L ondalungadegliincentivie Londa degli incentivi e l annunciatoeffetto tsunami sulle bollette dei consumatori di elettricità

Documenti analoghi
"Speciale Energia Rinnovabile" Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili

Autorità per l energia elettrica e il gas

PE (eurocent/kwh) PE (eurocent/kwh) PE (eurocent/kwh)

II Trimestre Prezzi medi per tipologia di utenza in vigore dal 1 aprile 2011

I Trimestre Prezzi medi di riferimento per tipologia di utenza in vigore dal 1 gennaio 2012

Comprende tutti gli importi da pagare in proporzione al consumo. Per l elettricità è espressa in euro/kwh.

III Trimestre Prezzi medi di riferimento per tipologia di utenza in vigore dal 1 luglio 2008

II Trimestre Prezzi medi di riferimento per tipologia di utenza in vigore dal 1 aprile 2013

Autorità per l energia elettrica e il gas

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili

IVTrimestre Prezzi medi di riferimento per tipologia di utenza in vigore dal 1 ottobre 2012

Autorità per l energia elettrica e il gas

Impianti a biomasse in Emilia-Romagna: aspetti autorizzativi e di controllo

Il bilancio del Conto Energia

II Trimestre Prezzi di riferimento medi per tipologia di utenza in vigore dal 1 aprile 2012

QUALE GOVERNANCE MULTILIVELLO PER LO SVILUPPO DELLE RINNOVABILI NEL QUADRO DEGLI OBIETTIVI UE AL 2020

Utenze per Usi Domestici - Tariffa bioraria Prezzi per gli utenti del servizio di maggior tutela (Testo Integrato Vendita Del.

L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI

IV Trimestre Prezzi di riferimento medi per tipologia di utenza in vigore dal 1 ottobre 2011

Sub Totale 1 (Tariffa Base α1α2α3 + TRAS+MIS+Comp.A/UC)

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti non domestici serviti sul mercato libero

II Trimestre Prezzi di riferimento medi per tipologia di utenza in vigore dal 1 aprile 2011

Sub Totale 1 (Tariffa Base α1α2α3 + TRAS+MIS+Comp.A/UC)

DESCRIZIONE DEL PREZZO

Come provvedimenti per potenziare le energie rinnovabili possono portare a risultati globalmente negativi

DESCRIZIONE DEL PREZZO

DESCRIZIONE DEL PREZZO

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Autorità per l energia elettrica e il gas

INCENTIVO EX CERTIFICATI VERDI (aggiornamento al 31/10/2018)

La situazione delle fonti rinnovabili in Italia Lo scenario della direttiva 2009/28/CE

IV Trimestre Prezzi di riferimento medi per tipologia di utenza in vigore dal 1 Ottobre 2013

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in mercato libero. Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse

Tipologia cliente Descrizione del prezzo Componenti incluse Descrizione del prezzo Componenti incluse Descrizione del prezzo Componenti incluse Note

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di tutela Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse

Smart Grids e Rinnovabili

Energia: da luglio leggero calo per la bolletta elettricità -0,5%, in riduzione anche il gas -1,0%

Utenze per Usi Domestici - Tariffa bioraria Prezzi per gli utenti del servizio di maggior tutela (Testo Integrato Vendita Del.

Seminari sulla regolamentazione dei settori dell energia elettrica e del gas. Polo Scientifico dei Rizzi Facoltà di Ingegneria Ottobre-dicembre 2010

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti energia elettrica del mercato libero con prodotto a prezzo fisso

Fonti rinnovabili e supporto alla Pubblica Amministrazione, il ruolo del GSE

Presentazione Rapporto GSE del 2007

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia

Energie senza bugie Inquinamento e cambiamento climatico: la verità le rinnovabili nello scenario energetico

Energia: da ottobre in calo del -0,7% l elettricità, in aumento del 2,8% il gas

Bolletta 2.0. Ricalcoli

Utenze per Usi Domestici - Tariffa bioraria Prezzi per gli utenti del servizio di maggior tutela (Testo Integrato Vendita Del.

Rinnovabili: tra ritardi, incertezze e speranze

una quota energia (euro/kwh) una quota fissa (euro/anno). La quota fissa non è applicata alle abitazioni di residenza anagrafica.

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti domestici serviti sul mercato libero

Energia: da luglio aumento del +2,8% per l elettricità, in calo del -2,9% il gas

Introduzione. Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale.

CONSUMO DI FONTI ENERGETICHE PRIMARIE Situazione mondiale

Tariffe elettriche: struttura, componenti e meccanismi d aggiornamento

Il prezzo variabile sarà aggiornato mensilmente.

Decreto Legislativo di incentivazione delle energie rinnovabili. Proposta correttiva delle Associazioni di Categoria

Il monitoraggio statistico degli obiettivi di consumo delle fonti rinnovabili

CAPIRE LA BOLLETTA 2.0 ENERGIA ELETTRICA CAPIRE PER AGIRE

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti domestici serviti sul mercato libero

IL MERCATO ELETTRICO

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti. Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

SCHEDA TECNICA. L AGGIORNAMENTO DELLE CONDIZIONI TUTELA III TRIM 2019 NEL DETTAGLIO Milano, 25 giugno 2019

DATI STATISTICI SULL'ENERGIA ELETTRICA IN ITALIA

Autorità per l energia elettrica e il gas

Autorità per l energia elettrica e il gas

Dott. Stefano Alaimo. Responsabile Unità Mercati per l Ambiente GME

SOLUZIONI PER UN MODERNO DATA CENTER PICCOLE E GRANDI CENTRALI TERMOFRIGORIFERE

Prof. Carlo Andrea BOLLINO Presidente

Green Public Procurement, l evoluzione ambientale del mercato

Nota Informativa 1_ gennaio 2014

TERZA CONFERENZA NAZIONALE SULLE FONTI RINNOVABILI TERMICHE

Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio

Introduzione. Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale.

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE. Dirigente Settore Politiche Energetiche Ing. Ilario De Marco

Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico

Tariffe per i clienti domestici

INDICATORE DI REALIZZAZIONE INDICATORE DI RISULTATO

Nota Informativa 4_ luglio 2015

Autorità per l energia elettrica e il gas

Introduzione. Nella prima parte è riportata le potenza installata e la produzione (anche a livello regionale) delle varie fonti rinnovabili.

Autorità per l energia elettrica e il gas

SCHEDA TECNICA L AGGIORNAMENTO DELLE CONDIZIONI TUTELA II TRIM 2019 NEL DETTAGLIO

I Workshop per gli Agenti dell Energia

Autorità per l energia elettrica e il gas. Energia: per caro-petrolio elettricità + 4,3% e gas +4,7%

Di Edo Ronchi Roma, 26 marzo 2010

IL CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO

SCHEDA TECNICA L AGGIORNAMENTO DELLE CONDIZIONI TUTELA I TRIM 2019 NEL DETTAGLIO

Sub Totale 1 (Tariffa Base α1α2α3 + TRAS+MIS+Comp.A/UC) Uso delle reti e servizio di misura

Le attività del GSE nel 2006

Sommario. Il contatore FER attuale e il suo andamento. Scenario evolutivo «base» Sensitività ai principali parametri di calcolo

Scenari energetici. Agenda

Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo dell anno 2008

Gas +0,7% elettricità +2,5%; per le famiglie l aumento della spesa complessiva è dell 1,3%

Energia: da aprile in forte calo l elettricità, -8%, e il gas, -5,7%

Transcript:

Roundtable, 14 febbraio 212 L ondalungadegliincentivie Londa degli incentivi e l annunciatoeffetto tsunami sulle bollette dei consumatori di elettricità Stefano da Empoli Franco D Amore Alessandro Fiorini Manuela Mischitelli 1

L impatto degli oneri di sistema sulle tariffe elettriche Composizione della tariffa elettrica per il consumatore domestico tipo* in valore percentuale 1% 9% 8% 7% 5,2% 54,9% 58,5% 56,6% 61,5% 59,4% 56,5% 54,4% 5,% 6% 5% 4% % 2% 79% 7,9% 6,7%,%,% 26,1% 22,9% 8,9% 1,4%,%,5% 2,7% 18,2% 8,% 7,7% 9,1% 12,% 1,7% 2,7% 4,% 4,% 4,% 4,6% 1,7% 14,9% 15,8% 15,4% 14,8% 1% % 15,8% 15,5% 15,4% 14,% 1,8% 14,% 14,2% 14,2% 1,9% 24 25 26 27 28 29 21 211 212* * Costi tidi acquisto it e dispacciamento i dell'energia Oneri generali di sistema it Costi di commercializzazione della vendita* * Trasmissione, distribuzione,misura (incluse UC e UC6) Imposte *Condizioni economiche di maggior tutela per il consumatore domestico tipo con consumi annuali a 2.7 kwh e potenza pari a kw **Relativo al primo trimestre Fonte: Elaborazione dati Aeeg 2

L impatto degli oneri di sistema sulle tariffe elettriche Composizione della tariffa elettrrica per il consumatore domestico tipo* in valore assoluto (in c /kwh) 18 15 12 9 6,2 7,1 8,4 8,9 1,7 1, 8,9 8,8 9,2 6 2,4 1,,9 1, 1,6 1,4 1, 1,4 1,9,,,1,1,5,7,7,6,8 2,2,, 29 2,9 24 2,4 25 2,5 25 2,5 25 2,5 26 2,6 1,9 2, 2,2 2, 2,4 2,4 2, 2, 2,4 24 25 26 27 28 29 21 211 212* * Costi di acquisto e dispacciamento dell'energia Oneri generali di sistema Costi di commercializzazione della vendita* * Trasmissione, distribuzione,misura (incluse UC e UC6) Imposte *Condizioni economiche di maggior tutela per il consumatore domestico tipo con consumi annuali a 2.7 kwh e potenza pari a kw **Relativo al primo trimestre Fonte: Elaborazione dati Aeeg

Le componenti degli oneri di sistema Le singole voci A2: Costi smantellamento delle centrali nucleari e chiusura del ciclo del combustibile A: Costi per il finanziamento degli incentivi alle fonti rinnovabili e assimilate A4: Costi per il finanziamento i dei regimi itariffari i speciali A5: Finanziamento dell'attività di ricerca e di sviluppo A6: Costi sostenuti dalle imprese e non recuperabili alla liberalizzazione del mercato (per ora uguale a zero) AS: Costi di misure di tutela tariffaria per i clienti disagiati UC4: Costo delle dll integrazioni i itariffarie i alle imprese elettriche minori i UC7: Costo misure ed interventi per la promozione dell'efficienza energetica negli usi finali MCT: Costo delle misure di compensazione territoriale per lo smantellamento delle centrali nucleari Fonte: Elaborazione Aeeg 4

L irresistibile ascesa della A.. /1 Peso % delle singole componenti degli oneri di sistema sulla tariffa tipo 1% 8% 6% 4% 2% % A2 * A A4 A5 A6 AS UC4 UC7 *Vi è incluso anche MCT Fonte: Elaborazione dati Aeeg 5

L irresistibile ascesa della A.. /2 Peso % delle singole componenti degli oneri di sistema sulla tariffa tipo,% 2,2%,% 2,8%,% 1,79%,%,5%,29% 1,% 2,82% 2,99% 22,% 8,% A A2 * A4 A5 A6 AS UC4 62,% UC7 9,28% A A2 * A4 A5 A6 AS UC4 UC7 Vi è incluso anche MCT Fonte: Elaborazione I Com dati Aeeg III 28 TOT: 1,98 c /kwh I 212 TOT: 2,78 c /kwh 6

Gli oneri in più del consumatore domestico.. Variazione percentuale delle componenti tariffarie dal I trimestre 26 al I trimestre 212 Valori medi per classe di consumo % 15% 27,7% 27,6% 25,4% 26,% % 15,1% 95,% 62,5% 95,% 76,% 54,% % 15% 55,% 55,% 66,8% 55,% 57,2% 5,% 5,% 5,% 6,%, 94,2% 95,7% 95,9% 95,9% A2 A A4 A5* AS** Alta e altissima tensione Utenze in media tensione Utenze non domestiche in bassa tensione con potenza impegnata superiore a 1,5 kw Utenze non domestiche in bassa tensione con potenza impegnata non superiore a 1,5 kw Utenze domestiche in bassa tensione * La differenza si calcola tra il I trimestre 27 e il I trimestre 212 ** La differenza si calcola tra il I trimestre 29 e il I trimestre 212 Fonte: Elaborazione dati Aeeg 7

..mentre ela forbice cetra aconsumatori si allarga a La variazione della componente tariffaria A (in c per kwh) Valori medi per classe di consumo 4,6,1 2,7 2 2,2 1 I 26 I 27 I 28 I 29 I 21 I 211 I 212 Alta e altissima tensione Utenze in bassa tensione con potenza impegnata pg non superiore a 1,5 kw Utenze in bassa tensione con potenza impegnata superiore a 1,5 kw Utenza domestica in bassa tensione Fonte: Elaborazione dati Aeeg 8

Il controvalore dell A e cosa ne ha determinato l aumento negli anni Costo annuale in milioni di euro A 28 29 21 211 212* TOTALE ONERI A DI COMPETENZA 4.67.516 4.19,4 7.274,8 1.4 Di cui: 28 29 21 211 212* Compravendita di energia elettrica rinnovabile CIP6 24 821 78 52 4 Ritiro certificati verdi 15 647 94 149 175 Fotovoltaico 112 744 4 6 Tariffa omnicomprensiva 2 112 244,4 44,8 6 Compravendita di energia elettrica assimilata CIP6 148 979 949 7 6 *Stima Fonte: Aeeg 9

Il contributo degli impianti a fonte rinnovabile/1 La potenza installata (in MW) 125. 42. 1. 5. 75. 28. 21. 5. 14. 25. 7. 1 999 2 2 1 2 2 2 2 4 2 5 2 6 2 7 2 8 2 9 2 1 11* 2 199 99 2 2 1 2 2 2 2 4 2 5 2 6 2 7 2 8 2 9 2 1 21 1* Idroelettrico Termoelettrico Altre rinnovabili Idroelettrico Eolico Fotovoltaico Geotermico Bioenergie *Preconsuntivo Fonte: Terna 1

Il contributo degli impianti a fonte rinnovabile/2 L energia prodotta (in GWh) 85 675 425 Produzione elettrica lorda da FER 2125 27% 1999 2 21 22 2 24 25 26 27 28 29 21 211* Idrica* Eolica Solare Geotermica Bioenergie 18% Produzione FER sull energia elettrica richiesta 9% % *Preconsuntivo Fonte: Terna 11

Ipotesi di installazione/produzione Attualizzazione del PAN 21 (MW) 1. Anticipo degli obiettivi al 216 2. Ipotesi di 2 MW fotovoltaici nel 216 Idrico 178 Geotermico 92 Fotovoltaico 2 Eolico 1268 Bioenergie 82 Fonte: Mse 12

Previsione dei costi di incentivazione ed effetti sull A I costi futuri: due scenari possibili (elevati) PRIMO SCENARIO SECONDO SCENARIO Stopincentivi al216 Stopincentivi al22 Target 22 Target 22 Raggiunto nel 216 Raggiunto nel 216 1

Scenari 1 e 2 I costi del fotovoltaico (mld ) Stop Incentivi al 216 9 8 7 6 5 4 2 1 26 28 21 212 214 216 218 22 222 224 226 228 2 22 24 26 28 24 12 1 Stop Incentivi al 22 8 6 4 2 26 28 21 212 214 216 218 22 222 224 226 228 2 22 24 26 28 24 Fonte: Elaborazioni I Com su dati Gse e Mse 14

Scenari 1 e 2 I costi delle altre Fer (mld ) 2,5 2 Stop Incentivi al 216 1,5 1,5 21 215 217 219 221 22 225 227 229 21 2 25 27 29 241 24 245 Stop Incentivi al 22 4,5 2,5 2 1,5 1,5 21 215 217 219 221 22 225 227 229 21 2 25 27 29 241 24 245 Idrico Bioliquidi Biogas Biomasse solide Geotermico Eolico Fonte: Elaborazioni I Com su dati Gse e Mse 15

Scenari 1 e 2 I costi di fotovoltaico e altre FER I costi complessivi (in miliardi di euro) 15 12 Stop Incentivi al 216 9 6 24 25 26 27 28 29 24 241 242 28 29 21 211 212 21 214 215 216 217 218 219 22 221 222 22 224 225 226 227 228 229 2 21 22 2 Altre Fer* Pv 15 Stop Incentivi al 22 12 9 6 26 28 24 242 244 28 21 212 214 216 218 22 222 224 226 228 2 22 24 246 I valori comprendono la remunerazione dei nuovi impianti a fonte rinnovabile e della tariffa omnicomprensiva Altre Fer* Pv Fonte: Elaborazioni I Com su dati Gse e Mse 16

Scenari 1 e 2 L impatto di fotovoltaico e altre FER sull A L andamento della componente A (in c /kwh) a parità di altre condizioni Stop Incentivi al 216 4,5 4,5 2,5 2 1,5 1,5 28 21 212 214 216 218 22 222 224 226 228 2 22 24 26 28 24 242 244 Stop Incentivi al 22 5 4,5 4,5 2,5 2 15 1,5 1,5 28 21 212 214 216 218 22 222 224 226 228 2 22 24 26 28 24 242 244 Fonte: Elaborazioni I Com su dati Gse e Mse 17