Pistoia Musica Antica 2015 Chiesa dello Spirito Santo

Documenti analoghi
CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

Accademia Internazionale dʼorgano Giuseppe Gherardeschi Calendario provvisorio delle manifestazioni artistiche 2017

L ALLEGRO, IL PENSEROSO ED IL MODERATO

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14

Storia e guida all ascolto della musica Lezione di martedì 28 gennaio L imitazione della natura: da Vivaldi alla scuola francese

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti gennaio 2015

CORSO PRE-ACCADEMICO DI ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA SECONDO STRUMENTO - PIANOFORTE (AD ORIENTAMENTO ORGANISTICO)

Johann Sebastian Bach

Concerti da sonarsi sul Piano et Forte di Bartolo Padovano [Bartolomeo Cristofori]

i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per presentano associazione cultural e SUZUKI INSIEME DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11.

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII

Fabio Bonizzoni. La Risonanza

PROGRAMMA FESTIVAL URBINO MUSICA ANTICA LUGLIO 2013

1 periodo (1 e 2 anno)

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XV

Programmi relativi al corso di Triennio di Clavicembalo e Tastiere Storiche

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore

L Orecchio di Giano. trittico barocco. Dialoghi della Antica et Moderna Musica. XV edizione. i Concerti dell Ensemble Seicentonovecento

Firenze Tribuna d Elci. La Bellezza conta Programma del Concerto. sabati della bellezza

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

CICLO MOZART. LEONARDO GARCÍA ALARCÓN sabato 29 ottobre, ore 17:00 Palazzo Pitti (Sala bianca)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL

La musica e il sacro 2010

Musica antiqua latina

ISTRUZIONI. Nelle pagine seguenti troverete materiale utile per ascoltare e conoscere tre importanti musicisti del periodo barocco:

Accademia Internazionale d organo e di musica antica Giuseppe Gherardeschi - Pistoia

CORSI DI MUSICA ANTICA Ottobre 2016 / Giugno 2017

GIOVEDÌ 27 OTTOBRE 2016 ORE Michala Petri, flauto dolce Mahan Esfahani, clavicembalo. Musiche di A. Corelli, J.S. Bach. Con il sostegno di:

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

CLAVICEMBALO E TASTIERE STORICHE

ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA

Giornate da Re e Musica a Corte

lunedì 18 settembre 2006 ore 18 e ore 22 Museo Nazionale del Cinema Mole Antonelliana Enrico Dindo, violoncello In collaborazione con

Festival Urbino Musica Antica 44 edizione

IV edizione del Festival

Programmi di Ammissione ai Corsi Accademici di Secondo Livello A.A

Il concerto dell organista Grazia Salvatori si svolgerà giovedì 5 gennaio 2012 a partire dalle ore 19,30 nella Cattedrale di Acquaviva delle Fonti.

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G.

MUSICA A SAN CASSIANO 2019

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIV

Musica d insieme per archi

Concerti con strumenti storici

INCONTRI DI STORIA, ARTE, CULTURA 2018/2019 I N M E M O R I A M. CITTÀ di SORA Assessorato alle politiche culturali P A T R O C I N I O

PERIODO: I. DISCIPLINA: Organo. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Obiettivi specifici di apprendimento

I concerti svelati X edizione: Dieci anni d incontri musicali & visite guidate Direttore artistico: M Giorgio Matteoli COMUNICATO STAMPA

BAGNACAVALLO CLASSICA

Francesco Romano liuto. Torino Teatro Vittoria. Lunedì 14.IX.09 ore 18 e ore 22. Weiss Muffat J.S. Bach Biber Pachelbel

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI FLAUTO DOLCE DCPL29 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN FLAUTO TRAVERSIERE

Appunti di armonia XIV Basso cifrato (1) Arcangelo Corelli, Sonate op. 5

A.S.: 2016/2017 Classe: III^AM Disciplina: ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE - VIOLONCELLO Docente: COLOMBO DONATELLA

Programmi per i Saggi Finali

PROGRAM for July 2017

ANTEGNATI

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 25 maggio, 8, 15 e 22 giugno ore 21.00

VIOLA DA GAMBA ESAMI DI AMMISSIONE

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII

Programma degli esami di compimento del corso inferiore

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

ISSM Conservatorio Statale Antonio Vivaldi - Alessandria Via Parma Alessandria

IL BAROCCO E IL SAX - DUE MONDI COSI' LONTANI?

Repertorio Marco Rizzi Sonate

Una serata con... Caravaggio

Stagione da Camera

PROGRAMMA. La musica per organo a Cremona tra Ottocento e Novecento

CONCORSO INTERNAZIONALE PER GIOVANI VIOLINISTI

Domenica 26 aprile 2015, ore 11,50. Elisa Citterio, violino Stefano Demicheli, clavicembalo

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XV

Associazione Siciliana Amici della Musica 81a Stagione concertistica 2012/2013

Recital Michele Tagliaferri violoncello

DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO TRIENNIO IN DISCIPLINE MUSICALI DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE

10 Febbraio Maggio Giugno Ottobre Ottobre 2016

Deolinda Giovanettina

ottobre novembre dicembre i nostri appuntamenti 1 CONCERTO Pag CONCERTO 3 CONCERTO Pag CONCERTO Pag. 34

Il flauto dolce. Unità didattica di Educazione Musicale. Classe prima. Corpo

Venerdì 5 aprile 2013 ore CICLO B. L ESTRAVAGANTE STEFANO MONTANARI, violino FRANCESCO GALLIGIONI, violoncello MAURIZIO SALERNO, clavicembalo

Con l Orchestra Mozart, ritorna il grande Beethoven di Claudio Abbado, in due serate al Teatro Manzoni di Bologna.

INCANTO ARMONICO FESTIVAL APRILE SETTEMBRE 2016

CLAVICEMBALO E TASTIERE STORICHE

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI

Scuola di FLAUTO. Dimostrare di possedere attitudini musicali e le qualità fisiche indispensabili per lo studio dello strumento.

CORSI PRE-ACCADEMICI

Conservatorio di Musica di Mantova Programmi Corsi pre-accademici A. A. 2015/16

Diploma Accademico di I Livello in Violoncello

MUSICA PRO TEMPORE PASCHALI RASSEGNA LITURGICA MUSICALE PER IL TEMPO PASQUALE

Il Barocco. La musica Barocca

Transcript:

Pistoia Musica Antica 3 anno Cominciata timidamente, quasi per caso, questa attività sta pian piano crescendo e consolidandosi, espandendosi in un territorio che fino ad ora si presentava impermeabile. Pistoia città possiede, da questo punto di vista, risorse rimaste per lungo tempo sconosciute ed insospettabili per il pubblico, una rara combinazione di strumenti, musiche e luoghi. Associazione Monsis Accademia Internazionale dʼorgano Giuseppe Gherardeschi Il Rossignolo Per gli strumenti: abbiamo un certo numero di organi pregevoli e perfettamente funzionanti ed un parco di cembali di tutto rispetto e che verrà arricchito da nuove acquisizioni. Per le musiche: abbiamo lʼarchivio Capitolare della Cattedrale di Pistoia, ricco e, in gran parte, nella pratica non utilizzato. Ecco un solo esempio, ma significativo: questo archivio contiene interessanti Lamentazioni per la Settimana Santa, eseguite sul pulpito della Cattedrale accompagnate da una spinetta costruita nel 1731 da Giovanni Ferrini, che siamo perfettamente in grado di riproporre nello stesso luogo, con lo stesso strumento che, già perfettamente restaurato, è usabile come se fosse nuovo. Pistoia Musica Antica 2015 Chiesa dello Spirito Santo " Giovedì 9 Luglio 2015 - Ore 18.30 Saletta Gherardeschi È un auspicio per un cammino originale, non attuabile altrove, che non sappiamo ancora dove ci potrà condurre, ma che possiede indubbiamente già un suo fascino. Umberto Pineschi, direttore Carlo Pernigotti" clavicembalo Comune di Pistoia

Programma Johann Sebastian Bach Das Wohltemperierte Klavier - 5 preludi e fughe Preludio e fuga in mi maggiore, BWV 878 " Libro II / 9 Carlo Pernigotti, diplomato in pianoforte e clavicembalo, si è negli anni specializzato nel repertorio classico e barocco, esibendosi in numerose circostanze sia come solista che come strumentista in complessi da camera e orchestrali di rilievo nazionale. Preludio e fuga in do minore, BWV 871 " Libro II / 2 Preludio e fuga in mi bemolle maggiore BWV 876 " Libro II / 7 Preludio e fuga in la bemolle maggiore BWV 862 " Libro I / 17 Preludio e fuga in sol maggiore BWV 884 " Libro II / 15

Pistoia Musica Antica 3 anno Cominciata timidamente, quasi per caso, questa attività sta pian piano crescendo e consolidandosi, espandendosi in un territorio che fino ad ora si presentava impermeabile. Pistoia città possiede, da questo punto di vista, risorse rimaste per lungo tempo sconosciute ed insospettabili per il pubblico, una rara combinazione di strumenti, musiche e luoghi. Associazione Monsis Accademia Internazionale dʼorgano Giuseppe Gherardeschi Il Rossignolo Per gli strumenti: abbiamo un certo numero di organi pregevoli e perfettamente funzionanti ed un parco di cembali di tutto rispetto e che verrà arricchito da nuove acquisizioni. Per le musiche: abbiamo lʼarchivio Capitolare della Cattedrale di Pistoia, ricco e, in gran parte, nella pratica non utilizzato. Ecco un solo esempio, ma significativo: questo archivio contiene interessanti Lamentazioni per la Settimana Santa, eseguite sul pulpito della Cattedrale accompagnate da una spinetta costruita nel 1731 da Giovanni Ferrini, che siamo perfettamente in grado di riproporre nello stesso luogo, con lo stesso strumento che, già perfettamente restaurato, è usabile come se fosse nuovo. È un auspicio per un cammino originale, non attuabile altrove, che non sappiamo ancora dove ci potrà condurre, ma che possiede indubbiamente già un suo fascino. Umberto Pineschi, direttore Pistoia Musica Antica 2015 Chiesa dello Spirito Santo " Venerdì 10 Luglio 2015 - Ore 18.30 Saletta Gherardeschi " Filippo Mazzetti, flauto dolce " Marta Marinari, flauto traverso " Fabio Forti, clavicembalo Comune di Pistoia

Programma Arcangelo Corelli Sonata da camera in re minore op.2 n.8, per due flauti e basso continuo Preludio-Adagio, Allemanda-Largo, Sarabanda-Adagio, Gavotta-Allegro. Georg Philipp Telemann Sonata in fa maggiore TWV 41:F2, per flauto dolce e basso continuo Vivace, Largo, Allegro Johann Sebastian Bach Allemande, Courante, Sarabande dalla Suite Francese in Mi maggiore BWV 817 Nicolas Chédeville Sonata in do maggiore op.13 n.5 - da Il pastor fido - per flauto traverso e basso continuo Un poco Vivace, Allegro ma non presto, Un poco Vivace, Giga-Allegro, Adagio, Minuetto I e II. Giuseppe Sammartini Triosonata in re minore, per due flauti e basso continuo Adagio, Allegro, Largo, Allegro

Pistoia Musica Antica 3 anno Cominciata timidamente, quasi per caso, questa attività sta pian piano crescendo e consolidandosi, espandendosi in un territorio che fino ad ora si presentava impermeabile. Pistoia città possiede, da questo punto di vista, risorse rimaste per lungo tempo sconosciute ed insospettabili per il pubblico, una rara combinazione di strumenti, musiche e luoghi. Associazione Monsis Accademia Internazionale dʼorgano Giuseppe Gherardeschi Il Rossignolo Per gli strumenti: abbiamo un certo numero di organi pregevoli e perfettamente funzionanti ed un parco di cembali di tutto rispetto e che verrà arricchito da nuove acquisizioni. Per le musiche: abbiamo lʼarchivio Capitolare della Cattedrale di Pistoia, ricco e, in gran parte, nella pratica non utilizzato. Ecco un solo esempio, ma significativo: questo archivio contiene interessanti Lamentazioni per la Settimana Santa, eseguite sul pulpito della Cattedrale accompagnate da una spinetta costruita nel 1731 da Giovanni Ferrini, che siamo perfettamente in grado di riproporre nello stesso luogo, con lo stesso strumento che, già perfettamente restaurato, è usabile come se fosse nuovo. È un auspicio per un cammino originale, non attuabile altrove, che non sappiamo ancora dove ci potrà condurre, ma che possiede indubbiamente già un suo fascino. Umberto Pineschi, direttore Pistoia Musica Antica 2015 Chiesa dello Spirito Santo " Sabato 11 Luglio 2015 - Ore 18.30 Saletta Gherardeschi " Kristyna Kress, traversiere! Maria Di Bella, violino " Valeria Scimé, violino " Michele Salotti, clavicembalo Comune di Pistoia

Programma François Couperin Les Nations: Premier Ordre "La Françoise" a flauto traverso, violino e basso Sonade " Gravement - Gayement - Rondement - Gayement -! Gravement - Vivement - Air (gracieusement) - Gayement Allemande (sans lenteur) Premiere Courante (noblement) Seconde Courante (un peu plus viste) Sarabande (gravement) Gigue (gayement) Chaconne ou Passacaille (moderement) Gavotte Menuet Johann Sebastian Bach Toccata in re maggiore BWV 912, per clavicembalo Georg Friedrich Händel Trio Sonata in sol maggiore, HWV 399 per due violini e basso continuo! Allegro - A tempo ordinario - Allegro, non presto! Passacaille - Gigue - Menuet