La densità imprenditoriale in provincia di Padova Anni

Documenti analoghi
Il peso % delle imprese di stranieri sullo stock delle imprese registrate Confronto al 30 giugno di ogni anno

2. Imprenditori extracomunitari: dinamiche e confronti territoriali

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia)

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche

CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

Imprese e addetti nei comuni della provincia di Padova I dati Istat 2009

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 23/ novembre 2009

Recapito Articolazione cinque giorni. Allegato Z

c o m u n i c a t o s t a m p a

La popolazione in provincia di Padova Dati di sintesi al e schede comunali

Morosità / Altra causa TOTALE

OMICIDI VOLONTARI CONSUMATI. Ogni 100mila abitanti. Variazione % Province abitanti. TOTALE FURTI Variazione %

Relazioni con i media tel ,

DI IMPRESE INDIVIDUALI

TABELLA 1: IMPOSTE SUI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

BOVINI - Numero di capi per provincia - Classifica delle province maggiormente rappresentative

segue 2015 Province e Regioni

Depositi, impieghi e sportelli bancari nei comuni della provincia di Padova Anni

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE

La popolazione in provincia di Padova Dati di sintesi al e schede comunali

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

1^ prova 2^ prova 3^ prova 4^ prova Totale di tutte le prove previste in CN Media Quorum Integrale Quorum Intero C.I. UNDER C.I. UNDER

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

DETTAGLIO SPESE CAPITOLO 1804 P. G. 06 ES. FIN % Personale non direttivo. % Personale direttivo totale %

SIMULAZIONE DEI CRITERI E OPERAZIONI PER LA DETERMINAZIONE DELL'INDICE PONDERATO

APPENDICE STATISTICA

attività gratuita per un sindacato associazioni in ecologiche, per i diritti civili, di altro tipo

Ufficio Studi. SEDI DI IMPRESA E UNITA LOCALI Aggiornamento dati al 31 dicembre 2015

Per altri motivi. Da altri Comuni. Dall'estero

Imprenditoria Giovanile tra 2011 e 2017: uno studio delle principali caratteristiche delle imprese

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Direzione Affari Economi e Centro Studi. SETTORE COSTRUZIONI: VALORE AGGIUNTO Dati provinciali

Fare clic per modificare lo stile del titolo

I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI PADOVA

Ufficio Studi. SEDI DI IMPRESA E UNITA LOCALI Aggiornamento dati al 30 giugno 2015

Interscambio commerciale italiano in valore per REGIONE e PROVINCIA

Interscambio commerciale italiano in valore per REGIONE e PROVINCIA

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Articolazione cinque giorni. Allegato C Consistenze

AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Buffoli Energy 24,570 X 227,000 = 5.577,39 # 1638 = 3,40

Tavola 1.1 Tasso d occupazione (15-64 anni) per provincia Anno 2016 e variazione rispetto al 2015 (valori percentuali)

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI PADOVA

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012

Valle D'Aosta Aosta Totale

Provvedimenti di sfratto emessi. Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo precedente. Sfratti eseguiti (**)

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

DATI NAZIONALI TOTALE NORD CENTRO SUD ESTERO B + D + UK ABITANTI X 1 ISCRITTO AL PRC

Ufficio Studi. SEDI DI IMPRESA Aggiornamento dati al 31 maggio 2016

Valle D'Aosta Aosta Totale

Ufficio Studi. SEDI DI IMPRESA Aggiornamento dati al 31 ottobre 2015

Ufficio Studi. SEDI DI IMPRESA Aggiornamento dati al 30 novembre 2015

Fonte: Direzione Risorse Umane e Organizzazione Data di pubblicazione: 19 aprile 2011

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ED ATTIVITA' SUBACQUEE SETTORE PESCA DI SUPERFICIE Selettive Provinciali Individuali

Rilevazione 2017 MUSEI, MONUMENTI E AREE ARCHEOLOGICHE

IL 90% DEGLI SFRATTI NEL 2017 E CAUSATO DA MOROSITA

Ufficio Studi. SEDI DI IMPRESA Aggiornamento dati al 30 novembre 2016

Ufficio Studi. SEDI DI IMPRESA Aggiornamento dati al 30 aprile 2016

QUESTURA QUESTURA COMP. POLFER LOMBARDIA III REP. MOBILE MILANO QUESTURA IV REP. MOBILE COMP. POLFER CAMPANIA QUESTURA QUESTURA QUESTURA QUESTURA II

Relazioni con i Media Tel. 02/ Comunicati

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Ottobre 2006

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA

Ufficio Studi. SEDI DI IMPRESA Aggiornamento dati al 31 agosto 2015

Ufficio Studi. SEDI DI IMPRESA Aggiornamento dati al 31 luglio 2015

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI PADOVA

IMPRESE DEL SETTORE ANIMALI DOMESTICI IN LOMBARDIA

Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo. Sfratti eseguiti (**) Richieste di esecuzione (*) Variazione % Province

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

I brevetti depositati. in provincia di Padova Collana Rapporti N. 549

Servizio relazioni con i media: /

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

Ufficio Studi. SEDI DI IMPRESA Aggiornamento dati al 31 luglio 2016

Ufficio Studi. SEDI DI IMPRESA Aggiornamento dati al 31 agosto 2016

Ufficio Studi. SEDI DI IMPRESA Aggiornamento dati al 31 ottobre 2016

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2008

Costruzioni: 136 mila imprese in Lombardia, 276 mila addetti e 30 miliardi di fatturato Perse 2 mila imprese in un anno e 13 mila in 5

Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni)

Gli infortuni dei lavoratori interinali nel Rapporto INAIL Una prima analisi dei dati a cura dell Osservatorio Centro Studi.

CRITERI DI AGGREGAZIONE DEGLI INVII PER LA POSTA DESCRITTA

A Agrindustria B Pesca C Estrazione di minerali

COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

Depositi, impieghi e sportelli bancari nei comuni della provincia di Padova (Anni )

POLITICHE ATTIVE TRASFERIMENTO VOLONTARIO INDIVIDUALE IN AMBITO REGIONALE - SPORTELLERIA E RECAPITO.

ESERCIZIO 2017 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo

ELENCO DEI BACINI DI DESTINAZIONE E DELLE PROVINCE DI COMPETENZA PER I PRODOTTI DELLA GAMMA POSTATARGET

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia

Transcript:

La densità imprenditoriale in provincia di Padova Anni 2012-2017 Collana Rapporti N. 1211

3 Si autorizza la riproduzione e l'utilizzo della presente pubblicazione a fini non commerciali e a condizione venga citata la fonte. L utilizzo delle informazioni presuppone la lettura delle note metodologiche. La Camera di Commercio declina ogni responsabilità derivante da un errato utilizzo dei dati riportati nella pubblicazione, in particolare per quanto riguarda la diffusione sui mezzi di comunicazione in assenza di specifici comunicati stampa dell Ente. A cura del Servizio Studi - Camera di Commercio - Padova Responsabile procedimento: Giampaolo Redivo Sito web: http://www.pd.camcom.it/gestisci-impresa/studi-informazione-economica/dati-e-analisi-economiche-1 Indirizzo e-mail: studi@pd.camcom.it Padova, dicembre 2018

4 INDICE a pag. - Premessa e principali indicazioni 5 - Indici di densità imprenditoriale - Per macrosettori - 2012-2017 - Riepilogo Padova, Veneto e Italia 8 - Riepilogo province Veneto 9 - Padova, prov. Veneto e Italia - Variazioni indice 11 - Grafici di sintesi 12 - Indici densità imprese - Per macrosettori - 2012-2017 - Riepilogo Padova, Veneto e Italia 25 - Indici densità imprenditoriale - Posizione relativa di Padova - al 31.12.2017 - Posizione in Italia e nel Nord Est - per macrosettori 9 - Dati territoriali provincia di Padova - 2012-2017 - Riepilogo per comuni e aree 36 - Graduatorie comunali 42

5 La densità imprenditoriale nella provincia di Padova Anni 2012-2017 1- Premessa In questo rapporto vengono forniti alcuni dati sintetici sulla densità imprenditoriale nella provincia di Padova, con riferimento ai principali settori, comparata con i dati del Veneto e dell Italia. Il parametro di riferimento e costituito dal rapporto tra numero degli imprenditori e popolazione residente confrontando la situazione al 31.12 degli anni 2012 e 2017. Per imprenditori si intendono le persone con cariche imprenditoriali, ovvero titolari, soci, amministratori e altre cariche ( 1 ). Vanno tenute presenti le seguenti avvertenze metodologiche. - Il 2012 e stato utilizzato come anno di riferimento per la comparazione dei dati rispetto agli ultimi disponibili su base annuale al momento della redazione di questo rapporto, poiché i dati degli anni precedenti includevano imprese (e quindi i relativi imprenditori) cancellate d ufficio nel 2011 in quanto non più attive da anni. Queste cancellazioni si erano verificate in quell anno in misura superiore rispetto agli anni precedenti e successivi; - pertanto una eventuale comparazione dell indice di densità imprenditoriale tra il 2017 e gli anni precedenti il 2011 risente di effetti di carattere amministrativo e non solo legati all evoluzione economica delle attività di impresa. - La comparazione con i dati delle altre province italiane disponibile nella parte statistica, comporta per alcune province della Sardegna e della Puglia indici sovrastimati rispetto alla situazione effettiva, conseguenza della mancanza dei dati degli imprenditori riferiti a due nuove province ( 2 ); - cio in quanto nelle banche dati statistiche Infocamere non e disponibile una funzione che consenta di disaggregare il dato degli imprenditori come avviene invece per la popolazione residente. - Questa disaggregazione, peraltro possibile individuando i comuni delle due nuove province in cui sono attivi gli imprenditori, richiederebbe operazioni (e anche tempi di elaborazione) che, per le esigenze di sintesi di questa pubblicazione, non possono essere effettuate. - I dati sono diversi da quelli riferiti alla densità delle sedi di impresa ( 3 ) che vengono comunque riportati a titolo indicativo nella tabella di pag. 25 (includendo sia le sedi legali che le unità locali presenti nel territorio provinciale). - Si ritiene, peraltro, che il riferimento agli imprenditori possa fornire un elemento di valutazione significativo per la verifica della densità delle attività imprenditoriali rispetto alla totalità della popolazione ( 4 ). ( 1 ) Tra le altre cariche sono prevalenti nella provincia componenti del collegio sindacale e procuratori. Per gli imprenditori, i dati sono di fonte Infocamere (Registro Imprese Banca dati Stock View), per la popolazione residente di fonte Istat (http://demo.istat.it/) ( 2 ) si tratta della provincia denominata Sud Sardegna e della provincia di Barletta-Andria-Trani ( 3 ) v. ad es. la recente elaborazione effettuata dal Sole-24 ore del 17.12.2018 ( 4 ) un altro indice potrebbe essere ricavato dal rapporto tra imprenditori e gli occupati (sia dipendenti che indipendenti) o le forze di lavoro dati, questi ultimi due, disponibili anche a livello provinciale all interno del sito http://dati.istat.it/ (area lavoro-retribuzioni > offerta di lavoro).

6 2- Le principali indicazioni Al 31.12.2017 il totale degli imprenditori attivi nella provincia era di 137.111 unità, valore che, rapportato al totale della popolazione residente alla stessa data (936.740 unità), forniva un indice di densità totale di 146,4 imprenditori per 1.000 abitanti. Si trattava di un valore, superiore sia al Veneto (139,0) che all Italia (124,9), che collocava la provincia al secondo posto in regione dopo Rovigo (147,4) e al 17 in Italia. Ad eccezione di Belluno (111,7), anche le altre province venete evidenziavano un indice superiore alla media nazionale che si rilevava per Verona (143,7), Treviso (142,8), Vicenza (138,7) e in parte anche Venezia (126,7). A livello settoriale Padova presentava valori superiori al Veneto e all Italia sia per l industria (40,8 imprenditori per 1.000 abitanti contro il 39,2 regionali e 31,9 nazionale) che per il terziario (89,1 contro 81,9 e 78,1). Per l agricoltura invece la densità imprenditoriale (16,4) era superiore all Italia (14,8), ma inferiore al Veneto (17,9). Rispetto alla collocazione in ambito regionale e nazionale: - per l agricoltura Padova era preceduta da Rovigo (37,9), Verona (23,0) e Treviso (20,8) collocandosi al 59 posto in Italia; - per l industria, era al 3 posto dopo Vicenza (46,8) e Treviso (41,8) e al 21 in Italia; - mentre per il terziario figurava al 1 posto in regione (e al 15 in Italia) con il citato indice di densità (89,1), seguita da Venezia (83,8) e Verona (82,9); - tra le attività terziarie, la posizione a livello nazionale era migliore per i servizi alle imprese (9 in Italia) rispetto al commercio-turismo (36 in Italia) e ai servizi alle persone (53 in Italia) con una collocazione al 2 posto in regione per entrambi questi due macrosettori rispettivamente dopo Venezia e Verona. Per quanto riguarda la variazione dell indice di densità imprenditoriale tra il 2012 e il 2017, va tenuto presente che nell arco del periodo esaminato si e determinata una contrazione del numero degli imprenditori attivi nella provincia (-6,6%) in misura superiore a quanto e pure avvenuto nel Veneto (-5,9%) e in Italia (-4,8%), effetto soprattutto di riduzioni più accentuate intervenute per Padova in agricoltura (-13,8%) e nelle costruzioni (-14,6%), ma che hanno interessato anche gli altri macrosettori ad eccezione dei servizi alle persone. Di conseguenza, ciò ha avuto riflessi anche sulla variazione dell indice di densità imprenditoriale tra i due anni, variazione che si presentava nell insieme negativa e che interessava i principali macrosettori se si escludono i servizi alle persone. Nell insieme si verificava, infatti, una diminuzione dell indice di -11,8 punti con una variazione negativa che segnalava una tendenza relativamente peggiore rispetto a quanto si riscontrava anche in Italia (-8,1) e nel Veneto (-9,5), in cui Padova denotava il calo maggiore tra le province della regione, in cui peraltro la flessione dell indice era generalizzata. Evidenziavano un calo più contenuto rispetto al dato nazionale Belluno (- 5,8), Venezia (-5,9), Rovigo (-7,7) e in parte anche Vicenza (-8,7), mentre

7 l indice diminuiva in misura superiore a quanto avveniva in Italia anche Treviso (-11,1) e Verona (-11,2 punti). Per principali macrosettori nella provincia, si verificava un calo maggiore della densità imprenditoriale nell insieme dell industria (-5,9 punti) superiore a quanto egualmente avveniva nel Veneto (-5,4) e in Italia (-4,4) conseguenza di un calo maggiore delle costruzioni (-3,3) rispetto al manifatturiero (-2,4). Era pressoche analoga la riduzione dell indice in agricoltura (-2,8 punti) e nel terziario (-3) nuovamente per entrambi i macrosettori con una dinamica peggiore rispetto al Veneto e all Italia, in cui pure prevaleva una variazione negativa. Nell ambito del terziario la riduzione della densità imprenditoriale era maggiore nel commercio-turismo (-2,4) rispetto ai servizi alle imprese (- 0,9), mentre nei servizi alle persone si verificava invece una crescita (+0,3 punti), in linea con il trend regionale e nazionale. A livello territoriale, tutte le nove aree della provincia evidenziano un indice di densità superiore al dato nazionale (124,9) e sei di esse si collocavano con valori al di sopra del dato regionale. In particolare per tre aree l indice era superiore al dato provinciale: si trattava dell area centrale (151,7 imprenditori per 1.000 abitanti), del Montagnanese (150,3) e del Cittadellese (146,7). Al di sopra del Veneto si collocano anche Camposampierese (144,6), Estense (144,5) e Piovese (139,6). Per quanto riguarda la variazione dell indice tra il 2012 e il 2017, prevaleva una tendenza negativa per tutte le aree, con riduzioni nell insieme superiori a quanto e avvenuto nel Veneto (-9,5 punti) e in Italia (-8,1), con valori compresi tra -10,2 e -12 punti, se si esclude l Estense (-6,8) che presentava la variazione negativa più contenuta, mentre le flessioni maggiori si verificano per Piovese (-13,1), Monselicense (-13,7) e Camposampierese (-17,1). Con riferimento ai dati comunali sui 104 comuni della provincia, per 80 l indice era superiore al dato nazionale con al primo posto il comune di Limena (270,8 imprenditori per 1.000 abitanti) seguito da Vo (213,7) e Urbana (183,8). Lo stesso comune di Limena si collocava al primo posto per variazione dell indice di densità con un dato positivo (+12,3 punti) come avveniva anche per i comuni di Saletto (+5), Correzzola (+3,7) e Grantorto (+3,6), mentre per gli altri 100 comuni prevalevano variazioni negative della densità imprenditoriale nell ultimo quinquennio.

8 Imprenditori e popolazione residente - al 31.12 - Totale prov. Padova Sezioni Ateco Imprenditori attivi (*) Densità imprenditori x 1.000 abitanti Variaz.densità 2012 2017 2012 2017 2012-2017 (a) A Agricoltura 17.837 15.375 19,2 16,4-2,8 B-F Industria 43.262 38.182 46,6 40,8-5,9 di cui: C - manifatturiero 22.411 20.340 24,2 21,7-2,4 F - costruzioni 20.125 17.191 21,7 18,4-3,3 B-D-E - altre att.industria 726 651 0,8 0,7-0,1 Terziario 85.528 83.507 92,2 89,1-3,0 di cui: G-i - commercio-turismo 41.705 39.858 44,9 42,5-2,4 H-N - servizi alle imprese (b) 35.536 35.014 38,3 37,4-0,9 P-S - servizi pubblici e privati 8.287 8.635 8,9 9,2 0,3 Totale (c) 146.786 137.111 158,2 146,4-11,8 Totale popolazione residente 927.848 936.740 - Veneto Sezioni Ateco Imprenditori attivi (*) Densità imprenditori x 1.000 abitanti Variaz.densità 2012 2017 2012 2017 2012-2017 (a) A Agricoltura 94.910 87.707 19,4 17,9-1,6 B-F Industria 217.915 192.295 44,6 39,2-5,4 di cui: C - manifatturiero 112.627 100.758 23,1 20,5-2,5 F - costruzioni 100.941 87.480 20,7 17,8-2,8 B-D-E - altre att.industria 4.347 4.057 0,9 0,8-0,1 Terziario 411.477 401.647 84,3 81,9-2,4 di cui: G-i - commercio-turismo 207.228 198.519 42,4 40,5-2,0 H-N - servizi alle imprese (b) 164.562 161.273 33,7 32,9-0,8 P-S - servizi pubblici e privati 39.687 41.855 8,1 8,5 0,4 Totale (c) 725.148 682.043 148,5 139,0-9,5 Totale popolazione residente 4.881.756 4.905.037 - Italia Sezioni Ateco Imprenditori attivi (*) Densità imprenditori x 1.000 abitanti Variaz.densità 2012 2017 2012 2017 2012-2017 (a) A Agricoltura 950.985 892.529 15,9 14,8-1,2 B-F Industria 2.164.767 1.930.509 36,3 31,9-4,4 di cui: C - manifatturiero 971.831 869.049 16,3 14,4-1,9 F - costruzioni 1.131.758 1.000.678 19,0 16,5-2,4 B-D-E - altre att.industria 61.178 60.782 1,0 1,0-0,0 Terziario 4.809.015 4.725.073 80,6 78,1-2,5 di cui: G-i - commercio-turismo 2.539.843 2.470.621 42,6 40,8-1,7 H-N - servizi alle imprese (b) 1.737.805 1.698.379 29,1 28,1-1,0 P-S - servizi pubblici e privati 531.367 556.073 8,9 9,2 0,3 Totale (c) 7.937.032 7.553.372 133,0 124,9-8,1 Totale popolazione residente 59.685.227 60.483.973 (*) persone con cariche imprenditoriali (titolari, soci, amministratori e altre cariche) (a) confronto numerico dato 2017 su 2012 al 31.12 (b) escluso sezione i (c) totale compreso imprese senza codice Ateco ("non classificate") e sezioni O, T e U non riportate nelle tabelle Fonte: elaborazione uff.studi CCIAA Padova su dati Infocamere e Istat

9 Imprenditori e popolazione residente - al 31.12 - Belluno Sezioni Ateco Imprenditori attivi (*) Densità imprenditori x 1.000 abitanti Variaz.densità 2012 2017 2012 2017 2012-2017 (a) A Agricoltura 2.356 2.426 11,3 11,8 0,6 B-F Industria 7.589 6.667 36,2 32,5-3,7 di cui: C - manifatturiero 3.708 3.280 17,7 16,0-1,7 F - costruzioni 3.668 3.155 17,5 15,4-2,1 B-D-E - altre att.industria 213 232 1,0 1,1 0,1 Terziario 14.645 13.799 69,9 67,3-2,6 di cui: G-i - commercio-turismo 8.858 8.192 42,3 40,0-2,3 H-N - servizi alle imprese (b) 4.336 4.064 20,7 19,8-0,9 P-S - servizi pubblici e privati 1.451 1.543 6,9 7,5 0,6 Totale (c) 24.607 22.896 117,5 111,7-5,8 Totale popolazione residente 209.364 204.900 - Rovigo Sezioni Ateco Imprenditori attivi (*) Densità imprenditori x 1.000 abitanti Variaz.densità 2012 2017 2012 2017 2012-2017 (a) A Agricoltura 9.733 8.958 40,1 37,9-2,2 B-F Industria 10.211 8.758 42,1 37,0-5,1 di cui: C - manifatturiero 4.863 4.134 20,1 17,5-2,6 F - costruzioni 5.111 4.448 21,1 18,8-2,3 B-D-E - altre att.industria 237 176 1,0 0,7-0,2 Terziario 17.633 17.131 72,7 72,5-0,2 di cui: G-i - commercio-turismo 9.587 9.015 39,5 38,1-1,4 H-N - servizi alle imprese (b) 6.037 6.038 24,9 25,5 0,7 P-S - servizi pubblici e privati 2.009 2.078 8,3 8,8 0,5 Totale (c) 37.618 34.851 155,1 147,4-7,7 Totale popolazione residente 242.543 236.400 - Treviso Sezioni Ateco Imprenditori attivi (*) Densità imprenditori x 1.000 abitanti Variaz.densità 2012 2017 2012 2017 2012-2017 (a) A Agricoltura 18.984 18.461 21,5 20,8-0,7 B-F Industria 42.878 37.088 48,7 41,8-6,9 di cui: C - manifatturiero 23.383 20.380 26,5 23,0-3,6 F - costruzioni 18.804 16.024 21,3 18,1-3,3 B-D-E - altre att.industria 691 684 0,8 0,8-0,0 Terziario 73.678 71.120 83,6 80,1-3,5 di cui: G-i - commercio-turismo 35.161 33.005 39,9 37,2-2,7 H-N - servizi alle imprese (b) 31.616 30.916 35,9 34,8-1,0 P-S - servizi pubblici e privati 6.901 7.199 7,8 8,1 0,3 Totale (c) 135.627 126.701 153,9 142,8-11,1 Totale popolazione residente 881.245 887.420 (*) persone con cariche imprenditoriali (titolari, soci, amministratori e altre cariche) (a) confronto numerico dato 2017 su 2012 al 31.12 (b) escluso sezione i (c) totale compreso imprese senza codice Ateco ("non classificate") e sezioni O, T e U non riportate nelle tabelle Fonte: elaborazione uff.studi CCIAA Padova su dati Infocamere e Istat

10 Imprenditori e popolazione residente - al 31.12 - Venezia Sezioni Ateco Imprenditori attivi (*) Densità imprenditori x 1.000 abitanti Variaz.densità 2012 2017 2012 2017 2012-2017 (a) A Agricoltura 11.241 10.178 13,3 11,9-1,3 B-F Industria 29.512 26.416 34,8 30,9-3,9 di cui: C - manifatturiero 11.979 10.929 14,1 12,8-1,3 F - costruzioni 16.919 14.958 20,0 17,5-2,4 B-D-E - altre att.industria 614 529 0,7 0,6-0,1 Terziario 71.604 71.558 84,4 83,8-0,6 di cui: G-i - commercio-turismo 38.532 38.046 45,4 44,6-0,9 H-N - servizi alle imprese (b) 26.849 26.800 31,7 31,4-0,3 P-S - servizi pubblici e privati 6.223 6.712 7,3 7,9 0,5 Totale (c) 112.447 108.182 132,6 126,7-5,9 Totale popolazione residente 847.983 853.552 - Verona Sezioni Ateco Imprenditori attivi (*) Densità imprenditori x 1.000 abitanti Variaz.densità 2012 2017 2012 2017 2012-2017 (a) A Agricoltura 22.567 21.257 24,9 23,0-1,8 B-F Industria 39.705 34.815 43,8 37,7-6,0 di cui: C - manifatturiero 18.486 16.450 20,4 17,8-2,5 F - costruzioni 20.343 17.505 22,4 19,0-3,5 B-D-E - altre att.industria 876 860 1,0 0,9-0,0 Terziario 78.160 76.520 86,1 82,9-3,2 di cui: G-i - commercio-turismo 38.757 37.508 42,7 40,6-2,1 H-N - servizi alle imprese (b) 31.141 30.453 34,3 33,0-1,3 P-S - servizi pubblici e privati 8.262 8.559 9,1 9,3 0,2 Totale (c) 140.561 132.616 154,9 143,7-11,2 Totale popolazione residente 907.352 922.821 - Vicenza Sezioni Ateco Imprenditori attivi (*) Densità imprenditori x 1.000 abitanti Variaz.densità 2012 2017 2012 2017 2012-2017 (a) A Agricoltura 12.192 11.052 14,1 12,8-1,3 B-F Industria 44.768 40.369 51,7 46,8-5,0 di cui: C - manifatturiero 27.797 25.245 32,1 29,2-2,9 F - costruzioni 15.981 14.199 18,5 16,4-2,0 B-D-E - altre att.industria 990 925 1,1 1,1-0,1 Terziario 70.229 68.012 81,2 78,8-2,4 di cui: G-i - commercio-turismo 34.628 32.895 40,0 38,1-1,9 H-N - servizi alle imprese (b) 29.047 27.988 33,6 32,4-1,1 P-S - servizi pubblici e privati 6.554 7.129 7,6 8,3 0,7 Totale (c) 127.512 119.686 147,3 138,7-8,7 Totale popolazione residente 865.421 863.204 (*) persone con cariche imprenditoriali (titolari, soci, amministratori e altre cariche) (a) confronto numerico dato 2017 su 2012 al 31.12 (b) escluso sezione i (c) totale compreso imprese senza codice Ateco ("non classificate") e sezioni O, T e U non riportate nelle tabelle Fonte: elaborazione uff.studi CCIAA Padova su dati Infocamere e Istat

11 DENSITA' IMPRENDITORIALE - IMPRENDITORI (*) x 1.000 ABITANTI - PADOVA, PROVINCE VENETO E ITALIA - Al 31.12.2012 Macrosettori ATECO Belluno Padova Rovigo Treviso Venezia Verona Vicenza Veneto Italia A AGRICOLTURA-PESCA 11,3 19,2 40,1 21,5 13,3 24,9 14,1 19,4 15,9 INDUSTRIA 36,2 46,6 42,1 48,7 34,8 43,8 51,7 44,6 36,3 C - manifatturiero 17,7 24,2 20,1 26,5 14,1 20,4 32,1 23,1 16,3 F - costruzioni 17,5 21,7 21,1 21,3 20,0 22,4 18,5 20,7 19,0 B-D-E - altre industrie 1,0 0,8 1,0 0,8 0,7 1,0 1,1 0,9 1,0 TERZIARIO 69,9 92,2 72,7 83,6 84,4 86,1 81,2 84,3 80,6 G-I - commercio-turismo 42,3 44,9 39,5 39,9 45,4 42,7 40,0 42,4 42,6 H-N - servizi alle imprese (c) 20,7 38,3 24,9 35,9 31,7 34,3 33,6 33,7 29,1 O-S - servizi alle persone 6,9 8,9 8,3 7,8 7,3 9,1 7,6 8,1 8,9 TOTALE 117,5 158,2 155,1 153,9 132,6 154,9 147,3 148,5 133,0 - Al 31.12.2017 Macrosettori ATECO Belluno Padova Rovigo Treviso Venezia Verona Vicenza Veneto Italia A AGRICOLTURA-PESCA 11,8 16,4 37,9 20,8 11,9 23,0 12,8 17,9 14,8 INDUSTRIA 32,5 40,8 37,0 41,8 30,9 37,7 46,8 39,2 31,9 C - manifatturiero 16,0 21,7 17,5 23,0 12,8 17,8 29,2 20,5 14,4 F - costruzioni 15,4 18,4 18,8 18,1 17,5 19,0 16,4 17,8 16,5 B-D-E - altre industrie 1,1 0,7 0,7 0,8 0,6 0,9 1,1 0,8 1,0 TERZIARIO 67,3 89,1 72,5 80,1 83,8 82,9 78,8 81,9 78,1 G-I - commercio-turismo 40,0 42,5 38,1 37,2 44,6 40,6 38,1 40,5 40,8 H-N - servizi alle imprese (c) 19,8 37,4 25,5 34,8 31,4 33,0 32,4 32,9 28,1 O-S - servizi alle persone 7,5 9,2 8,8 8,1 7,9 9,3 8,3 8,5 9,2 TOTALE 111,7 146,4 147,4 142,8 126,7 143,7 138,7 139,0 124,9 - Variazioni densità imprenditoriale 2012-2017 (a) Macrosettori ATECO Belluno Padova Rovigo Treviso Venezia Verona Vicenza Veneto Italia A AGRICOLTURA-PESCA 0,6-2,8-2,2-0,7-1,3-1,8-1,3-1,6-1,2 INDUSTRIA -3,7-5,9-5,1-6,9-3,9-6,0-5,0-5,4-4,4 C - manifatturiero -1,7-2,4-2,6-3,6-1,3-2,5-2,9-2,5-1,9 F - costruzioni -2,1-3,3-2,3-3,3-2,4-3,5-2,0-2,8-2,4 B-D-E - altre industrie 0,1-0,1-0,2-0,0-0,1-0,0-0,1-0,1-0,0 TERZIARIO -2,6-3,0-0,2-3,5-0,6-3,2-2,4-2,4-2,5 G-I - commercio-turismo -2,3-2,4-1,4-2,7-0,9-2,1-1,9-2,0-1,7 H-N - servizi alle imprese (c) -0,9-0,9 0,7-1,0-0,3-1,3-1,1-0,8-1,0 O-S - servizi alle persone 0,6 0,3 0,5 0,3 0,5 0,2 0,7 0,4 0,3 TOTALE -5,8-11,8-7,7-11,1-5,9-11,2-8,7-9,5-8,1 (a) confronto numerico dato 2017 su 2012 al 31.12 (c) escluso sezione i Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati Infocamere e Istat (*) persone con cariche imprenditoriali (titolari, soci, amministratori)

DINAMICA IMPRENDITORI Tassi di crescita 2012-2017 al 31.12 - Variazioni % 12 Padova Veneto Italia 10,0 5,0 5,5 4,6 4,2 0,0-5,0-6,1-7,6-0,6-6,7-1,7-2,4-2,4-4,4-4,2-2,7-1,5-2,0-2,3-4,8-5,9-6,6-10,0-9,2-10,8-10,5-10,6-11,7-11,8-11,6-10,3-15,0-13,8-13,3-14,6-20,0 AGRICOLTURA INDUSTRIA > manifatturiero > costruzioni > altre industrie TERZIARIO > commercio-turism o > servizi alle imprese (a) > servizi alle persone (b) 15.375 38.182 20.340 17.191 651 83.507 39.858 35.014 8.635 137.111 Totale N.b:: in basso il valore assoluto degli imprenditori attivi in ciascun settore nella provincia dipadova al 31.12.2017 (a) comprendono: trasporti, comunicazioni, servizi finanziari, att.immobiliari, serv.professionali e vari. (b) comprendono: istruzione, sanità, servizi ricreativi, altri servizi rivolti alle persone. Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati Infocamere

INDICE DENSITA' IMPRENDITORIALE Imprenditori x 1.000 abitanti - Per macrosettori al 31.12.2017 13 Padova Veneto Italia 100,0 90,0 80,0 89,1 81,9 78,1 70,0 60,0 50,0 40,00 30,0 40,8 39,2 31,9 42,5 40,540,8 37,4 32,9 28,1 20,0 17,9 16,4 14,8 21,7 20,5 14,4 18,417,8 16,5 10,0 9,2 8,5 9,2 0,0 0,7 0,8 1,0 AGRICOLTURA INDUSTRIA > manifatturiero > costruzioni > altre industrie TERZIARIO > commercioturismo > servizi alle imprese (a) > servizi alle persone (b) - (a) comprendono: trasporti, comunicazioni, servizi finanziari, att.immobiliari, serv.professionali e vari. (b) comprendono: istruzione, sanità, servizi ricreativi, altri servizi rivolti alle persone. Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati Infocamere

INDICE DENSITA' IMPRENDITORIALE - Variazioni 2012-2017 (*) Confronto Padova, Veneto e Italia 14 Padova Veneto Italia 1,0 0,4 0,3 0,3 0,0-0,1-0,1-0,0-1,0-1,2-0,9-0,8-1,0-2,0-1,6-1,9-1,7-2,0-3,0-2,8-2,4-2,5-3,3-2,8-2,4-3,0-2,4-2,5-2,4-4,0-5,0-4,4-6,0-5,9-5,4-7,0 AGRICOLTURA INDUSTRIA > manifatturiero > costruzioni > altre industrie TERZIARIO > commercioturismo > servizi alle imprese (a) > servizi alle persone (b) - (*) confronto numerico dato 2017 su 2012 al 31.12 (a) comprendono: trasporti, comunicazioni, servizi finanziari, att.immobiliari, serv.professionali e vari. (b) comprendono: istruzione, sanità, servizi ricreativi, altri servizi rivolti alle persone. Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati Infocamere

15 DENSITA' IMPRENDITORIALE (*) - TOTALE SETTORI - AL 31.12.2017 160,0 140,0 147,4 146,4 143,7 142,8 138,7 139,0 126,7 124,9 120,0 111,7 100,0 80,0 Rovigo Padova Verona Treviso Vicenza Venezia Belluno Veneto Italia 34.851 137.111 132.616 126.701 119.686 108.182 22.896 682.043 7.553.372 236.400 936.740 922.821 887.420 863.204 853.552 204.900 4.905.037 60.483.973 DENSITA' IMPRENDITORIALE (*) - AGRICOLTURA - AL 31.12.2017 40,0 37,9 0 0 30,0 20,0 23,0 20,8 16,4 12,8 11,9 11,8 17,9 14,8 10,0 0,0 Rovigo Verona Treviso Padova Vicenza Venezia Belluno Veneto Italia 8.958 21.257 18.461 15.375 11.052 10.178 2.426 87.707 892.529 236.400 922.821 887.420 936.740 863.204 853.552 204.900 4.905.037 60.483.973 (*) imprenditori x 1.000 abitanti (imprenditori = persone con cariche imprenditoriali: titolari, soci, amministratori, ecc.) Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati Infocamere e Istat. In basso i valori assoluti degli imprenditori per ogni settore e la popolazione residente al 31.12.2017

16 DENSITA' IMPRENDITORIALE (*) - TOTALE INDUSTRIA - AL 31.12.2017 50,0 46,8 40,0 41,8 40,8 37,7 37,0 39,2 30,0 32,5 30,9 31,9 20,0 10,0 Vicenza Treviso Padova Verona Rovigo Belluno Venezia Veneto Italia 40.369 37.088 38.182 34.815 8.758 6.667 26.416 192.295 1.930.509 863.204 887.420 936.740 922.821 236.400 204.900 853.552 4.905.037 60.483.973 DENSITA' IMPRENDITORIALE (*) - MANIFATTURIERO - AL 31.12.2017 35,0 30,0 29,2 25,0 20,0 15,0 23,0 21,7 17,8 17,5 16,0 12,8 20,5 14,4 10,0 5,0 0,0 Vicenza Treviso Padova Verona Rovigo Belluno Venezia Veneto Italia 25.245 20.380 20.340 16.450 4.134 3.280 10.929 100.758 869.049 863.204 887.420 936.740 922.821 236.400 204.900 853.552 4.905.037 60.483.973 (*) imprenditori x 1.000 abitanti (imprenditori = persone con cariche imprenditoriali: titolari, soci, amministratori, ecc.) Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati Infocamere e Istat. In basso i valori assoluti degli imprenditori per ogni settore e la popolazione residente al 31.12.2017

17 DENSITA' IMPRENDITORIALE (*) - COSTRUZIONI - AL 31.12.2017 22,0 19,0 19,0 18,8 18,4 18,1 17,5 17,8 16,4 16,5 16,0 15,4 13,0 10,0 Verona Rovigo Padova Treviso Venezia Vicenza Belluno Veneto Italia 17.505 4.448 17.191 16.024 14.958 14.199 3.155 87.480 1.000.678 922.821 236.400 936.740 887.420 853.552 863.204 204.900 4.905.037 60.483.973 DENSITA' IMPRENDITORIALE (*) - ALTRE INDUSTRIE (a) - AL 31.12.2017 1,4 1,2 1,0 0,8 0,6 1,1 1,1 0,9 0,8 0,7 0,7 0,6 0,8 1,0 0,4 0,2 0,0 Belluno Vicenza Verona Treviso Rovigo Padova Venezia Veneto Italia 232 925 860 684 176 651 529 4.057 60.782 204.900 863.204 922.821 887.420 236.400 936.740 853.552 4.905.037 60.483.973 (*) imprenditori x 1.000 abitanti (imprenditori = persone con cariche imprenditoriali: titolari, soci, amministratori, ecc.) (a) comprendono: estrattive, energia, industrie ambientali Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati Infocamere e Istat. In basso i valori assoluti degli imprenditori per ogni settore e la popolazione residente al 31.12.2017

18 DENSITA' IMPRENDITORIALE (*) - TOTALE TERZIARIO - AL 31.12.2017 100,0 90,0 89,1 80,0 83,8 82,9 80,1 78,8 81,9 78,1 72,5 70,0 67,3 60,0 50,0 Padova Venezia Verona Treviso Vicenza Rovigo Belluno Veneto Italia 83.507 71.558 76.520 71.120 68.012 17.131 13.799 401.647 4.725.073 936.740 853.552 922.821 887.420 863.204 236.400 204.900 4.905.037 60.483.973 DENSITA' IMPRENDITORIALE (*) - COMMERCIO-TURISMO (b) - AL 31.12.2017 46,0 44,6 44,0 42,5 42,0 40,0 40,6 40,0 40,5 40,8 38,0 38,1 38,1 37,2 36,0 34,0 32,0 Venezia Padova Verona Belluno Rovigo Vicenza Treviso Veneto Italia 38.046 39.858 37.508 8.192 9.015 32.895 33.005 198.519 2.470.621 853.552 936.740 922.821 204.900 236.400 863.204 887.420 4.905.037 60.483.973 (*) imprenditori x 1.000 abitanti (imprenditori = persone con cariche imprenditoriali: titolari, soci, amministratori, ecc.) (b) comprende le sezioni da G a S della codifica Ateco (b) comprende le sezioni da G (commercio dettaglio, ingrosso, intermediari) a I (alloggio-ristorazione) della codifica Ateco Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati Infocamere e Istat. In basso i valori assoluti degli imprenditori per ogni settore e la popolazione residente al 31.12.2017

19 DENSITA' IMPRENDITORIALE (*) - SERVIZI ALLE IMPRESE (a) - AL 31.12.2017 40,0 37,4 34,8 33,0 32,4 31,4 30,0 25,5 20,0 19,8 10,0 0,0 Padova Treviso Verona Vicenza Venezia Rovigo Belluno 35.014 30.916 30.453 27.988 26.800 6.038 4.064 936.740 887.420 922.821 863.204 853.552 236.400 204.900 (a) comprendono: trasporti, comunicazioni, servizi finanziari, att.immobiliari, serv.professionali e vari. DENSITA' IMPRENDITORIALE (*) - SERVIZI ALLE PERSONE (b) - AL 31.12.2017 10,0 9,5 9,3 9,2 9,2 9,0 8,5 8,0 7,5 8,8 8,3 8,1 7,9 7,5 8,5 7,0 6,5 6,0 5,5 5,0 Verona Padova Rovigo Vicenza Treviso Venezia Belluno Veneto Italia 8.559 8.635 2.078 7.129 7.199 6.712 1.543 41.855 556.073 922.821 936.740 236.400 863.204 887.420 853.552 204.900 4.905.037 60.483.973 (b) comprendono: istruzione, sanità, servizi culturali-ricreativi, altri servizi rivolti alle persone. (*) imprenditori x 1.000 abitanti (imprenditori = persone con cariche imprenditoriali: titolari, soci, amministratori, ecc.) Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati Infocamere e Istat. In basso i valori assoluti degli imprenditori per ogni settore e la popolazione residente al 31.12.2017

20 DENSITA' IMPRENDITORIALE (*) - TOTALE SETTORI - Variazioni 2012-2017 (**) 0,0 2,0 4,0 6,0 5,8 5,9 8,0 10,0 7,7 8,7 9,5 8,1 12,0 11,1 11,2 11,8 14,0 Belluno Venezia Rovigo Vicenza Treviso Verona Padova Veneto Italia 111,7 126,7 147,4 138,7 142,8 143,7 146,4 139,0 124,9 117,5 132,6 155,1 147,3 153,9 154,9 158,2 148,5 133,0 DENSITA' IMPRENDITORIALE (*) - AGRICOLTURA - Variazioni 2012-2017 (**) 1,0 0,5 0,0 0,6 0 0 0,5 1,0 0,7 1,5 2,0 1,3 1,3 1,8 1,6 1,2 2,5 2,2 3,0 3,5 2,8 Belluno Treviso Vicenza Venezia Verona Rovigo Padova Veneto Italia 11,8 20,8 12,8 11,9 23,0 37,9 16,4 17,9 14,8 11,3 21,5 14,1 13,3 24,9 40,1 19,2 19,4 15,9 (*) imprenditori x 1.000 abitanti (imprenditori = persone con cariche imprenditoriali: titolari, soci, amministratori, ecc.) (**) variazione numerica indice di densità (confronto dati 2012 e 2017 al 31.12) Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati Infocamere e Istat. In basso il valore dell'indice di densità 2017 (prima riga) e 2012 al 31.12

21 DENSITA' IMPRENDITORIALE (*) - TOTALE INDUSTRIA - Variazioni 2012-2017 (**) 0,0 1,0 2,0 3,0 4,0 5,0 6,0 7,0 8,0 3,7 3,9 4,4 5,0 5,1 5,4 5,9 6,0 6,9 Belluno Venezia Vicenza Rovigo Padova Verona Treviso Veneto Italia 32,5 30,9 46,8 37,0 40,8 37,7 41,8 39,2 31,9 36,2 34,8 51,7 42,1 46,6 43,8 48,7 44,6 36,3 DENSITA' IMPRENDITORIALE (*) - MANIFATTURIERO - Variazioni 2012-2017 (**) 0,5 0,00 0,5 1,0 1,5 1,3 2,0 1,7 1,9 2,5 3,0 2,4 2,5 2,6 2,9 2,5 3,5 4,0 3,6 Venezia Belluno Padova Verona Rovigo Vicenza Treviso Veneto Italia 12,8 16,0 21,7 17,8 17,5 29,2 23,0 20,5 14,4 14,1 17,7 24,2 20,4 20,1 32,1 26,5 23,1 16,3 (*) imprenditori x 1.000 abitanti (imprenditori = persone con cariche imprenditoriali: titolari, soci, amministratori, ecc.) (**) variazione numerica indice di densità (confronto dati 2012 e 2017 al 31.12) Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati Infocamere e Istat. In basso il valore dell'indice di densità 2017 (prima riga) e 2012 al 31.12

22 DENSITA' IMPRENDITORIALE (*) - COSTRUZIONI - Variazioni 2012-2017 (**) 0,5 0,0 0,5 1,0 1,5 2,0 2,5 2,0 2,1 2,3 2,4 2,4 3,0 3,5 4,0 2,8 3,3 3,3 3,5 Vicenza Belluno Rovigo Venezia Treviso Padova Verona Veneto Italia 16,4 15,4 18,8 17,5 18,1 18,4 19,0 17,8 16,5 18,5 17,5 21,1 20,0 21,3 21,7 22,4 20,7 19,0 DENSITA' IMPRENDITORIALE (*) - ALTRE INDUSTRIE (a) - Variazioni 2012-2017 (**) 0,20 0,15 0,10 0,11 0,05 0,00 0,05 0,10 0,15 0,01 0,03 0,07 0,09 0,10 0,06 0,02 0,20 0,25 0,30 0,23 Belluno Treviso Verona Vicenza Padova Venezia Rovigo Veneto Italia 1,1 0,8 0,9 1,1 0,7 0,6 0,7 0,8 1,0 1,0 0,8 1,0 1,1 0,8 0,7 1,0 0,9 1,0 (*) imprenditori x 1.000 abitanti (imprenditori = persone con cariche imprenditoriali: titolari, soci, amministratori, ecc.) (**) variazione numerica indice di densità (confronto dati 2012 e 2017 al 31.12) (a) comprendono: estrattive, energia, industrie ambientali Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati Infocamere e Istat. In basso il valore dell'indice di densità 2017 (prima riga) e 2012 al 31.12

23 DENSITA' IMPRENDITORIALE (*) - TOTALE TERZIARIO - Variazioni 2012-2017 (**) 0,5 0,0 0,5 1,0 1,5 2,0 0,2 0,6 2,5 3,0 3,5 4,0 2,4 2,6 2,4 2,5 3,0 3,2 3,5 Rovigo Venezia Vicenza Belluno Padova Verona Treviso Veneto Italia 72,5 83,8 78,8 67,3 89,1 82,9 80,1 81,9 78,1 72,7 84,4 81,2 69,9 92,2 86,1 83,6 84,3 80,6 DENSITA' IMPRENDITORIALE (*) - COMMERCIO-TURISMO - Variazioni 2012-2017 (**) 1,0 0,5 0,0 0,5 1,0 0,9 1,5 1,4 2,0 2,5 1,9 2,1 2,3 2,4 2,0 1,7 3,0 3,5 2,7 Venezia Rovigo Vicenza Verona Belluno Padova Treviso Veneto Italia 44,6 38,1 38,1 40,6 40,0 42,5 37,2 40,5 40,8 45,4 39,5 40,0 42,7 42,3 44,9 39,9 42,4 42,6 (*) imprenditori x 1.000 abitanti (imprenditori = persone con cariche imprenditoriali: titolari, soci, amministratori, ecc.) (**) variazione numerica indice di densità (confronto dati 2012 e 2017 al 31.12) Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati Infocamere e Istat. In basso il valore dell'indice di densità 2017 (prima riga) e 2012 al 31.12

24 DENSITA' IMPRENDITORIALE (*) - SERVIZI ALLE IMPRESE (a) - Variazioni 2012-2017 (**) 0,8 0,7 0,3 0,2 0,3 0,7 1,2 0,9 0,9 1,0 1,1 1,3 1,7 Rovigo Venezia Belluno Padova Treviso Vicenza Verona 25,5 31,4 19,8 37,4 34,8 32,4 33,0 24,9 31,7 20,7 38,3 35,9 33,6 34,3 (a) comprendono: trasporti, comunicazioni, servizi finanziari, att.immobiliari, serv.professionali e vari. DENSITA' IMPRENDITORIALE (*) - SERVIZI ALLE PERSONE (b) - Variazioni 2012-2017 (**) 0,8 0,7 0,7 0,6 0,5 0,6 0,5 0,5 0,4 0,4 0,3 0,3 0,3 0,3 0,2 0,2 0,1 0,0 Vicenza Belluno Venezia Rovigo Padova Treviso Verona Veneto Italia 8,3 7,5 7,9 8,8 9,2 8,1 9,3 8,5 9,2 7,6 6,9 7,3 8,3 8,9 7,8 9,1 8,1 8,9 (b) comprendono: istruzione, sanità, servizi culturali-ricreativi, altri servizi rivolti alle persone. (*) imprenditori x 1.000 abitanti (imprenditori = persone con cariche imprenditoriali: titolari, soci, amministratori, ecc.) (**) variazione numerica indice di densità (confronto dati 2012 e 2017 al 31.12) Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati Infocamere e Istat. In basso il valore dell'indice di densità 2017 (prima riga) e 2012 al 31.12

25 Imprese e popolazione residente - al 31.12 - Totale prov. Padova Sezioni Ateco Imprese e u.locali attive Densità imprese x 1.000 abitanti Variaz.densità 2012 2017 2012 2017 2012-2017 (a) A Agricoltura 15.307 12.679 16,5 13,5-3,0 B-F Industria 30.102 28.227 32,4 30,1-2,3 di cui: C - manifatturiero 14.265 13.810 15,4 14,7-0,6 F - costruzioni 15.289 13.692 16,5 14,6-1,9 B-D-E - altre att.industria 548 725 0,6 0,8 0,2 Terziario 64.634 66.918 69,7 71,4 1,8 di cui: G-i - commercio-turismo 34.351 34.846 37,0 37,2 0,2 H-N - servizi alle imprese (a) 23.697 24.892 25,5 26,6 1,0 P-S - servizi pubblici e privati 6.586 7.180 7,1 7,7 0,6 Totale (b) 110.573 107.941 119,2 115,2-3,9 Totale popolazione residente 927.848 936.740 - Veneto Sezioni Ateco Imprese e u.locali attive Densità imprese x 1.000 abitanti Variaz.densità 2012 2017 2012 2017 2012-2017 (a) A Agricoltura 78.754 70.608 16,1 14,4-1,7 B-F Industria 151.553 141.692 31,0 28,9-2,2 di cui: C - manifatturiero 70.550 67.665 14,5 13,8-0,7 F - costruzioni 77.696 70.008 15,9 14,3-1,6 B-D-E - altre att.industria 3.307 4.019 0,7 0,8 0,1 Terziario 350.843 365.143 71,9 74,4 2,6 di cui: G-i - commercio-turismo 172.581 175.450 35,4 35,8 0,4 H-N - servizi alle imprese (a) 146.758 155.004 30,1 31,6 1,5 P-S - servizi pubblici e privati 31.504 34.689 6,5 7,1 0,6 Totale (b) 546.724 537.247 112,0 109,5-2,5 Totale popolazione residente 4.881.756 4.905.037 - Italia Sezioni Ateco Imprese e u.locali attive Densità imprese x 1.000 abitanti Variaz.densità 2012 2017 2012 2017 2012-2017 (a) A Agricoltura 835.218 777.552 14,0 12,9-1,1 B-F Industria 1.580.168 1.497.365 26,5 24,8-1,7 di cui: C - manifatturiero 654.725 627.956 11,0 10,4-0,6 F - costruzioni 881.755 813.838 14,8 13,5-1,3 B-D-E - altre att.industria 43.688 55.571 0,7 0,9 0,2 Terziario 4.290.405 4.527.925 71,9 74,9 3,0 di cui: G-i - commercio-turismo 2.243.658 2.315.698 37,6 38,3 0,7 H-N - servizi alle imprese (a) 1.640.358 1.765.053 27,5 29,2 1,7 P-S - servizi pubblici e privati 406.389 447.174 6,8 7,4 0,6 Totale (b) 6.308.828 6.306.531 105,7 104,3-1,4 Totale popolazione residente 59.685.227 60.483.973 (a) confronto numerico dato 2017 su 2012 al 31.12 (b) escluso sezione i (c) totale compreso imprese senza codice Ateco ("non classificate") e sezioni O, T e U Fonte: elaborazione uff.studi CCIAA Padova su dati Infocamere e Istat

26 TOTALE SETTORI Densita' imprenditori x 1.000 abitanti - al 31.12.2017 Prime 20 province italiane Graduatoria province Nord Est Rank Densità Imprenditori Rank Densità Imprenditori 1 CAGLIARI (*) 184,5 79.696 1 BOLZANO 159,7 84.279 2 PRATO 172,4 44.158 2 ROVIGO 147,4 34.851 3 GROSSETO 169,9 37.752 3 PADOVA 146,4 137.111 4 CUNEO 169,9 99.988 4 VERONA 143,7 132.616 5 MILANO 168,7 545.726 5 TREVISO 142,8 126.701 6 RIMINI 165,5 55.814 6 TRENTO 142,0 76.674 7 BOLZANO 159,7 84.279 7 VICENZA 138,7 119.686 8 NUORO (*) 157,8 33.228 8 UDINE 127,1 67.307 9 MACERATA 154,2 48.770 9 VENEZIA 126,7 108.182 10 FORLI' - CESENA 153,8 60.633 10 PORDENONE 119,9 37.411 11 SIENA 153,7 41.181 11 BELLUNO 111,7 22.896 12 MODENA 150,9 105.895 12 TRIESTE 98,6 23.129 13 FERMO 150,4 26.222 13 GORIZIA 97,1 13.536 14 REGGIO EMILIA 150,1 79.937 Tot. Nord Est 136,9 984.379 15 PESARO E URBINO 149,4 53.813 16 ROVIGO 147,4 34.851 17 PADOVA 146,4 137.111 18 BIELLA 145,7 25.790 19 ASCOLI PICENO 145,6 30.332 20 PARMA 145,5 65.522 Totale Italia 124,9 7.553.372 PRIME 10 PROVINCE ITALIANE PER DENSITA' IMPRENDITORI al 31.12.2017 190,0 185,0 184,5 180,0 175,0 170,0 165,0 172,4 169,9 169,9 168,7 165,5 160,0 159,7 157,8 155,0 154,2 153,8 150,0 145,0 140,0 135,0 CAGLIARI (*) PRATO GROSSETO CUNEO MILANO RIMINI BOLZANO NUORO (*) MACERATA FORLI' - CESENA (*) vedi nota nel testo Fonte: elaborazione uff.studi CCIAA Padova su dati Infocamere e Istat

27 AGRICOLTURA E PESCA Densita' imprenditori x 1.000 abitanti - al 31.12.2017 Prime 20 province italiane Graduatoria province Nord Est Rank Densità Imprenditori Rank Densità Imprenditori 1 GROSSETO 54,2 12.031 1 ROVIGO 37,9 8.958 2 NUORO (*) 48,5 10.210 2 BOLZANO 34,0 17.924 3 VITERBO 44,5 14.146 3 TRENTO 25,9 13.996 4 FOGGIA 43,6 27.283 4 VERONA 23,0 21.257 5 BENEVENTO 42,0 11.724 5 TREVISO 20,8 18.461 6 CUNEO 41,1 24.177 6 PORDENONE 19,5 6.084 7 MATERA 40,7 8.090 7 UDINE 18,8 9.952 8 CAMPOBASSO 39,9 8.898 8 PADOVA 16,4 15.375 9 ROVIGO 37,9 8.958 9 VICENZA 12,8 11.052 10 ORISTANO (*) 36,1 5.751 10 VENEZIA 11,9 10.178 11 CHIETI 34,8 13.453 11 BELLUNO 11,8 2.426 12 BOLZANO 34,0 17.924 12 GORIZIA 10,9 1.514 13 RAGUSA 33,5 10.767 13 TRIESTE 2,2 520 14 TRAPANI 33,3 14.393 Tot. Nord Est 19,2 137.697 15 ASTI 32,9 7.113 16 ENNA 31,6 5.256 17 POTENZA 31,1 11.457 18 CAGLIARI (*) 30,1 12.987 19 MACERATA 29,7 9.391 20 SIENA 29,1 7.807 59 PADOVA 16,4 15.375 Totale Italia 14,8 892.529 PRIME 10 PROVINCE ITALIANE PER DENSITA' IMPRENDITORI al 31.12.2017 60,0 55,0 54,2 50,0 48,5 45,0 40,0 44,5 43,6 42,0 41,1 40,7 39,9 37,9 36,1 35,0 30,0 25,0 20,0 GROSSETO NUORO (*) VITERBO FOGGIA BENEVENTO CUNEO MATERA CAMPOBASSO ROVIGO ORISTANO (*) (*) vedi nota nel testo Fonte: elaborazione uff.studi CCIAA Padova su dati Infocamere

28 TOTALE INDUSTRIA (*) Densita' imprenditori x 1.000 abitanti - al 31.12.2017 Prime 20 province italiane Graduatoria province Nord Est Rank Densità Imprenditori Rank Densità Imprenditori 1 PRATO 67,8 17.350 1 VICENZA 46,8 40.369 2 REGGIO EM. 53,2 28.329 2 TREVISO 41,8 37.088 3 FERMO 51,0 8.884 3 PADOVA 40,8 38.182 4 MODENA 48,5 34.021 4 VERONA 37,7 34.815 5 VICENZA 46,8 40.369 5 ROVIGO 37,0 8.758 6 PARMA 45,6 20.533 6 BOLZANO 36,9 19.471 7 AREZZO 44,6 15.328 7 PORDENONE 35,2 10.989 8 MACERATA 44,0 13.916 8 UDINE 35,1 18.600 9 PESARO-U. 43,1 15.506 9 TRENTO 34,4 18.561 10 BERGAMO 42,6 47.302 10 BELLUNO 32,5 6.667 11 CUNEO 42,5 25.023 11 VENEZIA 30,9 26.416 12 PISTOIA 42,5 12.403 12 GORIZIA 25,6 3.570 13 FIRENZE 42,3 42.906 13 TRIESTE 23,2 5.444 14 LUCCA 42,1 16.405 Tot. Nord Est 37,4 268.930 15 BRESCIA 41,8 52.801 16 TREVISO 41,8 37.088 17 BIELLA 41,4 7.328 18 MASSA CARRARA 41,0 8.035 19 LECCO 40,9 13.893 20 MILANO 40,8 132.133 21 PADOVA 40,8 38.182 Totale Italia 31,9 1.930.509 PRIME 10 PROVINCE ITALIANE PER DENSITA' IMPRENDITORI al 31.12.2017 80,0 70,0 67,8 60,0 50,0 53,2 51,0 48,5 46,8 45,6 44,6 44,0 43,1 42,6 40,0 30,0 20,0 10,0 - PRATO REGGIO EM. FERMO MODENA VICENZA PARMA AREZZO MACERATA PESARO-U. BERGAMO (*) comprende le sezioni da B a F della codifica Ateco Fonte: elaborazione uff.studi CCIAA Padova su dati Infocamere

29 ATTIVITA' MANIFATTURIERE Densita' imprenditori x 1.000 abitanti - al 31.12.2017 Prime 20 province italiane Graduatoria province Nord Est Rank Densità Imprenditori Rank Densità Imprenditori 1 PRATO 44,9 11.493 1 VICENZA 29,2 25.245 2 FERMO 33,2 5.782 2 TREVISO 23,0 20.380 3 VICENZA 29,2 25.245 3 PADOVA 21,7 20.340 4 MODENA 26,6 18.687 4 PORDENONE 19,7 6.149 5 REGGIO EMILIA 25,7 13.683 5 VERONA 17,8 16.450 6 LECCO 24,5 8.316 6 ROVIGO 17,5 4.134 7 PARMA 24,2 10.917 7 UDINE 17,0 8.993 8 AREZZO 23,7 8.153 8 BELLUNO 16,0 3.280 9 FIRENZE 23,0 23.355 9 TRENTO 13,6 7.359 10 TREVISO 23,0 20.380 10 BOLZANO 13,1 6.912 11 BRESCIA 22,8 28.755 11 VENEZIA 12,8 10.929 12 MACERATA 22,7 7.186 12 GORIZIA 11,6 1.615 13 PESARO E URBINO 22,6 8.138 13 TRIESTE 8,7 2.031 14 PADOVA 21,7 20.340 Tot. Nord Est 18,6 133.817 15 BIELLA 21,3 3.777 16 COMO 21,0 12.579 17 PISTOIA 20,7 6.029 18 MONZA E BRIANZA 20,5 17.889 19 BERGAMO 20,3 22.600 20 MILANO 20,3 65.696 Totale Italia 14,4 869.049 PRIME 10 PROVINCE ITALIANE PER DENSITA' IMPRENDITORI al 31.12.201712 2017 50,0 45,0 44,9 40,0 35,0 33,2 30,0 25,0 29,2 26,6 25,7 24,5 24,2 23,7 23,0 23,0 20,0 15,0 10,0 5,0 - PRATO FERMO VICENZA MODENA REGGIO EMILIA LECCO PARMA AREZZO FIRENZE TREVISO Fonte: elaborazione uff.studi CCIAA Padova su dati Infocamere

30 COSTRUZIONI Densita' imprenditori x 1.000 abitanti - al 31.12.2017 Prime 20 province italiane Graduatoria province Nord Est Rank Densità Imprenditori Rank Densità Imprenditori 1 IMPERIA 26,9 5.765 1 VERONA 19,0 17.505 2 REGGIO EMILIA 26,7 14.213 2 ROVIGO 18,8 4.448 3 CAGLIARI (*) 24,4 10.521 3 PADOVA 18,4 17.191 4 AOSTA 24,3 3.063 4 TRENTO 18,1 9.765 5 SAVONA 24,2 6.715 5 TREVISO 18,1 16.024 6 MASSA CARRARA 21,6 4.223 6 BOLZANO 17,8 9.369 7 LUCCA 21,4 8.322 7 VENEZIA 17,5 14.958 8 BERGAMO 21,3 23.624 8 UDINE 17,1 9.054 9 PISTOIA 21,2 6.175 9 VICENZA 16,4 14.199 10 PRATO 21,0 5.390 10 BELLUNO 15,4 3.155 11 CUNEO 21,0 12.369 11 PORDENONE 14,7 4.594 12 MODENA 21,0 14.736 12 TRIESTE 13,7 3.208 13 PARMA 20,5 9.248 13 GORIZIA 13,2 1.847 14 GENOVA 20,4 17.276 Tot. Nord Est 17,4 125.317 15 NUORO (*) 20,3 4.270 16 FORLI' - CESENA 20,3 7.986 17 MACERATA 20,1 6.356 18 L'AQUILA 20,0 6.010 19 PIACENZA 19,9 5.694 20 AREZZO 19,9 6.818 37 PADOVA 18,4 17.191 Totale Italia 16,5 1.000.678 PRIME 10 PROVINCE ITALIANE PER DENSITA' IMPRENDITORI al 31.12.201712 2017 29,0 27,0 26,7 25,0 24,4 24,3 24,2 23,0 21,0 21,6 21,4 21,3 21,2 21,0 19,0 17,0 15,0 REGGIO EMILIA CAGLIARI (*) AOSTA SAVONA MASSA CARRARA LUCCA BERGAMO PISTOIA PRATO (*) vedi nota nel testo Fonte: elaborazione uff.studi CCIAA Padova su dati Infocamere

31 TERZIARIO (*) Densita' imprenditori x 1.000 abitanti - al 31.12.2017 Prime 20 province italiane Graduatoria province Nord Est Rank Densità Imprenditori Rank Densità Imprenditori 1 MILANO 125,7 406.581 1 PADOVA 89,1 83.507 2 RIMINI 120,8 40.742 2 BOLZANO 88,8 46.878 3 CAGLIARI 114,7 49.552 3 VENEZIA 83,8 71.558 4 PRATO 101,6 26.010 4 VERONA 82,9 76.520 5 GENOVA 96,0 81.138 5 TRENTO 81,7 44.104 6 BIELLA 94,6 16.742 6 TREVISO 80,1 71.120 7 TORINO 93,9 213.152 7 VICENZA 78,8 68.012 8 FIRENZE 93,3 94.487 8 UDINE 73,2 38.734 9 SAVONA 92,8 25.779 9 TRIESTE 73,1 17.160 10 MASSA CARRARA 92,5 18.119 10 ROVIGO 72,5 17.131 11 LUCCA 91,4 35.591 11 BELLUNO 67,3 13.799 12 FORLI' - CESENA 90,9 35.850 12 PORDENONE 65,2 20.335 13 BOLOGNA 90,5 91.556 13 GORIZIA 60,6 8.444 14 SIENA 90,1 24.144 Tot. Nord Est 80,3 577.302 15 PADOVA 89,1 83.507 16 BOLZANO 88,8 46.878 17 LIVORNO 88,3 29.699 18 AOSTA 88,3 11.147 19 MODENA 87,1 61.116 20 PESCARA 87,0 27.774 Totale Italia 78,1 4.725.073 PRIME 10 PROVINCE ITALIANE PER DENSITA' IMPRENDITORI al 31.12.2017 140,0 130,0 120,0 125,7 120,8 114,7 110,0 101,6 100,0 96,0 94,6 93,9 93,3 92,8 92,5 90,0 80,0 70,0 60,0 50,0 40,0 MILANO RIMINI CAGLIARI PRATO GENOVA BIELLA TORINO FIRENZE SAVONA MASSA CARRARA (*) comprende le sezioni da G a S della codifica Ateco Fonte: elaborazione uff.studi CCIAA Padova su dati Infocamere

32 COMMERCIO-TURISMO (a) Densita' imprenditori x 1.000 abitanti - al 31.12.2017 Prime 20 province italiane Graduatoria province Nord Est Rank Densità Imprenditori Rank Densità Imprenditori 1 CAGLIARI (*) 69,5 30.021 1 BOLZANO 47,4 25.013 2 RIMINI 62,3 21.026 2 VENEZIA 44,6 38.046 3 MASSA CARRARA 54,3 10.638 3 PADOVA 42,5 39.858 4 NAPOLI 53,5 166.008 4 TRENTO 40,8 22.044 5 SAVONA 53,5 14.861 5 VERONA 40,6 37.508 6 IMPERIA 50,4 10.792 6 BELLUNO 40,0 8.192 7 NUORO (*) 50,1 10.556 7 ROVIGO 38,1 9.015 8 LUCCA 50,0 19.449 8 VICENZA 38,1 32.895 9 LIVORNO 49,9 16.767 9 UDINE 37,5 19.875 10 PESCARA 49,6 15.829 10 TREVISO 37,2 33.005 11 GENOVA 49,1 41.517 11 PORDENONE 33,3 10.386 12 AOSTA 48,8 6.160 12 GORIZIA 32,9 4.582 13 GROSSETO 48,8 10.840 13 TRIESTE 31,1 7.303 14 PRATO 47,5 12.166 Tot. Nord Est 40,0 287.722 15 BOLZANO 47,4 25.013 16 SIENA 46,9 12.565 17 MILANO 46,8 151.354 18 SALERNO 46,7 51.458 19 FIRENZE 45,9 46.458 20 BARI 45,8 57.640 36 PADOVA 42,5 39.858 Totale Italia 40,8 2.470.621 PRIME 10 PROVINCE ITALIANE PER DENSITA' IMPRENDITORI al 31.12.2017 75,0 70,0 69,5 65,0 62,3 60,0 55,0 54,3 53,5 53,5 50,0 50,4 50,1 50,0 49,9 49,6 45,0 40,0 35,0 30,0 CAGLIARI (*) RIMINI MASSA CARRARA NAPOLI SAVONA IMPERIA NUORO (*) LUCCA LIVORNO PESCARA (a) comprende le sezioni da G (commercio dettaglio, ingrosso, intermediari) a I (alloggio-ristorazione) della codifica Ateco (*) vedi nota nel testo Fonte: elaborazione uff.studi CCIAA Padova su dati Infocamere

33 SERVIZI ALLE IMPRESE (*) Densita' imprenditori x 1.000 abitanti - al 31.12.2017 Prime 20 province italiane Graduatoria province Nord Est Rank Densità Imprenditori Rank Densità Imprenditori 1 MILANO 67,5 218.316 1 PADOVA 37,4 35.014 2 BIELLA 45,2 8.003 2 TREVISO 34,8 30.916 3 PRATO 43,8 11.213 3 TRIESTE 33,6 7.888 4 RIMINI 43,5 14.676 4 BOLZANO 33,1 17.446 5 TORINO 43,4 98.376 5 VERONA 33,0 30.453 6 BOLOGNA 41,0 41.438 6 VICENZA 32,4 27.988 7 MODENA 37,9 26.609 7 TRENTO 31,6 17.036 8 GENOVA 37,4 31.640 8 VENEZIA 31,4 26.800 9 PADOVA 37,4 35.014 9 UDINE 27,2 14.380 10 FIRENZE 37,3 37.831 10 ROVIGO 25,5 6.038 11 CUNEO 36,5 21.467 11 PORDENONE 24,5 7.651 12 TREVISO 34,8 30.916 12 GORIZIA 20,3 2.830 13 ROMA 34,4 150.026 13 BELLUNO 19,8 4.064 14 FORLI' - CESENA 34,4 13.542 Tot. Nord Est 31,8 228.504 15 PARMA 34,1 15.350 16 TRIESTE 33,6 7.888 17 BRESCIA 33,5 42.280 18 REGGIO EMILIA 33,2 17.670 19 SIENA 33,1 8.884 20 BOLZANO 33,1 17.446 Totale Italia 28,1 1.698.379 PRIME 10 PROVINCE ITALIANE PER DENSITA' IMPRENDITORI al 31.12.2017 80,0 70,0 67,5 60,0 50,0 40,0 45,2 43,8 43,5 43,4 41,0 37,9 37,4 37,4 37,3 30,0 20,0 10,0 - MILANO BIELLA PRATO RIMINI TORINO BOLOGNA MODENA GENOVA PADOVA FIRENZE (*) comprende le sezioni da H a N della codifica Ateco: trasporti, comunicazioni, servizi finanziari, att. immobiliari, attività professionali e servizi vari alle imprese Fonte: elaborazione uff.studi CCIAA Padova su dati Infocamere

34 SERVIZI ALLE PERSONE (*) Densita' imprenditori x 1.000 abitanti - al 31.12.2017 Prime 20 province italiane Graduatoria province Nord Est Rank Densità Imprenditori Rank Densità Imprenditori 1 RIMINI 14,9 5.040 1 TRENTO 9,3 5.024 2 CAGLIARI (*) 13,5 5.848 2 VERONA 9,3 8.559 3 SAVONA 13,3 3.682 3 PADOVA 9,2 8.635 4 FORLI' - CESENA 12,9 5.082 4 ROVIGO 8,8 2.078 5 RAVENNA 12,5 4.884 5 UDINE 8,5 4.479 6 LUCCA 12,1 4.707 6 TRIESTE 8,4 1.969 7 ASCOLI PICENO 12,0 2.498 7 BOLZANO 8,4 4.419 8 PESCARA 11,8 3.759 8 VICENZA 8,3 7.129 9 MILANO 11,4 36.911 9 TREVISO 8,1 7.199 10 TERAMO 11,4 3.516 10 VENEZIA 7,9 6.712 11 MASSA CARRARA 11,3 2.209 11 BELLUNO 7,5 1.543 12 GROSSETO 11,1 2.468 12 GORIZIA 7,4 1.032 13 BRESCIA 10,9 13.736 13 PORDENONE 7,4 2.298 14 FERRARA 10,7 3.727 Tot. Nord Est 8,5 61.076 15 COMO 10,5 6.307 16 ROMA 10,4 45.324 17 PESARO E URBINO 10,3 3.726 18 PRATO 10,3 2.631 19 MACERATA 10,3 3.245 20 SONDRIO 10,2 1.850 53 PADOVA 9,2 8.635 Totale Italia 9,2 556.073 PRIME 10 PROVINCE ITALIANE PER DENSITA' IMPRENDITORI al 31.12.2017 16,0 15,0 14,9 14,0 13,0 12,0 13,5 13,3 12,9 12,5 12,1 12,0 11,8 11,4 11,4 11,0 10,0 9,0 8,0 7,0 6,0 RIMINI CAGLIARI (*) SAVONA FORLI' - CESENA RAVENNA LUCCA ASCOLI PICENO PESCARA MILANO TERAMO (*) comprendono le sezioni da G a S della codifica Ateco (istruzione, sanità, servizi culturali-ricreativi, altri servizi rivolti alle persone) (*) vedi nota nel testo Fonte: elaborazione uff.studi CCIAA Padova su dati Infocamere

PROVINCIA DI PADOVA 35

INDICI DI DENSITA' IMPRENDITORIALE - COMUNI E AREE PROV. PADOVA 36 Imprenditori al 31.12 Popolaz.residente Indici densità x 1.000 (*) 2012 2017 2012 2017 2012 2017 ABANO TERME 3.060 2.864 19.769 20.101 154,8 142,5 ALBIGNASEGO 3.161 3.100 24.140 26.071 130,9 118,9 CADONEGHE 1.956 1.881 16.065 16.176 121,8 116,3 LEGNARO 1.263 1.212 8.685 8.948 145,4 135,4 LIMENA 2.018 2.146 7.806 7.925 258,5 270,8 MESTRINO 1.566 1.570 11.042 11.502 141,8 136,5 MONTEGROTTO TERME 1.987 1.869 11.144 11.448 178,3 163,3 NOVENTA PADOVANA 1.818 1.680 10.961 11.423 165,9 147,1 PADOVA 36.997 35.281 207.245 210.440 178,5 167,7 PONTE SAN NICOLO 1.857 1.766 13.397 13.508 138,6 130,7 RUBANO 2.708 2.588 15.936 16.448 169,9 157,3 SACCOLONGO 749 670 4.973 4.945 150,6 135,5 SAONARA 1.431 1.351 10.137 10.422 141,2 129,6 SELVAZZANO DENTRO 2.869 2.659 22.310 22.903 128,6 116,1 VIGODARZERE 1.515 1.340 13.023 13.017 116,3 102,9 VIGONZA 3.457 3.324 22.227 22.958 155,5 144,8 VILLAFRANCA PADOVA 1.354 1.258 9.890 10.458 136,9 120,3 AREA CENTRALE 69.766 66.559 428.750 438.693 162,7 151,7 BORGORICCO 1.258 1.188 8.538 8.774 147,3 135,4 CAMPODARSEGO 2.803 2.527 14.326 14.675 195,7 172,2 CAMPOSAMPIERO 2.166 1.861 12.091 12.043 179,1 154,5 LOREGGIA 1.244 1.065 7.476 7.708 166,4 138,2 MASSANZAGO 885 862 5.914 6.039 149,6 142,7 PIOMBINO DESE 1.548 1.378 9.530 9.539 162,4 144,5 SAN GIORGIO D. PERTICHE 1.409 1.281 10.053 10.075 140,2 127,1 SANTA GIUSTINA IN C. 1.090 1.032 7.227 7.269 150,8 142,0 TREBASELEGHE 1.911 1.734 12.731 12.916 150,1 134,3 VILLA DEL CONTE 973 897 5.523 5.522 176,2 162,4 VILLANOVA DI CAMPOS. 785 731 5.987 6.121 131,11 119,4 CAMPOSAMPIERESE 16.072 14.556 99.396 100.681 161,7 144,6 CERVARESE SANTA CROCE 856 799 5.683 5.779 150,6 138,3 ROVOLON 808 744 4.897 4.950 165,0 150,3 TEOLO 1.183 1.095 8.934 9.014 132,4 121,5 TORREGLIA 833 773 6.191 6.119 134,6 126,3 VEGGIANO 763 735 4.615 4.765 165,3 154,2 AREA COLLI 4.443 4.146 30.320 30.627 146,5 135,4 AGNA 456 421 3.368 3.277 135,4 128,5 ANGUILLARA VENETA 547 423 4.544 4.325 120,4 97,8 ARRE 303 273 2.218 2.143 136,6 127,4 BAGNOLI DI SOPRA 615 555 3.616 3.612 170,1 153,7 BOVOLENTA 611 560 3.368 3.471 181,4 161,3 CANDIANA 356 325 2.465 2.313 144,4 140,5 CARTURA 636 549 4.615 4.680 137,8 117,3 CASALSERUGO 911 837 5.475 5.360 166,4 156,2 CONSELVE 1.617 1.544 10.239 10.224 157,9 151,0 MASERA DI PADOVA 1.102 1.019 9.069 9.127 121,5 111,6 POLVERARA 417 412 3.162 3.334 131,9 123,6 TERRASSA PADOVANA 466 418 2.674 2.637 174,3 158,5 CONSELVANO 8.037 7.336 54.813 54.503 146,6 134,6 BAONE 336 329 3.138 3.080 107,1 106,8 BARBONA 93 69 725 648 128,3 106,5 CARCERI 205 175 1.621 1.549 126,5 113,0 CINTO EUGANEO 315 291 2.030 1.973 155,2 147,5 ESTE 2.674 2.568 16.480 16.364 162,3 156,9 LOZZO ATESTINO 470 453 3.181 3.095 147,8 146,4 OSPEDALETTO EUGANEO 731 647 5.870 5.651 124,5 114,5 PONSO 331 316 2.463 2.445 134,4 129,2 SANT'URBANO 352 302 2.144 2.008 164,2 150,4 VIGHIZZOLO D' ESTE 131 114 918 898 142,7 126,9 VILLA ESTENSE 306 274 2.306 2.225 132,7 123,1 VO 759 714 3.425 3.341341 221,6 213,7 ESTENSE 6.703 6.252 44.301 43.277 151,3 144,5 Fonte: elaborazione uff.studi CCIAA Padova su dati Infocamere e Istat

INDICI DI DENSITA' IMPRENDITORIALE - COMUNI E AREE PROV. PADOVA 37 Imprenditori al 31.12 Popolaz.residente Indici densità x 1.000 (*) 2012 2017 2012 2017 2012 2017 ARQUA' PETRARCA 260 241 1.837 1.837 141,5 131,2 BATTAGLIA TERME 352 344 3.898 3.838 90,3 89,6 BOARA PISANI 308 262 2.601 2.493 118,4 105,1 GALZIGNANO TERME 509 442 4.405 4.321 115,6 102,3 GRANZE 210 201 2.056 2.032 102,1 98,9 MONSELICE 3.079 2.745 17.561 17.572 175,3 156,2 PERNUMIA 578 519 3.913 3.852 147,7 134,7 POZZONOVO 509 471 3.618 3.571 140,7 131,9 SAN PIETRO VIMIN. 536 481 3.048 3.032 175,9 158,6 SANT'ELENA 322 317 2.453 2.500 131,3 126,8 SOLESINO 1.257 1.108 7.140 7.025 176,1 157,7 STANGHELLA 630 532 4.252 4.156 148,2 128,0 TRIBANO 604 573 4.446 4.376 135,9 130,9 VESCOVANA 197 174 1.799 1.810 109,5 96,1 DUE CARRARE 1.274 1.149 9.017 9.026 141,3 127,3 MONSELICENSE 10.625 9.559 72.044 71.441 147,5 133,8 CASALE DI SCODOSIA 886 835 4.857 4.847 182,4 172,3 CASTELBALDO 259 222 1.625 1.512 159,4 146,8 MASI 237 225 1.776 1.781 133,4 126,3 MEGLIADINO SAN FID. 276 257 1.954 1.928 141,2 133,3 MEGLIADINO SAN VIT. 265 242 1.964 1.871 134,9 129,3 MERLARA 437 383 2.831 2.644 154,4 144,9 MONTAGNANA 1.559 1.407 9.401 9.026 165,8 155,9 PIACENZA D'ADIGE 183 155 1.366 1.293 134,0 119,9 SALETTO 396 417 2.761 2.810 143,4 148,4 SANTA MARGHERITA ADIGE 337 290 2.312 2.262 145,8 128,2 URBANA 464 393 2.177 2.138 213,1 183,8 MONTAGNANESE 5.299 4.826 33.024 32.112 160,5 150,3 ARZERGRANDE 652 631 4.700 4.834 138,7 130,5 BRUGINE 1.098 956 6.847 7.116 160,4 134,3 CODEVIGO 1.082 989 6.515 6.463 166,1 153,0 CORREZZOLA 761 739 5.492 5.194 138,6 142,3 PIOVE DI SACCO 3.250 2.993 19.462 19.902 167,0 150,4 PONTELONGO 380 333 3.879 3.741 98,0 89,0 SANT' ANGELO DI PIOVE 1.040 958 7.222 7.170 144,0 133,6 PIOVESE 8.263 7.599 54.117 54.420 152,7 139,6 CAMPODORO 376 325 2.728 2.652 137,8 122,5 CAMPO SAN MARTINO 944 804 5.715 5.753 165,2 139,8 CARMIGNANO DI B. 1.152 997 7.598 7.576 151,6 131,6 CITTADELLA 3.688 3.455 20.094 20.145 183,5 171,5 CURTAROLO 1.001 924 7.211 7.317 138,8 126,3 FONTANIVA 1.239 1.150 8.267 8.061 149,9 142,7 GALLIERA VENETA 1.076 1.006 7.100 7.133 151,5 141,0 GAZZO 675 613 4.314 4.294 156,5 142,8 GRANTORTO 584 590 4.675 4.591 124,9 128,5 PIAZZOLA SUL BRENTA 1.525 1.462 11.151 11.189 136,8 130,7 SAN GIORGIO IN BOSCO 1.147 1.050 6.320 6.346 181,5 165,5 SAN MARTINO DI LUP. 2.053 1.976 13.054 13.104 157,3 150,8 SAN PIETRO IN GU 676 655 4.553 4.435 148,5 147,7 TOMBOLO 1.432 1.271 8.303 8.390 172,5 151,5 CITTADELLESE 17.568 16.278 111.083 110.986 158,2 146,7 Totale provincia 146.776 137.111 927.848 936.740 158,2 146,4 (*) numero imprenditori (totale settori)/popolaziore residente x 1.000 BORGO VENETO (**) 1.009 964 7.027 7.000 143,6 137,7 (**) nuovo comune dal febbraio 2018 (costituito dalla fusione dei comuni di Megliadino S.Fidenzio, Saletto e S.Margherita d'adige) Fonte: elaborazione uff.studi CCIAA Padova su dati Infocamere e Istat

INDICI DI DENSITA' IMPRENDITORIALE - COMUNI E AREE PROV. PADOVA 38 Imprenditori al 31.12 Popolaz.residente Indici densità x 1.000 (*) 2012 2017 2012 2017 2012 2017 Riepilogo aree territoriali AREA CENTRALE 69.766 66.559 428.750 438.693 162,7 151,7 CAMPOSAMPIERESE 16.072 14.556 99.396 100.681 161,7 144,6 AREA COLLI 4.443 4.146 30.320 30.627 146,5 135,4 CONSELVANO 8.037 7.336 54.813 54.503 146,6 134,6 ESTENSE 6.703 6.252 44.301 43.277 151,3 144,5 MONSELICENSE 10.625 9.559 72.044 71.441 147,5 133,8 MONTAGNANESE 5.299 4.826 33.024 32.112 160,5 150,3 PIOVESE 8.263 7.599 54.117 54.420 152,7 139,6 CITTADELLESE 17.568 16.278 111.083 110.986 158,2 146,7 Totale provincia 146.776 137.111 927.848 936.740 158,2 146,4 DENSITA' IMPRENDITORIALE - PER AREE TERRITORIALI PROV. PADOVA - AL 31.12.2017 160,0 Aree con indici superori a provincia e Veneto 150,0 151,7 150,3 146,7 Aree con indici superori al Veneto, ma non alla provincia 144,6 144,5 146,4 140,0 139,6 139,0 135,4 134,6 133,8 130,0 124,9 120,0 Centro Montagn. Cittadell. Campos. Estense Piovese Colli Conselv. Monselic. Tot. Prov. Veneto Italia 66.559 4.826 16.278 14.556 6.252 7.599 4.146 7.336 9.559 137.111 682.043 7.553.372 438.693 32.112 110.986 100.681 43.277 54.420 30.627 54.503 71.441 936.740 4.905.037 60.483.973 NB: In basso i valori assoluti degli imprenditori e la popolazione residente per ogni area al 31.12.2017 DENSITA' IMPRENDITORIALE - Variazioni 2012-2017 (*) -2,0-7,0-12,0-17,0 6,8 10,2 Estense unica area della provincia a presentare una riduzione dell'indice inferiore a Veneto e Italia 11,0 11,2 11,5 12,0 13,1 13,7 17,1 11,8 9,5 8,1-22,0 Estense Montagn. Centro Colli Cittadell. Conselv. Piovese Monselic. Campos. Tot. Prov. Veneto Italia 144,5 150,3 151,7 135,4 146,7 134,6 139,6 133,8 144,6 146,4 139,0 124,9 151,3 160,5 162,7 146,5 158,2 146,6 152,7 147,5 161,7 158,2 148,5 133,0 (*) variazione numerica indice di densità, confronto dati 2012 e 2017 al 31.12 (in basso i valori dei due anni) Fonte: elaborazione uff.studi CCIAA Padova su dati Infocamere e Istat

INDICI DI DENSITA' IMPRENDITORIALE - COMUNI E AREE PROV. PADOVA Variazioni 2012-2017 39 Imprenditori (var.%) Pop.residente (var. %) Indice densità (var.num *) ABANO TERME -6,4 1,7-12,3 ALBIGNASEGO -1,9 8,0-12,0 CADONEGHE -3,8 0,7-5,5 LEGNARO -4,0 3,0-10,0 LIMENA 6,3 1,5 12,3 MESTRINO 0,3 4,2-5,3 MONTEGROTTO TERME -5,9 2,7-15,0 NOVENTA PADOVANA -7,6 4,2-18,8 PADOVA -4,6 1,5-10,9 PONTE SAN NICOLO -4,9 0,8-7,9 RUBANO -4,4 3,2-12,6 SACCOLONGO -10,5-0,6-15,1 SAONARA -5,6 2,8-11,5 SELVAZZANO DENTRO -7,3 2,7-12,5 VIGODARZERE -11,6-0,0-13,4 VIGONZA -3,8 3,3-10,7 VILLAFRANCA PADOVA -7,1 5,7-16,6 AREA CENTRALE -4,6 2,3-11,0 BORGORICCO -5,6 2,8-11,9 CAMPODARSEGO -9,8 2,4-23,5 CAMPOSAMPIERO -14,1-0,4-24,6 LOREGGIA -14,4 3,1-28,2 MASSANZAGO -2,6 2,1-6,9 PIOMBINO DESE -11,0 0,1-18,0 SAN GIORGIO D. PERTICHE -9,1 0,2-13,0 SANTA GIUSTINA IN C. -5,3 0,6-8,9 TREBASELEGHE -9,3 1,5-15,9 VILLA DEL CONTE -7,8-0,0-13,7 VILLANOVA DI CAMPOS. -6,9 2,2-11,7 CAMPOSAMPIERESE -9,4 1,3-17,1 CERVARESE SANTA CROCE -6,7 1,7-12,4 ROVOLON -7,9 1,1-14,7 TEOLO -7,4 0,9-10,9 TORREGLIA -7,2-1,2-8,2 VEGGIANO -3,7 3,3-11,1 AREA COLLI -6,7 1,0-11,2 AGNA -7,7-2,7-6,9 ANGUILLARA VENETA -22,7-4,8-22,6 ARRE -9,9-3,4-9,2 BAGNOLI DI SOPRA -9,8-0,1-16,4 BOVOLENTA -8,3 3,1-20,1 CANDIANA -8,7-6,2-3,9 CARTURA -13,7 1,4-20,5 CASALSERUGO -8,1-2,1-10,2 CONSELVE -4,5-0,1-6,9 MASERA DI PADOVA -7,5 0,6-9,9 POLVERARA -1,2 5,4-8,3 TERRASSA PADOVANA -10,3-1,4-15,8 CONSELVANO -8,7-0,6-12,0 BAONE -2,1-1,8-0,3 BARBONA -25,8-10,6-21,8 CARCERI -14,6-4,4-13,5 CINTO EUGANEO -7,6-2,8-7,7 ESTE -4,0-0,7-5,3 LOZZO ATESTINO -3,6-2,7-1,4 OSPEDALETTO EUGANEO -11,5-3,7-10,0 PONSO -4,5-0,7-5,1 SANT'URBANO -14,2-6,3-13,8 VIGHIZZOLO D' ESTE -13,0-2,2-15,8 VILLA ESTENSE -10,5-3,5-9,6 VO -5,9-2,5-7,9 ESTENSE -6,7-2,3-6,8 Fonte: elaborazione uff.studi CCIAA Padova su dati Infocamere e Istat

INDICI DI DENSITA' IMPRENDITORIALE - COMUNI E AREE PROV. PADOVA Variazioni 2012-2017 40 Imprenditori (var.%) Pop.residente (var. %) Indice densità (var.num *) ARQUA' PETRARCA -7,3 0,0-10,3 BATTAGLIA TERME -2,3-1,5-0,7 BOARA PISANI -14,9-4,2-13,3 GALZIGNANO TERME -13,2-1,9-13,3 GRANZE -4,3-1,2-3,2 MONSELICE -10,8 0,1-19,1 PERNUMIA -10,2-1,6-13,0 POZZONOVO -7,5-1,3-8,8 SAN PIETRO VIMIN. -10,3-0,5-17,2 SANT'ELENA -1,6 1,9-4,5 SOLESINO -11,9-1,6-18,3 STANGHELLA -15,6-2,3-20,2 TRIBANO -5,1-1,6-4,9 VESCOVANA -11,7 0,6-13,4 DUE CARRARE -9,8 0,1-14,0 MONSELICENSE -10,0-0,8-13,7 CASALE DI SCODOSIA -5,8-0,2-10,1 CASTELBALDO -14,3-7,0-12,6 MASI -5,1 0,3-7,1 MEGLIADINO SAN FID. -6,9-1,3-7,9 MEGLIADINO SAN VIT. -8,7-4,7-5,6 MERLARA -12,4-6,6-9,5 MONTAGNANA -9,7-4,0-10,0 PIACENZA D'ADIGE -15,3-5,3-14,1 SALETTO 5,3 1,8 5,0 SANTA MARGHERITA ADIGE -13,9-2,2-17,6 URBANA -15,3-1,8-29,3 MONTAGNANESE -8,9-2,8-10,2 ARZERGRANDE -3,2 2,9-8,2 BRUGINE -12,9 3,9-26,0 CODEVIGO -8,6-0,8-13,1 CORREZZOLA -2,9-5,4 3,7 PIOVE DI SACCO -7,9 2,3-16,6 PONTELONGO -12,4-3,6-8,9 SANT' ANGELO DI PIOVE -7,9-0,7-10,4 PIOVESE -8,0 0,6-13,1 CAMPODORO -13,6-2,8-15,3 CAMPO SAN MARTINO -14,8 0,7-25,4 CARMIGNANO DI B. -13,5-0,3-20,0 CITTADELLA -6,3 0,3-12,0 CURTAROLO -7,7 1,5-12,5 FONTANIVA -7,2-2,5-7,2 GALLIERA VENETA -6,5 0,5-10,5 GAZZO -9,2-0,5-13,7 GRANTORTO 1,0-1,8 3,6 PIAZZOLA SUL BRENTA -4,1 0,3-6,1 SAN GIORGIO IN BOSCO -8,5 0,4-16,0 SAN MARTINO DI LUP. -3,8 0,4-6,5 SAN PIETRO IN GU -3,1-2,6-0,8 TOMBOLO -11,2 1,0-21,0 CITTADELLESE -7,3-0,1-11,5 Totale provincia -6,6 1,0-11,8 (*) variazione numerica indice di densità, confronto dati 2012 e 2017 al 31.12 BORGO VENETO (**) -4,5-0,4-5,9 (**) nuovo comune dal febbraio 2018 (costituito dalla fusione dei comuni di Megliadino S.Fidenzio, Saletto S.Margherita d'adige) Fonte: elaborazione uff.studi CCIAA Padova su dati Infocamere e Istat

INDICI DI DENSITA' IMPRENDITORIALE - COMUNI E AREE PROV. PADOVA Variazioni 2012-2017 41 Imprenditori (var.%) Pop.residente (var. %) Indice densità (var.num *) Riepilogo aree territoriali AREA CENTRALE -4,6 2,3-11,0 CAMPOSAMPIERESE -9,4 1,3-17,1 AREA COLLI -6,7 1,0-11,2 CONSELVANO -8,7-0,6-12,0 ESTENSE -6,7-2,3-6,8 MONSELICENSE -10,0-0,8-13,7 MONTAGNANESE -8,9-2,8-10,2 PIOVESE -8,0 0,6-13,1 CITTADELLESE -7,3-0,1-11,5 Totale provincia -6,6 1,0-11,8 Fonte: elaborazione uff.studi CCIAA Padova su dati Infocamere e Istat

42 INDICI DENSITA' IMPRENDITORIALE - Graduatoria comuni prov. Padova Al 31.12.2017 Numero imprenditori x 1.000 abitanti Imprenditori Abitanti (Popolazione Residente) Comuni 1 LIMENA 270,8 2.146 7.925 2 VO 213,7 714 3.341 3 URBANA 183,8 393 2.138 4 CASALE DI SCODOSIA 172,3 835 4.847 5 CAMPODARSEGO 172,2 2.527 14.675 6 CITTADELLA 171,5 3.455 20.145 7 PADOVA 167,7 35.281 210.440 8 SAN GIORGIO IN BOSCO 165,5 1.050 6.346 9 MONTEGROTTO TERME 163,3 1.869 11.448 10 VILLA DEL CONTE 162,4 897 5.522 11 BOVOLENTA 161,3 560 3.471 12 SAN PIETRO VIMIN. 158,6 481 3.032 13 TERRASSA PADOVANA 158,5 418 2.637 14 SOLESINO 157,7 1.108 7.025 15 RUBANO 157,3 2.588 16.448 16 ESTE 156,9 2.568 16.364 17 MONSELICE 156,2 2.745 17.572 18 CASALSERUGO 156,2 837 5.360 19 MONTAGNANA 155,9 1.407 9.026 20 CAMPOSAMPIERO 154,5 1.861 12.043 21 VEGGIANO 154,2 735 4.765 22 BAGNOLI DI SOPRA 153,7 555 3.612 23 CODEVIGO 153,0 989 6.463 24 TOMBOLO 151,5 1.271 8.390 25 CONSELVE 151,0 1.544 10.224 26 SAN MARTINO DI LUP. 150,8 1.976 13.104 27 SANT'URBANO 150,4 302 2.008 28 PIOVE DI SACCO 150,4 2.993 19.902 29 ROVOLON 150,3 744 4.950 30 SALETTO 148,4 417 2.810 31 SAN PIETRO IN GU 147,7 655 4.435 32 CINTO EUGANEO 147,5 291 1.973 33 NOVENTA PADOVANA 147,1 1.680 11.423 34 CASTELBALDO 146,8 222 1.512 35 LOZZO ATESTINO 146,4 453 3.095 36 MERLARA 144,9 383 2.644 37 VIGONZA 144,8 3.324 22.958 38 PIOMBINO DESE 144,5 1.378 9.539 39 GAZZO 142,8 613 4.294 40 MASSANZAGO 142,7 862 6.039 41 FONTANIVA 142,7 1.150 8.061 42 ABANO TERME 142,5 2.864 20.101 43 CORREZZOLA 142,3 739 5.194 44 SANTA GIUSTINA IN C. 142,0 1.032 7.269 45 GALLIERA VENETA 141,0 1.006 7.133 46 CANDIANA 140,5 325 2.313 47 CAMPO SAN MARTINO 139,8 804 5.753 48 CERVARESE SANTA CROCE 138,3 799 5.779 49 LOREGGIA 138,2 1.065 7.708 50 MESTRINO 136,5 1.570 11.502 51 SACCOLONGO 135,5 670 4.945 52 LEGNARO 135,4 1.212 8.948 53 BORGORICCO 135,4 1.188 8.774 54 PERNUMIA 134,7 519 3.852 55 BRUGINE 134,3 956 7.116 56 TREBASELEGHE 134,3 1.734 12.916 Fonte: elaborazione uff.studi CCIAA su dati Infocamere e Istat

43 INDICI DENSITA' IMPRENDITORIALE - Graduatoria comuni prov. Padova Al 31.12.2017 Comuni Numero imprenditori x 1.000 abitanti Imprenditori Abitanti (Popolazione Residente) 57 SANT' ANGELO DI PIOVE 133,6 958 7.170 58 MEGLIADINO SAN FID. 133,3 257 1.928 59 POZZONOVO 131,9 471 3.571 60 CARMIGNANO DI B. 131,6 997 7.576 61 ARQUA' PETRARCA 131,2 241 1.837 62 TRIBANO 130,9 573 4.376 63 PONTE SAN NICOLO 130,7 1.766 13.508 64 PIAZZOLA SUL BRENTA 130,7 1.462 11.189 65 ARZERGRANDE 130,5 631 4.834 66 SAONARA 129,6 1.351 10.422 67 MEGLIADINO SAN VIT. 129,3 242 1.871 68 PONSO 129,2 316 2.445 69 GRANTORTO 128,5 590 4.591 70 AGNA 128,5 421 3.277 71 SANTA MARGHERITA ADIGE 128,2 290 2.262 72 STANGHELLA 128,0 532 4.156 73 ARRE 127,4 273 2.143 74 DUE CARRARE 127,3 1.149 9.026 75 SAN GIORGIO D. PERTICHE 127,1 1.281 10.075 76 VIGHIZZOLO D' ESTE 126,9 114 898 77 SANT'ELENA 126,8 317 2.500 78 MASI 126,3 225 1.781 79 TORREGLIA 126,3 773 6.119 80 CURTAROLO 126,3 924 7.317 81 POLVERARA 123,6 412 3.334 82 VILLA ESTENSE 123,1 274 2.225 83 CAMPODORO 122,5 325 2.652 84 TEOLO 121,5 1.095 9.014 85 VILLAFRANCA PADOVA 120,3 1.258 10.458 86 PIACENZA D'ADIGE 119,9 155 1.293 87 VILLANOVA DI CAMPOS. 119,4 731 6.121 88 ALBIGNASEGO 118,9 3.100 26.071 89 CARTURA 117,3 549 4.680 90 CADONEGHE 116,3 1.881 16.176 91 SELVAZZANO DENTRO 116,1 2.659 22.903 92 OSPEDALETTO EUGANEO 114,5 647 5.651 93 CARCERI 113,0 175 1.549 94 MASERA DI PADOVA 111,6 1.019 9.127 95 BAONE 106,8 329 3.080 96 BARBONA 106,5 69 648 97 BOARA PISANI 105,1 262 2.493 98 VIGODARZERE 102,9 1.340 13.017 99 GALZIGNANO TERME 102,3 442 4.321 100 GRANZE 98,9 201 2.032 101 ANGUILLARA VENETA 97,8 423 4.325 102 VESCOVANA 96,1 174 1.810 103 BATTAGLIA TERME 89,6 344 3.838 104 PONTELONGO 89,0 333 3.741 Totale provincia 146,4 137.111 936.740 Fonte: elaborazione uff.studi CCIAA su dati Infocamere e Istat

44 INDICI DENSITA' IMPRENDITORIALE - Graduatoria comuni prov. Padova Per variazione 2012-2017 Var.indice densità (*) Var.% imprenditori Var. % pop.residente Comuni 1 LIMENA 12,3 6,3 1,5 2 SALETTO 5,0 5,3 1,8 3 CORREZZOLA 3,7-2,9-5,4 4 GRANTORTO 3,6 1,0-1,8 5 BAONE -0,3-2,1-1,8 6 BATTAGLIA TERME -0,7-2,3-1,5 7 SAN PIETRO IN GU -0,8-3,1-2,6 8 LOZZO ATESTINO -1,4-3,6-2,7 9 GRANZE -3,2-4,3-1,2 10 CANDIANA -3,9-8,7-6,2 11 SANT'ELENA -4,5-1,6 1,9 12 TRIBANO -4,9-5,1-1,6 13 PONSO -5,1-4,5-0,7 14 MESTRINO -5,3 0,3 4,2 15 ESTE -5,3-4,0-0,7 16 CADONEGHE -5,5-3,8 0,7 17 MEGLIADINO SAN VIT. -5,6-8,7-4,7 18 PIAZZOLA SUL BRENTA -6,1-4,1 0,3 19 SAN MARTINO DI LUP. -6,5-3,8 0,4 20 MASSANZAGO -6,9-2,6 2,1 21 CONSELVE -6,9-4,5-0,1 22 AGNA -6,9-7,7-2,7 23 MASI -7,1-5,1 0,3 24 FONTANIVA -7,2-7,2-2,5 25 CINTO EUGANEO -7,7-7,6-2,8 26 PONTE SAN NICOLO -7,9-4,9 0,8 27 VO -7,9-5,9-2,5 28 MEGLIADINO SAN FID. -7,9-6,9-1,3 29 ARZERGRANDE -8,2-3,2 2,9 30 TORREGLIA -8,2-7,2-1,2 31 POLVERARA -8,3-1,2 5,4 32 POZZONOVO -8,8-7,5-1,3 33 SANTA GIUSTINA IN C. -8,9-5,3 0,6 34 PONTELONGO -8,9-12,4-3,6 35 ARRE -9,2-9,9-3,4 36 MERLARA -9,5-12,4-6,6 37 VILLA ESTENSE -9,6-10,5-3,5 38 MASERA DI PADOVA -9,9-7,5 0,6 39 MONTAGNANA -10,0-9,7-4,0 40 LEGNARO -10,0-4,0 3,0 41 OSPEDALETTO EUGANEO -10,0-11,5-3,7 42 CASALE DI SCODOSIA -10,1-5,8-0,2 43 CASALSERUGO -10,2-8,1-2,1 44 ARQUA' PETRARCA -10,3-7,3 0,0 45 SANT' ANGELO DI PIOVE -10,4-7,9-0,7 46 GALLIERA VENETA -10,5-6,5 0,5 47 VIGONZA -10,7-3,8 3,3 48 PADOVA -10,9-4,6 1,5 49 TEOLO -10,9-7,4 0,9 50 VEGGIANO -11,1-3,7 3,3 51 SAONARA -11,5-5,6 2,8 52 VILLANOVA DI CAMPOS. -11,7-6,9 2,2 53 BORGORICCO -11,9-5,6 2,8 54 CITTADELLA -12,0-6,3 0,3 55 ALBIGNASEGO -12,0-1,9 8,0 56 ABANO TERME -12,3-6,4 1,7 57 CERVARESE SANTA CROCE -12,4-6,7 1,7 Fonte: elaborazione uff.studi CCIAA su dati Infocamere e Istat

45 INDICI DENSITA' IMPRENDITORIALE - Graduatoria comuni prov. Padova Per variazione 2012-2017 Comuni Var.indice densità (*) Var.% imprenditori Var. % pop.residente 58 SELVAZZANO DENTRO -12,5-7,3 2,7 59 CURTAROLO -12,5-7,7 1,5 60 CASTELBALDO -12,6-14,3-7,0 61 RUBANO -12,6-4,4 3,2 62 PERNUMIA -13,0-10,2-1,6 63 SAN GIORGIO D. PERTICHE -13,0-9,1 0,2 64 CODEVIGO -13,1-8,6-0,8 65 GALZIGNANO TERME -13,3-13,2-1,9 66 BOARA PISANI -13,3-14,9-4,2 67 VESCOVANA -13,4-11,7 0,6 68 VIGODARZERE -13,4-11,6-0,0 69 CARCERI -13,5-14,6-4,4 70 GAZZO -13,7-9,2-0,5 71 VILLA DEL CONTE -13,7-7,8-0,0 72 SANT'URBANO -13,8-14,2-6,3 73 DUE CARRARE -14,0-9,8 0,1 74 PIACENZA D'ADIGE -14,1-15,3-5,3 75 ROVOLON -14,7-7,9 1,1 76 MONTEGROTTO TERME -15,0-5,9 2,7 77 SACCOLONGO -15,1-10,5-0,6 78 CAMPODORO -15,3-13,6-2,8 79 VIGHIZZOLO D' ESTE -15,8-13,0-2,2 80 TERRASSA PADOVANA -15,8-10,3-1,4 81 TREBASELEGHE -15,9-9,3 1,5 82 SAN GIORGIO IN BOSCO -16,0-8,5 0,4 83 BAGNOLI DI SOPRA -16,4-9,8-0,1 84 PIOVE DI SACCO -16,6-7,9 2,3 85 VILLAFRANCA PADOVA -16,6-7,1 5,7 86 SAN PIETRO VIMIN. -17,2-10,3-0,5 87 SANTA MARGHERITA ADIGE -17,6-13,9-2,2 88 PIOMBINO DESE -18,0-11,0 0,1 89 SOLESINO -18,3-11,9-1,6 90 NOVENTA PADOVANA -18,8-7,6 4,2 91 MONSELICE -19,1-10,8 0,1 92 CARMIGNANO DI B. -20,0-13,5-0,3 93 BOVOLENTA -20,1-8,3 3,1 94 STANGHELLA -20,2-15,6-2,3 95 CARTURA -20,5-13,7 1,4 96 TOMBOLO -21,0-11,2 1,0 97 BARBONA -21,8-25,8-10,6 98 ANGUILLARA VENETA -22,6-22,7-4,8 99 CAMPODARSEGO -23,5-9,8 2,4 100 CAMPOSAMPIERO -24,6-14,1-0,4 101 CAMPO SAN MARTINO -25,4-14,8 0,7 102 BRUGINE -26,0-12,9 3,9 103 LOREGGIA -28,2-14,4 3,1 104 URBANA -29,3-15,3-1,8 Totale provincia -11,8-6,6 1,0 (*) variazione numerica indice di densità, confronto dati 2012 e 2017 al 31.12 Fonte: elaborazione uff.studi CCIAA su dati Infocamere e Istat

INDICE DI DENSITA' IMPRENDITORIALE Variazione 2012-2017 dei primi 20 comuni prov. Padova (*) 46 15,0 12,3 10,0 5,0 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 0 10,9 12,0 10,7 12,0 16,6 12,3 12,5 12,6 19,1 5,3 6,5 5,5 15,0 7,9 15,9 18,8 5,3 25,0 23,5 24,6 30,0 PADOVA CITTADELLA VIGONZA ALBIGNASEGO PIOVE DI SACCO ABANO TERME MONSELICE SELVAZZANO DENTRO RUBANO ESTE CAMPODARSEGO LIMENA SAN MARTINO DI LUP. CADONEGHE MONTEGROTTO TERME CAMPOSAMPIERO PONTE SAN NICOLO TREBASELEGHE NOVENTA PADOVANA MESTRINO 167,7 171,5 144,8 118,9 150,4 142,5 156,2 116,1 157,3 156,9 172,2 270,8 150,8 116,3 163,3 154,5 130,7 134,3 147,1 136,5 178,5 183,5 155,5 130,9 167,0 154,8 175,3 128,6 169,9 162,3 195,7 258,5 157,3 121,8 178,3 179,1 138,6 150,1 165,9 141,8 (*) primi 20 comuni per numero di imprenditori al 31.12.2017; in basso il valore dell'indice di densità nel 2012 e nel 2017 (al 31.12) Fonte: elaborazione uff.studi CCIAA Padova su dati Infocamere e Istat