VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Documenti analoghi
COMUNE DI VERNATE PROVINCIA DI MILANO

DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 58 del 14/04/2011

DELIBERA DI GIUNTA. Deliberazione N 4 Adunanza del VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BONEMERSE - PROVINCIA DI CREMONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA' DI GRAVELLONA TOCE Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI VOLONGO Provincia di Cremona

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 19

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

SAN PIETRO DI MORUBIO GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRIGNANO GERA D ADDA PROVINCIA di BERGAMO

Codice Ente CO COPIA. in data: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di San Giacomo Vercellese

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Repubblica Italiana COPIA. CITTÀ DI RICCIA (Provincia di Campobasso) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 13 Del

DELIBERAZIONE N. 57. in data: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VERNATE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Codice Ente CO COPIA. in data: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MUSCOLINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 69 del 13/12/2018. N. Cognome e nome Presente Assente

DELIBERAZIONE di Giunta Comunale

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara

C I T T À DI T R E C A T E PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI CAZZAGO SAN MARTINO Provincia di Brescia Codice ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi OGGETTO: DETERMINAZIONE VALORE AREE FABBRICABILI PER L ACCERTAMENTO ICI PER L ANNO 2011

COMUNE DI VILLA DI CHIAVENNA Provincia di Sondrio

Deliberazione Giunta Com.le

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 42 del 04/04/2012

COMUNE DI TORRE DE ROVERI PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI CARENNO Provincia di Lecco

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI CASTEL ROZZONE Provincia di Bergamo CODICE ENTE 10064

C O M U N E DI B A R R A L I C.A.P PROVINCIA DI CAGLIARI Via Cagliari n 09

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CALVATONE PROVINCIA DI CREMONA C O P I A. TOTALE Presenti: 3 TOTALE Assenti: 0

COMUNE DI SECUGNAGO (PROVINCIA DI LODI) Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI DOSOLO Provincia di Mantova

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N 60 del 13/08/2014

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 114 del 05/12/2014

C O M U N E D I P A L O S C O Provincia di Bergamo

COMUNE DI VICO NEL LAZIO Provincia di Frosinone

C O M U N E D I C H I E V E PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI SAN MARTINO DALL'ARGINE PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI TREGNAGO Provincia di Verona

C O M U N E D I C A S T E L V E R D E

ANNO duemiladodici DELIBERAZIONE N. 90. COMUNE DI BORZONASCA Provincia di Genova VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Ugento Provincia di Lecce

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PEDEROBBA Provincia di TREVISO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE VALORI DI MERCATO DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI IMU PER L'ANNO 2018.

Comune di Ugento Provincia di Lecce

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

Comune di Ugento Provincia di Lecce

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I B O L T I E R E Provincia di Bergamo

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RONCO BRIANTINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CORTE DE FRATI PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI CASSINELLE Provincia di Alessandria

COMUNE DI NUVOLERA Provincia di Brescia

COMUNE DI PEGOGNAGA Provincia di Mantova

COMUNE DI CASIER (PROVINCIA DI TREVISO)

Copia N 55 DEL 18/05/2012

COMUNE DI UTA PROVINCIA DI CAGLIARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 120 Del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI IMU PER L'ANNO 2018.

COMUNE DI CAVASO DEL TOMBA

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 45 DEL 16/05/2017

Num. Progr. 67 del 29/12/2016

COMUNE DI ARCOLE Provincia di Verona - Piazza Marconi, Arcole

COMUNE DI PONZANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

COMUNE DI SOVICO Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI LOGRATO. Provincia di Brescia. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PALOSCO Provincia di Bergamo

COMUNE DI CASIER (PROVINCIA DI TREVISO)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

(Provincia di Reggio nell'emilia) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 90 del 14/05/2019

COMUNE DI BOMPORTO Provincia di Modena

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI AVIATICO. Provincia di Bergamo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CREMENO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI VERGIATE (Provincia di Varese)

Transcript:

PIAZZA CASTELLO N. 1 46023 GONZAGA - TEL. 0376/526311 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 87 del 14/06/2017 OGGETTO: VALORIZZAZIONE ORIENTATIVA DELLE AREE EDIFICABILI AI FINI DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA E DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI - ANNO 2017 L'anno 2017, addì quattordici, del mese di Giugno alle ore 17:20, nella SEDE COMUNALE, a seguito di normali inviti, nella solita sala delle adunanze, si è riunita la Giunta Comunale. Risultano: Cognome e Nome Funzione Presente/Assente TERZI CLAUDIO Sindaco S GALEOTTI ELISABETTA Vice Sindaco S FACCINI LUCA Assessore S FALCERI MARTINA Assessore N SACCHI MASSIMILIANO Assessore S Presenti: 4 Assenti: 1 Partecipa all adunanza il Segretario Comunale, Vallario Avv. Daniela che provvede alla redazione del presente verbale. Il Sindaco Terzi Claudio, riconosciuta legale l adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita i presenti alla trattazione dell argomento indicato in oggetto. Pagina 1

OGGETTO: VALORIZZAZIONE ORIENTATIVA DELLE AREE EDIFICABILI AI FINI DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA E DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI - ANNO 2017 Vista la seguente proposta di deliberazione: LA GIUNTA COMUNALE Richiamati: - Il Decreto Legislativo 14 marzo 2011 n. 23, recante disposizioni in materia di federalismo fiscale municipale, ha istituito la nuova Imposta Municipale Propria (IMU) a decorrere dal 2014, e sostituisce, per la componente immobiliare, l imposta sul reddito delle persone fisiche e le relative addizionali dovute in relazione ai redditi fondiari relativi ai beni non locati, e l Imposta Comunale sugli Immobili; - Il Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201 coordinato con la Legge di conversione 22 dicembre 2011, n. 214 e la legge L. n.147/2013, che ha anticipato in forma sperimentale, la decorrenza dell Imposta Municipale propria al 2012; Atteso che tale decreto dispone che l Imposta Municipale propria ha per presupposto il possesso di immobili di cui all articolo 2 del Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 504; Vista la Legge 147/2013 (Legge di stabilità 2014) che istituisce dall anno 2014 l imposta unica comunale (IUC) composta dall Imposta Municipale propria (IMU), dal tributo sui servizi indivisibili (TASI) e dalla tassa sui rifiuti (TARI); Vista la deliberazione del Consiglio Comunale n. 15 in data 8.4.2014 con la quale si provveduto ad istituire il nuovo regolamento per la disciplina dell Imposta Unica Comunale; Considerato che il presupposto impositivo della TASI è il possesso o la detenzione, a qualsiasi titolo, di fabbricati e di aree edificabili, ad eccezione, in ogni caso, dei terreni agricoli e dell abitazione principale come definiti ai sensi dell Imposta municipale propria; Richiamato il comma 5 dell articolo 5 del D.Lgs. 504/1992 che così dispone: Per le aree fabbricabili, il valore è costituito da quello venale in comune commercio al 1º gennaio dell anno di imposizione, avendo riguardo alla zona territoriale di ubicazione, all indice di edificabilità, alla destinazione d uso consentita, agli oneri per eventuali lavori di adattamento del terreno necessari per la costruzione, ai prezzi medi rilevati sul mercato dalla vendita di aree aventi analoghe caratteristiche ; Dato atto: che si è proceduto ad effettuare un attività di indagine attraverso una approfondita verifica del mercato immobiliare gonzaghese, come da allegata tabella; - che i risultati dell'analisi di cui al comma precedente svolgono una mera funzione orientativa e non sono vincolanti per l'attività di accertamento dell'ufficio, che dovrà fare riferimento a stime puntuali volte a individuare lo specifico valore venale dell'area, tenendo conto di atti notarili, denunce di successione, accertamenti di altri uffici dell'amministrazione finanziaria o altri documenti rilevanti ai fini fiscali; Ritenuto di precisare che i valori così determinati, non assumono per il Comune autolimitazione del potere di accertamento, nel senso indicato dal Ministero delle Finanze con la circolare n. 296/E del 31/12/1998, ma carattere indicative e di indirizzo per l attività di verifica dell Ufficio Tributi, così da poter essere disconosciuti in presenza di atti e di documenti di natura pubblica dai quali si possano evincere valori superiori, quali atti notarili, perizie tecniche, rivalutazioni fiscali, rettifiche fiscali, ecc.; Pagina 2

Precisato che le suddette considerazioni trovano applicazione anche in caso di demolizione e ricostruzione di fabbricati, di ampliamento di edifici e di interventi di recupero o restauro conservativo di cui all'art. 5, comma 6, del D.Lgs. 504/1992; Vista la normativa suddetta; Visto i Regolamenti Tributari suddetti; Visto l art. 49 del D. Lgs. N. 267/2000; Visto lo Statuto Comunale; D E L I B E R A 1 - di approvare l'allegata tabella relativa ai valori di riferimento delle aree edificabili per l anno 2017 con riferimento al vigente PGT ai fini dell applicazione dell Imposta Municipale propria e del Tributo sui servizi indivisibili; 2 - di considerare i valori individuati puramente orientativi per l'anno 2017 e non vincolanti ai fini fiscali né per l'attività di accertamento degli uffici né per i contribuenti; 3- di precisare che qualora nella tabella allegata non sia stato espresso il valore di una o fpiù destinazioni urbanistiche (anche a seguito di approvazione di nuove varianti urbanistiche in corso d'anno), tale valore potrà essere comunque determinato prendendo a riferimento i valori espressi per aree similari. Visti i pareri favorevoli richiesti ed espressi dai responsabili dei settori Tecnico in ordine alla regolarità tecnica ed Economico Finanziario in ordine alla regolarità contabile della presente proposta di deliberazione, ai sensi dell art. 49 comma 1 D.Lgs. 267/2000; Con voti unanimi favorevoli espressi in forma palese; D E L I B E R A di approvare la suindicata deliberazione; di allegare alla presente i pareri resi ai sensi dell art. 49 comma 1 del D.Lgs. n. 267/2000; di comunicare la presente ai capigruppo consiliari ai sensi dell art. 125 del D.Lgs. n. 267/2000; di dichiarare, con separata ed unanime votazione, la presente deliberazione immediatamente esecutiva. Pagina 3

Letto, approvato e sottoscritto: IL SINDACO Terzi Claudio Documento firmato digitalmente (artt. 20-21-24 D.Lgs 7/3/2005 n. 82 e s.m.i.) IL SEGRETARIO COMUNALE Vallario avv. Daniela Documento firmato digitalmente (artt. 20-21-24 D.Lgs 7/3/2005 n. 82 e s.m.i.) Pagina 4

VALORI AREE FABBRICABILI I.M.U. e T.A.S.I. ANNO 2017 RESIDENZIALI TERRITORIO NON URBANIZZATO CAPOLUOGO BONDENO PALIDANO RESIDENZIALE 40,00 AREC 1: Ambiti residenziali consolidati caratterizzati da alta densità 30,00 RESIDENZIALE 123,00 AREC 1: Ambiti residenziali consolidati caratterizzati da alta densità 123,00 104,00 104,00 AREC 2: Ambiti residenziali consolidati caratterizzati da densità medio-alta 110,00 96,00 AREC 3: Ambiti residenziali consolidati caratterizzati da densità media 106,00 AREC 4: Ambiti residenziali consolidati caratterizzati da densità bassa 100,00 88,00 88,00 AREA CON EDIFICIO CIVILE IN RISTRUTTURAZIONE, IN AGRICOLA 32,00 32,00 32,00 AREA CON EDIFICIO CIVILE IN COSTRUZIONE, IN AGRICOLA 40,00 40,00 40,00 CENTRO STORICO AF - Nuclei di antica formazione e patrimonio edilizio storico isolato 130,00 88,00 88,00 AREC 0 : Ambiti residenziali consolidati caratterizzati da vecchia edificazione 130,00 COMMERCIALE AECOC 2: Ambiti economici consolidati esclusivamente commerciali-terziari 85,00 85,00 ARTIGIANALI/INDUSTRIALI TERRITORIO NON URBANIZZATO ECONOMICO 25,00 ATECO. Ambito di trasformazione ATECO 1 22,00 AECOC 1: Ambiti economici consolidati a prevalenza produttiva 22,00 AECOC 1: Ambiti economici consolidati a prevalenza produttiva 55,00 52,00 48,00 ZONE PUBBLICHE DI INTERESSE GENERALE - ST1 e ST2 CAPOLUOGO BONDENO PALIDANO AREE ST1 Aree, attrezzature e impianti di interesse generale di proprietà pubblica o soggetta ad acquisizione da parte del Comune o gravate da servitù di uso pubblico 10,00 5,00 AREE ST2 Aree, attrezzature e impianti di interesse generale di proprietà privata non soggetta ad acquisizione da parte del Comune e gravate da servitù di uso pubblico 10,00 5,00 AREE CON EDIFICIO COLLABENTE - CATEGORIA F02 NON OGGETTO DI INTERVENTI EDILIZI AGRICOLA (AGRI) RESIDENZIA LE (AREC) Palidano - Gonzaga - Bondeno 6,00 54,00 30,00 ARTIGIANA LE (AECOC) Allegato alla delibera di C.C. n. del