RAF Fairford (FFD/EGVA) STORIA

Documenti analoghi
Frankfurt Hahn (HHN/EDFH)

Innsbruck Kranebitten (INN/LOWI)

Luxembourg Findel (LUX/ELLX)

Rhodes Diagoras (RHO/LGRP)

Trieste Ronchi dei Legionari (TRS/LIPQ)

Verona Villafranca (VRN/LIPX)

Bologna Guglielmo Marconi (BLQ/LIPE)

Innsbruck Kranebitten (INN/LOWI)

Rimini Miramare (RMI/LIPR) STORIA

(Aggiornamento Gennaio 2017) Frankfurt Main (FRA/EDDF)

Treviso Sant Angelo (TSF/LIPH)

Aggiornamento Gennaio Venezia Marco Polo (VCE/LIPZ)

Malta Luqa (MLA/LMML)

Frankfurt Hahn (HHN/EDFH)

Bologna Guglielmo Marconi (BLQ/LIPE) STORIA

Salzburg Maxglan (SZG/LOWS)

Rhodes Diagoras (RHO/LGRP) STORIA

Venezia Marco Polo (VCE/LIPZ) STORIA

Frankfurt Hahn (HHN/EDFH)

(Aggiornata Gennaio 2017) Madrid Barajas (MAD/LEMD)

SITO DI VOLO MONTE GRAPPA ELENCO SUPERFICI DI VOLO GESTITE DAL CONSORZIO TURISTICO VIVERE IL GRAPPA

(Aggiornata 2014) Frankfurt Main (FRA/EDDF)

Treviso Sant Angelo (TSF/LIPH)

La zona intorno al B&B La Fossa a Vetto

CONSIGLI PER CHI ARRIVA IN VOLO A PAVULLO AEROPORTO CIVILE STATALE GIULIO PAOLUCCI in occasione del Raduno 2016 del CAP

1. Gryka e Këlcyrës Limar - Mbrezhan

0,00 0,00 2 0,10 0,10 3 0,30 0,20 4 0,70 0,40 5 0,80 0,10

ITINERARI NEL VERDE ITINERARIO N 4 COMUNE DI MONTAIONE

Conferenza Nazionale dei Presidenti FIAB Cremona 24,25 Novembre 2012

PS 6/9 - FUSEA/LAUCO - km GUIDA ALLA PROVA DOMENICA, 14 LUGLIO FUSEA / LAUCO KM photo Michele Barazzutti

Scritto da Salvatore Giovedì 31 Marzo :51 - Ultimo aggiornamento Domenica 29 Aprile :32

Itinerario n Da Cottanello alle cappellette di Greccio

PS 3/5/8 - VERZEGNIS GUIDA ALLA PROVA. AMPEZZO 8-9 luglio 2017 VERZEGNIS KM PS 3/5/ DOMENICA 9 LUGLIO 2017

Itinerario n Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano

Itinerario n Fra gli Altopiani di Arcinazzo e Comunacque

ITINERARI NEL VERDE ITINERARIO N 2 COMUNE DI MONTAIONE

13 MEETING ARI FIDENZA

Itinerario n Il Sentiero Vulcano nel Parco dei Castelli Romani

Copertina e realizzazione grafica di Carlo Pinasco

Normale dotazione per una via sportiva di più tiri..

Magis fatigo ut doleas DO NOT MISS DO NOT FORGET DO NOT MISS DO NOT FORGET DO NOT. Briefing del 1 febbraio 2014 ore 18.30LMT

Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano

INFORMAZIONI DI SERVIZIO PER I PILOTI

UniCredit Circolo Milano Sezione Golf L angolo tecnico a cura di Riccardo Fradella

Passeggiandoinbicicletta.it

Itinerario n Fra Tarquinia e Monteromano

3,75 Girare a destra, entrare dentro la pineta e rientrare sul percorso ciclopedonale seguendo le indicazioni in rosso per l itinerario mtb n. 10.

Monte Pizzocolo (1580 m)

1.1 Storia dell incidente

Itinerario n Il Maschio delle Faete nel Parco dei Castelli

INCIDENTE a/m tipo Beech F33A, marche D-EVBA (N. A/7/04)

COME ARRIVARE ALLA MOSTRA

VIA S. REMIGIO. Studio della VIABILITÀ LENTA percorsi pedonali e ciclabili

Handy Superabile ASSOCIAZIONE ONLUS

SKY TRAIL DEGLI EROI 26KM 1600D+

Club Alpino Italiano Sezione di Salerno

PER CHI VIENI IN AUTO

Le spiagge più belle di Lampedusa!

ACCESSIBILITA E PARCHEGGI:

LOCALIZZAZIONE BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI LINGUE, LETTERATURE E CULTURE MODERNE Via Cartoleria, BOLOGNA

L'angelo custode. F-104S ASA M, ITIS don G. Morosini. Ho quindi coinvolto Alessandro nel progetto ed abbiamo subito avviato le ricerche.

RACCOMANDAZIONI per ARRIVARE IN VOLO AL VFRMeeting DI AOPA

VAT

Rif Brasca 1306 m slm

Terzo Apostolo, Sengio Alto (parete est). Cumbre F.Spanevello e F.Busato il 04/08/1996. Portare 14 rinvii, friend e nut non necessari.

TOUR IDROSCALI ANTICHI E NUOVI. Briefing

29 TORNEO CITTA DI MOGLIANO CATEGORIA UNDER 14 4 Tappa Super Challenge MOGLIANO VENETO 11 MARZO 2018

Viaggio fotografico in Norvegia Nel regno del bue muschiato Dal 10 al 14 Gennaio 2018

BAYERISCHER WALD La natura selvaggia in Europa 29 ottobre - 01 novembre 2015

INCIDENTE aeromobile Christen A1, marche I-HHHH

Siamo partiti alle da Genova, destinazione Baveno dove siamo arrivati, con strada sgombra e senza intoppi per le circa.

Handy Superabile ASSOCIAZIONE ONLUS

Gufo delle nevi Dal 22 al 29 Gennaio 2017 e/o dal 29 Gennaio al 5 Febbraio 2017

Parrot Monte Gennaro Progetto ponte ripetitore simplex in banda PMR/LPD per la copertura di Roma

ITINERARI NEL VERDE ITINERARIO N 3C COMUNE DI MONTAIONE

CLUB ALPINO ITALIANO 3 CORSO DI ESCURSIONISMO

Raduno auto d epoca 2017

Il giorno della Cimetta

Itinerario n Il Terminillo da Cittaducale a Pian de Valli

Monte grappa Proseguire dritto Svoltare a DX in via Fusere Tenere la DX

0,00 0,00 2 0,30 0,30 3 3,80 3,50 4 4,30 0,50 5 5,20 0,90

Matrimonio di Alexia + Ago: survival Kit. (versione italiana)

Itinerario n Le rovine di Canale Monterano

VAT

Spunti per la fotografia e l osservazione di oggetti Sharpless Parte II - il sagittario

SEPARAZIONE PER TURBOLENZA DI SCIA

Valsesia, Parete del Cengio (m.1000) - via Bella Bellissima

Aeroporto di Bergamo Orio al Serio - Ipotesi procedura di salita iniziale pista 28

PS 2/7- FELTRONE GUIDA ALLA PROVA. AMPEZZO 8-9 luglio 2017 FELTRONE KM 6.40 PS 2/ DOMENICA 9 LUGLIO 2017

INCIDENTE aeromobile Cessna C 172S, marche D-EXAH

Introduzione ai Sentieri e Piste Ciclabili del Parco Agricolo della Cavallera

vi giriamo alcune informazioni di dettaglio sulla giornata del 30 settembre in cui celebreremo il centenario dello scautismo cattolico in regione.

Lago di Monastero Proseguire dritto direzione LANZO FIANO

APPENNINO MARCHIGIANO - MONTE DI MONTIEGO - MADONNA DEL TINACCIO Via del Tinaccio

38ma edizione della Dobbiaco - Cortina. Il percorso utilizza la prestigiosa pista dell Tour de Ski

I Quaderni dell Accademia del tartufo del Delta del Po. n. 16 PAPOZZE. 45 Parallelo Nord. A cura di Antonio Dimer Manzolli

Costruire l immagine. Inquadriamo con la regola dei terzi

MTB. Due percorsi tra. i Monti Lesima e Chiappo

Transcript:

RAF Fairford (FFD/EGVA) STORIA La base aerea di Fairford venne costruita nel 1944 per fungere da base per i velivoli da trasporto truppe e gli alianti necessari allo sbarco in Normandia durante la seconda guerra mondiale. Successivamente nei primi anni della guerra fredda gli Stati Uniti e il Regno Unito hanno raggiunto un accordo per l utilizzo della base da parte dello Strategic Air Command e a tale scopo nel 1950 venne avviata la costruzione 1

di una nuova pista di 3000 mt che a tutt oggi risulta classificata come unrestricted load-bearing capacity, cioè consente l atterraggio di qualsiasi tipo di aeromobile senza alcuna restrizione di peso. Nel corso degli anni a seguire Fairford ha visto rischieramenti dei vari bombardieri strategici in carico al SAC quali B36 Pacemaker, B47, B-52, B1 e B2 che sono stati impiegati anche in svariate operazioni militari come l operazione El Dorado Canyon in Libia nel 1986, nella prima guerra del golfo nel 1991, nell operazione Allied Force nel 1999 e nell invasione dell Iraq del 2003. Dal 2009 l USAF ha smobilitato tutto il personale che vi era stazionato, modificando lo status della base in aeroporto stand-by con possibilità di essere riattivato nel giro di 24/48 ore. PISTE 09/27 9.993 x 200 ft (3.045 x 61 metri) SPOTTING POINTS Dal punto di vista fotografico l aeroporto offre notevoli spunti e totale libertà di fare foto con l assoluto benestare delle forze dell ordine, nonostante la natura militare dello scalo. 2

Spotting Point 1: (GPS 51.679474, -1.792520) Un ottimo punto per fotografare i rullaggi verso la pista 27, ottimo praticamente tutta la giornata durante l inverno, mentre solamente nelle ore centrali nel periodo estivo. Per raggiungere la posizione bisogna seguire le indicazioni per il crash gate vicino al paesino di Dunfield oppure impostare nel GPS le coordinate che abbiamo indicato e parcheggiare l auto a lato della stradina avendo cura di non ostruire il passaggio. Da questa posizione un B52 è fotografabile di lato con un 40 mm su aps-c ed è necessaria una scala da almeno 4 gradini. Nota bene, il campo è di proprietà di un agricoltore locale che non sempre vede di buon occhio gli spotter e spesso chiama la polizia che comunque non crea grossi problemi ai fotografi ma è comunque preferibile camminare il più vicino possibile alla recinzione per non rovinare le colture. Qui sotto una vista della location: 3

Ecco uno scatto d esempio: Spotting Point 2: (GPS 51.679913, -1.796640) Dallo Spotting point 1 basta proseguire a piedi per un altro paio di centinaia di metri seguendo la recinzione fino a metà del campo adiacente 4

per raggiungere il punto ideale per scattare i velivoli poco dopo la rotazione. Da qui un B52 si scatta con circa 140 mm su aps-c e valgono le medesime considerazioni riguardo luce e scala della posizione precedente. Ecco un esempio: Spotting Point 3: (GPS 51.677904, -1.800116) Dallo spotting point 2 si prosegue lungo la recinzione fino a raggiungere l aerea di sosta dove solitamente vengono parcheggiati i bombardieri. Ci sono tre piazzole da dove si possono fotografare molto bene la mattina e per un B52 sono necessari solo 40 mm. Da prestare attenzione al fatto che in alcuni punti della recinzione è necessaria anche una scala a 5 gradini e che la piazzola più vicina alla pista è circondata da un piccolo boschetto che è necessario attraversare per raggiungere il punto migliore. Ecco un paio di esempi: 5

6

Spotting Point 4: (GPS 51.678316, -1.805802) Dalla posizione precedente si continua verso ovest costeggiando il perimetro aeroportuale per raggiungere l ultima piazzola raggiungibile dall esterno e che ha il sole a favore solamente nel pomeriggio. Da qui valgono le stesse considerazioni su focale e tipologia di scala dello spotting point 3. Spotting Point 5: (GPS 51.680791, -1.810373) Posizione perfetta per fotografare i velivoli che liberano la pista dopo l atterraggio per 27, nel caso dei B52 si riescono ad ottenere suggestivi scatti con il paracadute freno esteso. Per raggiungerla bisogna raggiungere l abitato di Marston Meysey e proseguire fino a raggiungere un cancello lungo la recinzione come indicato nella mappa sottostante, oppure impostare le coordinate GPS sopra indicate. Per avere il sole completamente a favore è preferibile il pomeriggio e le focali variano da un 30/40 mm per il rullaggio più vicino fino ad un 200 mm per delle inquadrature frontali in pista, possibili però solamente d inverno visto il rischio di heat haze nei mesi più caldi. Anche qui è necessario l utilizzo di una scala piuttosto alta, almeno 5 scalini. Ecco qualche esempio: 7

8

Spotting Point 6: (GPS 51.678516, -1.813371) Per riprendere i velivoli in salita poco dopo il decollo dalla pista 27 questa posizione è perfetta, non necessitando nemmeno della scaletta. Si possono tranquillamente seguire le indicazioni per lo spotting point 5 e lasciare la macchina lungo la stradina di accesso, da li si può accedere a piedi al campo adiacente e sposarsi a piacimento a seconda della focale che si vuole utilizzare, comunque sempre difficilmente superiore ai 200 mm, prestando attenzione al calore che potrebbe essere presente nei mesi più caldi. Ecco un esempio: 9

Spotting Point 7: (GPS 51.682521, -1.764040) Posizione ideale per fotografare i velivoli in atterraggio per la pista 27, orientamento utilizzato nella stragrande maggioranza dei casi. Per raggiungerla basta raggiungere l abitato di Kempsford e da qui proseguire per Whelford Road come segnato nella mappa sottostante e parcheggiare l auto a lato della carreggiata. 10

Da qui sono necessari dai 140 mm in giù, a seconda della posizione lungo la strada in cui si preferisce mettersi e anche qui bisogna fare attenzione al calore che nei mesi più caldi può rovinare gli scatti. Avvicinandosi al sentiero e utilizzando una scala è possibile fotografare gli allineamenti, sempre per la pista 27, soprattutto nelle prime ore del giorno durante i mesi estivi. Di seguito un paio di esempi: 11

Spotting Point 8: (GPS 51.685794, -1.793523) Interessante posizione per le partenze dalla pista 27 nelle primissime ore di luce nel periodo estivo quando il sole è dalla parte esattamente opposta allo spotting point 2. Per raggiungerla basta seguire, dal paesino di Fairford, la statale A417 in direzione ovest e girare a sinistra seguendo le indicazioni per Marston Meysey e proseguire per un paio di chilometri fino a raggiungere la recinzione aeroportuale in concomitanza con un varco di uscita sul cui spiazzo antistante è possibile lasciare la macchina. 12

Da qui si possono godere suggestive vedute dei velivoli che staccano le ruote dalla pista e, nelle settimane prima del Royal International Air Tattoo quando la zona sud dell aeroporto è chiusa per la preparazione allo show, degli spettacolari close up dei velivoli che attraversano la pista per taxare verso l holding point. Per i decolli possono servire fino a 300 mm, mentre per i rullaggi e i close up servono lenti corte e anche qui è necessaria una scala per potersi liberare del filo spinato. Ecco alcuni esempi: 13

FREQUENZE Brize Approach 133.750 / 297.800 Brize Radar 123.550 / 240.550 Fairford Tower 338.225 / 130.675 Fairford Ground 234.250 / 119.150 Fairford ATIS 250.750 LINK ED INFORMAZIONI UTILI ATTENZIONE: Vorremmo precisare che per raggiungere gli spotting point 1, 2, 3 e 4 è necessario camminare all interno di proprietà private, ed è possibile essere fermati dalla polizia, che pur non agendo in alcuna maniera nei vostri confronti, può impedirvene l accesso. Consigliamo vivamente inoltre, per i medesimi spotting point, l utilizzo di scarponi oppure di protezioni per le calzature visto la presenza di una notevole quantità di fango soprattutto nei mesi invernali oppure dopo un periodo di forti piogge. Sito degli appassionati locali con molte utili informazioni https://ffdmovements.blogspot.it/ 14

DOVE ALLOGGIARE Nelle vicinanze della base si trova l omonima cittadina dove si trovano diversi piccoli e caratteristici alberghi dotati di poche stanze ai piani superiori e di pub al piano terra dove poter godere di una meritata birra e di una buona cena. Tra tutti consigliamo per esperienza diretta questo prenotando anche attraverso Booking.com: http://newinnhotel.co.uk/ NOTA Le foto salvo indicazione sulla stessa sono protette dal copyright di North East Spotter. North East Spotter 2018 info@northeastspotter.eu Tutte le informazioni e le foto inserite in questa guida sono protette dal copyright dei rispettivi autori. Non è consentito estrapolare, riprodurre o in qualsiasi altra forma alterare i contenuti della guida se non previa autorizzazione dell autore. E inoltre esplicitamente vietata la distribuzione o la commercializzazione della stessa. 15