Articolo 1 Denominazioni e vini. Articolo 3 Zona di produzione delle uve. I vini della denominazione di origine controllata «ValdadigeTerradeiforti»

Documenti analoghi
VALDADIGE TERRADEIFORTI O TERRADEIFORTI D.O.C. D. D. 24/MAGGIO/2010

Disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Valdadige Terradeiforti» o «Terradeiforti».

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA MATERA ai sensi del decreto 6 luglio 2005 G.U. n.

RIESI D.O.C. D.D. 23/LUGLIO/2001

NOTO D.O.C. D.D. 2/GENNAIO/2008

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA VENEZIA. Articolo 1 Denominazione e vini

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A NETTUNO

Proposta di disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata Matera

Disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata SICILIA. Articolo 1. Denominazione e vini

SCIACCA D.M. 5/GIUGNO/1998 D.O.C.

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA BRINDISI

Disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata BUTTAFUOCO DELL OLTREPÒ PAVESE o BUTTAFUOCO

SAMBUCA DI SICILIA D.O.C. D.D. 11/LUGLIO/2002

Sant Ilario, Riparossa e Macchia del comune di Atella.

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A ALEATICO DI GRADOLI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEI VINI MAREMMA TOSCANA. Articolo 1 Denominazione dei vini

PANTELLERIA MOSCATO DI PANTELLERIA PASSITO DI PANTELLERIA D.M. 27/SETTEMBRE/2000 D.O.C.

Denom. Vini Collio Goriziano o Collio IV.29

MINISTERO DELLE RISORSE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI

DIREZIONI E UFFICI REGIONALI - Comunicati

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A COLLI LANUVINI

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE TERRE del Nero di TROIA Denominazione di Origine Controllata

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEI VINI "COSTE DELLA SESIA" Art. 1. Art. 2.

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

Disciplinare di Produzione dei vini a denominazione di origine controllata GRANCE SENESI. Articolo 1 Denominazione e vini

Denom. Vini Castel San Lorenzo D.P.C. 6 novembre Riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Castel San Lorenzo».

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA «PORNASSIO» O «ORMEASCO DI PORNASSIO»

Disciplinare di produzione del vino a denominazione di origine controllata e garantita Brunello di Montalcino Art. 1 Art. 2 Art. 3

Sostituisce il Dpr 1 Giugno 1977 Disciplinare di produzione

MONTESCUDAIO D.M. 25/10/1999 D.O.C.

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO"

Denominazione di origine controllata dei vini «Castel del Monte» Disciplinare di produzione. Decreto ministero Risorse agricole del 14 marzo 1997

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA «VALDINIEVOLE»

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A CORI

Proposta di disciplinare di produzione della Denominazione di Origine Controllata Valdinievole

MINISTERO DELLE RISORSE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI

Proposta di modifica del Disciplinare di Produzione del vino D.O.C. Malvasia di Bosa. G.U. N. 255 del 28/09/1972. Art. 1.

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A EST!EST!!EST!!! DI MONTEFIASCONE

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI

Proposta di disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata Calosso

Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata Salice Salentino

Disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata CONTROGUERRA

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

Controguerra DOC Disciplinare di produzione Controguerra DOC

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A CERVETERI

VALPOLICELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA

Articolo La indicazione geografica tipica "Marche" è riservata alle seguenti categorie di prodotti vitivinicoli:

Il Direttore Giuseppe Cortese

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

PROPOSTA DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL VINO AD INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA CATALANESCA DEL MONTE SOMMA

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA "COLLI D'IMOLA"

IL DIRETTORE GENERALE per la qualita' dei prodotti agroalimentari e la tutela del consumatore

Disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata Savuto. Articolo 1 Denominazione dei vini. Articolo 2 Base ampelografica

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI AD INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA AD INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA FORLÌ FORLÌ

Disciplinare di produzione del vino a denominazione di origine controllata Sant Antimo Decreto 18/1/1996 G.U. n 26 del 1/2/1996

Attuale Proposta del 24/02/2009

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A CIRCEO

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DECRETO 2 febbraio 2011

COLLINA TORINESE PROPOSTA DI MODIFICA DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DOC COLLINA TORINESE

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA CALOSSO

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE

Disciplinare di produzione

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A MARINO

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA «VALDADIGE TERRADEIFORTI» O «TERRADEIFORTI»

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEI VINI SAN SEVERO. Articolo 1. Denominazione dei Vini

Emilia o dell Emilia

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A VIGNANELLO

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A TARQUINIA

MINISTERO DELLE RISORSE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA «VALDADIGE TERRADEIFORTI» O «TERRADEIFORTI»

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA "CISTERNA D ASTI"

«CHIANTI» Riconosciuto con Decreto 10 marzo 2003 (Gazzetta Ufficiale n. 73 del 28 marzo 2003)

vigneti composti, nell'ambito aziendale, per almeno l'85% dal corrispondente vitigno.

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A ZAGAROLO

COMUNICATO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ORGANIZZAZIONI DI MERCATO E SINERGIE DI FILIERA

PROPOSTA DI DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA COLLI DI RIMINI. Articolo 1 Denominazione e vini

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA DEI VINI AGLIANICO DEL TABURNO. Articolo 1 Denominazione e vini

ERICE D.O.C. D.D. 20/OTTOBRE/2004

PROPOSTA DI DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA RIVIERA LIGURE DI PONENTE

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA VALLI OSSOLANE

Disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata Verdicchio dei Castelli di Jesi. Articolo 2 Vitigni ammessi

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A APRILIA

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A GENAZZANO

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE D ORIGINE CONTROLLATA MALVASIA DI CASTELNUOVO DON BOSCO

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

PROPOSTA DI RICONOSCIMENTO DEL DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA "MODENA" O "DI MODENA"

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA "GATTINARA"

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 64 del 27 dicembre 2004

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI AD INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA EMILIA O DELL EMILIA

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA RUCHÈ DI CASTAGNOLE MONFERRATO

Transcript:

appendice

149 Disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini Decreto Ministeriale del 7 novembre 2006 Articolo 1 Denominazioni e vini La denominazione d origine controllata «Valdadige Terradeiforti» o «Terradeiforti Valdadige» è riservata ai vini che rispondono alle condizioni e ai requisiti prescritti dal presente disciplinare di produzione per le seguenti tipologie: Enantio, Enantio riserva, Enantio passito, Casetta, Casetta riserva, Pinot grigio, Chardonnay, Passito. Articolo 3 Zona di produzione delle uve Le uve destinate alla produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Valdadige Terradeiforti» o «Terradeiforti Valdadige» devono essere prodotte esclusivamente nei territori dei comuni di Brentino Belluno, Dolcè e Rivoli Veronese, in provincia di Verona e Avio, in provincia di Trento. Articolo 2 Base ampelografica I vini della denominazione di origine controllata «ValdadigeTerradeiforti» o «Terradeiforti Valdadige» devono essere ottenuti dalle uve prodotte dai vigneti aventi, nell ambito aziendale, la seguente composizione ampelografica: Enantio (anche riserva e passito): Enantio minimo 85%; possono concorrere le uve provenienti da altri vitigni a bacca nera, idonei alla coltivazione nelle province di Verona e Trento, presenti nei vigneti fino a un massimo del 15%. Casetta (anche riserva): Casetta minimo 85%; possono concorrere le uve provenienti da altri vitigni a bacca nera, idonei alla coltivazione nelle province di Verona e Trento, presenti nei vigneti fino a un massimo del 15%. Pinot grigio: Pinot grigio minimo 85%; possono concorrere le uve provenienti da altri vitigni a bacca bianca, non aromatici, idonei alla coltivazione nelle province di Verona e Trento, presenti nei vigneti fino a un massimo del 15%. Chardonnay: Chardonnay minimo 85%; possono concorrere le uve provenienti da altri vitigni a bacca bianca, non aromatici, idonei alla coltivazione nelle province di Verona e Trento, presenti nei vigneti fino a un massimo del 15%. Passito: Chardonnay minimo 60%; possono concorrere le uve provenienti da altri vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nelle province di Verona e Trento, presenti nei vigneti fino a un massimo del 40%. Articolo 4 Norme per la viticoltura Condizioni naturali dell ambiente Le condizioni ambientali dei vigneti destinati alla produzione dei vini a denominazione di origine controllata devono essere quelle normali della zona e atte a conferire alle uve le specifiche caratteristiche di qualità. I vigneti devono trovarsi su terreni ritenuti idonei per le produzioni della denominazione di origine di cui si tratta. Sono da escludere i terreni eccessivamente umidi o insufficientemente soleggiati. Densità d impianto Per i nuovi impianti e i reimpianti la densità dei ceppi per ettaro non può essere inferiore a 3.500 in coltura specializzata. Per i vitigni Chardonnay e Pinot grigio la densità minima non può essere inferiore a 4.000 ceppi per ettaro. Forme di allevamento e sesti di impianto I sesti di impianto e le forme di allevamento consentiti sono quelli già usati nella zona e quindi la spalliera semplice, la pergola mono e bilaterale inclinata. I sesti di impianto sono adeguati alle forme di allevamento. Irrigazione, forzatura È vietata ogni pratica di forzatura. È consentita l irrigazione di soccorso.

150 appendice Resa a ettaro e gradazione minima naturale La produzione massima di uva a ettaro e la gradazione minima naturale sono le seguenti: Tipologia Produzione ton/ha Titolo alcolometrico minimo naturale %vol. Enantio (anche riserva e passito) 10,0 11,5 Casetta (anche riserva) 10,0 11,5 Pinot grigio 12,0 10,5 Chardonnay 12,0 10,5 Passito 12,0 11,0 Nelle annate favorevoli i quantitativi di uve ottenuti e da destinare alla produzione di detti vini devono essere riportati nei limiti di cui sopra, purché la produzione complessiva non superi del 20% i limiti medesimi, fermo restando i limiti di resa uva/vino di cui trattasi. Le eccedenze delle uve, nel limite massimo del 20% non hanno diritto alla denominazione di origine controllata. Oltre detto limite decade il diritto alla denominazione di origine controllata per tutto il prodotto. Articolo 5 Norme per la vinificazione Zona di vinificazione Le operazioni di vinificazione, ivi compresi l invecchiamento obbligatorio e l appassimento delle uve, devono essere effettuate all interno della zona di produzione delimitata nel precedente art. 3. È tuttavia consentito che le operazioni di cui sopra siano effettuate in cantine situate nell intero territorio amministrativo delle province di Verona e Trento. Arricchimento e colmature È consentito l arricchimento dei mosti e dei vini di cui all art. 1, nei limiti stabiliti dalle norme comunitarie e nazionali, con mosti concentrati oppure con mosto concentrato rettificato o a mezzo concentrazione a freddo o altre tecnologie consentite con esclusione delle tipologie «passito». È ammessa la colmatura dei vini di cui all art. 1 in corso di invecchiamento obbligatorio, con vini aventi diritto alla stessa denominazione d origine, di uguale colore e varietà di vite, anche non soggetti a invecchiamento obbligatorio, per non oltre il 10% per la complessiva durata dell invecchiamento. Resa uva/vino e vino/ettaro La resa massima dell uva in vino, compreso l eventuale arricchimento, è del 70% per tutte le tipologie, tranne che per quelle passite. Qualora la resa uva/vino superi i limiti di cui sopra, ma non il 75%, l eccedenza non ha diritto alla denominazione d origine. Oltre detto limite decade il diritto alla denominazione di origine controllata per tutta la partita. Per le tipologie «Enantio passito» e «Passito» la resa massima dell uva in vino è del 40%. Qualora la resa uva/vino superi i limiti di cui sopra, ma non il 45%, anche se la produzione ad ettaro resta al di sotto del massimo consentito, l eccedenza non ha diritto alla denominazione d origine. Oltre detto limite decade il diritto alla denominazione d origine controllata per tutta la partita. Invecchiamento I seguenti vini devono essere sottoposti a un periodo di maturazione: Tipologia Durata Decorrenza Enantio 10 mesi 1 novembre Enantio riserva 24 mesi 1 novembre Enantio passito 10 mesi 1 novembre Casetta 10 mesi 1 novembre Casetta riserva 24 mesi 1 novembre Pinot grigio 04 mesi 1 novembre Chardonnay 04 mesi 1 novembre Passito 10 mesi 1 novembre Articolo 6 Caratteristiche al consumo I vini di cui all art. 1 devono rispondere, all atto dell immissione al consumo, alle seguneti caratteristiche: Enantio anche nella tipologia riserva colore: rosso rubino intenso, con riflessi granati se invecchiato; profumo: fruttato, caratteristico, leggermente speziato; sapore: secco, pieno, armonico; titolo alcolometrico volumico totale minimo: 12% vol (riserva 12,5% vol); estratto non riduttore minimo: 30 g/l. Enantio passito colore: rosso rubino intenso, con riflessi granati se invecchiato; profumo: ampio, intenso, con sentori di frutti maturi; sapore: da amabile a dolce, armonico, gradevole; titolo alcolometrico volumico totale minimo: 14,5% vol; estratto non riduttore minimo: 30 g/l.

appendice 151 Casetta anche nella tipologia riserva colore: rosso rubino intenso, con riflessi granati se invecchiato; profumo: fruttato, caratteristico, leggermente speziato; sapore: secco, pieno, armonico; titolo alcolometrico volumico totale minimo: 12% vol (riserva 12,5% vol); estratto non riduttore minimo: 21 g/l (riserva 24 g/l). Pinot grigio colore: giallo paglierino, talvolta ramato; profumo: gradevole, fruttato; sapore: asciutto, pieno, armonico, caratteristico; titolo alcolometrico volumico totale minimo: 12% vol; estratto non riduttore minimo: 20.0 g/l. Chardonnay colore: giallo paglierino; profumo: delicato, gradevole, caratteristico; sapore: secco, armonico; titolo alcolometrico volumico totale minimo: 12% vol; estratto non riduttore minimo: 20 g/l. «Valdadige Terradeiforti o «Terradeiforti Valdadige» Passito colore: giallo dorato, con eventuali riflessi ambrati; profumo: fine, delicato, intenso; sapore: dolce, vellutato, armonico; titolo alcolometrico volumico totale minimo: 14% vol; estratto non riduttore minimo: 28 g/l. In relazione all eventuale conservazione dei vini in recipienti di legno, al sapore si può rilevare lieve sentore di legno. È in facoltà del Ministero per le politiche agricole alimentari e forestali - Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, modificare i limiti dell acidità totale e dell estratto non riduttore con proprio decreto. Articolo 7 Etichettatura, designazione e presentazione Qualificazioni Nella etichettatura, designazione e presentazione dei vini di cui all art. 1 è vietata l aggiunta di qualsiasi qualificazione diversa da quelle previste dal presente disciplinare, ivi compresi gli aggettivi «fine», «scelto», «selezionato» e similari. È tuttavia consentito l uso di indicazioni che facciano riferimento a nomi, ragioni sociali, marchi privati, non aventi significato laudativo e non idonei a trarre in inganno il consumatore. Annata Nell etichettatura dei vini della denominazione di origine controllata «Valdadige Terradeiforti» o «Terradeiforti Valdadige» l indicazione dell annata di produzione delle uve è obbligatoria. Vigna La menzione «vigna» seguita dal relativo toponimo è consentita, alle condizioni previste dalla normativa vigente. Articolo 8 Confezionamento Volumi nominali I vini di cui all art. 1 possono essere immessi al consumo soltanto in recipienti di vetro del volume nominale fino a 9 litri. Tappatura e recipienti Per i vini della denominazione di origine controllata «Valdadige Terradeiforti» o «Terradeiforti» in versione riserva e passito è obbligatorio il tappo di sughero raso bocca. Per le altre tipologie è consentita la tappatura con i vari dispositivi ammessi dalla normativa vigente.

Finito di stampare nel mese di Aprile 2010 presso MINIATO S.r.l. Via Monte Pasubio, 4/6-37047 San Bonifacio (VR) Tel. 045.7610466 - Fax 045.6100186 E-mail: miniato@miniato.it