AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AI LABORATORI ED ALLE ATTIVITA DI STAGE DEL PROGETTO H2O Hub 2.0

Documenti analoghi
Il progetto risulta così articolato:

INFORMATIVA RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2016/679.

Domanda di inserimento nell elenco dei docenti della Fondazione Istituto Tecnico Superiore Tecnologie Industrie Creative - FITSTIC

INFORMATIVA ALL INTERESSATO IN RELAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

MODULO DI RICHIESTA DI ADESIONE

COMUNICAZIONE VARIAZIONE DIRETTORE TECNICO AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO (art. 45 L.R. 8/2017)

DOMANDA DI ACCESSO AI SERVIZI DI PRE-INCUBAZIONE

DOMANDA AMMISSIONE CENTRO DIURNO ALZHEIMER DICHIARA

DOMANDA DI MEDIAZIONE

LINEA 1 PASTICCERI IN AZIONE: CORSO PROFESSIONALIZZANTE PER L AVVIAMENTO AL LAVORO E PER LA VALORIZZAZIONE DELLE IMPRESE ARTIGIANALI DOLCIARIE

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR)

OGGETTO: Richiesta della Borsa di studio a favore degli studenti delle scuole secondarie di secondo

Indirizzo di residenza: n. CAP PROV.

Il/La sottoscritto/a:

TECNICO SUPERIORE PER LA COMUNICAZIONE E IL MARKETING DIGITALE

[ ] TRIGEMELLARI [ ] NUMEROSE

POR CALABRIA FESR-FSE

INFORMA INFORmazioni per Migranti in Abruzzo [PROG-1470]

1. Oggetto del trattamento

Modello Organizzativo Data Protection. INFORMATIVA sul TRATTAMENTO dei DATI PERSONALI ai sensi degli artt. 13 e 14 (FORNITORI)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

O.D.C.E.C. ANCONA. associazione sportiva dilettantistica RICHIESTA DI AMMISSIONE A SOCIO

Il SOTTOSCRITTO (dati anagrafici del genitore richiedente uno dei due genitori),

Dichiaro di aver preso visione dell informativa privacy riportata e accettare i trattamenti per la finalità di marketing come riportate.

INFORMATIVA RESA AI SENSI DEGLI ARTT DEL REG. UE 2016/679 GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) * * *

Il corso si terrà a Padova mentre lo stage verrà svolto in aziende site a Padova e provincia.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO O.S.S.

ALL ORDINE DEI MEDICI VETERINARI Bollo da.16,00 DELLA PROVINCIA DI NAPOLI DOMANDA DI ISCRIZIONE. Il/La sottoscritto/a dr./dr.ssa.

Spett.le Consiglio direttivo. Il/La sottoscritto/a nato/a a il Residente in Via/Corso/Piazza n Comune CAP Provincia Tel Cell

La sua privacy è importante per noi.

DOMANDA DI ISCRIZIONE PER TRASFERIMENTO ALBO (bollo)

RICHIESTA Iscrizione al ruolo dei conducenti nella Città metropolitana di Milano

RICHIESTA Accesso civico generalizzato (art. 5, comma 2, d.lgs. 14 marzo 2013, n. 33)

Il/La sottoscritto/a. Nato/a il. e residente in Via e n civico CAP. codice fiscale telefono fisso telefono cellulare

Conseguimento dell abilitazione per ISTRUTTORE DI GUIDA di autoscuola Decreto Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 26/11/2011 n.

Allegato A) All Unione dei Comuni Terre e Fiumi Via Mazzini, Copparo (FE)

DATI IDENTIFICATIVI (è obbligatoria la compilazione dei campi contrassegnati con *) Si allega :

RICHIESTA SOSTEGNO AL REDDITO È OBBLIGATORIO COMPILARE TUTTI I CAMPI

Domanda di ammissione a socio della Associazione Ricreativa Culturale LABORATORIO DI BONDAGE. residente in n.

Al Direttore del Corso di formazione Prof Università degli Studi di Roma La Sapienza Presso. Piazzale/Via Cap. R O M A

PIAZZETTA MATILDE SERAO n. 7 NAPOLI. OGGETTO: domanda di iscrizione alla sezione speciale dell'albo STP. Il/La sottoscritto/a.

SCHEDA ANAGRAFICA INFORMAZIONI DI CONTATTO

SCHEDA di ADESIONE per le Organizzazioni di Volontariato LE MANI IN PASTA 2019

INFORMATIVA E CONSENSO AL TRATTAMENTO DATI PERSONALI

BANDO DI SELEZIONE PARTECIPANTI

DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DEI TITOLI SOCIALI - VOUCHER EDUCATIVO PER DISABILI CHIEDE


DOMANDA D ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI MEDIATORI

NATA/O A IL. RESIDENTE IN.. PROV (.) IN QUALITA DI (2)

INFORMAZIONE SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEL FORNITORE AI SENSI DELL ART. 13 D. LGS. 196/2003 E DELL ART. 13 REG.

La/il sottoscritta/o COGNOME NOME. NATA/O a IL RESIDENTE IN. PROV ( ) VIA n. RECAPITO TELEFONICO.. (eventuale) in qualità di in data

Chiede. DICHIARA (ai sensi degli articoli 46 e 47 del d.p.r. 445/2000)

COMPILA LA TABELLA CON I TUOI DATI:

Il/la sottoscritto/a. nato/a a il

COMUNE VEDUGGIO CON COLZANO Provincia di Monza e Brianza

MODULO DI ISCRIZIONE ALL ASSOCIAZIONE A.Ma.R.A.M. ONLUS

Il/La sottoscritto/a (Cognome) (Nome) nato/a il residente in Via/Piazza n. Cap. Comune di

ALLEGATO A Domanda di partecipazione Al Consorzio Intercomunale Servizi Socio Assistenziali di Chieri Chieri (TO) Strada Valle Pasano, 4 Il/La

Il/la sottoscritto/a nato/a a il codice fiscale e residente in via/piazza CAP comune 1 prov. di Milano telefono PEC CHIEDE

residente in Via/Piazza n. indirizzo a cui inviare eventuali comunicazioni (solo se diverso dalla residenza): Via/Piazza n.

PRIVACY POLICY informativa candidati pp-informativa-candidati.pdf

Informativa ai clienti

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Informativa resa ai sensi dell'art. 13 del regolamento UE 2016/679 (GDPR)

DOMANDA PER VOUCHER FORMATIVO INDIVIDUALE

PREMIO DI POESIA LA CITTA CHE AMO. IV EDIZIONE 2018

Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt Reg.to UE 2016/679. BASE GIURIDICA e FINALITA DEL TRATTAMENTO

1) Cognome*... Nome*...

Accettazione incarico di insegnante di teoria e/o istruttore di guida DICHIARA

A.S.L. NO Azienda Sanitaria Locale

INFORMATIVA E CONSENSO CLIENTI

Via Guardini, Trento numero verde Fax 0461/ certificata:

Comune di Massa Marittima Provincia di Grosseto

con sede legale in: Via n., CAP comune di codice fiscale partita Iva n. tel., fax indirizzo pec

PREMIO FEDELTA AL LAVORO E PROGRESSO ECONOMICO Anno 2018 edizione 64ma. Categoria B IMPRESE CON 35 ANNI DI ATTIVITÀ Domanda di partecipazione

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

RICHIESTA EREDE/BENEFICIARIO CHIEDE:

1/5. INFORMATIVA TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 e14 REG. UE 2016/679)

COMPILA LA TABELLA CON I TUOI DATI:

Transcript:

BENESSERE GIOVANI- ORGANIZZIAMOCI - MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA POLIVALENTI (LEGGE REGIONALE 26/16- DGR N. 114 DEL 22/03/2016) POR Campania FSE 2014-2020 ASSE I Obiettivo specifico 2 - Azione 8.1.7 ASSE II- Obiettivo Specifico 11 - Azione 9.6.7 ASSE III-OT 10 - Obiettivo Specifico 12 - Azione 10.1.5 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AI LABORATORI ED ALLE ATTIVITA DI STAGE DEL PROGETTO H2O Hub 2.0 Nell ambito del progetto H2O Hub 2.0 è indetta selezione pubblica per la partecipazione alle attività di laboratorio sui temi: 1) L Arte: Teatro, radio e cinema come forme di rappresentazione della società e del territorio a cura dell Associazione Archè articolato in due fasi Laboratorio 1 : Il teatro dalle fonti alla recitazione febbraio 2019 Laboratorio 2: Teatro, radio e cinema-perfomance e nuove espressioni da aprile a giugno 2019 2) La Tecnologia: l interconnessione tra persone ed oggetti per superare i confini fisici in ottica 2.0, le nuove tecnologie applicate al turismo, alla cultura, all enogastronomia, al design a cura dell Associazione Bytemotion articolate in tre fasi: Laboratorio1: Programmazione base durata 18 ore dagennaio a febbraio 2019 Laboratorio 2: Laboratorio di elettronica per Makers durata 18 ore da aprile a maggio 2019 Laboratorio 3: Arduino: primi approcci con la robotica durata 24 ore da ottobre a dicembre 2019 3) Riciclo creativo a cura dell Associazione Re Arch articolato in tre fasi: 1^ fase : cenni sul ciclo dei rifiuti, sulle possibilità di riutilizzo di alcuni materiali, esempi di esperienze virtuose e studio dei

materiali da utilizzare ( durata 40 ore da novembre 2018 a febbraio 2019) 2^ fase: raccolta di idee sviluppate dai partecipanti con il supporto di tutor, progettazione ed ideazione oggetti da realizzare;( durata 40 ore da aprile a giugno 2019) 3^ fase: realizzazione 4 ) Creazione di impresa ed orientamento al lavoro autonomo durata 50 ore articolato in due fasi a cura dell associazione Iocisto: Laboratorio 1: creazione di impresa dicembre 2018 Laboratorio 2: sviluppo di competenze trasversali da aprile a maggio 2019. Sede di svolgimento I laboratori si svolgeranno a Monte di Procida in via Bellavista presso l ex Serbatoio comunale, sede del progetto H2O Hub 2.0 Destinatari e criteri di ammissibilità Max n. 20 giovani per corso Al momento della presentazione della domanda, il richiedente deve: Essere cittadino italiano; Risiedere nella Regione Campania: Avere un età compresa tra i 16 ed i 35 anni Essere Neet (not in education, employement or training) o Studente I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine delle attività. Presentazione delle domande Le domande di partecipazione devono essere redatte in carta semplice secondo il modello allegato e corredate da : - Fotocopia di un valido documento di riconoscimento e del codice fiscale; - Curriculum vitae in formato europeo; - Dichiarazione dello stato di disoccupazione/inoccupazione in forma di autocertificazione Eventuale attestato di stato di disoccupazione/inoccupazione rilasciato dal Centro per l Impiego competente per territorio di appartenenza potrà essere richiesto successivamente. La domanda di partecipazione dovrà pervenire presso l ufficio protocollo del Comune di Monte di Procida mediante consegna a mano, oppure a mezzo posta o pec all indirizzo

protocollo @pec.comune.montediprocida.na.it entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 2.11.2018 Indicatori per la definizione della graduatoria Ai fini della definizione della graduatoria finale, se le domande ritenute ammissibili saranno superiori al numero riservato ai partecipanti al corso, saranno valutate da una apposita commissione sulla base dei seguenti indicatori: a. Condizione di Neet (non impegnato nello studio, né nel lavoro né nella formazione) b. Età inferiore ai 30 anni c. Valutazione del curriculum vitae d. Possesso del titolo di studio superiore Commissione e pubblicazione graduatoria La fase di selezione delle domande e di valutazione sarà coordinata dal Comune di Monte di Procida, soggetto capofila del partenariato. Una apposita Commissione di selezione nominata dal Responsabile unico del procedimento valuterà l ammissibilità delle domande. Le domande ritenute ammissibili saranno poi valutate dalla medesima commissione in relazione agli indicatori di qualità e verrà formata la graduatoria che sarà pubblicata, entro il giorno 18.09.2018 sul sito web istituzionale. Esperienza di Stage in azienda Al termine dei corsi 30 giovani che avranno preso parte alle lezioni in aula saranno ammessi a svolgere esperienza di stage presso le aziende individuate dai partners di progetto nell ambito del Partenariato e tramite avviso. In particolare sarà redatta una graduatoria di merito che terrà conto: - Delle presenze - Della partecipazione attiva alle attività laboratoriali - Della valutazione del colloquio con le aziende interessate ad ospitare gli stagisti. Ove non si raggiungesse il numero dei giovani predeterminato sarà emanato nuovo avviso di selezione. Informazioni Informazioni possono essere richieste a mezzo e-mail a segreteria@comune.montediprocida.na.it. Il Rup d.ssa Giovanna Romeo

Benessere giovani-progetto H20_Hub 2.0 Attività Laboratoriali (LEGGE REGIONALE 26/16- DGR N. 114 DEL 22/03/2016) POR Campania FSE 2014-2020 ASSE I Obiettivo specifico 2 - Azione 8.1.7 ASSE II- Obiettivo Specifico 11 - Azione 9.6.7 ASSE III-OT 10 - Obiettivo Specifico 12 - Azione 10.1.5 Al Comune di Monte di Procida (NA) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il/la sottoscritto/a Cognome e nome sesso (MoF) Data e luogo di nascita : nato/a il / / / a prov. di Codice fiscale Indirizzo di residenza (via, numero civico, Comune, cap, provincia): recapito telefonico fisso: recapito telefonico mobile e-mail pec CHIEDE Di essere ammesso/a alla selezione prevista dal progetto H20-Hub 2.0 CUP F49E17000000002 a valere sul POR Campania FSE 2014-2020, ASSE I obiettivo specifico 2-Azione 8.1.7, Asse II obiettivo specifico 11, Azione 9.6.7, Asse III OT 10-Obietivo specifico 12- Azione 10.1.5 Benessere Giovani-Organizziamoci pubblicata dal Comune di Monte di Procida per la partecipazione al laboratorio (è possibile selezionare più opzioni)

L Arte: Teatro, radio e cinema come forme di rappresentazione della società e del territorio La Tecnologia: l interconnessione tra persone ed oggetti per superare i confini fisici in ottica 2.0, le nuove tecnologie applicate al turismo, alla cultura, all enogastronomia, al design Riciclo creativo: riutilizzo dei materiali, progettazione ed ideazione di oggetti Creazione di impresa ed orientamento al lavoro autonomo e, a tal fine, dichiara, sotto la propria responsabilità, ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000, consapevole di quanto previsto dagli artt. 75 e 76 dello stesso DPR in merito alla decadenza dai benefici concessi sulla base di dichiarazioni non veritiere, nonché alla responsabilità penale conseguente al rilascio di dichiarazioni mendaci e alla formazione e uso di atti falsi, di : essere Cittadino italiano Comunitario Extracomunitario legalmente soggiornante in Italia; Essere residente nel territorio del Comune di ; Non avere condanne penali e/o procedimenti penali incorso Essere inoccupato o privo di lavoro da almeno 12 mesi Aver assolto l obbligo scolastico Dichiara inoltre: Di non essere inserito/a in un percorso di istruzione e di formazione. Sono considerati non inseriti in un percorso di istruzione o formazione i giovani non iscritti ad un regolare corso di studi ( secondari superiori od universitari) o di formazione Di essere iscritto/a ad un regolare corso di studi (secondari superiori od universitari) o di formazione (specificare) DICHIARA Di accettare che il progetto è un percorso formativo e non costituisce rapporto di lavoro ai sensi dell art.1, comma 2, del DM 142/98 e dell art. 18, comma 1, lett.d, legge 196/97

Di accettare di dover frequentare le attività ed i laboratori come previsti dal progetto esecutivo Allega: fotocopia di valido documento di identità personale curriculum vitae in formato europeo sottoscritto dall interessato; lettera motivazionale (opzionale); modulo di consenso al trattamento dei dati personali sottoscritto dall interessato Luogo e data Firma del candidato

Comune di Monte di Procida (Prov. di Napoli) MODULO DI CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI Affinchè il Comune di Monte di Procida possa trattare i suoi dati ai fini dell AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO H20-Hub 2.0. CUP F49E1700000002 PROMOSSO NELL AMBITO DEL POR CAMPANIA 2014/2020- BENESSERE GIOVANI-ORGANIZZIAMOCI (LEGGE REGIONALE N. 26 DEL 08/08/2016- DGR N. 114 DEL 22/03/2016) in conformità alla normativa vigente, le chiediamo di compilare, firmare e consegnare il presente consenso al trattamento dei dati personali. LA/IL SOTTOSCRITTA/O NATA/O: IL: C.F RESIDENTE IN : TELEFONO: E-MAIL CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNI E SENSIBILI PER FINALITA OPERATIVE, AMMINISTRATIVE E CONTABILI (ART. 7 E SS. DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679. Sulla base dell informativa allegata, Lei potrà esprimere il consenso, valevole per il trattamento dei suoi dati personali, eventualmente anche sensibili, per gli adempimenti operativi, amministrativi e contabili, apponendo la sua firma. Le ricordiamo che in mancanza di questa il Comune di Monte di Procida non potrà dare esecuzione alla procedura di selezione, che comporta necessariamente il trattamento dei dati personali, comuni e sensibili. ACCONSENTO NON ACCONSENTO FIRMA Può inoltre facoltativamente scegliere di firmare anche la sezione sottostante, con la quale dovrà il consenso al trattamento di suoi dati anche per finalità commerciali, come ad esempio la rilevazione della qualità dei servizi offerti e ricerche di mercato e/o per altre finalità di marketing. CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER FINALITA COMMERCIALI E DI MARKETING. Sulla base dell informativa allegata, Lei potrà fornire il suo consenso al Comune di Monte di Procida per le finalità indicate al punto TRATTAMENTO DATI COMUNI PER LA COMMERCIALIZZAZIONE ED ALTRE FINALITA DI MARKETING dell informativa QUESTO CONSENSO E FACOLTATIVO, PERTANTO LEI E LIBERA/O DI NON FIRMARE LA SEGUENTE DICHIARAZIONE

ACCONSENTO NON ACCONSENTO FIRMA LUOGO E DATA, / / INFORMATIVA AI DESTINATARI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Il Comune di Monte di Procida, in qualità di titolare, la informa sul trattamento dei dati personali che la riguardano, da lei stessa direttamente forniti o acquisiti presso terzi in conformità di legge.ai sensi del regolamento (UE) 2016/679 Regolamento Generale sulla protezione dei dati, il trattamento dei suoi dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell art. 13 e 14 del predetto Regolamento, le forniamo le seguenti informazioni: 1. FINALITA E MODALITA DEL TRATTAMENTO DEI DATI I Suoi dati personali ci sono stati forniti per fruire delle opportunità previste dall avviso di selezione de quo e saranno trattati esclusivamente per finalità strettamente connesse all implementazione, gestione e rendicontazione delle attività previste dal progetto in particolare: - Per la ricerca, l avvio, la gestione ed erogazione delle attività progettuali; - Per l inserimento delle anagrafiche nei data base informatici; - per la tenuta della contabilità - per adempiere agli obblighi previsti nella Convenzione sottoscritta con la regione Campania. Il trattamento dei dati personali sarà realizzato per mezzo delle operazioni indicate all art. 4, n. 3 del regolamento tramite supporti cartacei ed informatici del titolare, dal responsabile e dagli eventuali incaricati con l osservanza di ogni misura cautelativa atta a garantire la :raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, aggiornamento, conservazione, adattamento o modifica, estrazione ed analisi, consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione, raffronto, interconnessione, limitazione, cancellazione distribuzione dei dati. 2. QUALI DATI RACCOGLIAMO E COME LI TRATTIAMO Si tratta di dati comuni (come, ad esempio, nome, cognome, residenza, data e luogo di nascita, professione) che lei stesso ci ha fornito nonchè di dati di natura sensibile, indispensabili per la realizzazione del progetto. il conferimento di questi dati è in genere necessario per le finalità di cui sopra e, in alcuni casi, obbligatorio per legge. In assenza di tali dati non saremmo in grado di fornirle correttamente le prestazioni richieste. Il rilascio facoltativo di alcuni dati comuni ulteriori (recapito telefonico fisso e mobile e indirizzo di posta elettronica) può inoltre, risultare utile per agevolare l invio di avvisi e comunicazioni di servizio ed eventualmente, ove Lei sia d accordo, per illustrarle nuove opportunità commerciali. I dati così acquisiti non saranno soggetti a diffusione. Saranno trattati con idonee modalità e procedure, anche informatiche, solo dal personale incaricato dal Comune: 3. COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI I suoi dati personali ai fini dell esecuzione delle attività progettuali e per le finalità sopra indicate, potranno essere comunicati: - A tutte le persone fisiche e giuridiche nei casi in cui la comunicazione risulti necessaria per le finalità sopra illustrate, - Ai nostri collaboratori e dipendenti appositamente incaricati e nell ambito delle relative mansioni, - Ai diversi partner coinvolti nel Progetto de quo. I dati raccolti non saranno oggetto di diffusione.

Comune di Monte di Procida (Prov. di Napoli) 4 PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI. i dati personali saranno trattati e conservati anche su server ubicati all interno dell Unione Europea per tutta la durata del progetto. Dalla data di cessazione del progetto, per qualsiasi regione o causa, i dati saranno conservati secondo i termini previsti dalla legge (ad esempio, sino all espletamento di tutte le eventuali attività di controllo da parte delle autorità competenti). 5. DIRITTI DELL INTERESSATO In ogni momento potrà esercitare i suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento ai sensi del regolamento (UE) 2016/679, che per Sua comodità riproduciamo. - Diritto di accesso, allo scopo di ottenere la conferma dell esistenza o meno di dati personali che lo riguardano (art. 15); - Diritto di rettifica (art. 16); - Diritto di cancellazione (art. 17); - Diritto di limitazione (art. 18); - Diritto di portabilità, come diritto ad ottenere dal titolare del trattamento i dati in un formato strutturato di uso comune e leggibile la dispositivo automatico per trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti(art. 20); - Diritto di opposizione al trattamento (art. 21); - Diritto di revoca del consenso al trattamento (art. 7, par.3); - Proporre reclamo all Autorità Garante per la Protezione dei dati personali (art. 51 e 77). La sua richiesta potrà essere trasmessa anche mediante lettera raccomandata, telefax e/o a mezzo Pec agli indirizzi riportati in calce al presente documento. 6. TITOLARE DEL TRATTAMENTO Il titolare del trattamento è il legale rappresentante dr. Giuseppe Pugliese 7. RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO Il Responsabile al trattamento dei dati è il RUP d.ssa Giovanna Romeo