TITOLO MODULO TIPOLOGIA DI PROPOSTA DURATA DESTINATARI

Documenti analoghi
FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

2 ISTITUTO COMPRENSIVO O.M. CORBINO

Programma Operativo Nazionale. Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001

Bando di selezione esperto esterno

FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

Prot. n. 2066/C12 Avola, 23/02/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RAGAZZI D EUROPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado

2 ISTITUTO COMPRENSIVO O.M. CORBINO

Avviso Reperimento per il Referente per la valutazione PON FSE

FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

All albo Al Sito Web Ai Docenti dell Istituto

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria

I L D I R I G E N T E S C O L A S T I C O

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

AVVISO DI SELEZIONE TUTOR INTERNI PON dal titolo OLTRE LE DIFFERENZE Codice Identificativo A FSEPON CA

AVVISO DI SELEZIONE TUTOR INTERNI PON dal titolo CRESCIAMO INSIEME!...A PICCOLI PASSI Codice identificativo del progetto: A-FSEPON-CA

SOTTOAZIONE Codice identificativo del A Progetto A-FSEPON-EM autorizzato ,00

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Istituto Comprensivo Statale Valle dell Anapo - Ferla (Siracusa) Via Pessina, snc Ferla (SR)

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento finanziato con il Fondo Sociale Europeo (FSE)

Prot. n. 2962/C12 Avola, 20/03/2018

3 CIRCOLO DIDATTICO GiovanniPaoloII TERMOLI(CB) ViaStatiUnitiD America 0875/ Fax0875/712839C.F

EMANA UN CONCORSO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DELLE SEGUENTI RISORSE:

VINCENZO GIOBERTI. Prot. Roma,

LICEO STATALE N. JOMMELLI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RAGAZZI D EUROPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado

Avviso interno di reclutamento personale ausiliario FSE PON. Codice identificativo progetto N. piano Titolo progetto Totale autorizzato

codiceaoo - MOSCATI - MAGLIONE - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ B15 - U

MIIC89700N - REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C 47 - PON- FESR - FSE - U

A tutto il personale docente delle Istituzioni scolastiche Provincia di Piacenza AVVISO DI SELEZIONE TUTOR D AULA PER COLLABORAZIONI PLURIME

PON FSE BANDO DI SELEZIONE PER IL PERSONALE ATA

Prot. N. 3184/IV.5 Aree a Rischio Maddaloni lì, 16/04/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Prot. n C/27 Martina Franca, 21 settembre 2013

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RAGAZZI D EUROPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI E TUTOR PROGETTO PON SCUOLE APERTE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

SOTTOAZIONE Codice identificativo del A Progetto A-FSEPON-EM autorizzato ,00

Prot Casalnuovo di Napoli, 11 dicembre 2018 I L D I R I G E N T E S C O L A S T I C O

DETERMINA AVVIO PROCEDURA SELEZIONE DI UNA SCUOLA DI LINGUA INGLESE,

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

LICEO STATALE N. JOMMELLI

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

prot. Erice, 27/08/2018

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /02/ A.21.A - U

codiceaoo - MOSCATI - MAGLIONE - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ B15 - U

Prot. n3739 /B20 Foggia, lì 29 SETTEMBRE 2017

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto interno

EMANA UN BANDO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DELLE SEGUENTI RISORSE:

Prot Casalnuovo di Napoli, 11 dicembre 2018 I L D I R I G E N T E S C O L A S T I C O

ISTITUTO COMPRENSIVO SANTO STEFANO MAGRA - ISA 12

Istituto Comprensivo S. G. Bosco-Benedetto XIII-Poggiorsini

LICEO STATALE N. JOMMELLI

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O G. M A R C O N I

Prot. n. 1386/C12 Avola, 06/02/2019. Oggetto: Avviso M.I.U.R. prot. n del 13/03/2017 Orientamento formativo e ri-orientamento -

INCARICO ASSISTENTE AMMINISTRATIVA

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

Via Nicolardi, Napoli - Distretto 46 Cod.Min.NAIC82200T -Tel/Fax web:

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Prot Allerona, 28/11/2017

EMANA UN BANDO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DELLE SEGUENTI RISORSE:

DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo n.5 Bologna

10.6.6B-FSEPON-LO CUP: B45B

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE INTERNO REFERENTE PER LA VALUTAZIONE IN POSSESSO DI SPECIFICHE PROFESSIONALITÀ IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Ungaretti

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.N.1130/IV.5 Brancaleone, 15/03/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RAGAZZI D EUROPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado

LICEO STATALE N. JOMMELLI

MINISTERO DELL ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA MARELL

LICEO " CATERINA PERCOTO "

Avviso di selezione PON-FSE personale ATA

ISTITUTO COMPRENSIVO SAPONARA

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA VALDARNO

BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TUTOR INTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico

All Albo on line della scuola Alla sezione PON del sito web istituzionale Alla sezione Amministrazione trasparente del sito web istituzionale

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO EMANA

Titolo Progetto La Scuola che vorrei... Codice Progetto A-FSE/PON-CA CUP: C54C

Istituto Comprensivo Statale Giuseppe Caruano Via Filippo Morgante, Vittoria (RG) Tel. 0932/ Fax 0932/511428

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE INTERNO TUTOR IN POSSESSO DI SPECIFICHE PROFESSIONALITÀ

RIAPERTURA TERMINI DI AVVISO DI SELEZIONE PER DOCENTI INTERNI TUTOR

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA VALDARNO

3 CIRCOLO DIDATTICO GiovanniPaoloII TERMOLI(CB) ViaStatiUnitiD America 0875/ Fax0875/712839C.F

GRIC81700P - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ A15 - Decentramento amm. - I

Saronno, 5 dicembre 2017 All'Albo Pretorio dell'istituto Al sito web dell Istituto Agli atti

Milano, 26 marzo 2018 Prot. N. 1697/06-12 All Albo Pretorio d Istituto Al sito web dell Istituto

Transcript:

BANDO DI SELEZIONE TUTOR PON FSE 10.1.1A FSEPON-CA-2017-355 Obiettivo... successo scolastico CUP: J49G16000400007 Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso pubblico 10862 del 16/09/2016 Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Azione 10.1.1A Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, tra cui anche persone con disabilità (azioni di tutoring e mentoring, attività di sostegno didattico e di counselling, attività integrative, incluse quelle sportive, in orario extrascolastico, azioni rivolte alle famiglie di appartenenza, ecc.). Il DIRIGENTE SCOLASTICO - VISTO il PON Programma Operativo Nazionale Per la scuola competenze e ambienti per l apprendimento approvato con Decisione C(2014) n. 9952, del 17 dicembre 2014 della Commissione Europea; - VISTO l Avviso pubblico 10862 del 16/09/2016 Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Azione 10.1.1A Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, tra cui anche persone con disabilità (azioni di tutoring e mentoring, attività di sostegno didattico e di counselling, attività integrative, incluse quelle sportive, in orario extrascolastico, azioni rivolte alle famiglie di appartenenza, ecc.). - VISTA l autorizzazione del progetto Obiettivo... successo scolastico con identificativo Prot. n. AOODGEFID CODICE N. 28607 DEL 13/07/2017. - VISTO il decreto di assunzione in bilancio PROT. N. 0006114 del 06.09.2017 Delibera C.I. n. 22 dell 11/09/2017 verbale n. 7; - VISTO il Programma Annuale per l esercizio finanziario corrente e la situazione finanziaria alla data odierna; - VISTO il verbale n.1 delle RSU dell 11/09/2017 - VISTO il Regolamento di Istituto che fissa i criteri di selezione degli Esperti e dei Tutor, nonché i massimali retributivi delibera del C.I..n 7 del 26/11/2013 integrata con delibera n.34 del 28/11/2016; - VISTE le note dell Autorità di gestione: prot. 1778 del 6 febbraio 2015 relativa allo split payment dell IVA; prot. 34815 del 2 agosto 2017 relativa all Attività di formazione: chiarimenti sulla selezione degli esperti; prot. 3131 del 16 marzo 2017, Richiamo sugli adempimenti inerenti l Informazione e la pubblicità per la programmazione 2014-20; prot. 11805 del 13 ottobre 2016, Indicazioni operative Informazioni e pubblicità; - VISTO il CCNL scuola 2007 e in particolare l art. 35 concernente le collaborazioni plurime del personale in servizio presso le Istituzioni scolastiche; - VISTO l art. 52, co.1 del T.U. pubblico impiego del 1953 e l art. 2103 C.C. relativamente alla documentabilità del possesso della professionalità del prestatore di lavoro in relazione alla condizione di essere adibito alle mansioni per le quali è stato assunto o alle mansioni equivalenti nell ambito dell area di competenza;

- VISTO il d.lgs 165/2001 e ss.mm. e in particolare l art. 7, comma 6 b) che statuisce che l amministrazione deve preliminarmente accertare l impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili al suo interno ; - VISTO il D.I. 44/2001, art. 40 Contratti di prestazione d opera per l arricchimento dell offerta formativa che possono assumere la forma di avvisi ad evidenza pubblica per il reclutamento di prestatori d opera ai sensi degli artt. 2222 e ss. del codice civile, la forma di procedura negoziale aperta a soggetti dotati di personalità giuridica per l acquisizione di beni e servizi di formazione ai sensi del d.lgs n. 50 del 18 aprile 2016; - ATTESA la necessità di procedere all individuazione di tutor con i quali stipulare contratti per la realizzazione del Progetto in oggetto; - PREMESSO che per l attuazione del Progetto è necessario avvalersi di figure di elevato profilo professionale aventi competenze specifiche nei vari percorsi costituenti l azione formativa, EMANA il presente BANDO DI SELEZIONE per il reclutamento di n. 8 TUTOR, tra Personale interno assunto a tempo indeterminato presso l Istituto Scolastico, come da prospetto che segue: TITOLO MODULO TIPOLOGIA DI PROPOSTA DURATA DESTINATARI 1. Fare squadra: la Pallamano Educazione motoria; sport 30 h. N. 20/25 Alunni biennio e triennio 2. Scherma di classe Educazione motoria; sport 30 h. N. 20/25 Alunni biennio e triennio 3. Dal progetto all'assemblaggio di un multicottero 4. Programmazione di microcontrollori STM32 per IOT La selezione dei tutor sarà effettuata dal Gruppo operativo di Progetto, presieduto dal Dirigente Scolastico, a seguito di comparazione dei curricula presentati 1. CONDIZIONI DI AMMISSIBILITÀ Possono presentare domanda di disponibilità al conferimento di incarichi tutti i docenti interni che saranno valutati in funzione dei seguenti criteri: voto del titolo di studio ( sarà valutato un solo titolo) Innovazione didattica e digitale 30 h. Innovazione didattica e digitale 30 h. N. 20/25 Alunni triennio Costruzioni aeronautiche/meccanica N. 20/25 Alunni triennio Elettronica/Informatica 5. Obiettivo... inglese Potenziamento della lingua straniera 30 h. N. 20/25 Alunni biennio e triennio 6. Obiettivo... italiano SEDE CENTRALE 7. Obiettivo... italiano SEDE ASSOCIATA 8. Meteorologia: previsioni del tempo e monitoraggio dei fenomeni particolari e localizzati SEDE ASSOCIATA Potenziamento delle competenze di base 30 h. Potenziamento delle competenze di base 30 h. Innovazione didattica e digitale 30 h. N. 20/25 Alunni biennio sede centrale N. 20/25 Alunni biennio sede associata N. 20/25 Alunni triennio sede associata

esperienze, in qualità di Tutor/Tutor d obiettivo in precedenti corsi (PON, POR, FESR e altri corsi di formazione del MIUR o regionali ) esperienza di tutoraggio nel settore scolastico di riferimento certificazione linguistica.(modulo di lingua straniera) certificazione informatica (tutti i moduli) Sarà valutata in misura maggiore la laurea specifica attinente il percorso formativo. Son da considerarsi attinenti ai percorsi formativi i titoli riportati nella tabella che segue: TITOLO MODULO 1. Fare squadra: la Pallamano 2. Scherma di classe 3. Dal progetto all'assemblaggio di un multicottero 4. Programmazione di microcontrollori STM32 per IOT 5. Obiettivo... inglese 6. Obiettivo... italiano SEDE CENTRALE 7. Obiettivo... italiano SEDE ASSOCIATA 8. Meteorologia: previsioni del tempo e monitoraggio dei fenomeni particolari e localizzati SEDE ASSOCIATA TITOLI ATTINENTI Laurea in scienze motorie Laurea in scienze motorie Laurea in ingegneria Settore aeronautico o meccanico Laurea in ingegneria settore elettronico o informatico Laurea in lingua inglese Laurea valida ai fini dell insegnamento classe di concorso C012 (tabella A allegata al D.P.R 14 febbraio 2016, n. 19 ) Laurea valida ai fini dell insegnamento classe di concorso C012 (tabella A allegata al D.P.R 14 febbraio 2016, n. 19 ) Laurea in ingegneria Settore aeronautico A parità di punteggio sarà individuato il candidato più giovane. Ogni docente può scegliere di candidarsi per un solo modulo pena esclusione da tutte le graduatorie. 2. PERIODO E SEDE DI SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ Le attività, che si svolgeranno presso le sedi dell IT G.C. Falco in orario extracurriculare, si articoleranno in lezioni della durata di 3 ore con cadenza settimanale durante l anno scolastico 2017/18. Alla fine dei percorsi, coinvolgendo gli alunni partecipanti, è prevista una performance per documentare alle famiglie il percorso svolto di ampliamento dell offerta formativa e la sua valenza educativa. 3. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Per manifestare il proprio interesse, gli aspiranti dovranno consegnare a mano o tramite raccomandata la relativa domanda con allegati, pena l inammissibilità, entro e non oltre le ore 12.00 del 12 dicembre 2017 presso l Ufficio protocollo dell ISTITUTO TECNICO GIULIO CESARE FALCO CAPUA

La scuola non si assume alcuna responsabilità per ritardi e disguidi imputabili ai servizi di consegna, non farà fede il timbro postale. La candidatura sarà ammissibile solo se perverranno in tempo utile i seguenti documenti completi in ogni parte: Selezione docente interno /Esperto esterno a. Domanda di ammissione (Modello allegato obbligatorio) b. Curriculum vitae modello europeo, nel quale dovranno essere indicate le proprie generalità, l indirizzo ed il luogo di residenza, i titoli di studio di cui è in possesso e la data di conseguimento degli stessi, il recapito telefonico e l indirizzo di posta elettronica, tutti i titoli di cui si richiede la valutazione in relazione ai criteri fissati nel presente bando opportunamente evidenziati per una corretta valutazione; c. Scheda di autodichiarazione debitamente compilata e sottoscritta relativa all attribuzione dei punti secondo i criteri di seguito specificati (come da allegato); e. Fotocopia di documento di identità in corso di validità e codice fiscale Gli incarichi per ciascun modulo saranno attribuiti anche in presenza di un solo curriculum pervenuto pienamente corrispondente alle richieste inserite per ciascun modulo nel presente bando. La domanda, indirizzata al Dirigente Scolastico dell ISTITUTO TECNICO GIULIO CESARE FALCO, VIA G.C. FALCO, 1 CAPUA (CE), dovrà espressamente indicare la dicitura PON 2014/20- FSE Selezione tutor Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nell area a rischio e in quelle periferiche. Le dichiarazione dei requisiti, qualità e titoli riportati nella domanda e nel curriculum vitae sono soggette alle disposizioni del T.U. in materia di documentazione amministrativa emanate con DPR 28/12/2000 n. 445. Nella domanda dovrà essere espressamente dichiarata la propria disponibilità a raggiungere la sede di espletamento dei corsi di formazione. 4. CRITERI DI SELEZIONE Visto il Regolamento di istituto adottato con delibera n 7 del 26/11/2013 integrata con delibera n.34 del 28/11/2016 il reclutamento dei TUTOR avverrà secondo i seguenti criteri per gli 8 moduli di progetto.

TABELLA VALUTAZIONE SELEZIONE TUTOR Laurea specialistica Laurea magistrale/ Vecchio Ordinamento (PREFERITA PER L ACCESSO) Laurea Magistrale/ Vecchio Ordinamento Generica Diploma Scuola Secondaria di secondo grado. Le votazioni in centesimi saranno rapportate a sessanta Master biennale Master/Specializzazione/ Corsi di perfezionamento di durata non inferiore ad un anno Per ogni anno di attività svolta in qualità di tutor su tematiche attinenti agli obiettivi del progetto ((PON, POR, FESR e altri corsi del MIUR e regionali) Esperienza Lavorativa nel settore di pertinenza ( fascia di età dei destinatari del progetto) Per ogni corso di formazione specifico sulla tematica in oggetto (durata non inferiore a 15 ore) Competenze Linguistiche Certificate Livello B2 o C1 Certificazione competenze informatiche Certificazioni per alunni diversamente abili, DSA e BES Diploma di sostegno 110 e lode.. p. 12 da 106 a 110...p. 10 da 101 a 105...p. 8 Fino a 100/110 p. 6 110 e lode p. 8 da 106 a 110...p. 7 da 101 a 105...p. 6 Fino a 100/110 p. 5 60..p.4 Da 48 a 59.p.3 Da 42 a 47.p.2 Da 36 a 41.p.1 Punti 2 per master (Fino ad un massimo di due titoli valutabili) Punti 1 per titolo (Fino ad un massimo di tre titoli valutabili) Punti 2 per anno (Fino ad un massimo di cinque anni) Punti 1 per anno (Fino ad un massimo di dieci anni) Punti 1 per corso (Fino ad un massimo di tre corsi) Punti 1 per certificazione (Fino ad un massimo di due certificazioni) Punti 2 per certificazione (Fino ad un massimo di due certificazioni) Punti 1 per certificazione (Fino ad un massimo di tre certificazioni) Punti 1 per titolo (Fino ad un massimo di due titoli valutabili) 5. MODALITÀ DI ATTRIBUZIONE L amministrazione scolastica non risponde dei contrattempi e/o disguidi circa la ricezione delle domande. In seguito al presente avviso, le domande pervenute e riconosciute formalmente ammissibili saranno valutate dal Gruppo di progetto (D.S. D.S.G.A., progettista esecutivo/facilitatore e referente alla valutazione), secondo i titoli dichiarati, le capacità tecniche e professionali degli aspiranti e la disponibilità degli stessi a svolgere i relativi incarichi.

L Istituzione provvederà a stilare un elenco graduato degli aspiranti, consultabile in sede ed affisso all albo pretorio. Trascorsi gg 15 senza reclami scritti si procederà al conferimento degli incarichi mediante lettera di incarico. I reclami possono concernere solo ed esclusivamente eventuali errate attribuzioni di punteggio ai titoli dichiarati nella domanda da parte della Commissione di valutazione. Non sono ammessi reclami per l inserimento di nuovi titoli valutabili o per la specificazione di titoli dichiarati cumulativamente e casi similari. L Istituzione provvederà a contattare direttamente gli aspiranti. Il termine di preavviso per l inizio delle prestazioni sarà almeno di 5 giorni. L inserimento nell elenco non comporta alcun diritto da parte dell aspirante se non il conferimento dell incarico in relazione alla propria posizione in graduatoria. 6. MOTIVI DI INAMMISSIBILITÀ ED ESCLUSIONE - Motivi di inammissibilità Sono causa di inammissibilità: domanda pervenuta in ritardo rispetto ai tempi indicati nel presente Bando; assenza della domanda di candidatura o di altra documentazione individuata come condizione di ammissibilità; altri motivi rinvenibili nell Avviso presente. - Motivi di esclusione Una eventuale esclusione dall inserimento negli elenchi può dipendere da una delle seguenti cause: mancanza di firma autografa apposta sulla domanda, sul curriculum, la scheda dichiarazione punteggio e fotocopia documento; mancanza dell autorizzazione allo svolgimento dell attività da parte dell amministrazione di appartenenza; non certificata esperienza professionale per l ambito di competenza indicato. 7. CONDIZIONI CONTRATTUALI E FINANZIARIE L attribuzione degli incarichi avverrà tramite lettere di incarico. La durata degli incarichi sarà determinata in funzione delle esigenze operative dell Amministrazione beneficiaria e comunque dovrà svolgersi entro il 31 agosto 2018. La determinazione del calendario, della scansione oraria e di ogni altro aspetto organizzativo rimane, per ragioni di armonizzazione dell offerta formativa extrascolastica, nella sola disponibilità dell Istituto Tecnico G.C. Falco di Capua. L Istituto Tecnico G.C. Falco prevede con il presente avviso l adozione della clausola risolutiva espressa secondo cui lo stesso può recedere dal presente bando in tutto o in parte con il mutare dell interesse pubblico che ne ha determinato il finanziamento. La remunerazione, comprensiva di tutte le trattenute di legge, sarà determinata a seconda delle attività da svolgere. Il suo importo non supererà, in ogni caso, le soglie considerate ammissibili dalla normativa vigente

(circolare n. 2/2009 del Ministero del Lavoro per i livelli professionali; l Avviso 10862 del 16/09/2016 per gli importi massimi per l area formativa; il Regolamento di Istituto): Tutor: retribuzione oraria Docente tutor 30.00 I compensi s intendono comprensivi di ogni eventuale onere, fiscale e previdenziale, ecc., a totale carico dei beneficiari. Gli operatori incaricati dichiarano, presentando l istanza, di avere regolare copertura assicurativa contro gli infortuni nei luoghi di lavoro. La retribuzione concordata è dovuta soltanto se il progetto o il singolo modulo di pertinenza verrà effettivamente svolto ed ogni operatore riceverà una retribuzione proporzionale alle ore effettivamente prestate. La liquidazione della retribuzione spettante, opportunamente contrattualizzata, dovrà armonizzarsi con i tempi di trasferimento dei fondi dall A.d.G. senza che la presente Istituzione scolastica sia obbligata ad alcun anticipo di cassa. 8. COMPITI SPECIFICI RICHIESTI Si precisa che l assunzione dell incarico di tutor comporterà per gli incaricati l obbligo dello svolgimento dei seguenti compiti: Predispone spazi, strumenti e materiali necessari ai corsisti. Acquisisce agli atti del corso eventuali richieste di autorizzazione ad uscite anticipate dalla lezione. Accerta l avvenuta compilazione della scheda di iscrizione allievo. Provvede alla gestione della classe curandone scrupolosamente la documentazione. Registra le presenze dei corsisti, degli esperti e la propria, l orario di inizio e fine della lezione. Segnala in tempo reale se il numero dei partecipanti scenda oltre lo standard previsto. Si interfaccia con gli esperti accertando che l intervento venga effettuato. Tiene i contatti con il valutatore per il monitoraggio del corso e con il progettista esecutivo/facilitatore. Mantiene il contatto con i Consigli di classe di appartenenza dei corsisti per monitorare la ricaduta dell intervento sul curriculare. Si accerta che i consigli di classe abbiano le griglie per il monitoraggio della ricaduta e le compilino, restituendole al valutatore. Partecipa a riunioni di verifica e coordinamento che dovessero essere indette. Cura il monitoraggio fisico del corso, contattando gli alunni in caso di assenza ingiustificata. Compila sulla piattaforma GPU la scheda di osservazione finalizzata ad una rilevazione sull atteggiamento degli studenti verso il percorso di studi Costituiscono motivo di risoluzione anticipata del rapporto di lavoro, previa motivata esplicitazione formale: - La non veridicità delle dichiarazioni rese nella fase di partecipazione al bando. - La violazione degli obblighi contrattuali. - La frode o la grave negligenza nell esecuzione degli obblighi e delle conduzioni contrattuali.

- Il giudizio negativo espresso dal Gruppo di progetto a seguito di azioni di monitoraggio e di valutazione relativo al gradimento e al rendimento formativo riguardante le capacità di gestione del gruppo classe, l efficacia della comunicazione, puntuale rispetto dell orario di lavoro. - La soppressione dell azione formativa per assenza del numero minimo di alunni previsto. 9. TUTELA DELLA PRIVACY I dati che verranno in possesso dell Istituto saranno trattati nel rispetto del D.Lgs 30 giugno 2003 n. 196 e successive modifiche ed integrazioni. Gli interessati dovranno esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali in sede di presentazione della domanda di partecipazioni, pena la non ammissione alla selezione. Prima della formalizzazione della nomina i soggetti aggiudicatario sono tenuti a produrre la documentazione e ogni attestazione a riprova di quanto dichiarato nel curriculum vitae ove non presente agli atti dell Istituto. 10. PUBBLICIZZAZIONE DEL BANDO Il presente bando viene pubblicizzato come segue: - affissione all albo online dell Istituto Tecnico G.C. Falco - pubblicazione sul Sito www.itfalco.gov.it; 11. ALLEGATI I candidati sono invitati ad utilizzare la modulistica allegata composta da - Allegato 1 Domanda per Tutor - Allegato 2 Autodichiarazione punteggio titoli per tutor Il Dirigente Scolastico Prof. Paolo TUTORE Firmato digitalmente ai sensi del CAD e normativa connessa