VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CONSIGLIERI ASSEGNATI AL COMUNE N. 33 IMPOSTA UNICA COMUNALE I.U.C. - MODIFICHE AL REGOLAMENTO.

Documenti analoghi
Provincia di Caserta

CITTA' DI LANZO TORINESE

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE DI FONDI (Provincia di Latina) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di I convocazione - seduta pubblica.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CONSIGLIERI ASSEGNATI AL COMUNE N. 33

COMUNE DI BRUSASCO (Provincia di Torino)

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

COMUNE DI CERTOSA DI PAVIA Provincia di Pavia

COMUNE DI CESENATICO Provincia di Forlì - Cesena Via M. Moretti n.4 C.F Tel.0547/79111 fax 0547/83820

Comune di Trivignano Udinese Provincia di Udine

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (Provincia di Grosseto)

CITTÀ DI MODUGNO PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

DELIBERAZIONE n. 61 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI CASALE SUL SILE

Convocazione 1^ Seduta pubblica

Tributi, Catasto e Suolo Pubblico 2015 Servizio Imposta Unica Comunale - IUC CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE PROPOSTA DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 57 Reg. Delibere in data 23/12/2014

COMUNE DI QUART REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER LA FRUZIONE DEI BENI E SERVIZI E DEI TRIBUTI ANNO 2014.

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

COMUNE DI BADIA POLESINE

Città di Follonica. Largo Cavallotti, Follonica (GR) - Tel. 0566/ Fax C.F DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Provincia di Cagliari

PROVINCIA DI COMO. Estratto dal registro delle Deliberazioni del Consiglio Comunale. Oggetto : MODIFICHE AL REGOLAMENTO IMPOSTA MUNICIPALE UNICA.

COMUNE DI PORTO CESAREO (Provincia di Lecce)

COMUNE DI CANDA (RO)

TASI Tributo Servizi Indivisibili

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI CREMELLA Provincia di Lecco

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9 DEL 28/01/2014 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione adottata dal consiglio della circoscrizione 2 nella seduta del 1 febbraio 2012

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 35

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

CITTÀ DI MOLFETTA PROVINCIA DI BARI

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 59 DEL 23/07/2014

COMUNE DI MORRO D'ORO PROVINCIA DI TERAMO

Comune di San Martino Buon Albergo

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

P CLARIZIO Saverio. P ZIZZI Tonio. P ROSATO Giacomo. P PAGNELLI Antonio. P FANELLI Vittorio. P AMATI Luana. P BIANCHI Vito

Comune di Campiglia Marittima

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 80

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI SELVINO Provincia di Bergamo

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI URI PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI OSSIMO DELIBERAZIONE N 23 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) ANNO 2014

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39

COPIA Delibera di Consiglio Comunale

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI LIPOMO PROVINCIA DI COMO REGIONE LOMBARDIA

COPIA Delibera di Consiglio Comunale

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

di deliberazione del

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 110 DEL 03/09/2015

Deliberazione della Giunta Comunale

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 44

COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: QUANTIFICAZIONE DELLE SOMME IMPIGNORABILI PER IL 2 SEMESTRE ART 159 T.U.E.L.

COMUNE DI SPESSA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CARTOCETO (Provincia di Pesaro e Urbino)

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE DI LOMBRIASCO PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-.

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

COMUNE DI BERRA Provincia Di Ferrara

(Provincia di Vibo Valentia)

COMUNE DI FOSCIANDORA Provincia di Lucca. UFFICIO RAGIONERIA n. 48 del Registro Servizio DETERMINAZIONE

Comune di San Donà di Piave

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

ORIGINALE N. di Documento 161 N. della deliberazione 134 Data della deliberazione 19/12/2017 Allegati n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CONSIGLIERI ASSEGNATI AL COMUNE N. 33 Convocazione 1^ Seduta pubblica OGGETTO: IMPOSTA UNICA COMUNALE I.U.C. - MODIFICHE AL REGOLAMENTO. L anno duemiladiciassette, addì diciannove del mese di Dicembre alle ore 16:30, in Pesaro e nella sala delle adunanze del Consiglio, convocato per determinazione del Presidente, previ avvisi in data 14/12/2017 notificati a norma di legge, si è riunito il Consiglio Comunale in seduta pubblica. Al momento della trattazione dell argomento indicato in oggetto sono presenti ed assenti i Signori: Componente P A Componente P A ALESSANDRINI FEDERICO SI MINNUCCI MARCO SI AMADORI CRISTINA SI MONTESI LORENZO SI ANDREOLLI DARIO SI NOBILI ANDREA SI BARBANTI ILARO SI PAGNINI ALESSANDRO SI BETTINI ALESSANDRO SI PANICALI CHIARA SI CECCAROLI CINZIA SI PAZZAGLIA FABRIZIO SI CECCHINI ALESSANDRA SI PERUGINI MARCO SI CORADUCCI GERARDO SI POZZI RICCARDO SI CRESCENTINI ROBERTA SI REMEDI FRANCESCA SI DALLASTA GIOVANNI SI BEZZICCHERI RENZONI ANNA MARIA SI D'EMIDIO SILVIA SI RICCI MATTEO SI FALCIONI STEFANO SI ROSSI CARLO SI FRATERNALI FRANCESCA SI SANTINI MASSIMILIANO SI FRENQUELLUCCI FRANCESCA SI SIGNOROTTI MILENA SI GIACCHI REMO SI TERENZI SILVIA SI MANENTI DAVIDE SI VITALI GIULIA SI MERCANTINI MATTEO SI Presenti n. 29 Assenti n. 4 Presiede il Presidente Andrea Nobili Assiste alla seduta Il Segretario Generale Dott. Giovanni Montaccini Scrutatori: Pagnini Pozzi Pazzaglia Sono presenti gli Assessori: Belloni Briglia Ceccarelli Della Dora Delle Noci Foronchi Mengucci vimini

In continuazione di seduta Il Presidente pone in discussione l'argomento iscritto al punto 4) delle proposte all'o.d.g. ed indicato in oggetto come da proposta di deliberazione agli atti che di seguito si trascrive: IL CONSIGLIO COMUNALE Richiamato la Legge 27.12.2013, n. 147 all'art.1, commi dal 639 al 705 che ha istituito l Imposta Unica Comunale, denominata IUC, con decorrenza dal 1 gennaio 2014 che riassume tre distinti presupposti impositivi: IMU (Imposta Municipale Propria) di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali; TASI (tributo sui servizi indivisibili) a carico sia del possessore che dell'utilizzatore dell'immobile; TARI (tassa sui rifiuti) destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore; Visti in particolare: l'art.1 comma 682 della citata legge n.147/2013 secondo cui il determina, con regolamento da adottare ai sensi dell articolo 52 del decreto legislativo n. 446 del 1997, la disciplina per l applicazione della IUC; il vigente regolamento IUC approvato con la delibera di C.C. n. 25 del 10/03/2014 e successivamente modificato con delibere di C.C. n. 19 del 09/03/2015 e n. 45 del 19/04/2016; Atteso che: la Legge 20 febbraio 2017, n. 14 (Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città) ha stabilito all art. 7 la possibilità per enti pubblici, anche non economici, nonché per soggetti privati di individuare specifici progetti per l incremento dei servizi di controllo del territorio e per la sua valorizzazione, ferma restando la finalità pubblica dell intervento; tali iniziative possono riguardare progetti proposti da enti gestori di edilizia residenziale ovvero da amministratori di condomini, da imprese, anche individuali, dotate di almeno dieci impianti, da associazioni di categoria ovvero da consorzi o da comitati comunque denominati all uopo costituiti fra imprese, professionisti o residenti per la messa in opera a carico di privati di sistemi di sorveglianza tecnologicamente avanzati, dotati di software di analisi video per il monitoraggio attivo con invio di allarmi automatici a centrali delle forze di polizia o di istituti di vigilanza privata convenzionati; al fine di conseguire una maggiore diffusione di tali iniziative di sicurezza del territorio, nonché per ulteriori finalità di interesse pubblico, gli enti locali possono deliberare detrazioni dall imposta municipale propria (IMU) o dal tributo per i servizi indivisibili (TASI) in favore dei soggetti che assumono a proprio carico quote degli oneri di investimento, di manutenzione e di gestione dei sistemi tecnologicamente avanzati; Visto che l Amministrazione Comunale intende procedere in tal senso, stabilendo una detrazione dal tributo per i servizi indivisibili (TASI) apportando le dovute variazione all articolo 29 Detrazioni del Capo III Tributi per Servizi Indivisibili TASI del vigente Regolamento IUC, che viene di seguito riportato, prima con il testo attualmente in vigore, poi con il testo modificato: Art. 29 Detrazioni (in vigore) Art. 29 Detrazioni (modificato) Pag. 2

2. Può inoltre stabilire detrazioni dalla TASI in favore dei soggetti indicati nell art. 7, comma 1-bis primo periodo della Legge 20/02/2017, n. 14 (Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città). Atteso che: i Comuni, con deliberazione del Consiglio Comunale, adottata ai sensi dell articolo 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997 n. 446, provvedono a disciplinare con regolamento le proprie entrate, anche tributarie, salvo per quanto attiene alla individuazione e definizione delle fattispecie imponibili, dei soggetti passivi e della aliquota massima dei singoli tributi, nel rispetto delle esigenze di semplificazione degli adempimenti dei contribuenti; l art. 53, comma 16, della legge 23 dicembre 2000, n. 388 e ss.mm.ii., dispone che il termine per deliberare le aliquote e le tariffe dei tributi locali, compresa l'aliquota dell'addizionale comunale all'irpef di cui all'articolo 1, comma 3, del decreto legislativo 28 settembre 1998, n. 360, recante istituzione di una addizionale comunale all'irpef, e successive modificazioni, e le tariffe dei servizi pubblici locali, nonché per approvare i regolamenti relativi alle entrate degli enti locali, è stabilito entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. I regolamenti sulle entrate, anche se approvati successivamente all'inizio dell'esercizio purché' entro il termine di cui sopra, hanno effetto dal 1 gennaio dell'anno di riferimento ; secondo l art. 1, comma 688, undicesimo periodo, della legge n. 147/2013, il comune è tenuto ad effettuare l'invio delle deliberazioni di approvazione delle aliquote e delle detrazioni, nonché dei regolamenti tributari, esclusivamente in via telematica, mediante inserimento del testo degli stessi nell'apposita sezione del Portale del federalismo fiscale, per la pubblicazione nel sito informatico di cui al citato decreto legislativo n. 360 del 1998 entro 30 giorni dal termine previsto per l approvazione del bilancio; in caso di mancata pubblicazione nei termini previsti, si applicano gli atti adottati per l'anno precedente; Acquisito il parere del Collegio dei Revisori, ai sensi dell'art. 239, comma 1, lett. b, punto 7 del TUEL; Dato atto che la presente proposta è stata presentata alla Commissione Affari Generali e Istituzionali nella seduta del 14.12.2017 ed alla Commissione Bilancio nella seduta del 6.12.2017; Visti i seguenti pareri espressi ai sensi dell art. 49, comma 1, del Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali emanato con D.Lgs. 18.08.2000, n. 267: Responsabile del Servizio interessato: Si attesta la regolarità tecnica del presente atto ; Responsabile del Servizio Finanziario: Valutati i riflessi diretti o indiretti sulla situazione economicofinanziaria dell ente, si attesta la regolarità contabile del presente atto (art. 49 c.1-art. 147-bis-c.1, TUEL) ; D E L I B E R A 1. di approvare le variazioni al vigente regolamento dell'imposta unica comunale IUC approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 25 del 10/03/2014 e successivamente modificato con delibere di C.C. n. 19 del 09/03/2015 e n. 45 del 19/04/2016 con la modifica dell articolo 29 Detrazioni del Capo III Tributi per Servizi Indivisibili TASI che viene di seguito riportato, prima con il testo attualmente in vigore, poi con il testo modificato: Art. 29 Detrazioni (in vigore) Art. 29 Detrazioni (modificato) 2. Può inoltre stabilire detrazioni dalla TASI in favore dei soggetti indicati nell art. 7, comma 1-bis primo periodo della Legge 20/02/2017, n. 14 (Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città). Pag. 3

2. di dare atto che il regolamento nel suo testo integrale con le modifiche apportate è allegato al presente atto e verrà pubblicato nel sito internet comunale, nella sottosezione di Amm.ne trasparente/disposizioni generali/atti generali/regolamenti; 3. di trasmettere, in modo telematico, la presente deliberazione al Ministero dell Economia e delle finanze per il tramite del portale www.portalefederalismofiscale.gov.it entro trenta giorni dalla data di scadenza del termine previsto per l'approvazione del bilancio di previsione, ai sensi dell art. 13, comma 15, del D.L. n. 201 del 6/12/2011, n. 2011 (Legge n. 214/2011); Si chiede di attribuire al presente atto l immediata eseguibilità, ai sensi dell'art. 134, comma 4 del T.U.E.L., trattandosi di atto propedeutico all approvazione del bilancio di previsione 2018. Il Presidente dà la parola all assessore Delle Noci per la relazione. Terminata la relazione, il Presidente dichiara aperta la discussione. Intervengono i consiglieri Andreolli, Amadori, l assessore Delle Noci, per precisazioni, e Bettini. Gli interventi sono registrati su nastro magnetico, conservato agli atti del, per essere successivamente trascritti a cura dell Ufficio Segreteria. Il Presidente, dichiarata chiusa la discussione, pone in votazione la proposta di deliberazione sopratrascritta La votazione, svoltasi con sistema elettronico, dà il seguente risultato: - Presenti n. 29 - Astenuti n. 10 (Alessandrini, Andreolli, Bettini, Dallasta, D Emidio, Frenquellucci, Giacchi, Pazzaglia, Remedi, Renzoni Bezziccheri) - Votanti n. 19 - Voti favorevoli n. 19 Il Presidente proclama l'esito della votazione dichiarando che l atto è approvato. Esce il consigliere Perugini; i presenti sono ora n. 28. Dopodichè il Presidente pone ai voti la proposta di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, del T.U.E.L. emanato con D.Lgs. 18.08.2000, n. 267. La votazione, svoltasi con sistema elettronico, dà il seguente risultato: - Presenti n. 28 - Astenuti n. 10 (Alessandrini, Andreolli, Bettini, Dallasta, D Emidio, Frenquellucci, Giacchi, Pazzaglia, Remedi, Renzoni Bezziccheri) - Votanti n. 18 - Voti favorevoli n. 18 Il Presidente proclama l'esito della votazione dichiarando che l atto è reso immediatamente eseguibile. Rientra il consigliere Perugini; i presenti sono ora n. 29. Pag. 4

LD/ld Pag. 5

-Letto, approvato e sottoscritto Il Presidente del Consiglio Andrea Nobili Il Segretario Generale Dott. Giovanni Montaccini Pag. 6