COMUNE DI CURSI COPIA VERBALE DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

DELIBERAZIONE n. 61 del

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELNOVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ED ALLEGATI

Comune di Portocannone

COMUNE DI MORRO D'ORO PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI CANDA (RO)

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALGUARNERA CAROPEPE ( Provincia Regionale di Enna ) DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N -f 5?DEL

Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del 1 trimestre 2011

COMUNE DI CASTELNOVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ED ALLEGATI

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

Verbale di deliberazione del Giunta Comunale N. 74

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

copia n 248 del

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

copia n 259 del

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 01/03/2016 n. 29

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

Repubblica italiana La Corte dei Conti in Sezione Regionale di Controllo per l Abruzzo. Nell adunanza del 18 marzo 2008 composta dai magistrati:

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

Comune di Trivignano Udinese Provincia di Udine

COMUNE DI VELEZZO LOMELLINA Provincia di Pavia ---///--- DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 05/04/2016 n. 51

Comune di San Giorgio di Mantova

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

Comune di San Martino Buon Albergo

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

COPIA n 246 del 21/7/2011

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

Provincia di Cagliari

COMUNE DI CASTELLO TESINO (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 23 del Consiglio Comunale

copia n 323 del

COMUNE di MONTORIO NEI FRENTANI Provincia di Campobasso

COMUNE DI TRISSINO Provincia di Vicenza

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

Deliberazione della Giunta Comunale

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA

VERBALE N OMISSIS 1. Approvazione del Conto Consuntivo (delibera 268/1) OMISSIS

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.74 DEL 17/07/2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 6

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Golasecca CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.15 DEL 19/03/2016

COMUNE DI MELDOLA. Provincia di Forlì Cesena DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BIVONGI PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

Transcript:

COMUNE DI CURSI c.a.p. 73020 PROVINCIA DI LECCE COPIA VERBALE DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 18 del Reg. OGGETTO: Approvazione del rendiconto della gestione per l esercizio 2016 ai sensi dell art. 227 del Decreto Legislativo 18/08/2000, n. 267. Data 17/05/2017 L'anno 2017 il giorno 17 del mese di MAGGIO alle ore 19:00 in Cursi e nella sala a piano terra di Palazzo De Donno Piazza Pio II, alla 1ª convocazione, in seduta Ordinaria, notificata a ciascun Consigliere con avvisi scritti, si è riunito il Consiglio Comunale nelle persone dei Sigg. Consiglieri, presenti all'appello nominale:. REGOLARITA' TECNICA Parere: Favorevole Data 24/04/2017 Il responsabile del servizio F.to Dott. Benvenuto BISCONTI REGOLARITA' CONTABILE Parere: Favorevole Data 24/04/2017 Il responsabile di ragioneria Presente Assente 1 MELCORE Antonio Sì 2 MACRI Antonio Sì 3 CHILLA Emanuela Sì 4 LANZILOTTO Daniele Rocco Sì 5 ZAMINGA Daniele Sì 6 LANZILOTTO Giuseppe Sì 7 TREGLIA Luigi Sì 8 D'AUTILIA Marco Sì 9 DE LUCA Primaldo Sì 10 CHILLA Luigi Sì 11 DE GIORGI Giovanni Sì 12 SANTORO William Marco Sì 13 ROMANO Maurizio Sì Presenti n. 11 Assenti n. 2 F.to Dott. Benvenuto BISCONTI Poiché il numero dei presenti è sufficiente a rendere legale l'adunanza, assume la presidenza il Daniele Rocco LANZILOTTO nella sua qualità di PRESIDENTE DEL CONSIGLIO che, con la partecipazione al presente atto del IL SEGRETARIO GENERALE del Comune Dott. Paolo PALLARA Dichiara aperta la seduta in forma pubblica invitando il Consiglio Comunale a discutere sull'oggetto sopraindicato Assessori Esterni Presente Assente IACOVAZZI Maria Crescenza BARONE Daniele SPECCHIA Giovanni Agostino FRISULLO Ilaria

Relaziona il Sindaco, il quale comunica che il bilancio 2016 si è chiuso con un avanzo di amministrazione, tuttavia vi è ancora un disavanzo tecnico derivante dal riaccertamento straordinario dei residui, frutto dei nuovi principi contabili, che si sta comunque riducendo. Precisa che vi è anche un problema di cassa, dovuto al solito problema dei trasferimenti erariali che vengono erogati sempre in ritardo. Interviene il Consigliere CHILLA Luigi evidenziando il disavanzo indicato negli atti di bilancio e chiedendo maggiori chiarimenti. Il Sindaco precisa che l'anno si è chiuso con un avanzo di competenza, ma una parte di questo va a ridurre il disavanzo tecnico, ancora presente. Interviene il responsabile del servizio economico-finanziario del Comune di Cursi, Dott. Benvenuto BISCONTI, a illustrare meglio gli aspetto tecnici. Il Consigliere CHILLA Luigi legge quindi un intervento, che viene allegato alla presente deliberazione, e dichiara a nome del gruppo di minoranza il voto contrario. Nell'intervento lamenta, tra le altre cose, l'utilizzo degli immobili comunali, che viene consentito senza un adeguato ritorno economico. Peraltro la cooperativa che gestisce il centro anziani risulta anche in ritardo coi pagamenti dell'affitto. Il Presidente del Consiglio, Daniele Rocco LANZILOTTO, interviene per precisare che i consiglieri comunali possono sempre proporre mozioni su qualsiasi argomento. Il Sindaco replica all'intervento del Consigliere CHILLA Luigi dichiarando, con riferimento alla gestione degli immobili comunali, che ritiene che l'utilizzo degli stessi debba essere sempre oneroso per i privati, ma gratuito per le Associazioni senza fine di lucro. Ciò in quanto l'amministrazione Comunale crede molto nell'associazionismo e nella sinergia con il terzo settore quando c'è un interesse pubblico. Il Consigliere CHILLA Luigi sostiene che le Associazioni dovrebbero comunque pagare per i rifiuti che vengono prodotti durante le manifestazioni. E lamenta infine che l'ex Sindaco SANTORO abbia libero accesso agli immobili comunali, disponendo anche delle chiavi. Il Sindaco dichiara di non condividere tale posizione, in quanto i rifiuti vengono prodotti dai cittadini, non dalle associazioni. E con riferimento all'ex Sindaco, non è a conoscenza di alcun utilizzo privilegiato degli immobile, tranne quello derivante dall'appartenere a una associazione. Quindi IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: o con deliberazione di Consiglio comunale n. 12 DEL 19.05.2016, è stato approvato il Documento unico di programmazione per il periodo 2016-2018; con deliberazione CC n. 13 del 19.05.2016 è stato approvato il bilancio di previsione finanziario 2016-2018 redatto secondo lo schema all. 9 al D.Lgs. n. 118/2011; con le seguenti deliberazioni : - Consiglio Comunale n. 17 del 29.07.2016 di assestamento generale di bilancio; - Consiglio Comunale n. 26 del 25.11.2016, variazione n. 2 al bilancio di previsione 2016/2018; - Giunta Comunale n. 147 del 21.12.2016, ad oggetto: Prelevamento dal Fondo di riserva; con deliberazione di Consiglio Comunale n. 17 del 29.07.2016, esecutiva ai sensi di legge, si è provveduto alla ricognizione dello stato di attuazione dei programmi ed alla verifica della salvaguardia degli equilibri di bilancio; Preso atto che: la gestione finanziaria si è svolta in conformità ai principi ed alle regole previste in materia di finanza locale; il Tesoriere comunale ha reso il conto della gestione, ai sensi dell art. 226 del D.Lgs. n. 267/2000,

debitamente sottoscritto e corredato di tutta la documentazione contabile prevista (reversali di incasso, mandati di pagamento e relativi allegati di svolgimento, ecc.); gli agenti contabili interni a materia e a danaro hanno reso il conto della propria gestione, come previsto dall art. 233 del D.Lgs. n. 267/2000; il responsabile del servizio finanziario ha effettuato la parificazione del conto del tesoriere e degli agenti contabili interni, verificando la corrispondenza delle riscossioni e dei pagamenti effettuati durante l esercizio finanziario 2016 con le risultanze del conto del bilancio; con deliberazione della Giunta Comunale 46 del 07.04.2017, è stato approvato il riaccertamento ordinario dei residui ai sensi dell art. 228, comma 3 D.Lgs. n. 267/2000 e dell articolo 3, comma 4, del D.Lgs. n. 118/2011; Richiamato l articolo 227, comma 2, del D.Lgs. 18/08/2000, n. 267 e l articolo 18, comma 1, lett. b), del D.Lgs. 23/06/2011, n. 118, i quali prevedono che gli enti locali deliberano, entro il 30 aprile dell anno successivo, il rendiconto della gestione composto dal conto del bilancio, dal conto economico e dallo stato patrimoniale; Visto lo schema del rendiconto della gestione dell esercizio 2016 redatto secondo lo schema di cui all allegato 10 al D.Lgs. n. 118/2011 approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 48 del 14.04.2017; Preso atto che al rendiconto della gestione dell esercizio 2016 risultano allegati i seguenti documenti: > ai sensi dell art. 11, comma 4, del D.Lgs. n. 118/2011: il prospetto dimostrativo del risultato di amministrazione; il prospetto concernente la composizione, per missioni e programmi, del fondo pluriennale vincolato; il prospetto concernente la composizione del fondo crediti di dubbia esigibilità; la tabella dimostrativa degli accertamenti assunti nell'esercizio in corso e negli esercizi precedenti imputati agli esercizi successivi; la tabella dimostrativa degli impegni assunti nell'esercizio in corso e negli esercizi precedenti imputati agli esercizi successivi; il prospetto dei dati SIOPE; l'elenco dei residui attivi e passivi provenienti dagli esercizi anteriori a quello di competenza, distintamente per esercizio di provenienza e per capitolo; l'elenco dei crediti inesigibili, stralciati dal conto del bilancio, sino al compimento dei termini di prescrizione; la relazione sulla gestione dell'organo esecutivo di cui all art. 11, comma 6 del D.Lgs. n. 118/2011 e all art. 231 del D.Lgs. n. 267/2000, approvata con deliberazione di Giunta comunale n. 48 del 14.04.2017; la relazione del collegio dei revisori dei conti di cui all art. 239, comma 1, lettera d) del D.Lgs. n. 267/2000; > ai sensi dell art. 227, comma 5, del D.Lgs. n. 267/2000 l elenco degli indirizzi internet di pubblicazione del rendiconto della gestione, del bilancio consolidato deliberati e relativi al penultimo esercizio antecedente quello cui si riferisce il bilancio di previsione, dei rendiconti e dei bilanci consolidati delle unioni di comuni di cui il comune fa parte e dei soggetti considerati nel gruppo amministrazione pubblica relativi al penultimo esercizio antecedente quello cui il bilancio si riferisce; la tabella dei parametri di riscontro della situazione di deficitarietà strutturale redatta ai sensi del DM 18 febbraio 2013; > ed inoltre: la deliberazione di Consiglio Comunale n. 17 del 29.07.2016, relativa alla ricognizione dello stato di attuazione dei programmi ed alla verifica della salvaguardia degli equilibri di bilancio, ai sensi dell art. 193, comma 2, del D.Lgs. n. 267/2000; l elenco delle spese di rappresentanza sostenute dagli organi di governo nell esercizio 2016 previsto dall articolo 16, comma 26, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito con modificazioni dalla legge n. 148/2011, secondo il modello approvato con DM Interno del 23 gennaio 2012;

l attestazione dei tempi medi di pagamento relativi all anno 2016, resta ai sensi del D.L. n. 66/2014, convertito in legge n. 89/2014; Verificato che copia del rendiconto e dei documenti allegati sono stati messi a disposizione dei consiglieri comunali nel rispetto dei tempi e delle modalità previste dal regolamento comunale di contabilità vigente; Vista la Relazione sulla gestione approvata dalla Giunta Comunale con deliberazione n. 48 del 14.04.2017, ai sensi dell art. 151, comma 6 del D.Lgs. n. 267/2000 e dell art. 11, comma 6, del D.Lgs. n. 118/2011; Vista la relazione dell organo di revisione, resa ai sensi dell art. 239, comma 1, lettera d), del d. Lgs. n. 267/2000, la quale contiene l attestazione della corrispondenza del rendiconto alle risultanze della gestione nonché considerazioni e valutazioni relative all efficienza, alla produttività ed economicità della gestione; Rilevato che il conto del bilancio dell esercizio 2016 si chiude con un disavanzo di amministrazione pari a Euro 168.352,87, dopo gli accantonamenti per vincoli e fondi come per legge; Considerato che: questo ente ha accertato, con deliberazione di Consiglio Comunale n. 16 del 09.06.2015, ha accertato un disavanzo straordinario di amministrazione ai sensi del DM 2 aprile 2015 di. 274.938,34; sempre con deliberazione di Consiglio Comunale n. 16/2015, è stato approvato il ripiano del disavanzo straordinario di amministrazione, ponendo a carico dei bilanci delle annualità successive la quota di. 274.938,34 da assorbire in trent anni con quote annuali di. 13.746,92, arrrotondate ad euro 13.747,00; il disavanzo di amministrazione registrato con il rendiconto dell esercizio 2016 risulta migliore peggiore rispetto al disavanzo atteso, con uno scostamento favorevole all ente di. 45.768,20 che riduce corrispondentemente il disavanzo residuo 1 ; Rilevato altresì che: il conto economico si chiude con un risultato di esercizio di Euro 241.804,56; lo stato del patrimonio si chiude con un patrimonio netto di Euro 8.313.609,25 così determinato: Patrimonio netto al 01/01/2016 Euro 8.071.804,69 Variazioni in aumento Euro 3.811.343,56 Variazioni in diminuzione Euro 3.569.539,00 Patrimonio netto al 31/12/2016 Euro 8.313.609,25 Rilevato altresì che questo ente ha rispettato il pareggio di bilancio per l anno 2016, come risulta da certificazione inviata alla Ragioneria generale dello Stato a cura del Responsabile del Settore economico-finanziario; Visto il DM Interno del 18 febbraio 2013, con il quale sono stati approvati i parametri di deficitarietà strutturale per il periodo 2013-2015, in base ai quali questo ente risulta non deficitario; Visto il D.Lgs. n. 267/2000; Visto il D.Lgs. n. 118/2011; Visto lo Statuto Comunale; Visto il vigente Regolamento comunale di contabilità; Con n. 8 (otto) voti favorevoli e n.3 (tre) contrari (CHILLA Luigi, SANTORO William Marco e ROMANO Maurizio), resi per alzata di mano: D E L I B E R A 1. di approvare, ai sensi dell art. 227, comma 2, del D.Lgs. n. 267/2000 e dell art. 18, comma 1, lett. b) del D.Lgs. n. 118/2011, il rendiconto della gestione relativo all esercizio finanziario 2016, redatto secondo lo schema allegato 10 al D.Lgs. n. 118/2011, allegato al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale, corredato di tutti i documenti in premessa richiamati; 2. di accertare, sulla base delle risultanze del conto del bilancio dell esercizio 2016, un disavanzo di amministrazione di 168.352,87 così come risulta dal seguente prospetto riassuntivo della gestione 1

finanziaria: GESTIONE RESIDUI COMPETENZA TOTALE Fondo cassa al 1 gennaio 0,00 RISCOSSIONI (+) 731.663,75 4.915.148,64 5.646.812,39 PAGAMENTI (-) 1.410.063,92 4.236.748,47 5.646.812,39 SALDO DI CASSA AL 31 DICEMBRE (=) 0,00 PAGAMENTI per azioni esecutive non regolarizzate al 31 dicembre (-) 0,00 FONDO DI CASSA AL 31 DICEMBRE (=) 0,00 RESIDUI ATTIVI (+) 1.740.820,37 593.043,87 2.333.864,24 di cui derivanti da accertamenti di tributi effettuati sulla base della stima del dipartimento delle 0,00 finanze RESIDUI PASSIVI (-) 612.731,46 1.099.661,12 1.712.392,58 FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE CORRENTI (1) (-) 24.690,57 FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE IN CONTO (-) 121.769,02 CAPITALE (1) RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE AL 31 DICEMBRE 2016 (=) 475.012,07 Composizione del risultato di amministrazione al 31 dicembre 2016: Parte accantonata (3) Fondo crediti di dubbia esigibilità al 31/12/2016 328.000,00 Accantonamento residui perenti al 31/12/. (solo per le regioni) (5) Fondo anticipazioni liquidità DL 35 del 2013 e successive modifiche e rifinanziamenti 314.396,49 Fondo perdite società partecipate Fondo contezioso Altri accantonamenti Totale parte accantonata (B) 642.396,49 Parte vincolata Vincoli derivanti da leggi e dai principi contabili 2.615,01 Vincoli derivanti da trasferimenti Vincoli derivanti dalla contrazione di mutui Vincoli formalmente attribuiti dall'ente Altri vincoli Totale parte vincolata ( C) 2.615,01 Parte destinata agli investimenti Totale parte destinata agli 968,45 investimenti ( D) Totale parte disponibile (E=A-B-C-D) -170.967,88

3. di dare atto che il disavanzo di amministrazione registrato con il rendiconto dell esercizio 2016 risulta migliore rispetto al disavanzo atteso, con uno scostamento favorevole all ente di. 43.153,19 che riduce corrispondentemente il disavanzo residuo; 4. di dare atto che il risultato finale del rendiconto 2016 si discosta da quello rappresentato nello schema di bilancio approvato dalla G.C. con deliberazione n. 48 del 14.04.2017 per l accantonamento della somma vincolata di euro 2.615,01 per indennità di fine mandato; 5. Di dare atto che: il conto economico si chiude con un risultato di esercizio di Euro 241.804,56; lo stato del patrimonio si chiude con un patrimonio netto di Euro 8.313.609,25 così determinato: Patrimonio netto al 01/01/2016 Euro 8.071.804,69 Variazioni in aumento Euro 3.811.343,56 Variazioni in diminuzione Euro 3.569.539,00 Patrimonio netto al 31/12/2016 Euro 8.313.609,25 6. di dare atto che al 31 dicembre dell esercizio non sono stati segnalati debiti fuori bilancio; 7. di dare atto che questo ente, sulla base della tabella di riscontro dei parametri di deficitarietà strutturale redatta ai sensi del DM Interno del 18/02/2013, risulta non deficitario; 8. di dare atto altresì che risulta rispettato il pareggio di bilancio per l anno 2016, come risulta dalla certificazione inviata alla Ragioneria Generale dello Stato a cura del Responsabile del Settore economico-finanziario; 9. di dare atto infine che entro dieci giorni dall approvazione ed ai sensi dell articolo 16, comma 26, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito con modificazioni dalla legge n. 148/2011 e del DM Interno 23 gennaio 2012, l elenco delle spese di rappresentanza sostenute dagli organi di governo nell esercizio 2016 deve essere: a) trasmesso alla competente sezione regionale di controllo della Corte dei conti; b) pubblicato sul sito internet istituzionale dell ente. 10. di pubblicare il rendiconto della gestione pubblicato sul sito internet in forma sintetica, aggregata e semplificata, ai sensi del DPCM 22 settembre 2014 modificato con Decreto 29 aprile 2016. 11. di dichiarare la presente deliberazione, a seguito si successiva separata votazione palese riportante n. 8 (otto) voti favorevoli e n. 3 (tre) contrari (CHILLA Luigi, SANTORO William Marco e ROMANO Maurizio), immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267. Entra in aula,alle ore 19,50, l'assessore SPECCHIA Giovanni Agostino.

Di quanto sopra indicato è stato redatto il presente verbale IL PRESIDENTE F.to Daniele Rocco LANZILOTTO IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dott. Paolo PALLARA Certificato di pubblicazione Copia della presente deliberazione viene pubblicata all Albo Pretorio On-line del Comune di Cursi in data odierna per rimanervi per quindici giorni consecutivi. Cursi, 22/05/2017 L addetto alla pubblicazione F.to E copia conforme all originale per uso amministrativo. Cursi, Il responsabile del Servizio Dott. Benvenuto BISCONTI