N. 3 Corsi di Formazione/Master Annuale di II livello

Documenti analoghi
N. 3 Corsi di Formazione/Master Annuale di II livello

N. 3 Master Annuale di II livello. Master Annuale di II livello in

Corso di Formazione/Perfezionamento Annuale di 500 ore e 20 CFU

Corso di Formazione/Perfezionamento Annuale di 500 ore e 20 CFU "La L.I.M - Lavagna Interattiva Multimediale nella didattica"

Bando Corsi Post Diploma

Bando Diploma di Specializzazione Biennale

Bando Corsi di Formazione/Master Annuali di I livello - Post Laurea a.a. 2018/2019- Seconda Sessione

Università per Stranieri Dante Alighieri Reggio Calabria. a.a. 2018/ Seconda Sessione

Diplomi di Perfezionamento Annuali Post-Diploma (1500 ore 60 CFU) Scuola Primaria

(con ogni annualità di 1500 ore 60 CFU) Scuola Primaria

Iscrizione Master II Livello - II Sessione

Bando Corso intensivo di qualificazione per l'esercizio della professione di Educatore professionale socio-pedagogico a.a.

Corsi Master Annuali di I Livello Post-Laurea (1500 ore 60 CFU) Scuola Primaria. Scuola dell Infanzia

Bando Corso Master Annuale di I livello - Post Laurea a.a. 2017/2018 Seconda Sessione

Bando Corso Master Annuale di I livello - Post Laurea a.a. 2017/2018

Università per Stranieri Dante Alighieri Reggio Calabria. a.a. 2017/2018 Seconda Sessione

Bando di Partecipazione Corsi Singoli

Diplomi di Perfezionamento Annuali Post-Laurea (1500 ore 60 CFU)

Università per Stranieri "Dante Alighieri" Reggio di Calabria. Iscrizione Corso DATA DI NASCITA SESSO M/F CODICE FISCALE CITTADINANZA

Iscrizione Corso - II Sessione

Iscrizione Corso - II Sessione

Iscrizione Corso - II Sessione

Iscrizione Corso - II Sessione

Bando di Partecipazione Corsi Singoli

Iscrizione Master I Livello - II Sessione

Iscrizione Master I Livello - II Sessione

Università per Stranieri Dante Alighieri REGGIO CALABRIA (Università Legalmente riconosciuta con D.M. n 504 del )

Iscrizione A.A.2017/2018. DATA DI NASCITA SESSO M/F CODICE FISCALE CITTADINANZA residente a CITTA PROV CAP INDIRIZZO

Università per Stranieri Dante Alighieri REGGIO CALABRIA (Università Legalmente riconosciuta con D.M. n 504 del )

Iscrizione Master I Livello - II Sessione

Iscrizione Master I Livello - II Sessione

Università per Stranieri "Dante Alighieri" Reggio di Calabria. Iscrizione Corso DATA DI NASCITA SESSO M/F CODICE FISCALE CITTADINANZA

Università per Stranieri "Dante Alighieri" Reggio di Calabria. Iscrizione Corso DATA DI NASCITA SESSO M/F CODICE FISCALE CITTADINANZA

Iscrizione Master I Livello

ALLEGA AUTOCERTIFICAZIONE TITOLO DI STUDIO. _l_ sottoscritt

Università Pontificia Facoltà di Scienze dell'educazione «Auxilium»

Università per Stranieri "Dante Alighieri" Reggio di Calabria. Iscrizione Corso DATA DI NASCITA SESSO M/F CODICE FISCALE CITTADINANZA

Iscrizione Master I Livello

Master Speciali (L2, Latino, Giurisprudenza, Economia, )

Università per Stranieri "Dante Alighieri" Reggio di Calabria. Iscrizione Corso DATA DI NASCITA SESSO M/F CODICE FISCALE CITTADINANZA

Bando di Partecipazione Corsi Singoli

Università per Stranieri "Dante Alighieri" Reggio di Calabria. Iscrizione Corso DATA DI NASCITA SESSO M/F CODICE FISCALE CITTADINANZA

Università per Stranieri "Dante Alighieri" Reggio di Calabria. Iscrizione Corso DATA DI NASCITA SESSO M/F CODICE FISCALE CITTADINANZA

Iscrizione CITTA' DATA DI NASCITA SESSO M/F CODICE FISCALE CITTADINANZA

Iscrizione DATA DI NASCITA SESSO M/F CODICE FISCALE CITTADINANZA

Iscrizione Master I Livello

Metodologie dell insegnamento e didattica multimediale per l apprendimento attivo

CHIEDE DI PARTECIPARE

N.B. Tali corsi danno anche punteggio, ai docenti precari, per le graduatorie d'istituto di II e III fascia e GaE.

Didattica e psicopedagogia per i soggetti con disturbi specifici dell apprendimento e difficoltà scolastiche

Metodologie dell insegnamento e didattica multimediale per l apprendimento attivo

La formazione continua dell insegnante: metodologie e teorie didattiche nell insegnamento delle discipline nell ambito delle lingue straniere

Università per Stranieri "Dante Alighieri" Reggio di Calabria

Metodi e strategie di intervento per la gestione dei conflitti nei contesti scolastici e formativi

Bisogni educativi speciali ed integrazione scolastica: buone prassi e modalità didattica

Corso Perfezionamento e di aggiornamento professionale

Bando di Partecipazione Corsi Singoli

Bando di Partecipazione Corsi Singoli

Multimedialità e LIM: idee e soluzioni per una didattica innovativa

Metodologie didattiche per l insegnamento curriculare e l integrazione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES)

Strategie didattiche e buone pratiche nelle classi multiculturali

ESERCIZIO 2017 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN

Bando Corsi Certificazioni Linguistiche

DETTAGLIO SPESE CAPITOLO 1804 P. G. 06 ES. FIN % Personale non direttivo. % Personale direttivo totale %

Bando di Partecipazione Corsi Singoli

Bando di Partecipazione Corsi Singoli

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012

Didattica e promozione della lingua Italiana a stranieri

COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

Università per Stranieri "Dante Alighieri" Reggio di Calabria

La didattica innovativa per l apprendimento e l inclusione scolastica

La didattica innovativa per l apprendimento e l inclusione scolastica

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

Management e dirigenza delle Istituzioni scolastiche educative e formative

UNIVERSITA' EUROPEA DI ROMA h - 60 CFU - A.A. 2014/15

PROFILO PROFESSIONALE: DSGA

COMPARTO AZIENDE CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2006/07 Personale docente ed educativo

COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

UNIVERSITA' EUROPEA DI ROMA h - 60 CFU - A.A. 2014/15

A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente. Riepilogo nazionale

Distribuzione del contingente di nomine per l'a.s. 2004/2005 (dati per provincia, ordine scuola e tipologia di personale)

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche

CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

Università per Stranieri Dante Alighieri Reggio Calabria

Servizio di Consulenza. Classi di concorso in esubero dopo le operazioni di mobilità Organico di diritto a.s. 2004/2005 (dati per provincia)

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Metodologie dell insegnamento e didattica multimediale per l apprendimento attivo

Transcript:

ANNO ACCADEMICO 2018/2019 - Seconda Sessione N. 3 Corsi di Formazione/Master Annuale di II livello di 1500 ore e 60 Crediti Formativi Universitari - Post Laurea erogati dall Università per Stranieri Dante Alighieri di Reggio Calabria Le nuove competenze del Dirigente Scolastico: processi organizzativi e progettazione (Codice Corso MDPL0118) Il Corso di Formazione/Master ha come finalità l acquisizione di competenze orientate all analisi del contesto scuola con specifica attenzione all insieme dei processi organizzativi e progettuali fondamentali per l esercizio efficace della funzione dirigenziale. Focalizzare il ruolo del Dirigente Scolastico come leader educativo; Individuare le linee strategiche per una efficace progettazione ed organizzazione del sistema scuola. Gli aspetti economici della Dirigenza Scolastica: competenze gestionali ed organizzative (Codice Corso MDPL0218) Il master ha come finalità l acquisizione di competenze orientate all analisi del contesto scuola con specifica attenzione agli aspetti gestionali organizzativi per un esercizio efficace della funzione dirigenziale.

Focalizzare gli aspetti gestionali, organizzativi e finanziari del ruolo del dirigente scolastico; Individuare il ruolo strategico del dirigente all interno della scuola come organizzazione complessa. La progettazione e l organizzazione nella scuola dell Autonomia: una efficace governance dell Istituzione Scolastica (Codice Corso MDPL0318) Il master ha come finalità l acquisizione di competenze orientate all analisi del contesto scuola con specifica attenzione alla governance e alle relazioni interne ed esterne al sistema scolastico per l esercizio efficace della funzione dirigenziale. Individuare le dimensioni di governance del sistema scuola ; Focalizzare le diverse relazioni ed interconnessioni che vedono coinvolta l istituzione scolastica con il territorio. INDICAZIONI GENERALI DESTINATARI DURATA MODALITA' TITOLI DI AMMISSIONE Docenti di scuola dell Infanzia, primaria, secondaria di I grado (scuola media) e secondaria di II grado (Scuola Superiore). I Corsi di Formazione/Master di II livello hanno durata annuale e prevedono un impegno didattico complessivo pari a 1500 ore corrispondenti a 60 Crediti Formativi Universitari. I Corsi sono erogati in modalità e learning su piattaforma telematica. Sono ammessi al Corso di Formazione/Master Annuale di II livello tutti coloro che sono in possesso di Laurea Quadriennale/Quinquennale (V.O); Laurea Specialistica (N.O); Titolo accademico estero riconosciuto idoneo. ATTIVITA Ogni Corso di Formazione/Master Annuale di II livello (1500 ore) è così strutturato: 7 Moduli con relative prove finali di Modulo; Prova finale Universitaria. Ciascun Modulo: 4 Unità Didattiche: ciascuna delle quali è composta da capitoli/lezioni della dispensa FAD, comprendente inoltre un Test intermedio di verifica del livello di apprendimento; Prova Finale di Modulo, da compilare ed allegare in piattaforma, così strutturata:

a) Un questionario di apprendimento a risposta multipla; b) Un elaborato finale di Modulo, corrispondente ad un breve saggio. Prova finale di Corso Universitario (per gli interessati): Saggio (di almeno 10 pagine)e discussione dinanzi alla commissione. Per essere ammessi alla prova finale il corsista dovrà aver svolto almeno il 75% delle attività previste ed aver superato positivamente le prove finali di tutti i moduli. News: attivata la nuova App mobile fruibile su tutti gli smartphone android, tablet android, iphone, ed ipad. L'App è disponibile presso l'app Store ufficiale di google "Google Play" o Play Store e l'app Store ufficiale di Apple "itunes". Grazie a questa nuova App sarà possibile interagire con la Piattaforma Telematica, visionando tutti i moduli didattici del corso scelto. Gli esami finali dei Corsi Universitari sono previsti nella sessione di fine estate nelle SEDI ESAMI FINALI seguenti 55 sedi indipendentemente dal numero di iscritti: Agrigento, Ancona, Bari, Bergamo, Bologna, Brescia, Cagliari, Caltanissetta, Caserta, Castelvetrano, Catania, Catanzaro, Cosenza, Cuneo, Firenze, Foggia, Genova, Grosseto, Ischia, L' Aquila, Latina, Lecce, Matera, Messina, Milano, Modena, Napoli, Novara, Nuoro, Padova, Palermo, Parma, Perugia, Pescara, Piacenza, Pisa, Potenza, Reggio Calabria, Roma, Salerno, Sassari, Siracusa, Taranto, Torino, Trapani, Trento, Treviso, Trieste, Udine, Venezia, Verona, Vibo Valentia, Vicenza, Viterbo e Vittoria/Ragusa. Oppure nella sessione Autunnale del 2019 nelle seguenti 38 sedi indipendentemente dal numero di iscritti: Agrigento, Ancona, Bari, Bologna, Brescia, Cagliari, Caltanissetta, Castelvetrano, Cosenza, Cuneo, Firenze, Foggia, Frosinone, Genova, Catania, Lecce, Matera, Messina, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Parma, Perugia, Pescara, Pisa, Reggio Calabria, Roma, Salerno, Sassari, Siracusa, Torino, Udine, Venezia, Verona, Vicenza, Viterbo e Vittoria. Sarà possibile l apertura di ulteriori sedi al raggiungimento del numero minimo previsto di 20 Iscritti. L esame finale Universitario dovrà essere svolto comunque entro la fine dell anno accademico 2018/2019. N.B. Il calendario degli esami finali verrà inviato con apposita e mail all indirizzo che il corsista avrà dichiarato sul modulo d iscrizione. La segreteria provvederà inoltre, a notificare tramite apposito sms, l invio di tale calendario. MODALITA DI ISCRIZIONE Gli interessati dovranno inviare, con Raccomandata A/R, Modulo di Iscrizione (scaricabile anche dal sito www.formazionedocenti.it), indirizzata al Direttore dei Corsi, presso uno qualsiasi dei seguenti Uffici: Roma: Ass. Mnemosine, Via Properzio n.6 00193 Roma; Padova: Ass. Mnemosine, Via Andrea Costa n. 19 35124 Padova; Milano: Ass. Mnemosine, Piazza Firenze n. 14 20154 Milano; Bologna: Ass. Mnemosine, Viale della Repubblica, 3/A 40127 Bologna; Firenze: Ass. Mnemosine, Piazza Baldinucci, 2/R 50129 Firenze;

Santa Margherita di Belice (AG): Ass. Mnemosine, Largo Monfalcone 15 92018 Santa Margherita di Belice (AG). Al Modulo d Iscrizione, compilato in tutte le sue parti e debitamente firmato, dovranno essere allegati: 1)Copia del Versamento; 2)Copia titolo di studio o Autocertificazione Titolo di studio (presente sul modulo d iscrizione); 3)Copia della carta d identità firmata dal corsista. Il versamento di Euro 920,00 (866 + 54 per diritti segreteria e marca da Bollo per le MODALITÀ DI VERSAMENTO autorità Italiane) effettuato direttamente dal corsista in un unica soluzione o, in caso di dilazione del pagamento, pagando la Prima rata di Euro 380,00: a)se i versamenti verranno effettuati tramite Bonifico Bancario o Bonifico Postale utilizzare le seguenti coordinate Bancarie: Banca Intesa Sanpaolo IBAN: IT34B0306983140100000001438 Bic code Swift: BCITITMM089. Entrambi intestati a "Associazione Mnemosine" con causale Iscrizione Corso Cod. Fiscale... ; b) Se i versamenti verranno effettuati con Carta di Credito seguire le indicazioni riportate nel sito ufficiale www.formazionedocenti.it. c) I Docenti a tempo indeterminato in sostituzione della ricevuta del versamento potranno inviare in allegato al modulo di iscrizione il Buono generato da Carta Docente di importo pari al costo del corso. Il Corsista si impegna a versare la Seconda rata di Euro 300,00 entro il 13 Maggio 2019 e la Terza rata di Euro 240,00 entro il 30 Giugno 2019 (specificando sempre nella causale il numero di rata di riferimento ed utilizzando le medesime coordinate bancarie o postali sopra riportate). ATTENZIONE: Sarà possibile unificare le ultime due rate come unico importo da saldare entro il 13 Maggio 2019. Una volta effettuato il versamento inviare copia definitiva tramite la propria area riservata in piattaforma telematica, seguendo le istruzioni riportate alla voce Situazione Pagamenti presente nel menu a sinistra. In caso di bonifico, assicurarsi che sia presente il numero di C.R.O. Definitivo o l Identificativo Definitivo. CONDIZIONI All atto dell iscrizione il corsista indicherà la sede dove presumibilmente vorrà sostenere l esame finale che potrà modificare anche successivamente. Nel caso in cui l'università durante l'anno Accademico 2018 2019 dovesse decidere di abbassare il costo dei Corsi, si procederà ad adeguare ed applicare il nuovo importo anche per i docenti iscritti secondo il presente Bando rinunciando ad eventuali agevolazioni usufruite.

TERMINE ISCRIZIONI Martedì 02 Aprile 2019 INFO Roma: Ass. Mnemosine, Via Properzio n.6 00193 Roma - Tel. 0670495308, Fax 0677456950; Padova: Ass. Mnemosine, Via Andrea Costa n. 19 35124 Padova - Tel. 049680148, Fax 0498675003; Milano: Ass. Mnemosine, Piazza Firenze n. 14 20154 Milano Tel. 0234593068, Fax 0234532652; Bologna: Ass. Mnemosine, Viale della Repubblica, 3/A 40127 Bologna Tel. 0516335062; Firenze: Ass. Mnemosine, Piazza Baldinucci, 2/R 50129 Firenze Tel. 055485899; Santa Margherita di Belice (AG): Ass. Mnemosine, Largo Monfalcone 15 Tel. 092533231 3296553069 092531499 Fax 092532708. Sito web ufficiale www.formazionedocenti.it email: info@formazionedocenti.it