mycrowd Il primo portale P2P white label per il Crowdfunding sviluppato da mydonor Relatori:

Documenti analoghi
Sperimentazione Crowdfunding 2019 Alcune suggestioni

Le integrazioni mydonor

CHI SIAMO SOCIAL MEDIA MARKETING

il crowdfunding PER L ARCI CULTURA, DIRITTI, PARTECIPAZIONE BREVE GUIDA AL NETWORK ARCI SULLA PIATTAFORMA PRODUZIONI DAL BASSO

Con l interpello specificato in oggetto è stato esposto il seguente QUESITO

Crowdfunding in Italia

Internet connette computer? No, connette persone, crea relazioni, attiva

VolantinoUp. La tua spesa in un click!

Come attivare una campagna di raccolta fondi su ShinyNote

1 Hai già creato il sito web della tua associazione?

Integrazioni verso altri software

Il Crowdfunding Analisi giuridica e concrete applicazioni

Sperimentazione Crowdfunding civico

corri la Milano Relay Marathon con SPORT SENZA FRONTIERE

La Fidelity Card del tuo negozio sugli Smartphone dei clienti! -

VISIT4YOU. Comunicare innovazione.

La Fidelity Card del tuo negozio sugli Smartphone dei clienti! -

VENDI DI PIÙ CONOSCI I TUOI CLIENTI SUPERVISIONA LE ATTIVITÀ MIGLIORA IL POST-VENDITA. Richiedi una demo:

Percorso di partecipazione e fundraising

Innovare la solidarietà Fundraising 2.0

Come sostenere... Il crowdfunding che unisce arte speciale e design.

ABOUT US concept, design, implementazione tecnologica e supporto post-rilascio

CROWDFUNDING ONLINE: STRATEGIE DI COMUNICAZIONE

copyright Atlantis Company Srl

NetworkUp. La Gelateria diventa Multimediale

L'Equity Crowdfunding: che cosa è?

COMUNICA, PROMUOVI, VENDI.

ANCICROWD SISMA Centro Italia

Equity Crowdfunding. Per il settore energetico

costruiamo consenso perchè in it alia si inizia a parlare di Fundraising politico? PiccoLo FEstiVaL DELLa PoLitica, 3 DICEMBRE

Cos è il crowdfunding

MOLTO PIÙ DI UN SEMPLICE PORTALE IMMOBILIARE. Digital Marketing per il real estate

1) Campagna SMS con mittente personalizzato + short url + landing

Risparmia tempo. Utilizza Macmillan English Campus.

Scopri i Pacchetti digitali OmniaComm

Indice dei Contenuti. Piattaforme E-commerce. La nostra Storia. Schede Smart - NFC. La nostra Filosofia. Operazione a Premi - Tigotà.

Chiedi a Fiera Telegram ChatBOT. Le nuove frontiere della messaggistica integrata con i servizi aziendali Redazione : Massimo Spaggiari

SCOPRI L INIZIATIVA DI CROWDFUNDING PIÙ RIVOLUZIONARIA E PREMIANTE AL MONDO!

CROWDFUNDING. Torino, 21/01/2014 Alberto Giusti

SCOPRI L INIZIATIVA DI CROWDFUNDING PIÙ RIVOLUZIONARIA E PREMIANTE AL MONDO!

I prossimi passi per board e fundraiser

Associazione di promozione sociale Pandora. Perché usare un CRM? I vantaggi e i benefici di ogni giorno in 10 semplici passaggi

Incontro network clienti

A Natale la Ricerca è un Impresa possibile! Insieme alla sua azienda possiamo fare la differenza al fianco di medici e ricercatori di IEO e Monzino.

In questo capitolo si descrive la procedura operativa per la creazione di un documento di vendita di olio sfuso.

10/12/2015.

Guida all utilizzo di Campaign Builder

COME EFFETTUARE UN OFFERTA A UN PROGETTO

Straordinaria trasparenza. Il marchio TÜV Rheinland.

AGEVOLAZIONI FINANZIAMENTI E OPPORTUNITA' PER LE IMPRESE IN FASE DI AVVIO. a cura dello SPORTELLO NUOVA IMPRESA della CAMERA DI COMMERCIO DI PADOVA

Social Media Marketing

Figura 1. Prossimamente l accesso verrà reso disponibile dalla sezione regionale del Sito Internet Nazionale e successivamente dalla pagina Facebook

Plugin di integrazione con Prestashop v. 2.0

Il crowdfunding e il personal fundraising al servizio della CSR

Software Cloud per le Risorse Umane ALTAMIRA FERIE E PERMESSI.

un progetto Yes I Code Scrl P.IVA

Nuovi media: comunicazione e raccolta fondi

Il digital talk per capire effetti e difetti della nuova Riforma

il club si rinnova! rinnova anche la tua presenza sul club!

Comunicare un progetto di solidarietà: informare, sensibilizzare e raccogliere fondi con i media tradizionali e i social

I Social Media. Corso di Comunicazione assertiva: canali tradizionali e nuove piattaforme digitali

Farete 7 e 8 Settembre

Comunicare nel volontariato. Elementi di marketing nel nonprofit Cisvol 2009

SVILUPPO DI UN'APPLICAZIONE FACEBOOK PER LA GEO LOCALIZZAZIONE ED IL SUGGERIMENTO DI CONTENUTI

Piattaforma web integrata di Mobile Engagement

un progetto Yes I Code Scrl P.IVA

La ricetta mobile per il tuo evento. Come la comunicazione mobile può coinvolgere il tuo visitatore e fare del tuo un evento di successo.

WORDPRESS Crea da subito il tuo sito web!

ESISTE UN INTERO SPAZIO DA RICONQUISTARE. QUELLO DELLA TUA CITTÀ. VADEMECUM SOCIAL

Irene Severini fundraiser.

il software per l marketing ideato da Fotonica

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO

Il punto di riferimento del personal fundraising italiano

Il tuo evento merita una app!

Presentazione del progetto. Il Contesto. Identificazione bisogni

innovazione semplicità efficienza

Plugin Gestione Circolari Sviluppato da Scimone Ignazio

DigComp 2.1 IL QUADRO DI RIFERIMENTO PER LE COMPETENZE DIGITALI DEI CITTADINI

La bottega dei piccoli

Ispezioni digitalizzate e in mobilità per un operatività senza compromessi

Con l e-commerce SIXTHCONTIENT. I Negozi possono vendere in tutta Europa MANUALE DI UTILIZZO

Indice. 5. Benefici sul sistema. 1. Crowdfunding: cos è? 2. Origine storica 3. Evoluzione del fenomeno 4. Modelli di crowdfunding

Il crowdfunding civico per l'economia circolare

LA COMUNICAZIONE SOCIALE PER IL NO PROFIT È ORMAI TOTALMENTE APPANNAGGIO DEI CANALI SOCIAL. OLTRE IL 90% DELLE ASSOCIAZIONI NO PROFIT DISPONGONO DI

COME FAR CONOSCERE LA TUA APP

Microsoft No Profit Program

FLOOTTA Carpooling aziendale la prima piattaforma di carpooling per Grandi Aziende ed Enti. Umberto Bovo Paolo Scalet

Guida sintetica: SUAP in delega alla CCIAA

Pinterest. a Scuola di Digitale con TIM. Le bacheche virtuali come fonte di ricerca e come strumenti di lavoro collaborativo.

iopartecipo+ Le piazze della partecipazione

DOMANDE FREQUENTI ACCESSO FUNZIONALITÀ GENERALI FUNZIONALITÀ CV BUILDER

Strumenti collaborativi online per la valorizzazione del patrimonio. Premessa

PERCHÉ INVESTIRE MAGGIORMENTE NELLA TECNOLOGIA WIFI?

SCHOOL BONUS 2017 Un occasione imperdibile 22 mese 2010

PowerFATT Gestione delle fatture, preventivi e ddt

PERCHÉ INVESTIRE MAGGIORMENTE NELLA TECNOLOGIA WIFI?

Transcript:

mycrowd Il primo portale P2P white label per il Crowdfunding sviluppato da mydonor Relatori: Marco Rinaldi marco.rinaldi@mydonor.it Gabriele Cristoni gabriele.cristoni@mydonor.it 1

Cosa è il crowdfunding P2P e perché WHITE LABEL Il crowdfunding (dall inglese crowd, folla e funding, finanziamento) è un processo collaborativo di un gruppo di persone che utilizzano il proprio denaro in comune per sostenere gli sforzi di persone ed organizzazioni. È un processo di finanziamento dal basso che mobilita persone e risorse. Il personal fundraising P2P (Person to Persons o Peer to Peer) è la possibilità, attraverso gli strumenti del social networking di trasformare ogni donatore (di soldi o di tempo) in un fundraiser senza intermediari, in maniera assolutamente trasparente. La nostra visione del futuro per il Crowdfunding è avere una piattaforma white label. Una Piattaforma con logo ed immagine coordinata dell Organizzazione dove poter: Dividere uno o più progetti in tanti microprogetti Usare leve emozionali tipo cruscotto su performance obiettivi Distribuire premi Poter Coinvolgere i social Dove poter investire in comunicazione e far qui atterrare i sostenitori senza distrazioni e concorrenza. 2

La piattaforma Abbiamo ideato una piattaforma completamente personalizzabile secondo le esigenze dell organizzazione: partendo dal layout grafico fino ad arrivare alla gestione di tutte le caratteristiche del portale come le ricompense, i campi personalizzati delle iniziative e le campagne di raccolta. 3

Crea la tua iniziativa Ogni personal fundraiser potrà creare le proprie iniziative in maniera guidata secondo le indicazioni dell organizzazione che potrà richiedere informazioni aggiuntive creando campi ad-hoc e personalizzando quelli presenti. Una volta creata l iniziativa l organizzazione potrà revisionarla in ogni sua parte segnalando eventualmente al personal fundraiser le modifiche da apportare in maniera puntale campo per campo. Non appena l iniziativa è completa e soddisfa i requisiti dell organizzazione potrà essere pubblicata con un click. 4

Ricompensa i tuoi donatori Ogni personal fundraiser dovrà motivare i propri sostenitori creando un meccanismo di ricompense graduali ed il portale suggerirà automaticamente di aggiungere la cifra necessaria al raggiungimento della ricompensa successiva instaurando un meccanismo motivazionale che porterà ad ottenere il risultato dell iniziativa più velocemente. E possibile creare anche ricompense collettive che verranno distribuite a tutti i partecipanti all iniziativa nel caso in cui venga raggiungo il goal prestabilito. Anche questa soluzione viene adottata per motivare i donatori al raggiungimento dell obiettivo. 5

Coinvolgi i tuoi gruppi Ciascun personal fundraiser potrà coinvolgere le proprie cerchie di conoscenze creando dei gruppi che si sfideranno per ottenere il primo posto nell iniziativa ed ottenere la meritata ricompensa. E possibile condividere la propria iniziativa su Facebook e su Twitter, ma anche stampando il volantino in pdf personalizzato o sfruttando il QR Code generato, inviando una email o includendo il widget all interno del proprio sito o blog. Collegandosi all iniziativa da smartphone sarà possibile anche coinvolgere i propri gruppi di WhatsApp. 6

L integrazione con mydonor 7

L integrazione con mydonor Ogni campagna creata sul portale verrà associata ad una campagna di mydonor di tipo Crowdfunding. In automatico la campagna avrà una azione ed un lotto di input per contenere le donazioni spontanee alla campagna. Ogni campagna Crowdfunding verrà associata ad un progetto di raccolta nel quale confluiranno tutte le donazioni ricevute sia quelle spontanee sia quelle P2P. 8

L integrazione con mydonor Ogni personal fundraiser, creando le proprie iniziative di raccolta sul portale, attiverà automaticamente un meccanismo di creazione azione - lotto in mydonor all interno della campagna scelta. Verranno creati due lotti di input: Uno che conterrà le donazioni ricevute ed uno per contenere i partner (sia il PF in prima persona sia tutti i gruppi coinvolti) 9

mycrowd e mydonor Un aspetto fondamentale di questo strumento è quindi quello di poter raccogliere tutte le informazioni comportamentali e donative dei sostenitori e consolidarle in un unico Data Base centrico insieme alle altre, provenienti da qualsiasi punto del Sistema Informativo. mycrowd Blog Ecommerce Sito 10

mycrowd per AIL - Associazione italiana contro le leucemielinfomi e mieloma ONLUS 10

mycrowd per Fondazione Francesca Rava NPH Italia Onlus 10

Grazie a tutti! Relatori: Marco Rinaldi marco.rinaldi@mydonor.it Gabriele Cristoni gabriele.cristoni@mydonor.it 11