Comunicato Ufficiale N 28 del 19 gennaio 2006

Documenti analoghi
SETTTORE TECNICO F.I.G.C. STAGIONE SPORTIVA 20003/ COMUNICATO UFFFICIALE N 114

3 COMUNICATO UFFICIALE N 18

Comunicato Ufficiale N 40 del 4 aprile 2005

1. Il Settore Tecnico della F.I.G.C. indice il Corso sopra indicato e ne affida l'attuazione al Comitato Regionale VENETO della L.N.D. della FIGC..

Stagione Sportiva 2005/2006 Comunicato Ufficiale N 56 del 15 giugno 2006

SETTORE TECNICO F.I.G.C.

Comunicato Ufficiale N 25 del 23 dicembre 2005

Comunicato Ufficiale N 6 del 25 agosto 2005

SET OT RE TECNICO F.I.G.C. STAGIONE SPORTIVA 2005/2006 COMUNICATO UF IF CIALE N 115

COMITATO REGIONALE PUGLIA

Comunicato Ufficiale N 7 del 25/08/2004

Comunicato Ufficiale N 14 del 6 ottobre 2005

Comunicato Ufficiale N 32 del 9 febbraio 2006

Aree industriali oggetto dell intervento

Comunicato Ufficiale N 21 del 24 novembre 2005

COMUNICATO UFFICIALE N 112 DEL 25 FEBBRAIO 2010

Comunicato Ufficiale N 8 del 21 agosto 2006

Comunicato Ufficiale N 27 del 12 gennaio 2006

Comunicato Ufficiale N 38 del 16 marzo 2006

Comunicato Ufficiale N 22 dell 1 dicembre 2005

Comunicato Ufficiale N 14 del 21 settembre 2006

Comunicato Ufficiale N 30 del 26 gennaio 2006

Comunicato Ufficiale N 23 del 9 dicembre 2005

Comunicato Ufficiale N 34 del 16 febbraio 2006

SETTTORE TECNICO F.I.G.C. STAGIONE SPORTIVA 20006/ COMUNICATO UFFFICIALE N 4

COMITATO REGIONALE PUGLIA

Comunicato Ufficiale N 3 del 12 luglio 2007

Comunicato Ufficiale N 31 del 2 febbraio 2006

Comunicato Ufficiale N 36 del 2 marzo 2006

Comunicato Ufficiale N 7 del 29 agosto 2005

Comunicato Ufficiale N 26 del 7 dicembre 2006

COMUNICATO UFFICIALE N /2019

Comunicato Ufficiale N 18 del 3 novembre 2005

Comunicato Ufficiale N 11 del 15 settembre 2005

COMITATO REGIONALE PUGLIA

AMBITO 2 - Binetto, Bitetto, Bitonto, Bitritto, Grumo Appula, Modugno, Palo del Colle, Sannicandro di Bari, Toritto

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI

Comunicato Ufficiale N 34 del 1 febbraio 2007

SETTORE TECNICO F.I.G.C.

Comunicato Ufficiale N 16 del 20 ottobre 2005

PIEMONTE V.A. LND - FIGC

Comunicato Ufficiale N 17 del 12 ottobre 2006

Comunicato Ufficiale N 35 del 24/02/2005

Comunicato Ufficiale N 18 del 4/11/2004

COMITATO REGIONALE PUGLIA

Comunicato Ufficiale N 43 del 6 aprile 2006

1. Il Settore Tecnico della F.I.G.C. indice il Corso sopra indicato e ne affida l'attuazione al Comitato Regionale LOMBARDIA della L.N.D. - F.I.G.C.

Comunicato Ufficiale N 54 del 5 Gennaio 2018

Elenco dei siti per Provincia e per Comune

COMITATO REGIONALE PUGLIA

Comunicato Ufficiale N 13 del 7/10/2004

Comunicato Ufficiale N 26 del 3/1/2005

Comunicato Ufficiale N 11 del 23/09/2004

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI

Comunicato Ufficiale N 26 del 5 gennaio 2006

2. Al Corso sarà ammesso un numero massimo di 40 allievi, comprendente almeno due posti riservati a calciatrici o ex calciatrici in graduatoria.

n /2014 RISERVATO AI RESIDENTI DI VERONA E PROVINCIA

2. Al Corso sarà ammesso un numero massimo di 40 allievi, comprendente almeno due posti riservati a calciatrici o ex calciatrici in graduatoria.

Comunicato Ufficiale N 8 dell 1 settembre 2005

Comunicato Ufficiale N 47 del 21 aprile 2006

REGIONE PUGLIA - SEZIONE STRATEGIE E GOVERNO DELL OFFERTA Ambiti territoriali carenti di assistenza primaria rilevate a marzo e settembre 2016.

Comunicato Ufficiale N 11 del 1 settembre 2006

Comunicato Ufficiale N 12 del 30/09/2004

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI

Stagione Sportiva 2018/2019. Comunicato Ufficiale N 80 del 9 Aprile 2019 COMUNICAZIONI

Comunicato Ufficiale N 51 del 16 giugno 2005

Comunicato Ufficiale N 39 del 23 marzo 2006

Comunicato Ufficiale N 15 del 21/10/2004

1. Il Settore Tecnico della F.I.G.C. indice il Corso sopra indicato e ne affida l'attuazione all A.I.A.C.

n / La F.I.G.C. si riserva la possibilità di ammettere al Corso, in soprannumero, un candidato, dalla stessa indicato.

Comunicato Ufficiale N 33 del 25 gennaio 2007

Comunicato Ufficiale N 29 del 4 gennaio 2007

Comunicato Ufficiale N 15 del 28 settembre 2006

2. Al Corso sarà ammesso un numero massimo di 50 allievi, comprendente almeno due posti riservati a calciatrici o ex calciatrici in graduatoria.

n / La F.I.G.C. si riserva la possibilità di ammettere al Corso, in soprannumero, un candidato, dalla stessa indicato.

Comunicato Ufficiale N 6 del 7 agosto 2006

1. Il Settore Tecnico della F.I.G.C. indice il Corso sopra indicato e ne affida l'attuazione all A.I.A.C.

Comunicato Ufficiale N 15 del 13 ottobre 2005

Comunicato Ufficiale N 94 del 17 Maggio 2017

1. Il Settore Tecnico della F.I.G.C. indice il Corso sopra indicato e ne affida l'attuazione all A.I.A.C.

n / La F.I.G.C. si riserva la possibilità di ammettere al Corso, in soprannumero, un candidato, dalla stessa indicato.

COMITATO REGIONALE PUGLIA

N PROTOCOLLO SOGGETTO PROPONENTE CITTA' CAP PROV AMMESSI A FINANZIAMENTO COFINANZIAMENTO ASSOCIAZIONE DI COMUNI CUORE DELLA E /10/20

Comunicato Ufficiale N 93 del 14 Maggio 2019

n / La F.I.G.C. si riserva la possibilità di ammettere al Corso, in soprannumero, un candidato dalla stessa indicato.

COMITATO REGIONALE PUGLIA

1. Il Settore Tecnico della F.I.G.C. indice il Corso sopra indicato e ne affida l'attuazione all A.I.A.C.

n / La F.I.G.C. si riserva la possibilità di ammettere al Corso, in soprannumero, un candidato, dalla stessa indicato.

Comunicato Ufficiale N 14 del 14/10/2004

Settore Tecnico della F. I.G.C. Comunicato Ufficiale

Comunicato Ufficiale N 18 del 19 ottobre 2006

2. Al Corso sarà ammesso un numero massimo di 40 allievi, comprendente almeno 4 posti riservati a calciatrici o ex calciatrici in graduatoria.

Report sulla partecipazione al bando

Comunicato Ufficiale N 25 del 30 novembre 2006

2. Al Corso sarà ammesso un numero massimo di 40 allievi, comprendente almeno due posti riservati a calciatrici o ex calciatrici in graduatoria.

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 139 del

n / La F.I.G.C. si riserva la possibilità di ammettere al Corso, in soprannumero, un candidato, dalla stessa indicato.

n / La F.I.G.C. si riserva la possibilità di ammettere al Corso, in soprannumero, un candidato, dalla stessa indicato.

n / La F.I.G.C. si riserva la possibilità di ammettere al Corso, in soprannumero, un candidato, dalla stessa indicato.

Transcript:

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE PUGLIA VIA Cairoli, 85-70122 BARI TEL. 080/5213404-5210843 FAX 080/5246145 NUMERO VERDE 800 445052 SERVIZIO PRONTO A.I.A. 336/823713 SITO INTERNET : www.figcpuglia.it Stagione Sportiva 2005/2006 Comunicato Ufficiale N 28 del 19 gennaio 2006 MESSAGGIO DI RINGRAZIAMENTO DEL PRESIDENTE DEL COMITATO REGIONALE PER GLI AUGURI RICEVUTI IN OCCASIONE DELLE FESTIVITA' DI NATALE E DI FINE ANNO A TUTTE LE SOCIETA' AI SIGG. DIRIGENTI, ARBITRI TECNICI E TESSERATI TUTTI LORO SEDI In occasione delle recenti Festività Natalizie ho ricevuto tantissimi auguri ed attestati di stima che mi hanno fatto piacere. Sinceramente, é stata una testimonianza di affetto che ho gradito moltissimo. Non potendo rispondere singolarmente a ciascuno di Voi considerati i grandi numeri dei componenti la nostra famiglia, affido a queste righe il messaggio della mia profonda gratitudine per l'affetto dimostratomi. Pertanto, nel ringraziare tutti Voi per gli auguri e per le espressioni di stima, ricambio di cuore tali sentimenti per un sereno e prospero anno nuovo e confermo il mio totale impegno per la salvaguardia dei valori e delle esigenze del calcio dilettantistico pugliese. Vito Tisci

Comunicato Ufficiale n. 28 - pag. 2 di 36 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 1.1. (STRALCIO NOTA DELLA SEGRETERIA FEDERALE DEL 10 GENNAIO 2006) OGGETTO: Rinuncia della Società A.S.D. Salento Torchiarolo a partecipare per la stagione 2005/2006 al Campionato provinciale di Calcio a cinque con istaza di cambio di status da Lega Nazionale Dilettanti a SGS per disputare i Campionati del Settore per l Attività Giovanile e Scolastica con istanza per essere autorizzata alla conservazione dell anzianità e del numero di matricola. Si comunica che il Presidente della F.l.G.C., vista la dichiarazione di codesta Società di cambio di status da L.N.D. a S.G.S. a seguito della mancata organizazione del Campionato Provinciale di Calcio a Cinque Serie D, con richiesta di svolgere attività del Settore Giovanile. ritenuto che i motivi addotti sono sufficienti a concedere l autorizzazione alla Società a partecipare ai Campionati del Settore per l Attività Giovanile e Scolastica conservando l'anzianità di affiliazione (31.08.2005) ed il numero di matricola (916356), ma non il mantenimento del vincolo dei calciatori eventualmente per essa tesserati durante la corrente stagione sportiva 2005/2006; premesso quanto sopra; ha accolto l'istanza, autorizzando la A.S.D. Salento Torchiarolo a partecipare per la stagione sportiva 2005/2006 ai Campionati del Settore per l Attività Giovanile e Scolastica, conservando l'anzianità di affiliazione e numero di matricola, disponendo, altresì, lo svincolo di autorità a favore dei calciatori previsto dall art. 110 n. 1 N.O.I.F., con decorrenza 20 dicembre 2005. 1.2. (STRALCIO CIRCOLARE N. 1 DELL UFFICIO STUDI TRIBUTARI DELLA F.I.G.C. DEL 10 GENNAIO 2006) Oggetto: Legge Finanziaria 2006 e Collegato - La legge 23 dicembre 2005, n. 266 Finanziaria 2006 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2005 S.O. n. 211/L, consta di un unico articolo suddiviso in 612 commi ed è entrata in vigore dal 1 gennaio 2006; la legge è stata preceduta dal Collegato di cui al D.L. 30 settembre 2005 n. 203, convertito nella legge n. 248 del 2 dicembre 2005, pubblicata nel S.O. n. 195/L alla G.U. n. 281 del 2 dicembre 2005. Si riportano sinteticamente le disposizioni di maggiore interesse. A- Collegato alla Finanziaria D.L. n. 203/2005 convertito in legge n. 248 del 2 dicembre 2005 - Art. 1 - E incentivata la partecipazione dei Comuni all accertamento fiscale con il riconoscimento al Comune steso di una quota pari al 30 per cento delle maggiori somme relative a tributi statali riscosse a titolo definitivo a seguito dell intervento del Comune che abbia contribuito all accertamento. Art. 5-bis Le quote di ammortamento del valore di avviamento iscritto nell attivo del bilancio sono deducibili in misura non superiore ad un ventesimo (in precedenza un decimo) del valore stesso.

Comunicato Ufficiale n. 28 - pag. 3 di 36 Art. 5-ter - Il periodo minimo di ammortamento degli immobili acquisiti in leasing immobiliare è stabilito in 15 anni anziché in 8, come previsto fino ad oggi. Art. 7 - Viene stabilita l esenzione dall ICI per gli immobili gestiti da enti non commerciali destinati, tra l altro, allo svolgimento di particolari attività, tra cui quelle sportive, anche se l attività svolta è quella commerciale. La disposizione modifica la precedente normativa e, pertanto, l esenzione si applica a prescindere dalla natura commerciale dell attività svolta nell immobile, essendo sufficiente il requisito della natura dell ente. Ne consegue che, ad esempio, un associazione sportiva ente non commerciale potrà godere dell esenzione ICI su un immobile anche se nello stesso immobile svolge un attività commerciale. La norma è stata, però, resa, di fatto, irretroattiva dal comma 133 della Finanziaria 2006 disponendosi la non restituzione di imposte eventualmente pagate prime del 1 gennaio 2006. B- Legge 23 dicembre 2005, n. 266 - Finanziaria 2006 Commi da 52 a 64 E stata stabilita la riduzione del 10 per cento, rispetto al 2005, delle indennità e dei compensi spettanti ai membri del Parlamento nazionale ed europeo, ai sindaci, ai presidenti di provincia e regione ed ai consiglieri circoscrizionali, comunali, provinciali e regionali, nonché ai componenti delle altre strutture e organismi, ed ai componenti gli organi di autogoverno della magistratura ordinaria, amministrativa, contabile, tributaria e militare. Sono, inoltre, previsti tagli alle consulenze, alle spese di rappresentanza, ai contratti pubblici ed alle auto blu. Comma 101 - Per consentire l organizzazione e l adeguamento degli impianti e delle attrezzature necessarie per lo svolgimento dei campionati mondiali di ciclismo che si terranno nel 2008. è autorizzata la spesa annua di 15 milioni di euro per 15 anni a favore degli enti locali organizzatori. Comma 121 - Sono state prorogate per l anno 2006 le agevolazioni tributarie in materia di recupero del patrimonio edilizio. La quota deducibile in dieci anni degli importi a carico del contribuente per le spese sostenute nel 2006, fino ad un massimo di 48.000 euro, sale dal 36 al 41% mentre torna ad essere del 20% l aliquota IVA che prima era agevolata (10%). Comma 125 - E prorogata al 31 dicembre 2006 l indetraibilità dell IVA relativa all acquisto di ciclomotori, motocicli ed autovetture. Tuttavia, limitatamente all acquisto, all importazione ed all acquisizione mediante contratti di locazione finanziaria, noleggio e simili degli stessi beni, l indetraibilità è ridotta dal 90 all 85%. Comma 128 - Con interpretazione autentica è stato chiarito che la pubblicità, in qualunque modo realizzata dalle società e associazioni sportive dilettantistiche all interno degli impianti dalle stesse utilizzati per manifestazioni sportive dilettantistiche con capienza inferiore ai tremila posti, è esente dalla relativa imposta di cui al Capo I del decreto legislativo 15 novembre 1993, n. 507. Comma 133 - Con riferimento all art. 7, comma 2-bis del D.L. n. 203/2005 che ha introdotto l esenzione dall ICI per gli immobili di proprietà degli enti non commerciali anche se adibiti ad attività commerciali (vedasi precedente punto A), è stato stabilito che non si fa luogo a rimborsi e restituzioni d imposta relativamente all ICI eventualmente pagata prima della 1 gennaio 2006. Comma 137 - Dal 1 gennaio 2006 in sede di dichiarazione dei redditi e riferito alla singola imposta o addizionale, se l importo risultante dalla dichiarazione non supera il limite di 12 euro, non si esegue il versamento o il rimborso del credito d imposta. Commi 331-333 - Per ogni figlio nato o adottato negli anni 2005 e 2006 è concesso un assegno di 1000 euro sempre che il nucleo familiare abbia un reddito complessivo non superiore ad euro 50.000. Comma 335 - Per il 2005 le spese documentate, sostenute per il pagamento delle rette degli asili nido per un importo non superiore a 632 euro per ogni figlio, sono detraibili dall imposta lorda nella misura del 19%.

Comunicato Ufficiale n. 28 - pag. 4 di 36 Comma 336 - Per l anno 2006 è istituito un fondo di 10 milioni di euro per la concessione di garanzia relativamente alla contrazione di mutui per l acquisto della prima casa da parte di giovani, lavoratori subordinati o con contratto di lavoro a tempo determinato, di età non superiore a 35 anni e con reddito complessivo annuo inferiore a 40.000 euro. Comma 337 - Per l anno 2006 i contribuenti possono destinare una quota dell IRPEF pari al 5 per mille da destinare, a scelta del contribuente stesso, alle finalità di volontariato e a sostegno di Onlus nonché a l finanziamento della ricerca sanitaria e delle attività sociali svolte dal comune di residenza. Commi 343-345 - E istituito un apposito fondo per risarcire i danni sofferti dai risparmiatori vittime di frodi finanziarie. Al beneficio sono ammessi anche i risparmiatori che hanno riportato danni in conseguenza del default dei titoli obbligazionari della Repubblica argentina. Comma 361 - A favore delle imprese è prevista una riduzione dell 1% dell obbligo di versamento dei contributi sociali. Comma 390 - L autenticazione degli atti e delle dichiarazioni aventi ad oggetto la vendita di veicoli è effettuata gratuitamente nel Comune di residenza, nelle cancellerie presso gli uffici giudiziari, al PRA o dai titolari delle agenzie autorizzate. Comma 466 - E istituita una addizionale alle imposte sul reddito dovuta dai soggetti titolari di reddito d impresa e dagli esercenti arti o professioni nella misura del 25%. L addizionale si applica sulla parte di reddito proporzionalmente corrispondente all ammontare dei ricavi derivanti dalla produzione, distribuzione, vendita e rappresentazione di materiale pornografico e di incitamento alla violenza, rispetto all ammontare totale dei ricavi. Comma 467 - Sui corrispettivi per la ricezione di programmi di contenuto pornografico viene soppressa l aliquota agevolata IVA del 4%. Commi 469-479 - Viene concessa la possibilità per le imprese di rivalutare i beni posseduti al termine dell esercizio in corso al 31 dicembre 2004, nel bilancio dell esercizio successivo. Possono avvalersi del beneficio le società di capitali e le società di persone previo pagamento di un imposta sostitutiva pari al 12% per i beni ammortizzabili ed al 6% per quelli non ammortizzabili. L ammortamento del bene sul costo rivalutato è, però, consentito a partire dal terzo esercizio successivo a quello in cui è operata la rivalutazione. E, poi, possibile affrancare la riserva, con pagamento in tre rate annuali, senza interessi, di una somma pari al 7% del relativo importo. Comma 496 - In caso di cessione di beni immobili acquistati o costruiti da non più di 5 anni, le plusvalenze realizzate, anziché concorrere alla determinazione del reddito complessivo come redditi diversi con tassazione ordinaria, sono assoggettate ad un imposta sostitutiva del 12,50%. Comma 497 - Ai fini dell imposta di registro, per le sole cessioni tra persone fisiche che non agiscono nell esercizio di attività commerciali, di immobili ad uso abitativo, la base imponibile, su richiesta della parte acquirente, è costituita dal valore catastale dell immobile stesso, indipendentemente dal corrispettivo pattuito indicato nell atto e gli onorari notarili sono ridotti del 20%. Comma 499 e segg.- Viene introdotta la programmazione fiscale. Trattasi di un concordato preventivo che ha valore per il triennio 2006-2008 con relativa proposta per sanare i redditi del 2003 e 2004. L amministrazione finanziaria proporrà, entro il prossimo 16 ottobre, una proposta al contribuente che potrà evitare accertamenti e verifiche pagando un imposta sostitutiva sui maggiori redditi pari al 23% ( o il 28% ). Comma 521 - A modifica dell art. 5-bis, comma 1 del D.L. n. 203/2005 (vedere punto A), le quote di ammortamento del valore di avviamento sono deducibili in 18 annualità anziché in 20.

Comunicato Ufficiale n. 28 - pag. 5 di 36 1.3. (STRALCIO COMUNICATO UFFICIALE N. 78 DEL SETTORE TECNICO DELLA F.I.G.C. DEL 17.1.2006) Bando di Ammissione al Corso per l'abilitazione ad Allenatori di Base la cui attuazione è affidata al Comitato Regionale PUGLIA della L.N.D. in modo coordinato con il Comitato Regionale del S.G. e S. e che sarà svolto a TARANTO dal 06/03/2006 al 08/04/2006. 1. Il Settore Tecnico della F.I.G.C. indice il Corso sopra indicato e ne affida l'attuazione al Comitato Regionale PUGLIA della L.N.D. della F.I.G.C. 2. Al Corso sarà ammesso un numero massimo di 40 allievi. 3. a) Il Settore Tecnico, su specifica richiesta del Presidente del Comitato Regionale della L.N.D., ha la possibilità di ammettere al corso, in soprannumero, un allievo a cui il Comitato Regionale della L.N.D. o del S.G. e S. abbia deliberato di affidare, al termine del Corso, la conduzione tecnica di una delle proprie Rappresentative per la stagione sportiva in corso e per quella successiva. L allievo abilitato allenatore avrà la possibilità di tesserarsi per una Società soltanto dopo le due stagioni sportive sopra indicate. b) E fatta salva la possibilità per il Settore Tecnico di ammettere al Corso, in soprannumero, allievi presentati alla F.I.G.C. da Federazioni straniere nel rispetto di accordi di collaborazione tecnica in essere. Alla fine del Corso gli allievi presentati da Federazioni straniere, che siano stati abilitati Allenatori di Base, saranno iscritti nell albo del Settore tecnico, ma avranno la possibilità di tesserarsi con Società Italiane solo dopo tre stagioni sportive di effettiva pratica di allenatore nei rispettivi paesi. 4. Il Corso non avrà luogo se il numero degli allievi iscritti risulterà inferiore a 20 unità. 5. Le domande di ammissione, conformi allo schema allegato A, dovranno essere presentate direttamente o fatte pervenire per raccomandata a cura degli interessati al Comitato Regionale PUGLIA LND - FIGC - Commissione Corso Allenatori - via Cairoli, 85-70122 BARI BA, entro il 21/02/2006. Non saranno accettate le domande che perverranno oltre tale termine anche se presentate in tempo utile agli uffici postali o altro ufficio. Se a tale scadenza il numero delle domande risulterà inferiore a 40, il Settore Tecnico potrà autorizzare il Comitato ad accettarne altre fino al raggiungimento delle 40 suddette. 6. Per poter partecipare al Corso, i candidati devono essere necessariamente in possesso dei seguenti requisiti: a) residenza nella regione in cui ha sede il Comitato. Per i calciatori professionisti la residenza può anche intendersi convenzionalmente fissata presso la Società professionistica per la quale sono tesserati; b) cittadinanza italiana o residenza da almeno 2 anni in Italia; c) età minima 25 anni ed età massima 55 anni, compiuti all'1.1.2006; d) licenza Scuola Media Secondaria Inferiore; e) certificazione di idoneità alla pratica sportiva non agonistica del giuoco del calcio, rilasciata dal proprio medico curante o da specialisti in medicina dello sport, ai sensi delle vigenti disposizioni legislative, con validità fino al termine del Corso. 7. Non potranno essere ammessi al Corso: a) i candidati che, nella stagione sportiva 2004/2005 ed in quella in corso siano stati squalificati per almeno 90 giorni; b) i candidati che, nelle tre precedenti stagioni sportive, siano stati squalificati, anche in via non continuativa, per un periodo superiore a 12 mesi a seguito di provvedimento di un Organo della FIGC divenuto definitivo; c) i candidati che siano stati colpiti da provvedimenti penali, divenuti definitivi, per delitti non colposi che abbiano portato condanne a pene detentive di durata superiore a sei mesi. Saranno altresì esclusi dal Corso gli allievi che, durante la frequenza dello stesso, incorrano in una squalifica di almeno 90 giorni. 8. Gli interessati dovranno far pervenire, congiuntamente alla domanda di ammissione al Corso, una autocertificazione (allegato B) in cui saranno elencati i requisiti e i titoli.

Comunicato Ufficiale n. 28 - pag. 6 di 36 9. Si deciderà sull'ammissione al Corso in base ad una graduatoria formulata dopo aver accertato i requisiti e valutato i titoli. 10. L'esame dei requisiti, la valutazione dei titoli, l'eventuale esame della validità formale delle dichiarazioni relative, gli scrutini e la formazione della graduatoria finale sono demandati ad una Commissione composta da: a) il Presidente del Comitato Regionale della L.N.D., o Dirigente da lui delegato, che la presiede; b) il Presidente del Comitato Regionale del S.G. e S., o Dirigente da lui delegato; c) un Delegato del Settore Tecnico della FIGC; d) un Delegato designato dal Presidente dell'a.i.a.c. 11. L'accertata non veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati nell'autocertificazione costituirà violazione delle norme di legge e di comportamento, con conseguente esclusione dal Corso. Inoltre determinerà l'adozione dei provvedimenti disciplinari previsti dal codice di giustizia sportiva e la revoca dell'eventuale abilitazione conseguita. 12. La valutazione dei titoli dei candidati, ai fini della formazione della graduatoria per l'ammissione al Corso, risulterà dall'applicazione dei punteggi di cui all'allegato C. 13. A parità di punteggio nella graduatoria costituisce titolo preferenziale la maggiore età. 14. I candidati ammessi che rinunceranno alla partecipazione al Corso saranno sostituiti da altrettanti candidati che seguono in graduatoria. 15. La graduatoria degli allievi ammessi e non ammessi al Corso dovrà essere esposta all albo presso la sede del Comitato Organizzatore. 16. Gli ammessi al Corso dovranno versare una quota di partecipazione di 620,00, di cui 310,00 saranno trattenuti dal Comitato Regionale L.N.D. e 310,00 saranno inviati al Settore Tecnico. 17. Gli ammessi si impegnano ad accettare il Regolamento della Scuola Allenatori del Settore Tecnico della F.I.G.C. inerente lo svolgimento del Corso. 18. Tutti gli interessati potranno prendere visione e ritirare copia del "Bando di ammissione al Corso" presso il Settore Tecnico della F.I.G.C. o presso le sedi dei Comitati della Lega Nazionale Dilettanti e del Settore Giovanile e Scolastico o scaricarlo dal sito internet: www.settoretecnico.figc.it. 19. E fatta salva la possibilità per il Settore Tecnico di ammettere direttamente al Corso, in soprannumero e nel limite massimo di due unità, portatori di handicap motori tali da non permettere l attività di calciatore. Tali soggetti dovranno essere in possesso di certificazione di stato di buona salute e dovranno ottenere il nulla osta dalla Commissione Medica indicata dal Settore Tecnico che valuterà i limiti funzionali ai fini dell idoneità alla partecipazione al Corso, nonché al fine di individuare gli eventuali percorsi alternativi per lo svolgimento delle previste prove pratiche. 20. E fatta salva la possibilità per il Settore Tecnico di ammettere al Corso, in soprannumero, soggetti che, pur sprovvisti di diploma di allenatore, abbiano diretto all estero, con la qualifica di allenatore responsabile, la prima squadra di società partecipanti a campionati della massima divisione e che siano anche in possesso degli altri requisiti previsti nella delibera del Settore tecnico del 20.11.1999. 21. E fatta salva la possibilità per il Settore Tecnico di ammettere al Corso, in soprannumero, come previsto nella delibera del 7.9.2000, soggetti che nella loro carriera di calciatori abbiano partecipato ad almeno una fase finale dei Campionati del Mondo per Nazionali A. 22. Gli allegati A-B-C fanno parte integrante del presente Bando.

Comunicato Ufficiale n. 28 - pag. 7 di 36 ALLEGATO A Spett.le COMITATO REGIONALE PUGLIA L.N.D. - F.I.G.C. COMMISSIONE CORSO ALLENATORI via Cairoli, 85 70122 BARI BA Oggetto: Domanda di ammissione al Corso per l'abilitazione ad "Allenatori di Base" indetto con Comunicato Ufficiale del Settore Tecnico n 78 del 17/01/2006 Il sottoscritto nato a prov. il residente a C.A.P. Via/piazza inoltra domanda di ammissione al Corso in oggetto. Alla domanda il sottoscritto allega l'autocertificazione di cui all'allegato B. Allega, inoltre, una certificazione di idoneità fisica, come richiesto al punto 6, lett. e, del Comunicato Ufficiale n 78 e due fotografie formato tessera. Il sottoscritto chiede che ogni comunicazione relativa al Corso venga inviata al seguente indirizzo: CAP Località prov. via/piazza telefono cell. luogo e data firma per esteso N.B. - ai sensi artt. 21 e 38 D.P.R. 445/2000 l istanza può essere presentata direttamente e firmata davanti al funzionario o può essere inviata con allegata la fotocopia della carta di identità o del passaporto.

Comunicato Ufficiale n. 28 - pag. 8 di 36 ALLEGATO B AUTOCERTIFICAZIONE (art. 46 D.P.R. 445 del 28.12.2000) consapevole delle responsabilità penali previste dalla legge in caso di false dichiarazioni autocertificate, Il sottoscritto nato a prov. il DICHIARA: - di essere cittadino italiano oppure di risiedere da almeno 2 anni in Italia - di essere residente a - di essere in regola con le disposizioni di cui al punto 7 del Comunicato Ufficiale del Settore Tecnico n 78 del 17/01/2006 1) di avere svolto quale calciatore le seguenti attività: (dettagliare i titoli tenendo presente quanto previsto nell'allegato C indicando anche stagioni sportive, società, categorie dei campionati, etc., astenendosi dall'indicare i relativi punteggi): 2) di avere svolto quale allenatore le seguenti attività: (dettagliare i titoli tenendo presente quanto previsto nell'allegato C indicando anche stagioni sportive, società, categorie dei campionati, etc., astenendosi dall'indicare i relativi punteggi): 3) di essere in possesso del seguente titolo di studio 4) di essere in possesso del seguente Attestato città e data firma per esteso

Comunicato Ufficiale n. 28 - pag. 9 di 36 ALLEGATO C Tabella dei titoli, con relativi punteggi, validi ai fini dell'ammissione al Corso TITOLI SPORTIVI - ATTIVITÀ DI CALCIATORE con tesseramento per società affiliate alla F.I.G.C. (*) 1. effettiva attività quale calciatore di prima squadra in Società della L.N.D. partecipanti ai Campionati di 1 o 2 o 3 categoria, serie B femminile o Campionato Regionale femminile 2. effettiva attività quale calciatore di prima squadra in Società della L.N.D. partecipanti a Campionati di C.N.D. - eccellenza, Promozione, o serie A femminile o Campionato Berretti 3. effettiva attività quale calciatore di prima squadra in Società della Lega Professionisti Serie "C" partecipanti a Campionati di Serie C/2 o ex Serie D o ex IV Serie o Campionato Primavera o De Martino 4. effettiva attività quale calciatore di prima squadra in Società della Lega Professionisti Serie "C" partecipanti a Campionati di Serie C/1 5. effettiva attività quale calciatore di prima squadra in Società della Lega Professionisti partecipanti a Campionati di Serie "B" 6. effettiva attività quale calciatore di prima squadra in Società della Lega Professionisti partecipanti a Campionati di Serie "A" Punti per ogni stagione sportiva 1,00 1,50 2,00 2,50 3,00 3,50 Punti per ogni presenza 7. per partite giocate in Rappresentative Nazionali di Lega (L.N.P.- L.P.Serie C - L.N.D.) Squadre 0,20 Nazionali Giovanili (Juniores) e Nazionale U21 Femminile 8. per partite giocate in Nazionale A femminile 0,25 9. per partite giocate in Nazionale U.21 o Olimpica 0,30 10. per partite giocate in Nazionale A 0,50 (*) L'attività di calciatore con tesseramento per Federazioni straniere sarà valutata dalla Commissione con attribuzione del relativo punteggio TITOLI SPORTIVI - ATTIVITÀ DI ALLENATORE Punti per ogni stagione sportiva 1. attività di allenatore di prima squadra partecipante a Campionati di 3 categoria della L.N.D.. 2,00 2. attività di allenatore di prima squadra partecipante a Campionati di 2 categoria o categoria superiore, serie A o B femminile in regime di deroga. 3,00 TITOLI DI STUDIO (punteggi non cumulabili tra di loro) punti 1. Diploma di Scuola Media Secondaria Superiore 2,00 2. Diploma ISEF 3,00 3. Laurea (viene conteggiata solo una laurea) 3,00 ATTESTATI 1. Corso di "informazione per Istruttori non qualificati" organizzato dal Settore Giovanile e Scolastico (viene conteggiato solo un corso) 2. Allenatore in possesso dell abilitazione ad Istruttore di Giovani Calciatori 6,00 3. Allenatore in possesso dell abilitazione ad Allenatore di Calcio a Cinque 2,00 punti 6,00

Comunicato Ufficiale n. 28 - pag. 10 di 36 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 2.1. (STRALCIO CIRCOLARE N. 20 DEL 16.1.2006) Oggetto: Finanziaria 2006 - Disposizioni fiscali per le società sportive dilettantistiche- Si fa riferimento alla Circolare n. 2006 del 10 gennaio u.s., prot. n. 60.23 della F.I.G.C., concernente Legge Finanziaria 2006 e Collegato, per richiamare l attenzione delle associazioni e delle società sportive su alcune delle disposizioni di cui all oggetto che interessano in particolare il calcio dilettantistico. 1)- L art. 7 del D.L. 30 settembre 2005, n. 203, convertito nella legge n. 248 del 2 dicembre 2005 (cd. Collegato ), ha introdotto una novità nel campo della tassazione ai fini ICI, escludendo dal tributo gli immobili gestiti dagli enti non commerciali, tra i quali sono, tra l altro, da ricondurre le associazioni sportive, ancorché gli immobili stessi siano adibiti ad attività commerciali. La norma, modificando la precedente disciplina, che prevedeva l esenzione soltanto per gli immobili adibiti ad attività istituzionali, ammette al beneficio l immobile a prescindere dalla natura dell attività che vi viene svolta, essendo necessario soltanto il requisito soggettivo e, cioè, che il proprietario dell immobile sia un ente non commerciale. Ad esempio, se un associazione sportiva dilettantistica gestisce una palestra incamerando corrispettivi (attività commerciale), gode dell esenzione dall ICI sull immobile adibito a palestra. Con la Finanziaria 2006, al comma 133 dell art. 1, è stato, però, sancito che non si fa luogo ad imposte eventualmente pagate prima del 1 gennaio 2006. 2) - Il comma 128 dell art. 1 della legge 23 dicembre 2005, n. 266 (Finanziaria 2006), ha definitivamente risolto il problema relativo all esenzione dall imposta sulla pubblicità che, a causa della non felice formulazione delle norme precedenti, aveva sollevato non poche perplessità e un nutrito contenzioso. La norma, tenacemente perseguita dalla Lega Nazionale Dilettanti, ha finalmente chiarito in maniera inequivocabile che la pubblicità in qualunque modo realizzata dalle società e dalle associazioni sportive dilettantistiche all interno degli impianti utilizzati per manifestazioni sportive dilettantistiche con capienza inferiore ai tremila posti, è esente dalla relativa imposta. La disposizione riveste carattere di interpretazione autentica della precedente norma, formulata in modo inesatto, recata dall art.1, comma 470 della legge n. 311 del 30 dicembre 2004, in vigore dal 1 gennaio 2005 ed è da tale data che occorre fare riferimento ai fini dell esenzione. Pertanto, le società che avessero corrisposto il tributo per l anno 2005, possono richiedere il rimborso dell imposta indebitamente versata. 3) Il precedente comma 125 della Finanziaria 2006, nel prorogare al 31 dicembre 2006 l indetraibilità dell IVA sull acquisto e l acquisizione mediante, tra l altro, contratti di locazione finanziaria, noleggio e simili delle auto, ha, tuttavia, aumentato dal 10 al 15% la detrazione dell imposta stessa. Continua, invece, ad essere totalmente indetraibile l IVA sui carburanti, lubrificanti, manutenzioni e riparazioni. Pertanto, a partire dal 1 gennaio 2006 e, quindi, per le operazioni di competenza dell anno 2006 l IVA sulle predette operazioni, è detraibile nella misura del 15% anziché del 10%.

Comunicato Ufficiale n. 28 - pag. 11 di 36 3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE 3.1. CONSIGLIO DIRETTIVO 3.2. SEGRETERIA 3.2.1. IN ALLEGATO AL PRESENTE COMUNICATO, SI PUBBLICA L ELENCO TESSERATI SVINCOLATI NELLA STAGIONE SPORTIVA 2005/2006 CON LISTE DI SVINCOLO SUPPLETIVE (ART. 107 DELLE N.O.I.F.) 3.2.2. COPPA ITALIA SEMIFINALI Risultati delle gare di Giovedì 12 Gennaio 2006 (Andata) COPERTINO - VICTORIA LOCOROTONDO 1-0 NUOVA POLISPORTIVA NOCI - LUCERA CALCIO 0-1 Programma gare di Giovedì 26 Gennaio 2006 (Ritorno) LUCERA CALCIO - NUOVA POLISPORTIVA NOCI VICTORIA LOCOROTONDO - COPERTINO Campo Comunale LUCERA erb.art. Campo Comunale LOCOROTONDO Tutte le gare avranno inizio alle ore 14.30 sui campi delle squadre prime nominate. 3.2.3. COPPA PUGLIA SEMIFINALI Risultato delle gare di Giovedì 12 Gennaio 2006 (Andata) ERCHIE - MIGGIANO 2-2 MINERVINO MURGE - ATLETICO MOLA 0-0 Programma gare di Giovedì 26 Gennaio 2006 (Ritorno) ATLETICO MOLA - MINERVINO MURGE Campo"Cad. di Superga"erb.art. MOLA DI BARI MIGGIANO - ERCHIE Campo Comunale MARTANO ore 18.30 Tutte le gare avranno inizio alle ore 14.30 sui campi delle squadre prime nominate.

3.3. GARA A PORTE CHIUSE Comunicato Ufficiale n. 28 - pag. 12 di 36 DOMENICA 29 GENNAIO 2006 CAMPIONATO PROMOZIONE Girone A: la gara PRO GIOIA - ACQUAVIVA a seguito delibera del Giudice Sportivo sarà disputata a porte chiuse. Girone B: la gara CAROVIGNO CALCIO - PRO ITALIA GALATINA a seguito delibera del Giudice Sportivo sarà disputata a porte chiuse. CAMPIONATO PRIMA CATEGORIA Girone B: la gara NUOVA VALENZANO - PROMAXIMA a seguito delibera del Giudice Sportivo sarà disputata a porte chiuse. CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA Girone B: la gara JAPIGIA - REAL ADELFIA a seguito delibera del Giudice Sportivo sarà disputata a porte chiuse. 3.4. MODIFICHE AL PROGRAMMA GARE DI SABATO 21 GENNAIO 2006 CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES Girone A: la gara LUCERA CALCIO - ARPIFOGGIA avrà luogo sul campo Comunale erba artificiale di Lucera, con inizio alle ore 17.30. Girone E: Girone H: la gara MASSAFRA - FRANCAVILLA CALCIO avrà luogo sul campo Comunale di Palagiano, con inizio alle ore 14.30. la gara CASARANO S.P.A. - VIRTUS CALCIO TRICASE avrà luogo sul campo Comunale di Matino, con inizio alle ore 14.30. MODIFICHE AL PROGRAMMA GARE DI DOMENICA 22 GENNAIO 2006 CAMPIONATO ECCELLENZA Girone Unico: la gara REAL ALTAMURA - OSTUNI SPORT avrà luogo sul campo Comunale di Altamura, con inizio alle ore 15.00. CAMPIONATO PROMOZIONE Girone B: la gara S.VITO - NOVOLI avrà luogo sul campo Comunale E.M. Citiolo di San Vito dei Normanni, con inizio alle ore 17.00. CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA Girone D: la gara MELILEO A.S. TAURISANO - OLIMPIA avrà luogo sul campo Comunale di Taurisano, con inizio alle ore 14.30.

Comunicato Ufficiale n. 28 - pag. 13 di 36 PROGRAMMA DELLE GARE DOMENICA 29 GENNAIO 2006 CAMPIONATO ECCELLENZA GIRONE UNICO 7^ GIORNATA DI RITORNO DOMENICA 29 GENNAIO 2006 AUDACE CERIGNOLA OSTUNI SPORT CAMPO COMUNALE "MONTERISI" CERIGNOLA 14:30 BARLETTA MONTALBANO CALCIO CAMPO COMUNALE BARLETTA 14:30 BISCEGLIE 1913 DONUVA APD REAL ALTAMURA CAMPO COMUNALE "G.VENTURA" BISCEGLIE 14:30 CALCIO FASANO SAN PANCRAZIO SALENTINO CAMPO COMUNALE "VITO CURLO" FASANO DI BRINDISI 14:30 FRANCAVILLA CALCIO SAN GIORGIO APRICENA CAMPO COMUNALE ERBA ARTIFIC. FRANCAVILLA FONTANA 14:30 LUCERA CALCIO A.TOMA CAMPO COMUNALE LUCERA ERB.ART. LUCERA 14:30 NUOVA NARDO CALCIO S.R.L. VICTORIA LOCOROTONDO CAMPO COMUNALE NARDO 14:30 NUOVA POLISPORTIVA NOCI CASARANO S.P.A. CAMPO COMUNALE TORINO 49 PUTIGNANO 14:30 TAURISANO COPERTINO CAMPO COMUNALE TAURISANO 14:30 CAMPIONATO PROMOZIONE GIRONE A 6^ GIORNATA DI RITORNO DOMENICA 29 GENNAIO 2006 ARPIFOGGIA ATLETICO CONVERSANO NUOVO STADIO COMUNALE TROIA 14:30 ATLETICO CORATO CASTELLANA CAMPO COMUNALE - A - CORATO 14:30 FORTIS TRANI CALCIO CAPURSO CAMPO COMUNALE TRANI 14:30 NUOVA LATERZA NUOVA DAUNIA CAMPO COM.MAD.DEL.GRAZIE ER.AR LATERZA 14:30 POLIMNIA CALCIO CANOSA S.R.L. CAMPO DA DESTINARSI 14:30 PRO GIOIA ACQUAVIVA CAMPO COM.V.EINAUDI ERBA ART. GIOIA DEL COLLE (A PORTE CHIUSE) 14:30 SAN SEVERO CASTELLANETA CAMPO COMUNALE "RICCIARDELLI" SAN SEVERO 14:30 TORITTO MOLFETTA CALCIO CAMPO COMUNALE TORITTO 14:30 GIRONE B 6^ GIORNATA DI RITORNO DOMENICA 29 GENNAIO 2006 ASSI MAGLIE MEDANIA CAMPO COM.A.TAMBORINO FRISARI MAGLIE 14:30 CAROVIGNO CALCIO PRO ITALIA GALATINA CAMPO COMUNALE CAROVIGNO (A PORTE CHIUSE) 14:30 GALATONE A.S.D. MASSAFRA CAMPO COMUNALE GALATONE 14:30 NOVOLI REAL SQUINZANO CAMPO COMUNALE NOVOLI 14:30 PALAGIANELLO FIAMMA SPORTIVA MONTERONI CAMPO COMUNALE PALAGIANELLO 14:30 PRO TREPUZZI S.VITO CAMPO COMUNALE SOGLIANO CAVOUR 14:30 SAN DONATO GIOVENTU CALCIO MURO CAMPO COMUNALE SAN DONATO DI LECCE 14:30 STELLA JONICA CAROSINO SURBO CAMPO COMUNALE CAROSINO 14:30 CAMPIONATO PRIMA CATEGORIA GIRONE A 6^ GIORNATA DI RITORNO DOMENICA 29 GENNAIO 2006 ALTAMURA S.R.L. TORREMAGGIORE CALCIO CAMPO COMUNALE "CAGNAZZI" ALTAMURA 14:30 ASCOLI SATRIANO AUDACE BARLETTA CAMPO COMUNALE ASCOLI SATRIANO 14:30 CASSANO MURGE ATLETICO BOVINO POL. COMUNALE VIA GRUMO CASSANO DELLE MURGE 14:30 MARGHERITA SPORT TERLIZZI CALCIO CAMPO COMUNALE MARGHERITA DI SAVOIA 14:30 MINERVINO MURGE ORTA NOVA CAMPO COMUNALE MINERVINO MURGE 14:30 RAFFAELE CASTRIOTTA ATLETICO VIESTE CAMPO COM."MIRAMARE"-ERB.ART. MANFREDONIA 14:30 SAN GIOVANNI ROTONDO ATLETICO FOGGIA CAMPO COMUNALE "A.MASSA" (A) SAN GIOVANNI ROTONDO 14:30 TALOS RUVO MATINUM CAMPO COMUNALE RUVO DI PUGLIA 14:30 GIRONE B 6^ GIORNATA DI RITORNO DOMENICA 29 GENNAIO 2006 ALBEROBELLO SAN MARZANO CAMPO COMUNALE ALBEROBELLO 14:30 CASAMASSIMA V.MAZZOLA CAROSINO CAMPO COMUNALE CASAMASSIMA 14:30 CISTERNINO ATLETICO MOLA CAMPO COMUNALE "MEDITERRANEO" CISTERNINO 14:30 CLUB PARADISO TURI SANTERAMO CAMPO COMUNALE TURI 14:30 CRISPIANO PUTIGNANO CALCIO CAMPO COMUNALE CRISPIANO 14:30 FIBAL PULSANO 2000 CALCIO GIOIA CAMPO COMUNALE PULSANO 14:30 FRAGAGNANO LIZZANO CAMPO COMUNALE FRAGAGNANO 14:30 NUOVA VALENZANO PROMAXIMA CAMPO COMUNALE VALENZANO (A PORTE CHIUSE) 14:30 GIRONE C 6^ GIORNATA DI RITORNO DOMENICA 29 GENNAIO 2006 ARADEO CALCIO ATLETICO NARDO CAMPO COMUNALE ARADEO 14:30 CASERMETTE ARNESANO SPORTING TAVIANO CAMPO COMUNALE ARNESANO 14:30 ERCHIE A.S.D. SAN CESARIO ARIA SANA CAMPO COMUNALE ERCHIE 14:30 FRIGOLE GRECIA SALENTINA CAMPO COMUNALE MINGO LOCATELLI FRIGOLE 14:30 GIOVENTU CALCIO CUTRO TUGLIE CAMPO COMUNALE NEVIANO 14:30 LEVERANO MARUGGIO CALCIO CAMPO COMUNALE LEVERANO 14:30 MIGGIANO VEGLIE CAMPO COMUNALE MARTANO 14:30 OTRANTO MERINE CAMPO COMUNALE OTRANTO 14:30

Comunicato Ufficiale n. 28 - pag. 14 di 36 CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA GIRONE A 6^ GIORNATA DI RITORNO DOMENICA 29 GENNAIO 2006 ATLETICO ORSARA MARCONI CAMPO SPORTIVO "S.ROCCO" ORSARA DI PUGLIA 14:30 CARAPELLE LESINA CAMPO COMUNALE F.PAOLO DIGIOIO CARAPELLE 14:30 FOGGIA INCEDIT REAL S.GIOVANNI CAMPO COMUNALE "SAN PIO X" LUCERA 14:30 ORDONA CALCIO JUVENALIA CAMPO COMUNALE ORDONA 14:30 REAL BARLETTA PESCHICI CAMPO COMUNALE "LELLO SIMEONE" BARLETTA 14:30 SANT ONOFRIO CALCIO TROIA CAMPO COMUNALE "A.MASSA" (B) SAN GIOVANNI ROTONDO 14:30 VIESTESE NUOVA U.S. PIETRA CAMPO COMUNALE VIESTE 14:30 VIRGILIO MAROSO CANDELA REAL VICO CERIGNOLA CAMPO COMUNALE CANDELA 14:30 GIRONE B 6^ GIORNATA DI RITORNO DOMENICA 29 GENNAIO 2006 ANSPI S.ERASMO REAL CORATO CAMPO COMUNALE V.LEONARDO MELE SANTERAMO IN COLLE 14:30 ATLETICO MODUGNO GRUMESE CAMPO COMUNALE "S.PAOLO" BARI 14:30 BARI SPORT CARIBOU CAMPO COMUNALE"PETRONI"ERB-ART MOLFETTA 14:30 CALCIO PELLEGRINO BITETTO STADIO"AZZ. D'ITALIA"ERB.ART. CASTELLANA GROTTE 14:30 EUROPA CALCIO PALESE SPORTING CLUB SAMMICHELE CAMPO COMUNALE BARI - PALESE 14:30 JAPIGIA REAL ADELFIA CEN.SPORT."S.MATARRESE"ERB.ART BARI - CONTRADA S.ANNA (A PORTE CHIUSE) 14:30 NUOVA ANDRIA AVANTI DELFINI ALTAMURA CAMPO COM. S.ANGELO DEI RICCHI ANDRIA 14:30 SPORTIVA TRIGGIANO LIBERTAS PALESE CAMPO "PRINCIPE DI PIEMONTE" TRIGGIANO 14:30 GIRONE C 6^ GIORNATA DI RITORNO DOMENICA 29 GENNAIO 2006 ATLETICO CALCIO MOTTOLA TUTURANO CAMPO COMUNALE MOTTOLA 14:30 ATLETICO MANDURIA ANDRISANI CALCIO 1995 TA CAMPO DA DESTINARSI 14:30 CALCIO LEDE ISCHIATARANTO CAMPO COMUNALE TALSANO 11:00 COMMENDA BRINDISI PEZZE CAMPO COMUNALE "BOZZANO" BRINDISI 14:30 GIOVENTU MARTINA ARSENAL SAVA CAMPO COMUNALE "PERGOLO" MARTINA FRANCA 14:30 MEC LECCE TORRE CAMPO COM."VIA DELLO STADIO" LECCE 11:00 TORCHIAROLO STRUDA CAMPO COMUNALE "V.MAZZOLA" TORCHIAROLO 14:30 VIRTUS TARANTO PRO PATRIA CENTRO SPORTIVO COM.PAOLO VI TARANTO 11:00 GIRONE D 6^ GIORNATA DI RITORNO DOMENICA 29 GENNAIO 2006 ALEZIO NUOVA GAGLIANO DEL CAPO CAMPO COMUNALE"GIAMPIERO COMBI ALEZIO 14:30 G.PAGANO STELLA DEL COLLE CAMPO COMUNALE RACALE 14:30 GIOVENTU CALCIO PARABITA COLLEMETESE CAMPO COMUNALE PARABITA 14:30 GIOVENTU CALCIO SPECCHIA MELILEO A.S. TAURISANO CAMPO COMUNALE SPECCHIA 14:30 NUOVA GIOVENTU SUPERSANO POLISPORTIVA GIOVANILE CAMPO COMUNALE SUPERSANO 14:30 OLIMPIA NERETINA CALCIO STAD.COM"G.SPECCHIA"-PRE CAMPO GALATINA 14:30 SALIGNANO MELISSANO CAMPO COMUNALE "A.ADAMO" GAGLIANO DEL CAPO 14:30 SAN PIETRO IN LAMA VIRTUS CALCIO TRICASE CAMPO COMUNALE SAN PIETRO IN LAMA 14:30

Comunicato Ufficiale n. 28 - pag. 15 di 36 SABATO 28 GENNAIO 2006 CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES GIRONE A 3^ GIORNATA DI RITORNO SABATO 28 GENNAIO 2006 ATLETICO VIESTE LUCERA CALCIO CAMPO COMUNALE VIESTE 14:30 NUOVA DAUNIA MATINUM CAMPO COMUNALE "CROCI NORD" FOGGIA 14:30 RAFFAELE CASTRIOTTA AUDACE CERIGNOLA CAMPO COM."MIRAMARE"-ERB.ART. MANFREDONIA 18:00 SAN GIORGIO APRICENA SAN SEVERO CAMPO COMUNALE "G.GARIBALDI" APRICENA 14:30 SAN GIOVANNI ROTONDO ARPIFOGGIA CAMPO COMUNALE "A.MASSA" (B) SAN GIOVANNI ROTONDO 14:30 GIRONE B 3^ GIORNATA DI RITORNO SABATO 28 GENNAIO 2006 ATLETICO CORATO FORTIS TRANI CAMPO PRIVATO"MONSIGNOR ADDAZI TRANI 14:30 BARLETTA MOLFETTA CALCIO CAMPO COMUNALE "LELLO SIMEONE" BARLETTA 14:30 CANOSA S.R.L. BISCEGLIE 1913 DONUVA APD CAMPO COM. "SABINO MAROCHINO" CANOSA DI PUGLIA 14:30 NUOVA ANDRIA AUDACE BARLETTA CAMPO COM. S.ANGELO DEI RICCHI ANDRIA 14:30 TERLIZZI CALCIO REAL CORATO CAMPO COMUNALE TERLIZZI 14:30 GIRONE C 3^ GIORNATA DI RITORNO SABATO 28 GENNAIO 2006 ACQUAVIVA REAL ALTAMURA CAMPO POL. CHIMIENTI ACQUAVIVA DELLE FONTI 14:30 AVANTI DELFINI ALTAMURA PRO GIOIA CAMPO COMUNALE "CAGNAZZI" ALTAMURA 14:30 BITETTO TORITTO CAMPO COMUNALE BITETTO 14:30 CALCIO GIOIA ATLETICO MODUGNO CAMPO COM.V.EINAUDI ERBA ART. GIOIA DEL COLLE 14:30 SANTERAMO VIRTUS CASSANO CAMPO COMUNALE V.LEONARDO MELE SANTERAMO IN COLLE 14:30 GIRONE D 3^ GIORNATA DI RITORNO SABATO 28 GENNAIO 2006 MONTALBANO CALCIO ATLETICO CONVERSANO CAMPO COMUNALE MONTALBANO DI FASANO 14:30 PEZZE CALCIO CAPURSO CAMPO COMUNALE "SERGIO ANCONA" PEZZE DI GRECO 14:30 POLIMNIA CALCIO ALBEROBELLO CAMPO DA DESTINARSI 14:30 PUTIGNANO CALCIO CALCIO FASANO CAMPO COMUNALE "TORINO 49" PUTIGNANO 14:30 SPORTING CLUB SAMMICHELE CASTELLANA CAMPO COMUNALE "G.PASTORE" SAMMICHELE DI BARI 14:30 GIRONE E 3^ GIORNATA DI RITORNO SABATO 28 GENNAIO 2006 CASTELLANETA VIRTUS TARANTO CAMPO COMUNALE "DE BELLIS" CASTELLANETA 14:30 FIBAL PULSANO 2000 MASSAFRA CAMPO COMUNALE PULSANO 14:30 FRANCAVILLA CALCIO STELLA JONICA CAROSINO CAMPO COMUNALE ERBA ARTIFIC. FRANCAVILLA FONTANA 14:30 PALAGIANELLO NUOVA LATERZA CAMPO COMUNALE PALAGIANELLO 14:30 SAN MARZANO CRISPIANO CAMPO COMUNALE "A.CASALINO" SAN MARZANO DI SAN GIUSEPPE 14:30 GIRONE F 3^ GIORNATA DI RITORNO SABATO 28 GENNAIO 2006 CAROVIGNO CALCIO COMMENDA BRINDISI CAMPO COMUNALE CAROVIGNO 14:30 MEDANIA GIOVENTU MARTINA CAMPO COMUNALE MESAGNE 14:30 S.VITO SCUOLA CALCIO GREEN PARK CAMPO COMUNALE "E.M. CITIOLO" SAN VITO DEI NORMANNI 14:30 TORRE CISTERNINO CAMPO COMUNALE TORRE SANTA SUSANNA 14:30 VICTORIA LOCOROTONDO OSTUNI SPORT CAMPO COMUNALE"C.DA CARAMIA" LOCOROTONDO 14:30 GIRONE G 3^ GIORNATA DI RITORNO SABATO 28 GENNAIO 2006 COPERTINO ERCHIE A.S.D. CAMPO COMUNALE COPERTINO 14:30 FIAMMA SPORTIVA MONTERONI SURBO CAMPO COMUNALE MONTERONI DI LECCE 14:30 JUVENTINA VEGLIE CAMPO COM."VIA DELLO STADIO" LECCE 14:30 NOVOLI PORTO CESAREO CAMPO COMUNALE NOVOLI 14:30 SAN PANCRAZIO SALENTINO SAN DONATO CAMPO COMUNALE SAN PANCRAZIO SALENTINO 14:30 GIRONE H 3^ GIORNATA DI RITORNO SABATO 28 GENNAIO 2006 ASSI MAGLIE TAURISANO CAMPO COMUNALE "T. FITTO" MAGLIE 14:30 CASARANO S.P.A. PRO ITALIA GALATINA CAMPO COMUNALE CASARANO 14:30 GIOVENTU CALCIO PARABITA A.TOMA CAMPO COMUNALE PARABITA 14:30 NUOVA NARDO CALCIO S.R.L. GALATONE A.S.D. CAMPO COMUNALE SECLI 14:30 VIRTUS CALCIO TRICASE GIOVENTU CALCIO MURO CAMPO COMUNALE "VECCHIO" TRICASE 14:30

4. RISULTATI GARE INCONTRI DISPUTATI Comunicato Ufficiale n. 28 - pag. 16 di 36 CAMPIONATO ECCELLENZA GIRONE: UNICO 14/01/06 5/R BARLETTA BISCEGLIE 1913 DONUVA APD 3-0 15/01/06 5/R AUDACE CERIGNOLA A.TOMA 1-0 CALCIO FASANO COPERTINO 1-0 FRANCAVILLA CALCIO REAL ALTAMURA 2-1 LUCERA CALCIO CASARANO S.P.A. 2-0 NUOVA NARDO CALCIO S.R.L. SAN GIORGIO APRICENA 2-1 NUOVA POLISPORTIVA NOCI MONTALBANO CALCIO 0-0 OSTUNI SPORT SAN PANCRAZIO SALENTINO 0-0 TAURISANO VICTORIA LOCOROTONDO 0-0 CAMPIONATO PROMOZIONE GIRONE: A 15/01/06 4/R ARPIFOGGIA CALCIO CAPURSO 1-3 ATLETICO CORATO POLIMNIA CALCIO 0-0 FORTIS TRANI CASTELLANA 1-1 MOLFETTA CALCIO ACQUAVIVA 0-1 NUOVA LATERZA CANOSA S.R.L. 0-2 PRO GIOIA ATLETICO CONVERSANO 0-1 SAN SEVERO NUOVA DAUNIA 1-0 TORITTO CASTELLANETA 2-3 GIRONE: B 15/01/06 4/R ASSI MAGLIE NOVOLI 0-2 CAROVIGNO CALCIO MEDANIA 0-0 GALATONE A.S.D. FIAMMA SPORTIVA MONTERONI 2-1 PALAGIANELLO REAL SQUINZANO 1-2 PRO TREPUZZI GIOVENTU CALCIO MURO 3-1 SAN DONATO PRO ITALIA GALATINA 1-2 STELLA JONICA CAROSINO MASSAFRA 0-0 SURBO S.VITO 1-1 CAMPIONATO PRIMA CATEGORIA GIRONE: A 15/01/06 4/R ALTAMURA S.R.L. TERLIZZI CALCIO 0-2 ASCOLI SATRIANO TORREMAGGIORE CALCIO 2-1 CASSANO MURGE ATLETICO FOGGIA 2-1 MARGHERITA SPORT RAFFAELE CASTRIOTTA 0-2 MATINUM ORTA NOVA 1-1 MINERVINO MURGE AUDACE BARLETTA 3-0 SAN GIOVANNI ROTONDO ATLETICO VIESTE 1-1 TALOS RUVO ATLETICO BOVINO 0-0 GIRONE: B 15/01/06 4/R ALBEROBELLO V.MAZZOLA CAROSINO 5-2 ATLETICO MOLA PUTIGNANO CALCIO 2-0 CASAMASSIMA FIBAL PULSANO 2000 1-2 CISTERNINO LIZZANO 1-2 CRISPIANO PROMAXIMA 1-0 FRAGAGNANO SANTERAMO 1-1 NUOVA VALENZANO SAN MARZANO 2-1

Comunicato Ufficiale n. 28 - pag. 17 di 36 GIRONE: C 15/01/06 4/R ARADEO CALCIO GRECIA SALENTINA 2-1 ERCHIE A.S.D. ATLETICO NARDO 1-1 FRIGOLE SPORTING TAVIANO 1-1 GIOVENTU CALCIO CUTRO MARUGGIO CALCIO 3-3 LEVERANO CASERMETTE ARNESANO 1-1 MIGGIANO TUGLIE 4-2 OTRANTO VEGLIE 0-5 SAN CESARIO ARIA SANA MERINE 0-2 CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA GIRONE: A 15/01/06 4/R ATLETICO ORSARA REAL S.GIOVANNI 4-3 CARAPELLE JUVENALIA 3-1 FOGGIA INCEDIT TROIA 2-2 MARCONI NUOVA U.S. PIETRA 1-1 ORDONA CALCIO PESCHICI 7-2 REAL BARLETTA VIRGILIO MAROSO CANDELA 3-1 SANT ONOFRIO CALCIO REAL VICO CERIGNOLA 2-3 VIESTESE LESINA 2-2 GIRONE: B 15/01/06 4/R ANSPI S.ERASMO REAL ADELFIA 2-2 ATLETICO MODUGNO BARI SPORT 5-0 BITETTO AVANTI DELFINI ALTAMURA 0-0 CALCIO PELLEGRINO LIBERTAS PALESE 1-2 EUROPA CALCIO PALESE CARIBOU 5-0 JAPIGIA GRUMESE 3-2 NUOVA ANDRIA REAL CORATO 2-2 SPORTIVA TRIGGIANO SPORTING CLUB SAMMICHELE 2-4 GIRONE: C 15/01/06 4/R ANDRISANI CALCIO 1995 TA PRO PATRIA 1-0 ATLETICO CALCIO MOTTOLA PEZZE 6-1 ATLETICO MANDURIA TUTURANO 2-0 COMMENDA BRINDISI ISCHIATARANTO 0-3 GIOVENTU MARTINA CALCIO LEDE 1-1 MEC LECCE ARSENAL SAVA 2-1 TORCHIAROLO TORRE 1-4 VIRTUS TARANTO STRUDA 2-1 GIRONE: D 15/01/06 4/R ALEZIO NERETINA CALCIO 1-0 G.PAGANO POLISPORTIVA GIOVANILE 1-0 GIOVENTU CALCIO PARABITA MELISSANO 2-1 GIOVENTU CALCIO SPECCHIA VIRTUS CALCIO TRICASE 0-1 NUOVA GAGLIANO DEL CAPO STELLA DEL COLLE 2-0 NUOVA GIOVENTU SUPERSANO MELILEO A.S. TAURISANO 3-1 OLIMPIA COLLEMETESE 1-1 SAN PIETRO IN LAMA SALIGNANO 1-2 CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES GIRONE: A 14/01/06 1/R ARPIFOGGIA SAN SEVERO 0-0 ATLETICO VIESTE AUDACE CERIGNOLA 1-3 RAFFAELE CASTRIOTTA NUOVA DAUNIA 3-1 SAN GIORGIO APRICENA MATINUM 3-0 SAN GIOVANNI ROTONDO LUCERA CALCIO 2-3

Comunicato Ufficiale n. 28 - pag. 18 di 36 GIRONE: B 14/01/06 1/R ATLETICO CORATO REAL CORATO 5-0 BARLETTA TERLIZZI CALCIO 5-2 BISCEGLIE 1913 DONUVA APD FORTIS TRANI 4-0 CANOSA S.R.L. AUDACE BARLETTA 8-3 NUOVA ANDRIA MOLFETTA CALCIO 2-3 GIRONE: C 14/01/06 1/R ACQUAVIVA PRO GIOIA 3-1 ATLETICO MODUGNO VIRTUS CASSANO 4-1 AVANTI DELFINI ALTAMURA BITETTO 1-5 CALCIO GIOIA REAL ALTAMURA 5-3 SANTERAMO TORITTO 0-0 GIRONE: D 07/01/06 9/A ALBEROBELLO CALCIO CAPURSO 2-2 14/01/06 1/R ALBEROBELLO ATLETICO CONVERSANO 1-2 MONTALBANO CALCIO CASTELLANA 4-1 PEZZE SPORTING CLUB SAMMICHELE 4-1 POLIMNIA CALCIO CALCIO FASANO 0-2 PUTIGNANO CALCIO CALCIO CAPURSO 0-2 GIRONE: E 14/01/06 1/R FIBAL PULSANO 2000 CASTELLANETA 2-0 FRANCAVILLA CALCIO VIRTUS TARANTO 0-0 NUOVA LATERZA STELLA JONICA CAROSINO 1-2 PALAGIANELLO CRISPIANO 1-1 SAN MARZANO MASSAFRA 0-0 GIRONE: F 14/01/06 1/R CAROVIGNO CALCIO CISTERNINO 2-2 COMMENDA BRINDISI GIOVENTU MARTINA 3-0 MEDANIA SCUOLA CALCIO GREEN PARK 1-1 TORRE OSTUNI SPORT 1-2 VICTORIA LOCOROTONDO S.VITO 0-0 GIRONE: G 14/01/06 1/R COPERTINO VEGLIE 0-0 JUVENTINA FIAMMA SPORTIVA MONTERONI 2-1 NOVOLI SURBO 3-0 SAN DONATO PORTO CESAREO 4-3 SAN PANCRAZIO SALENTINO ERCHIE A.S.D. 2-1 GIRONE: H 14/01/06 1/R ASSI MAGLIE GIOVENTU CALCIO MURO 2-0 GIOVENTU CALCIO PARABITA CASARANO S.P.A. 0-2 NUOVA NARDO CALCIO S.R.L. PRO ITALIA GALATINA 5-0 TAURISANO GALATONE A.S.D. 3-1 VIRTUS CALCIO TRICASE A.TOMA 1-4 GARE NON DISPUTATE O NON TERMINATE NORMALMENTE CAMPIONATO ECCELLENZA GIRONE UNICO 19/01/06 1/R CASARANO S.P.A. SAN PANCRAZIO SALENTINO K

Comunicato Ufficiale n. 28 - pag. 19 di 36 CAMPIONATO PROMOZIONE GIRONE A 11/12/05 1/R POLIMNIA CALCIO SAN SEVERO M 18/12/05 2/R PRO GIOIA CALCIO CAPURSO H CAMPIONATO PRIMA CATEGORIA GIRONE A 19/01/06 2/R ASCOLI SATRIANO TERLIZZI CALCIO K 2/R MINERVINO MURGE TORREMAGGIORE CALCIO K 2/R SAN GIOVANNI ROTONDO MARGHERITA SPORT K GIRONE B 14/01/06 4/R CLUB PARADISO TURI CALCIO GIOIA D GIRONE C 08/01/06 3/R CASERMETTE ARNESANO FRIGOLE D CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA GIRONE A 19/01/06 13/A SANT ONOFRIO CALCIO CARAPELLE K 19/01/06 14/A MARCONI PESCHICI K 08/12/05 15/A TROIA MARCONI G 11/12/05 1/R JUVENALIA MARCONI M 05/01/06 1/R NUOVA U.S. PIETRA SANT ONOFRIO CALCIO D 11/12/05 1/R PESCHICI ATLETICO ORSARA M 11/12/05 1/R TROIA VIESTESE M 18/12/05 2/R ATLETICO ORSARA TROIA M 18/12/05 2/R SANT ONOFRIO CALCIO REAL BARLETTA M GIRONE C 08/01/06 3/R CALCIO LEDE COMMENDA BRINDISI D GIRONE D 19/01/06 8/A STELLA DEL COLLE ALEZIO K 11/12/05 1/R STELLA DEL COLLE GIOVENTU CALCIO PARABITA M 11/12/05 1/R VIRTUS CALCIO TRICASE ALEZIO M CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES GIRONE D 10/12/05 7/A POLIMNIA CALCIO PUTIGNANO CALCIO M LEGENDA TIPI DI TERMINAZIONE INCONTRO CODICE DESCRIZIONE A B D F G H I K M N R U W Y NON DISPUTATA PER MANCANZA ARBITRO SOSPESA PRIMO TEMPO ATTESA DECISIONI ORGANI DISCIPLINARI NON DISPUTATA PER AVVERSE CONDIZIONI ATMOSFERICHE RIPETIZIONE GARA PER CAUSE DI FORZA MAGGIORE RIPETIZIONE GARA PER DELIBERA ORGANI DISCIPLINARI SOSPESA SECONDO TEMPO RECUPERO PROGRAMMATO NON. DISPUTATA PER IMPRATICABILITA' DI CAMPO GARA REGOLARE RAPPORTO NON PERVENUTO SOSPESA PER INFORTUNIO D.G. GARA RINVIATA PER ACCORDO RISULTATI RAPPORTI NON PERVENUTI

Comunicato Ufficiale n. 28 - pag. 20 di 36 5. GIUSTIZIA SPORTIVA 5.1. DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO Il Giudice Sportivo del Comitato Regionale Puglia della Lega Nazionale Dilettanti, Avv. Angelo Maria Romano, assistito dal rappresentante dell A.I.A., Sig. Bruno Ferrulli (delegato del CRA Puglia), nella seduta del 17/01/2006, ha adottato le decisioni che di seguito integralmente si riportano: 5.1.1. CAMPIONATO DI ECCELLENZA --- GARE DEL 14/ 1/2006 --- PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO DI SOCIETÀ AMMENDE 400 BARLETTA Per lancio di numerosi petardi in campo che esplodevano senza conseguenze. Inoltre all'interno del recinto di gioco sostevano tre soggetti estranei senza conseguenze. A CARICO DI CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO Squalifica per due gare effettive PASCULLI MATTIA ANTONIO (Bisceglie 1913 Donuva Apd) Squalifica per una gara effettiva LOSETO MICHELE (Bisceglie 1913 Donuva Apd) NON ESPULSI DAL CAMPO Ammonizione con diffida (III infr) LANDINI GIUSEPPE (Barletta)

Comunicato Ufficiale n. 28 - pag. 21 di 36 --- GARE DEL 15/ 1/2006 --- PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO DI SOCIETÀ AMMENDE 400 OSTUNI SPORT Propri sostenitori colpivano ripetutamente con sputi il direttore di gara ed un suo assistente. (1 RECIDIVA) A CARICO DI CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO Squalifica per due gare effettive PONTES ARANTES VALMIR (Ostuni Sport) NON ESPULSI DAL CAMPO Squalifica per una gara effettiva LELEUSO VINCENZO A fine gara (San Giorgio Apricena) Squalifica per una gara effettiva per recidivita'in ammonizione (VIII infr) ZACCARO LORENZO (Nuova Polisportiva Noci) Squalifica per una gara effettiva per recidivita' in ammonizione (IV infr) MILLAN GESTO DAMIAN OMAR (Real Altamura) TRIDENTE TOBIA (San Giorgio Apricena) Ammonizione con diffida (X infr) PERULLI PIERLUIGI (Taurisano) Ammonizione con diffida (VII infr) ANTICO ALESSIO (Nuova Nardo Calcio S.R.L.) VICENTI DOMENICO (Real Altamura) Ammonizione con diffida (III infr) PINTO PIETRO (Audace Cerignola) SARDELLA SAVINO (Audace Cerignola) ARENA FRANCESCO (Casarano S.P.A.) FAGIOLINI LUCA (Casarano S.P.A.) ARCUTI ANDREA (Copertino) CIARAMITARO NICOLA (Ostuni Sport) FALCONE LUCA (San Giorgio Apricena) SCOLOZZI GIOVANNI (San Pancrazio Salentino) SPADA ALESSIO (San Pancrazio Salentino) CURSI FRANCESCO (Taurisano) SERGI ANDREA (Taurisano)

Comunicato Ufficiale n. 28 - pag. 22 di 36 5.1.2. CAMPIONATO DI PROMOZIONE --- GARE DEL 15/ 1/2006 --- PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO DI SOCIETÀ GARE DA DISPUTARE A PORTE CHIUSE: SQUALIFICA PER DUE GARE EFFETTIVE: PRO GIOIA A fine gara un soggetto non identificato colpiva con un pugno molto violento sul collo di un assistente ddi gara provocando fortissimo dolore e rilevante senso di stordimento. Il collabotratore veniva accompagnato presso il nosocomio dove veniva diagnosticato trauma contusivo del rachide cervicale e venina formulato prognosi di giorni quattro salvo complicazioni. (SANZIONE CON EFFETTO IMMEDIATO) AMMENDE 300 SURBO Propri sostenitori colpivano con sputi un assistente dell'arbitro. Inoltre facevano espoldere numerosi petardi senza conseguenze. A CARICO DI DIRIGENTI Inibizione a svolgere ogni attivita' ai sensi art.14 C.G.S. fino al 19/ 3/2006 al sig. CEA PIERLUIGI (TORITTO) Pronunciava ripetutamente espressioni ingiuriose e minacciose verso la terna arbitrale. (RECIDIVO) Inibizione a svolgere ogni attivita' ai sensi art.14 C.G.S. fino al 19/ 2/2006 al sig. FASANO GIUSEPPE (SURBO) Inibizione a svolgere ogni attivita' ai sensi art.14 C.G.S. fino al 26/ 1/2006 al sig. CARRONE NICOLA (CAROVIGNO CALCIO) Inibizione a svolgere ogni attivita' ai sensi art.14 C.G.S. fino al 26/ 1/2006 al sig. CELINO ENZO (MEDANIA) A CARICO DI ALLENATORI Squalifica fino al 26/ 1/2006 ARGENTIERI FERNANDO (MEDANIA)