GE.S.A.C. S.p.A. Società Gestione Servizi Aeroporti Campani Aeroporto Civile Napoli Capodichino

Documenti analoghi
GE.S.A.C. S.p.A. Società Gestione Servizi Aeroporti Campani Aeroporto Civile Napoli Capodichino

GE.S.A.C. S.p.A. Società Gestione Servizi Aeroporti Campani Aeroporto Civile Napoli Capodichino MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

GE.S.A.C. S.p.A. Società Gestione Servizi Aeroporti Campani Aeroporto Civile Napoli Capodichino

AVVISO DI GARA - SETTORI SPECIALI SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: GE.S.A.C. S.p.A.

AEROPORTO INTERNAZIONALE DI NAPOLI. GE.S.A.C. S.p.A. SOCIETA' GESTIONE SERVIZI AEROPORTI CAMPANI

AEROPORTO INTERNAZIONALE DI NAPOLI. GE.S.A.C. S.p.A. SOCIETA' GESTIONE SERVIZI AEROPORTI CAMPANI

AVVISO PUBBLICO. Il Comune si riserva la facoltà di selezionare mediante estrazione a sorte gli operatori da invitare.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Istruzioni operative per la presentazione dell offerta economica in busta chiusa digitale

A MODALITA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA TELEMATICA A)

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

All Acquedotto Pugliese S.p.A. Via Cognetti, Bari

(da compilare su carta intestata dell impresa concorrente)

Modello ANAS di dichiarazione allegato alla Manifestazione di Interesse per Indagine di Mercato Avviso prot. n del 27/11/2018.

Manuale Fornitori Istruzioni per la registrazione sul Portale e-procurement

ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE, L ACCESSO ED UTILIZZO DEL PORTALE ACQUISTI DI ACQUE VERONESI S.C.AR.L.

C.I.G DFE DICHIARA

Modello ANAS di dichiarazione allegato alla Manifestazione di Interesse per Indagine di Mercato Avviso prot. n del 20/12/2018.

DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA. Il/La sottoscritto/a, nato/a il / / a ( ), codice fiscale, in qualità di i dell impresa:

Dichiarazione sul possesso dei requisiti generali Idoneita professionale, Capacita economicofinanziaria, Capacita tecnico professionale

ALL AZIENDA ULSS 18 ROVIGO SEDE LEGALE, PROTOCOLLO GENERALE- VIALE TRE MARTIRI, ROVIGO

MANUALE OPERATIVO FORNITORI PER L ACCREDITAMENTO A GESAC PROCUREMENT E PER L ISCRIZIONE ALL ALBO FORNITORI E AI SISTEMI DI QUALIFICAZIONE

ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO S.p.A.

ALLEGATO N. 1 (da compilare su carta intestata dell impresa Interessata) ************ Il sottoscritto. nato a ( ) il

Istruzioni per l utilizzo del Portale Gare IN.G.RE Scrl

MODELLO A (da utilizzare da parte delle imprese singole) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

AEROPORTO INTERNAZIONALE DI NAPOLI. GE.S.A.C. S.p.A. SOCIETA' GESTIONE SERVIZI AEROPORTI CAMPANI

COMUNE DI MARANO SUL PANARO PROVINCIA DI MODENA

Modalità di presentazione della manifestazione di interesse mediante accesso al Portale telematico

AVVISO. per questioni di tipo tecnico: Dott. Roberta Pramaggiore tel. 0332/ Fax: 0332/

ALLEGATO N. 1 (da compilare su carta intestata dell impresa Interessata) ************ Il sottoscritto. nato a ( ) il

Fornitura di 10 costipatori con patente c pala-carrello.

IL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO

CORTE DI APPELLO DI MILANO DISCIPLINARE DI GARA

Centrale Unica di Committenza

CONDIZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA E MODULISTICA

e allegare Atto costitutivo

SCADENZA IL GIORNO 5 APRILE 2019 ORE 12:00

Ministero della Giustizia Corte d Appello di Firenze

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

FAC-SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA DI GARA

ALLEGATO 1 FAC-SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Allegato 1_Domanda di partecipazione

Provincia di Latina MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA DI GARA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA

CASSA DEPOSITI E PRESTITI S. p. A. Istruzioni per l iscrizione all Elenco Fornitori

Informazioni complementari e chiarimenti ex art. 5.2 del Capitolato

Informazioni e modalità per la partecipazione alla gara

COMUNE DI PULSANO Provincia di Taranto SERVIZI LAVORI PUBBLICI PATRIMONIO - PROTEZIONE CIVILE - AMBIENTE - TURISMO

Procedura di gara aperta, ai sensi dell art. 60 del D. Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016 e s.m.i. per l affidamento di

ASL Cagliari. DICHIARAZIONE di AVVALIMENTO del CONCORRENTE

FONDAZIONE CA' D INDUSTRIA O.N.L.U.S. Istituto Geriatrico Via Brambilla Como C.F R.E.A

Allegato 2.C) CIG: CUP: I76J All. 2.c) e 2d) DICHIARAZIONI DI AVVALIMENTO

Il sottoscritto... Oggetto sociale dell impresa:... Codice attività... capitale sociale C H I E D E

Modello ANAS di dichiarazione allegato alla Manifestazione di Interesse per Indagine di Mercato Avviso prot. n. CDG I del

(da compilare su carta intestata dell Impresa concorrente)

FAC SIMILE DICHIARAZIONE CAPACITÀ ECONOMICO - FINANZIARIA E TECNICA - PROFESSIONALE

Università degli Studi di Ferrara

San Giovanni Lupatoto, 02/01/2018 Prot. 2/18

ALLEGATO A1 (imprese singole, raggruppamenti e consorzi ordinari costituiti, GEIE)

b. Disciplinare di gara e relativi allegati: (domanda mod. 1; dichiarazioni mod. 2; mod. 2-bis).

AVVISO PUBBLICO. 2. Il contratto sarà stipulato mediante scrittura privata in modalità elettronica.

COMUNE DI PASIAN DI PRATO

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

Durata dell appalto. Il servizio oggetto del presente appalto ha la dura di anni tre nello specifico dal al

a) Importo esecuzione lavori. 1' ,00 b) Oneri per attuazione piani di sicurezza ,15 a) + b) IMPORTO TOTALE.

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice)

MANIFESTA DICHIARA. di manifestare tale interesse come (art. 45 D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.):

Prot. n Ancona, 09/08/2016

PER L APPALTO DEL SEGUENTE INTERVENTO:

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (da compilare in caso di partecipazione in forma di impresa singola) 1

ISTANZA DI AMMISSIONE. Il sottoscritt...nat_ a il Codice fiscale residente a prov c.a.p... Via...n

SETTORE TECNICO AVVISO PUBBLICO

FONDAZIONE SCUOLA MATERNA PARITARIA E ASILO NIDO DON LORENZO MILANI

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM. Avviso di integrazione del Disciplinare di gara

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE MULTISERVICE DELLA SALA POLIVALENTE CRISTIANO BANTI (CIG )

DISCIPLINARE. Parte integrante del bando della procedura negoziata per l appalto dei lavori di ampliamento della sala arrivi - CIG

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del DPR 445/2000

ALLEGATO D AL BANDO AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E SCHEDA DATI PERSONALI

COMUNE DI BREMBATE PROVINCIA DI BERGAMO. Settore POLIZIA LOCALE

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE DI VILLE D ANAUNIA (TN) CODICE CIG A5C.

IL RUP RENDE NOTO: Art. 1 Amministrazione Aggiudicatrice

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOC IALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI. ALLEGATO 5a al Disciplinare di Gara

Modello ANAS di dichiarazione allegato alla Manifestazione di Interesse per Indagine di Mercato Avviso prot. n. CDG I del

COMUNE DI DECIMOMANNU Provincia di Cagliari Secondo Settore Servizio Polizia Locale

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI GARA

Modello n. 10-quinquies

PROCEDURA RISTRETTA ACCELERATA PER IL SERVIZIO DI TRASPORTI MATERIALE SCENOGRAFICO TRA LE DIVERSE SEDI DEL TEATRO ALLA SCALA.

Transcript:

GE.S.A.C. S.p.A. Società Gestione Servizi Aeroporti Campani Aeroporto Civile Napoli Capodichino AVVISO DI GARA - PROCEDURA NEGOZIATA - INVITO A MANIFESTARE L INTERESSE A PARTECIPARE FORNITURA IN OPERA DI 30 NASTRI DOPPI - IMPORTO A BASE GARA 348.453,60 OLTRE 5.486,10 PER ONERI DA INTERFERENZA (DUVRI) NON SOGGETTI A RIBASSO PROCEDURA RICADENTE NEL REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DEI CONTRATTI SOTTO SOGLIA I) OGGETTO: fornitura in opera di n.30 nastri doppi da ubicare presso l area dei check-in del Terminal 1 dell Aeroporto Internazionale di Napoli Capodichino land side, avente le seguenti caratteristiche: - velocità 30 m/1' - larghezza utile 400 mm - lunghezza singolo nastrino ~ 1,6 mt - sponde interamente carterizzate in acciaio inox - Primo nastrino predisposto per l'azionamento cella di carico. - Mototamburo lubrificato a vita con rullo in alluminio tensione 220v. - Rulli di rinvio e tensionamento diametro minimo 60mm. - Telo in pvc antistatico, ignifugo, a bassa rumorosità larghezza 380 mm. - Gestione avanzamento bagagli con fotocellule a riflessione. I due nastri devono essere estraibili per consentire un'agevole manutenzione e pulizia dei banchi. - Celle di carico modello OMEGA LCPV (o similare) con doppio display pubblicooperatore. - Comprensivo di cablaggi, collegamenti elettrici e di segnale, inserimento nel sistema di controllo/supervisione esistente e di quant altro occorrente per dare l opera finita a regola d arte. II) TEMPO DI ESPLTAMENTO DELLA FORNITURA: La fornitura in opera dovrà essere completata entro il 31 dicembre 2015. 1

III) CORRISPETTIVO: Il corrispettivo a corpo della fornitura, a base di gara, ammonta ad 348.453,60 oltre 5.486,10 per oneri da interferenza da DUVRI non soggetti a ribasso. Compreso nel contratto e remunerato con il corrispettivo a corpo, saranno anche : a) manutenzione dei nastri per un periodo minimo di 12 mesi; b) la prestazione della garanzia del produttore e dell installatore se diverso dal produttore; c) tutti gli altri oneri ed obblighi che saranno indicati nel capitolato che sarà reso disponibile alle imprese che saranno ammesse alla procedura negoziata. IV) REQUISITI DI AMMISSIONE Possono richiedere di essere ammessi alla procedura negoziata tutti i soggetti di cui all'art. 34 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m., nelle forme e secondo quanto stabilito dagli artt. 36 e 37 del suddetto D.Lgs. n. 163/2006 e s.m. La partecipazione di società aventi sede in uno stato aderente alla UE è ammessa alle condizioni previste dall'art. 47 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m. 1) Requisiti di ordine generale: a) iscrizione nel registro delle imprese o nell albo delle imprese artigiane, ovvero nel registro professionale dello Stato di residenza per attività corrispondenti a quelle oggetto dell appalto. Per le società appartenenti a Stati aderenti all Unione Europea dovrà essere dichiarata l iscrizione all analogo registro professionale da cui risulti l attività principale analoga a quella oggetto dell appalto. b) possesso dei requisiti generali ed assenza delle cause di esclusione di cui all art. 38 comma 1 del D.Lgs. 163/2006, da attestarsi con dichiarazioni rese ai sensi del D. P.R. 445/2000, in conformità dei dei fac-simili allegati. c) assenza di condanne penali o amministrative per illeciti ambientali da attestarsi con dichiarazioni rese ai sensi del D. P.R. 445/2000 in conformità dei fac-simili allegati. 2) Requisiti economico finanziari 1) fatturato globale negli esercizi finanziari 2012-2013-2014 pari complessivamente almeno ad 3.500.000,00 da attestarsi con dichiarazione resa dal concorrente ai sensi del D. P.R. 445/2000. 2) fatturato specifico per forniture analoghe (linee automatizzate in ambito aeroportuale) effettuate negli ultimi tre anni, pari complessivamente almeno ad 2.000.000,00 da attestarsi con dichiarazione resa dal concorrente ai sensi del D. P.R. 445/2000. 3) Idonee referenze bancarie, in originale, da parte di almeno due istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi del D. Lgs. 385/1993, dalle quali risulti che il concorrente ha fatto fronte con 2

regolarità e puntualità ai propri impegni, ai sensi di quanto disposto dall art. 41, comma 1 lett. a) del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. 4) possesso di un patrimonio netto positivo. Il predetto requisito dovrà essere posseduto dal concorrente singolo e, in caso di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario, da tutti partecipanti al raggruppamento e/o al consorzio. Tale requisito dovrà essere provato attraverso la trasmissione da parte del concorrente dell ultimo bilancio regolarmente approvato e depositato. I requisiti di cui ai precedenti punti 1 e 2, 3 e 4 dovranno essere posseduti, in caso di concorrente singolo e/o di consorzio di cui all articolo 34 per intero dal concorrente. In caso di raggruppamento temporaneo e/o consorzio ordinario: a) il requisito di cui al precedente punto 1) ed il requisito di cui al precedente punto 2) dovrà essere posseduto dal raggruppamento temporaneo e/o consorzio nel suo complesso per intero, con la precisazione che la mandataria, ovvero l impresa consorziata che sarà designata mandataria, dovrà possedere ciascuno dei predetti requisiti in misura non inferiore al 40% e la restante percentuale del 60% dovrà essere posseduto cumulativamente dalle mandanti, ovvero in caso di consorzio dalle altre consorziate, con la precisazione che ciascuna mandante dovrà possedere i predetti requisiti in misura non inferiore al 10% di ciascuno di essi. La mandataria in ogni caso dovrà possedere i predetti requisiti in percentuale superiore a quella posseduta dalle mandanti. b) I requisiti di cui al punto 3 dovranno riferirsi a tutte le imprese partecipanti al raggruppamento e/o al consorzio. c) I requisiti di cui al punto 4 dovranno riferirsi a tutte le imprese partecipanti al raggruppamento e/o al consorzio. 3) Requisiti tecnico organizzativi 1) Possesso del Sistema di Gestione per la Qualità, certificato ai sensi della norma UNI EN ISO 9001:2008 ( EA39); 2) Comprovata esperienza nella fornitura ed installazione di nastri trasportatori integrati con sistemi di gestione e logica da attestarsi con dichiarazioni rese ai sensi del D.P.R. 445/2000. I requisiti di cui ai precedenti punti 1 e 2 dovranno essere posseduti, in caso di concorrente singolo e/o di consorzio di cui all articolo 34 per intero dal concorrente. In caso di raggruppamento temporaneo e/o consorzio ordinario: a) Il requisito di cui al punto 1 dovrà essere posseduto da tutte le imprese partecipanti al raggruppamento e/o al consorzio; b) i requisiti di cui al precedente punto 2 dovranno essere posseduti dal raggruppamento 3

temporaneo e/o consorzio nel suo complesso per intero, e ciascuna delle imprese partecipanti al raggruppamento temporaneo e/o consorzio, dovrà essere comunque in possesso dei requisiti corrispondenti alle prestazioni che andrà a svolgere. La mandataria, ovvero l impresa consorziata che sarà designata mandataria, dovrà essere in possesso dei requisiti di cui al punto 2 relativamente alla prestazione di fornitura prestazione prevalente. V) DOMANDE DI AMMISSIONE Le domande di ammissione dovranno prevenire alla GESAC entro il giorno 6/11/2015 alle ore 23,59 e dovranno essere corredate dalla dichiarazioni attestanti il possesso dei requisiti di ordine generale, economico finanziari e tecnico organizzativi di cui innanzi. Non saranno prese in considerazione e non saranno quindi esaminate le domande che saranno trasmesse oltre il termine di cui innanzi. Si precisa che il sistema non registrerà le dichiarazioni e domande oltre il predetto termine. La domanda di partecipazione non darà titolo al successivo invito alla procedura negoziata. La GESAC si riserva di chiedere chiarimenti ed integrazioni, e si riserva inoltra di richiedere documentazione probatoria del possesso dei requisiti dichiarati. Non saranno ammessi alla procedura qui soggetti che non risulteranno in possesso dei requisiti dichiarati. VI) GESTIONE DELLA PROCEDURA PER VIA TELEMATICA La procedura negoziata sarà gestita interamente per via telematica attraverso il Portale Acquisti di GE.S.A.C., www.gesac-procurement.bravosolution.com, accessibile anche dal sito www.gesac.it [percorso dalla home page: ingesac > Portale Acquisti], conforme all art. 77 D.Lgs. 163/2006. Al fine della presentazione della manifestazione di interesse e successivamente al fine di partecipare alla procedura è necessario: 1. possedere (da parte del legale rappresentante ovvero di un procuratore con idonei poteri di firma) un certificato di firma digitale in corso di validità conforme ai requisiti indicati dal DigitPA (www.digitpa.gov.it); 2. essere registrati ed abilitati al Portale www.gesac-procurement.bravosolution.com, accessibile anche dal sito www.gesac.it [percorso dalla home page: ingesac > Portale Acquisti], con le seguenti modalità: dal URL www.gesac-procurement.bravosolution.com cliccare su Nuova registrazione, prendere visione ed acconsentire all informativa sulla Privacy e scaricare sul proprio computer i documenti Contratto di registrazione e Contratto di registrazione Clausole vessatorie, compilandoli debitamente e firmandoli con firma digitale. 4

Cliccare su Avanti e completare il form relativo ai Dati di registrazione, tenendo presente che la email indicata nell area Informazioni utente riceverà la password di accesso al Portale nonché ogni ulteriore comunicazione inerente il Portale medesimo al termine del processo di registrazione. Allegare, nelle apposite sezioni che compariranno, i soli documenti Contratto di registrazione e Contratto di registrazione Clausole vessatorie debitamente compilati e firmati digitalmente, e cliccare su Salva ed esci. Verrà inviata una email con username e password, le quali saranno abilitate entro 24 ore dall inserimento dei documenti di cui sopra. L abilitazione delle utenze sarà notificata a mezzo di una ulteriore email. La registrazione al suddetto portale dovrà essere completata entro il giorno 01/03/2014. Oltre tale data, la registrazione non potrà essere garantita. Si precisa che la registrazione è condizione necessaria per la partecipazione alla procedura ed è a titolo gratuito. In caso di raggruppamento temporaneo, la registrazione dovrà essere effettuata dal concorrente capogruppo/mandatario. Ai fini della abilitazione al portale, si ribadisce che è necessario che i Concorrenti registrati procedano ad inserire nelle apposite sezioni del Portale, il Contratto di registrazione e le relative clausole vessatorie firmate digitalmente dal Legale Rappresentante o Procuratore con idonei poteri. Accedere al Portale (previa attivazione di apposita user ID e password) nella sezione RDI (richieste di informazione) cliccando su "RDI per tutti"; Accedere all evento fornitura in opera di linee automatizzate di controllo security Selezionare il tasto "esprimi interesse" dall area azioni; Scaricare la documentazione fornita da GESAC; Accedere a Mia Risposta e cliccare su Rispondi per inserire la documentazione richiesta (sia quella predisposta da GESAC sia quella predisposta a cura del richiedente). Per i quesiti di natura informatica, connessi alle modalità di utilizzo del portale, si rinvia all Assistenza Tecnica al numero di telefono 02 266002615. Regole per la compilazione dei facsimili allegati. La GESAC ha predisposto ed allega i fac-simili delle dichiarazioni relative al possesso dei requisiti di ordine generale, facsimili che dovranno essere utilizzati dai richiedenti. 5

Le altre dichiarazioni devono essere rese dai concorrenti secondo modelli che ciascuno di essi predisporrà. I facsimili relativi alle dichiarazioni attinenti ai requisiti di ordine generale sono: 1) Dichiarazioni requisiti art. 38 c. 1 lett. b), c), m-ter) D. Lgs. 163/2006 (se dovuta), secondo il modello Doc. 1 bis fornito; 2) Dichiarazione resa dal soggetto cessato in ordine al requisito art. 38 c. 1 lett. c) (se dovuta), secondo il modello Doc. 1-ter fornito; Tutta la documentazione deve essere allegata nell Area dedicata della Risposta di Qualifica. Al termine dell inserimento della documentazione richiesta, cliccare su Salva ed esci ed infine su Invia risposta. Nell ipotesi di candidato singolo (imprenditori individuali, società commerciali) le dichiarazioni di cui al: i. DOC 1-bis dovranno essere rese dai soggetti precisati nel documento stesso, che sottoscriveranno digitalmente. E consentito ai medesimi, laddove sprovvisti di firma digitale, di allegare a portale copia scansionata della dichiarazione che dovrà essere sottoscritta manualmente dal dichiarante nonché, a pena di esclusione, digitalmente dal legale rappresentante/procuratore dell operatore economico concorrente, unitamente a copia scansionata dei documenti di identità dei soggetti firmatari. ii. DOC 1-ter dovranno essere rese dai soggetti precisati nel documento stesso, che sottoscriveranno digitalmente. E consentito ai medesimi, laddove sprovvisti di firma digitale, di allegare a portale copia scansionata della dichiarazione che dovrà essere sottoscritta manualmente dal dichiarante nonché, a pena di esclusione, digitalmente dal legale rappresentante/procuratore dell operatore economico concorrente, unitamente a copia scansionata dei documenti di identità dei soggetti firmatari. Nell ipotesi di Consorzio di cui all art. 34 c. 1 lett.b) e c) D. Lgs. 163/2006 (Consorzi fra cooperative di produzione e lavoro, Consorzi tra imprese artigiane, Consorzi stabili), le dichiarazioni di cui al: DOC 1-bis dovranno essere rese dai soggetti precisati nel documento stesso, riconducibili sia al Consorzio che alle consorziate ed essere dai medesimi firmate digitalmente. E consentito, laddove sprovvisti di firma digitale, allegare a Portale copia scansionata della dichiarazione che dovrà essere sottoscritta manualmente dal dichiarante nonché, a pena di esclusione, digitalmente dal legale rappresentante/procuratore dell operatore economico concorrente, unitamente a copia scansionata dei documenti di identità dei soggetti firmatari. Le dichiarazioni 6

rese dalle Consorziate per conto delle quali il Consorzio concorre, verranno allegate a Portale dal Consorzio stesso. DOC 1-ter, dovranno essere rese dai soggetti precisati nel documento stesso, riconducibili sia al Consorzio che alle consorziate ed essere dai medesimi firmate digitalmente. E consentito, laddove sprovvisti di firma digitale, allegare a Portale copia scansionata della dichiarazione che dovrà essere sottoscritta manualmente dal dichiarante nonché, a pena di esclusione, digitalmente dal legale rappresentante/procuratore dell operatore economico concorrente, unitamente a copia scansionata dei documenti di identità dei soggetti firmatari. Le dichiarazioni rese dalle Consorziate per conto delle quali il Consorzio concorre, verranno allegate a Portale dal Consorzio stesso. Regole per concorrente in Raggruppamento Temporaneo di Imprese/Consorzio ordinario di cui all art. 34 c. 1 lett. d) ed e) D. Lgs. 163/2006 Di seguito si forniscono le regole per RTI e Consorzi ordinari, con indicazione dei soggetti che dovranno presentare e sottoscrivere digitalmente (con le modalità indicate per le imprese singole qui integralmente richiamate) le dichiarazioni/documentazioni richieste per la partecipazione. a) DOC 1-bis: in caso di RTI costituito/costituendo nonché di consorzi ordinari costituiti/costituendi devono essere rese e sottoscritte digitalmente dai soggetti indicati nel DOC 1-bis stesso, riconducibili a tutte le imprese facenti parte del costituito/costituendo RTI o Consorzio ordinario. Tutte le dichiarazioni verranno allegate a Portale dall impresa che ha assunto/assumerà il ruolo di capogruppo. E consentito, laddove sprovvisti di firma digitale, allegare a Portale copia scansionata della dichiarazione che dovrà essere sottoscritta manualmente dal dichiarante nonché, a pena di esclusione, digitalmente dal legale rappresentante/procuratore dell operatore economico concorrente, unitamente a copia scansionata dei documenti di identità dei soggetti firmatari. Tutte le dichiarazioni verranno allegate a Portale dall impresa che ha assunto/assumerà il ruolo di capogruppo. b) DOC 1-ter: in caso di RTI in caso di RTI costituito/costituendo nonché di consorzi ordinari costituiti/costituendi devono essere rese e sottoscritte digitalmente dai soggetti indicati nel DOC 1-ter stesso, riconducibili a tutte le imprese facenti parte del costituito/costituendo RTI o Consorzio ordinario. E consentito, laddove sprovvisti di 7

firma digitale, allegare a Portale copia scansionata della dichiarazione che dovrà essere sottoscritta manualmente dal dichiarante nonché, a pena di esclusione, digitalmente dal legale rappresentante/procuratore dell operatore economico concorrente, unitamente a copia scansionata dei documenti di identità dei soggetti firmatari. Tutte le dichiarazioni verranno allegate a Portale dall impresa che ha assunto/assumerà il ruolo di capogruppo. In caso di avvalimento, così come indicato dall art. 49 del D. Lgs. 163/06, produrre: a) le dichiarazioni, firmate digitalmente, previste al comma 2, lett. a), b), g) (se del caso) del citato articolo rese dal concorrente (avvalente o ausiliato) ovvero di copia autentica del contratto di avvalimento (di quest ultimo non è richiesta la firma digitale); b) le dichiarazioni, firmate digitalmente, previste al comma 2, lett. c), d), e) del citato articolo, rese dall avvalso (o ausiliario). Le stesse saranno inserite a portale direttamente dal concorrente avvalente. In generale, trova applicazione la disciplina di cui agli artt. 49 e 233, c. 5 D.Lgs. 163/2006. È rimessa alla GESAC la valutazione della concreta esistenza di rapporti tra avvalso e concorrente (avvalente) attestanti la reale sussistenza delle condizioni utili all'avvalimento. A tal fine la GESAC si riserva la più ampia discrezionalità circa la verifica dell'effettiva disponibilità dei mezzi dell'avvalso, da parte del concorrente, tenuto conto degli elementi in concreto addotti ai fini probatori. Il contratto di avvalimento dovrà riportare in modo compiuto, esplicito ed esauriente: l oggetto, vale a dire le risorse e i mezzi prestati in modo determinato e specifico, la durata e ogni altro elemento utile ai fini di comprovare il possesso dei requisiti oggetto dell avvalimento. Il concorrente e l impresa ausiliaria sono responsabili in solido nei confronti della stazione appaltante in relazione alle prestazioni oggetto del contratto. Responsabile Unico del Procedimento: dott. ing. Alessandro Fidato 8