BENESSERE GLOBALE E ANTIAGING

Documenti analoghi
BENESSERE GLOBALE E ANTIAGING

Corso ECM Id. Evento: Ed.1 Riconosciuti n. 19 Crediti ECM per: Medici Chirurghi, Biologi, Farmacisti, Psicologi, Dietisti e Chimici

EVENTO ACCREDITATO ECM L odontoiatria parla alla medicina. Studi recenti indicano che il 20% circa dei pazienti odontoiatrici soffre di patologie non

OBESITÁ Aprile 2018 NAPOLI HOTEL RAMADA VIA GALILEO FERRARIS, 40

OBESITÁ Aprile 2018 NAPOLI HOTEL RAMADA VIA GALILEO FERRARIS, 40

1 Workshop regionale sulle coinfezioni Aula Conferenze Ospedale Cotugno Napoli 30 Maggio 2018

CONVEGNO DI FLEBOLOGIA PRATICA

REAL LIFE IN TEMA DI: TERAPIA DELLE RINITI, ASMA e BPCO. 8 a EDIZIONE FEBBRAIO 2016 VIETRI SUL MARE (SA) CENTRO CONGRESSI LLOYD S BAIA HOTEL

Corso di aggiornamento ECM INDICAZIONE ALL USO DELLA TOSSINA BOTULINICA PER IL TERZO MEDIO ED INFERIORE DEL VOLTO

Con il patrocinio di

AMBIENTE E CANCRO. 1 Febbraio 2019 David Palace Hotel Porto San Giorgio

TEORICO PRATICO PAESTUM (SA) La diagnostica allergologica, il patch test, il prick test, la diagnostica allergologica molecolare PROGRAMMA


2-3 Marzo, a Edizione CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica

ANNI DI PEDIATRIA A NOVARA. Novara, 22 Maggio 2010

CORSO DI FORMAZIONE AIDS PER DIRIGENTI MEDICI - XV ANNUALITA' 2017

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO:

con dermatite e atopica

Chirurgia plastica ginecologia e Radiologia: un trinomio inscindibile

Endoscopic Advances Symposium

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

Moderni Orientamenti nella Diagnosi e Terapia delle Infezioni Osteoarticolari

I Convegno Nazionale Sindrome di Alport

Corso di alta formazione Corso di aggiornamento ECM

Grand Hotel des Bains

INCONTRI DI REUMATOLOGIA IN PENISOLA SORRENTINA - IV edizione

NUTRIZIONE APPLICATA: LA PERMEABILITÀ INTESTINALE

SAVE THE DATE. adolescentologia. I Corso residenziale di. MILANO, NH Milano 2. Sabato, 18 Novembre 2017

3 CONGRESSO NUTRIZIONE E OBESITA : CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO LUGLIO 2015

PROTOCOLLO DI DIAGNOSI E FOLLOW UP. Potenza, 16 marzo 2019

Scuola di Medicina e Chirurgia

Prima Edizione BANCO NUTRACEUTICO Crescita e innovazione per l economia della Regione Campania

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Centro Congressi La Perla Ionica - Capomulini - Acireale ( CT )

The Patient Journey: Relief is Possible Hotel Paradiso - Via Catullo, 11, Napoli 31 maggio 01 giugno 2019

REAL LIFE IN TEMA DI:

PROGRAMMA SCIENTIFICO

CARDIOPATIE di INTERESSE CHIRURGICO

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

RHINOLOGY TODAY 1 CORSO DI RINOLOGIA, CITOLOGIA E ALLERGOLOGIA DIAGNOSTICA HOTEL CORALLO RICCIONE

LA DIETA CHETOGENA NELLE APPLICAZIONI TRADIZIONALI E INNOVATIVE: CORSO DI FORMAZIONE TEORICO-PRATICO


Milano Marzo 2018 IN CONTEMPORANEA: INTERNATIONAL MEETING OF SPORT NUTRITION. segreteria organizzativa media partner sede congressuale

La Celiachia nel terzo millennio: dalla diagnosi alla terapia

SABATO 21 APRILE 2018

SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO (OSAS): L IMPORTANZA DELLA DIAGNOSI E DELLA TERAPIA NEL BAMBINO E NELL ADULTO

LA VERTIGINE INCONTRO TRA OTORINOLARINGOIATRI, PEDIATRI E MEDICI DI BASE CORSO TEORICO-PRATICO (Caggiano, 24 settembre 2011)

Titolo di studio LAUREA IN FILOSOFIA AD INDIRIZZO PSICOLOGICO Conseguita nel 1975 PRESSO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICOII

Nutrizione e microbiota intestinale e patologie digestive

Corso ECM Psichiatria 2.0 Aggiornamenti in tema di schizofrenia e depressione Castellamare di Stabia, Marzo 2019

NUTRIZIONE APPLICATA: LA PERMEABILITÀ INTESTINALE

CORSO DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e chirurgia Zigomatica

FACULTY COMITATO SCIENTIFICO DEL CONGRESSO

15:00 - Il futuro della salute Introduce: M. Rizzetto Come la tecnologia digitale sta rivoluzionando la medicina

CATANIA. V Edizione 9 SETTEMBRE. Catania Hotel Baia Verde Via Angelo Musco, 8/10 BARI FIRENZE ROMA NAPOLI BOLOGNA 4 MARZO 25 MARZO 13 MAGGIO 1 LUGLIO

L innovazione in anestesia: aspetti clinici e farmacoeconomici

Fondazione E.B.R.I.S.

DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO E CONFINI DIAGNOSTICI:

Obesità Giornate III Interregionali Settembre 2011 Torino. Torino Incontra

XXXVI TERAPIA INFILTRATIVA ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE CORSO TEORICO-PRATICO

Venerdì 30 ottobre Venerdì 30 ottobre Prima Sessione Moderatori Dott.ssa Maria Laura Vinciguerra - Prof.

CORSO BIENNALE POST UNIVERSITARIO DI MEDICINA ESTETICA C B P U ELENCO DOCENTI

Centro di Riabilitazione CONTROVERSIE NELLA GESTIONE DELL EPILESSIA NELLA DISABILITÀ COMPLESSA. 24 Maggio Istituto Serafico Assisi

Giornate di aggiornamento in Pediatria

Trattamento dell agitazione psicomotoria: i quesiti non risolti

Lodi, Sabato 27 febbraio 2016 Centro Direzionale Banca Popolare di Lodi Via Polenghi Lombardo, 13

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DELLA MALATTIA EPATICA POST ERADICAZIONE NEL PAZIENTE HIV POSITIVO

PROTOCOLLO DI DIAGNOSI E FOLLOW UP. Trieste, 6 maggio 2019

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale

Via Mazzini, OMEGNA (VB) Tel COMUNICATO STAMPA

Venerdì 30 ottobre 2015

Percorsi Diagnostico Terapeutici in Flebologia Emodinamica Avanzata

Insulina e GLP-1 RAs: sinergia e appropriatezza MH HOTEL MATERA 14 Settembre 2018

NUOVE ACQUISIZIONI IN TEMA DI MALATTIE METABOLICHE E VASCOLARI

LEADERSHIP DECLINATA AL FEMMINILE: LA GESTIONE DEI CONFLITTI 18 GIUGNO 2019, ROMA

CORSO DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia impiantare " avanzata e chirurgia Zigomatica. Segreteria organizzativa

2-3 Marzo, a Edizione CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANZIANO HIV POSITIVO

Corso di aggiornamento ECM

Programma Scientifico. 11 giugno Welcome coffee. Ore 9.00 Registrazione dei partecipanti. Ore PSA artropatica: Diagnosi

Strategie diagnostiche e riabilitative delle sordità infantili: update 2014

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva

DIPARTIMENTI MATERNO INFANTILE e NEUROSCIENZE e NEURORIABILITAZIONE

PREVENZIONE IN GASTROENTEROLOGIA

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

La Medicina Omeopatica: stato dell Arte

7 Congresso Pediatria&Innovazione

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

7 Congresso Pediatria&Innovazione

CORSO ECM DI FORMAZIONE DI BASE IN TORINO 5-6 MARZO. Francesco Bottaccioli

[ GRANDANGOLO ] Grandangolo in malattie infettive. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici del 2012 V Edizione

LEADERSHIP IN ONCOLOGIA LA CHIAVE PER UN RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE EFFICACE MARZO 2018 PERUGIA

Transcript:

SPONSOR PLATINUM C ONVEGNO SPONSOR GOLD SPONSOR BENESSERE GLOBALE E ANTIAGING QUINTA EDIZIONE Si ringrazia per la collaborazione LLOYD S BAIA HOTEL > VIETRI SUL MARE [SALERNO] 4 5 6 OTTOBRE 2019 13 Crediti ECM Con il Patrocinio Segreteria Scientifica Dott.ssa Maria Laura Vinciguerra cell. +39 339 310 5999 e_mail marial.vinciguerra@libero.it Dott. Pasquale Abbruzzese Dott. Raffaele Antonio Vinciguerra Segreteria Organizzativa MP srl congressi&comunicazione Albo Nazionale Provider ECM n 1263 Via Posillipo, 66/5 80123 Napoli Tel. 081.575.34.32 / 081.246.64.59 Fax 081.575.01.45 mpcongressi@gmail.com www.mpcongress.it

BENESSERE GLOBALE E ANTIAGING Q UINTA E DIZIONE LLOYD S BAIA HOTEL > VIETRI SUL MARE [SALERNO] VENERDì 4 SABATO 5 DOMENICA 6 OTTOBRE 2019 Proseguendo il percorso iniziato nel 2015, il Convegno di quest anno sarà dedicato al benessere del paziente obeso. La tematica, come sempre, sarà affrontata a 360 o e l evento si propone di offrire ai medici partecipanti una visione globale delle ultime novità in ambito medico estetico, dermatologico e della chirurgia plastica, nell obesità. L aspetto psicologico del paziente obeso, le motivazioni che inducono ad alimentarsi incessantemente sarà trattato da esperti psicologi. Parte integrante il tema dell alimentazione la cui importanza sarà messa in evidenza da illustri relatori. Il ruolo della chirurgia plastica e della medicina estetica per il benessere psicologico dell individuo obeso che ha subito importanti dimagrimenti saranno oggetto di qualificate comunicazioni. Sarà dedicato spazio alla chirurgia bariatrica con interessanti aggiornamenti e saranno affrontate tutte le patologie che l eccesso di peso porta con sé. Una realtà che purtroppo è frutto della civiltà del benessere, sarà analizzata al microscopio, valutata e discussa. Saranno forniti tutti i possibili rimedi per consentire ai medici del paziente obeso di farlo tornare nei range di normalità e continuare una lunga vita di bellezza e benessere globale. Un evento importante che tratta un argomento di grande attualità. 1

Venerdì, 4 ottobre ore 8:30 ore 9:00 Moderatori ore 9:20 ore 9:40 ore 10:00 ore 10:20 ore 10:40 ore 11:00 Registrazione Partecipanti Apertura dei lavori e Saluti Autorità Dott.ssa Maria Laura Vinciguerra Medico Estetico, Omeopata ed Omotossitologa Prima Sessione Prof. Francesco D Andrea Dott. Giuseppe Serpieri, Dott.ssa M. Laura Vinciguerra In & Out: cibo e cosmesi Dott.ssa Gloriana Assalti Farmacista Cosmetologa Xxxxx Dott. Giuseppe Serpieri Specialista in Cardio-Angio-Chirurgia. Consulente di Chirurgia Vascolare e Flebologia a Torino, Milano, Bologna, Roma, Bari, Londra Fondatore e Direttore Scientifico di www.flebologia.it Trattamento con Criolipolisi per l adiposità localizzata Prof. Sotiris Davlouros Università di Camerino. Docente Master Medicina e Terapia estetica (Roma-Atene). Specialista in chirurgia generale e chirurgia vascolare Iniettabili nella correzione dell obesità localizzata Dott. Giuseppe M. Izzo Specialista in Dermatologia Carbossiterapia e punti Thui Na Prof. Pier Antonio Bacci Docente nell Università Consorzio Humanitas, Roma Dermatite atopica: nuove prospettive Prof.ssa Serena Lembo Docente di Dermatologia Università degli Studi di Salerno ore 11:20/11:45 Break 2

Seconda Sessione Moderatori ore 11:50 ore 12:10 Prof. Xxxxxx Xxxxx Prof.ssa Serena Lembo, Dott.ssa Gloriana Assalti Xxxxxxxxx xxxxxxxx Dott. Xxxxxxxx Xxxxxxxxxxx Xxxxxxxxxxxx xxxxxxxxx xxxxxxxx xxxxxxxxxxx Xxxxxxxxxxxxx Medicina Narrativa e benessere globale Dott. Antonio del Sorbo Dermatologo, Autore del libro Ascoltando la pelle ore 12:30/13:00 ore 13:00 ore 13:30/15:00 Workshop Discussione Lunch Terza Sessione Chirurgia Bariatrica Moderatori ore 15:15 ore 15:30 Prof. Pietro Forestieri Prof. Ludovico Docimo, Prof. Luigi Angrisani, Prof. Vincenzo Pilone Linee guida per la terapia chirurgica dell obesità Prof. Diego Foschi Professore Ordinario di Chirurgia Generale Università degli Studi di Milano, Direttore dell UOC di Chirurgia Generale dell Azienda Ospedaliera L. Sacco di Milano, Direttore del Dipartimento Chirurgico-Onco-Gastroenterologico dell Ospedale Luigi Sacco. Direttore Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale, Università degli Studi di Milano Principali complicanze nutrizionali in chirurgia dell obestità Prof. Luigi Schiavo Professore a.c. di Fisiologia Medica e della Nutrizione, CdL in Medicina e Chirurgia, International University of Gorazde, Nutrizionista Centro di Eccellenza di Chirurgia Bariatrica, UOC Chirurgia Generale e d Urgenza, AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d Aragona Ospedale G. Fucito, Scuola Medica Salernitana, Mercato San Severino, Salerno 3

ore 15:45 ore 16:00 ore 16:15 ore 16:30 ore 16:45 Nuovi farmaci per la terapia dell obesità Prof.ssa Amelia Filippelli Professore Ordinario di Farmacologia Università degli Studi di Salerno, Responsabile dell UOC di Farmacologia Clinica presso l AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d Aragona di Salerno Il ruolo della psico-terapia nel percorso di chirurgia dell obesità Dott.ssa Fausta Micanti Responsabile Unità Operativa Disturbi del comportamento alimentare ed obesità, Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, Napoli Trattamenti endoscopici in chirurgia dell obesità Dott. Attilio Maurano Direttore UOC Endoscopia Digestiva e Gastroenterologia, AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d Aragona Ospedale G. Fucito, Scuola Medica Salernitana Mercato San Severino, Salerno Chirurgia plastica post chirurgia dell obesità Prof. Sergio Brongo Docente di Chirurgia Plastica Università degli Studi di Salerno, Direttore UO Chirurgia plastica A.O.U. San Giovanni di Dio e Ruggi D Aragona. Salerno Xxxxxxxxxx xxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxx Dott. Gaetano Pellegrino Xxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxx ore 17:00/18:00 Workshop ore 18:15 Dibattito e domande Fine prima giornata 4

Sabato, 5 ottobre Quarta Sessione Moderatori Prof. Sergio Brongo Dott.ssa Maria Laura Vinciguerra, Prof. Dott. Guido Milanese ore 9:30 ore 9:45 ore 10:00 ore 10:15 ore 10:30 ore 10:45 Medicina e chirurgia estetica del viso: protocolli combinati Prof. Francesco D Andrea Professore Ordinario di Chirurgia Plastica Ricostruttiva e Direttore di sede aggregata della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica presso Università Federico II di Napoli Prof. Ercole Manzi Professore Dipartimento di Chirurgia Plastica AOU Federico II Napoli Chirurgia post bariatrica: tra estetica e funzioni Prof. Franz W. Baruffaldi Preis Responsabile del Reparto di Chirurgia Plastica presso IRCCS Galeazzi di Milano. Consulente Chirurgo Plastico presso Ospedale San Raffaele di Milano Xxxxxxxxxx xxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxx Prof. Gregorio Laino Professore Ordinario del Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria dell Università della Campania Luigi Vanvitelli Napoli Il cedimento del volto Prof. Carlo Gasperoni Chirurgo Plastico, Roma - Lugano Osas e obesità Prof. Francesco A. Salzano Professore di ruolo di I fascia di Otorinolaringoiatria. Dipartimento di Medicina, Chirurgia ed Odontoiatria Scuola Medica Salernitana. Università degli Studi di Salerno Xxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx Prof. Gaetano Motta Direttore della Clinica Otorinolaringoiatrica e del Dipartimento di Chirurgia Generale e Specialistica. A.O.U. Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Napoli 5

ore 11:00 ore 11:15 ore 11:30 ore 11:45 ore 12:00 Valutazione morfofunzionale del volto nei pazienti obesi Prof. Luigi Califano Scuola di Medicina e Chirurgia Università degli Studi Federico II, Napoli Prof. Giovanni Dell Aversana Orabona. Assistente Cattedra di Chirurgia Maxillo facciale, del capo e del collo. Università degli Studi Federico II, Napoli Il chirurgo pediatra nell obesità infantile Dott. Marcello Zamparelli Dirigente Medico. Chirurgia Pediatrica. Chirurgia Plastica Ospedale Santobono Pausillipon, Napoli Problematiche psicologiche del paziente obeso Dott.ssa Carla Milanese Psicoterapeuta Cognitivo-comportamentale e psicodiagnosta Xxxxxxxxx xxxxxxxxxxx Prof. Avv. Andrea Castaldo Ordinario di Diritto Penale, Università degli Studi di Salerno Discussione ore 12:10 / 13:10 ore 13:20/14:30 Workshop Lunch Quinta Sessione Moderatore Prof. Xxxxxxxxxxx Xxxxxxxxxx Prof. Carlo Gasperoni 6 ore 15:00 ore 15:20 Sindrome metabolica e salute maschile Dott. Antonio Brando Specialista in Urologia - Dirigente Medico di I livello Divisione di Urologia AORN Giuseppe Moscati Avellino Diabesità e complicanze oculari Dott. Francesco Scozia Resp. Servizio Oculistica Centro Antidiabetico AID Salerno

ore 15:40 ore 16:00 ore 16:20 ore 16:40 ore 17:00 ore 17:20 ore 17:40 ore 18:00 ore 18:15 ore 18:30 ore 19:15 Camminiamo inieme: la salute delle articolazioni del paziente obeso Dott. Giampiero Cotugno Medico Fisiatra, Responsabile Campolongo Hospital Medicina Fisica e Riabilitazione L integrazione nella chirurgia bariatrica: cosa, quando e perché Dott.ssa Patrizia Colicchio Medico chirurgo Dieta Mediterranea e sport per combattere l obesità Prof. Nicola Sorrentino Direttore IULM Food Academy Regimi alimentari, salute della persona e foof law Avv. Francesco Aversano Xxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx La valutazione dell obesità in ambito medico-legale Dott.ssa Marina D Aniello Specialista in Medicina legale e delle Assicurazioni. Dirigente U.O. Medicina Legale A.S.L. Salerno Xxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxx Dott. Xxxxxxxxxx Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxx xxxxxxxxxx xxxxxxxxx Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxx Dott. Xxxxxxxxxxx Xxxxxxxxxxxxxx Xxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxx xxxxxxxxx xxxxxxx xxxxxxxxxxxxxx La fatturazione elettronica per i medici. Dott. Renato Vicinanza Commercialista Discussione Somministrazione quiz ECM Ringraziamenti e saluti 7

Domenica 6 ottobre La Medicina spiegata ai pazienti Dalle ore 10:00 alle ore 12:00 incontro con i pazienti BENESSERE GLOBALE E ANTIAGING Onorario Prof. Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxxxxx Responsabile Scientifico Dott.ssa Maria Laura Vinciguerra Comitato Scientifico Prof.ssa Gloriana Assalti, Prof. Pier Antonio Bacci, Prof. Franz W. Baruffaldi Preis, Prof. Sergio Brongo, Prof. Luigi Califano, Prof. Mario Capunzo, Prof. Andrea Castaldo, Prof. Francesco D Andrea, Prof. Gregorio Laino, Prof.ssa Serena Lembo, Prof. Vincenzo Pilone, Prof. Francesco Antonio Salzano Prof. Nicola Sorrentino, Segreteria Scientifica Dott.ssa Maria Laura Vinciguerra, Dott. Raffaele Antonio Vinciguerra 8