A.S N.3 DICEMBRE GOVERNATORE FRANCO GAGLIARDINI

Documenti analoghi
Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015

Carissimi amici Kiwaniani,

Kiwanis Junior Distretto Italia

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

III AGGIORNAMENTO NAZIONALE ISTRUTTORI D.I.U.

Circolare Distrettuale n 10

SORBOLO BASKET Diventa GRANDE CON NOI! DIVENTA GRANDE CON IL BASKET

COMUNE di VILLA DEL CONTE Assessorato alle Politiche Sociali Assessorato all Istruzione. in collaborazione con

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato

Proposte per i vostri eventi

13 ITALY TROPHY. RIMINI 28 giugno - 4 luglio 2009

Mercoledì 16 Marzo. alle ore al. PalaBerta di. Montegrotto Terme. Broetto Virtus Padova. e De Longhi Treviso

SOSTIENI TELEFONO AZZURRO

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

Attività 3 Azioni di sensibilizzazione ed educazione alla mondialità

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

ROTARY CLUB FERRARA EST

è lieta di presentare la prima edizione del:

ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel.

Principi base della chirurgia orale Innsbruck 3-4 Marzo 2016

AREA SOLIDARIETA ALITALIA ONLUS

MISSIONE ITALIANA IN BRASILE Belo Horizonte, San Paolo, Porto Alegre Marzo 2006 DRAFT 02/03/06 27 MARZO 2006 BELO HORIZONTE

CIRCOLARE N 94. Pescara, 29 gennaio 2013 AGLI ALUNNI DEI TRIENNI AI DOCENTI DI ECONOMIA E DI DIRITTO AL DSGA SEDE - SITO

69 CONVEGNO NAZIONALE PADOVA OTTOBRE 2015 LA CIVILTÀ EUROPEA E LE ALTRE : VALORI COMUNI, DIFFERENZE, UN DIALOGO NECESSARIO

28 FEBBRAIO 2 MARZO 2013

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

Al Presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Al Settore Legislativo, Studi e Ricerche

MONDiNSIEME. Migrazioni, Scuola, Interazioni Aprile 2016 San Demetrio Corone (CS) Collegio Sant Adriano SEMINARIO NAZIONALE.

MANAGEMENT IN RIABILITAZIONE


QUOTE ASSOCIATIVE. Clavière, luglio A tutti i Soci, Atleti ed Amici dello Sci Club Claviere

Nuovi bandi e decreti di nomina

PROGRAMMA Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci

Circolare del Mese di Gennaio Mese della sensibilizzazione al Rotary

Oggetto: invito I Torneo Internazionale Sicilia Mundial Trofeo Triolo Games Barcellona P.G /05/2015 categorie Pulcini a 7 e Piccoli Amici a 5.

"ALCOL, DROGHE E GUIDA. RIFLESSIONI IN CORSO" PERCORSO FORMATIVO PER INSEGNANTI ED ISTRUTTORI DI AUTOSCUOLA

ROERO DAYS: DUE GIORNI ALL INSEGNA DI 10 ANNI DI ECCELLENZA DOCG

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

ATTO COSTITUTIVO DELL AIAS ASSOCIAZIONE ITALIANA AVVOCATI DELLO SPORT

Discorso di Mercedes BRESSO

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

MISSIONE COMMERCIALE IN CROAZIA ZAGABRIA 26/28 MAGGIO 2014

Livigno luglio

TRIATHLON CAMP Partenza: da Milano Malpensa. Periodo: dal 15/02/16 al 22/02/16. Partecipa al 1 TRIATHLON CAMP. firmato PINARELLO TRAVEL

Istituto Comprensivo di San Giuseppe Jato CALENDARIO ANNUALE EVENTI A.S Tema condiviso Semplicemente RISPETTO

hç TÜvÉutÄxÇÉ w UxÇxááxÜx `ÉÇàxvtà Ç gxüåx Ät v ààõ wxäät átäâàx véç Ät géávtçt ÇàÉÜÇÉ axä vâéüx wxäät géávtçt vë ÖâtÄvâÇÉ v{x à táñxààt

In tutti questi aspetti, occorre lavorare molto seriamente e con grande determinazione per costruire

1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE

MODULO D ORDINE PERGAMENA DATI DI CHI EFFETTUA L ORDINE Nome

La voce de "Gli Amici"

QUI NESTORE Bollettino mensile aprile 2016

Tecniche di Vendita 17 Giugno 2013

Le nuove bomboniere di Project for People. Su misura per te.

III CONFERENZA EUROPEA

V CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA LA STORIA E LA LETTERATURA ITALIANA DA INIZIO SECOLO FINO ALLA GRANDE GUERRA ( )

Per ogni euro di spesa viene registrato un punto sulla tua Carta Socio Coop. PUNTI COOP ONLINE

SCHEDA DI ACCREDITO. TIPO ORGANIZZAZIONE: Cral Associazione Club Altro. Indirizzo. CAP Località Provincia. . Sito web.

"Transazione fiscale e concordato preventivo"

DISTRETTO URBANO DEL COMMERCIO SERIATE

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O

Parte II - Il progetto

IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

Nebrodi Outdoor Fest Parco dei Nebrodi

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca

AZIONE N. 5 Tanti Consigli, una sola proposta: Milano amica dei bambini e dei ragazzi 22 maggio Fabbrica del Vapore via Procaccini 4, Milano

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE

Quote settimanali per persona in mezza pensione Supplemento camera singola 30%

Formazione e sensibilizzazione

l impatto sociale 15 anni di finanza al servizio del bene comune

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

FORUM HR ABI 10 maggio (ore 14,30) Laboratorio tematico B RISORSE UMANE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA CAMBIAMENTO E INNOVAZIONE COME FATTORI DI CRESCITA

staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

INTRAPRENDERE UN PERCORSO PER DIVENTARE UNA DESTINAZIONE TURISTICA ACCESSIBILE

Grande festa della robotica all'iti "Monaco" di Cosenza!

UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore CITTADINANZA. Caserta Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA

SANITA E RESPONSABILITA PROFESSIONALE

CORSO SEMINARIO. Uffici di Sanità Marittima Aerea e di Frontiera :

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LANGHIRANO POF ALLEGATO N. 2 PROGETTI

TRATTATIVE DECENTRATE

CONTENUTO DEI CORSI per CONVENZIONE PROVINCIA di MILANO E MONZA E BRIANZA ANNO 2014

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato DI STANISLAO. Istituzione del servizio di psicologia scolastica

Corso online per Secondi Vice Governatori Distrettuali

Verso un Garante dei diritti dell infanzia e dell adolescenza

Lions Club Domodossola

Scuola dell'infanzia di Borgano

PIANO FORMATIVO E.C.M. Calendario culturale 2016

Presidenti Onorari: Prof. Gian Franco Gensini Prof. Giuseppe Licata Prof. Gian Gastone Neri Serneri. Comitato Organizzatore:

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

Notizie IPASVI (n. 5 8 settembre 2014) CORSI SUL RUOLO DEI COORDINATORI INFERMIERISTICI E PROBLEMATICHE DEL MANAGEMENT

RITORNIAMO A VIESTE LA PERLA DEL GARGANO

Fenicia Eventi il tuo meeting

TARGET da raggiungere e richiedi tutti i dettagli dell iniziativa. Basta acquistare almeno 12 caldaie murali (escluse

Ore Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi

AL VIA YOUNG DIGITAL, IL PROGETTO DI FORMAZIONE E OCCUPAZIONE PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DI 1000 GIOVANI PROGRAMMATORI ICT

1-6 luglio settembre 2014

Stage tecnico di Arrampicata sportiva - strutture artificiali e il Boulder Trieste 26/29 Maggio 2016

Diritto alla salute, al lavoro e all inclusione sociale delle donne

Transcript:

A.S.2018-2019 GOVERNATORE FRANCO GAGLIARDINI N.3 DICEMBRE semina Amore, diffondi il Bene AUGURI Carissimi, Natale è appena passato e ci avviamo verso il nuovo anno; in questo periodo i nostri cuori si aprono al Bene, all Amore, alla Pace. In questi giorni è tutto un rifiorire di buone intenzioni. Anch io sento di dover migliorare nei miei sentimenti, accantonare quei fastidi che inevitabilmente insorgono a seguito di contrarietà, di piccole/grandi avversità. Un mea culpa ogni tanto ci aiuta a stare bene, a sentirsi meglio. Con questo messaggio intendo invitare tutti, me per primo, a rispettare il nostro motto dell anno: semina Amore, diffondi il Bene e tenere sempre presente che dove la società si ferma, il kiwaniano comincia, nonché accantonare l Io ed imparare ad usare il Noi nel nostro parlare. In questi ultimi mesi ho imparato che in tutti noi, in ogni essere umano, risiedono buoni sentimenti. Spesso un nostro interlocutore non ci risulta simpatico, non in sintonia con i nostri pensieri, con il nostro essere, ma basta fare un piccolo sforzo e cercare di conoscere meglio quell uomo per cominciare ad apprezzarlo, scoprendo il buono che c è in lui e sentirlo Amico. Come mi capita di dire in occasione delle mie visite ai club, ospite nelle loro manifestazioni, sono il Governatore di tutti, ma prima ancora ricordo di essere semplicemente un socio del K.C. Pavia temporaneamente prestato al Distretto per gestire e coordinare i club, le divisioni del Distretto Italia San Marino e a tale ruolo (socio di club) faccio riferimento in ogni mio agire. Solo così, sono convinto, è possibile comprendere le esigenze di tutti. I risultati del vostro lavoro, cari soci, sono decisamente positivi e gratificanti. Ma la gratificazione più grande deve essere la vostra, nel vostro intimo, il Governatore è solo e sempre al vostro servizio e a servizio del nostro amato Kiwanis. Nell augurare a Voi, alle Vostre famiglie, ai Vostri Amici, al mondo intero un Felice e favoloso Anno Nuovo, il mio pensiero non può ignorare la popolazione del catanese che la notte tra Natale e Santo Stefano, a causa del terremoto, ha visto crollare i suoi sogni e non solo. Assicuro a loro la vicinanza mia e del Distretto. In questa iniziale fase di incertezza è necessario capire la situazione e valutare le priorità. Intanto invito i Club della zona interessata a far sentire la loro presenza e a riferire puntualmente sulla situazione, in collaborazione con il Luogotenente della Divisione 2. Una volta in possesso delle opportune informazioni, sarà mio personale impegno convocare, se necessario, un direttivo per condividere ogni decisione. Un grande abbraccio. Franco Gagliardini

STUDI KIWANIANI PRATO 2019 Amici carissimi, permettetemi una banalità: Il tempo vola! e siamo già ad un terzo del nostro percorso annuale. È ora di fare un primo, seppur limitato, bilancio proponendo dati, risultati acquisiti, riflessioni, propositi per il futuro prossimo ed altro ancora: gli Studi Kiwaniani di buona memoria! Sarebbe utile, a mio avviso, ritornare alle origini, tornare a trovarsi fra noi e parlare di Kiwanis, di cosa siamo, di cosa facciamo, di crescita, di formazione, di Amicizia. Una Convention di medio termine, insomma! Per questo è stata scelta una città di mezzo, Prato, è stata demandata l organizzazione ad un team di provata esperienza kiwaniana ed organizzativa. Contiamo sulla fattiva presenza di tanti soci, soci disposti a garantire il loro contributo in termini di idee, pro getti e inventiva. Il tema principale sarà l adozione della normativa sul terzo settore, un tema non solo stimolante, ma attualissimo e, oltretutto, di necessaria adozione. Pertanto ci diamo appuntamento a Prato, nel cuore della meravigliosa terra Toscana, a due passi da Firenze, culla di storia e cultura, nei giorni 1-2-3 febbraio 2019. Vi aspetto, ansioso di stare con Voi e Vi invito a visionare il programma qui di seguito o nel sito distrettuale https://www.kiwanis.it/2018/news.php?extend.344.1 e soprattutto ad effettuare le prenotazioni entro il 15 gennaio p.v. PROGRAMMA STUDI KIWANIANI - Distretto Italia San Marino Sede Congressuale Sala del Pellegrinaio Novo Piazza dell Ospedale, 5 - PRATO 31 Gennaio, 1 e 2 Febbraio 2019 Agenda Lavori Giovedì 31 Gennaio 2019 Ore 15:00 Riunione del Consiglio Direttivo Presso la Sala del Museo di Arte Contemporanea; Ore 19.00 Fine Lavori; Ore 20.00 Cena dell amicizia presso ristorante Interludio.

PROGRAMMA STUDI KIWANIANI - Distretto Italia San Marino Venerdì 1 Febbraio 2019 Ore 09:00 Registrazione e accoglienza partecipanti presso sede segreteria Hotel President; Ore 16:00 Inaugurazione degli Studi, alla presenza della Autorità Kiwaniane e Civili Teatro Comunale METASTASIO Ore 20:30 Cena dell Amicizia Convitto Nazionale del Cicognini Sabato 2 Febbraio 2017 Sessione mattutina Ore 8:30 13:00 Ore 08.30 Registrazione e accoglienza partecipanti presso sede congressuale; Ore 09.00 APERTURA DEI LAVORI 1. Saluto del Governatore Distretto Italia San Marino Franco Gagliardini 2. Saluto del Presidente KC Prato Anna Fazio 3. Saluto del Lgt Governatore Divisione 8 Toscana Angelo D Onisi 4. Saluto delle Autorità civili presenti LO CHIAMANO TERZO SETTORE, MA IN REALTA E IL PRIMO Ore 9:30 Relazione Istituzionale in merito alle novità normative sul terzo settore a cura dell On. Antonello Giacomelli, già sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e Vice Direttore della Vigilanza RAI; a seguire un intervento della Dott.ssa Claudia Fiaschi, responsabile del Forum Terzo Settore; Ore 10:15 Aspetto Giuridico delle norme e loro applicazione a cura del Notaio Giuseppe Mattera; Ore 11:00 Coffee time Ore 11:15 Aspetto Tributario e Fiscale del terzo settore, con analisi dell imposte dirette, imposte indirette e fatturazione elettronica a cura di Avv. Fabrizio Papotti e Fausto Garuccio; Ore 12:00 Question time, con interventi coordinati, a cura di Roberto Garzulli, Anna Fazio e Vittorio Pulcinelli; Ore 13:00 Light lunch

PROGRAMMA STUDI KIWANIANI - Distretto Italia San Marino Sabato 2 Febbraio 2017 Sessione pomeridiana Ore 14:30 19:00 Ore 14:30 Intervento di Piero Grasso in merito alle integrazioni statutarie; Ore 15.00 Presentazione del libro La scuola che sogno del Prof. Giancarlo PAVANO, Monte Università Parma Editore; Ore 15:30 Intervento della Dott.ssa Adriana Battaglia, consigliera del Ministro Bussetti, sezione bullismo; Intervento del Chair Distrettuale Cyberbullismo Loriano Lotti; Intervento del Chair Distrettuale Coordinatore Service Giancarlo Bellina; Conclude il Trustee Internazionale Elio Garozzo; Ore 16:15 Intervento del Chair Distrettuale Coordinatore Comitato Comunicazione Rosalba Fiduccia Ore 16:30 Distretto come costruttore dell Amicizia a cura di Francesco Bricchi; Ore 17:00 Costruire Amicizie stabili per costruire un mondo migliore a cura di Francesco Valenti; Ore 17:30 Privacy nel Club Service a cura di Ettore Pellecchia; Ore 18:00 Dibattito Partecipanti; Ore 18:30 Conclusioni del Governatore Franco Gagliardini. Ore 20:30 CENA DI GALA Presso Camera di Commercio di Prato. Domenica 3 Febbraio 2019 Ore 09.30 Partenza in bus per una visita guidata a Firenze; Ore 13:00 Pranzo Ristorante Tipico.

MODULO; Carissime/i, 2. conferma da parte della Segreteria; saranno tante le attività da svolgere, ma noi vorremmo farlo nel migliore dei modi per potere garantire e soddisfare tutte le vostre richieste; pertanto, vi invitiamo ad effettuare le prenotazioni per gli Studi Kiwaniani entro il 15 Gennaio 2019 per consentire alla Segreteria di sistemarvi nell hotel scelto per l evento. Per le prenotazioni vi invitiamo a svolgere, nell ordine sotto indicato, le seguenti operazioni: 1. richiedere la disponibilità della camera e prenotare compilando l apposito 3. effettuare il pagamento dell intero importo dovuto con bonifico bancario sul c/c intestato a: Kiwanis International Distretto Italia Banca Reale Agenzia di Roma IBAN: IT 51 U 03138 01000000013215280 4. trasmettere la copia del bonifico e del modulo di iscrizione alla Segreteria Distrettuale, all indirizzo e-mail kiwanisitalia@kiwanis.it e al Tesoriere distrettuale all indirizzo e-mail emilianomarchisio@gmail.com- Vi informo che le prenotazioni saranno accettate secondo l ordine di arrivo fino ad esaurimento delle disponibilità. PACCHETTI E SERVIZI Pacchetto A Sistemazione presso hotel, con trattamento d i pernottamento e prima colazione per 2 notti (1 e 2 Febbraio) Sono comprese: la Cena dell Amicizia del 1 Febbraio e la Cena di Gala del Sabato 2 Febbraio

Pacchetto B Sistemazione presso hotel, con trattamento di pernottamento e prima colazione per 1 notte (2 Febbraio 2019) è compresa la Cena di Gala di Sabato 2 Febbraio SERVIZI SINGOLI Camera Matrimoniale Classic Hotel MILANO Euro 85,00 Camera Matrimoniale Delux Hotel MILANO Euro 110,00 Camera Doppia Uso singola Hotel MILANO Euro 95,00 Camera Matrimoniale Hotel SAN MARCO Euro 100,00 Camera Doppia Uso singola Hotel SAN MARCO Euro 75,00 Camera Doppia Uso singola Hotel GIARDINO Euro 78,00 Camera Matrimoniale Hotel GIARDINO Euro 90,00 Camera Matrimoniale Hotel PRESIDENT Euro 90,00 Camera Doppia Uso singola Hotel PRESIDENT Euro 70,00 Camera Matrimoniale Hotel WALL ART Euro 100,00 Camera Doppia Uso singola WALL ART Euro 75,00 CENE Cena dell Amicizia Venerdì 1 Febbraio - Euro 40,00 Cena di Gala Sabato 2 Febbraio - Euro 50,00 LIGHT LUNCH ALLE ORE 13,00 DI SABATO 2 FEBBRAIO - EURO 15,00 NOTE INFORMATIVE PER IL VIAGGIO Transfer A/R a Persona Aeroporto di Pisa Euro 25,00 Transfer A/R a Persona Aeroporto di Firenze Euro 15,00 (A richiesta su Vostra comunicazione sull orario di arrivo e partenza, saranno predisposti i transfer da e per gli aeroporti di Pisa e Firenze) Domenico Castagnella

1 dicembre 2018 Da anni in tutto il mondo il Kiwanis International collabora con Special Olympics, associazione internazionale che, attraverso l organizzazione di allenamenti, competizioni atletiche ed eventi sportivi, utilizza lo Sport unificato come mezzo per una piena integrazione nella società delle persone con disabilità intellettiva, perché lo scopo del Kiwanis, come ben evidenziato dal nostro motto Serving the Children of the World, è di aiutare i children del mondo, ricomprendendo col termine children tutte quelle fasce deboli della società che hanno bisogno del nostro aiuto proprio come un bambino, quindi le ragazze madri, gli adolescenti, i giovani e le persone con disabilità fisiche ed intellettive. Lo scorso anno il Kiwanis International Distretto Italia-San Marino e Special Olympics Italia Onlus hanno cementato la partnership con la firma della Convenzione tra le due organizzazioni. La Convenzione impegna le due organizzazioni a definire una comune azione programmatica. In particolare, con la Convenzione, il Distretto si impegna a collaborare con la partecipazione dei kiwaniani in qualità di Volontari nell organizzazione del Flash Mob. Quest'anno, sabato primo dicembre, il Flash Mob si è svolto in varie località italiane coinvolgendo un gran numero di atleti, familiari, volontari, tecnici e amici di Special Olympics.

Da ricordare: Anche quest'anno sulla scia del gran successo della passata stagione, il Kiwanis International Distretto Italia-San Marino in occasione dei XXX Giochi Nazionali Invernali Special Olympics, che si terranno nella nota località piemontese di Bardonecchia in Val di Susa dal 13 al 18 gennaio, ripropone la Settimana Bianca Kiwaniana. Prosegue, quindi, la partnership fra i due sodalizi. La Settimana Bianca Kiwaniana non sarà solo una settimana intensa da dedicare al relax, al divertimento e agli sport invernali in una splendida cornice come quella di Bardonecchia, ma sarà anche e soprattutto una settimana da dedicare ai valori kiwaniani dell'amicizia e al service. Durante la Settimana Bianca Kiwaniana per coordinare al meglio e provvedere alle esigenze dei Soci sarà operativo uno speciale Team, composto, oltre che dal sottoscritto e dal Responsabile per i Giochi Nazionali Invernali Special Olympics Alessandro De Faveri (KC Alessandria), da Simona Delfino e Milly Pocorobba (KC Alessandria Città della Paglia), Giovanna Pontillo (KC Torino), Rachelina Orsani, Franco Conti e Niccolò Coppo (KC Vercelli). MODULO DI ADESIONE

2 dicembre 2018 La Giornata Internazionale per le Persone con Disabilità, istituita dall Assemblea generale dell ONU nel 1982, non riguarda solo la disabilità mentale, ma anche quella fisica ed è per questo che di concerto abbiamo deciso di celebrarla in un modo diverso e originale. Oltre che con la consueta partecipazione ai Flash Mob di Special Olympics che hanno avuto luogo in diverse città italiane, domenica 2 dicembre 2018 il Kiwanis International Distretto Italia-San Marino è stato al fianco della pluricampionessa italiana di paratriathlon Anna Barbaro che ha partecipato ad una particolare rivisitazione dell'iniziativa Trekking for Serving... del Kiwanis Club Apsias Reggio Calabria in partnership con l'a.s.d. SudTrek col progetto Diversi Sentieri e con l'associazione Fahrenheit 451. La giovane atleta non vedente Anna Barbaro, reduce dal sesto posto ai Mondiali di Gold Coast in Australia, è stata la testimonial di come nulla sia impossibile per una persona con disabilità, infatti ha partecipato ad un trekking di difficoltà previsto nel calendario escursionistico dell'a.s.d. SudTrek, a Monte San Mauro nel territorio comunale di Canolo in provincia di Reggio Calabria. Gli impervi boschi aspromontani della Locride, in passato teatro di sequestri, hanno veicolato questo messaggio di inclusione e di alta civiltà, in quanto anche una persona con disabilità supportata dalla cooperazione e dall'amicizia può affrontare qualsiasi ostacolo in apparenza insormontabile, perché l'amicizia abbatte le barriere!

Domenica 9 dicembre In occasione del Festival del Cioccolato di Modica, il Kiwanis è stato protagonista dell evento di rilancio della partnership di solidarietà con il Consorzio del Cioccolato di Modica. L evento ha avuto luogo presso la Biblioteca Comunale Salvatore Quasimodo della città di Modica alla presenza del Presidente del KC Modica Giovanni Occhipinti, del Luogotenente della Divisione Sicilia 3 Sud-Est Cosimo Messina, del Governatore del Kiwanis DISIM Franco Gagliardini, del Trustee Internazionale Elio Garozzo, del Sindaco di Modica Ignazio Abbate e del Direttore del Consorzio del Cioccolato di Modica Nino Scivoletto. Presente all evento anche il Segretario Distrettuale Domenico Castagnella che ha accompagnato il Governatore in questa speciale spedizione siciliana. Si è quindi ripercorsa la virtuosa road-map del progetto WIN-WIN ChocoModica for Kiwanis, battezzato favorevolmente nell anno del Centenario, a maggio 2015, presso l Expo di Milano, con l imprimatur dell allora Presidente del Kiwanis International John Button. Un intuizione felice e illuminata che ha permesso di sostenere i service distrettuali e internazionali, prima Eliminate e adesso Happy Child, attraverso un atomico gesto, proprio perché piccolo ma potente: donare una barretta di Cioccolato di Modica per salvare una vita. Non si poteva scegliere di meglio, quale veicolo di raccolta fondi: un prodotto di eccellenza della nostra terra che ha ricevuto il prestigioso riconoscimento europeo IGP (Indicazione geografica protetta). Siamo stati davvero lungimiranti nell avere individuato nel Cioccolato di Modica una originale e nobile opportunità per dare speranza ai nostri bambini e soprattutto ai Minori Stranieri non Accompagnati di Happy Child. Abbiamo fatto Service due volte, perché scegliere il Cioccolato di Modica significa riscoprire e valorizzare i territori in cui opera il Kiwanis e le comunità che vi appartengono, privilegiando la localizzazione alla globalizzazione per universalizzare la nostra identità. Dopo gli interventi delle autorità civili e kiwaniane, il Trustee del Kiwanis International Elio Garozzo ha i brillantemente illustrato, con la sua energia di sempre, le strategie di possibile sviluppo del progetto ChocoModica. A dare ulteriore valore e prestigio alla serata ha contribuito l intervento della Etno Antropologa Professoressa Grazia Dormiente che in una brillante intervento ha sintetizzato storia e tradizioni di Modica e del suo Cioccolato quale elemento distintivo della città. Presenti all evento gli officer e i soci dei Club di Siracusa, Scicli, Modica, Lentini e Kasmeneo. Nel suo intervento conclusivo, il Governatore Franco Gagliardini ha sottolineato che se ogni socio acquisterà almeno quattro barrette di cioccolato saranno raggiunti gli obiettivi di fundraising del 2018-2019. E stata una splendida serata nella quale, in modo semplice, autentico e concreto abbiamo fatto Kiwanis. Giancarlo Bellina

I flussi migratori rappresentano una delle sfide globali del presente: nel 2018 oltre 250 milioni di persone hanno abbandonato la propria casa per andare a vivere altrove. E molte di queste erano bambini, adolescenti, ragazzi e ragazze spesso soli e senza alcun adulto ad aiutarli. Diverse le cause: guerre, ragioni sociali e ambientali, ma quasi sempre il rendersi conto che non è possibile sopravvivere. La decisione di partire è sempre dolorosa. Ancora più difficile per un adolescente è farlo lasciando la propria famiglia o i propri cari. Eppure è proprio questo che accade di continuo a decine di migliaia di ragazzi che intraprendono un viaggio difficilissimo. Sono i Minori Stranieri Non Accompagnati o MSNA. Adolescenti, molte volte solo ragazzini, per i quali non c era alcuna speranza di ricevere una educazione o una formazione né di trovare un lavoro nel proprio paese. Decine di migliaia che, giunti sulle coste del Mar Mediterraneo, vera confine tra Africa e Europa (quella che per molti di loro è la Terra Promessa), cercano di attraversare la frontiera con la Spagna, la Grecia o l Italia. Il modo di accoglierli è però diverso. L Italia, da questo punto di vista, è molto avanti rispetto agli altri paesi europei essendosi dotata di norme che prevedono la loro accoglienza e i servizi per garantire la loro crescita e il loro inserimento nella società una volta maggiorenni. Ciò nonostante ancora oggi migliaia i MSNA vivono in centri di accoglienza solo raramente in grado di seguirli individualmente. La legge 47/2017 ha previsto (unica in Europa) l istituzione della figura del Tutore Volontario. Ma una distribuzione territoriale sbagliata di questi ragazzi e una serie di altri problemi di carattere organizzativo, ha reso difficile la sua piena attuazione. È per questo che, già nel 2017, il Kiwanis International Distretto Italia S.Marino è sceso in campo. Svolgendo una capillare azione di informazione per far conoscere qual è realmente la situazione di questi adolescenti (le leggi che riguardano i migranti sono completamente diverse da quelle che riguardano i MSNA). Cercando di aiutare le autorità competenti, in primo luogo i Garanti dell Infanzia e dell Adolescenza regionali, a trovare nuovi Tutori Volontari, persone che, senza alcun impegno né dal punto di vista economico né dal punto di vista dell ospitalità (i MSNA continuano a risiedere nei Centri di Accoglienza secondari o negli SPRAR), siano disposte ad ascoltare e guidare questi ragazzi e ragazze e aiutarli a inserirsi nella società. Un vero SERVICE, dalle mille sfaccettature e che richiede un vero spirito KIWANIANO e soprattutto umano che ha visto molti Soci mettersi a disposizione e, addirittura, far propria questa mission e coinvolgere altre persone. Non è passato molto tempo da quando il SERVICE Tutori Volontari Minori Stranieri Non Accompagnati è iniziato. Eppure, oggi, il Kiwanis International Distretto Italia San Marino può dire di avere raggiunto molti traguardi, al punto che, lo scorso anno kiwaniano, il lavoro svolto ha ricevuto una importante onorificenza dal Presidente della Repubblica.

Nel 2018/19 si sta cercando di andare oltre: in diverse Regioni e Divisioni sono stati sottoscritti accordi formali con i Garanti Dell Infanzia e dell Adolescenza che hanno già portato i kiwaniani ad essere attori di primissimo piano nella gestione del problema. Addirittura collaborando in prima persona alla formazione di Tutori Volontari (molti altri corsi sono già programmati per i primi mesi del 2019) e ad essere addirittura delegati istituzionalmente dalle autorità competenti a consegnare degli attestati ai nuovi Tutori Volontari. Ma non basta. Prendersi cura di questi ragazzi significa anche metterli in condizione, nel futuro, di essere autonomi: per questo, insieme con altre associazioni e organizzazioni di artigiani, abbiamo collaborato alla loro formazione (e altri corsi sono in già programma il prossimo anno). Siamo andati oltre. Anche oltre i confini del Distretto: il problema dei MSNA è rilevante in altri paesi come la Grecia, dove il Kiwanis non è presente. Ebbene, a Ottobre, siamo stati in Grecia a constatare qual è la situazione dei MSNA e a gettare le basi per una collaborazione stabile per aiutare anche lì gli adolescenti e i bambini. Non è tutto. Le nuove leggi introdotte negli ultimi mesi rischiano di causare un aggravarsi della situazione per molti MSNA: la paura di non poter avere un futuro in Italia ha fatto aumentare esponenzialmente il rischio di fuga dai centri di accoglienza (lo confermano i dati del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali). Un campanello di allarme che ha spinto il Kiwanis Distretto Italia S.Marino ad incrementare le iniziative per i MSNA e a trovare nuove soluzioni. Da soli ma anche insieme a molti altri Club Service (con i quali ormai da mesi collaboriamo attivamente su questo tema). Il primo strumento per evitare che questi adolescenti lascino gli SPRAR e scappino altrove è prenderci cura di loro. Il nostro modo di Cambiare il mondo, un minore ed una comunità alla volta... C.Alessandro Mauceri

CHARTER AL NUOVO CLUB PESCARA ADRIATICO Venerdì 14 dicembre 2018 nella regale cornice del Regis Resort in Turrivalignani (Pescara) è nato il Kiwanis Club Pescara Adriatico alla presenza del Governatore del Distretto Italia San Marino Franco Gagliardini, del Luogotenente Governatore della Divisione 11 Abruzzo Puglia, Paolo Federico e di numerose autorità, civili e militari, nonché di alcuni soci dei club kiwaniani della Divisione Abruzzo Puglia. Il Presidente del Club Pescara Adriatico, Anna Paris, nel suo discorso di presentazione, ha spiegato che il club è nato per creare una nuova realtà all interno della famiglia kiwaniana e sul territorio abruzzese. Il Club è formato da professionisti affermati sul territorio che, desiderosi di conoscere la nuova realtà kiwaniana, si sono uniti nello slancio di mettersi al servizio dei bambini bisognosi di aiuto, donando una parte del proprio cuore e dell amore a chi si sente abbandonato. Pertanto si dedicheranno alla sensibilizzazione su argomenti di interesse comune quali: cyberbullismo, alcol, droghe e porteranno il loro aiuto laddove ci sarà bisogno. Durante la cerimonia è stato ringraziato il Club Sponsor Kiwanis Pescara Aternum per aver presentato il Club Pescara Adriatico al Kiwanis International e al Distretto Italia San Marino e per aver fatto da guida nella formazione del nuovo Club. Il nuovo Club è stato ufficialmente presentato dal Kiar Luciano Sestri, il quale dopo la presentazione ha invitato a condurre la serata il cerimoniere Alessandro D Alonzo.

KC Pescara Adriatico - Venerdì 14 dicembre 2018 Cari Amici kiwaniani, Ecco il terzo numero del K-News, il notiziario mensile di informazione del Distretto, che viene inviato a tutti i soci e pubblicato anche nel sito distrettuale. In questo mese di dicembre segnaliamo i Flash mob in varie parti d italia, la Giornata della disabilità e la Giornata del choco di Modica, eventi che hanno impegnato molti kiwaniani in varie attività di socializzazione e di service. Ma tante altre attività di service si sono svolte, in concomitanza delle feste degli Auguri ed è stata consegnata la Charter ad un nuovo club. Ora ci aspettano, nella ridente Toscana, a Prato, gli Studi kiwaniani, un occasione di confronto e di crescita che il Distretto propone ogni anno. Affrettatevi a prenotare! Come sempre, il mio invito a visitare, per gli approfondimenti, il sito distrettuale www.kiwanis.it Rosalba Fiduccia Kiwanis Distretto Italia-San Marino Governatore Franco Gagliardini A.S.2018-2019 Sede: via Torino 7, 00184 Roma Telefono (+39) 06 32111245 Posta Elettronica: kiwanisitalia@kiwanis.it kiwanisdistrettoitaliasm@pec.it Sito Internet: www.kiwanis.it