PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA: DISPOSITIVI MEDICI PER MEDICAZIONI TRADIZIONALI E SPECIALI da CND M a CND M050102

Documenti analoghi
PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI GUANTI PER USO MEDICALE- ALLEGATO B/3: prospetto indicativo punti di consegna

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI ALBUMINA PRESIDIO OSPEDALIERO DI ARIANO IRPINO, VIA MADDALENA ARIANO IRPINO (AV)

CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di vaccini antinfluenzali Campagne vaccinali 2012/2013 e 2013/2014

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI DISPOSITIVI MEDICI PER MEDICAZIONE, MEDICAZIONE AVANZATA E SPECIALE ( CND da M03 a M90)

ALLEGATO B2 AL CAPITOLATO SPECIALE - PROSPETTO INDICATIVO PUNTI DI CONSEGNA

CAPITOLATO SPECIALE ART. 1 - OGGETTO DELLA FORNITURA

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI FARMACI

B-CAPITOLATO TECNICO

B-CAPITOLATO SPECIALE

Decreto Dirigenziale n. 14 del 28/01/2011

Strutture Pubbliche del S.S.N. che effettuano visite per la Medicina dello Sport

AVVISO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA TRASPORTO

Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS) Elenco sportelli abilitati al rilascio password. ASL Napoli 1 Centro

ALLEGATO BENEFICIARI

Procedura in accordo quadro per la stipula di

PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI MEZZI DI CONTRASTO E DISPOSITIVI PER SOMMINISTRAZIONE B - CAPITOLATO SPECIALE

RETE PROVINCIALE AVELLINO

Assessorato alla Sanità AGC 20 Assistenza Sanitaria Settore Interventi a Favore di Fasce Deboli Servizio Tossicodipendenze ed Alcolismo

Allegato B Quota di personale assumibile relativa al personale cessato nel 2012

A.S.L. Distretti Comune Indirizzo cognome nome orari 36 Ischia Via A. Sogliusso n. 60


CAPITOLATO TECNICO. Sommario

Tabella 15 - Maglie e comuni con superamento del limite annuale per gli ossidi di azoto

Piano di riassetto della rete ospedaliera e territoriale regionale in coerenza con il piano di rientro

ART. 1 OGGETTO ART. 2 DURATA DELLA FORNITURA

A TUTTE LE LAVORATRICI ED A TUTTI I LAVORATORI

DENUNCIATI STRUTTURA ILLECITI CONTESTATI A.G. A.AMM. SEQU. P.O. ASL AV/2 A. LANDOLFI DI SOLOFRA (AV) P.O. ASL SA/1 D.G.R.C.

CAPITOLATO TECNICO FORNITURA DISPOSITIVI ASSORBENZA PER INCONTINENTI

ISTITUTI SCOLASTICI. Page 1

Campania ACERRA AGROPOLI AVELLINO AVERSA BATTIPAGLIA

ALLEGATO 1. PIANO DI RIENTRO - ex DRGC n. 460 del

Antisettici per uso umano e Disinfettanti per dispositivi medici e per ambienti, nonché degli accessori per il loro utilizzo

RAGGRUPPAMENTO FRATERNITÀ LOCALI IN ZONE/DIOCESI

CAPITOLATO TECNICO FORNITURA DISPOSITIVI ASSORBENZA PER INCONTINENTI CIG nn F A

Procedura Aperta per la fornitura di Antisettici per uso umano e Disinfettanti per dispositivi medici e per ambienti, nonché degli accessori per il lo

SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE PER LA FORNITURA DI VACCINI PER LE AA.SS. DELLA REGIONE CAMPANIA

CAPITOLATO TECNICO MATERIALI PER OSTEOSINTESI E TRAUMATOLOGIA


AREA GENERALE DI COORDINAMENTO PIANO SANITARIO REGIONALE E RAPPORTI CON LE UU.SS.LL.

I beni confiscati in Campania

COMUNICATO UFFICIALE N. 96 DEL Consiglio Direttivo Regionale n. 25

B-CAPITOLATO SPECIALE

RISULTANZE APRILE 2016

SEDI VACANTI ALL'1/9/2009

Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale

CONVENZIONI PER LA FORNITURA DI VACCINI PER LE AZIENDE SANITARIE della REGIONE CAMPANIA

Dal 1888 la Banca di chi vive e lavora in Campania

CAPITOLATO TECNICO. 6.1 Materiali Di Consumo Apparecchiature In Uso Gratuito... 5


PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI SISTEMI DIAGNOSTICI PER IMMUNOCHIMICA B-CAPITOLATO SPECIALE ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO Oggetto

CONVENZIONI PER LA FORNITURA DI VACCINO MENINGOCOCCICO PER LE AZIENDE SANITARIE della REGIONE CAMPANIA

RISULTANZE GIUGNO 2017

ABBONAMENTI CATEGORIE PROTETTE REGIONE CAMPANIA CAMPAGNA ABBONAMENTI 2018

REGIONE PIEMONTE. richiesta non presentata entro 18 mesi dalla sottoscrizione

RISULTANZE AGOSTO 2016

PIANO DI RIPROGRAMMAZIONE DEI SERVIZI DI TPL ALLEGATO B ACCESSIBILITA

Università degli Studi di Ferrara

Provincia di Napoli

Provincia di Napoli

Provincia di Napoli

Procedura aperta telematica per la stipula di CONVENZIONI PER LA FORNITURA DI VACCINI PER LE AZIENDE SANITARIE della REGIONE CAMPANIA CAPITOLATO TECNI

SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-XXO25 10/05/10 TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 PROVINCIA DI: NAPOLI

Provincia di Napoli

Università degli Studi di Ferrara

Tabella: riepilogo interventi Primo Stralcio con importi divisi per ASL e AO

REGIONE PROVINCIA COMUNE INDIRIZZO PUNTO DI RACCOLTA GIORNI DI RACCOLTA. CAMPANIA AV AIELLO DEL SABATO Piazza Garibaldi 5 e 6 maggio

RETE PROVINCIALE AVELLINO

Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS) Elenco sportelli abilitati al rilascio password. ASL Napoli 1 Centro

Referendum Costituzionale del 4 dicembre 2016 Calendario ritiro schede elettorali

ELENCO FILIALI BPER - DT CAMPANIA PROVINCIA AREA FILIALE INDIRIZZO TELEFONO MAIL

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI VACCINO TETRAVALENTE E FARMACI VARI

CAMPANIA ARIANO IRPINO CONSULTORIO FAMILIARE PIAZZA MAZZINI 0825/ AVELLINO

Rilevazione Regione Campania Relatore: Dott.ssa Maria DI DATO, SRC Calabria Area 8

B-CAPITOLATO SPECIALE

Giunta Regionale della Campania. Decreto

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA TRIENNALE DI PRODOTTI CHIMICI E MATERIE PRIME OCCORRENTE ALLE ESIGENZE DELLA ASL ROMA 1

Decreto Dirigenziale n. 153 del 22/11/2016

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI SIERI E VACCINI CIG B

COSTRUZIONI IN AREE AGRICOLE IN PROVINCIA DI NAPOLI M. G. Caputo, F. D. Moccia Dipartimento di Architettura Università Federico II

Regione Campania ASL CASERTA CUP

n. 23 del 11 Aprile , , , , , , , , , ,00

NAPOLI CITTA' Centro Signorile usato Medio usato Economico Usato Signorile nuovo Medio nuovo Economico nuovo CENTRO - CORSO MERIDIONALE

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI METADONE CON

REGIONE PROVINCIA COMUNE INDIRIZZO PUNTO DI RACCOLTA GIORNI DI RACCOLTA. CAMPANIA AV AIELLO DEL SABATO Piazza Garibaldi 5 e 6 maggio

Impresa concorrente LOTTO. GARA n Prodotto

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Decreto dirigenziale n.364 del 21 dicembre 2009

Assessorato all Urbanistica, Politiche del Territorio, Edilizia Pubblica Abitativa, Accordi di Programma

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Ordine Francescano Secolare

RISULTANZE FEBBRAIO 2017

AGE.AGEDRCAM.REGISTRO UFFICIALE U

DECRETI DIRIGENZIALI A.G.C. N. 18 ASSISTENZA SOCIALE, ATTIVITA' SOCIALI, SPORT, TEMPO LIBERO, SPETTACOLO

Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale

REGIONE: CAMPANIA. Nome struttura: CASA DI CURA CLINICA MEDITERRANEA S.P.A. Indirizzo: VIA ORAZIO 2 - NAPOLI - NA Telefono:

SEZIONI OSPEDALIERE E SEGGI SPECIALI. Sez. 867 Ospedale Cardarelli Via Antonio Cardarelli - pad. F 1 piano lato dx

Transcript:

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA: DISPOSITIVI MEDICI PER MEDICAZIONI TRADIZIONALI E SPECIALI da CND M010101 a CND M050102 CAPITOLATO SPECIALE ART. 1 - OGGETTO DELLA FORNITURA Il presente Capitolato disciplina le modalità relative alla fornitura di dispositivi per medicazioni tradizionali e speciali occorrenti alle Aziende Sanitarie, Ospedaliere, Ospedaliere Universitarie, IRCCS della Regione Campania, di seguito Aziende, per un importo massimo quadriennale di 39.573.038,2736 oltre IVA. Le tipologie e i quantitativi presunti dei prodotti sono elencati nell allegato B/1 che forma parte integrante del presente Capitolato. ART. 2 - DURATA DELLA FORNITURA La durata della fornitura è di 48 mesi. ART. 3 - QUANTITA I quantitativi, indicati in via del tutto presuntiva, riguardano il fabbisogno annuale stimato, e potranno subire, in sede di ordinazione, variazioni in diminuzione o in aumento, in considerazione anche delle esigenze delle singole Aziende per l approvvigionamento di materiale di medicazione. ART. 4 - SUDDIVISIONE IN LOTTI E PREZZI BASE D ASTA La fornitura sarà suddivisa in n.60 lotti come specificato nella scheda offerta allegato B/1. I prezzi base d asta riportati sono stati determinati mediante l analisi dei dati interni della Regione Campania e di contratti vigenti nel territorio italiano, valutando i prezzi medi ponderati attualmente praticati. ART. 5 - REQUISITI TECNICI DEI PRODOTTI I prodotti oggetto della presente fornitura devono essere conformi alle norme vigenti in campo nazionale e comunitario per quanto concerne le autorizzazioni alla produzione, alla importazione, alla immissione in commercio e all uso; dovranno rispondere ai requisiti previsti dalle disposizioni vigenti in materia all atto dell offerta nonché ad ogni altro eventuale provvedimento emanato durante la fornitura. Devono in particolare essere rispondenti ai saggi tecnologici, chimici, fisici, biologici indicati dalla F.U. vigente, e relativi supplementi ed aggiornamenti, nonché essere conformi ai requisiti stabiliti dalla Direttiva 93/42/CEE sui Dispositivi Medici, attuata con D. Lgs. 24 febbraio 1997 n. 46 e successive modifiche ed integrazioni. Sarà consentito proporre prodotti equivalenti ai requisiti definiti dalle specifiche tecniche ai sensi dell'art. 68 commi 4 e 6. In tal caso la suddetta dichiarazione - completa dell'indicazione dei lotti per i quali si propongono soluzioni equivalenti- dovrà essere inserita nella busta "B". Il fornitore dovrà indicare la classe di appartenenza del dispositivo offerto. 1

Tutti i prodotti offerti devono essere imballati in modo tale che le caratteristiche e le prestazioni non vengano alterate durante le fasi di conservazione e di trasporto e che ne permettano lo stoccaggio. L etichettatura dei prodotti deve essere conforme alla Direttiva 93/42/CEE sui Dispositivi Medici, attuata con D. Lgs. 24 febbraio 1997 n. 46 e successive modifiche ed integrazioni. Tutte le indicazioni sulle etichette e sulle confezioni devono essere almeno in lingua italiana così come stabilito dall art. 5 comma IV del Decreto su citato e successivi aggiornamenti (norma UNI EN 980/2004). L etichettatura deve essere posta, nel rispetto della normativa vigente, sul singolo prodotto, sull involucro, se singolo o sulla confezione commerciale. I prodotti sterili devono essere confezionati singolarmente in modo che venga conservata nel tempo la sterilità. Su ogni confezione primaria singola sterile dovrà essere indicato in lingua italiana: descrizione prodotto, misure, dimensioni, lunghezza, lotto, data prep. e scadenza, metodo sterilizzazione, nome ed indirizzo produttore, marcatura CE, eventuali istruzioni specifiche di utilizzazione, monouso. Sulla confezione secondaria minima d'imballo dovrà essere indicato in lingua italiana: descrizione prodotto e numero dei pezzi contenuti, lotto, data prep. e scadenza validità, metodo sterilizzazione, se sterile, nome ed indirizzo produttore, marcatura CE. I prodotti non sterili devono essere confezionati con etichettatura in italiano, e devono essere presenti tutte le informazioni previste dalla normativa sui Dispositivi Medici non sterili. La destinazione d uso, la marca e il codice fornitore dei singoli prodotti offerti deve essere dichiarata in sede di Offerta Tecnica e/o risultare dalle Schede Tecniche che la Ditta Concorrente deve allegare in sede di presentazione dell Offerta stessa. La Ditta Concorrente dovrà indicare inoltre il codice CND (Classificazione nazionale dei Dispositivi Medici) per singolo articolo offerto, e, qualora abbia già ottemperato, il numero di registrazione presso il repertorio generale dei dispositivi medici istituito dal Ministero della Salute con D.M. 20/2/2007. Tolleranza: Si precisa che per tutte le misure riportate nell'all. B1 non viene indicata una tolleranza pre determinata. Essa sarà valutata in relazione ai requisiti definiti dalle specifiche tecniche riportate nella descrizione prodotti di cui all' all. B/1. Requisiti specifici richiesti Le caratteristiche tecniche specifiche degli articoli definiscono le caratteristiche tecniche minime dei singoli prodotti cui il Fornitore aggiudicatario di ciascun Lotto dovrà attenersi nella fornitura degli stessi e sono indicate nell allegato B/1 Campionatura All atto dell offerta non dovrà essere presentata campionatura dei prodotti offerti, la stazione appaltante, a suo insindacabile giudizio, si riserva la facoltà di richiederla alle ditte che partecipano alla procedura. ART. 6 REQUISITI DEI FORNITORI I fornitori dovranno essere in regola con tutte le disposizioni in materia ed idonei tecnologicamente, organizzativamente e qualitativamente alla tipologia e all'entità della fornitura assegnata. 2

A tale proposito è necessario indicare nella Scheda Fornitore (allegato B/3) : - le generalità commerciali (nome, indirizzo, telefono, fax etc...) e fiscali di chi effettuerà le vendite e le consegne (depositario); - le modalità ed i tempi per la comunicazione alle Aziende di qualsiasi variazione possa subentrare dopo la formulazione dei contratti sia relative al Fornitore, che al deposito che spedisce la merce, nonché alle modalità di spedizione ed anche agli stessi prodotti, considerando comunque invariate le condizioni contrattuali stabilite in sede di aggiudicazione; In corso di fornitura, eventuali variazioni di ragione sociale, accorpamenti, cessioni di ramo d azienda, cessioni di prodotti, etc., dovranno essere comunicati a So.Re.Sa che procederà così come disciplinato dall Art.51 del D.Lgs. 163/2006 e dall art.30, comma 6, L.R. Campania 3/2007. ART. 7 - PREZZI I prezzi offerti, riferiti ai singoli prodotti, si intendono fissi ed invariabili per il primo anno di fornitura, Successivamente la revisione potrà essere operata previa istruttoria condotta dalla stazione appaltante, ai sensi dell art.115 del D.Lgs. 163/2006. Qualora il Fornitore, durante la durata del Contratto, presenti in commercio tipologie diverse di materiali da medicazione, analoghi a quelli oggetto della fornitura (anche a seguito di modifiche normative), migliorativi rispetto alle caratteristiche di rendimento e di funzionalità, dovrà proporre la sostituzione dei prodotti alle stesse condizioni di fornitura. Solo in caso di espressa accettazione sarà possibile l acquisto dei nuovi prodotti. Qualora il Fornitore avesse disponibili misure diverse da quelle espressamente richieste in gara, relativamente ad un lotto a lui aggiudicato, e vi fosse richiesta di tali misure, sarà possibile integrare il contratto di fornitura, ove ricorrano i presupposti di legge, relativamente a questi prodotti. A tal fine il Fornitore deve dichiarare disponibilità, in uno all offerta economica, a praticare il medesimo sconto offerto per gli altri articoli di quel lotto sul prezzo del listino inviato con la documentazione di gara ART. 8 CONSEGNE Le consegne dovranno essere effettuate a cura, rischio, spese del fornitore presso i singoli magazzini preposti delle Aziende richiedenti dalle ore 8,30 alle 13 dei giorni feriali escluso il sabato, previo apposito ordinativo. La merce dovrà essere conforme all ordine trasmesso dal Servizio competente, e, in caso contrario, non sarà accettata dai magazzini. Qualora non vi sia rispondenza tra quantità richiesta e confezione disponibile commercializzata, l ordine dovrà essere evaso in difetto. La merce deve essere consegnata in porto franco nelle quantità e qualità descritte negli ordini inviati di volta in volta, all interno dei magazzini indicati negli ordini (come da prospetto indicativo riportato in allegato B/4). La merce ordinata dovrà essere consegnata entro massimo 7 giorni dalla data di ricevimento dell ordine, salvo casi d urgenza dove i tempi di consegna sono da concordarsi direttamente col Responsabile del Servizio preposto. I prodotti sterili, all atto della consegna, devono avere la data di scadenza non inferiore a 2/3 della durata complessiva di validità. Il fornitore dovrà impegnarsi a fornire qualsiasi quantitativo nei tempi e nei modi descritti, anche se si trattasse di quantitativi minimi. Il fornitore non dovrà fissare nessun importo minimo per l esecuzione degli ordini. In ciascun involucro di confezione deve essere apposta un etichetta portante il contrassegno della Ditta, il nome del prodotto, il quantitativo espresso in misura. Le confezioni dovranno essere quelle richieste per ogni singolo tipo di materiale. Imballi e confezioni dovranno essere a perdere. I documenti di trasporto devono obbligatoriamente indicare: - luogo di consegna della merce, che deve corrispondere a quello riportato sull ordinativo emesso; 3

- n di riferimento dell ordine; - data dell ordine; - il prodotto consegnato e il relativo quantitativo; - n di lotto di produzione dei singoli prodotti sterili; - data di scadenza dei prodotti sterili. ART. 9 - CONTROLLO SULLA MERCE Le forniture dovranno corrispondere alle quantità richieste; eventuali eccedenze in più non autorizzate non saranno riconosciute e, pertanto, non pagate. Agli effetti della fatturazione, sono valide le quantità corrispondenti all ordine. La firma per ricevuta dei prodotti non impegna le Aziende le quali si riservano di comunicare le proprie osservazioni e le eventuali contestazioni in ordine alla conformità del prodotto e/o ai vizi apparenti ed occulti delle merci non rilevabili all atto della consegna. In caso di mancata corrispondenza dei prodotti forniti ai requisiti qualitativi previsti dal capitolato e/o alle caratteristiche dichiarate dalla Ditta in offerta, le Aziende li respingeranno al fornitore che dovrà sostituirli con altri aventi i requisiti richiesti entro cinque giorni. In caso di mancanza o ritardo da parte del fornitore ad uniformarsi a tale obbligo, So.Re.Sa. potrà provvedere al reperimento dei prodotti contestati presso altra fonte, addebitando alla Ditta fornitrice l eventuale maggiore spesa. ALLEGATO B/1 - Scheda offerta ALLEGATO B/2 - Scheda fornitore ALLEGATO B/3 - Prospetto indicativo punti di consegna 4

ALLEGATO B/2 SCHEDA FORNITORE Denominazione e Ragione Sociale Sede Amministrativa partita IVA codice fiscale numero telefonico numero fax recapito @ Mail (uff. commerciale): Referente commerciale numero telefonico numero fax recapito @ Mail Referente tecnico (vigilanza dispositivi medici) DEPOSITARIO CUI INDIRIZZARE GLI ORDINI: Denominazione e Ragione Sociale Sede Amministrativa partita IVA codice fiscale numero telefonico numero verde numero fax fax urgenze recapito @ Mail : Data,... Firma del Legale Rappresentante o di un suo Procuratore... 5

ALLEGATO B3 - Prospetto indicativo punti di consegna AZIENDA ASL DI AVELLINO PRESIDIO OSPEDALIERO DI ARIANO IRPINO, VIA MADDALENA ARIANO IRPINO (AV) PRESIDIO OSPEDALIERO DI SANT ANGELO DEI LOMBARDI, VIAQUADRIVIO S. ANGELO DEI LOMBARDI (AV) PRESIDIO OSPEDALIERO DI BISACCIA, VIA PIANO REGOLATORE, BISACCIA (AV) FARM. TERR. C/O P.O LANDOLFI VIA MELITO, SOLOFRA (AV) SERV FARM DS ATRIPALDA- VIA MANFREDI, ATRIPALDA (AV) SERV FARM. DS CERVINARA VIA COSMA, CERVINARA (AV) DS BAIANO PIAZZA NAPOLITANO, BAIANO (AV) DS LAURO VIA MADONNELLE, LAURO (AV) SERV FARM AVELLINO VIA DEGLI IMBIMBO, AVELLINO (AV) DS MONTORO SUPERIORE VIA MUNICIPIO, MONTORO SUP (AV) AREA SAN. BASE MONTEMILETTO - VIA ANNECCHIARICO, MONTEMILETTO (AV) AREA SAN BASE ALTAVILLA IRPINA - VIA SAN FRANCESCO D'ASSISI, MONTEMILETTO (AV) P. S. I. "SAN GIACOMO" VIA LEGNITI, MONTEFORTE IRPINO (AV) AZIENDA ASL BN1 AREA FARMACEUTICA TERRITORIALE VIA TRIESTE E TRENTO N.4 82100 BENEVENTO MAGAZZINO FARMACIA P.O. S. M. DELLE GRAZIE CERRETO SANNITA - VIA CESINE DI SOPRA - 82032 CERRETO SANNITA (BN) MAGAZZINO FARMACIA P.O. S. GIOVANNI DI DIO S. AGATA DEI GOTI - VIA CAUDINA 82019 S. AGATA DEI GOTI ( BN ) DISTRETTO SANITARIO ASS. FARMAC. MORCONE - VIA ROMA - 82026 MORCONE ( BN ) DISTRETTO SANITARIO ASS. FARMAC. MONTESARCHIO - VIA IGNAZIO SILONE - 82016 MONTESARCHIO ( BN ) AZIENDA ASL DI CASERTA SERVIZIO FARMACEUTICO TERRITORIALE CASERTA -VIA S.AN JOSE ESCRIVA 52, CASERTA SERVIZIO FARMACEUTICO DISTRETTO SANITARIO 26/27 MADDALONI, VIA CAUDINA P.CO GIULIANA, MADDALONI SERVIZIO FARMACEUTICO DISTRETTO SANITARIO 28 TEANO, VIALE S.ANTONIO 41,TEANO SERVIZIO FARMACEUTICO DISTRETTO SANITARIO 29 VAIRANO, VIA ROMA 10, VAIRANO SCALO SERVIZIO FARMACEUTICO DISTRETTO SANITARIO 30 PIEDIMONTE, VIA MATESE,PIEDIMONTE MATESE SERVIZIO FARMACEUTICO DISTRETTO SANITARIO 31 ALIFE, VIA CADUTI SUL LAVORO,ALIFE SERVIZIO FARMACEUTICO DISTRETTO SANITARIO 32 CAIAZZO, VIA CADUTI SUL LAVORO,CAIAZZO SERVIZIO FARMACEUTICO DISTRETTO SANITARIO 33 MARCIANISE, VIA SANTELLA,MARCIANISE FARMACIA INTERNA P.O.MADDALONI, VIA LIBERTA,MADDALONI FARMACIA INTERNA P.O. MARCIANISE, VIA SANTELLA, MARCIANISE FARMACIA INTERNA P.O. PIEDIMONTE MATESE - VIA MATESE, PIEDIMONTE MATESE FARMACIA INTERNA P.O. TEANO - VIA ROMA, TEANO FARMACIA INTERNA P.O. S.FELICE - VIA ROMA, S.FELICE A CANCELLO P. O. MOSCATI, VIA S. GRAMSCI AVERSA (CE) P. O. PALASCIANO, VIA PALASCIANO CAPUA (CE) P. O. SAN GIUSEPPE E MELORIO, VIA MELARIO - S.M. CAPUA VETERE (CE) P. O. SAN ROCCO, VIA S. ROCCO SESSA AURUNCA (CE) SERV. FARM. TERR., VIA S. LUCIA, AVERSA (CE) AZIENDA ASL NAPOLI 1 CENTRO STRUTTURA FARMACEUTICA DSB 44 (C/O P.S.I. LORETO CRISPI) VIA MICHELANGELO SCHIPA, 135-80122 NAPOLI STRUTTURA FARMACEUTICA DSB 45 VIA DEGNI, 25-80125 NAPOLI STRUTTURA FARMACEUTICA DSB 46 VIA CANONICO SCHERILLO, 12-80126 NAPOLI STRUTTURA FARMACEUTICA DSB 47 VIA S. GENNARO AD ANTIGNANO, 42-80131 NAPOLI 6

STRUTTURA FARMACEUTICA DSB 48 (C/O P.O. "FRULLONE") VIA COMUNALE DEL PRINCIPE, 13/A 80145 NAPOLI STRUTTURA FARMACEUTICA DSB 49 (C/O P.O. "LEONARDO BIANCHI") VIA CALATA CAPODICHINO, 232-80141 NAPOLI STRUTTURA FARMACEUTICA DSB 50 VIA LANGELLA, 10-80145 (MIANO) NAPOLI STRUTTURA FARMACEUTICA DSB 51 VIA PIETRO COLLETTA, 35-80139 NAPOLI STRUTTURA FARMACEUTICA DSB 52 (C/O P.S.I. "NAPOLI EST") VIA G. CHIAROMONTE (EX VIA CICCARELLI), 1-80147 (BARRA) NAPOLI STRUTTURA FARMACEUTICA DSB 53 PIAZZA NAZIONALE, 95-80143 NAPOLI P.O. ANNUNZIATA VIA EGIZIACA A FORCELLA - N. 18 NAPOLI P.O. ASCALESI VIA EGIZIACA A FORCELLA - N. 31 NAPOLI P.O. CTO FARM.PO VIALE COLLE AMINEI -21 NAPOLI P.O. PSI CORSO VITTORIO EMANUELE VIA SCUDILLO A PIETRAVALLE,24- NAPOLI P.O. PSI ELENA AOSTA 3 PIANO- VIA CAGNAZZI, 29-80131 NAPOLI P.O. GIOVANNI BOSCO VIA F.M. BRIGANTI NR 255- NAPOLI P.O. INCURABILI VIA MARIA LONGO 50 - C.A.P. 80138 NAPOLI P.O. PSI LORETO CRISPI VIA M.SCHIPA 135-NAPOLI P.O. LORETO MARE S.MARIA DI LORETO NUOVO (EX LORETO MARE) -VIA MARINA NAPOLI P.O. SAN GENNARO VIA S.GENNARO DEI POVERI 25 NAPOLI P.O.SAN PAOLO VIA TERRACINA NAPOLI P.O. VECCHIO PELLEGRINI VIA PIGNASECCA 14 NAPOLI P.O. PSI NAPOLI EST VIA GERARDO CHIAROMONTE N. 1 (EX VIA CICCARELLI) NAPOLI DISTRETTO 81: VIA LIBERTÀ 316 - PORTICI DISTRETTO 89: VIA REGINALDO - CAPRI P.O. CAPILUPI, VIA PROVINCIALE ANACAPRI (NA) AZIENDA ASL NAPOLI 2 NORD FARMACIA PO S.M. DELLE GRAZIE, VIA DOMIZIANA (LOC.LA SCHIANA ) Pozzuoli FARMACIA PO S.GIULIANO VIA G.B. BASILE GIUGLIANO IN CAMPANIA FARMACIA PO ANNA RIZZOLI VIA FUNDERA 2 LACCO ALMENO (NA) FARMACIA DS 54 VIA CAMPANA 250 POZZUOLI (NA) FARMACIA DS 55 VIA CAPPELLA 401 BACOLI (NA) FARMACIA DS 57 VIA ALFREDO DE LUCA 20 ISCHIA (NA) FARMACIA DS 58 VIA S.FRANCESCO D ASSISI 29 GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA) FARMACIA DS 60 VIA G. FALCONE 4 IV TRAVERSA MARANO (NA) FARMACIA DS 62 VIA ALDO MORO 8 MUGNANO DI NAPOLI (NA) STRUT. FARM. DISTRETTO 63, VIA SOLIMENE 8 - SANT'ANTIMO STRUT. FARM. DISTRETTO 64, VIA PADRE MARIO VERGARA - FRATTAMAGGIORE STRUT. FARM. DISTRETTO 65, VIA A. CARDARELLI - ARZANO STRUT. FARM. DISTRETTO 66, VIA MANZONI I TRAVERSA - CASORIA STRUT. FARM. DISTRETTO 67, VIA DARIO FIORE - AFRAGOLA STRUT. FARM. DISTRETTO 68, VIA SANTA CHIARA - CAIVANO PO FARM. P.O S. GIOVANNI DI DIO, VIA GIOVANNI XXIII - FRATTAMINORE STRUTTURA FARMACEUTICA CENTRALE, VIA FILIPPO TURATI - FRATTAMINORE AZIENDA ASL NAPOLI 3 SUD UOFI 01 VIA SAN FRANCESCO PALAZZO EX. ENPAS 80035 NOLA (NA) UOFI 02 VIA ARCO 14 SANT'ANASTASIA (NA) 80048 UOFI 03 P.ZZA SAN GIOVANNI 80030 BRUSCIANO (NA) 7

UOFI 04 VIA G. DI PRISCO 212 80044 OTTAVIANO (NA) P.O. S.TA MARIA LA PIETÀ, VIA SEMINARIO NOLA (NA) P.O. CAVALIERE APICELLA, POLLENA TROCCHIA (NA) DISTRETTO 80: VIA S. ALLENDE EX INAM - CASTELLAMMARE DI STABIA DISTRETTO 82: VIA MARITTIMA - ERCOLANO DISTRETTO 83: VIA CAPPIELLO 209 - S. GIORGIO A CREMANO DISTRETTO 84: VIA FUSCO - TORRE ANNUNZIATA DISTRETTO 85: VIA MARCONI - TORRE DEL GRECO DISTRETTO 86: VIA NOLANA C/O VILLA LUCIA - POMPEI DISTRETTO 87/88: VIA A. BALSAMO - SANT AGNELLO DISTRETTO 90: VIA NUOVA S. LEONE C/O POLIAMBULATORIO GRAGNANO P.O. SORRENTO, C.SO ITALIA, SORRENTO (NA) P.O. VICO EQUENSE VIA CACCIOPPOLI VICO EQUENSE P.O. GRAGNANO VIA NUOVA S.LEONE - GRAGNANO (NA) P.O. CASTELLAMMARE DI STABIA - VIA EUROPA CASTELLAMMARE DI STABIA (NA) P.O. BOSCOTRECASE, VIA LENZE BOSCOTRECASE (NA) P.O. MARESCA, VIA MONTEDORO, TORRE DEL GRECO (NA) AZIENDA ASL DI SALERNO P.O. UMBERTO I VIA SAN FRANCESCO NOCERA INFERIORE (SA) P.O. A. TORTORA VIA A.DE GASPERI PAGANI (SA) P.O. MARTIRI DELVIILLAMALTA VIA SARNO-STRIANO - SARNO (SA) P.O. M.SCARLATI VIA PASSANTI SCAFATI (SA) P.O. S.TA MARIA INCORONATA DALL OLMO VIA E.DE MARINIS CAVA DE TIRRENI (SA) SERV. FARM. TERR DI NOCERA INF., VIA FEDERICO RICCO, 50 NOCERA INF. (SA) SERV. FARM. TERR. DI SCAFATI C/O P.O., VIA PASSANTI SCAFATI (SA) DISTRETTO SANITARIO A BUCCINO, VIA NAZIONALE 13, BAGNI DI COLLIANO; DISTRETTO SANITARIO B EBOLI RIONE PESCARA PIAZZALE LOMBARDI; DISTRETTO SANITARIO C BATTIPAGLIA VIA GONZAGA; DISTRETTO SANITARIO D PONTECAGNANO VIA RAFFAELLO SANZIO; DISTRETTO SANITARIO E SALERNO VIA LEUCOSIA 18; DISTRETTO SANITARIO F MERCATO S. SEVERINO CORSO UMBERTO I FRAZ. CURTERI. FARMACIA P.O. CURTERI MERCATO SAN SEVERINO (SA) FARMACIA P.O. MARIA SS.MA ADDOLORATA Via G. B. VIGNOLA EBOLI FARMACIA P.O. BATTIPAGLIA S.TA MARIA DELLA SPERANZA VIA FIORIGNANO BATTIPAGLIA (SA) FARMACIA P.O. SAN FRANCESCO D ASSISI VIA F.BERGAMO OLIVETO CITRA (SA) FARMACIA P.O. DA PROCIDA VIA SALVATORE CALENDA, 162 SALERNO P.O. VALLO DELLA LUCANIA VIA CAMAROTA VALLO DELLA LUCANIA P.O. POLLA VIA L.CURTO POLLA (SA) P.O. ROCCADASPIDE VIA S.PALOMBA ROCCADASPIDE (SA) P.O. SAPRI VIA VERDI -SAPRI (SA) P.O. AGROPOLI C.DA MARROTA AGROPOLI (SA) FARM. D.S. SAPRI VIA VERDI SAPRI (SA) FARM. D.S. CAMERATA LOC. S.AGATA PALINURO (SA) FARM. D.S. VALLO DELLA LUCANIA - VIA RUBINO VALLO DELLA LUCANIA (SA) FARM. D.S. AGROPOLI C.DA MARROTA AGROPOLI (SA) FARM. D.S. CAPACCIO V. ITALIA 61 CAPACCIO SCALO (SA) FARM. D.S. ROCCADASPIDE VIA MARCONI ROCCADASPIDE (SA) 8

FARM. D.S. SALA CONSILINA VIA POZZILO SALA CONSILINA (SA) FARM. D.S. POLLA VIA ANNIA - POLLA (SA) AORN CARDARELLI - NAPOLI UOSC DI FARMACIA AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE ANTONIO CARDARELLI VIA CARDARELLI, 9-80131 NAPOLI AO MOSCATI - AVELLINO U.O. C. FARAMACIA CONTRADA AMORETTA 83100 - AVELLINO AO S.SEBASTIANO - CASERTA U.O.C. FARMACIA - VIA PALASCIANO CASERTA A.O. S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI U.O.C. FARMACIA - VIA S. LEONARDO 84100 SALERNO D ARAGONA SALERNO A.O. OSPEDALI DEI COLLI U.O.C. FARMACIA - VIA LEONARDO BIANCHI NAPOLI (Ex Monaldi) U.O.C. FARMACIA - VIA QUAGLIARIELLO NAPOLI (Ex Cotugno) U.O.C. FARMACIA VIALE COLLI AMINEI NAPOLI (Ex Cto) A.O. SANTOBONO - NAPOLI U.O.C. FARMACIA - VIA MARIO FIORE 6 NAPOLI U.O. FARMACIA O.O. PAUSILLIPON, VIA POSILLIPO 226 - NAPOLI A.O. RUMMO - BENEVENTO U.O.C. FARMACIA VIA DELL ANGELO BENEVENTO A.O. FONDAZIONE PASCALE U.O FARMACIA VIA M. SEMOLA NAPOLI A.O. POLICLINICO FEDERICO II U.O FARMACIA VIA PANSINI 5 NAPOLI A.O. POLICLINICO II UNIVERSITA SERVIZIO DI FARMACIA CLINICA E FARMACO VIGILANZA, PIAZZA MIRAGLIA, 2 - NAPOLI 9