CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA

Documenti analoghi
CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA

REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale

Verona, 20 ottobre 2006

Il Consiglio Regionale della Puglia al Forum Pa Maggio Rassegna Stampa

Esperienze di digitalizzazione. SBN - Poli e Biblioteche SBN - BASI DATI. Il progetto CANDIDO della Biblioteca Universitaria di Pisa

Introduzione ai DataBase. Alice Pavarani

Reti bibliotecarie e reti di servizi

Per effettuare le ricerche bibliografiche on line nell'opac SBN:

Convegno Europeo sulle Scienze della Vita e le Biotecnologie

Science and Technology Digital Library

SUA-RD Quadro A1 OBIETTIVI DI RICERCA DEL DIPARTIMENTO

CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA

artedata Servizi informatici per l Arte Digitalizzazione Catalogazione Fruizione online

Dai sistemi documentali al knowledge management: un'opportunità per la pubblica amministrazione. Paola Minasi

L ipertesto. Ipertesti. Principi dell ipertesto. Collegare le informazioni 15/04/14. Preistoria dell ipertesto: Ted Nelson

La biblioteca della Corte di giustizia dell Unione europea

Rivista del digitale nei beni culturali

Progetti europei nel DCH

Giornata informativa

I Commentarii in Alma-DL

Datacenter. Al centro dell innovazione

COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI

CONTENUTO DELLA SCHEDA DI PROGETTO COMUNALE

Scheda SUA-CdS - Quadro B4 Biblioteche

Cultura LE SOLUZIONI PER LA CULTURA. Indice. le banche dati di SBN. il patrimonio dei manoscritti. un valore per il paese.

Regolamento della Biblioteca del Dipartimento di storia, culture e civiltà

La Rete Globale della Ricerca

SOGEI E L AGENZIA DELLE ENTRATE

LA DIVULGAZIONE INAF DA UN PUNTO DI VISTA BIBLIOTECARIO Francesca Brunetti, INAF Arcetri

CONVENZIONE PER L'ADESIONE DELLE BIBLIOTECHE DI ENTI LOCALI E DI INTERESSE LOCALE AL SERVIZIO BIBLIOTECARIO REGIONALE PREMESSO

Corso scuola infermieri

Biblioteca come standardizzazione. Daniela Fiaschi, Pisa 14/10/2005

Il CSI Piemonte ed il riuso tra enti della pubblica amministrazione

IT Governance in Alto Adige

Giovanna Cordani, nata a Roma il 25 marzo 1954 Biblioteca Nazionale Centrale di Roma - tel.

STAGE NEL SETTORE DEI BENI CULTURALI PRESSO LA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LE PROVINCE DI ALESSANDRIA ASTI E CUNEO

Il Car Sharing in Italia Il Progetto I.C.S. Firenze, 9 giugno 2004

Settore: EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE Area: ANIMAZIONE CULTURALE VERSO MINORI LUOGO DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO VIA CAVAGLIETTI,

Cercare un libro in biblioteca:

UFFICIO PROMOZIONE E SERVIZI DI SUPPORTO PER LE INIZIATIVE DI RICERCA

La figura professionale del bibliotecario nel. Sistema Bibliotecario Biomedico Lombardo. Prof. Francesco Clementi Direttore SBBL

IALS Institute of Advanced Legal Studies

SETIS VERSO UN FUTURO A BASSA EMISSIONE DI CARBONIO

- UNA RAGAZZA o UN RAGAZZO tra i 18 ed i 28 anni non ancora compiuti - CITTADINO ITALIANO e SENZA CONDANNE PENALI

Questionario. Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. - Sesso - Fascia d età F anni M anni anni oltre i 50 anni

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

PROGRAMMA Programma Approvata dalla AG 2014_01_10 RETE ALPINA DELLE AREE PROTETTE ALPARC

Elenco Norme Abbonamento UNICOU30 Documentazione e informazione Totale norme 177 di cui 106 in lingua inglese Aggiornato al 28/03/ :12:49

Piano triennale IT della Pubblica Amministrazione

Le strategie di comunicazione - Politecnico di Torino - Good Practice 2011

OPEN SCIENCE & INNOVATION Strumenti per l Open Innovation: la piattaforma OPENiSME 25 febbraio 2019 Palazzo Turati - Milano. roberto santolamazza t2i

DC-net: una rete europea per la ricerca sul patrimonio culturale digitale. Rossella Caffo Giuliana De Francesco

numero cinque ottobre 2017

Cosa è cambiato nella professione del Bibliotecario

Università degli studi Roma Tre 6 Dicembre Luciano Scacchi

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI

BIBLIOTECA DELLA SCUOLA SPECIALIZZATA SUPERIORE IN CURE INFERMIERISTICHE, SEDI BELLINZONA E LUGANO CARTA DEI SERVIZI

- le opere miscellanee (atti di convegni, scritti in onore) e le miscellanee rilegate in volume

Le necessità degli atenei e del sistema accademico

ANCI Friuli Venezia Giulia. Bozza di proposta Progetto di riorganizzazione ANCI FVG Legge Regionale 15/2005

Progetto del Sistema Bibliotecario. Seconda Edizione a.s. 2017/18

Immagini e protagonisti di 150 anni: l Archivio Storico Video-fotografico dell Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

CASPUR & Shibboleth. Primo Convegno IDEM: Dalle password all identità digitale federata Roma Marzo 2009

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI

Breve sintesi delle regole ISBD (M)

InFormare sull uso delle risorse elettroniche OECD ilibrary Risorse specialistiche Scienze giuridiche ed economico-sociali

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

BASI DI DATI E UTENTI DI BASI DI DATI

F O R M A T O E U R O P E O P E R

IL DATABASE dei PERIODICI ELETTRONICI dell UNIONE EUROPEA: un esperienza di cooperazione a livello nazionale

ASSOCIAZIONE EUROPA CINA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE SOLUZIONI PER LE IMPRESE

PIANO TRIENNALE SCUOLA DIGITALE

Il SIT della Provincia di Milano

inquadrare elena grossi

Salvatore Tau Via Roma, Collepasso (LE) Università del Salento

Il Ruolo del referente ICT

L ESPERIENZA DELL AZIENDA U.L.S.S. 8 DI ASOLO NELLA FORMAZIONE ON-LINE

SOGEI IL MONITORAGGIO DELLA SPESA SANITARIA

Agenda di Firenze. In secondo luogo, quali sono le iniziative in corso e quali le tecnologie disponibili (Area d intervento 2)?

BIBLIOTECHE E COMPETENZE INFORMATIVE. Camerino, 7 settembre 2017 Sistema Bibliotecario di Ateneo

SOGEI IL SISTEMA INFORMATIVO DELLA FISCALITA

Regolamento del Servizio Sistema Bibliotecario d Ateneo

La fornitura di documenti per i pazienti: collegare a NILDE la rete delle biblioteche per i consumatori di. salute

IL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DELL ARCHIVIO DEL COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Biblioteca Comunale di Collecchio. Carta della Collezione

BIBLIOCOM Biblioteca digitale: comportamento e opinioni degli utenti: studi e esperienze a confronto

Software e Servizi per i Beni Culturali. Presentazione della Società SoSeBi S.r.l.

Strategia e attività in corso per la Società dell informazione

BIBLIOTECARIA e BIBLIOTECARIO

63 CIRCOLO DIDATTICO Andrea Doria N A P O L I

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Per un polo di ricerca interdisciplinare sulla comunicazione digitale

Progetto di Comunicazione e Sviluppo Dell Italia della Cultura, del Turismo e della Produzione I Percorsi Italiani della Cultura per il Turismo

Corso di Informatica

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Transcript:

CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA BIBLIOTECA MULTIMEDIALE & CENTRO DI DOCUMENTAZIONE Teca del Mediterraneo 10 WORKSHOP I professionisti della conoscenza: quale futuro? Meeting Dalla biblioteca tradizionale alla biblioteca digitale: panoramica mediterranea Samia Kamarti Direttore della Biblioteca Nazionale della Tunisia - Tunisi Bari, 22/23 giugno 2007

1 Introduzione 1.1 Il paese: contesto storico e culturale 1.1.1 La Tunisia è un paese piccolo con circa 12 milioni di abitanti. Con la sua storia cartaginese, romana e specialmente araba ha sviluppato una notevole cultura storica di civiltà ed un patrimonio culturale ricco per media e biblioteche. 1.1.2 Dopo l indipendenza del 1956 e la nuova costituzione, la Tunisia ha introdotto l istruzione obbligatoria, l assistenza sanitaria gratuita ed il controllo delle nascite. 1.1.3 La vita educativa, culturale, intellettuale e sociale della Tunisia si è sviluppata insieme ad una rete di centri di informazione e biblioteche. 1.2 È stata organizzata una rete documentale relativa a: 1.2.1 Documenti amministrativi e politici 1.2.2 Documenti tecnici e specialistici 1.2.3 documentazione scientifica e relativa al patrimonio 1.3 Una solida politica di tecnologie della comunicazione è stata impiantata in parte per rispondere ai bisogni portati dalla globalizzazione. 141

2 Contesto tecnico ed economico: le nuove tecnologie dell informazione e della comunicazione 2.1 È stata instaurata una solida politica di sviluppo delle tecnologie della comunicazione soprattutto per rispondere ai bisogni portati dalla globalizzazione 2.2 La Tunisia, che ha ospitato il summit mondiale del 2005 sulla società dell informazione, si è posta delle mete precise nel campo delle tecnologie della comunicazione e dell informazione 2.2.1 Lo sviluppo di una struttura di telecomunicazioni altamente funzionale e completamente digitale che sfrutti le tecnologie più aggiornate: ADSL, USAT, WIMAX e Internet a banda larga. 2.2.2 Lo sviluppo di servizi di telecomunicazioni funzionali, di elevata qualità e competitivi per quanto riguarda i costi, con una pianificazione strategica dal 2007 al 2016 2.2.3 La Tunisia è trentesima su 125 paesi in termini di competitività globale per il 2007, quarta su 115 per le tecnologie dell informazione (TIC), il tutto in base al Network readings index 2.2.4 L obiettivo è quello di rendere questo settore un elemento strategico per le politiche di sviluppo economico e sociale ed un collegamento importante per l economia della conoscenza. 2.3.5 Questa politica e queste infrastrutture traggono diretto beneficio dai servizi di tecnologia dell informazione delle biblioteche 142

3 Archivi nazionali: istituzioni pubbliche sotto la tutela del Primo ministro 3.1.1 La missione degli archivi nazionali è quella di farsi carico e di assicurare le operazioni in corso del sistema nazionale di archiviazione 3.1.2 Questo sistema gestisce gli archivi destinati alla conservazione permanente 3.1.3 Organizza la comunicazione con il pubblico 3.1.4 Rappresenta una notevole fonte per le ricerche scientifiche ed è parte integrante del patrimonio culturale nazionale 3.2.1 Le collezioni conservate presso gli Archivi nazionali sono immagazzinate in due livelli di database. 3.2.2 Il software usato per i database offre le seguenti opzioni: 3.2.2.1 Creazione e modifica del database 3.2.2.2 Elaborazione e modifica delle schede 3.2.2.3 Indicizzazione dei dati 3.2.2.4 Ricerca dei dati 3.2.2.5 Stampa delle ricerche e degli indici 3.2.2.6 Strumenti per l interscambio di dati 3.3.1 Record di rilievo: sono i numerosi record disponibili presso gli Archivi nazionali. Si riferiscono alla Tunisia moderna e contemporanea (politica, amministrazione, economia, aspetti socio-culturali) 143

4 Centri nazionali di informazione 4.1 Istituzioni a carattere governativo sotto il controllo del Primo ministro: legge del 18-09-1982 4.2 Aree di interesse / utenti potenziali 4.2.1 Informazioni generali / informazioni politiche, economiche, sociali e culturali 4.2.2 Oratori, insegnanti, ricercatori, amministratori, studenti di scuole superiori e universitari, pubblico generico 4.3 Attribuzioni 4.3.1 Collezioni, trattamento e diffusione di documenti sulla vita nazionale ed internazionale 4.3.2 Servizio di archiviazione digitale resa fruibile da parte del pubblico 4.3.3 Attività educative ed editoriali 4.4 Collezioni e risorse: 4.4.1 Database specializzati: Horizons / Biblim / Biblip / intarat 4.4.2 Biblioteche specializzate: libri / periodici / stampa / illustrazioni 4.5 Pubblicazioni: discorsi ed allocuzioni, interviste ed articoli, guide di informazione sulla Tunisia, guide all informazione bibliotecaria per gli ospiti, seriali di informazione biblioteconomica ed archivistica, archivi 4.6 Progetto informatico: implementazione di un sistema computerizzato di inserimento dati e diffusione, sistema Archimede / Virtua, beta testing 144

5 Centri di informazione e biblioteche specializzate 5.1 CITET: il sito web del Centro internazionale tunisino per le tecnologie dell ambiente fornisce al visitatore una stringata presentazione dei compiti principali del CITET, sulla sua missione e le attività 5.2.1 Campi di intervento: organizzazioni internazionali, agenzie di cooperazione, cittadini consapevoli della necessità di preservare e rispettare l ambiente 5.2.2 Pubblico: studenti, ricercatori, aziende pubbliche e private 5.3 Attribuzioni: non tutte le problematiche relative all ambiente sono approfondite in questo sito. Si sono evidenziate le aree per le quali il CITET può fornire consulenze in particolare:: 5.3.1 Addestramento 5.3.2 Laboratori 5.3.3 Trasferimenti 5.3.4 Implementazione di eco-tecnologie, assistenza tecnica alle industrie 5.3.5 Informazione e documentazione. 145

6 Rete di biblioteche pubbliche 6.1 Stato attuale 6.1.1 Rete datata e relativamente sviluppata: circa 380 biblioteche year 1962 1965 1977 1987 2004 Fix libraries 9 40 97 226 330 Itinerant libraries 0 2 6 21 28 350 300 250 200 150 Fix libraries Itinerant libraries 100 50 0 1962 1965 1977 1987 2004 6.1.2 Servizi antiquati che richiedono aggiornamenti 6.2 Dal 2005, progetto di digitalizzazione nell ambito della cooperazione franco-tunisina 6.2.1 Obiettivi: la costruzione di un catalogo collettivo della BLP, la modernizzazione e diversificazione dei servizi bibiliotecari nelle biblioteche pubbliche 6.2.2 Stadi di implementazione 6.2.2.1 Stato attuale, identificazione degli attori principali e creazione di un comitato per il catalogo 6.2.2.2 Redazione delle specifiche di base per l acquisizione del sistema informatizzato 6.2.2.3 Addestramento degli insegnanti 6.2.2.4 Acquisizione dei materiali 6.2.2.5 Avvio del sistema: sviluppo e messa in rete delle biblioteche per stadi 146

Public Libraries Activities year 1962 1977 1987 2000 2003 Books number 54494 693580 1849318 3847737 4571874 Users number 50239 1921141 4629874 6425674 7012534 Lended and read books number 56153 2678776 7908647 10754526 11403753 12000000 10000000 8000000 Books number 6000000 Users number 4000000 Lended and read books number 2000000 0 1962 1977 1987 2000 2003 7. Rete bibliotecaria universitaria: informatizzazione dell università (178 istituzioni di formazione superiore, 13 università)è stata portata avanti in due aree complementari e parallele 7.1 Installazione di una rete di archivi e biblioteche universitarie. Questo progetto ambizioso è cominciato 10 anni fa ed ancora non è stato completato. Fino ad ora sono stati acquisiti il sistema e l hardware. Si sono presentati dei problemi riguardanti l avvio e lo sviluppo. 147

7.2 L integrazione di tutti i servizi che riguarda l università in una rete unitaria: menu principale homepage riassunto RNU tecnologie di rete progetti di rete calendario di rete servizi web ricerca collegamenti contatti streaming RSS National University Network 8. Biblioteca nazionale 8.1 La Biblioteca nazionale tunisina è un lascito ereditato dalle antiche biblioteche istituite sotto il regno musulmano di Ifriqiya (antico nome della Tunisina) e dalla biblioteca francese creata dal principe Ali Pacha Bey III nel 1885 8.2 Nel dicembre 2005 si è tenuta l inaugurazione del nuovo edificio. Questo nuovo status si spiega grazie all impiego di nuove tecniche, qualità degli standard, della conservazione e della comunicazione 148

8.3 Missioni: 8.3.1 La Biblioteca riassume in sé diverse funzioni, soprattutto: 8.3.1.1 espandere la collezione di manoscritti attraverso acquisizioni, donazioni o acquisto di intere collezioni private 8.3.1.2 Controllo e pubblicazione dei dati bibliografici del patrimonio a stampa tunisino attraverso la Bibliografia nazionale, elenco annuale pubblicato dalla biblioteca 8.3.1.3 Attribuzione dei numeri standard internazionali ISBN e ISSN 8.3.1.4 Disseminazione dei dati bibliografici tunisini 8.3.1.5 Attribuzione dei numeri ISBN ed ISSN 8.3.2 Sistema informativo. Patrimonio della Biblioteca: - Manoscritti: 24.000 volumi / 40.000 titoli - Monografie: 1 milione di volumi - Periodici: 16.000 raccolte - Vari strumenti di ricerca: mappe / cartoline / cd / microfilm / siti virtuali 8.3.3 Conversione retrospettiva dei cataloghi nel database: la Biblioteca nazionale ha intrapreso l operazione di conversione retrospettiva di archivi e cataloghi. Grazie a questa conversione, la Biblioteca nazionale avrà un unico catalogo multilingue in cui saranno presenti tutti i documenti 149

La gestion des arrivées Suivi des propositions Suivi des acquisitions Suivi du budget Suivi des offres d échanges dépôt légal Traitement avec les fournisseurs. Les systèmes documentaires Traitement des documents Traitement des monographies. Traitement des périodiques Traitement des manuscrits Gestion des listes d autorité. Suivi des opérations de conservation et de restauration Le portail documentaire Information documentaire, recherche fédérée bibliothèque virtuelle télé services Le réseau National Bibliothèques universitaires, publiques, centres de documentation et institutions culturelles. Le réseau international Recherche dans les catalogues Télé recherche Communication des documents Services fournis aux lecteurs. Echange inter bibliothèques. Traitement du Contenu La bibliothèque numérique. CD Rom Les normes, les statistiques, les taux, les décisions, les suivis, les publications Les sites virtuels scientifiques, culturels, ceux spécialisés du progrès technologique, les sites des bibliothèques. 8.3.4 Sito web della Biblioteca nazionale: grazie al suo portale la Biblioteca nazionale offre ai propri utenti accesso a: Informazioni generali e pratiche riguardo l organizzazione della biblioteca e ai metodi di lavoro; ad una serie di servizi a distanza sia per lettori che per professionisti, inclusa la prenotazione di postazioni e volumi; il catalogo della biblioteca con la possibilità di lanciare una ricerca a opzione multipla; il catalogo ed il database delle maggiori biblioteche mondiali e centri di documentazione; documenti digitali del patrimonio della biblioteca in formato immagine e testo; diversi link (siti tunisini, cataloghi e database on line) 150

8.3.5 Programmi digitali: la Biblioteca nazionale sta attualmente tentando di realizzare una biblioteca digitale con l intento di evidenziare i propri tesori documentali e di fornire documenti alternativi per l uso. Fino ad ora si è giunti a questo: una collezione di CD contenenti una serie di documenti classici, digitalizzazione e riedizione di periodici rari; digitalizzazione di manoscritti, periodici e libri a stampa 8.4 La biblioteca digitale: due mete 8.4.1 Conservazione 8.4.2 Comunicazione Conclusione Sono attualmente attivi diversi progetti di tecnologia dell informazione informazione. Le maggiori istituzioni hanno ricevuto nuova sistemazione. Il contesto generale è favorevole e lo sviluppo delle nuove tecnologie dell informazione è un obiettivo ufficiale dei legislatori. Tutti i settori sono interessati da questi sviluppi, ma la Biblioteca nazionale ha preso l iniziativa l di raggruppare i settori più importanti nell ambito delle biblioteche e degli archivi per coordinare il progresso a livello nazionale. 151

È in fase di insediamento un comitato per il coordinamento bibliografico il cui obiettivo è la condivisione di esperienze e risorse La concreta implementazione dei progetti è di difficile da realizzare e da rendere operativa: il miglior esempio è la rete delle Università e delle biblioteche pubbliche. Le sfide sono quelle relative a: a Addestramento del personale Adattamento dei progetti ai bisogni pratici e reali delle istituzioni e degli utenti potenziali. Evoluzione rapida delle tecnologie e delle tecniche -Messa in opera di standard e norme internazionali, soprattutto in contesti di lingua araba -Considerevole resistenza al progresso ed ai cambiamenti nei metodi di lavoro Alto costo degli investimenti Difficoltà di comunicazione all interno del contesto lavorativo in un ambiente in rete. 152