BILANCIO DI PREVISIONE 2012

Documenti analoghi
SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA

gestion e ripresen tate nuovo Regola mento IPT tutela venditor e nuovo Regola mento IPT succes sione ereditar ia agevol azioni disabil i

Stampa Tabella 12 Ente: 1000

Quali sono gli impianti e le attività soggetti all'autorizzazione in via generale?

(.) q >.: cs Li. \o;l. (D ).i '-{ c0. rao. l- co. fi \O. o o' F-l TE 4) i-) dl r-'l. Ar( \6n f) F.r. r-'l TF 2. -c) H r'i. F N h

UNIONE NAZIONALE INCREMENTO RAZZE EQUINE U.N.I.R.E.

Combattimento di Tancredi et Clorinda

SENATO DELLA REPUBBLICA

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI

Riepilogo Generale delle Spese - Anno 2007 TITOLO I - SPESE CORRENTI. beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammort.

Regole e modelli per l attivazione e la gestione del registro di emergenza

24 CAPRICES for Violin solo. 24 KAnPHCA.D.JUI CKpHnKH cono. Andante(J =16) Op. l. Edited by A. I. Yampolsky. H. nafah"h" N. PAGANINI ( )

PROSPETTO DELLE PREVISIONI DI SPESA

i. n t. a v u l l e d a t s e . w

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

COMUNE DI ALSENO Provincia di Piacenza IL BILANCIO COMUNALE ALLA PORTATA DI TUTTI

Le tecniche di previsione tecnologica. CIEG - Università di Bologna -1-

SENATO DELLA REPUBBLICA

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N.

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA'

1 3INFORMAZIONI PER SONALI E SPERIENZA LAVORATIVA. F a x - 6Ļ1 T i p o di a zi e n d a o s e tt o r e T u ri s m o

Riepilogo Generale delle Spese - Anno 2015 Spese correnti. beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammort.

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA

SENATO DELLA REPUBBLICA

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010

AMBIENTE. IL NOSTRO IMPEGNO.

Ife c: c /...-..,. ( CA L, 12,,/, bel 25 -/to sa DELL.A A Z I ()/\,/. 150 SlATI che. f <;ea./-f I () J.{; F;. ... Ai{ D-N.

SENATO DELLA REPUBBLICA

donbosco asqua a nome della comunità educativa del Manfredini auguri di buona P

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I

TRIENNIO DI PRIMO LIVELLO

4 CZ I.E. 5 CZ I.E. 6 CB I.E. 7 NC I.E. 8 NC I.E.

COMUNE DI PALERMO DICHI ARAZIONE PER LA PCBBLICITA* D ELLE VARIAZIONI ANNCAL1 DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE

TAVOLA ROTONDA SUI PROBLEMI DELLA CATEGORIA STATISTICHE REVISIONI 2004

Forma contrattu ale. Tipo di rapporto PREVIST O DA NORMA DI LEGGE PRESTAZ IONE OCCASIO NALE. STUDIO Rappr. in giudizio PREVIST O DA NORMA DI LEGGE

III Trimestre Prezzi medi di riferimento per tipologia di utenza in vigore dal 1 Luglio 2016

PREVISIONI DI SPESA COMPLESSIVA - ANNO (decreto MEF DEL 27/03/2013)

AMBITO TERRITORIALE SOCIALE. Comune/Comuni

'l-l ~ COMUNE DI NICOSIA

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA

COMUNE^, FORMIA. N. 137 del DETERMINAZIONE. Provincia <nlatina AREA ECONOMICO FINANZIARIA SERVIZIO: BILANCIO

Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019 Corsi di Studi in Amministrazione e Organizzazione - Scienze Politiche

D) ATTI DIRIGENZIALI. Giunta regionale. Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 23 ottobre 2014

Il decreto sulle «Liberalizzazioni» Vittorio Verdone Direttore Auto, Distribuzione, Consumatori e Servizi Informatici Milano, 16 luglio 2012

INDENNITA' RETTORAL E ASSEGNO AGGIUNTIV O ASSEGNO AD PERSONAM INDENNITÀ ART. 42, COMMA 5- TER, D.LGS. 151/2001

TUTELA LA TUA PASSIONE POLIZZA FURTO DELLA BICICLETTA

constructino i a democrauc developmental state h polen~o~s ond cho~enges ed~ed b~ omano ed~gheji SOU~fl c[l,~c~. ~ ~ ~

BILANCIO DI PREVISIONE Campagnola Emilia Correggio Fabbrico Rio Saliceto Rolo San Martino in Rio

30/11/2017 PROVINCIA DI TERAMO (Esercizio 2017)

AI DIRETTORI GENERALI DEGLI UFFICI SCOLASTICI REGIONALI

T12 Oneri per Competenze Stipendiali

SENATO DELLA REPUBBLICA

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so

Pag.1 Codice e Numero. Previsioni definitive esercizio in corso , , , , ,00

FONDO PER LA INCENTIVAZIONE DELLE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E DELLA PRODUTTIVA COSTITUZIONE FONDO ANNO 2012

ID_PRATIC C A OGN N OM OME

! "## $"#%# $& ! # (.) (! + /!! ,&' ,'&.' " &'&!+!+ '! +7&+"! & &7&' ! 6 &&& &+ &' &'"%!& %!"!'!&!%!&& +'!7 '&!' %!" &&! +! 67 %!

Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Novembre 2013

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE

(1.d) Determinare la convessità di f(x). Disegnare un grafico qualitativo di f(x) in tutto il suo dominio. x 1 (1 x2. ( 1) n n α log(1 + 1 n 2 ).

GIORNALE. not ANIC o IT ALIA NO FILIPPO PARLATORE FIRENZE. PER CUIt\ DELLl SEZIONE notlnicl DEI COXGRESSI SCIENTIFICI ITALUM. 18\..

;/' ,! ~ I ~, \' ""t g ~ N0 2~ ~4~ g " t ;'1. " o. t: [8ri ~- ~!l ~ ~ :il r ~ '. ~.,", "/ h,: ;;; ,. ~ > ~ li!:: O r :J ~-~ 7 v co < < < - ~,

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Riepilogo Generale delle Spese - Anno 2012 Titolo I - spese correnti. beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammort.

SENATO DELLA REPUBBLICA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio di Statistica (Università e Ricerca)

COMUNE DI PIETRACUPA

COMUNE DI CAPRARICA DI LECCE

Provvedimento di Predisposizione del Programma Annuale dell'esercizio finanziario Il Dsga

CONVENZIONI DI SEGRETERIA COMPOSIZIONE E RELAZIONI CON I COMUNI E IL TERRITORIO

II Trimestre Prezzi medi di riferimento per tipologia di utenza in vigore dal 1 Aprile 2017

COMUNE DI CARDANO AL CAMPO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio di Statistica (Università e Ricerca)

graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018

UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO

STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2017

SOSTEGNO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ (D.M. 30 settembre 2011) A.A. 2018/2019

Bilancio di Previsione 2015

E F A B C D E F Valore

SENATO DELLA REPUBBLICA

L V D br pr vv t ff tt d ll. D l h, h n ll r n n, n n n p r t h l pr t t, l p d ll v lt, bl t r r t t lv lt p r ² lt d t nt, f p ll n l nt r r d l l b

Oggetto: Procedura di applicazione Managed Entry Agreement della specialità medicinale Adcetris (brentuximab).

Il dirigente scolastico: Personale docente: Genitori: Personale non docente:

t~~-~=~-=-~~=l~;~~~~~l~-:~:-t:::~~:~::~~=n~:;;~prov1ncie ~ ---~--- -I ~----. E.Z

INTERVENTI DI MANUTENZIONE ORDINARIA PROGRAMMATI PER IL FONDI 2010

IL VALORE DEI COMPRENSORI LAPIDEI ITALIANI PER L ECONOMIA NAZIONALE.

Servizio Sanitario DETERMINAZIONE DIRETTORE ASSL N. 254 DEL 24/07/2017

Docenti Scuola infanzia: contingente nomine su sostegno [*] (Calcolo aliquota nomine) Regione. Provincia. Sigla. Posti O.D. 2015/16. Titolari

p e r p r o c e d e r e a lla ra c c o lta d e i d a ti e le t t o r a li d e i s in g o li seggi e p e r gli a d e m p im e n t i fin a li:

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

La responsabilità degli operatori per il riorientamento della. concezione del sistema del welfare da spesa a investimento di risorse.

Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco"

Criteri per l integrazione l fotovoltaici

Causali Consulenti del Lavoro

Transcript:

NAS nte acque della Sardegna BILANCI DI PRVISIN 2012 3. Bilanci annuale 2012 e pluriennale 2012 2014 per UPB L.

- ; h - r - -; -. ; ; -z rztd ;Jr 1_iD ; CD C DC CI il lcd DC I- CD DCC Il CD F) i---. il (CD DIII CD lcd CC li CC) (I lcd C) CD C ; 1 li [I (ID Il Il Il li Il [i F_l DD CD D ; i C) Il Il Il Il C] CD [1 Il [I i] CD - l I! ID [CC ---- - UD - I I CD I Il Il il Il I r I C I 1 ] DIl i I D, DIII DI CD 11Cl CCIII L I DC DC ; (D DC i ; r Il Il CII l lì Iii I. I I I Il li li I I Il li CD 2_I Il ) Il CID Il r CC A Il Il CD i,ii N; -( - ] li Il I

4 -...... [.rc 6 C (I 4-i I-, CD :2, ri ri 62 CD Iii I--I 0 CD ri I -4 6 i ri DC I -4 ri -i.--, -i [ri --I ri Iii i_ -4 C- i -- CC r_, S I F-ii, -i icri ra Di [ C C (i_i - Cli - 6 L 2 2 ri_i -) C, Cli i_i C i_i cc - É-. 04 --4 - Di r, D ri DC C) C C- 0 [ Di D Cli DC D r CC. Iii -i i_i C h Iii D C _i Cli 6 a --I 0, DC DC., CI DC 0 i C 0 I : ci c. -. I : C-I: - - H -- ri I--6 CI (i_i, CC --I Crri I -i -, Cli r.ri Di i-il_i ri () P CD -- -4

9. 3HtC lilla I53[A SII ICD DI PRVISIN DGLI 53 TI RGINAlI BILATiCI M.7VrJ7 2012 BiLI 010 PLURINNAL 20122001 r.li 11/7 D 7 7 f.,. P7 7 LTT!,.Th :T.,T.T V7 V7:T1 21 QIITA ACQUA RGATA 2103 NTRAT. DRIVANTI DA PRSTAZINI DI SRVIZI 2110 ASSGI1AZIN1 SPCIFICH DA RIRI NTI 2.2.3 55H 26 IL:.) = IL.) 73 PR 30/! 7 14237 ]I S.17j3(iRI.!]4I.iA RITA RII ITRI 22 tign 3.601 1,120: 2.63 2.460 1.350 6.413 2 LNI RGIA MPJ4UTNZINI SPC1ALIST1C. 377.7 FIRAI CD7WMTI T P)r) W7 N3 13 DI 0A I LiDI 31 7377 I 1777 77.1717. TTAL 2 NRGIA IJ0UTNZINI SPCIALISTICH. li PRGPAMIYIAZIN TICNTRIL 391 3.0:03 7 350 7.511 7.50 23.050 302 IT.ND.ITA Di ACQUA Di 7tRGIA I.2.A 17,633 4?,166 21.976 2i.96 62,666 i /,

. UNII. ASSDIATA BILANCI DC PRVISIN D:GLI NTI P:GINA1I BILANCI PAT IUAL 2212 BILAZICI PLRINNAI 2012-2014 NT P[QU DLLA SARDGNA STAT D;LL NTRATA (ipirii in nialia di DR ) Faq. 4 1 i.. A PRVISINAIJ DI RAN A ;N 2011 AN 2012 ANN 2013 ANN: 2 114 TTAL NUMRI. DNMINAZINI CDICI CMPTNZA RSIDUI CMPTNZA CMPTTIA CMPTNZA CMPTNZ 1201220132014) v]::rì.:.r!ùjj.ji:r]

. 1119.. 1122 20! 20! II ASQU DLLA SARDGNA BILANCI Di R JSINI DGLI NTI RGINAlI 11211210 ANNUAl 2012 BILAIJC1 PL.UR1NNAI 2012-2014 STAT DI PRVISIN DLLA SPSA :Lrr.p rti in miglia di.ur r inj,ta 1 PIVISINAL 1 3A55 PIN 2014 IL DIRI.DDN PLITICA TTAL D DIRZIN CLITICIR il ti Li) Li Li il DIRZIN GNRAl... 4,43 440 141! 1.320 CNSUINZ AT SNSI DLLA TR. 31. 31/9 i.l.d4 Si 1.0! 40 40! 121 SPS GNRAJJI P R AQL ist BNI SRVI i.2.a 20 i 20 P9. li 111$ SNDI DI RISRVA PR SPS BBLIGATRI 1..D i 410 HL24FNDIDIRISRVAPRLRPVISD!NDI 1..11 5] PP.IZ I TCCAL 11 I:IRI1C:N GNRAL l.?utis.ttriat 1219 IDUSULNZ AI SNSI DLLA L. 3.1/9 12225 PS GNRALI PR ACQU1STD 51741 SRVI 1.104 45 1.1.D 2 1.299 43 729 2.43 i. 1129 SPS LGAlI 1.,02 720! 123D IMIST TASS 3231 DPSITI CAUZNALI RIMBRSI MUTUI 3,9,01 93 600 79 3 3<3 i,u i! 219 12

5,-I, I L i - i 5122 2-i C 5 2-I a 1252 5 : --I --., ---i 5-I -- l -i e 12-i 52 L-I j 2< 2 r 52 5 : 12_i 52 c i I.. --I 5 12< CC) t 5 e --i -i 5 C CC a--i -I-, a_i I C_i c i uili - a-i 12/i Cl-I I-I _i 12< i,: 2< 5 --- e C I-) 5-5 - C --i r2, 5, e i e CC _-I a-: 0 e C li-,,- : e e ---i 2< 52 e -I -I--I 552<55 e cii a-i 2,-i CI c i si -I - ( i CI-i i--i -- CI: a-i c i e a-i,-- -, a- CI-I CD i-i a-i CI, 5 ii Cl-I Ci a- <-I e --I il a--i 2< 5 12 : --i 5 5< 5,-I 5<.I 12,-I e : I a-, 52 -I a-i 52 0-5i a--i,cr a-, al: I_ i 0, e aar a--i a--i 02 CI I--I - 2< 12< --I c i 52 a-i -I a-i I-I e ( i -I C-I -- ( i e e a: c- a--i C C /i CI - -I -I 5 CZ CC a-i al 5 a-i e C_ZC-IC --- 12:-I,-, c i c i C, Cl-I - a ---i e : a--ii Cui --I 55 5 _-I CI-i 52 e 5 05 - CD i 2<52 a--i 55 5 -i 55-5 52 i.ii C 12-I., e /1

SILPiNCI Di PRVISIN DGLI NTI RGINAlI BILAJIC1C 1t.JMJAI., 2ji2 BIL LPCDI PLURINNAL 212_1C:11 Cll ACQU DLLA SARDGNA STAT Di PRVISIL DLLA SPSA :!innrti in nigl di UR Pag. TCTAL15 PPPALTI. IRATTI 131!. i5 I23 11, 16 PP..GTTI CSTRUZINI 1601 SPS PR la GSTIN DL SISTNA IDRIC l 3D 50 290 NULTISTTRIAL 1602 CANNI NRI VARI = = =. 1619 CNSULNZ Ai SNSI DLLA L,R. 31/9 L. l$ = = = 1633 All Al SPS GNF.AL 1.2.0 i i6.dnassgnar1.iiistciichdrpa.lp:ptjpg 10,120! 1.2CL! R STUDI 69,976! 6 6.CC. 6LA15 21.991!!. 1 :. 1712 CNSUINZA1 SNSI DLLA Dl. 31/9 1.1.04 = = = = 1731PITPSPSGNRAlT 1.2.0. 364 320!, 2501 5fl. 20. 1716 P,SSGNAZINI SPflTIC1 DA RRS CNIR1U 2.2, 716 120 PR!4P1JUINZIN SIP.AC.!RI;DIPRIA ARI 1C/NT tf, L: I, i //

- 0 I 61, CII,--:: I i CC: 1 3 C I CI I 21 C 1 C 3 ei 3 Cr1 I C CI CII I - I C -2 C C -4 2 2 C C C C 2 02 C C I I: 0 _I --I CI C C C C 0: -r CI C C l I II C 12 C C --I C - 0 CI C CI 0 --I C, 1 IIII1 C 0 C C C C C _I 0 CI CI. CI CIII-I C:C1 - C C 3>1 C C C C C C C C C --I - 05> C 2,tr C -I Crn: I C C I--I C 02 C I _I C C C C C C C C 0_I C C C C I C _I C C 6, 6. 3 C C CLI 2 C I I 0 C 5-I C 2 3:_i 2 - -, C I 61 C I C: 0 CI I C -1 C C C -_I C -_i C -I: I C C 2 0 C C CCI 0 C C I--I C C Cr1 C0 cr1 C C C C I C C C -1 C CrI C C C 0+ C C CCI -4-4 C C 011 C C 00 C C 0 -l-i C C H CCCCC C rc C C C C C -I C C - C C C 3 3 2 2 CI I-I L-I CI C C CI C ri C 5 C C C C 1: 6 - C C I) C C, ---+ 3: C CII C r CI C --I 1 C CN -IL CI C C - C 01 CS I: C ri C CrI C 111 C 33 r 60 0 C Hi 23 C C, 3:-Il +CC C --I 3>4 C C CC C 00 C C -1 -I C I C CI-+ C C C C C C -4 322 2 C C --I 2

:::: 3PIICT: 1 :.vis:::2.ì DGLI NTI P..:0101 : :.r ;.3ISSGJAIIc:fiI SPC1IC D. PR CNTRiBU TI PR 9tRLiP.iiC:N S IRRDLNPP..LR ALT I 0./NT 2141 ASSNAZINI SPCIFICH DA AJJRI NTI 4 DARi CRRNT 22 DIGH TTAL 20 QJMITA ACQUA RGATA 2,300 1.1R9 L.N. 1,10, 1.109. I 2201 SPS PR L GSTIN DL SIST7IA IDR100 76 9.191 NULTISTTRIAL 2202 IThARDU2RIA 2,2.1 = 100 22190090SUL.iZAIS.P0500ILL.R,31/9 1100 27, = 2236 ASGIIAZDNT SPCIFICH DA RASCNTRIRU 2.2.7 1.200 1.:.:7 Ti PR NP,NJTN110N STRRRD;INAIA ART I 1NT 100 ±It :-r.hrjl,j,,

(13 (3 Lt 173 Lt rt3 i--i Lt i) il Lt ) Il 73 Lt Lt PI ii - I I t) (73 Li C7) Lt L) L1 171 -(7 Vi 1:1 I--I I:::) (-itt, il3 LI) (-3 t Cn a-. i.--) i 99. 959 Li 7 (7 LI I [I 9 9 9 LI ci Lij)t -. 7,1(/) - 57 I) (-i) (/17) (-i Ct ;a L -..I 57 Lt Lt Lt 3 Ll - i--) 9ZjI) 9 9 9) : 41 j9 Lt-t) L 7, 7:7 I:I RI 7, 1) (57 17) Cn e Lt Lt I) LI)- (7) :() /i I_-i r (--i- 9.1 9 9 : 9 9 Lt LI) ) /I lt a. 73 Lt LI Lt. Ct CD I) n LI CD 9 I--I i--i 9 9.I l I ): Lt Lt 7I 7, 73- (--i Lt 71: i. -ai I--IL)). (7) (i) 9 L I 73 L ILi i ci 0: 9 Lt -5 9 = L at 1 h- 7: Lt :t - 3D ::ii - i at 31 373 _) 73 ) - a).)7 = Ct i i_iil i-i, (j-) at (ti 13 Li) Lj l L_) Lt) (-3 L)ti ili 9 ci Lt Lt (Lt C I...) i I ì : ti i_) IL) i. 1)_i cs_i il i Lt Ct il (7 il Il i

- :-r:_. IkNN BILZI 1 PRVISIN DGLI NTI RGINALI 1111010 ANNUAL 2012 BIIANCI PLUR1NNAL 2012-2014 NT AIJ DLLA SARDINA SNAT:0 DI PRVISIN DLLA SPSA 1±nrti in riia di UR Pag. 10 [. UNITA PRVISI0NA2 DI BAS 2011 UN 2012 ANN 2013 NIN 0 N14 TTAl I1UMRI DNMINAZINI CDICI CMPTNZA RSIDUI CMPTNZA CN PTNZR T0V:PTIJTZ CMPTNZ ASSSTATA 1212213214 1 r r -;!.!j;_jlfl; Tu- u!,;!!u-! i,j..:., = TC-t Qt.: Vt.1L D=T i tvs - :irnc! v: urtt T L L :!!T TTAL 2 NRGIA ÌTZIWTNII N SPCIALISTICA 16. 950 11. :i 33 14. id-- I.365 1 1.3. 0 11.- 3 PR0GRJLAZi0N TLCNTRLL 301 SPS PR il GSTIN DL SISTMA 1DRIC 20! : 15 MULTISTTRIAL 302 MANUTNZIN STRARDiNARIA 2.2.1 40 75 319 CNSULNZ AI SNSI L.R. 31/95 1.1.04 = = = 313 ALTR- SPS GNRALI 1.2.5 60 142 142 426 336ASSGN AZINISPCIFICHDALASALTP.I 2.2.1 = : = 0/-NT 119 ASSGLAZIN1 SPCIFICH CNTI FAR 2.1,1 = TTAL 1 PRGLAM1AZIN I TLCCNVRCLLC 120 1.47 357 232 232 21 ICAL USCIT 145.429! 2D.3.i 36 156.114 ::5916 :ì 3L562 PI1 75 N21 DI AMMiNISTPAZIC N PRSUNII:2;