EMILIA ROMAGNA R E S P O N S A B I L E R E G I O N A L E - S E Z I O N E S T E C C A - S A U R O R ICC I e-m ail:

Documenti analoghi
UNIONE SPORTIVA ENS FIRENZE Associazione Sportiva Dillentatistica - ONLUS Via A. Manzoni FIRENZE Mail asdusensfirenze@fssi.

CAMPIONATI TOSCANI PONY SALTO OSTACOLI ottobre 2015

CENTRO SPORTIVO ITALIANO - Comitato Provinciale LECCO COMUNICATO CALCIO n. 05 del 23/09/2015

13^ EDIZIONE

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

Federazione Sport Sordi Italia

COPPA PRIMAVERA 31 MAGGIO ) INVITO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

Regolamento Torneo di calcio a 5 Valentino Salvatori IV edizione

Regolamento Città di Roma 2016 PADDLE

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO

F.I.Bi.S. FEDERAZIONE ITALIANA BILIARDO SPORTIVO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA

Goriziana Campionato romagnolo a squadre serie A / B Anno

A tutti i Comitati Regionali. FINALE ITALIANA COPPA ITALIA settembre 2012 BOWLING CASTELFRANCO VIA STAIZZA 65 CASTELFRANCO VENETO (TV)

Allegato A alla delibera di G.C. n 74 del 22/05/2014. Bozza REGOLAMENTO 47 TORNEO CALCIO COPPA CITTÀ DI SINNAI 2014

quinta edizione 2016 Memorial Massimo Armellini - regolamento -

CALCIO A 5 - PALLAVOLO - BASKET

4^ EDIZIONE DEL TORNEO DEL BORLENGO 2014

UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO VIALE TIZIANO, ROMA. COMUNICATO FEDERALE NR. 2 Stagione Sportiva 2015

Versione e formula di gioco

Norme cui debbono attenersi gli Organizzatori della finale nazionale dei Campionati a squadre under 16

A COPPIA E COPPA ITALIA

Giovedì, 20/03/2014. Venerdì, 21/03/2014. Sabato, 22/03/2014. Domenica, 23/03/2014

CAMPIONATO A SQUADRE -SERIE B-

Il Centro Sportivo Italiano Comitato di Bologna in collaborazione con Circolo Tennis Italia organizza:

CAMPIONATO REGIONALE PER C.S.B. SERIE A. PRESIDENT ( Forli ) SQUADRA DEI GRANDI APPUNTAMENTI.

"Sei Bravo a... Scuola di Calcio"

Hotel Forum Via Roma, 4/A Sant Ilario D Enza(RE) info@forumhotel.it

PROGRAMMA CATEGORIA MINI

ASSOCIAZIONE ITALIANA FOOTGOLF

CAMPIONATO PROVINCIALE DI CATEGORIA Valido per il Campionato Italiano di Saint Vincent

Struttura campionato: ipotesi 18 squadre partecipanti

I Leoni di San Marco C.S.T.T. Mestre

Trofeo delle Province

GILDA-UNAMS FERRARA C.so Giovecca 47 tel/fax

CATEGORIE. Regolamento MEETING Calcio Giovanile

RICHIESTA CIP CONI PADOVA CONI ROVIGO MODULO DI RICHIESTA BONUS PER ASSEGNAZIONE MATERIALE SPORTIVO E SANITARIO SETTORE GIOVANILE (UNDER 18)

TROFEO DEI TRE MARI ^ EDIZIONE INDOOR. Abruzzo Basilicata Calabria Campania Molise Puglia

Ufficio Gare Provinciale Cremona

LE REGOLE DI FUORICLASSE CUP 2008: DA LEGGERE, RISPETTARE E FAR RISPETTARE!

CAMPIONATO A SQUADRE NORD-EST CUP Specialità. Boccette N O R D - E S T B O C C E T T E WWW. F I B I S V E. A L T E R V I S T A.

CAMPIONATO A SQUADRE -SERIE B-

Il delegato Provinciale di Varese In collaborazione Con Le canottieri Calde,Germignaga e lo Sport club Renese. Gara Nazionale 7 Agosto 2011

REGOLAMENTO BALON MUNDIAL 2015

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI

REGOLAMENTO DI GIOCO SPECIALITÀ: " 5 BIRILLI " - " 9 BIRILLI GORIZIANA" - " TUTTI DOPPI "

ORGANIZZA SABATO 14 MARZO 2015 ORE 09,00

REGOLAMENTO CAMPIONATO PROVINCIALE DI CALCIO A 7 FEMMINILE

FINALI NAZIONALI FASE REGIONALE CAMPIONATO OPEN

REGOLAMENTO 39 EDIZIONE CAMPIONATO PROVINCIALE A SQUADRE SERIE A ANNO 2015 / 2016 ART. 1: COMPOSIZIONE SQUADRE, QUOTA ISCRIZIONE, PREMI, RIMBORSI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

REGOLAMENTO ORGANICO DI PARTECIPAZIONE AL 1 CAMPIONATO INTERPROVINCIALE DI BILIARDO BOCCETTE A SQUADRE E.N.D.A.S.-A.B.I.S.

NORME DI ATTUAZIONE CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO A 5 STAGIONE 2016

LEGA CALCIO MANTOVA UISP

PALIO DELLE BORGATE SULLA NEVE!

Dal 95 al GIORNATE: - 2 circolo (4 scuole - 24 classi - III, IV, V) - 4 circolo (4 scuole - 21 classi - III, IV, V)

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ANNUALE ASSOCIAZIONI SPORTIVE (CATEGORIA 1)

SPORT QUOTIDIANO promotore e coordinatore manifestazione. VICENZA CALCIO Settore Giovanile Regolamento ed aspetti tecnici

Federazione Italiana Giuoco Handball

FESTA NAZIONALE LIBERTAS DANZA SPORTIVA

115 GRAN PREMIO di MILANO

Comitato Regionale della TOSCANA CAMPIONATO A SQUADRE REGIONALE di SERIE A 2015/2016

CALENDARIO CRONOLOGICO REGIONALE 2012

CAMPIONATI REGIONALI 2016 TROFEI REGIONALI 2016 Salto Ostacoli

REGOLAMENTO ORGANICO DI PARTECIPAZIONE AL CAMPIONATO INTERPROVINCIALE DI BILIARDO BOCCETTE A SQUADRE ENDAS

26 MEETING ARCOBALENO ATLETICAEUROPA Manifestazione Internazionale di Atletica Leggera

Settore Master FIH Roma, 29 gennaio 2016 Prot. n 0427

ARTISTICO NUOVO REGOLAMENTO CATEGORIE E FASCE DI MERITO DELLE COMPETIZIONI FEDERALI

Viale Tiziano, Roma Telefono Fax

CAMPIONATO NAZIONALE ASI

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

XXXVII FINALE NAZIONALE TIRO A VOLO ANLC

INTEGRAZIONE NORME CAMPIONATI DI CATEGORIA 2015/2016

10KM. SULLE STRADE DEL COLLA Trofeo della Resistenza. Città di Boves anni dalla Resistenza alla Liberazione memorie in movimento

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO SETTORE TECNICO CORSA. Comunicato Ufficiale CU 017 Roma,04 /05/2016

Comunicato 07 del 15/11/2011

Corso per Refertisti e UDC A cura di Antonio DI STASI

REGNO VERDE TROFEO MASTER 2015

COMUNE DI SANLURI Provincia del Medio Campidano Servizio Affari Generali Ufficio Cultura, Turismo, Sport e Spettacolo

Prot. n. 5442/OT/gc 20 aprile 2006

FINALE ITALIANA COPPA d ARGENTO Maggio 2014

Campionato Regionale di CALCIO a 7 MASCHILE OPEN Stagione sportiva 2014/ CATEGORIA OPEN

Sezione BOCCETTE 02 Agosto 2012

STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI

Prot. n Modena,

UISP ABIS Emilia Romagna 32 Campionato Regionale a Squadre

COMITATO PROVINCIALE DI ASCOLI PICENO CAMPIONATO PROVINCIALE SERIE A & B

ARGE ALP Hockey su ghiaccio


Art. 2 Parametri per la redazione del piano di riparto predisposto dall Assessorato regionale

-SERIE A- 3)COMPOSIZIONE SQUADRE

UISP ABIS Biliardo Emilia Romagna. 32 Campionato Regionale Squadre SERIE A

Campionati Studenteschi 2015/2016 Istituzioni scolastiche secondarie di I grado ARRAMPICATA SPORTIVA

FIBIS Federazione Italiana Biliardo Sportivo sezione STECCA. c o m i t a t o FIRENZE PRATO PISTOIA AREZZO SIENA. stagione agonistica

Comitato regionale Marche e i comitati provinciali Regolamento di attività agonistica Specialità boccette

CALENDARIO CAMPIONATO ITALIANO POOL 2011/2012

26 CAMPIONATO A.S. 2015/2016

REGOLAMENTO CONCORSO AVIS FACTOR. 1 concorso musicale AVIS FACTOR per band emergenti.

Bridgemate App. Informazioni per i giocatori. Bridge Systems BV

Federmoto Sicilia CAMPIONATO SICILIANO MINIMOTO 2009 REGOLAMENTO SPORTIVO

Transcript:

Presidenti/Delegati Comitati Provinciali Emilia Romagna Presidenti C.S.B. Arbitri / Atleti Oggetto: COPPIE CAMPIONATO REGIONALE 2017. Sezione stecca In continuità alle edizioni degli anni precedenti si da inizio alla programmazione e regolamentazione della manifestazione in oggetto. Indicativamente il 7 maggio 2017, in concerto con il Comitato Regionale FIBiS Emilia Romagna, in occasione del mese del biliardo, nel palazzetto di Pinarella di Cervia (RA)via Pinarella 68, si svilupperà in giornata unica il Campionato Regionale a COPPIE Edizione 2017. Come nella precedente edizione, Il programma prevede: 1) L assegnazione alla Coppia vincente del titolo di Campione regionale Emilia Romagna 2017. 2) In Giornata unica, saranno disputati gli incontri tra le coppie partecipanti della edizione 2017. 3) Incontri tra le coppie partecipanti con la formula ad eliminazione diretta, nella specialità di gioco tutti doppi sulla distanza di punti 800. Sono ammesse al torneo le coppie formate da: 1) Nazionali/Master con TERZA categoria. 2) Prima con Seconda o Terza. 3) Seconda con Seconda, Prima o terza. F.I.Bi.S. Federazione Italiana Biliardo Sportivo SEZIONE STECCA Responsabile Regionale SAURO RICCI Tel. 347.8814251 0532.871512 e-mail:

Le iscrizioni e i sorteggi saranno effettuati con l ausilio della piattaforma biliardogare.it, in seguito verranno comunicati gli orari di chiamata ai CSB dei propri iscritti. Nell atto della iscrizione il responsabile del CSB dovrà registrare un solo nominativo della coppia e nel riquadro DESCRIZIONE I NOMINATIVI COMPLETI DELLA CATEGORIA di OGNI ATLETA. L iscrizione per ogni coppia viene stabilita in.60,00, da versarsi alla Direzione nella giornata della gara. I C.S.B. sono responsabili delle proprie coppie iscritte. Gli incontri, la specialità e i punti: In ogni incontro tra i partecipanti si giocherà nella specialità TUTTI DOPPI ai punti 800. Le iscrizioni al Campionato regionale a coppie dovranno essere effettuate tramite la piattaforma biliardogare.it dal responsabile gare del CSB. I Responsabili abilitati, iscriveranno le coppie del proprio CSB con i nominativi delle formazioni entro i tempi e modalità. Il torneo sarà strutturato con la base di 32 coppie. Nel caso di superiori iscrizioni al programmato saranno inserite batterie aggiuntive,con rimodulazione in percentuale dei premi. Ad ogni Presidente e C.S.B. si richiede la divulgazione del presente regolamento ai propri affiliati, in modo che vi sia il minimo di rappresentatività di ogni COMITATO. F.I.Bi.S. R.R. STECCA Sauro Ricci F.I.Bi.S. Federazione Italiana Biliardo Sportivo SEZIONE STECCA Responsabile Regionale SAURO RICCI Tel. 347.8814251 0532.871512 e-mail:

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: Preventivo: Bilancio torneo Campionato a coppie 2016 Coppie iscritte: n. 32 per 60,00 = entrate 1920,00 Organizzazione e Nulla_Osta 100,00 Trofei, Scudetti e medaglie 260,00 Direzione gara 100,00 Arbitri n 8 240,00 1^ coppia classificata Trofeo + medaglie 600,00 2^ coppia classificata Coppa + medaglia 300,00 3^ coppia classificata targa + medaglia 160,00 4^ coppia classificata targa + medaglia 160,00 Uscite: 1920,00 Saldo: 0000,00 ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: Regolamento di gioco specialità 9 birilli TUTTI DOPPI (Estratto dal regolamento tecnico Federale) Capitolo VII DISPOSIZIONI PARTICOLARI PER IL GIOCO DEI 9 BIRILLI TUTTI DOPPI Articolo 31 - Regole generali 1. Tutti i precedenti articoli nella specialità GORIZIANA sono confermati, con l'esclusione del valore della bilia rossa (o pallino) e dei birilli 2. Valore del birilli a) Esterni: Punti 4 b) Mediani: Punti 16 c) Centrale: Punti 20 (Rosso abbattuto con altri birilli) d) Centrale: Punti 60 (Rosso abbattuto da solo) 3. Valore bilia rossa (o pallino): sempre Punti 12 (sia con la propria bilia o con quella avversaria) F.I.Bi.S. Federazione Italiana Biliardo Sportivo SEZIONE STECCA Responsabile Regionale SAURO RICCI Tel. 347.8814251 0532.871512 e-mail:

3. Punti negativi: Vengono assegnati all'avversario 4. Fallo di bilia: Punti 4 5. Fallo di pallino: Punti 4 Capitolo VIII - PARTITE A COPPIE Articolo 32 - Disposizioni comuni nel gioco a 5 Birilli, 9 Birilli Goriziana e Tutti doppi: 1. La coppia può designare liberamente il giocatore che deve iniziare ogni partita. 2. Durante la partita il cambio avviene quando l avversario realizza 4 o più punti. anche nel caso che quattro punti gli siano assegnati a seguito di un fallo. Si precisa tuttavia che, se i quattro punti sono assegnati solo a seguito di un fallo e nel successivo tiro con la bilia libera l avversario non realizza punti, il cambio non avviene. Il giocatore che esegue il tiro di partenza senza poter effettuare punti validi e non commette nessun fallo, conserva il diritto a tirare anche se sul primo tiro il suo avversario realizza comunque punti validi. 3. I giocatori in coppia possono consigliarsi sul tiro da effettuare, ma è fatto assoluto divieto al giocatore che non ha diritto al tiro di porsi, con o senza l attrezzo, nella posizione del compagno a dimostrargli la posizione da assumere per il tiro da effettuare. Il consiglio dato al compagno che deve effettuare il tiro deve limitarsi al fatto puramente teorico. 4. Quando il giocatore che deve effettuare il tiro è già in posizione, il compagno non può intervenire. 5. Se si verifica un infrazione a quanto specificato ai punti 4. e 5. del presente articolo, l Arbitro richiama il giocatore e, se recidivo, può deferirlo al Direttore di Gara, il quale può deliberare la squalifica della coppia per scorrettezza. L inversione di bilia o di giocatore è ritenuto fallo con penalità di 4 punti ai quali si aggiungono i punti eventualmente realizzati nell azione di gioco e tiro con "bilia libera" all avversario. Per tutto quanto non espressamente specificato farà fede il regolamento Federale. F.I.Bi.S. Federazione Italiana Biliardo Sportivo SEZIONE STECCA Responsabile Regionale SAURO RICCI Tel. 347.8814251 0532.871512 e-mail:

Albo d oro: COPPIE Anno Mese Città Campioni Regionali C.P. 2017 maggio Pinarella (RA) 2016 maggio Pinarella (RA) Viva Antonio (1) Bertaccini Andrea (2) RN 2015 maggio Pinarella (RA) Fabozzi Giuseppe (1) Zanoni Andrea (2) RN-FC 2014 giugno Modena Conte Raffaele (M) Milanesi Marco (3) MO-RA 2013 giugno Modena Giacobbe Rocco (M) Arveda Massimo (2) FC-RA 2012 giugno Modena Meglioli Giuseppe (M) Bernini Dimitri (2) PR-PR 2011 giugno Ferrara Ricci Alfredo (M) Sergio Mario (2) MO-MO DATA: Comitato FIBiS SEZIONE STECCA F.I.Bi.S. Federazione Italiana Biliardo Sportivo SEZIONE STECCA Responsabile Regionale SAURO RICCI Tel. 347.8814251 0532.871512 e-mail: