ANTICORRUZIONE, TRASPARENZA E ACCESSO

Documenti analoghi
MODULO DI ISCRIZIONE

ISFORM & Consulting Srl

MODULO DI ISCRIZIONE

BARI, 16 MAGGIO 2018

Regione Calabria Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane Settore Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane

CORSO BASE SU APPALTI SOTTOSOGLIA E AFFIDAMENTI DIRETTI DI SERVIZI E FORNITURE

L armonizzazione contabile e il bilancio di previsione La riforma delle società pubbliche

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

Programma. Seminario. 1^ Giornata. Ore 9.00 Registrazione. Ore 9.15 Avvio lavori. Aspetti generali

Funzionario amministrativo

La gara di appalto di forniture e servizi: svolgimento pratico di una procedura

AUTORITA IDRICA TOSCANA Via G. Verdi n Firenze Tel. 055/

I rilievi della Corte dei Conti sulla gestione finanziaria Individuazione dei casi e richiamo della normativa

Gli appalti nei settori speciali dopo il Decreto correttivo (gas, acqua, energia, trasporti, servizi postali..)

C O M U N E D I V I C E N Z A

Coordinamento delle attività di gestione dei servizi;


L ABC DELL APPALTO PUBBLICO DI FORNITURE E SERVIZI

La procedura di gara per gli appalti di forniture e servizi: simulazioni pratiche

RISORSE E VINCOLI BILANCIO La situazione dopo il decreto Monti, milleproroghe, legge stabilità, manovre estive

Le procedure semplificate sotto-soglia e gli affidamenti diretti dopo l aggiornamento delle Linee Guida ANAC n. 4

La gara di appalto di forniture e servizi: svolgimento pratico di una procedura

Gli affidamenti diretti ed il principio di rotazione

Seminario Strategie di Gara La Prima Riforma sugli Appalti: Tutte le Novità

Corso Alta Formazione per Revisore dell ente Locale

WEBINAR IDEAPUBBLICA MAGGIO-GIUGNO 2018 AREA PRIVACY, CONTRATTI, PERSONALE

F O R M A T O E U R O P E O

LA LEGGE FINANZIARIA 2010 E I DECRETI COLLEGATI che cosa cambia per gli enti locali

LA REVISIONE CONTABILE NEGLI ENTI LOCALI DOPO L ARMONIZZAZIONE CONTABILE:

La gara di appalto di forniture e servizi: svolgimento pratico di una procedura

Laurea in Economia e commercio Indirizzo economico aziendale 04 aprile 2000 Cagliari. Facoltà di Economia dell Università degli studi di Cagliari

REVISIONE LEGALE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E NEL SETTORE PUBBLICO ALLARGATO

Gli appalti nei settori speciali dopo il Decreto correttivo (gas, acqua, energia, trasporti, servizi postali..)

LA NUOVA MANOVRA FINANZIARIA PUBBLICA effetti per gli Enti Locali della conversione in Legge del D.L. 78/2010

CORSO DI FORMAZIONE PER I REVISORI DEGLI ENTI LOCALI

Corso per Revisore dell Ente Locale

Il Bilancio Consolidato 2016 e le novità IVA

Nomos Appalti Consulenza legale agli Enti Locali

Durata del corso 16 ore 2 GIORNATE

LE NOVITÀ DEL TUEL E LE SCADENZE DI LUGLIO Analisi giuridica e tecnica del nuovo ordinamento contabile enti locali

Corso di formazione base sugli appalti di forniture e servizi

Cat. D, Funzionario Area Amministrativa-Gestionale, Tempo Indeterminato (T.I.).

Bozza Calendario Corsi Ceida Primo Semestre 2019

Formazione manageriale (riservata al personale dirigenziale) Formazione trasversale (per tutto il personale compreso il personale dirigenziale)

IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO. Il ricorso e il regime sanzionatorio

LA MANOVRA ESTIVA SU FINANZA LOCALE E PERSONALE Analisi della legge di conversione DL 78/2015 e della legge di riforma PA

Vicenza - IPAB di Vicenza Aula formazione Istituto Salvi Via Formenton

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROPOSTA FORMATIVA opasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfg

NUOVO CODICE DEGLI APPALTI PUBBLICI N. 50/2016

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO ATTO FINALE. adozione delibera da parte del Consiglio Comunale. adozione delibera da parte del Consiglio Comunale

Corso avanzato per revisori contabili e personale di enti locali

Curriculum Vitae Europass

ABBONAMENTO AI CORSI E CONVEGNI MAGGIOLI OFFERTA VALIDA DAL 31 DICEMBRE 2016 AL 31 DICEMBRE 2017

FORMAZIONE AVANZATA IL SISTEMA DEI CONTROLLI NELLE SOCIETA PUBBLICHE. Livello avanzato

LA RIFORMA CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI DI CUI AL D.LGS. 118/2011 Formazione istituzionale per gli Enti locali

Gli affidamenti diretti alle imprese e ai professionisti. L affidamento dei servizi legali

Comune di Novate Milanese Settore Polizia Locale/Protezione Civile

Valore P.A. - Corsi di formazione Programma dettagliato del Corso

MODELLO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Cersapsrl S E R V I Z I O A S S I S T E N Z A A P P A L T I P U B B L I C I

Dirittoitalia.it Scuola di Formazione Giuridica Luigi Graziano. Comune di Barletta

Sede: Bari, The Nicolaus Hotel, Via C. Ciasca, 9 - Tel. 080/ fax. 080/ Data: 11 aprile 2019 Orario: e

Curriculum Vitae. Dal 01/01/2005 Incarico di Vice Segretario del Comune di Castegnato

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

La revisione contabile negli enti locali dopo l entrata in vigore del d.lgs 126/2014

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PRIVACY E DIRITTO DI ACCESSO ALLA LUCE DELLE PIÙ RECENTI RIFORME

PROPOSTA FORMATIVA opasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfg

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> AREA VI - AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE

con la collaborazione scientifica di DI APPROFONDIMENTO FORMAZIONE IN AULA E ONLINE PER REVISORI DEGLI ENTI LOCALI

DECRETO SVILUPPO 2012 E LA CRISI D IMPRESA:

SERVIZI ALLA PERSONA

IL DIRETTORE VICARIO. [Digitare qui] Prot.n VII/1 del 09/05/2019 data. Dipartimento di Economia

Anticorruzione: aspetti organizzativi e documentazione

La gestione dello studio professionale: antiriciclaggio, privacy e mandato professionale

COPPOLECCHIA Corrado

Cersapsrl CENTRO RICERCHE E STUDI GIURIDICI SUGLI A P P A L T I P U B B L I C I

Treviso, 4 Ottobre 2016 Inizio ore Termine ore (4 ore) Sede Ordine ODCEC di Treviso Via Roma n Treviso Relatore: Dott.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Ernestina PIERLUIGI Data di nascita 19/12/1966 Qualifica Dirigente Amministrativo Amministrazione

Il Dirigente Scolastico

Mini Master IVA 2018

IL DIRETTORE GENERALE

IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO (RUP) NEL CODICE DEI CONTRATTI E I SUOI PROVVEDIMENTI ATTUATIVI: COMPETENZE, RUOLO E RESPONSABILITÀ

Francese livello scolastico

20% di sconto per i partecipanti a Master Breve TIENI ALLENATO IL TUO. Offerta valida fino alla fine della 7^ giornata di Master Breve

Gli acquisti di beni e servizi informatici dopo il Piano triennale per l informatica nella P.A e le Linee guida ANAC n.

Transcript:

ISFORM Istituto per la Formazione Manageriale ANTICORRUZIONE, TRASPARENZA E ACCESSO 1. La responsabilità della P.A. e dei funzionari e dirigenti pubblici. Incompatibilità, inconferibilità degli incarichi, la rotazione degli incarichi dei dirigenti: Legge anticorruzione Prof. Avv. Ugo Patroni Griffi (Magistrato della Corte dei Conti) 2. 3. 4. Anticorruzione e Trasparenza per le amministrazioni pubbliche con riflessi sulle partecipate Il contrasto della corruzione negli appalti pubblici: protocolli di legalità, patti d integrità, clausole di pantouflage, mappatura e gestione dei rischi - semplificazione degli oneri formali nella partecipazione a procedure di affidamento di contratti pubblici Riforma delle autonomie, sistema di controlli, competenze della Corte dei conti e nuove forme di responsabilità amministrativa

APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI 5. La riforma degli appalti e di forniture e servizi Avv. Giovanni Nardelli 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. L affidamento dei servizi assicurativi e di brokeraggio assicurativo nella p.a. - la copertura assicurativa degli amministratori e dei dipendenti pubblici Le procedure di gara e l approvvigionamento di beni e servizi negli enti pubblici Simulazione operativa sulla gestione del sistema avcpass e della banca dati nazionale dei contratti pubblici: verifica possesso requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario per la partecipazione alle procedure di gara Tutte le novità sul documento unico di regolarità contributiva: durc on line, acquisizione in formato elettronico, validità, utilizzo La redazione dei regolamenti sull attività negoziale, la documentazione a corredo, schemi di atti La disciplina del soccorso istruttorio a pagamento nelle procedure di gara e, in particolare, negli acquisti in economia IL RUOLO DEL RUP E DEL DIRETTORE DELL ESECUZIONE DEL CONTRATTO: individuazione, compiti e responsabilità Dalla Determina A Contrarre Fino Alla Stipula Del Contratto, Gli Affidamenti Sotto Soglia Comunitaria Alla Luce Delle Novita In Materia Di Rotazione, Trasparenza, Verifiche Degli Operatori Economici. Commissioni Di Gara Seminario sul codice dei contratti pubblici d.lgs. n.50/2016. Regolazione di secondo livello, rotazione degli affidamenti, incarichi a legali esterni. Problematiche e soluzioni Il nuovo portale MEPA : funzionalità e corretto utilizzo delle procedure di acquisto - corso pratico base Il nuovo portale MEPA : funzionalità e corretto utilizzo delle procedure di acquisto - corso pratico avanzato Avv. Giovanni Nardelli (Magistrato TAR Puglia) CONTABILITA, FINANZA, CONTROLLO DI GESTIONE E TRIBUTI 17. L armonizzazione dei sistemi contabili della Pubblica Amministrazione Dott. Francesco Delfino 18. L armonizzazione contabile: casi pratici Dott. Francesco Delfino 19. L armonizzazione contabile: Fondo crediti dubbia esigibilità, riaccertamento straordinario, sistema di ripiano di disavanzo 20. La rendicontazione dei progetti finanziati 21. Split Payment e reverse charge: casi pratici Dott. Francesco Delfino Dott. Armando Urbano Dott. Giuseppe Diretto Dott. Armando Urbano Dott. Giuseppe Diretto 22. L armonizzazione contabile ed il bilancio consolidato 23. 24. 25. Gestione e contabilizzazione di beni mobili e immobili inventariabili. Procedure operative di gestione e contabilità patrimoniale armonizzata La contabilità armonizzata degli Enti Locali: aspetti finanziari, economici e patrimoniali La riscossione delle entrate locali dopo la soppressione di Equitalia e la sua sostituzione con l Agenzia delle Entrate-Riscossione Dott. Giuseppe Durante Dott. Giuseppe Debenedetto 26. Il controllo di gestione negli enti locali

27. 28. 29. PERSONALE, MANAGERIALITA, ANALISI DEI COMPORTAMENTI E BENESSERE ORGANIZZATIVO Fondi, istituti economici, progressioni, indennità, retribuzione di posizione e di risultato, incentivi - la gestione dei trattamenti economici accessori del personale e dei dirigenti La gestione dei primi adempimenti dopo la sottoscrizione definitiva del nuovo CCNL per il comparto funzioni locali del 21 maggio 2018 La preintesa relativa al rinnovo del CCNL del comparto funzioni locali- Le importanti novità introdotte dall ipotesi di rinnovo contrattuale del 21.2.2018 30. Gli incarichi degli enti pubblici al personale esterno Avv. Giovanni Nardelli 31. 32. La gestione delle risorse umane degli Enti locali alla luce delle recenti disposizioni in materia Workshop in Comunicazione e PNL BioETICA Aziendale: il Teambuilding per il miglioramento delle performance aziendali e la gestione dello stress (2 giornate) PRIVACY E AMMINISTRAZIONE DIGITALE 33. GDPR - Nuovo Regolamento Europeo in materia di Privacy Dott. Antonio Milillo Dott. Roberto Poggiolini Dott. Francesco Maldera, Avv. Antonio Matarrese, 34. Piattaforma per la certificazione dei crediti utente P.A. Dott. Cesare Ciabatti 35. 36. 37. Fattura elettronica e documento informatico obbligatorio: come gestire la riorganizzazione digitale del proprio ente SHORT MASTER Corso di Alta Formazione Manageriale per Data Protection Officer, Manager Privacy e Privacy Specialist (80 ore) Corso e-learning di alta Formazione Manageriale per Data Protection Officer, Manager Privacy e Privacy Specialist 38. Master per Consulente aziendale gare e appalti pubblici (64 ore) 39. 40. Master per Consulente aziendale gare e appalti pubblici (corso e-learning disponibile a partire da Dicembre 2018) Master integrato di Project Management base e laboratoriale avanzato (40 ore) Dott. Cesare Ciabatti Lino Fornaro Dott. Giovanni Lucatorto Dott. Francesco Maldera Avv. Antonio Matarrese e altri relatori Lino Fornaro Dott. Giovanni Lucatorto Dott. Francesco Maldera Avv. Antonio Matarrese e altri relatori Dott. Sebastiano Gadaleta Avv. Carmine Rucireta Dott. Sebastiano Gadaleta Avv. Carmine Rucireta Relatori vari 41. Master in contabilità pubblica (80 ore) Relatori vari 42. Controllo di gestione negli enti locali (80 ore, attività formativa in aula e on the job )

La partecipazione ad ogni attività formativa ha un costo di 315,00+iva (la quota è esente da IVA se corrisposta da Enti pubblici) a giornata per ogni partecipante. SCONTISTICA 4X3: Per i partecipanti allo stesso corso provenienti da uno stesso Ente/ Dipartimento/ Ripartizione/ Azienda vi è la possibilità di un iscrizione gratuita ogni tre paganti ( a prezzo pieno 315,00 + iva). I corsi partiranno al raggiungimento di un numero minimo di 10 iscritti paganti. E possibile sottoscrivere un abbonamento annuale (decorrenza 12 mesi da sottoscrizione) ai prezzi sotto indicati: n. 5 giornate aula / partecipante 1575,00 + IVA, 315,00 A GIORNATA N.10 giornate aula / partecipante 3050,00+IVA, 305,00 A GIORNATA N.15 giornate aula / partecipante 4500,00+IVA, 300,00 A GIORNATA N.20 giornate aula / partecipante 5800,00+IVA, 290,00 A GIORNATA N.30 giornate aula / partecipante 8400,00+IVA, 280,00 A GIORNATA Saranno quotate, su richiesta degli enti, casistiche diverse. I prezzi sopraindicati sono comprensivi del materiale didattico e dell attestato di partecipazione. Ai partecipanti in aula, esclusi gli uditori, saranno offerti i coffee break e le colazioni di lavoro. AD OGNI CORSO E POSSIBILE FARE INTERVENIRE UN UDITORE. Non è possibile usufruire della scontistica 4x3 per chi utilizza l abbonamento ISFORM & Consulting srl organizza attività formative su misura e quindi organizzate e riservate anche per dipendenti di una sola Pubblica Amministrazione o Ufficio anche inerenti tematiche non illustrate nella programmazione. Condizioni di abbonamento: Per attivare la sottoscrizione dell abbonamento occorre restituire la presente proposta sottoscritta allegando copia del provvedimento esecutivo. L abbonamento è valido fino all utilizzo di tutte le giornate sottoscritte, sono sottoscrivibili più abbonamenti. L amministrazione dovrà comunicare alla segreteria di ISFORM & Consulting srl all indirizzo info@isformconsulting.it, almeno 10 giorni prima dell inizio del seminario il nominativo del partecipanti (o dei partecipanti). Condizioni di pagamento: Il pagamento dell abbonamento sottoscritto dovrà essere effettuato prima dell utilizzo e non oltre 30 giorni dalla sottoscrizione mediante accredito su UNICREDIT IT 71 U 02008 04025 000103179355 intestato a ISFORM & Consulting srl. In caso di ritardato pagamento saranno addebitati gli interessi di mora come previsto dalla normativa attuale. In caso di Ente Pubblico esente ex Art. 10 D.P.R. 633/72 come modificato dall art. 14 L. 537/93. Informativa Privacy I dati forniti a ISFORM & Consulting srl sono raccolti e trattati, con modalità anche informatiche, esclusivamente per evadere la Sua richiesta di partecipazione all intervento formativo e svolgere le attività a ciò connesse. I dati potranno essere trattati, per conto di ISFORM & Consulting srl, da dipendenti e collaboratori incaricati di svolgere specifici servizi necessari all esecuzione delle Sue richieste. Il conferimento dei suoi dati, pur essendo facoltativo, si rende necessario per l esecuzione del servizio richiesto. Solo in caso di Sua autorizzazione i dati saranno conservati e trattati da ISFORM & Consulting srl per effettuare l invio di materiale informativo relativo a prossime iniziative di ISFORM & Consulting srl. Lei potrà esercitare i diritti ai sensi dell art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (accesso, integrazione, correzione, opposizione, cancellazione) inviando una richiesta scritta a ISFORM & Consulting srl con sede in Bari Via Guido Dorso 75 70125, tel. 0805025250. Letta l informativa, acconsente all utilizzo dei dati inseriti nel presente modulo per l invio del materiale informativo. SI NO Firma

Ai sensi dell art. 1341 del Codice Civile approvo espressamente le condizioni di abbonamento e le condizioni e modalità di pagamento. L Ente.. dichiara di sottoscrivere n. giornate di abbonamento. Il settore abbonato è La/e persone autorizzate a comunicare i partecipanti per ogni attività formativa sono: 1.... mail... 2.... mail... 3.... mail... L atto deliberativo è il n. del. Data.. Timbro e firma. ISFORM & Consulting Srl Istituto di Formazione Manageriale & Consulting Srl Via Guido Dorso n. 75-70125 Bari Tel. 080.5025250 Fax 080.2142146 www.isformconsulting.it info@isformconsulting.it isform.srl@pec.it