LINEE GUIDA PIANO B Piano Giovani Alto Garda e Ledro

Documenti analoghi
BRAND BOOK PIANO B Piano Giovani Alto Garda e Ledro

Manuale operativo per l utilizzo del LOGOTIPO. in attuazione della delibera del Consiglio Federale n. 88 del 29/11/2016

Manuale di stile grafico Istruzioni per l utilizzo. Logo Schüco

Semplicemente. Business. Logotipo

INDICE / INDEX COSTRUZIONE / CONSTRUCTION... 1 VERSIONI CROMATICHE / CHROMATIC VERSIONS... 3 AREA DI RISPETTO / SAFE AREA... 7

Elementi base. Introduzione

Guideline del marchio

Il corretto utilizzo...12 Esempi di applicazione...13 Il carattere istituzionale...14

Manuale d'uso per il marchio territoriale Lago di Garda Trentino

MANUALE DI STILE. Linee guida per l applicazione dell identità visiva del marchio: Salone della Cultura

Manuale operativo del logo

manuale grafico Varese LGBTI - All rights reserved - Version

Il corretto utilizzo...13 Esempi di applicazione...14 Il carattere istituzionale...15

Altroconsumo. Brand Manual Sigillo di Qualità Banca Sicura Altroconsumo Edizioni srl. All rights reserved.

MANUALE D USO del logo ENJOY THE OUTDOORS

BRAND IDENTITY GUIDELINE DI BASE

FORUM EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO. Concept & Graphic Design by

CASA DELLA SALUTE REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Il logo - Elementi base

Time Change - Agenzia Viaggi. MANUALE D USO del Logo

Brand manual. Linee guida per l uso

2018 Manuale. Occupazione, affari sociali e inclusione

Brand Book V M G R O U P updated 3/1/2019

Manuale d uso del marchio Agriturismo Italia

Vademecum per la Concessione del Patrocinio non oneroso WWF e linee guida di utilizzo del logo

MANUALE IMMAGINE COORDINATA RICONNESSIONI GIUGNO 2017

Altroconsumo. Brand Manual Sigillo di Qualità SUPERMERCATO SALVAPREZZO A <NOME CITTÀ> MILE PRODOTTI DI MARCA

guida per l uso del logo

MARCHIO SOCIO ATECAP REGOLAMENTO E MANUALE D USO

Manuale sull applicazione d e l marchio. per applicazioni co-branding

M A N U A L E D I D E N T I T À V I S I V A

Manuale d uso del marchio Agriturismo Italia

FONDAZIONE AGOSTINO DE MARI. Logo Manual

DESIGN & BRAND GUIDELINES GARDA DOC BRAND GUIDELINES SETTEMBRE 2017 CONTATTI. Garda DOC CONSORZIO GARDA DOC

Manuale di Identità. Elementi Base

ANGELINI BRAND MANUAL. Il MARCHIO 1.I. Angelini Brand Manual. 01 Marchio 02 Architettura 03 Packaging 04 House Style 05 Applicazioni 06 Stationery

Manuale d uso del marchio

UNIVERSITÀ DI PAVIA MANUALE D USO DEL MARCHIO

MANUALE D USO LINEA GRAFICA E IMMAGINE COORDINATA BENEFICIARI E PARTNER

Alghero Opens its Doors Integrated Hospitality System. Manuale d uso del marchio-logo

MANUALE DI NORMAZIONE MARCHIO AZIENDALE

Altroconsumo. Brand Manual Sigillo di Qualità DISCOUNT SALVAPREZZO IN ITALIA PRODOTTI PIÙ ECONOMICI

BRAND BOOK. manuale d uso del brand Varese #DoYouLake?

I tre Laghi Lago di Garda, Lago d'iseo e Lago d'idro I tre fiumi - Fiume Oglio, Fiume Chiese e Fiume Mella

COMPANY MANUAL AGENZIA REGIONALE DEL TURISMO

Loghi Consigliato dal Parco Regionale dei Cento Laghi MANUALE D USO. Parco Regionale delle Valli del Cedra e del Parma

MANUALE DI CORRETTO UTILIZZO DEL MARCHIO BORMIOSKI

Manuale Corporate Identity

Immagine coordinata. Manuale di applicazione. Ente Turistico Lago Maggiore Via B. Luini 3, 6600 Locarno Lago Maggiore e Valli

Agesci Guidonia Uno. Presentazione del nuovo luogo di gruppo: Il logo Il logo esteso Varianti ammesse I colori L utilizzo

IDENTITÀ VISUALE LINEE GUIDA: PROGRAMMI PER GIOVANI LEADER 547H-IT (315)

SALUTE LAZIO SISTEMA SANITARIO REGIONALE MANUALE DI IDENTITÀ VISIVA

ARCHITETTURE PER IL TUO BUSINESS

UTILIZZO DEL MANUALE. Brand and Visual Identity Guidelines

TITOLI DI DUATHLON PROTOCOLLO MARKETING GARE 2016

L O G O B I O L O G I C O U E

CASA DELLA SALUTE REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Il logo - Elementi base

1 Nozioni di base. Questo capitolo enumera le nozioni di base più importanti per la creazione e l utilizzazione del logo della Confederazione.

Linee guida sull utilizzo dei loghi

Manuale immagine coordinata

LUDIS IUNGIT MANUALE DI IDENTITÀ GRAFICA

a cosa serve il brand book

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N COPIA

PRESENTAZIONE NUOVO LOGO CAMMINO DI CANNETO

Regione Abruzzo - Direzione Sviluppo onomico e del urismo Marchio per la segnaletica di servizio Bed and Breakfast.

MANUALE D USO DEL MARCHIO

INTRODUZIONE. Il manuale

Gare GOLD PROTOCOLLO MARKETING GARE 2016

POSTER ARCHIVE > > > > > >

CORPORATE IDENTITY GUIDE. Guida all utilizzo del marchio Apindustria Vicenza 1.0

A. Lorenzi, R. Giupponi - Visual Basic. Teoria e ambiente di programmazione - Istituto Italiano Edizioni Atlas

CASA DELLA SALUTE REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Il logo - Applicazione in insegne, segnaletica e cartelli stradali

DIF - Il Primo Network del Fresco. /Branding Guidelines

MANUALE OPERATIVO PER L USO DEL LOGO E DELLE SUE APPLICAZIONI VER REV. 0 DEL 22/06/2016 VERSIONE FORNITORI

Il giornale online della tua città

Guida all uso del marchio ZEISS Linee guida per ottici-optometristi e partner esterni. Ultimo aggiornamento: Giugno 2016

Manuale di utilizzo del Marchio VIBUR

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 637 del 04/05/2018 Seduta Num. 19

Manuale di identità visiva. Grafiche Vincenti 2018

Agosto 2012 Bollettino Ufficiale della Repubblica di San Marino Parte Ufficiale Doc. V.1. Allegato 3 Manuale d uso - Stemma ufficiale

Strumenti matematici

Articolo UNO. Manuale di utilizzo del logotipo.

Come creare un'etichetta

14 Bollettino Ufficiale

BRAND MANUAL CONSORZIO DI TUTELA CHIARETTO E BARDOLINO

Brand Identity Guidelines

FARMACIA DEI SERVIZI FEDERFARMA

fresca foglia brand identity guidelines Indice Il logo The logo Interazione con altri elementi grafici Use with other graphic elements

CONSIGLI SU COME COSTRUIRE UNA ROUTE. X Parte

MANUALE OPERATIVO. Filippi Giovanni. Filippi Giovanni. Grafica:

MANUALE OPERATIVO LOGO

SVITOL. brand identity guidelines. Indice. Il logo The logo. Interazione con altri elementi grafici Use with other graphic elements

REGOLAMENTO D USO DEL MARCHIO COMACCHIO. TREPPONTI, UN MONDO DI EMOZIONI.

PO FSE della Provincia Autonoma di Bolzano Manuale per le misure di informazione e comunicazione e l utilizzo del logo

Manuale di applicazione

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Come creare un file idoneo e pronto per la stampa. Piccoli formati

Le immagini. Parametri importanti sono:

Guida all utilizzo del Logo

SCHEDA 38A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO LAMBORGHINI 4 CTL E SIMILI

Transcript:

LINEE GUIDA PIANO B Piano Giovani Alto Garda e Ledro

LOGO Il Piano Giovani Alto Garda e Ledro da quest anno si chiama Piano B, questo perché mai come adesso, con il rapido sviluppo della società e delle tecnologie, è difficile avere un progetto che punti al futuro senza aver la necessità di modificarlo nel tempo. La parola piano, evoca progettualità, elemento imprescindibile del piano giovani, rimanda alla nostra piccola busa, territorio pianeggiante circondato dalle montagne, mentre la B ci spinge verso nuove rotte, vie alternative per risolvere problemi e creare il nostro percorso tenendo conto di tutto ciò che non possiamo controllare. Il cono gelato caduto vuole rappresentare il nostro territorio con un tondeggiante monte brione che divide la vallata e le montagne che la sovrastano. Il gelato è appoggiato per rimarcare il concetto di piano, è rappresentato da caduto per rafforzare l idea dell imprevisto. E stato scelto come simbolo perché è l elemento che meglio unisce l Alto Garda alla Valle di Ledro, portato anche come simbolo di turismo e cultura gastronomica. Per quanto riguarda agli aspetti più legati ai piani giovani in generale, il gelato portatore di un esperienza, è condivisione e intergenerazionalità.

VARIABILI A COLORI

COLORI LOGO I colori del logo devono rispettare la palette colori. RGB: (80,80,80) CMYK: (0,0,0,50) HEX: (525252) RGB: (145,235,180) CMYK: (60,0,50,0) HEX: (92EBB4) RGB: (170,245,200) CMYK: (50,0,40,0) HEX: (AAF6C9) RGB: (240,205,165) CMYK: (0,25,40,0) HEX: (F1CDA4) RGB: (220,180,135) CMYK: (10,30,50,0) HEX: (DBB686) RGB: (255,250,220) CMYK: (0,0,20,0) HEX: (FFFBDC) RGB: (255,255,255) CMYK: (0,0,0,0) HEX: (FFFFFF)

VARIABILI BN

AREA DI RISPETTO Per valorizzare il logo, quando accompagnato da altri, è importante che siano rispettati degli spazi vuoti attorno allo stesso, in modo tale che la leggibilità non ne risulti compromessa e che sia data la giusta importanza allo stesso. 3X 2X X 2X 2X

APPLICAZIONE LOGO Per rafforzare il concetto di piano, l applicazione del logo sulle immagini, vuole il logo in basso a destra con il gelato appoggiato al bordo dell immagine sul lato inferiore. La B deve essere staccata dal bordo destro secondo le aree di rispetto. A seconda dell immagine si può decidere la versione negativa o positiva del logo. Nell applicazione del logo su documenti o altro, la posizione sarà in alto a destra. PI NO B

USI IMPROPRI Il logo va posizionato secondo le disposizioni sopra. -Non può essere applicato in posti diversi; -Non può essere deformato; -Non deve essere troppo grande; -Deve mantere un buon contrasto cromatico; -Non può essere applicato con colori diversi da quelli delle variabili a colori. NO PI NO B NO PI NO NO B NO PI NO B PI NO B

RIDUZIONI Per una immediata riconoscibilità, il logo dovrà essere opportunamente dimensionato. La sua grandezza nella pagina non dovrà essere eccessiva ne tantomeno troppo piccola. DIMENSIONAMENTO MINIMO STAMPATO: il cubo deve essere alto almeno 15mm DIMENSIONAMENTO MINIMO SU SCHERMO: l altezza deve essere almeno di 80 pixels

LOGHI LOCANDINE STAMPATE Nella comunicazione stampata è necessario usare i loghi delle Politiche Giovanili e della Provincia Autonoma di Trento come da direttive provinciali. PI NO B