UTENZE NON DOMESTICHE

Documenti analoghi
DICHIARAZIONE TARI PER UTENZE NON DOMESTICHE COMUNE DI

CITTA DI ALESSANO Provincia di Lecce Settore Tributi

COMUNE DI CARPIANO Provincia di MILANO

ATTO DEL CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione Ordinaria I Convocazione Seduta Pubblica

(Provincia di Vibo Valentia)

COMUNE DI SAN SOSSIO BARONIA

COMUNE DI LONGARE. TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno 2013

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TASSA SUI RIFIUTI TARI TARIFFE ESERCIZIO 2014

COMUNE DI SANTA CATERINA ALBANESE

TaRi informa Tassa rifiuti

BOZZA RELAZIONE. Desenzano del Garda Pagina 1 di 7

L IMPOSTA UNICA COMUNALE (I.U.C.)

COMUNE DI BIBBONA PROVINCIA DI LIVORNO

COMUNE DI PARETE (PROVINCIA DI CASERTA)

PIANO FINANZIARIO TARIFFA IGIENE AMBIENTALE

Deliberazione di C.C. n.35 del , ad oggetto:

COMUNE DI MONTIGNOSO PIANO FINANZIARIO E DEFINIZIONE DELLO SCENARIO. Allegato A

Roma, 27 maggio Comune di. Mar-gnacco. Sostenibilità ambientale ed innovazione: L esperienza del. Comune di. Martignacco (Udine)

IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC)

COMUNE DI VERBANIA TRANSIZIONE A TARES DEFINIZIONE DEGLI SCENARI TARES 2013 UD 49,71% UND 50,29%

ESERCIZIO FINANZIARIO 2007

OFFERTA ECONOMICA PROCEDURA APERTA. il, nella sua qualità di Titolare /Legale Rappresentante, con

Comune di. Determinazione delle tariffe della Tassa sui rifiuti- TARI. Allegato A) alla D.C.C. n. 14 del 30/07/2015. Oggetto:

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

TASSA SUI RIFIUTI (TARI) ANNO 2016 RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA DETERMINAZIONE TARIFFE TARI METODO NORMALIZZATO 1

COMUNE DI AZZANELLO Provincia di Cremona. Seduta ordinaria Prima convocazione VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Via Gavazzeni, Ranica PROVINCIA DI BERGAMO Codice Fiscale *** C O P I A *** N. 20 del 23/05/2013 Codice Comune 10182

COMUNE DI LAURIANO Provincia di Torino

Comune di Villafranca di Verona APPROVATA CON DELIBERAZIONE N 27 DEL 27/05/2015

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CARPIANO PROVINCIA DI MILANO

COMUNITA /COMPRENSORIO DELLA VAL DI NON

PIANO FINANZIARIO GESTIONE TARI

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2014 IN EURO (I.V.A. inclusa)

COMUNE DI ERBUSCO PROVINCIA DI BRESCIA

fino a 30 1 da 31 a 45 2 da 46 a 60 3 da 61 a 75 4 da 76 a 90 5

RIFIUTI. Nome del comune Anno di riferimento 2015 Codice provincia... Codice comune...

COMUNE DI FORNI AVOLTRI Provincia di Udine

COMUNE DI ALTILIA Prov. di Cosenza

Piano finanziario gestione Tares

Brescia, Spett. ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

TARIFFE DOMESTICHE. ALLEGATO B - TARIFFE DOMESTICHE in vigore dal 01/01/2013 Gli importi sono definiti su base annua

Comune di Fabriano GIUNTA COMUNALE

* COMUNITA MONTANA - COMMUNAUTE DE

TARI TASSA SUI RIFIUTI GUIDA AGLI ADEMPIMENTI PER L ANNO 2014

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI PORANO Provincia di TERNI

SCHEDA INFORMATIVA 1 DATI ANAGRAFICI. Risposta a quesito 2. Nr. Abitanti (al )

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

C O M U N E D I N O N A N T O L A PROVINCIA DI MODENA

COMUNITA DELLA VAL DI NON

Rapporto 2014 di monitoraggio dei servizi pubblici ambientali. Servizio Gestione Rifiuti Urbani. Allegato B: TARES 2013: utenze non domestiche

COMUNE DI BELGIOIOSO TARI METODO NORMALIZZATO SIMULAZIONE CALCOLI ANNO 2015 COMUNE DEL NORD CON PIU' DI 5000 ABITANTI D.P.R.


COMUNE DI CASTELLEONE DI SUASA Provincia di Ancona

COMUNE DI MESOLA PROVINCIA DI FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

originale COMUNE DI SUNI Provincia di Oristano DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n 17 del

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

TABELLA A Allegata alla Deliberazione G.M. n. del

PIANO FINANZIARIO GESTIONE TARI 2014

CITTA DI LOMAZZO Provincia di Como. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI FORNI AVOLTRI Provincia di Udine

Comune di RECCO Provincia di GENOVA

CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA

Oggetto: Approvazione aliquote tassa per la gestione dei rifiuti urbani - TARI per l anno di imposta Il Consiglio Comunale

INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE. MARZO 2016 Variazioni percentuali provvisorie.

COMUNE DI GATTEO (PROVINCIA DI FORLI' - CESENA)

OGGETTO: Tassa per lo Smaltimento dei Rifiuti Solidi Urbani ed Assimilati. Approvazione tariffe per l'anno IL CONSIGLIO COMUNALE

LA TARIFFA PUNTUALE NEL SISTEMA DI GESTIONE DEI RIFIUTI


COMUNE DI ROSASCO Provincia di Pavia

GUIDA AL PAGAMENTO DELL ACCONTO TARI 2014 (TASSA SUI RIFIUTI) SCADENZA 16 SETTEMBRE 2014

Città di NARDO (Lecce)

COMUNE DI CREMELLA Provincia di Lecco

PROSPETTO TARIFFE (TARI) INVARIATE CONFRONTO

ALLEGATO B. Modalità di svolgimento del servizio relativo alla gestione della tariffa

COMUNE DI SOGLIANO CAVOUR Provincia di Lecce UFFICIO TRIBUTI PIANO FINANZIARIO-TARIFFARIO GESTIONE RIFIUTI URBANI ANNO 2014

CLASSIFICAZIONE DELLE ATTIVITA ECONOMICHE

COMUNE DI CASTELLINA IN CHIANTI PROVINCIA DI SIENA

Città di NARDO (Lecce)

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Informazioni sulla raccolta differenziata dei rifiuti

CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA

Posta Elettronica Certificata (PEC) obblighi di legge e prime modalità di utilizzo

DIFFERENZIATI insieme a noi!

NUOVA RACCOLTA DIFFERENZIATA BRESCIA

Allegato A) della Deliberazione di C.C. n. 38 del 03/07/2013 CITTÀ DI PIOSSASCO

COMUNE DI PASSIRANO. Provincia di Brescia DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 9 del

Comune di Sindia Provincia di Nuoro

COMUNE DI BORGO PACE Provincia Di Pesaro e Urbino

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

COMUNE DI CODIGORO (PROVINCIA DI FERRARA)

[ ] Consegna a mano ufficio protocollo [ ] Posta raccomandata [ ] Consegna a mano altro ufficio preposto

COMUNE DI CORSANO RELAZIONE TECNICO-ECONOMICA REV.01

DOTAZIONI MINIME ADDETTI CLASSE F CLASSE E CLASSE D CLASSE C CLASSE B CLASSE A

Comune di Conflenti Provincia di Catanzaro

PREMESSA L ISTITUZIONE DELLA IUC (IMPOSTA UNICA COMUNALE)

IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) ALIQUOTE E TARIFFE DELIBERATE IN MATERIA DI TASI - IMU - TARI PER L'ANNO 2014

Approccio metodologico alla raccolta differenziata

Transcript:

COMUNE DI CARPIANO Città Metropolitana di Milano UTENZE NON DOMESTICHE Scelta ECUOsacco/ECUObox

PROGETTO ECUOSACCO A partire dal 1 marzo 2018, anche il Comune di Carpiano aderirà al progetto ECUOsacco proposto da CEM Ambiente Spa, gestore dei servizi di Igiene Urbana, al fine di ridurre la quantità di rifiuti indifferenziati e introdurre una tariffa più equa, in modo tale da aiutare cittadini ed aziende ad essere ancora più consapevoli. La sperimentazione riguarda la raccolta del secco: oltre la prima fornitura di ECUOsacchi già adeguata al bisogno per il quale è calcolata la tariffa TARI, l utente paga in base a quanti altri ne utilizza: per il calcolo della dotazione delle Utenze Non Domestiche (UND) verrà presa in considerazione sia la categoria che il gettito TARI (VEDI TABELLA ALLEGATA); Le sole UND potranno scegliere tra la fornitura degli ECUOSACCHI blu da 120 LT o il comodato ad uso gratuito di appositi rigidi dotati di chip elettronico (VEDI TABELLA ALLEGATA): la scelta tra il sacco e il bidone, da effettuarsi prima di ricevere la dotazione, è vincolante per l intero anno. La dotazione prepagata è predefinita e non modificabile nel corso dell anno, sia con ECUOsacco che con contenitore rigido: con quest ultima opzione, non sarà quindi necessario presentarsi alle successive distribuzioni. È comunque possibile integrare le dotazioni prepagate in base alle proprie necessità: con la scelta del bidone è possibile acquistare: bidoni dello stesso tipo di quello in comodato gratuito, bidoni di altro tipo, rotoli di ECUOsacchi. con la scelta degli ECUOsacchi è possibile acquistare esclusivamente altri ECUOsacchi. NO bidoni Per gestire al meglio la fase di distribuzione, si invita a leggere attentamente la presente valutando la scelta, per l anno 2018, tra i sacchi o i rigidi. Si chiede di comunicare la vostra preferenza all indirizzo: tecnico@comune.carpiano.mi.it Per maggiori informazioni sulla raccolta differenziata e progetto ECUOsacco potete rivolgervi a: CEM Ambiente s.p.a.: 800.342.266 ( verde) COMUNE DI CARPIANO Ufficio Tecnico, e mail: tecnico@comune.carpiano.mi.it geom. Giancarlo Curti / geom. Damiano Di Stefano, tel. 02.98.50.94.162 geom. Gianluca Grupelli, tel. 02.98.50.94.164 *** UND: Utenze Non Domestiche ***

UND POSSIBILE SCELTA TRA SACCHI o CONTENITORI rotoli SACCHI sacchi sacchi (lt) 0 1.000 1 15 120 1.800 UTENZE NON DOMESTICHE UND CONTENITORI RIGIDI rigidi (lt) 0 1.000 Secchio da 40 lt 1 2.080 1.001 3.999 3 45 120 5.400 oltre 4.000 6 90 120 10.800 1.001 3.999 Bidone da 120 lt 1 6.240 oltre 4.000 Bidone da 240 lt 1 12.480 SACCHI per UND "speciali" (* vedi tabella sotto) UTENZE NON DOMESTICHE SPECIALI CONTENITORI RIGIDI per UND "speciali" (*vedi tabella sotto) UND Categorie "speciali" (*) rotoli sacchi sacchi (lt) UND Categorie "speciali" (*) rigidi (lt) 0 1.000 6 90 120 10.800 1.001 3.999 12 180 120 21.600 oltre 4.000 24 360 120 43.200 0 1.000 Bidone da 240 lt 1 12.480 1.001 3.999 Bidone da 240 lt 2 12.480 oltre 4.000 Cassonetto da 1.100 lt 1 57.200 (*) categorie UND speciali Estratto classificazione delle categorie non domestiche come da Regolamento per la disciplina dell'imposta unica comunale IUC Approvato con Delibera C.C. n. 37 del 08/09/2014 1 Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto 1A Edifici Comunali 22 Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub 23 Mense, birrerie, hamburgherie 24 Bar, caffè, pasticceria 25 Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari 26 Pluri licenze alimentari e/o miste 27 Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio

TABELLA COSTI SACCHI/CONTENITORI per FORNITURA AGGIUNTIVA (a quella annuale prevista e già ricompresa nella TARI) UTENZE NON DOMESTICHE (UND) COSTO (con servizio e smaltimento) Rotolo da 15 ECUOsacchi da 120 lt 30,00 /rotolo Secchio da 40 lt 15,00 /anno Bidone da 120 lt 45,00 /anno Bidone da 240 lt 90,00 /anno Cassonetto da 1.100 lt 360,00 /anno

modulo da compilare, effettuando la scelta tra sacchi o, e riconsegnare all Ufficio Tecnico con posta elettronica posta elettronica (tecnico@comune.carpiano.mi.it) Spettabile COMUNE DI CARPIANO AREA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO via San Martino 12 20080 Carpiano (MI) Oggetto: progetto ECUOsacco. Preferenza sacchi o rigidi Utenze Non Domestiche (UND) anno 2018. Il/La sottoscritto/a in qualità di Rappresentante legale della Ditta, P.IVA, con sede in, via, telefono n., e mail, PEC:, con riferimento all unità locale ubicata in Carpiano, via, lette attentamente le novità previste nel progetto ECUOsacco che entreranno in vigore il prossimo 1 marzo 2018; con la presente confermo di preferire l utilizzo di (barrare la casella scelta): ECUOsacchi blu da 120 lt rigidi dotati di chip elettronico Cordiali saluti. luogo data firma autografa