Curriculum Vitae di GIUSEPPINA CIRAOLO

Documenti analoghi
Curriculum Vitae di SANDRO LA MICELA

Curriculum Vitae di MARTA CASTELLANI

Curriculum Vitae di SANDRO LA MICELA

Curriculum Vitae di MARTA CASTELLANI

Curriculum Vitae di STEFANO BIASI

Curriculum Vitae di ORNELLA BERTONI

Curriculum Vitae di FABIO ZANELLA

Curriculum Vitae di EMANUELA DI LERNIA

Curriculum Vitae di LUCA NARDELLI

Curriculum Vitae di DELIA MIORELLI

Curriculum Vitae di GIAMPAOLO MALFER

Curriculum Vitae di GIULIA TADDEI

Curriculum Vitae di CLAUDIO DAL RI'

Curriculum Vitae di MATTEO TRAMONTINA

Curriculum Vitae di LUCA NARDELLI

Curriculum Vitae di ALBERTO CRESTANI

Curriculum Vitae di SILVIA MICOCCI

Curriculum Vitae di MARCO TOMASONI

Curriculum Vitae di MARILENA PANNUTO

Curriculum Vitae di GIOVANNI LUTTERI

Curriculum Vitae di ANTONINO FORMICA

Curriculum Vitae di DARIO UBER

Curriculum Vitae di LAURA CARBONE

Curriculum Vitae di MARCO GRADASSI

Curriculum Vitae di VALERIA FRANZOI

Curriculum Vitae di ARRIGO ANDRENACCI

Curriculum Vitae di ORNELLA ISACCO

Curriculum Vitae di MIRELLA SANNICOLO'

Curriculum Vitae di PAOLO FAES

Curriculum Vitae di FRANCESCA ASTA

Curriculum Vitae di ROBERTO PONCHIROLI

Curriculum Vitae di PIETRO GIANFRANCESCHI

Curriculum Vitae di ROMANO NARDELLI

Curriculum Vitae di MICHELA FRISINGHELLI

Curriculum Vitae di MARGHERITA MASTROMARINO

Curriculum Vitae di ROBERTO BISCAGLIA

Curriculum Vitae di MIRKO MAZZURANA

Curriculum Vitae di MARIA TERESA BORTOLAMI

Curriculum Vitae di RENZO FRANCH

Curriculum Vitae di MARCO SCILLIERI

Curriculum Vitae di GIULIA DUSI

Curriculum Vitae di FABRIZIO RIZZI

Curriculum Vitae di WILMA ANGELA RENATA DI NAPOLI

Curriculum Vitae di ALESSANDRO DEGASPERI

Curriculum Vitae di MANUELA ANGELI

Curriculum Vitae di CECILIA ISATTO

Curriculum Vitae di GIOVANNI SCHERILLO

Curriculum Vitae di FRANCESCO ZAMBELLO

Curriculum Vitae di LARA BRAGANTINI

Curriculum Vitae di ARMANDO TONIOLATTI

Curriculum Vitae di SANDRO CARPINETA

Curriculum Vitae di LORENZO GASPERI

HAXHIU Ildikena. Italiana e albanese

Curriculum Vitae di RENZO DE STEFANI

Curriculum Vitae di ALESSANDRO COSTA

Curriculum Vitae di SALVATORE BLANCO

Curriculum Vitae di NICOLA LISI

Curriculum Vitae di PAOLA STENICO

Curriculum Vitae di LAURA VALENTINA COLETTI

Curriculum Vitae di BRIGITT D. ALUMKARA

Curriculum Vitae di ANGELA MATTIUZZI

Curriculum Vitae di GRAZIANO MARANELLI

Curriculum Vitae di MONICA GIOVANNINI

Curriculum Vitae di ROMANA ZANEI

Curriculum Vitae di COSIMO POLITANO

Curriculum Vitae di PIERGIORGIO TOMASI

Curriculum Vitae di MARCO VIZZINI

Curriculum Vitae di ELEONORA GIOVANAZ

Curriculum Vitae di SILVIA ECCHER

Curriculum Vitae di FAUSTO TILOTTA

Curriculum Vitae di MARIALUISA GRECH

Curriculum Vitae di CARLO ABATI

Curriculum Vitae di ELENA CETTI

Curriculum Vitae di ROSSELLA MATTEDI

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO

Curriculum Vitae di FRANCESCA BONFIOLI

Curriculum Vitae di CAMILLA MATTIUZZI

Curriculum Vitae di FLAVIO PANCHERI

Curriculum Vitae di EMANUELA ANESI

Curriculum Vitae di ALBERTO DELLA ROSA

Curriculum Vitae di VALTER DAPOR

Curriculum Vitae di ANTONINO BIONDO

Curriculum Vitae di SALVATORE PIAZZESE

Curriculum Vitae di PAOLA D'ANTONIO

Curriculum Vitae di GIORGIO OSTI

Curriculum Vitae di FABIO CARUSO

Curriculum Vitae di FRANCESCA SPADARO

Curriculum Vitae di DINO PEDROTTI

Curriculum Vitae di GIULIANA CERVIGNI

Curriculum Vitae di EUGENIO MARSILLI

Curriculum Vitae di FRANCO VENDER

Curriculum Vitae di SALVATORE BLANCO

Curriculum Vitae di MARIO RUOCCO

Curriculum Vitae di RENZO GENNARO

Tribunale di Palermo e Tribunale di Catania

Curriculum Vitae di LINA PLATIA

Curriculum Vitae di SALVATORE SACCOCCIO

Curriculum Vitae di FRANCO COCCARELLI

Curriculum Vitae di MORENA BONI

Curriculum Vitae di MARIO BIANCHINI

Transcript:

Curriculum Vitae di GIUSEPPINA CIRAOLO DATI PERSONALI nata a VERONA il 11-03-1975 Profilo breve Attualmente Dirigente Medico con incarico di alta specializzazione presso l Unità Operativa di Medicina Legale della APSS di Trento, assunta con contratto a tempo indeterminato dal 15 gennaio 2010, dopo regolare concorso, con orario a tempo pieno e rapporto di esclusività; attività di accertamento dell'handicap e degli stati di invalidità civile in prima e seconda istanza; attività di valutazione per le "gravi patologie"; Presidente della Commissione Sanitaria Integrata per l'inserimento lavorativo mirato dei disabili; Presidente della Commissione per l accertamento dell idoneità alla mansione; membro effettivo della Commissione Medica Locale per le patenti di guida di Trento e Rovereto. dal 22 aprile 2011 al 22 aprile 2012 incarico di sostituto del Primario dell Unità Operativa di Medicina Legale della APSS di Trento, dr. Fabio Cembrani; TITOLI DI STUDIO 24-10-2005 Diploma di specializzazione in Medicina Legale e delle Assicurazioni presso l Università degli Studi di Verona (Dir. Scuola: Prof. D. De Leo, Resp.: Prof. F. Tagliaro) 22-10-2005 Master in Criminologia e Psichiatria Forense presso l Università di San Marino in collaborazione con il Dipartimento degli Studi Giuridici dell Università di Urbino con indirizzo/specializzazione in Criminologia e psichiatria forense con stage formativo presso l'ospedale Psichiatrico Giudiziario di Castiglione delle Siviere (MN) 22-10-2001 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli Studi di Verona ATTESTATI / CERTIFICATI 30-01-2002 Abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo presso l Università degli studi di Verona 1

ESPERIENZE LAVORATIVE 10-08-2009 - Dirigente medico con incarico temporaneo a rapporto esclusivo e con orario a tem presso l'unità Operativa di Medicina Legale della APSS di Trento 20-07-2009-07-08-2009 Dirigente medico con incarico temporaneo di natura libero professionale per atti presso l'unità Operativa di Medicina Legale della APSS di Trento 19-07-2008-18-07-2009 Dirigente medico con incarico temporaneo a rapporto esclusivo e con orario a tem presso l'unità Operativa di Medicina Legale della APSS di Trento 14-01-2008-18-07-2008 Dirigente medico con incarico temporaneo a rapporto esclusivo e con orario a tem presso l'unità Operativa di Medicina Legale della APSS di Trento 01-01-2008-01-01-2011 Componente esperto in Criminologia e Psichiatria forense presso Magistratura di Sorveglianza del Tribunale di Venezia con attività di Componente esperto 25-10-2005 - Specialista medico legale frequentatore presso Sezione di Medicina Legale dell'università degli Studi di Verona con attività di Attività di Consulente Tecnico per la Procura della Repubblica di Verona e Vicenza indipendentemente o in collaborazione con il Responsabile di Sezione, Prof. Franco Tagliaro, e con il Direttore della Scuola di Specialità, Prof. Domenico De Leo; Attività didattica e di ricerca in ambito tossicologico, psichiatrico forense e criminologico. PUBBLICAZIONI 10-08-2016 Articolo. Titolo: La valutazione medico legale della disabilità in psicogeriatria (la frammentarietà e le disequità del welfare).. Autore/Co-Autori: Cembrani F./Ciraolo G., Gozzo F., Baldantoni E.. Rivista/Editore: Psicogeriatria. Volume/Fascicolo/Numero: Anno IV Numero 1 gennaio-aprile 2009. 10-08-2016 Articolo. Titolo: Gli Hard (Penumbral) Cases e i limiti della medicina.. Autore/Co-Autori: Fabio Cembrani, Carlo Casonato, Enrico Baldantoni, Giuseppina Ciraolo./. Rivista/Editore: Professione cultura e pratica del medico d oggi. Volume/Fascicolo/Numero: N.3 marzo 2009. 01-01-2016 Articolo. Titolo: La valutazione dell handicap: un compito davvero complesso, ma che non può essere eluso da parte della moderna medicina legale. F. Cembrani. Autore/Co-Autori: F. Cembrani/M. Castellani, G. Ciraolo, G. Piva. Rivista/Editore: Rivista Italiana di Medicina Legale e del Diritto in campo sanitario. Volume/Fascicolo/Numero: Anno XXXVIII, n. 1/2016, pagg.465-483.. 08-06-2015 Articolo. Titolo: Le fasi della valutazione medico-legale della disabilità. Linee di indirizzo. Autore/Co-Autori: F. Cembrani/M. Castellani, G. Ciraolo, F. Merz.. Rivista/Editore: Rivista/Editore: Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento, Distretto Centro Nord.. 01-01-2015. Titolo: La valutazione medico-legale dell impairment in età pediatrica ed evolutiva: linee di indirizzo. Autore/Co-Autori: F. Cembrani/M. Castellani, G. Ciraolo.. Rivista/Editore: Pratica Medica & Aspetti Legali. Volume/Fascicolo/Numero: 2015; 9(2), pagg. 37-47.. 2

01-11-2014 Articolo. Titolo: Il programma di azione biennale sulle politiche per la disabilità (D.P.R. 4 ottobre 2013): proviamo a dare un contenuto pratico alle poche e confuse idee. Autore/Co-Autori: F. Cembrani/M. Castellani, G. Ciraolo.. Rivista/Editore: Ragiusan.. Volume/Fascicolo/Numero: Anno XXXI, n. 367/368 novembre/dicembre 2014, pagg. 282-289.. 01-01-2014 Articolo. Titolo: Sulla legge belga che ha esteso anche ai minori (che si trovano, però, in particolari condizioni) il diritto di morire. Autore/Co-Autori: F. Cembrani/M. Castellani, G. Ciraolo.. Rivista/Editore: BioLaw Journal Rivista di BioDiritto.. Volume/Fascicolo/Numero: n. 2/2014, pagg. 227-237.. 01-01-2014 Articolo. Titolo: L aggiornamento dell anagrafe dell handicap della Provincia autonoma di Trento. Autore/Co-Autori: F. Cembrani/V. Cembrani, C. Larentis, F. Merz, E. Cortelletti, G. Ciraolo, M. Castellani/.. Rivista/Editore: Psicogeriatria.. Volume/Fascicolo/Numero: 2014; 2: 3-4, pagg. 42-59.. 01-10-2013. Titolo: Note critiche sulle nuove previsioni normative della legge Balduzzi". Autore/Co-Autori: F. Cembrani/M. Castellani, G. Ciraolo/.. Rivista/Editore: Professione & Clinical Governance.. Volume/Fascicolo/Numero: Anno XIII n. 5, p. 67.. 31-07-2013 Articolo. Titolo: L attività di verifica della Commissione medica locale per le patenti di guida. Linee di indirizzo. Autore/Co-Autori: F. Cembrani/M. Castellani/G. Ciraolo, D. Orrico, G. Brunori, C. Agostini, R. Bonmassari, M. Del Greco, P. Taliercio.. Rivista/Editore: Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento, Distretto Centro Nord.. Contenuti: Ottava revisione giugno 2016.. 01-01-2011 Articolo. Titolo: Il dovere di informativa di reato all autorità giudiziaria e i possibili conflitti con la tutela della salute.. Autore/Co-Autori: Benciolini P., Cembrani F., Ciraolo G./. Rivista/Editore: Professione e Clinical Governance. Volume/Fascicolo/Numero: 2011; 4: 59-64. 01-01-2010 Articolo. Titolo: Il medico e l obbligo di segnalazione degli stranieri irregolari.. Autore/Co-Autori: Ciraolo G./, Cembrani F., Benciolini P.. Rivista/Editore: Professione e Clinical Governance. Volume/Fascicolo/Numero: 2010; 5: 7-10. 01-01-2008 Articolo. Titolo: Gli intrecci semantici e l aporia della responsabilità: una revisione critica del nuovo codice di deontologia medica.. Autore/Co-Autori: Cembrani F., Ciraolo G./. Rivista/Editore: Professione cultura e pratica del medico d oggi. Volume/Fascicolo/Numero: N.9 novembre 2008. 01-01-2007. Titolo: Su un caso singolare di perforazione intestinale da clisma-opaco in rettocolite ulcerosa: considerazioni medico legali sui profili di responsabilità professionale.. Autore/Co-Autori: Lanzara G.; Moar A.; Zaglia E.; Ciraolo G.; De Leo D./. Rivista/Editore: Rivista Italiana di Medicina Legale. Volume/Fascicolo/Numero: 1/2007, 153, XXIX.. ATTIVITA DIDATTICA L'ATTIVITA' VALUTATIVA E DI VERIFICA IN CAPO ALLA COMMISSIONE MEDICA LOCALE PER LE PATENTI DI GUIDA DI TRENTO E DI ROVERETO Formazione sul Campo Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti Data inizio: 12/04/2016 Data Fine: 31/12/2016 Crediti: 9 Ruolo: Tutor Sede: U.O. DI MEDICINA LEGALE 3

AGGIORNAMENTO DI TEMATICHE MEDICO-LEGALI DI INTERESSE PUBBLICO Formazione sul Campo Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti Data inizio: 23/03/2015 Data Fine: 20/11/2015 Crediti: 26 Ruolo: Esperto Sede: TRENTO Data inizio: 01/01/2015 Data Fine: 01/01/2016 Ente: Università degli Studi di Verona Facoltà di Medicina e Chirurgia Sede: Polo didattico di Trento del corso di Laurea in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) D.M. 270/04 INCARICO DI DOCENZA - MEDICINA LEGALE E BIOETICA Data inizio: 01/01/2014 Data Fine: 01/01/2015 Ente: Università degli Studi di Verona Facoltà di Medicina e Chirurgia Sede: Polo didattico di Trento del corso di Laurea in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) D.M. 270/04, INCARICO DI DOCENZA - MODULO DI MEDICINA LEGALE E DI BIOETICA Data inizio: 01/01/2014 Data Fine: 15/01/2015 Ente: Università degli Studi di Verona Facoltà di Medicina e Chirurgia Sede: Polo didattico di Ala corso di Laurea in Tecniche di Radiologia medica, per Immagini e Radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica), disciplina MED/43-MEDICINA LEGALE LA NON AUTOSUFFICIENZA E L'ASSEGNO DI CURA - 1'INCONTRO DI FOLLOW UP Formazione Residenziale Ore totali: 4 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti - Fare acquisire competenze di analisi e risoluzione di problemi che si possono presentare nei diversi contesti Data inizio: 01/02/2013 Data Fine: 01/02/2013 Crediti: 8 Sede: TRENTO - SERVIZIO FORMAZIONE Data inizio: 01/01/2013 Data Fine: 01/01/2014 Ente: Università degli Studi di Verona Facoltà di Medicina e Chirurgia Sede: Polo didattico di Ala corso di Laurea in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) D.M. 270/04, disciplina MED/4 Data inizio: 02/04/2012 Data Fine: 25/05/2012 Ente: Università degli Sudi di Verona Facoltà di Medicina e Chirurgia Sede: Polo didattico di Ala corso di Laurea in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) D.M. 270/04, disciplina MED/4 4

Ore totali: 10 Data inizio: 14/11/2011 Data Fine: 31/01/2012 Ente: Università degli Sudi di Verona Facoltà di Medicina e Chirurgia Sede: Polo didattico di Ala corso di Laurea in Tecniche di Radiologia medica, per Immagini e Radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica), disciplina MED/43-MEDICINA LEGALE LA QUALITA' DOCUMENTALE NELLA PRATICA PROFESSIONALE MEDICO-LEGALE EROGATA DAI MEDICI DEI DISTRETTI SANITARI Data inizio: 04/11/2011 Data Fine: 15/12/2011 Crediti: 12 Ruolo: Esperto LA FORMAZIONE COME METODO DI TRASFERIMENTO (E CONDIVISIONE) DELLE COMPETENZE PROFESSIONALI Formazione sul Campo Ore totali: 8 Data inizio: 05/08/2010 Data Fine: 25/11/2010 Crediti: 16 Ruolo: Esperto FORMAZIONE D. LGS. 81/2008 - TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti Data inizio: 02/11/2015 Data Fine: 30/04/2016 Crediti: 20 Ruolo: Partecipante LA VALUTAZIONE DELLA DISABILITÀ NEL MINORE: QUALI SONO I DOMINI CLINICI DA ESPLORARE E LE INDICAZIONI NORMATIVE DI RIFERIMENTO Formazione sul Campo Ore totali: 12 Data inizio: 25/10/2013 Data Fine: 20/11/2013 Crediti: 18 Ruolo: Partecipante LA NON AUTOSUFFICIENZA E L'ASSEGNO DI CURA - APPROCCI METODOLOGICI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE DELL'IMPAIRMENT Formazione Residenziale Ore totali: 16.3 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti - Fare acquisire competenze di analisi e risoluzione di problemi che si possono presentare nei diversi contesti Data inizio: 05/11/2012 Data Fine: 17/11/2012 Crediti: 21 Ruolo: Partecipante Sede: TRENTO - SERVIZIO FORMAZIONE AGGIORNAMENTI SULLE TEMATICHE BIO-GIURIDICHE CHE METTONO ALLA PROVA L'ORGANIZZAZIONE SANITARIA ED I SUOI PROFESSIONISTI Formazione sul Campo Ore totali: 10 Data inizio: 07/09/2012 Data Fine: 13/12/2012 Crediti: 15 Ruolo: Partecipante 5

PROMOZIONE, VALUTAZIONE E MONITORAGGIO DELLA RICERCA BIO-MEDICA E DELLA SPERIMENTAZIONE CLINICA NELLE STRUTTURE AZIENDALI 4 Data inizio: 24/11/2011 Data Fine: 31/12/2012 Crediti: 44 Ruolo: Partecipante Sede: SEDE CENTRALE - SERVIZIO FARMACEUTICO LA CONDIVISIONE E L'INTEGRAZIONE MULTI PROFESSIONALE QUALI FATTORI DI CRESCITA DEL TEAM DEL DISTRETTO SANITARIO CENTRO NORD. Formazione sul Campo Ore totali: 4 Data inizio: 14/11/2011 Data Fine: 15/12/2011 Crediti: 4 Ruolo: Partecipante GIORNATA DI CHIUSURA AL CORSO IN FAD "D. LGS. 81/2008 - TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Formazione Residenziale Ore totali: 4 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti Data inizio: 16/06/2011 Data Fine: 16/06/2011 Crediti: 3 Ruolo: Partecipante Sede: TRENTO - CENTRO PER I SERVIZI SANITARI - AUDITORIUM PALAZZINA D D. LGS 81/2008 - TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO - SANITARI 2 Formazione a Distanza Ore totali: 13 Data inizio: 04/11/2010 Data Fine: 30/09/2011 Crediti: 13 Ruolo: Partecipante LA QUALITA' DOCUMENTALE NELLA PRATICA PROFESSIONALE MEDICO-LEGALE Data inizio: 20/10/2010 Data Fine: 21/10/2010 Crediti: 10 Ruolo: Partecipante IL RUOLO DELLA MEDICINA LEGALE: BENCHMARKING INTERISTITUZIONALE Formazione Residenziale Ore totali: 16 Data inizio: 30/09/2010 Data Fine: 02/10/2010 Ruolo: Partecipante Sede: CAGLIARI LA VALUTAZIONE DELL'IMPAIRMENT PSICHICO IN AMBITO DI INVALIDITA' CIVILE Formazione sul Campo Ore totali: 8 Data inizio: 23/09/2010 Data Fine: 19/11/2010 Crediti: 12 Ruolo: Partecipante LA VALUTAZIONE DEL PAZIENTE CON DISTURBI COGNITIVI Formazione sul Campo Ore totali: 4 Data inizio: 16/09/2010 Data Fine: 16/09/2010 Crediti: 4 Ruolo: Partecipante 6

PROMOZIONE, VALUTAZIONE E MONITORAGGIO DELLA RICERCA BIO-MEDICA E DELLA SPERIMENTAZIONE CLINICA NELLE STRUTTURE AZIENDALI 4 Data inizio: 23/06/2010 Data Fine: 23/06/2011 Crediti: 22 Ruolo: Partecipante Sede: SEDE CENTRALE - DIREZIONE CURA SICUREZZA DEL PAZIENTE E GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO Formazione Residenziale Ore totali: 10.3 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti Data inizio: 08/03/2010 Data Fine: 09/03/2010 Crediti: 12 Ruolo: Partecipante Sede: TRENTO - SERVIZIO FORMAZIONE IL SOSTEGNO ASSISTENZIALE ED ECONOMICO DELLE PERSONE AFFETTE DA DISTURBI COGNITIVI E DA DEMENZA Data inizio: 20/11/2009 Data Fine: 20/11/2009 Crediti: 9 Ruolo: Partecipante LA VALUTAZIONE MEDICO-LEGALE DEI DISTURBI COGNITIVI (E DELLA DEMENZA) Formazione sul Campo Ore totali: 14 Data inizio: 18/11/2009 Data Fine: 19/11/2009 Crediti: 22 Ruolo: Partecipante QUESTIONI BIOETICHE E BIOGIURIDICHE DI FINE VITA: UN CONFRONTO TRA LA REALTA' SVIZZERA E QUELLA ITALIANA Formazione sul Campo Ore totali: 5 Data inizio: 11/05/2009 Data Fine: 09/07/2009 Crediti: 8 Ruolo: Partecipante LE ESPERIENZE DEI COMITATI DI BIOETICA OSPEDALIERI: UN CONFRONTO FRA REALTA, CONTESTI DI INTERVENTO E METODOLOGIE DI LAVORO Data inizio: 02/04/2009 Data Fine: 28/05/2009 Crediti: 10 Ruolo: Partecipante "VALUTARE" E "DOCUMENTARE": DUE CAPI-SALDI DELLA PRATICA PROFESSIONALE MEDICO-LEGALE PER GARANTIRE LA QUALITA DELLE PRESTAZIONI, L' EQUITA VALUTATIVA E L' ESIGIBILITA DEI DIRITTI. Formazione sul Campo Ore totali: 23 Data inizio: 03/06/2008 Data Fine: 05/12/2008 Crediti: 27 Ruolo: Partecipante Sede: CENTRO PER I SERVIZI SANITARI - U.O. MEDICINA LEGALE 7