Manuale di KMahjongg. John Hayes Eugene Trounev Traduzione italiana: Andrea Celli Aggiornamenti e revisione per KDE 4: Luciano Montanaro

Documenti analoghi
Manuale di Shisen-Sho

Manuale di Klickety. Thomas Davey Hui Ni Traduzione della documentazione: Federico ZEnith

Manuale di KAtomic 2

Manuale di KDiamond. Stefan Majewsky Traduzione in italiano: Federico Zenith

Manuale di KSquares. Matt Williams Revisore: Eugene Trounev Traduzione della documentazione: Federico Zenith

Manuale di Kiriki. Albert Astals Cid Eugene Trounev Traduzione dell interfaccia: Marcello Anni Traduzione della documentazione: Federico Zenith

Manuale di Bovo. Aron Bostrom Eugene Trounev Traduzione del documento: Simone Solinas BOVO N 5

Manuale di Kolor Lines

Indice. 1 Introduzione 6. 2 Come si gioca 7. 3 Regole di gioco, strategie e suggerimenti Regole Strategie e suggerimenti...

Manuale di Blinken. Danny Allen Traduzione italiana: Pino Toscano

Manuale di KBounce. Tomasz Boczkowski Revisore: Eugene Trounev Traduzione italiana: Andrea Celli

Manuale di Kollision. Paolo Capriotti Traduzione della documentazione: Federico Zenith

Manuale di KReversi. Clay Pradarits Sviluppatore: Mario Weilguni Reviewer: Lauri Watts Traduzione e revisione della documentazione: Valter Mura

Manuale di Kanagram. Danny Allen Traduzione italiana: Pino Toscano

Manuale di KSnakeDuel

Manuale di Kapman. Thomas Gallinari Traduzione italiana: Andrea Celli

Manuale di KBlackBox. Nicolas Roffet Robert Cimrman Philip Rodrigues Lauri Watts Traduzione della documentazione: Andrea Celli

Manuale di KMagnifier. Sarang Lakare Olaf Schmidt Traduzione della documentazione: Federico Zenith

Manuale di KBreakOut. Fela Winkelmolen Stephanie Whiting Traduzione in italiano: Federico Zenith

Manuale di Kronometer. Elvis Angelaccio Traduzione di applicazione e documentazione: Federico Zenith

Manuale di Kapman. Thomas Gallinari Traduzione italiana: Andrea Celli

Manuale di Choqok. Mehrdad Momeny Anne-Marie Mahfouf Andrea Scarpino : Vincenzo Reale :

Manuale di KGet. Gaurav Chaturvedi Traduzione italiana: Pino Toscano

Manuale di KSpaceDuel

Manuale di KSig. Richard A. Johnson Traduzione del documento: Daniele Micci

Manuale di Kigo. Sascha Peilicke Traduzione della documentazione: Valter Mura

Manuale di KIconEdit. Thomas Tanghus : Federico Zenith Traduzione: Matteo Merli

Manuale di KFourInLine

Manuale di KNotes. Fabian Dal Santo Greg M. Holmes Revisore: Lauri Watts Traduzione: Valter Mura

Manuale di KJumpingCube. Ian Wadham Eugene Trounev Matthias Kiefer Traduzione della documentazione: Andrea Celli

Manuale di Naval Battle. Daniel Molkentin Nikolas Zimmermann Anton Brondz Frerich Raabe Traduzione della documentazione: Andrea Celli

Manuale di Dragon Player. Mike Diehl Ian Monroe Traduzione della documentazione: Alberto Campanile

Manuale di KSystemLog. Nicolas Ternisien

Manuale di Konquest. Nicholas Robbins Traduzione: Marcello Anni

Manuale di Spectacle. Boudhayan Gupta Boudhayan Gupta Traduzione italiana: Luigi Toscano

Quick Print. Quick Print. Guida Utente. Copyright 2013 Hyperbolic Software.

Il Manuale di KXSLDbg. Keith Isdale Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione del documento: Simone Solinas

Manuale di Filelight. Max Howell Martin Sandsmark Traduzione della documentazione: Federico Zenith

Note APRIRE IL PROGRAMMA EXCEL

Manuale di Granatier. Mathias Kraus Traduzione in italiano: Valter Mura

Manuale di Spectacle. Boudhayan Gupta Boudhayan Gupta Traduzione italiana: Luigi Toscano

Il manuale di Kaffeine. Jürgen Kofler Christophe Thommeret Mauro Carvalho Chehab

Manuale di gioco di Tenente Skat

Scorciatoie personalizzate. Subhashish Pradhan T.C. Hollingsworth Traduzione del documento: Paolo Zamponi

Manuale di KMouth. Gunnar Schmi Dt Traduzione della documentazione: Federico Zenith

Manuale di KDE Screen Ruler. Lauri Watts Traduzione della documentazione: Nicola Ruggero Traduzione della documentazione: Matteo Merli

Manuale di KWordQuiz. Peter Hedlund Traduzione italiana: Pino Toscano

Scorciatoie. Mike McBride Jost Schenck Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione e revisione del documento: Luigi Toscano

Da quali parti è composto un sistema operativo?

Manuale di Desktop Sharing. Brad Hards Traduzione: Luciano Montanaro Traduzione: Daniele Micci

Manuale di KPatience

Manuale di Procedura guidata di importazione. Laurent Montel Traduzione italiana: Luigi Toscano

Manuale di KTuberling

Corso base di Informatica

Manuale di KSig. Richard A. Johnson Traduzione del documento: Daniele Micci

Manuale di Blogilo. Mehrdad Momeny Traduzione e revisione del documento: Valter Mura

Manuale di KSudoku. Mick Kappenburg Eugene Trounev Ian Wadham Traduzione della documentazione: Federico Zenith

Manuale di KFind. Dirk Doerflinger Traduzione: Luciano Montanaro Traduzione della documentazione: Federico Zenith

OmniPC 4.2 Guida dell utente

Manuale di KBruch. Sebastian Stein Anne-Marie Mahfouf Traduzione italiana: Pino Toscano

Manuale di KMouseTool. Jeff Roush Traduzione della documentazione: Federico Zenith

Comandi. Controller wireless per Xbox 360. Cambia Solo/Squadra. Mappa. Pausa. Mira. : Avanti. : Indietro. Comandi originali

Manuale di KGeography. Anne-Marie Mahfouf Kushal Das Traduzione italiana: Pino Toscano

Manuale di Klipper. Philip Rodrigues Carsten Pfeiffer Traduzione italiana: Pino Toscano

Scegli l attività che intendi svolgere e clicca con il tasto sinistro del mouse sull argomento (esempio figura 2)

Pagina 1 di 7. Il seguente capitolo introdurrà l utente ad un uso efficace ed efficiente di WinPEP.

Jungle Giants ISTRUZIONI DI GIOCO VINCITE. Slot a 5 rulli e 50 linee

Materiali per LIM. Corso di Scienze della Terra e Corso di Biologia di Elena Porzio e Ornella Porzio. Indice dei contenuti di questo tutorial

Lena Cota Guido Corso di Informatica - II livello. Esplora Risorse. Lavorare con il file system

Regolamento Roulette Europea Multigiocatore (Multiplayer)

Manuale di KBreakout. Fela Winkelmolen Stephanie Whiting Traduzione in italiano: Federico Zenith

Clienti Potenziali - Aiuto Esclusioni - Aiuto

TASTI di NAVIGAZIONE Rapida

Lo scopo di Tiki Paradise è quello di ottenere combinazioni di simboli vincenti, facendo girare i rulli.

InDesign CS5: gestire i documenti

La finestra principale di lavoro

Manuale di Spectacle. Boudhayan Gupta Boudhayan Gupta Traduzione italiana: Luigi Toscano

Configurazione degli Avvisi di Sistema. Mike McBride Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione e revisione del documento: Luigi Toscano

Dieta Chetogenica Classica Pro

Tutorial. Funzioni di personalizzazione dei software.

Guida utente per Mac

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente

Gira la ruota (Spin a Win)

Software gestione sicurezza (PowerSecure)

INDICE. Il PROGRAMMA... 3 I Moduli... 5 I comandi del documento... 9 TEACHER MAPPE. Bologna Luglio 2017

Regolamento Shaolin Spin

Manuale utente Volta Control

GEOGEBRA 4.0. guida introduttiva. Finita l installazione di GeoGebra 4.0 viene creata sul desktop una icona come questa:

Manuale di Kubrick. Ian Wadham Traduzione italiana: Nico Caprioli Traduzione italiana: Andrea Celli Revisione della traduzione: Federico Zenith

Manuale di KGraphViewer. Gaël de Chalendar Federico Zenith Traduzione in italiano: Federico Zenith

Integration Control Module (ICM) Versione software v1.1.x

Sommario. Avvio del programma... 2 I menu e le toolbar... 3 I menu... 3 Le toolbar... 4 Il 3D... 6 Opzioni... 7 Bluetooth... 8 Quadratura stanza...

Regolamento Nostradamus

Automatizzare le attività con le macro di Visual Basic

Capitolo I Sistema operativo

Il manuale di amministrazione di GCompris. Questa documentazione è stata convertita dalla pagina di Manuale di GCompris.

Aloha! Cluster Pays - Istruzioni del gioco

Icone. Mike McBride Jost Schenck Anne-Marie Mahfouf Traduzione italiana: Pino Toscano

Transcript:

John Hayes Eugene Trounev Traduzione italiana: Andrea Celli Aggiornamenti e revisione per KDE 4: Luciano Montanaro

2

Indice 1 Introduzione 6 2 Come giocare 7 3 Regole del gioco, strategie e suggerimenti 8 3.1 Il piano di gioco....................................... 8 3.2 Regole............................................ 9 4 Panoramica dell interfaccia 11 4.1 Voci dei menu........................................ 11 5 Domande frequenti 13 6 Configurazione del gioco 14 6.1 Opzioni generali....................................... 14 6.2 Opzioni per l Apertura................................... 15 6.3 Opzioni sulle tessere.................................... 15 6.4 Opzioni per lo sfondo................................... 16 6.5 Associazioni di tasti predefinite.............................. 17 7 Riconoscimenti e licenza 18

Elenco delle tabelle 6.1 Scorciatoie da tastiera.................................... 17 4

Sommario Questo documento descrive la versione 0.9 di KMahjongg

Capitolo 1 Introduzione TIPO DI GIOCO: Da tavolo, arcade NUMERO DI GIOCATORI POSSIBILI: Uno KMahjongg è un divertente gioco da tavolo basato sul famoso gioco orientale Mahjong (dal cinese májiāng). A differenza dell originale però, KMahjongg è un gioco di rimozione di tessere per un giocatore, una variante normalmente chiamata Solitario Mahjong. In KMahjongg le tessere sono mescolate ed impilate una sull altra secondo forme definite. Il compito del giocatore è di eliminare tutte le tessere dall area di gioco identificando tutte le coppie di tessere. 6

Capitolo 2 Come giocare OBIETTIVO: Rimuovere tutte le tessere dall area di gioco identificando le coppie di tessere corrispondenti il più velocemente possibile. KMahjongg caricherà una disposizione iniziale predefinita automaticamente all inizio del gioco, e potrai cominciare a giocare subito. NOTA: Il tempo di gioco comincia non appena viene fatta la prima mossa. Devi studiare accuratamente le pile di tessere disposte nell area di gioco e trovare due tessere che corrispondono esattamente. A quel punto puoi selezionarle con il mouse. NOTA: Tieni presente che puoi selezionare le tessere solo se sono libere. Le tessere sono considerate bloccate se sono disposte sotto altre tessere e quando hanno delle tessere su entrambi i lati destro e sinistro. Se almeno uno dei lati è libero, la tessera è considerata libera e può essere rimossa. Dopo aver selezionato la coppia di tessere queste spariranno dall area di gioco rivelando quelle sottostanti e liberando le tessere adiacenti. Trova il maggior numero di corrispondenze possibili per rimuovere tutte le tessere dall area di gioco. 7

Capitolo 3 Regole del gioco, strategie e suggerimenti 3.1 Il piano di gioco Una veloce descrizione del piano di gioco. Piano di gioco Il piano di gioco è al centro della schermata e costituisce la parte più ampia della finestra. Il suo sfondo è popolata dalle tessere del gioco. Barra di stato La barra di stato è situata in fondo alla finestra e contiene quattro pannelli. Nel primo si vede il tempo di gioco, che tiene traccia del tempo trascorso dall inizio della partita. Nel secondo c è il rapporto di tessere rimosse sul totale e il numero di tessere simili con un lato libero. Nel terzo c è il numero nprogressivo dell apertura con cui stai giocando e nell ultimo viene indicato se è possibile fare una mossa. 8

3.2 Regole Un gioco di tessere standard di mahjong include: Nome del gruppo Nome della tessera Quantità in un gioco Cerchi 1 di cerchi 4 2 di cerchi 4 3 di cerchi 4 4 di cerchi 4 5 di cerchi 4 6 di cerchi 4 7 di cerchi 4 8 di cerchi 4 9 di cerchi 4 Bambù 1 di bambù 4 2 di bambù 4 3 di bambù 4 4 di bambù 4 5 di bambù 4 6 di bambù 4 7 di bambù 4 8 di bambù 4 9 di bambù 4 Caratteri 1 di caratteri 4 2 di caratteri 4 3 di caratteri 4 4 di caratteri 4 5 di caratteri 4 6 di caratteri 4 7 di caratteri 4 8 di caratteri 4 9 di caratteri 4 Venti Vento dell Est 4 Vento del Sud 4 Vento dell Ovest 4 Vento del Nord 4 Draghi Drago rosso 4 Drago verde 4 Drago bianco 4 Fiori Susino (1) 1 Giglio (2) 1 Crisantemo (3) 1 Bambù (4) 1 Stagioni Primavera (1) 1 Estate (2) 1 9

Autunno (3) 1 Inverno (4) 1 Il numero di tessere di una disposizione di gioco di KMahjongg può essere diverso dal numero di tessere di un normale set da gioco. Ciò significa che anche il numero di occorrenze di tessere dello stesso tipo può essere diverso dai numeri indicati sopra. Si possono selezionare solo le tessere libere. Le tessere libere sono quelle che hanno uno dei lati liberi, cioè non ha altre tessere immediatamente a destra o a sinistra. Le tessere libere possono essere rimosse dall area di gioco solo se si corrispondono. Le tessere corrispondenti sono quelle in cui i pittogrammi corrispondono. NOTA: Ci sono eccezioni a questa regola! Nel gioco tradizionale di mahjong tutte le tessere hanno delle tessere corrispondenti tranne quelle dei fiori e delle stagioni. Le tessere dei fiori non sono doppie, e possono essere rimosse accoppiando fra di loro due tessere di fiori. Le tessere delle stagioni non sono doppie, e possono essere rimosse accoppiando fra di loro due tessere di stagioni. Non tutte le partite di KMahjongg possono essere completate. A volte le tessere sono disposte in maniera tale che non è possibile trovare tutte le corrispondenze. Questo problema può essere evitato. Fai riferimento a questa sezione della finestra di configurazione. Per poter entrare nella classifica dei punteggi più alti il giocatore deve completare una partita nel tempo più breve possibile. NOTA: Se un giocatore usa la funzione suggerimento un eventuale record non sarà ammesso nella classifica. 10

Capitolo 4 Panoramica dell interfaccia 4.1 Voci dei menu Partita Nuova (Ctrl+N) Avvia una nuova partita. Partita Carica... (Ctrl+O) Carica una partita salvata. Partita Ricomincia partita (F5) Ricomincia l attuale partita. Partita Avvia gioco numero... Avvia una partita identificata da un numero specifico. Partita Salva (Ctrl+S) Salva la partita in corso. Partita Pausa (P) Mette in pausa o riavvia la partita. Quando il gioco è in pausa, tutte le tessere vengono nascoste. Partita Mostra classifica (Ctrl+H) Mostra la classifica dei migliori punteggi. 11

Quando realizzi un punteggio che supera qualcuno dei primi dieci, ti verrà chiesto di scrivere il tuo nome. Partita Editor di disposizioni Mostra l editor delle disposizioni. Partita Esci (Ctrl+Q) Fa terminare KMahjongg. Mosse Annulla (Ctrl+Z) Annulla la tua ultima mossa. Mosse Rifai (Ctrl+Shift+Z) Rifa una mossa che avevi annullato. Mosse Suggerimento (H) Fornisce un suggerimento facendo lampeggiare una coppia di tessere simili. Mosse Demo (D) Avvia una dimostrazione di come funziona il gioco. Mosse Rimescola Rimescola le tessere rimaste sul piano di gioco. Visualizza Ruota la vista in senso orario (G) Ruota l angolo di vista delle tessere in senso orario. Visualizza Ruota la vista in senso antiorario (F) Ruota l angolo di vista delle tessere in senso antiorario. Inoltre KMahjongg ha le voci dei menu Impostazioni e Aiuto comuni di KDE; per maggiori informazioni, consulta i capitoli Menu Impostazioni e menu Aiuto dei «Fondamentali di KDE». 12

Capitolo 5 Domande frequenti 1. Voglio cambiare l aspetto del gioco. È possibile? Sì. Per cambiare l aspetto di KMahjongg usa la barra dei menu per aprire la finestra di configurazione. 2. Si può giocare con la tastiera? No. Per il momento questo gioco non permette di giocare con la tastiera. 13

Capitolo 6 Configurazione del gioco Impostazioni Configura KMahjongg... apre il modulo Configurazione KMahjongg. 6.1 Opzioni generali Fai lampeggiare le tessere corrispondenti quando viene selezionata la prima Questa impostazione fa in modo che ad ogni mossa il gioco evidenzi la tessera selezionata dal clic del mouse, e fa lampeggiare le tessere corrispondenti che hanno un lato libero. Non verranno evidenziate altre tessere se non ci sono tessere rimovibili. Genera giochi risolvibili Quando avvi un nuovo gioco la disposizione verrà scelta solo tra quelle risolvibili. 14

6.2 Opzioni per l Apertura Disposizione casuale Ogni nuova partita avrà una disposizione a caso tra quelle nella lista. Selezionatore per l Apertura Usa la finestra di selezione per l Apertura per scegliere la disposizione di pezzi dell apertura per la partita. Le varie disposizioni offrono diversi gradi di difficoltà, in base al numero di tessere e alla loro posizione. 6.3 Opzioni sulle tessere Selezione delle Tessere Usa il selettore per le Tessere per scegliere l aspetto delle tessere. 15

6.4 Opzioni per lo sfondo Selezione dello Sfondo Usa il selettore dello Sfondo per scegliere la grafica di sfondo per il gioco. 16

6.5 Associazioni di tasti predefinite Impostazioni Configura le scorciatoie... ti permette di modificare le combinazioni di tasti predefinite. Queste sono le associazioni di tasti predefinite: Combinazione dei tasti Ctrl+N Ctrl+O F5 Ctrl+S P Ctrl+H Ctrl+Q Ctrl+Z Ctrl+Shift+Z H D G F F1 Shift+F1 Azione Avvia una nuova partita Riavvia una partita salvata in precedenza Riavvia la partita dall inizio Salva la partita in corso Sospende o riavvia una partita Mostra la classifica Esce dal gioco Annulla una mossa Ripristina una mossa annullata Ti dà un suggerimento facendo lampeggiare due tessere simili Avvia una partita dimostrativa Ruota l angolo di vista in senso orario Ruota l angolo di vista in senso antiorario Mostra questo manuale L aiuto «Che cos è?» Tabella 6.1: Scorciatoie da tastiera 17

Capitolo 7 Riconoscimenti e licenza KMahjongg per KDE Copyright del programma (c) 1997 Mathias Mueller in5y158@public.uni-hamburg.de Copyright del programma (c) 2007 Mauricio Piacentini piacentini@kde.org Hanno contribuito: David Black david.black@lutris.com Michael Haertjens mhaertjens@modusoperandi.com Osvaldo Stark starko@dnet.it Benjamin Meyer ben+kmahjongg@meyerhome.net Albert Astals Cid aacid@kde.org Raquel Ravanini raquel@tabuleiro.com La documentazione è Copyright (c) 2005 John Hayes justlinux@bellsouth.net Traduzione italiana della documentazione e dell interfaccia grafica di Andrea Celli andrea.celli@libero.it Aggiornamenti e revisione per KDE 4.0 di Luciano Montanaromikelima@cirulla.net Questa documentazione è concessa in licenza sotto i termini della GNU Free Documentation License. Questo programma è concesso in licenza sotto i termini della GNU General Public License. 18