14 componenti della Consulta. 19 cittadini PERCORSO PARTECIPATO SULLA VIABILITÀ E SICUREZZA A SAN FRUTTUOSO HANNO PARTECIPATO AL PERCORSO 33 PERSONE

Documenti analoghi
Il nostro Quartiere è SAN FRUTTUOSO. In ogni quartiere è attiva una Consulta di Quartiere.

Presentazione dei lavori dei forum della città: ambiente, cultura, scuola, sociale.

RESOCONTO SEDUTA CONSULTA DI QUARTIERE. CONSULTA: San Biagio Cazzaniga. incontro del 20 maggio 2014

CONSULTA DI QUARTIERE SANT ALBINO. incontro del 12/04/2018 ore 21:00. elenco iscritti

CONSULTA DI QUARTIERE SANT ALBINO. incontro del 15/03/2018 ore 21:00. elenco iscritti

RESOCONTO SEDUTA CONSULTA DI QUARTIERE. CONSULTA: San Biagio Cazzaniga. incontro del 24 marzo 2014

CONSULTA DI QUARTIERE

PRIMO INCONTRO PUBBLICO - 11 Giugno ore 17:00 Urban Center Bologna - Sala Atelier

CONSULTA DI QUARTIERE TRIANTE. incontro del 22 aprile presso la Biblioteca di Triante di via Monte Amiata. elenco iscritti

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI QUARTIERE

Provaci ancora, Sam! A cura di Patrizia Baudino e Giuliano Clovis

INCARICO DI ASSISTENZA PRIMARIA ANNO ELENCO DEGLI ESCLUSI

CONSULTA DI QUARTIERE. San Carlo San Giuseppe. incontro del 19 aprile 2018 ore elenco iscritti

CONSULTA DI QUARTIERE SAN FRUTTUOSO. incontro del 24 ottobre 2018 ore presso lo Spazio Polifunzionale Via Tazzoli, 29 ELENCO ISCRITTI

PROPOSTE EMERSE (in relazione agli argomenti trattati)

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

Progetto "La mia scuola va in classe A"

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 324/2015

L avvio del progetto CCM Tools for Health Impact Assessment LA VALUTAZIONE DI IMPATTO SULLA SALUTE IN ITALIA: SCENARI, STRUMENTI, STRATEGIE

Deliberazione n. 135/2017. CONSIGLIO n. 13 del 20 dicembre Ordine del Giorno:

Mese delle segnalazioni CIRRNET Hot-spot nella sicurezza dei pazienti

Il progetto Moniter ( )

CONSULTA DI QUARTIERE REGINA PACIS - S. DONATO. Incontro del 18/09/2018. presso lo Spazio Polifunzionale del Centro Civico Regina Pacis / San Donato

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE QUALITA' DEI SERVIZI E RETI CLINICHE

ACCARDO Dott.ssa Francesca Marina Medico Chirurgo /06/ Registro Omeopatia 1 16/03/2017

DECRETO N. 3 NOMINA COMPONENTI DELLA GIUNTA COMUNALE

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE DETERMINAZIONE N. 418 PROT N DEL 17/07/2009

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI QUARTIERE

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S.

Città Candidata a Capitale Europea della Cultura

VERBALE N. 3 LA COMMISSIONE PRENDE ATTO

CONSULTA DI QUARTIERE. San Giuseppe San Carlo. incontro del 15 marzo 2018 ore elenco iscritti

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI QUARTIERE BADIA ZONA OVEST

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI QUARTIERE

DECRETO N Del 23/02/2015

Albo Nr Iscrizione. Registro Data Iscrizione ANDENA Dott. Marco 19 ott 62 MILANO M gen 04 Registro Omeopatia 3 01 mar 10

L OSSERVATORIO SULLA CONTINUITÀ TERRITORIALE DELL ARCIPELAGO TOSCANO

Relazione di accompagnamento al PAC

ll contenzioso sanitario L esperienza pubblica

Attivare e gestire uno Sportello S.A.I? Informazioni utili. Dott.ssa Daniela Cannistraci Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 46 DELIBERAZIONE 7 novembre 2011, n. 952

Raccolta SEDUTE DI LAUREA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE

Società della Salute di Firenze GIUNTA. Azienda Sanitaria di Comune di Firenze

CONSULTA DI QUARTIERE. CENTRO SAN GERARDO incontro del 13 giugno 2018 ore 19:00 presso il CENTRO CIVICO Centro San Gerardo di via Lecco 12

Seminario Provinciale Scuola&Volontariato La scuola promuove il volontariato: la sfida di Europa 2020

CONSULTA DI QUARTIERE SANT ALBINO. incontro del 10/05/2018 ore 21:00. elenco iscritti

FORUM DELL AMBIENTE GENOVA 12 GIUGNO Luca Ferraris, FONDAZIONE CIMA

TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA DI VENEZIA Udienza celebrata a VERONA il 10/07/2018

Comune di Prato - Avvio del procedimento di revisione del Piano Strutturale: relazione del Garante della comunicazione INTRODUZIONE

SOSPESI ALBO FEDERALE FISDIR AGG. AL 01/03/2013

VERBALE DELLA VENTISEIESIMA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI QUARTIERE

I Commissione Operativa aula S.2.1 Presidente: Prof. De Magistris Alessandro Vice Presidente Segretario: Prof. Rosso Renzo

Città di Cinisello Balsamo Provincia di Milano

A. (tappe 1 e 2) Gruppo di progetto e coordinamento intersettoriale

GIORNATA DI STUDIO. APPROCCIO BOTTOM-UP PER LA PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI Raffaella Bellomini Vie en.ro.se. Ingegneria srl AND THE

Aggiornamento percorso di consultazione sulle osservazioni

ISTITUTO TUMORI Giovanni Paolo II ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO Via O. Flacco, Bari

La scuola... in Bolletta Buona idea!

Partecipaizone e rendicontazione a Modena.

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO

PIANO TRIENNALE DI AZIONPOSITIVE Integrazione COMITATO UNICO DI GARANZIA

Decreto del Presidente della Giunta Regionale N 30 del 26 Febbraio 2013

Quaderno n. 8, 2002 volume I1 MERCATO IMMOBILIARE, INNOVAZIONE E GESTIONE DEI CATASTI URBANI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. NR del 02 Novembre ALLEGATI: n 0 ORIGINALE

DELIBERAZIONE N X / 7714 Seduta del 15/01/2018

DOMANDA PER L'ASSEGNAZIONE DI SPAZI DA UTILIZZARE PER LA REALIZZAZIONE DI CORSI PRESSO I CENTRI CIVICI DI QUARTIERE DEL COMUNE DI MONZA. In via n.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA ELEZIONE DELLA RAPPRESENTANZA DEL PERSONALE DOCENTE E T.A

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

Voti ai candidati Sezioni: 27 su 27

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~

DOMANDA PER L'ASSEGNAZIONE DI SPAZI DA UTILIZZARE PER LA REALIZZAZIONE DI CORSI PRESSO I CENTRI CIVICI DI QUARTIERE DEL COMUNE DI MONZA

Famiglie dall A alla Z

VENEZIA V CORSO NAZIONALE AIOM APRILE 2019 Scuola Grande di San Marco Sala San Domenico PER GIORNALISTI MEDICO-SCIENTIFICI ED ONCOLOGI

Nessun rappresentante del Comune di San Giorgio su Legnano in questa Società

SEDUTA DEL 14 maggio Arg. 43 a Atto n. 25 PRESA D ATTO DELLA MODIFICA DELLA COMPOSIZIONE DELLE COMMISSIONI CONSILIARI MUNICIPALI PERMANENTI

5 Premio Costruiamo il Futuro la solidarietà cambia il mondo. Progetto 2007

Linee di indirizzo per la redazione. del Piano Sociale Integrato. della Conferenza dei Sindaci dell A.S.L. 3 Genovese

Come valutano i moduli e cosa dicono i partecipanti del percorso di formazione di PartecipaSalute (edizione 2007)

COMUNE DI PASSIRANO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI UGGIANO LA CHIESA Provincia di Lecce

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI QUARTIERE BADIA ZONA OVEST

Comune di Volterra Provincia di Pisa

GLI STRUMENTI DELLA LEGALITÀ STATI GENERALI DELL EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ PROGRAMMA 10 NOVEMBRE NOVEMBRE

DECRETO N. 635 Del 03/02/2016

Prof. Alessandro Franco (Presidente del CdS) - Responsabile del Riesame - Responsabile Assicurazione della Qualità del CdS

VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400, e successive modificazioni;

PROCEDURA DI SISTEMA PIANIFICAZIONE E GESTIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA

03/10/ /10/2016 iscritti n 2

Istituto Comprensivo di Concesio PIANO TRIENNALE DI INNOVAZIONE DIGITALE. Attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale

Comune di Pesaro Laboratorio Città delle bambine e dei bambini

ESAME ED APPROVAZIONE REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA

ROMA LUISS GUIDO CARLI 12 MAGGIO 2016 PREPARARSI AL FUTURO: IDEE SOSTENIBILI AL SERVIZIO DEL TERRITORIO

COMUNE DI MILANO AREA PIANIFICAZIONE TEMATICA E VALORIZZAZIONE AREE DELIBERAZIONE N. 16 DEL 12/04/2018

C O N S I G L I O R E G I O N A L E

Transcript:

PERCORSO PARTECIPATO SULLA VIABILITÀ E SICUREZZA A SAN FRUTTUOSO HANNO PARTECIPATO AL PERCORSO 33 PERSONE 14 componenti della Consulta Beretta Giuseppe Centro Polisportivo San Fruttuoso Ferri Giuseppe Centro Polisportivo San Fruttuoso Fiorillo Antonio I.C. San Fruttuoso Martinelli Paolo A.S.D. San Fruttuoso Calcio Pace Francesco S.Vincenzo Ripamonti Gianluigi Coop.Edificatrice San Fruttuoso Mauri Stefano Classe 49 Monza Orofino Rossella Fondazione Franco Fossati Mauri Fabrizio Comitato Viale Lombardia D Alfonso Comitato Viale Lombardia Vinciguerra Carmelo Comitato Genitori I.C. San Fruttuoso Panontin Enrica A.S.D. San Fruttuoso Basket Leonetti Alessandro Parrocchia San Fruttuoso Traina Rosalia Scuola Primaria Padre di Francia 19 cittadini Perego Simone Lovati Maria Franco Ghi? Fossati Paola Chioetto Sonia Buzzi Ornella Cacciari Ermanno Brambilla Achille Di Cesare Luigi Davide Cappellini D Addario Giustina Colombo Patrizia Sogliuzzo Mario Cogo Gabriella 1 non registrato 2 non registrato 3 non registrato 4 non registrato 5 non registrato

LE TAPPE DEL PERCORSO PARTECIPATO le premesse 19 maggio 2015 la Consulta incontra l assessore Confalonieri: nasce l idea di elaborare un progetto per affrontare i problemi della sicurezza e viabilità in quartiere. settembre/ ottobre 2015 Singoli cittadini si rivolgono all assessore Confalonieri per segnalare alcune criticità 17 novembre 2015 incontro tra assessore Longoni e assessore Confalonieri con responsabile del servizio partecipazione e facilitatore della Consulta di San Fruttuoso. Viene deciso di proporre un percorso partecipato per raccogliere le criticità e i individuare possibili soluzioni condivise. 13 ottobre 2015 la Consulta programma le attività per l anno 2015/2016. Si organizzano gruppi di lavoro per presidiare attività già in corso (B.P.). Si decide di formare un gruppo - gruppo viabilità - con il compito di raccogliere le criticità e portarle in Consulta. La Consulta chiede un nuovo incontro con assessore Confalonieri ottobre/ novembre 2016 Il gruppo di lavoro gira per il quartiere per raccogliere le criticità 19 novembre 2015 Durante l incontro con assessore Longoni sul primo anno di sperimentazione delle Consulte di Quartiere, viene presentata la proposta di un percorso partecipato. Si propone il 2 dicembre come data di avvio. I resoconti degli incontri del 19 maggio, 13 ottobre e 19 novembre sono reperibili sulla pagina della Consulta di Quartiere San Fruttuoso su www.comune.monza.it

avvio del percorso 24 novembre Incontro del gruppo di lavoro designato in ottobre dalla Consulta con il facilitatore. Si analizzano gli elementi di criticità rilevati durante i sopralluoghi e i dati già in possesso del Centro Civico, forniti dalla Coordinatrice (segnalazioni fatte negli ultimi anni). Vengono compilate delle schede riassuntive e si studia la modalità organizzativa e si preparano materiali d uso per l incontro del 2 dicembre con l obiettivo di garantire il contributo attivo di chi vi parteciperà. 2 dicembre 1 incontro del percorso partecipato - indicazioni metodologiche sul percorso, elementi utili su aspetti tecnici relativi alla viabilità - lavoro in gruppi misti (cittadini e componenti della Consulta) COME SI E LAVORATO PER RACCOGLIERE E SISTEMATIZZARE LE CRITICITA All esito del lavoro di raccolta delle criticità espresso nelle schede prodotte, hanno partecipato 25 persone di cui: 12 rappresentanti delle realtà operanti in quartiere iscritte alla Consulta 13 cittadini Di questi ultimi 8 hanno firmato e 6 hanno lasciato l indirizzo mail per essere ricontattate per continuare. Sono state prodotte 30 schede Le 7 schede ricevute nei giorni seguenti sono state inviate da: - alcuni cittadini presenti il 2 dicembre - un componente Consulta su richiesta da parte di cittadini del quartiere Il resoconto dell incontro del 2 dicembre è reperibile sulla pagina della Consulta di Quartiere San Fruttuoso su www.comune.monza.it

2 DICEMBRE LAVORO DI GRUPPO I GRUPPI CHE HANNO LAVORATO SU STESSI TEMI/SCHEDE: 1 gruppo: 5 persone 2 gruppo: 7 persone 3 gruppo: 12 persone Mauri Fabrizio Ferri Giuseppe Ripamonti Gianluigi 2 cittadini Orofino Rossella Mauri Stefano Pace Francesco Leonetti Alessandro Matinelli Paolo 2 cittadini Vinciguerra Carmelo Panontin Enrica Fiorillo Antonio 9 cittadini 30 schede (10 schede su stesso tema prodotte da ognuno dei 3 gruppi di lavoro)

prime ipotesi 15 dicembre incontro del gruppo viabilità con il facilitatore per leggere le 30 schede, le 7 schede pervenute la settimana successiva e le relazioni prodotte dai cittadini, integrare le criticità e accorparle in un unica scheda per ciascun tema affrontato. Ne sono risultate 12 schede (10 con temi del 2 dicembre + 2 con nuovi temi) che sono state inviate agli uffici tecnici dell assessorato alla sicurezza e viabilità. 28 dicembre aggiornamento via mail a tutti componenti della Consulta. 12 gennaio 2016 invio relazione tecnica agli assessori Confalonieri e Longoni contenente note metodologiche e composizione gruppi di lavoro. 19 gennaio 2 incontro del percorso partecipato Confronto sulle prime ipotesi di intervento 5 febbraio incontro del gruppo di lavoro per comparazione tra quanto segnalato nelle schede e quanto è stato già inserito nelle ipotesi illustrate il 19 gennaio. Si scorporano le criticità segnalate non afferenti all assessorato sicurezza e viabilità. 8 febbraio il facilitatore restituisce l esito del lavoro del gruppo all assessore e ai tecnici dell ufficio viabilità. Si valutano modalità di coinvolgimento di altri uffici/assessorati e si procede alle segnalazioni delle relative criticità. QUESTA SERA SIAMO QUI 22 marzo 3 incontro del percorso partecipato Il resoconto dell incontro 19 gennaio è reperibile sulla pagina della Consulta di Quartiere San Fruttuoso su www.comune.monza.it