L EMULAZIONE GRAN DUO CONCERTANTE PER DUE VIOLINI CON ACCOMPAGNAMENTO D ORCHESTRA OP. 24 DI FERDINANDO GIORGETTI Claudio Paradiso

Documenti analoghi
Il cavalier Ferdinando Giorgetti musicista romantico a Firenze

COMUNE DI RIMINI. Istituto Musicale Pareggiato G. Lettimi (D.M. 9/1/2001) Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale (A.F.A.M.

Programma di studio per la scuola di. Violino

VIOLA/VIOLINO: OFFERTA DIDATTICA PIANI DI STUDIO

: attività in orchestra, anche da solista, e in complessi cameristici, nonché in cori

1 > 15 > 22 > 29 MARZO 2015

CONSERVATORIO DI MUSICA "Licinio Refice " FROSINONE CORSO DI LAUREA IN DISCIPLINE MUSICALI DI SECONDO LIVELLO

Comune di Ala. 5 Concorso Internazionale per gruppi strumentali a plettro GIACOMO SARTORI. con il patrocinio di. e la collaborazione di

Ente Scuola Edile di Frosinone. Catalogo Regionale delle Offerte Formative in Apprendistato

Lettura Laboratorio CLIL

VIOLINO. CORSI PREACCADEMICI Programmi dei livelli A, B,C.

CHITARRA. PRIMO CICLO [3 livelli] Obiettivi formativi. Competenze da acquisire

Conservatorio di Musica San Pietro a Majella Napoli

Edizioni L Informatore Agrario

ROTARY. Regole di scrittura per i materiali informativi e di presentazione. Distretto 2040 Rotary International

Domenica 27 aprile 2014, ore 11,50. Marco Serino, violino Ensemble Cordia Stefano Veggetti, direttore e solista

CONCERTI FUORI STAGIONE ANNO 2011

Un preludio e un tempo a scelta da una delle sei Suites per violoncello solo di Bach Primo tempo di un concerto a scelta da Haydn in poi

B B B B B B B B B B B B B B


IL VIOLINO. Presentazione del corso di violino dell indirizzo musicale della Scuola Media P. Egidi di Viterbo

Programma 2013 Festival Internazionale di Musica Etnica SENTIERI MEDITERRANEI con Eventi i n Abbazia

Cameristi della Scala

T E R E S A P R O C A C C I N I T E R E S A P R O C A C C I N I T E R E S A P R O C A C C I N I T E R E S A P R O C A C C I N I

Domenica 26 aprile 2015, ore 11,50. Elisa Citterio, violino Stefano Demicheli, clavicembalo

armonie della sera 20 dicembre 21 dicembre 13 giugno 14 giugno

ALTRE METE PURO PIACERE

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

VIOLINO, VIOLA, VIOLONCELLO, CONTRABBASSO

Una Musica. Primo 800 Italiano

Città di Albenga Ufficio Stampa

Domenica 23 novembre 2014

Scritto da Administrator Martedì 18 Ottobre :03 - Ultimo aggiornamento Martedì 20 Ottobre :09

Curriculum. info@giorgiosini.com sinigiorgio@libero.it web :

GIULIANI MAURO. (Bisceglie, 27 luglio 1781 Napoli, 7 maggio 1829) compositore e violoncellista italiano

Oggetto: XV^ edizione del Progetto Invito alla Musica classica Lezioni- concerto a.s

Villa. Musica in OTTAVA EDIZIONE. Torino Villa della Regina dal 30 agosto al 6 settembre. Corsi musicali di interpretazione. domenica 30 ore 16.

Musica antiqua latina

CONCERTO Sabato 5 Maggio 2012

Prot. 590 C/ 17 Cropalati 15/03/2016 REGOLAMENTO 5 CONCORSO MUSICALE E CANORO B. BENNARDO CITTA DI CROPALATI

CONCORSO MUSICALE NAZIONALE Premio Città di Calascibetta IX Edizione maggio 2014

DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE SCUOLA DI CANTO DCPL06 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CANTO

BIENNIO SPERIMENTALE II LIVELLO PROGRAMMI ESAMI DI AMMISSIONE

CRITERI GENERALI DI VALUTAZIONE 2014

CORSI DI PERFEZIONAMENTO DI STUDI MUSICALI

SCUOLA DI VIOLINO. Esami ministeriali: I Programma degli Esami di Compimento del Periodo Inferiore

CONCERTI APERITIVO AL RIDOTTO DEL REGIO Ridotto del Teatro Regio di Parma, ore 11.00

Premio Rovere d Oro 2010

IL DIRETTORE M Giuseppe Gazzelloni. IL PRESIDENTE Avv. Angelo Libertini

Venerdì sera, al Teatro Lirico di Cagliari, inizia il festival "Le notti musicali".

W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore K 138 Allegro / Andantino / Presto

Luigi Bertozzi SONATINE E CANZONI DIDATTICHE Opuscolo n.2

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI, INDIRIZZO INTERPETATIVO E COMPOSITIVO SCUOLA DI ARPA - SUBINDIRIZZO ORCHESTRALE

MASTERCLASS di CHITARRA

LICEO MUSICALE. Esame di Ammissione al primo anno

PARROCCHIA DI SAN SILVESTRO Folzano - Brescia. Sabato 26 dicembre ore Organo e Tromba. Ivan Ronda Daniele Greco D Alceo

Marcia funebre op. 35 n. 2

Qualche idea didattica per prepararsi ai concerti

DOMENICO BARTOLUCCI ADESTE FIDELES. Soloists, Mixed Choir & Orchestra (SAT Solo, SSATTB) (Spartito)

CLASSE I -II. Conoscenza delle posizioni/diteggiature e sviluppo di una funzionale tecnica digitale. Saper eseguire esercizi tecnici (colpi

ESAMI SESSIONE INVERNALE Allievi e Privatisti. Corsi Accademici a.a. 2013/2014

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti marzo 2013

CURRICULUM VITAE. MARTORANO ANNANTONIA - a.martorano@uninettunouniversity.net ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Ufficio Stampa

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI

SGAMBATI GIOVANNI. Compositore e pianista italiano (Roma 28 V XII 1914)

BLUES da "Un Americano a Parigi" Per Clarinetto solista e Banda

CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA

Corso di Grafica per l'editoria e Laboratorio di Scrittura Critica e Creativa: venti ore di lezione per crescere insieme a noi

Viaggio nella Musica. Invito al Concerto CIRCOLO DELLA CULTURA E DELLE ARTI PORDENONE. Siamo lieti di invitarla al Concerto. Viaggi d autore in Italia

ORCHESTRA FILARMONICA DELLA SCALA

STAGIONE 2015/2016. SERIE «A» 2015/2016 (20 concerti)

XI FESTIVAL EUGANEO D'ESTATE luglio FONDAZIONE MUSICALE Masiero e Centanin. Comune di ARQUÀ PETRARCA.

OTTOBRE IN MUSICA. Concerti di musica da camera a Palazzo Braschi

TEATRO OLIMPICO 2008

PERSONALE DOCENTE - CONTEGGIO CESSAZIONI DAL SERVIZIO DOPO IL 01/11/2012 (per settore e istituzione)

Regolamento. 5. La domanda d iscrizione dovrà pervenire entro il 20 luglio 2015 per e- mail all indirizzo:

CALCOLO INERZIA TERMICA E CONSUMO LEGNA DEL TERMOCAMINO MERCURY

ISTITUZIONE COMUNALE CULTURALE CIVICO ISTITUTO MUSICALE

Con il contributo di

Allegato A bis: progetti AMMESSI a finanziamento a valere sull'articolo 9, comma 1, della L. 53/2000, scadenza 8 novembre 2011

Introduzione. Super Mario Land

PRINCIPIO BASE DEL CONTEGGIO

ensemble di Fiati dell accademia teatro alla Scala

Webinar. Dai valore al tuo investimento. Formazione on line sui software OrisLine on line, senza doverti spostare! 2015 OrisLine. All rights reserved

Corsi pre-accademici I CICLO. PROGRAMMI CORSI PRE-ACCADEMICI I CICLO (1-3 livelli)

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

DIPARTIMENTO DI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO SCUOLA DI ARPA

24 Feb - 1 Mar. 2 Mar - 5 Mar. 16 Mar - 11 Apr

STAGIONE BEETHOVEN, LA NONA E DUE PIANOFORTI

CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO

PROGETTO LA PÉPINIÈRE DEL QUARTETTO D ARCHI

CALCOLO EFFICACIA ED EFFICIENZA DI TERMOCAMINETTI A GIRI DI FUMO

FULVIO CREUX In pace per la Pace. Marcia Funebre. (dedicata a coloro che hanno perso la vita durante le Missioni di Pace)

Master Trio. Isabella Stabio. sax soprano, contralto, tenore e baritono. Roberto Gilio. violino e viola. Lino Mei. pianoforte e tastiere

ERDAS FENISIA GRAZIA VIA TOSCANINI 0 7, ORISTANO (OR) ass.erdasfe@gmail.com Italiana

Giovanni Battista Iacovone. Scale per tutti i giorni per Saxofono

LUIGI BERTOZZI IL MIO AMICO FLAUTO. Metodo teorico pratico Opuscolo n.3

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CLAUDIO MANCUSO

SCUOLA DI MUSICA DI SESTO FIORENTINO

Transcript:

3 L EMULAZIONE GRAN DUO CONCERTANTE PER DUE VIOLINI CON ACCOMPAGNAMENTO D ORCHESTRA OP 2 DI FERDINANDO GIORGETTI Claudio Paradiso L AUTORE Ferdinando Giorgetti (Firenze, 25VI1796 ivi, 23III1867) u una igura emlematia di violinista e violonellista, omositore, direttore d orhestra, didatta e ritio musiale del rimo Ottoento italiano 1 Iniziò a suonare il violino all età di tre anni e a inque intrarese studi regolari sotto la guida di Giovanni Franeso Giuliani Nel 1811, non anora quindienne, viaggiò al seguito della granduhessa di Tosana Elisa Bonaarte viaggiando in Sagna e Frania e aendosi arezzare ome virtuoso L amiente musiale arigino e sorattutto la requentazione on Pierre Rode si rivelarono ondamentali er la sua maturazione sia stilistia sia tenia Nel 181 rientrato a Firenze erse omletamente l uso delle game e u ostretto osì a interromere la romettente arriera onertistia intraresa dediandosi alla omosizione, all insegnamento nonhé alla uliistia Perezionatosi in armonia on Disma Ugolini, omletò gli studi di omosizione essenzialmente da autodidatta A artire dal 1817 iniziò la uliazione delle sue rime omosizioni resso Breitko Härtel di Lisia, tra le quali il Conerto drammatio er violino e orhestra o 8 e il Conerto er lauto e orhestra o 9 La ama di omositore e didatta ree on il assare degli anni: nel 1839 venne nominato roessore di violino e viola resso il lieo musiale di Firenze (in seguito Conservatorio Cheruini ) Divenne in tal modo una delle igure iù raresentative della vita musiale iorentina di quegli anni, ontriuendo in rima ersona al rinnovamento e alla diusione della musia strumentale tramite nuove omosizioni, eseuzioni dei grandi maestri del lassiismo viennese, arrangiamenti e l organizzazione di aademie e onerti La strenua attaglia er lo studio e l eseuzione del quartetto d arhi intraresa da Giorgetti nel suo salotto musiale ortò alla reazione rorio a Firenze nel 1861 della rima Soietà del Quartetto italiana Giorgetti dediò al quartetto d arhi e alla sua divulgazione gran arte della roria esistenza Il metodo da lui adottato nella sua lunga arriera didattia inludeva la ratia del quartetto, ui avviinò tutti i suoi allievi, onendoli in ontatto on i lassii, seialmente quelli 1 Oltre alla voe Giorgetti urata da Ennio Seranza er il Dizionario Biograio degli Italiani (Istituto dell Eniloedia Italiana ondata da Giovanni Treani, Soietà Graia Romana, vol 55, Roma 2000, 293-295) è ora disoniile il volume misellaneo, a mia ura, dal titolo Il avalier Ferdinando Giorgetti musiista romantio a Firenze, SEdM Soietà Editrie di Musiologia (Saggi n 1), Roma 2015, he ostituise il rimo testo iograio sul musiista iorentino

italiani E rorio la mananza di violisti nella sua lasse di quartetto lo ortò alla redazione del suo Metodo er viola 2 Nel 180 u ra i romotori della «Rivista musiale di Firenze», rimo eriodio italiano interamente dediato alla musia Intensa u l attività uliistia e suoi artioli aarvero anhe su vari giornali e eriodii iorentini Dediò il suo terzo Sestetto er arhi o 25 e il Quartetto er arhi o 29 a Rossini, il Quartetto o 30 a Sohr, l o 31 a Fétis, l o 32 a Bazzini 3 La ultura musiale euroea teneva in dovuta onsiderazione la sua oera e a tal roosito anno ede le numerose visite eellenti a asa di Giorgetti ome A Bazzini, L Cheruini, F J Fétis, S Golinelli, F Liszt (al quale Giorgetti dediò il Sestetto er ianoorte, due violini, viola, violonello e ontraasso o 20), G Paini (he dediò a Giorgetti il suo seondo Quartetto er arhi), N Paganini, G Rossini, H Vieuxtems L OPERA Il numero della «Rivista musiale di Firenze» del rimo giugno 181 riorta he durante l Aademia organizzata dalla Soietà Filarmonia di Firenze tenutasi la mattina di domenia 23 maggio veniva resentato il Gran Duo L Emulazione I solisti imegnati on l orhestra urono due dei migliori allievi di Giorgetti: Cesare Corazzi e Giovahino Giovahini (1825-1906), resenti aitualmente sulla sena onertistia iorentina e divenuti in seguito noti violinisti roessionisti La reensione è reziosa er la datazione del Gran Duo in mananza dello sartito manosritto o di una qualunque altra notizia sulla genesi La resenza di due solisti e il loro imiego nel roorre l uno e reliare l altro dà evidentemente il nome alla omosizione Lo sirito romantio e drammatio ermea l intero rimo movimento (Allegro maestoso) in re minore, interrotto entralmente da reitativi di grande eetto teatrale; il sereno Larghetto antaile seguente, aidato a una melodia olionia dei due violini non aomagnati, rende anor iù artiolare questo onerto, già originale er via del suo organio inonsueto; il Gran Duo rosegue quindi on la riresa del temo rimo he, grazie al assaggio entrale della tonalità dal minore al maggiore, si hiude on una onnotazione iù virtuosistia ma sorattutto on un atmosera iù ottimistia e ositiva Con il numero d oera 2 il Gran Duo si olloa nella arte entrale delle quaranta omosizioni numerate dallo stesso Giorgetti, e tra le ohe suerstiti di questo gruo (quasi la metà sono anora introvaili) È uno degli ultimi lavori on orhestra: nel orso degli anni l autore si dediherà semre di iù alla ameristia 2 Cr FRANCO SCIANNAMEO, An Historial Introdution and Translation o Ferdinando Giorgetti s Viola Method (185) Metodo er eseritarsi a en suonare l Alto-Viola, (Studies in the History and Interretation o Musi, n 95), Edwin Mellen Press, Lewiston 2003 3 Cr FERDINANDO GIORGETTI, Quarto Quartetto er due violini, viola e violonello o 32, a ura di Claudio Paradiso, SEdM Soietà Editrie di Musiologia, Musia Strumentale n 3, 2013 Cr UGO PIOVANO, Giorgetti nelle riviste musiali iorentine, in Il avalier Ferdinando Giorgetti musiista romantio a Firenze, 173-17, in Il avalier Ferdinando Giorgetti musiista romantio a Firenze

6 L'Emulazione Gran Duo Conertante er due violini e orhestra o 2 Riduzione er due violini e ianoorte Prima edizione moderna a ura di Claudio Paradiso Violino A Violino B Pianoorte Allegro maestoso w 0 ƒ w 0 ƒ r R Ferdinando Giorgetti (1796-1867) # n n # n n J r R # res # n n # Coyright 2016 VigorMusi ITALIA Riroduzione vietata ai sensi di legge

7 8 n # n # # n # # # n # # 10 ~ n n # # # n # n # # # # # # 13 n n n ~~~ ~~~ n Solo leg n n

8 18 n ( ) # n n loo # # 22 w w leg n n 26 # # # n n ~ ~ ~