderiscono all'iniziativa, tra gli altri, oltre ai Musei Civici di Como, Cremona, Lecco, Lodi, Pavia, Bormio, Morbegno e Varese: il Museo di Palazzo Te a Mantova il Vittoriale degli Italiani di Gardone Riviera (Bs) il Museo delle Mille Miglia di Brescia il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" e il Museo Civico di Storia Naturale di Milano il Chiostro dell'ex convento di San Cristoforo di Lodi il Museo di Villa Carlotta a Tremezzo (Co) il Sistema museale della città di Vigevano.

I 171 MUSEI CHE ADERISCONO A UNA NOTTE AL MUSEO PROVINCIA DI BRESCIA Museo Etnografico del Ferro, delle Arti e Tradizioni Popolari di Bienno Museo di auto e moto d'epoca "Nostalgia Club" di Breno Museo Ken Damy di fotografia contemporanea di Brescia Specola Astronomica Cidnea di Brescia Plastico ferroviario Cidneo e Villa d'almè di Brescia Museo delle Mille Miglia di Brescia Fondazione Luciano e Agnese Sorlini di Calvagese della Riviera Museo Agricolo e del Vino "Ricci Curbastro"di Capriolo Museo d'arte Ugo Adriano Graziotti di Carpenedolo Presepi nel mondo di Cazzago San Martino Fondazione Biblioteca Morcelli - Pinacoteca Repossi di Chiari Amici del Presepio "Paolo VI" Pro missione onlus di Concesio Museo Agricolo Contadino di Corte Franca Museo del Risorgimento di S. Martino della Battaglia a Desenzano del Garda Museo Civico Archeologico "Giovanni Rambotti" di Desenzano del Garda Vittoriale degli Italiani di Gardone Riviera Giardino botanico "A. Hruska" Fondazione Andrè Heller di Gardone Riviera Casa del Podestà di Lonato Museo delle costellazioni - Osservatorio astronomico Serafino Zani di Lumezzane Pieve Museo Etnico della civiltà contadina di Mairano Museo Civico di Manerbio Casa Museo "Giammaria Mazzucchelli" di Mazzano Museo d'arte contemporanea in Franciacorta Remo Bianco di Monticelli Brusati Museo Etnografico di Valcamonica-Ossimo Borno di Ossimo Giardino Botanico Alpino "Vivione" di Paisco-Loveno Museo Marzoli di Palazzolo s/oglio Museo della civiltà contadina e dei mestieri di Sabbio Chiese Museo Archivio Audiovisivo Gardesano di Salò Museo della Guerra Bianca in Adamello di Temù Museo del parco Alto Garda Bresciano-Centro Visitatori di Tignale Museo della carta di Toscolano Maderno Sistema museale della Valle Trompia (Collio-Pezzaze-Sarezzo-Tavernole s/m) PROVINCIA DI COMO Museo Archeologico "Paolo Giovio" di Como Tempio Voltiano di Como Civiche Raccolte d'arte di Palazzo Volpi di Como Museo della Valle di Cavargna Villa Vigoni di Loveno di Menaggio Villa Carlotta di Tremezzo PROVINCIA DI CREMONA Museo civico "Ala Ponzone" di Cremona Museo della Civiltà Contadina di Offanengo Museo Naturalistico Paleontologico di San Daniele Po Museo del Lino di Pescarolo ed Uniti Museo Civico di Crema e del Cremasco Musei Civici di Casalmaggiore (Museo del Bijou e Scuola di disegno "G. Bottoli") Museo della Stampa Centro Studi Stampatori Ebrei "Soncino" di Soncino Museo Ponchielliano di Paderno Ponchielli Gruppo Archeologico Aquaria di Gallignano di Soncino Museo Civico Archeologico "Platina" di Piadena Museo Civico di Castelleone F.A.B.I. Coordinamento Regionale Banche di Credito Cooperativo 2

PROVINCIA DI LECCO Musei Civici di Lecco (Villa Manzoni e Palazzo Belgiojoso) Museo setificio Monti di Abbadia Lariana Ecomuseo della Valle San Martino e Giardino di Villa de' Ponti di Calolziocorte Raccolta Museale "Rus Cassiciacum" di Cassago Brianza Museo Etnografico dell'alta Brianza di Galbiate, Loc. Camporeso Civico Museo della seta Abegg di Garlate Museo Etnografico di Premana Casa Museo Villa Monastero di Varenna PROVINCIA DI LODI Museo Civico di Lodi Museo del Tesoro dell'incoronata di Lodi Collezione Anatomica "Paolo Gorini" di Lodi Museo di Scienze Naturali di Lodi Museo della civiltà contadina "Cioca e berloca" di Cavenago D'Adda Raccolta d'arte Lamberti di Codogno Museo Cabriniano di Codogno Museo del lavoro povero e della civiltà contadina "Mazzocchi - Bertolotti" di Livraga Osservatorio Astronomico Provinciale di Mairago Museo di vita contadina "Tra un nigul e un rag de sul - rob de tüti i dì di nosti vègi" di Montanaso Lombardo Musei del Castello Morando Bolognini di Sant'Angelo Lodigiano (Museo Morando Bolognini; Museo Lombardo di Storia dell'agricoltura; Museo del Pane) Casa natale di Santa Francesca Cabrini di Sant'Angelo Lodigiano Riserva Naturale Monticchie di Somaglia Parco Adda Sud di Zelo Buon Persico Chiostro dell'ex convento di San Cristoforo di Lodi PROVINCIA DI MANTOVA Museo di Palazzo Te di Mantova Museo di San Sebastiano di Mantova Museo di Palazzo D'Arco di Mantova Museo storico dei Vigili del Fuoco di Mantova Museo Tazio Nuvolari e Learco Guerra di Mantova Museo Diocesano di Mantova Casa della Beata Osanna Andreasi di Mantova Museo civico "Bellini" di Asola Museo civico di Canneto sull'oglio Museo della Croce Rossa di Castiglione delle Stiviere Museo Archeologico dell'alto Mantovano di Cavriana Museo d'arte moderna e contemporanea di Gazoldo degli Ippoliti Centro della Comunicazione audiovisiva - Collezione Oreste Coni di Gazzuolo Civica Raccolta d'arte di Medole Museo Archeologico e Biblioteca musicale Greggiati di Ostiglia Pinacoteca comunale di Quistello La Città e i suoi monumenti- Museo diffuso di Sabbioneta Museo di Arte Sacra "A Passo d'uomo" di Sabbioneta Museo Polironiano di San Benedetto Po Museo del Risorgimento di Solferino e San Martino di Solferino Galleria civica d'arte contemporanea di Suzzara Musei di Viadana F.A.B.I. Coordinamento Regionale Banche di Credito Cooperativo 3

PROVINCIA DI MILANO Museo Mangini Bonomi - Fondazione Emilio Carlo Mangini di Milano Museo Bagatti Valsecchi di Milano Museo Manzoniano (Casa Manzoni) di Milano Museo d'arte e Scienza di Milano Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" di Milano Museo Civico di Storia Naturale di Milano Museo Poldi Pezzoli di Milano Museo del Duomo di Milano Museo Astronomico di Brera di Milano Museo dell'ottocento - Villa Belgioioso Bonaparte di Milano Fondazione Piero Portaluppi di Milano Museo Agricolo "Ambienti e attrezzi della vita contadina" di Albairate Museo Storico Alfa Romeo di Arese Museo Civico Carlo Verri di Biassono Museo miscellaneo Galbiati di Brugherio World Watch Museum di Cesano Maderno Museo Storico Civico Cuggionese di Cuggiono Villa Litta di Lainate Museo Civico di Lentate sul Seveso Civica Galleria d'arte Contemporanea di Lissone Museo Storico del Combattente di Palazzolo Milanese Museo Storico Carla Musazzi di Parabiago Museo Scooter & Lambretta di Rodano Museo della Villa San Carlo Borromeo di Senago PROVINCIA DI PAVIA Musei Civici del Castello Visconteo di Pavia Museo per la Storia dell'università di Pavia Museo di Storia Naturale dell'università di Pavia Civico Museo Archeologico di Casteggio e dell'oltrepò Pavese Museo delle Alpi di Montalto Pavese Civico Museo Naturalistico "F. Lombardi" e Civico Museo della Fisarmonica "M. Dallapè" di Stradella Civico Museo di Scienze Naturali di Voghera Museo Storico di Voghera Museo Archeologico Nazionale della Lomellina di Vigevano Museo del Tesoro del Duomo di Vigevano Ecomuseo della Mora Bassa di Vigevano Museo Internazionale della Calzatura - Pinacoteca Civica di Vigevano Museo del Contadino di Frascarolo Museo Archeologico Lomellino di Gambolò Basilica di Santa Maria Maggiore di Lomello Museo Regina e Raccolta archeologica e naturalistica U. Fantelli di Mede Raccolta museale della Basilica collegiata di San Lorenzo Martire di Mortara Museo di arte e tradizione contadina di Olevano F.A.B.I. Coordinamento Regionale Banche di Credito Cooperativo 4

PROVINCIA DI SONDRIO Museo Civico di Bormio Museo del Costume Tradizionale di Grosio Museo Etnografico Tiranese di Madonna di Tirano Museo Civico di Storia Naturale di Morbegno Museo Civico Città di Chiavenna PROVINCIA DI VARESE Museo Archeologico di Angera Museo Archeologico di Arsago Seprio Museo Civico dei Fossili di Besano Museo del Tessile e della Tradizione Industriale di Busto Arsizio Palazzo Marliani Cicogna di Busto Arsizio Museo Civico Branda Castiglioni di Castiglione Olona MAP Museo Arte Plastica di Castiglione Olona Cun Art di Cunardo Civica Galleria d'arte Moderna di Gallarate Chiostro di Voltorre di Gavirate Civica Raccolta di Terraglia di Laveno Mombello Museo Parisi Valle di Maccagno Museo Civico di Scienze Naturali di Malnate Fai - Villa Della Porta Bozzolo di Casalzuigno Museo Europeo dei Trasporti di Ranco Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese Museo delle Industrie e del Lavoro del Saronnese di Saronno Museo Civico di Sesto Calende Castello Visconti di San Vito di Somma Lombardo Museo Butti di Viggiù Civico Museo d'arte Moderna e Contemporanea, Castello di Masnago di Varese Villa Recalcati di Varese. F.A.B.I. Coordinamento Regionale Banche di Credito Cooperativo 5