PROVINCIA DI VICENZA

Documenti analoghi
PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 19/12/2017

Protocollo d intesa. Premesso

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

Cultura, Manifestazioni e Sport. Determinazione dirigenziale n del 11/05/2017

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

DECRETO DELIBERATIVO DEL PRESIDENTE. d intesa con il DIRETTORE GENERALE

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 54 del 30/03/2017

COMUNE DI FLERO PROVINCIA DI BRESCIA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE ADUNANZA DEL 21/04/2011

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

COMUNE DI GONARS Provincia di Udine

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

CITTÀ DI MELISSANO COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE PROVINCIA DI LECCE N. 76. del 30/04/2015

PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI SEUI AREA AFFARI GENERALI SETTORE : Cannas Marcello. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/09/2018. in data

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI SALERNO Decreto del Presidente della Provincia

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 269 / 2016 del 11/10/2016

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 luglio 2012, n. 981.

Alla domanda, redatta sullo schema allegato e sottoscritta dal legale rappresentante, devono essere allegati i seguenti documenti:

CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI ROCCARASO. C.F: Medaglia D'oro al V.M. C.A.P COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 19 Del

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

Repertorio int. n Integrazione al Protocollo d'intesa tra l'agenzia Interregionale per il

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 285 / 2017 del 26/09/2017

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 224 del 21/07/2015

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

Transcript:

Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA N 55 DEL 09/06/2016 Servizio SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE OGGETTO: ADOZIONE SCHEMA DI PROTOCOLLO D'INTESA TRA PROVINCIA DI VICENZA, TRIBUNALE DI VICENZA, COMUNE DI ARZIGNANO E CENTRO RESIDENZIALE ANZIANI SCALABRIN PER LA COLLABORAZIONE NELL'AMBITO DELLA GESTIONE DELLA VOLONTARIA GIURISDIZIONE DELLA. IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA Premesso che la L. n. 6/2004 ha introdotto l'istituto dell'amministratore di sostegno e ha previsto un'ampia protezione a favore delle persone che per qualsiasi patologia si trovino, parzialmente o temporaneamente, prive in tutto o in parte di autonomia nell'espletamento delle funzioni della vita quotidiana ; Considerato che: tale istituto non è ancora sufficientemente conosciuto dall'utenza, che necessità pertanto di maggiore informativa; a seguito della soppressione del Tribunale di Bassano, il Tribunale di Vicenza si trova a dover gestire le attività relative a tale materia per un'area territoriale più grande e che tale situazione sta comportando un aggravio di oneri e difficoltà che si ripercuote su soggetti già di per sè in condizioni di fragilità; Ritenuto opportuno aderire al Protocollo d'intesa che istituisce una forma di collaborazione tra enti per migliorare la gestione della protezione giuridica e dell'amministrazione di sostegno, in particolare attraverso l'attivazione, con le modalità meglio esposte nel protocollo stesso, di uno sportello aperto al pubblico presso il Centro Residenziale Anziani Scalabrin di Arzignano che fornisca supporto nelle attività riguardanti la nomina dell'amministratore di Sostegno; Visto l'art. 1 comma 55 della Legge 07.04.2014 n. 56 riguardante le prerogative e competenze del Presidente della Provincia. Vista la Deliberazione del Consiglio Provinciale n.10 del 19/02/2015, con la quale è stato

approvato il Bilancio di Previsione 2015 e Pluriennale 2015-2017; Preso atto del parere dal dirigente interessato in ordine alla regolarità tecnica; Preso atto del visto di legittimità alle leggi, statuto e regolamenti espresso dal Segretario Generale di cui al Decreto presidenziale n. 11 del 27/10/2014; DECRETA 1. di approvare, per le motivazioni sopraindicate, il Protocollo d'intesa tra Tribunale di Vicenza, Provincia di Vicenza, Comune di Arzignano e Centro Residenziale Anziani Scalabrin di Arzignano, avente ad oggetto: Protocollo d intesa nell ambito della gestione della volontaria giurisdizione della provincia di vicenza per il miglioramento dell efficacia dei servizi di giustizia relativi alle materie legate alla protezione giuridica e all amministrazione di sostegno 2. la collaborazione nella gestione della volontaria giurisdizione; 3. di dare atto che il Protocollo d'intesa, allegato quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, sarà sottoscritto digitalmente e avrà validità per un anno a far data dalla sottoscrizione. 4. di dare mandato al responsabile del procedimento di provvedere agli obblighi in materia di Trasparenza previsti all'art. 23 del D.lgs.33/2013. Vicenza, 09/06/2016 --- Responsabile del Procedimento: Dott. Angelo Macchia Sottoscritta dal Presidente della Provincia (VARIATI ACHILLE) con firma digitale

Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 Proposta di Decreto Presidenziale Servizio SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE proposta n. 516/2016 OGGETTO: ADOZIONE SCHEMA DI PROTOCOLLO D'INTESA TRA PROVINCIA DI VICENZA, TRIBUNALE DI VICENZA E COMUNE DI ARZIGNANO E CENTRO RESIDENZIALE ANZIANI "SCALABRIN" PER LA COLLABORAZIONE NELL'AMBITO DELLA GESTIONE DELLA VOLONTARIA GIURISDIZIONE DELLA PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA TECNICA SULLA PROPOSTA DI DECRETO PRESIDENZIALE (X) Favorevole ( ) Contrario... Vicenza, 08/06/2016 Sottoscritto dal Dirigente (MACCHIA ANGELO) con firma digitale

Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 Proposta di Decreto Presidenziale Servizio SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE proposta n. 516/2016 OGGETTO: ADOZIONE SCHEMA DI PROTOCOLLO D'INTESA TRA PROVINCIA DI VICENZA, TRIBUNALE DI VICENZA E COMUNE DI ARZIGNANO E CENTRO RESIDENZIALE ANZIANI "SCALABRIN" PER LA COLLABORAZIONE NELL'AMBITO DELLA GESTIONE DELLA VOLONTARIA GIURISDIZIONE DELLA VISTO DI CONFORMITA ALLE LEGGI, STATUTO E REGOLAMENTI SULLA PROPOSTA DI DECRETO PRESIDENZIALE (ai sensi del Decreto del Presidente n. 11 del 27/10/2014) (X) Favorevole ( ) Contrario... Vicenza, 09/06/2016 Sottoscritto dal Segretario (MACCHIA ANGELO) con firma digitale

Provincia di Vicenza Comune di Arzignano Tribunale di Vicenza PROTOCOLLO D INTESA NELL AMBITO DELLA GESTIONE DELLA VOLONTARIA GIURISDIZIONE DELLA PER IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICACIA DEI SERVIZI DI GIUSTIZIA RELATIVI ALLE MATERIE LEGATE ALLA PROTEZIONE GIURIDICA E ALL AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO TRA Il Presidente del TRIBUNALE di VICENZA dott. Alberto Rizzo, nato a Bressanone (BZ) il 18.12.1958 domiciliato per la sua funzione presso la sede del Tribunale, il quale interviene e agisce in quest atto in nome e per conto del Tribunale di Vicenza (C.F. 80021970241) nella sua qualità di legale rappresentate; e Il Presidente della dott. Achille Variati, nato a Vicenza il 19.01.1953, domiciliato per la sua funzione presso la sede della Provincia, il quale interviene ed agisce in quest'atto in nome e per conto della Provincia di Vicenza (C.F. 00496080243) nella sua qualità di legale rappresentante; e Il Sindaco del COMUNE di ARZIGNANO dott. Giorgio Gentilin, nato a Arzignano (VI) il domiciliato per la sua funzione presso la sede del Comune, il quale interviene ed agisce in quest atto in nome e per conto del Comune di Arzignano (C.F.) nella sua qualità di legale rappresentante; e Il CENTRO RESIDENZIALE ANZIANI SCALABRIN, con sede in Via IV Martiri n.73, Arzignano (VI) codice fiscale 81000490243 e partita IVA n. 00781270244, rappresentata dal Dott. Ing. Mastrotto, nato a il, nella sua qualità di Presidente e quindi legale rappresentante del Centro; PREMESSO - che la Legge 9/1/2004 n. 6 ha introdotto nel Libro I, titolo XII del Codice Civile, il Capo I, relativo all istituzione dell Amministrazione di sostegno; - che tale normativa ha introdotto una protezione ad ampio spettro a favore delle persone che per qualsiasi patologia si trovino, parzialmente o temporaneamente, prive

in tutto o in parte di autonomia delle funzioni della vita quotidiana, prevedendo, nel quadro di un progetto individuale, interventi di sostegno temporaneo o permanente; - che per garantire alla persona non autonoma un effettivo superamento dei propri limiti gli atti giudiziari di competenza del Giudice Tutelare devono realizzare un progetto che veda come protagonisti, seppure in un ottica di sussidiarietà, tutti i servizi che per competenza territoriale o funzionale possono concorrere a formare una rete di sostegno del beneficiario; - che la vigente normativa indica la necessità di perseguire politiche di sussidiarietà e di integrazione tra soggetti pubblici e del privato operanti sul territorio: - che tale situazione comporta un aggravio di oneri e ulteriori difficoltà su situazioni già per sé stesse di fragilità; CONSIDERATO - che si tratta di esigenze che si manifestano in momenti delicati di vita dei cittadini; - che l istituto, finalizzato alla protezione delle persone che manifestino incapacità parziali con conseguente impossibilità di provvedere ai propri interessi personali o patrimoniali, non è ancora sufficientemente conosciuto dall utenza che ha quindi un bisogno informativo maggiore; - che i bisogni espressi da tale tipologia di utenza sono variegati e diversificati anche indirizzandosi trasversalmente verso settori ed istituzioni diverse (Tribunale, Servizi Sociali, ASL, terzo settore, etc.); - che le esigenze che si manifestano in momenti delicati dell esistenza, tali da rendere necessaria una assistenza del beneficiario costante da parte del Giudice Tutelare, necessitano di una gestione attenta e rispettosa della dignità umana; - che obiettivo del presente Protocollo è quello di agevolare l accesso ai servizi connessi all Amministrazione di Sostegno da parte dei soggetti affetti da disabilità con deficit motorio, prevedendo che il contatto del giudice avvenga presso il domicilio del beneficiario o il locale Centro Residenziale Scalabrin, così da evitare il loro trasporto presso gli uffici del Tribunale; - che il Comune di Arzignano ritiene di fondamentale importanza poter sostenere, garantire e implementare tale attività a supporto dei cittadini; Il Tribunale di Vicenza nella persona del Suo Presidente, la Provincia di Vicenza nella persona del Suo Presidente, il Comune di Arzignano nella persone del Suo Sindaco, il Presidente del CRA Scalabrin sottoscrivono il seguente PROTOCOLLO D INTESA 1. Tale Protocollo intende definire al meglio la collaborazione tra i soggetti sottoscrittori al fine di poter contribuire al miglioramento dell efficacia dei sevizi di Giustizia relativi alle materie legate alla protezione giuridica ed all Amministrazione di Sostegno; 2. Si stabilisce che per l area territoriale definita dal territorio di competenza del Comune di Arzignano è istituito uno Sportello informativo presso il Cra S. Scalabrin di Arzignano, in via IV Martiri 73 come da accordo sottoscritto con il Comune di Arzignano il 23.12.2014;

3. Tale Sportello è aperto al pubblico con le seguenti modalità: GIORNI ORARIO MATTUTINO ORARIO POMERIDIANO Lunedì == 15.00-18.00 Mercoledì 9.00-13.00 15.00-18.00 Giovedì 9.00-14-00 == Venerdì 9.00-14.00 == 4. Si stabilisce che per i cittadini del Comune di Arzignano, oltre al supporto informativo fornito tramite lo sportello di cui al punto precedente, potrà essere attivato l'esame della persona attraverso il sistema della videoconferenza secondo le seguenti modalità operative: a. I dipendenti della Casa di Riposo Scalabrin, appositamente incaricati in qualità di pubblico ufficiale, devono recarsi presso l'abitazione, unitamente ad un messo comunale ovvero agente della polizia municipale, che ospita il beneficiato concordando il giorno e l'ora con il giudice addetto alla volontaria giurisdizione; b. il personale di cui sopra, procede alla identificazione della persona da esaminare e redige verbale delle operazioni in loco; c. il Giudice, contemporaneamente, provvede alla descrizione delle attività svolte da remoto; d. Il collegamento avviene tramite connessione online VoIP - Voice over Internet Protocol - previa registrazione e successiva autenticazione degli utenti (giudice assegnato al settore della volontaria giurisdizione e funzionario/addetto comunale addetto al Settore Servizi Sociali e Abitativi del Comune) a mezzo dell'applicativo Lync, integrato nel pacchetto Microsoft Office. Gli enti coinvolti sono tenuti a comunicare al Tribunale il riferimento univoco del proprio account, dotandosi di pc - ovvero notebook, o altro device idoneo - munito di webcam e microfono e verificando anticipatamente la stabilità della connessione internet (se realizzata a mezzo rete dati WI-FI, sincerarsi della copertura del servizio 3G/4G); Qualora l ente fossero sprovvisti del programma Lync potranno comunque realizzare, temporaneamente, il collegamento tramite il software open source Skype, provvedendo al download della versione più recente ed aggiungendo alla propria lista contatti lo user "giudicetutelarevicenza". 1 1 Utenti Skype: Per connettersi con utenti Lync da Skype, è necessario disporre della versione più recente di Skype (http://www.skype.com/it/download-skype/skype-for-computer/). Installare/aggiornare il programma, quindi accedere a Skype tramite autenticazione con il proprio nome utente e password, ed aggiungere ai propri contatti lo user giudicetutelarevicenza (ovvero, ricercarlo tramite mail inserendo l indirizzo marcello.colasanto@giustizia.it). Una volta aggiunto il contatto ed una volta che questi avrà accettato la richiesta di connessione sarà possibile: - effettuare chiamate vocali o videochiamate* - inviare messaggi istantanei e files *Attualmente, è possibile contattare utenti Lync (e Skype per Business) da Skype per Windows desktop e Skype per Mac OS X, ma presto sarà aggiunto il supporto per ulteriori piattaforme. Le videochiamate sono supportate solo per Skype per Windows desktop (a breve sarà disponibile la funzione di videochiamata per Mac). Utenti Lync (Tribunale): Per quanto riguarda Lync, la connettività Skype è supportata da Lync 2010 e Lync 2013, inclusi tutti i client mobili 2013. Skype per Business supporta la connettività Skype in modo diretto.

e. il verbale redatto in loco viene trasmesso alla cancelleria della volontaria giurisdizione. 5. Il Tribunale di Vicenza si impegna a fornire la necessaria formazione agli operatori dello Sportello sulle materie oggetto del presente Protocollo. Il personale garantisce la riservatezza di tutte le informazioni inerenti il servizio e gli utenti in riferimento a quanto previsto dal Dlgs 30.06.2003 n. 196. 6. Sarà cura dell Amministrazione Comunale di Arzignano mettere a disposizione del personale preposto allo Sportello informativo, un pc portatile per effettuare la videoconferenza in modalità sicura. 7. Il Comune di Arzignano, anche tramite il CRA Scalabrin, assicura la diffusione delle informazioni in ordine all ubicazione dello Sportello e alle funzioni ad esso assegnate. 8. Rimangono salve tutte le riserve di legge e la possibilità per i cittadini di rivolgersi direttamente alla Cancelleria della Volontaria Giurisdizione presso il Tribunale di Vicenza. 9. Il presente protocollo ha validità di un anno dal 9 giugno 2016 e potrà essere prorogato previa sottoscrizione di un nuovo protocollo. Letto, confermato e sottoscritto. Vicenza, li TRIBUNALE DI VICENZA Dott. Alberto Rizzo ------------------------------------------- Dott. Achille Variati COMUNE DI ARZIGNANO Dott. Giorgio Gentilin ------------------------------------------- CRA S. SCALABRIN Dott. Ing. Francesco Mastrotto