UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO DIREZIONE RICERCA E RELAZIONI INTERNAZIONALI

Documenti analoghi
BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE DELLA COMUNICAZIONE E DEL TURISMO

REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE DI BORSE DI STUDIO PER ATTIVITA DI RICERCA

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti: a) progetto dettagliato dell'attività che il candidato intende svolgere;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Rep.: DDIP n. 298/2016


BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL C.I.R.AM.

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA CELLULARE E DELLO SVILUPPO

N.4613 VII/ REP:51/2016. Pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

IL RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA

BANDO DI CONCORSO PER L 'ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO PER LA RICERCA SULLA CULTURA FOTOGRAFICA CONTEMPORANEA DGAAP / SISF

Bando di concorso per l attribuzione di una Borsa di Studio ed Approfondimento IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE VETERINARIE.=.=.=.=.=.=.=.

+ 0,5 * 10 FR VM

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Ufficio Selezione ed Assunzione del Personale Via Università 4, Modena

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

Protocollo N 63 del 30/10/2014 BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N 7 BORSE DI STUDIO

Direzione. Determina Direttoriale n. 65 del 10 marzo 2015

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

AVVISO DI VACANZA PER LA COPERTURA DEGLI INSEGNAMENTI NEI CORSI DI LAUREA NELLE PROFESSIONI SANITARIE I DIRETTORI DI DIPARTIMENTO

Anno accademico Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

REGOLAMENTO per gli ASSEGNI di RICERCA di cui all ART. 22 della LEGGE n. 240/2010

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

Bandi per assegni di ricerca dall'isac/cnr di Bologna

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Istituto di Fisica del Plasma Piero Caldirola

CAPO I PARTE GENERALE

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

C.I.R. Dental School

Università degli Studi di Perugia DR n. 223

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA NATURA E DEL TERRITORIO

IL DIRETTORE VII/2 378/2016. Data 17/06/2016. Protocollo 1/8

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FIDIA L. R. D.M. n 900 DEL 15/GIUGNO/1998

La Provincia autonoma di Trento Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili Ufficio giovani e servizio civile

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA NATURA E DEL TERRITORIO

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

Il Preside della Facoltà di Economia

Regolamento per il conferimento di contratti e incarichi di insegnamento a personale non di ruolo dell Università degli Studi di Siena

PREMIO DI LAUREA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIPLOMATICI a r. Costantino Nigra Seconda Edizione

SCUOLA INTERNAZIONALE SUPERIORE DI STUDI AVANZATI - INTERNATIONAL SCHOOL FOR ADVANCED STUDIES. Il Direttore

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

SCHEMA DI CONVENZIONE BORSE DI STUDIO ADISU

Favorire la mobilità e l indipendenza degli studenti.

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA NATURA E DEL TERRITORIO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

Università degli studi di Catania INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DICATANIA IL DIRETTORE GENERALE

Prot. n 168 del 10/05/2016 BANDO PER BORSE DI STUDIO PER TESI DI LAUREA ALL ESTERO IL PRESIDE

AMMISSIONE AL CORSO DI STUDIO IN DESIGN COMPUTAZIONALE (CLASSE LM-12) ANNO ACCADEMICO

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

Ufficio Relazioni Internazionali e Ricerca Scientifica Settore Rapporti Internazionali IL RETTORE

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

Decreto n 3 del 8 Marzo 2016 Bando n 01/2016 IL DIRETTORE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RAVENNA VIALE RANDI n RAVENNA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

IL RETTORE della Università degli Studi di Ferrara

COMUNE DI MILANO DIREZIONE CENTRALE POLITICHE SOCIALI E CULTURA DELLA SALUTE

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 16 luglio 2008;

AREA RICERCA E SVILUPPO SETTORE FORMAZIONE PER LA RICERCA

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

Articolo 2 Requisiti di ammissione

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

Italia-Milano: Servizi di intermediazione prestiti 2013/S Bando di gara. Servizi

Cod. 01/10 AVVISO DI PROCEDURA DI SELEZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI MEDICO COMPETENTE DI CUI AL D.

CORTE COSTITUZIONALE IL PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

PROVINCIA DI COSENZA SETTORE POLITICHE CULTURALI E PUBBLICA ISTRUZIONE Viale Crati Cosenza

Prot. n. 4499/C14 Montebelluna, 30 Maggio 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL RETTORE. ricercatore universitario, emanato con D.R. n del ;

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA NATURA E DEL TERRITORIO

DISPONE. Art. 1 (Progetto di ricerca)

ART. 1 NUMERO DI BORSE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Presidenza della Facoltà di LETTERE E FILOSOFIA A V V I S O

PROT. N /GF/db/mr DATA 6 GIUGNO 2013

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016

Competente ai sensi dell art. 18 del D. Leg. 81/08 e successive modifiche ed integrazioni. CIG Z3D17F009C.

BANDO DI CONCORSO N. 16/2014 del 22/05/2014 PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA STUDIO DI RICERCA

Dipartimento di Medicina Veterinaria

Dipartimento di Medicina Veterinaria

Transcript:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO DIREZIONE RICERCA E RELAZIONI INTERNAZIONALI Unità di processo Relazioni esterne internazionali Via Bogino 9 10123 Torino Tel. + 39 011 670.9615 Fax + 39 011 670.4380 e-mail: project.wws@unito.it DECRETO DIRIGENZIALE Prot. N.249279 del 18/11/2016 Repertorio N. 3986/2016 OGGETTO: Progetto I@UNITO. 1 edizione - 2 bando di selezione pubblico per la mobilità dei ricercatori in entrata. IL DIRETTORE Vista la comunicazione del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca in data 02/11/2015 con la quale si comunica il finanziamento del progetto I@UNITO; Vista la deliberazione del 12/04/2016 con la quale il Senato Accademico ha approvato l attivazione delle procedure di mobilità in entrata per il progetto I@UNITO; Considerato che la realizzazione del progetto I@UNITO è pienamente in linea con l obiettivo previsto dal piano strategico di Ateneo: Incremento della mobilità internazionale di studenti e laureati ; Vista la circolare di Ateneo 11/2016 del 19/05/2016 per l avvio del progetto I@UNITO; Considerato che il progetto I@UNITO si indirizza a laureati e ricercatori stranieri per effettuare un periodo di mobilità presso UniTO di 1 mese per Senior Scientist (età uguale o superiore ai 40 anni) o 3 mesi per Junior Scientist (età inferiore ai 40 anni); Visto il D.D. prot. n.143902 del 20/07/2016 per l avvio del bando di selezione pubblico per il progetto I@UNITO; Visto il D.D. prot. n. 242419 del 08/11/2016 per la pubblicazione dell elenco dei borsisti selezionati per il progetto I@UNITO; Visto il verbale di selezione del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi del 28 settembre 2016 in cui nessun candidato risulta idoneo per l offerta di ricerca codice DBIOS_1; Vista la lettera della Direttrice del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi del 7 novembre 2016 con la quale chiede di rimettere a bando l offerta di ricerca codice DBIOS_1; Sentito il parere del Presidente della Commissione Ricerca del Senato Academico; Visti i verbali di selezione delle Commissioni appositamente nominate dai Direttori dei Dipartimenti UniTo coinvolti nelle offerte di ricerca;

Vista la Legge 30 dicembre 2010, n. 240 Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l'efficienza del sistema universitario e s.m.i.; Visto lo Statuto dell Università degli Studi di Torino, emanato con D.R. n. 1730 del 15 marzo 2012; Visto il regolamento per l istituzione di borse di studio di ricerca dell Università degli Studi di Torino, emanato con D.R. n. 3842 del 21 giugno 2013; Considerato ogni opportuno elemento; DECRETA ART. 1 - Finalità e requisiti di partecipazione L Università degli Studi di Torino (UniTO) avvia la procedura di selezione per conferire borse di mobilità a laureati e ricercatori stranieri in possesso di adeguati requisiti scientifici e professionali per un attività di ricerca proposta da un Dipartimento UniTO e con l appoggiato di un referente scientifico di UniTO. ART. 2 - Domanda e termine di ammissione alla selezione Le candidature dovranno essere inviate compilando e registrando la Scheda di partecipazione entro e non oltre il 15/12/2016 ore 23:59 (Central European Time) collegandosi alla pagina dedicata del portale d Ateneo: http://en.unito.it/international-relations/teachers-and-researchers-mobility/iunito-visiting-scientists All atto della candidatura, il candidato dovrà allegare: - il curriculum vitae modello europeo con indicazione delle più significative pubblicazioni (in formato pdf). Il modello europeo è disponibile al seguente link: https://europass.cedefop.europa.eu/ - una lettera di presentazione dell Università/Istituzione nella quale ha ottenuto la Laurea magistrale o titolo equivalente oppure è attualmente in servizio (in formato pdf); - una copia di un documento d identità in corso di validità. L Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato, né per eventuali disguidi di rete imputabili al candidato. Per accedere alla selezione, il candidato dovrà essere in possesso di tutti i seguenti requisiti: - Essere cittadino e residente in un Paese straniero; - Essere titolare di un titolo di studio di Laurea Magistrale o equivalente conseguito in un Paese straniero; - Non essere già stato vincitore di una borsa World Wide Style. Al momento della candidatura, il candidato dovrà indicare a quale proposta di ricerca bandita intende candidarsi. I candidati di età inferiore ai 40 anni potranno candidarsi solo alle posizioni per Junior Scientist mentre I candidati di età uguale o superiore ai 40 anni potranno candidarsi solo alle posizioni per Senior Scientist. Il criterio dell età è applicabile al momento dell atto della candidatura e della registrazione definitiva online.

ART. 3 - Procedura di valutazione comparativa La valutazione comparativa dei candidati, sulla base dei criteri individuati nel presente bando di selezione, viene effettuata da apposite Commissioni dei Dipartimenti di UniTO. La selezione per l'assegnazione della borsa è per titoli e curriculum. Le Commissioni dispongono di 100 punti e prestabiliscono i criteri per l'attribuzione dei punti ai titoli ed al Curriculum prevedendo, in ogni caso, l'attribuzione di un punteggio al titolo di Dottore di ricerca o titolo equivalente conseguito all'estero e, per i settori interessati, al titolo di specializzazione di area medica. Al termine dei lavori, le Commissioni di cui sopra, con propria delibera, approvano il documento contenente i giudizi complessivi attribuiti a ciascun candidato e il relativo elenco degli idonei riportati in ordine di punteggio. I risultati della selezione saranno pubblicati sulla pagina web dedicata del progetto I@UNITO: http://en.unito.it/international-relations/teachers-and-researchers-mobility/iunito-visiting-scientists La valutazione comparativa dei candidati avverrà sulla base di: 1. attività di ricerca già svolta con riferimento agli obiettivi dell offerta di ricerca nonché significative esperienze in ambito di ricerca nel settore scientifico disciplinare della proposta di ricerca messa a bando; 2. l attinenza della professionalità del candidato con i contenuti specifici della proposta di ricerca; 3. titoli di studio preferenziali indicati nella proposta di ricerca e/o esperienza nel settore; 4. pubblicazioni, attività di sviluppo e ricerca e loro pertinenza ai contenuti dell offerta di ricerca; 5. ulteriori specifici requisiti indicati nella proposta di ricerca. ART. 4 - Conferimento delle borse di studio Entro 10 giorni dal ricevimento della comunicazione, i vincitori devono far pervenire all ufficio competente, tramite posta elettronica all indirizzo project.wws@unito.it, una dichiarazione di accettazione della borsa. Sarà cura del Dipartimento invitare il candidato selezionato a sottoscrivere l accettazione della borsa prima dell inizio del periodo di ricerca a mezzo posta elettronica. L'inizio delle attività è stabilito, in ragione delle esigenze della struttura e della ricerca, dal Responsabile Scientifico in accordo con il Direttore del Dipartimento e con il borsista. In ogni caso, la borsa dovrà concludersi tassativamente entro il 31/12/2017. In caso di non accettazione, la borsa è conferita secondo l'ordine di graduatoria. Il titolare della borsa assume la qualifica di borsista per il periodo di svolgimento dell attività di ricerca, pari a uno o tre mesi secondo quanto indicato nella proposta di ricerca e nella comunicazione ufficiale di vincita. L accettazione della borsa per attività di ricerca non dà luogo a diritti in ordine all accesso ai ruoli universitari. La permanenza dei borsisti extra-ue dovrà essere pianificata con largo anticipo per poter espletare al meglio le procedure di rilascio del visto e dell eventuale nulla osta: http://en.unito.it/living-turin/you-leave-home/visa

ART. 5 Caratteristiche delle borse Il godimento delle borse non costituisce rapporto di lavoro autonomo o subordinato ed in nessun caso le attività svolte dai borsisti possono essere proprie di prestazioni libero-professionali e/o di lavoro dipendente. Le borse non danno luogo a trattamenti previdenziali e assistenziali, né a valutazioni o riconoscimenti giuridici ed economici, né a riconoscimenti automatici a fini previdenziali. Le borse sono esenti dall imposta locale sui redditi e da quella sul reddito delle persone fisiche. Le borse non possono essere cumulate con assegni di ricerca e con altre borse di studio a qualsiasi titolo conferite, tranne che con quelle concesse da istituzioni nazionali o straniere utili ad integrare, con soggiorni all'estero, l'attività di formazione o di ricerca dei borsisti. L importo della borsa di mobilità è di 1.500,00 al mese ed è corrisposto dal Dipartimento in rate mensili posticipate. La durata della borsa sarà pari a uno o tre mesi, secondo quanto indicato nella proposta di ricerca e nella comunicazione ufficiale di vincita. E previsto, inoltre, un rimborso a copertura delle spese di viaggio (un viaggio di andata e ritorno in classe economica fino a 1.500,00), delle spese di assicurazione sanitaria (fino a 100,00 al mese) e delle spese per costi amministrativi (visto, permesso di soggiorno fino a 250,00). ART. 6 - Copertura Assicurativa Le borse sono comprensive del costo, a carico del Dipartimento/Centro, di adeguata polizza assicurativa personale obbligatoria sia contro gli infortuni verificatisi durante il periodo di presenza presso le strutture universitarie ovvero presso strutture esterne presso le quali il borsista è stato previamente autorizzato dal Responsabile Scientifico a svolgere la propria attività, sia per la responsabilità civile derivante dai danni a persone e cose provocati dal borsista. Per la stipulazione delle polizze assicurative si deve fare riferimento alle condizioni contrattuali indicate dai competenti uffici dell'amministrazione centrale. ART. 7 Diritti e doveri del borsista I borsisti hanno diritto di accedere alle strutture di ricerca cui sono assegnati e di usufruire di tutti i servizi a disposizione secondo la normativa vigente nella struttura. I borsisti sono tenuti ad osservare le norme regolamentari e di sicurezza in vigore presso la struttura cui sono assegnati. Per ogni proposta di ricerca viene indicato un Responsabile Scientifico al quale è affidato il controllo del corretto svolgimento dell'attività del borsista. In caso di grave e continuato inadempimento da parte del borsista, il Responsabile Scientifico deve tempestivamente comunicare al Dipartimento e alla Direzione Ricerca e Relazioni Internazionali una motivata richiesta di decadenza dalla borsa. Al termine del periodo di fruizione della borsa gli assegnatari sono tenuti a presentare una relazione scientifica sull'attività svolta accompagnata da una lettera del responsabile scientifico attestante l approvazione relativa allo svolgimento della ricerca. La relazione dovrà essere inviata entro un mese dalla fine della borsa all ufficio competente tramite posta elettronica all indirizzo project.wws@unito.it. I risultati delle ricerche effettuate dal borsista sono di esclusiva proprietà dell'università degli Studi di Torino. Qualora il borsista intenda pubblicare e/o comunicare i risultati della ricerche stesse deve preventivamente essere autorizzato dal Consiglio di Dipartimento citando l'ente finanziatore e l'università.

L inosservanza delle norme del presente regolamento e del bando di concorso nonché dei regolamenti universitari potrà comportare, ad insindacabile giudizio del Consiglio di Dipartimento, l'immediata decadenza dal godimento della borsa per la parte residuale e l'esclusione del beneficiario da eventuali rinnovi. ART. 8 - Trattamento dei dati Personali Ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. 196/2003, si informa che i dati personali fomiti dai candidati saranno raccolti dall'università degli Studi di Torino per le finalità di gestione della selezione e saranno trattati anche successivamente alla conclusione della procedura selettiva per le finalità inerenti all'eventuale fruizione della borsa di studio. I dati fomiti dai candidati saranno inoltre trattati per lo svolgimento delle funzioni istituzionali dell'università degli Studi di Torino nei limiti stabiliti dalle leggi, dai regolamenti e nel rispetto dei principi di trasparenza, correttezza, riservatezza e necessità. Ai sensi dell'art. 4, lettera a) del D. Lgs. 196/2003, si intende per "trattamento" qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l'ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, la consultazione, l'elaborazione, la modificazione, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione dei dati, anche se non registrati in un banca dati. I dati raccolti potranno essere comunicati ad altri soggetti pubblici e privati con le modalità e nei limiti stabiliti dal citato Decreto Legislativo e dal Regolamento di attuazione del "Codice in materia di protezione dei dati personali" dell'università di Torino. Il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio ai fmi della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l'esclusione dalla selezione. L'interessato gode dei diritti di cui all'art. 7 del D. Lgs. 196/2003, tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui il diritto di far rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti del Rettore dell'università degli Studi di Torino, titolare del trattamento. Il responsabile del trattamento dei dati e del procedimento di accesso è il Direttore pro tempore Direzione Ricerca e Relazioni Internazionali dell'università degli Studi di Torino (e-mail: project.wws@unito.it). ART. 9 Disposizioni Finali Per tutto quanto non espressamente previsto dal presente bando di concorso si rinvia alle norme di cui al "Regolamento per l'istituzione di borse di studio di ricerca" dell'università degli Studi di Torino nonché ai Regolamenti universitari ed alle legge vigenti in materia di borse di studio universitarie. Il Direttore Dott. Marco DEGANI