Adunanza diprimaconvocazione -Seduta

Documenti analoghi
ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Repubblica italiana La Corte dei Conti in Sezione Regionale di Controllo per l Abruzzo. Nell adunanza del 18 marzo 2008 composta dai magistrati:

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

OGGETTO:ORGANIZZAZIONE EVENTO IN OCCASIONE DELLA FESTA DEL PAPA'.

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI SEUI. Provincia d'ogliastra DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 5 del 12/02/2016 ARESU SILVIA MELIS PRIAMO P P P P A P P A A A P

OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE PER L'APPLICAZIONE

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P COD. FISC.: VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

N. 8 DEL ORIGINALE/COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE n. 61 del

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo

VERBALE N OMISSIS 1. Approvazione del Conto Consuntivo (delibera 268/1) OMISSIS

COMUNE DI BIVONGI PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SANT'ALBANO STURA PROVINCIA DI CN

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

CITTA' DI LANZO TORINESE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

COMUNE DI CALDERARA DI RENO

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 05/04/2016 n. 51

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASALE SUL SILE

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

Comune di Portocannone

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI MARUGGIO PROVINCIA DI TARANTO

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI GALLARATE (Provincia di Varese)

COMUNE DI VELEZZO LOMELLINA Provincia di Pavia ---///--- DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTECATINI TERME

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 33 del O G G E T T O

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 01/03/2016 n. 29

COMUNE DI CAVAGNOLO PROVINCIA DI TORINO. Albo V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L CONSIGLIO C O M U N A L E N. 20

ProvinciadiIsernia. ViaCostaOspedale, CAROVILLI(IS)-Tel fax

COMUNE DI BITONTO. Provincia di Bari COPIA DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE. N del OGGETTO

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE N. 182 /2015

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

SETTORE I' DI CASABONA. sry. Determinazione del Dirigente del Settore IL DIRIGENTE DEL SETTORE COPIA. (Provincia di Crotone)

COMUNE DI MONTEBELLUNA

Deliberazione della Giunta Comunale

CITTÀ DI PIOSSASCO Provincia di Torino

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

Id LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

COMUNE DI GERA LARIO Provincia di Como

COMUNE di CANOLO PIANO ECONOMICO DI GESTIONE AREA TECNICA-MANUTENTIVA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Considerato che la sottoscrizione di tale atto impegna il Comune di Bellante a corrispondere l'importo di 1.000,00;

COMUNE DI BADIA POLESINE

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova

Transcript:

COMUNEDICAROBBIO DEGLIANGELI ROVINCIADIBERGAMO DELIBERAZIONENR. 33 COIA VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Adunanza dirimaconvocazione -Seduta OGGETTO: AROVAZIONEDELBILANCIOANNUALEDIREVISIONEANNO2015,DELBILANCIODI REVISIONE FINANZIARIA 2015/2017,DELBILANCIO LURIENNALE 2015/2017E DELLA RELAZIONEREVISIONALEEROGRAMMATICA 2015/2017. L anno duemilaquindici-ilgiorno quatro-delmesediagosto-aleore 20:30 nelasala deleadunanze revial oservanzadituteleformalitàprescritedalavigentenormativa,vennerooggi convocatiinsedutaiconsigliericomunali. Al appelorisultano: BONARDISERGIO RUGGERITERESA BORALIVITTORIO D'INTORNIMARCO BARONILUCA GAVAZZENIGIANIETRO BERZIIRENE FERAZZINIOMAR FOMIATTIDORIS ONDEIGIUSEE GIAVARINIFABIO CESARE BELOTTIBRUNO ROVELLIMONICA resenti/assenti A resenti 12 Assenti 1 artecipailsegretario COMUNALESig.ValiStefanoilqualeprovvedealaredazionedel presenteverbale. Essendolegaleilnumerodegliintervenuti,ilSig.BONARDISERGIO-Sindaco- assumela presidenzaedichiaraapertalasedutaperlatratazionedel oggetosopraindicato. ag.1

IlSindacoapreladiscusionepremetendochelapresentazionedelpresentepuntoal ordinedel gironoègiàstatafataunitamenteaqueladeipuntiprecedenti. DopoesaustivadiscusioneilconsigliereBoralipresentaedàleturadipropriadichiarazionedi votononfavorevolechesialegasotolaleteraa). IlViceSindacoTeresaRuggeripresentaedàleturadipropriadichiarazionedivotononfavorevole chesialegasotolaleterab),precisandochevaluteràl efetivapositivitàdelasuapresenza nel esecutivoesendovenutemenolecondizioninecesariedifiducia. IlConsigliereGavazzenisiasociaaquantoafermatodaBoralieRuggeripreannunciandoil propriovotononfavorevole. IlSindacorisponde,conriferimentoalapropriaindennità,dieserecostatomenodeiSindaci precedenti:duranteilperiododilavoratoredipendenteconpercezionedel indennitàdimezzatae usufruendodipermesinonretribuiti,conpresenzaincomuneanchefinoale10/15orealgiorno. Inoltreprecisacheincampagnaeletoralesiècandidatopremetendocheavrebbeusufruitodiun periododiaspetativaeasetembrequandotermineràlastesa,dopounmesediferiesaràin pensioneepertantoilcostocomplesivasaràinferioreaquelopreventivato.specificainoltreche bisognaconsiderarealtresìilrisparmiocheilcomunehaconseguitoinseguitoal asunzionedela responsabilitàdelsetoredelaolizialocaleincapoalsindaco. IlConsigliereOndeidichiarailpropriovotocontrarioinquantononc èstataladiminuzionedele taseelepromesenonsonostatemantenute. ILCONSIGLIO COMUNALE VISTO ildecretolegislativo23giugno2011n.118,comemodificatoedintegratodaldecreto Legislativo10agosto2014,n.126,emanatoinatuazionedegliarticoli1e2delaLegge5maggio 2009n.42,erecante Disposizioniinmateriadiarmonizzazionedeisistemicontabiliedegli schemidibilanciodeleregioni,deglientilocaliedeiloroorganismi,conilqualeèstata approvatalariformadelacontabilitàdeglientiteritoriali(regioni,province,comuniedentidel SSN); TENUTO CONTO chelasuddetariformaèconsideratauntaselofondamentalealagenerale operazionediarmonizzazionedeisistemicontabiliditutiilivelidigoverno,natadal esigenzadi garantireilmonitoraggioedilcontrolodegliandamentidelafinanzapubblicaeconsentirela raccordabilitàdeisistemicontabiliedeglischemidibilancioconqueliadotatiinambitoeuropeo; CONSTATATO che: adecoreredal1 gennaio2015èentratainvigorelariformadel ordinamentocontabile deglientiteritorialinotacome armonizzazionedeglischemiedeisistemicontabili, previstadald.lgs.23giugno2011,n.118,comemodificatodald.lgs.10agosto2014,n. 126; ildecretolegislativon.118/2011modificatoedintegratodald.lgs.126/2014,individua unpercorsogradualediavviodelnuovoordinamentoinbasealquale,apartiredalprosimo anno,glientilocali: applicano iprincipicontabiliapplicatidela programmazione e dela contabilità finanziariaalegatinn.4/1e4/2ald.lgs.n.118/2011(art.3,comma1).inparticolareil ag.2

principio delacompetenzapotenziataèapplicato atuteleoperazionigestionali registratenelescriturefinanziarieafardatadal1 gennaio2015(art.3,comma11); posono rinviare al2016 l applicazione delprincipio contabile dela contabilità economicaelatenutadelacontabilitàeconomico-patrimoniale,unitamenteal adozione delpianodeicontiintegrato,adeccezionedeglientichenel2014hannopartecipatoala sperimentazione(art.3,comma12); posonorinviareal2016l adozionedelbilancioconsolidato,adeccezionedeglientiche nel2014hannopartecipatoalasperimentazione(art.11-bis,comma4); nel2015adotanoglischemidibilancioedirendicontodicuiald..r.n.194/1996,che conservanolafunzioneautorizzatoria,acuisonoafiancatiglischemidibilancioedi rendicontodicuiald.lgs.n.118/2011,acuièatribuitalafunzioneconoscitiva(art.11, comma12); VISTO inoltreild.lgs.n.267/2000,comemodificatoedintegratodald.lgs.n.126/2014,edin particolare: gliarticolin.151en.162,iqualidispongonocheicomunideliberanoannualmenteil Bilanciodirevisioneredatointerminidicompetenzaperl annosuccesivo,oservandoi principidiunità,annualità,universalitàed integrità,nonchédipareggio economicofinanziario; l art.151dispone,altresì,cheilbilancioècoredatodaunarelazionerevisionalee rogrammatica,daunbilancioluriennalediduratapariaquelodelaregionedi appartenenzaedaglialegatiprevistidal art.172edaaltrenormedilegge; l art.174prescrivecheloschemadelbilancioannualedirevisione,larelazione revisionale e rogrammatica e lo schema delbilancio luriennale devono esere predispostidal Organoesecutivonel ambitodel ativitàpropositivaedaquestopresentati al OrganoConsiliareunitamenteaglialegatiedalarelazionedel Organodirevisione; l art.170nonchéild..r.326/98conilqualeèstatoemanatoilregolamentoper l approvazionedeimodelideloschemadelarelazionerevisionaleerogrammatica,con iprogrammichespecificanolefinalitàchesiintendonoperseguire; DATO ATTO chequestocomunenonhaaderitoalasperimentazionecontabiledicuial art.78 deld.lgs.n.118/2011echepertanto,perl esercizio2015,continuerannoadesereapprovatii tradizionalidocumentidiprogrammazione(relazioneprevisionaleeprogrammatica)edilbilancio annualeepluriennaleredatosecondoloschemadeld..r.n.194/1996; RESO ATTO quindi,perquantosoprarichiamato,cheperl esercizio2015l enteètenutoad approvare: ilbilanciodiprevisioneannualeepluriennaleredatoaisensideld..r.n.194/1996con funzioneautorizzatoria; ilbilancio diprevisionefinanziario aisensideld.lgs.n.118/2011 con funzione conoscitiva; larelazioneprevisionaleeprogrammaticaperilperiodo2015-2017; RILEVATO che: iltermineperl approvazionedelbilanciodirevisioneperl anno2015,dapartedeglienti Locali,èstatodiferitodalDecretodelMinisterodel Internodel24dicembre2014, pubblicatonelagazzetauficialen.301del31/12/2014,al31marzo2015; ag.3

consuccesivodecretodelministerodel Internodel16marzo2015, pubblicatoin GazzetaUficialen.67del21/03/2015,taletermineèstatoulteriormenteprorogatoal31 maggio2015; conulterioresuccesivodecretodelministerodel Internodel13maggio2015,pubblicato nelagazzetauficialen.115del20/05/2015,taletermineèstatonuovamentediferitoal 30luglio2015; VISTA ladeliberazionedelagiuntacomunalen.43del25/06/2015,conlaqualesonostati approvatiglischemi: delbilancioannualedirevisioneperl eserciziofinanziarioanno2015exd..r.194/1996 delbilanciodiprevisionefinanziaria2015/2017exd.lgs.118/2011aisolifiniconoscitivi delbilancioluriennale2015/2017exd..r.194/1996 delarelazionerevisionaleerogrammaticaalbilancioperiltriennio2015/2017 documenti,questidepositatiinoriginalepresol uficiosegreteria; RICHIAMATA ladeliberazionedelagiuntacomunalen.21del30/04/2015conlaqualesiè procedutoalriaccertamentostraordinariodeiresiduial1 gennaio2015cosìcomeprevistodal ex art.3,comma7,deld.lgs.118/2011edalostesotemposièapprovatalavariazioneagli stanziamentideloschemadibilanciodiprevisione2015 2017concontestualeiscrizionedel fondopluriennalevincolatoinentratanel esercizio2015; DATO ATTO cheloschemadibilancioannualeeglialtridocumenticontabilialostesoalegati sonostatiredatitenendocontodeledisposizionivigentiinmateriadifinanzalocaleesonostati oservatiiprincipielenormestabilitedald.lgs.267/2000esuccesivemodificheedintegrazioni; DATO ATTO cheilbilanciodiprevisionefinanziario2015-2017exd.lgs.n.118/2011èstato redatoprovvedendoariclasificarelespesepermisionieprogrammisecondoilglosariodicui al alegaton.14ald.lgs.n.118/2011eleentratesecondoilpianodeicontiintegratodicui al alegaton.6almedesimodecreto; RILEVATO cheglistesirisultanoredatiinconformitàaiprincipicontabiligeneraliedapplicati dicuiald.lgs.n.118/2011nonchédelanormativavigenteinmateriaperilrisanamentodela finanzapubblicaeperilrispetodelpatodistabilitàinterno; CONSIDERATO chel articolo31delalegge12/11/2011n.183(leggedistabilità2012),come modificatodalalegge23dicembre2014,n.190(leggedistabilità2015),disciplinailatodi Stabilitàinternoperiltriennio2015/2017echepertantoleopered investimentopotrannoesere realizzatesolonelrispetodelsaldoobietivo finanziarioprogrammatopergliannidiriferimento, inconsiderazionechequestocomunesolodal01/01/2013sicolocatraglienticheconcoronoala realizzazioneditaliobietivi; ATTESO che,sulabasedelanuovadisciplinaèstatoredatounprospetoaisensidel articolo31, comma18,delaleggen.183/2011esuccesivemodificheedintegrazioni,comemodificatodala Legge23dicembre2104n.190,alegatoalpresenteprovvedimentoqualeparteintegrantee sostanziale,dalqualeemergecheleprevisionidicompetenzadelbilanciodiprevisioneda considerareperl esercizio2015edelbilanciopluriennale2015 2017sonoinlineacongli obietivipostidalpatodistabilitàinterno; VISTO ilcomma380del art.1delalegge24/12/2012n.228(leggedistabilità2013),leteref) eg)lequalistabilisconocheèriservatoalostatoilgetitodel impostamunicipalepropriadicui al art.13deld.l.n.201/2011,derivantedagliimmobiliadusoprodutivoclasificatinelgruppo catastaled,calcolatoadaliquotastandarddelo0,76percento,previstadalcomma6,primo ag.4

periododelcitatoarticolo13echeicomuniposonoaumentaresinoa0,3puntipercentuali l aliquotastandarddelo0,76percento,sempreprevistadalmedesimocomma6,primoperiododel citatoarticolo13deld.l.n.201/2011pergliimmobiliadusoprodutivoclasificatinelgruppo catastaled; VISTO inoltrel articolo204deldecretolegislativo18agosto2000,n.267es.m.i.,comeda ultimomodificatodal articolo1,comma539,delaleggen.190/2014(leggestabilità2015),il qualeprevedeunacapacitàd indebitamentodeglientilocaliparial10%; Anno2015 Anno2016 Anno2017 10% 10% 10% TENUTO CONTO CHEquestoentepresentailseguenteandamentodel incidenzadegliinteresi pasivisuleentrateperiltriennio2015 2017: Voce Anno2015 Anno2016 Anno2017 Interesipasivi 112.272,17 100.128,48 92.943,42 Entrate corenti penultimo esercizio 3.245.559,60 3.084.181,51 2.790.290,00 precedente Capacitàd indebitamento 3,46% 3,25% 3,33% RICHIAMATO inoltrel articolo162,comma6,deldecretolegislativo18agosto2000,n.267, comemodificatodald.lgs.n.126/2014,ilqualetestualmenterecita: Ilbilanciodiprevisioneè deliberato in pareggio finanziario complesivo perlacompetenza,comprensivo del'utilizzo del'avanzodiamministrazioneedelrecuperodeldisavanzodiamministrazioneegarantendoun fondodicasafinalenonnegativo.inoltre,leprevisionidicompetenzarelativealespesecorenti sommatealeprevisionidicompetenzarelativeaitrasferimentiinc/capitale,alsaldonegativodele partitefinanziarieealequotedicapitaledeleratediammortamentodeimutuiedeglialtriprestiti, conl esclusionedeirimborsianticipati,nonposonoeserecomplesivamentesuperioriale previsionidicompetenzadeiprimitretitolidel entrata,aicontribuitidestinatialrimborsodei prestitieal utilizzodel avanzodicompetenzadipartecorenteenonposonoaverealtraformadi finanziamento,salvoleeccezionitasativamenteindicatenelprincipioapplicatoalacontabilità finanziarianecesarieagarantireelementidiflesibilitàdegliequilibridibilancioaifinidelrispeto delprincipiodel integrità. ; VISTO l articolo2,comma8,delaleggen.244/2007,comedaultimomodificatodal articolo1, comma536,delaleggen.190/2014,consenteaglientilocali,sinoatutoil2015,didestinaregli oneridiurbanizzazioneperil50% aspesecorentieperunulteriore25% aspesedimanutenzione ordinariadelpatrimonio,delverdepubblicoedelestrade,machel Entehastabilitodinon applicareperiltriennio2015-2017,comegiàdadiversianni; TENUTO CONTO inoltrechelemanovrecoretivedeicontipubblicivaratedallegislatorehanno imposto pesantitaglialerisorseprovenientidalostatoaleregionieaglientilocaliqualeulteriore concorsodeleautonomieteritorialialperseguimentodegliobietividifinanzepubblica; RICHIAMATIinparticolare: l articolo 16,comma 6,delDecreto Legge 6 luglio 2012,n.95,convertito con modificazionidalalegge7agosto2012,n.135,comedaultimomodificatodalaleggedi stabilità2013,conilqualeèstatodispostaunariduzionedirisorsedestinateaicomunidi 500milioniperil2012,di2.250milioniperl anno2013,di2.500perl anno2015edi 2.600adecoreredal2016.Dal2013taleriduzionevieneapplicata inproporzioneala mediadelespesesostenuteperconsumiintermedineltriennio2010-2012,desuntedal ag.5

SIOE,fermorestandochelariduzioneperabitantediciascunentenonpuòasumere valoresuperioreal250percentodelamediacostituitadalrapportofrariduzionicalcolate sulabasedeidatisioe 2010-2012elapopolazioneresidenteditutiicomuni, relativamenteaciascunaclasedemograficadicuial'articolo156deltestounicodicuial decretolegislativo18agosto2000,n.267 ; l articolo9deldecretolegge6marzo2014,n.16,convertitoinleggen.68/2014,ilquale haestesoatutiicomuni,inproporzionealapopolazioneresidente,iltagliodi118milioni dieuroprevistodal articolo2,comma183,delaleggen.191/2009pericostidela politica; l articolo47,commida8a13,deldecretolegge24aprile2014,n.66,convertitoinlegge n.89/2014,ilquale,in relazioneagliobietividirisparmio dispesaconnesiale acquisizionidibenieservizi,aleautovetureeagliincarichidistudio,ricercaeconsulenza eco.co.co.,haprevistounariduzionedirisorsedi375,6mldieuroperil2014edi563,4ml dieuroperiltriennio2015-2017.erl anno2015,icomuniposonorimodulareoadotare misuredicontenimentodelaspesaalternativeaqueleindicatepurchévenganoconseguiti risparminoninferioriaqueliprevisti; l articolo1,comma435,delaleggen.190/2014,ilqualehadispostountagliosulfondodi solidarietàcomunaledi1.200milionidieurodal2015; RICHIAMATE lediversedisposizionichepongono limitiaspecifichevocidispesaale amministrazionipubblicheinseritenelcontoeconomicoconsolidatocontenute: a)al articolo6deld.l.n.78/2010(conv.inl.n.122/2010),relativea: speseperrelazionipubbliche,convegni,mostre,pubblicitàerappresentanza(comma8); divietodisponsorizzazioni(comma9); spesepermisioni,ancheal estero(comma12); divietoperipubblicidipendentidiutilizzareilmezzoproprio(comma12); speseperativitàesclusivadiformazione(comma13); b)al articolo5,comma2,deld.l.n.95/2012(conv.inl.n.135/2012),comesostituito dal articolo15,comma1,deld.l.n.66/2014,eal articolo1,commi1-4,deld.l.n.101/2013 (conv.inl.n.125/2013)relativealamanutenzione,noleggioedeserciziodiautoveturee al acquistodibuonitaxi; c)al articolo1,commi5-9,deld.l.n.101/2013(conv.inl.n.125/2013),eal articolo14, comma1,deld.l.n.66/2014,relativoalespeseperstudieincarichidiconsulenza; d)al articolo1,comma141,delaleggen.228/2012,relativaal acquistodibenimobili; e)al articolo1,comma143,delaleggen.228/2012,relativaaldivietodiacquistodiautoveture; f)al articolo14,comma2,deld.l.n.66/2014(conv.inleggen.89/2014),relativoalaspesaper contratidicolaborazionecoordinataecontinuativa; CONSIDERATO CHE: tralepubblicheamministrazioniinseritenelcontoeconomicoconsolidatodicui al articolo1,comma3,delaleggen.196/2009,sonocompresiancheglientilocali, chepertantorientranonel ambitosoggetivodiapplicazionedeitaglialespese; ilcomma20del articolo6escludedalemisuredicontenimentodelespesesolamente leregionieleprovinceautonomeditrentoebolzano,nonchéglientidelssn(peri qualicostituiscono disposizionidiprincipio)con ciò confermando indiretamente l applicabilitàdeledisposizionicontenutenel articolo6ancheaglientilocali,peri qualiirisparmidispesarimangonoacquisitiabeneficiodeirispetivibilanci; ATTESO chelacortecostituzionale,inriferimentoaledisposizioniinoggeto,hastabilitoche: ivincolicontenutinel articolo6,commi3,7,8,9,12,13e14 posonoconsiderarsi rispetosidel autonomiadeleregioniedeglientilocaliquandostabilisconoun«limite ag.6

complesivo,chelasciaaglientistesiampialibertàdialocazionedelerisorsefraidiversi ambitieobietividispesa» (sentenzen.181/2011en.139/2012); Laprevisionecontenutanelcomma20del art.6,inoltre,nelostabilirecheledisposizioni ditalearticolo«nonsiapplicanoinviadiretaaleregioni,aleprovinceautonomeeagli entidelserviziosanitarionazionale,periqualicostituisconodisposizionidiprincipioaifini delcoordinamentodelafinanzapubblica»,vaintesanelsensochelenormeimpugnatenon operanoinviadireta,masolocomedisposizionidiprincipio,ancheinriferimentoaglienti localieaglialtrientieorganismichefannocapoagliordinamentiregionali (sentenzan. 139/2012); VISTA ladeliberazionedelacortedeiconti Sezioneautonomien.26/SEZAUT/2013del20 dicembre2013,conlaqualesonostateforniteindicazioniinmeritoal applicazionedelenorme tagliaspesealeautonomielocali; RICHIAMATI: l articolo3,comma56,delaleggen.244/2007,ilqualeimponeaglientilocalidifisare nelbilancio diprevisione illimite dispesa perl afidamento degliincarichidi colaborazione; l articolo14,comma1,deldecretoleggen.66/2014(conv.inleggen.89/2014),ilquale prevedechelepubblicheamministrazioninonposonoconferireincarichidiconsulenza, studioericercailcuiimportosuperiil4,2% delaspesadipersonale(comerisultantedal contoannualedelpersonale2012),ovverol 1,4% selaspesasiasuperiorea5milionidi euro; l articolo14,comma2,deldecretoleggen.66/2014(conv.inleggen.89/2014),ilquale prevedechelepubblicheamministrazioninonposonoconferireincarichidicolaborazione coordinataecontinuativailcuiimportosuperiil4,5% delaspesadipersonale(come risultantedalcontoannualedelpersonale2012),ovverol 1,1% selaspesasiasuperiorea5 milionidieuro; ACCERTATO cheidiversielaboratisonostatiredatiinconformitàalevigentidisposizionidi leggeeche,inparticolare: o lespesecorentisonocontenuteentroilimitidelevigentinorme; o sonostatirispetatitutiiprincipidibilancioprevistidagliart.151,comma1,e162deld. Lgs.18/08/2000n.267es.m.i.; o risultaoservatalacoerenzainternadegliatielacorispondenzadeidaticontabilicon quelideledeliberazioni,nonchéconidocumentigiustificativialegatialestese,aisensi del art.133,comma1,secondoperiodo,deld.lgs.n.267/2000es.m.i.; o ilgetitodeitributicomunalièstatoprevistoinrelazioneedinapplicazionedeletarife deliberatecomeperlegge; iserviziineconomiasonogestitinelrispetodelevigentidisposizioni; o RILEVATO che,aisensidel art.11,comma3,deld.lgs.n.118/2011albilanciodiprevisione risultanoalegatiiseguentidocumenti: a)ilprospetoesplicativodelrisultatodiamministrazioneapplicatoalbilanciodiprevisione; b)ilprospetoconcernentelacomposizione,permisionieprogrammi,delfondopluriennale vincolatoperciascunodeglieserciziconsideratinelbilanciodiprevisione; c)ilprospetoconcernentelacomposizionedelfondocreditididubbiaesigibilitàperciascuno deglieserciziconsideratinelbilanciodiprevisione; d)ilprospetodimostrativodelrispetodeivincolidiindebitamento; e)perisolientilocali,ilprospetodelespeseprevisteperl'utilizzodicontributietrasferimentida partediorganismicomunitarieinternazionali,perciascunodeglianniconsideratinelbilanciodi previsione; ag.7

f)perisolientilocali,ilprospetodelespeseprevisteperlosvolgimentodelefunzionidelegate daleregioniperciascunodeglianniconsideratinelbilanciodiprevisione; g)larelazionedelrevisoredeiconti. RESO ATTO checopiadeglischemideidocumenticontabilisuddetièstatapostaadisposizione deiconsigliericomunali,nelrispetodeitempiedelemodalitàindicatidalvigenteregolamento dicontabilità,aisensidel art.174,comma2,deld.lgs.267/2000,nonchéinviata,connotaprot. 4841del04/07/2015,aiConsiglieriComunali; RILEVATO che,aisensidel art.172deldecretolegislativon.267/2000e delanormativa vigenteinmateria,albilanciodiprevisionerisultanoinoltrealegatiiseguentidocumenti: 1)l elencodegliindirizziinternetdipubblicazionedelrendicontodelagestione,delbilancio consolidatodeliberatierelativialpenultimoesercizioantecedentequelocuisiriferisceil bilanciodiprevisione,deirendicontiedeibilanciconsolidatideleunionidicomuniedei soggeticonsideratinelgruppo amministrazionepubblica dicuialprincipioapplicatodel bilancioconsolidatoalegatoald.lgs.118/2011; 2)deliberazione delconsiglio Comunale n.16 del30/04/2015,relativa a Esame ed approvazionedelrendicontodelagestionedel eserciziofinanziario2014,comeprevisto dal art.227deldecretolegislativo267/2000,dalaqualerisultachel Entenonè struturalmentedeficitariosecondoladisciplinadel art.242deld.lgs.18/08/2000n.267 es.m.i.; 3)deliberazione dela Giunta Comunale n.36 del25/06/2015,relativa a Tasa per l occupazionedispazied areepubbliche(tosa).determinazionedeletarifeper l eserciziofinanziario2015 ; 4)deliberazionedelaGiuntaComunalen.42del25/06/2015,relativaa Atodiindirizzo valoriminimideleareefabbricabiliadestinazioneresidenziale,commerciale,industriale, artigianaleeprodutivaaifinidel applicazionedel I.M.U.perl anno2015 ; 5)deliberazionedelaGiuntaComunalen.34del16/06/2015,relativaa Servizioubblicitàe ubblicheafisioni.determinazionedeletarifeperl eserciziofinanziario2015 ; 6)deliberazione dela Giunta Comunale n.33 del16/06/2015,relativa a Servizio iluminazionelampadevotivecimiteriali.determinazionedeletarifeperl esercizio finanziario2015.servizioadomandaindividuale ; 7)deliberazionedelaGiuntaComunalen.35del16/06/2015,relativaa Destinazionedei proventidelesanzioniamministrativeperviolazionealcodicedelastradaperl esercizio finanziarioanno2015 ; 8)deliberazionedelaGiuntaComunalen.11del24/02/2015,relativaa Ricognizioneanno 2015dieventualisituazionidiesuberodipersonale Art.33D.Lgs.165/2001 ; 9)deliberazionedelaGiuntaComunalen.12del24/02/2015,relativaa iano azionipositive periltriennio2015/2017 ; deliberazionedelagiuntacomunalen.38del25/06/2015,relativaa Art.91,comma1, 10) DecretoLegislativo18.08.2000n.267.rogrammatriennaledelfabbisognodipersonale 2015/2017 ; ag.8

DATO ATTO cheèstataalegataalbilanciodiprevisione,aisensidel art.172,comma1,let.f), deld.lgs.18agosto2000n.267es.m.i.,latabelarelativaaiparametridiriscontrodela situazionedideficitarietàstruturaleprevistadaledisposizionivigentiinmateria; VISTIlaRelazionerevisionaleerogrammaticaeloschemadelBilancioluriennale,relativial triennio2015/2017,predispostiinconformitàagliindirizzigeneralipolitico-amministrativiespresi dalconsigliocomunalenel adunanzadiinsediamento; DATO ATTO cheloschemadibilancioannualeeglialtridocumenticontabilialostesoalegati sonostatiredatitenendocontodeledisposizioniinmateriadifinanzalocaleesonostatioservatii principielenormestabilitedald.lgs.267/2000esuccesivemodificheedintegrazioni; DATO ATTO,altresì,che: ilbilancioannuale,neloschemaproposto,prevedeilpareggiofinanziariocomplesivo:il totaledeleentratefinanziaindistintamenteiltotaledelespese; larelazionerevisionaleerogrammaticaperiltriennio201/2017èstataredatain conformitàaquantodisponel art.170deld.lgs.267/2000,secondoloschemaapprovato dald..r.n.326/98; loschemadelbilancioluriennaleperiltriennio2015/2017èstatoredatoinconformità aledisposizionidel art.171deld.lgs.267/2000esecondoloschemaapprovatodal D..R.194/96; RILEVATO che,inforzadel art.171delt.u.,glistanziamentidelbilancioluriennalehanno caratereautorizzatorio,costituendolimitepergliimpegnidispesa; RITENUTO chesusistanotutelecondizioniprevistedalaleggepersotoporelaproposta relativaalbilancioannualedirevisioneperl esercizio2015egliaticontabilidaiqualilostesoè coredato,al approvazionedelconsigliocomunale; RICHIAMATO econdivisoaltresìilpareredelaragioneriageneraledelostatoriportatoala FAQ n.7delsitoarconet erelativoalaobbligatorietàomenodelaverificadelostatodi atuazionedeiprogrammiinquantoeliminatadalcitatoart.193,conilqualelargsritiene comunqueopportunaerilevantetaleverificaaisensisiadel art.147-tercomma2deltuel,siaai finidelapredisposizionedeld.u..dapresentareinconsiglioentroil31luglio(perl anno2015, entroil31otobre); VISTI: ilparereespresodal OrganodiRevisioneEconomico Finanziaria,cosìcomeprevistodal combinatodispostodegliart.174,comma1,e239comma1,let.b),deld.lgs. 18/08/2000n.267,nonchédal rt.52,commi3e5,deld.lgs.3febbraio1993n.29e succesivemodificazioniedintegrazioni,indata29/06/2015prot.4654; larelazionedelresponsabiledelsetoreeconomico Finanziario,indata29/06/2015prot. 4650; VISTO lostatutocomunale; VISTO ilregolamentosul OrdinamentodegliUficiedeiServizi,adotatodalaGiuntacomunale conaton.114del16/12/2014; ag.9

VISTO iltestounicodeleleggisul OrdinamentodegliEntiLocalidicuialDecretoLegislativo 18/08/2000n.267; VISTIiparerifavorevoliresiaisensidel art.49deld.lgs.18agosto2000,n.267inordineala regolaritàtecnicaecontabiledelapropostadideliberazione; VISTO ilvigenteregolamentodicontabilità; Ciòpremeso,votandoinformapaleseconn.05votifavorevoli,astenutin.03(Ruggeri,Boralie Gavazzeni),contrarin.04(Ondei,Giavarini,BelotieRoveli) DELIBERA 1.diapprovareatutigliefetiiseguentidocumenticontabili: a)ilbilanciodirevisioneanno2015,aisensidel art.174,comma1,deld.lgs. 267/2000edel art.11,comma12,deld.lgs.118/2011,redatosecondoimodeli exd..r.194/1996 b)ilbilancioluriennaletriennio2015/2017aisensidel art.174,comma1,deld. Lgs.267/2000edel art.11,comma12,deld.lgs.118/2011,redatosecondoi modeliexd..r.194/1996 c)ilbilanciodiprevisionefinanziario2015/2017,aisensidel art.174,comma1e del art.10,comma12,deld.lgs.118/2011,redatosecondoilcitatodecreto,il qualeasumefunzioneconoscitiva d)larelazionerevisionaleerogrammaticatriennio2015/2017,aisensidel art.170, comma1edel art.174,comma1,deld.lgs.267/2000 conleseguentirisultanze: Titoli Titoli V Descrizione Competenza Descrizione Competenza O NO VO N O I I Entratetributarie 2.377.600,00 I I Spesecorenti 2.687.572,95 I I Trasferimenticorenti 61.350,00 I I Speseincontocapitale 436.037,36 I I Entrateextratributarie 351.340,00 IV IV Entrateincontocapitale 410.000,00 V Entratedariduzionediatività finanziarie I Speseperincrementodi ativitàfinanziarie ENTRATEFINALI 3.200.290,00 SESEFINALI 3.123.610,31 V VI Accensionediprestiti I IV Rimborsodiprestiti 228.800,00 VI Anticipazioniditesoreria V Chiusuraanticipazionidi tesoreria VI IX Entratedaservizipercontodi terzi 601.075,00 IV VISpeseperserviziper contoditerzi 601.075,00 TOTALE 3.801.365,00 TOTALE 3.953.485,31 Avanzodiamministrazione 8.100,00 Disavanzodiamministrazione Fondoluriennalevincolatodispesa 126.082,95 corrente Fondoluriennalevincolatodispesa c/capitale 17.937,36 TOTALECOMLESSIVO ENTRATE 3.953.485,31 TOTALECOMLESSIVO SESE 3.953.485,31 ag.10

2.diprendereatodeidiversialegatialBilanciodirevisioneannualedicuial art.172del DecretoLegislativon.267del18agosto2000edelD.Lgs.118/2011,conservatiagliati d uficio; 3.diprendereatoche: a)lerisultanzedelagestionefinanziariaperl esercizioincorsononpresentano condizionidisquilibrioinrelazionealeentrateespesedicompetenzaedale operazionirelativeairesiduiativiepasiviediritenereprevedibilechetali operazionipotrannoesereconservate,conlevariazionichepotrannoeseredisposte entroil30novembreprosimo,finoalaconclusionedelpresenteannofinanziario; b)nonsièaconoscenzadel esistenzadidebitifuoribilancioriconoscibiliaisensi del art.194deld.lgs.n.267/2000; c)nonsirendenecesarial asunzionediprovvedimentidiriequilibriodelagestione, comeprevistodal art.193d.lgs.n.267/2000; d)iprogrammifisatidal Amministrazione in questa sede,sono in fase di realizzazione; 4.dirinviare al esercizio 2016 latenutadelacontabilitàeconomico-patrimoniale,la redazionedelbilancioconsolidatoelagestionedelpianodeicontiintegrato. Inoltre il Consiglio Comunale valutata l urgenza imposta dala volontà di concludere tempestivamenteilprocedimento,conulteriorevotazioneinformapalese,conn.06votifavorevoli, astenutin.03(ruggeri,boraliegavazzeni)en.03contrari(ondei,giavariniebeloti) DELIBERA didichiarareimmediatamenteeseguibilelapresentedeliberazione(art.134,c.4deltuel). ag.11

COMUNEDICAROBBIO DEGLIANGELI ROVINCIADIBERGAMO DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Oggeto AROVAZIONEDELBILANCIO ANNUALEDIREVISIONEANNO 2015,DEL BILANCIO DI REVISIONE FINANZIARIA 2015/2017, DEL BILANCIO LURIENNALE 2015/2017 E DELLA RELAZIONE REVISIONALE E ROGRAMMATICA 2015/2017. AREREREVENTIVO DIREGOLARITA TECNICA LasotoscritaMANGILISILVIA,nelasuaqualitàdiResponsabiledelSetoreEconomico-Finanziario; VistalapropostadideliberazionedasotoporealConsiglioComunaleinoggeto; Esperital istrutoriadicompetenza; Vistol art.49delt.u.e.l. ESRIME parerefavorevoleinordinealaregolaritàtecnicadelasuindicatapropostadideliberazione. CarobbiodegliAngeli,03-07-2015 ILRESONSABILEDELSETTORE ECONOMICOFINANZIARIO F.toMANGILISILVIA AREREREVENTIVO DIREGOLARITA CONTABILE LasotoscritaMANGILISILVIA,nelasuaqualitàdiResponsabiledelSetoreEconomico-Finanziario; VistalapropostadideliberazionedasotoporealConsiglioComunaleinoggeto; Esperital istrutoriadicompetenza; Vistol art.49delt.u.e.l. ESRIME parerefavorevoleinordinealaregolaritàcontabiledelasuindicatapropostadideliberazione. CarobbiodegliAngeli,03-07-2015 IL/LARESONSABILEDELSETTORE ECONOMICOFINANZIARIO F.toMANGILISILVIA ag.12

Ilpresenteverbalevieneletoesotoscritocomesegue. ILRESIDENTE f.tobonardisergio. IL SEGRETARIOCOMUNALE f.tovalistefano RELAZIONEDIUBBLICAZIONEETRASMISSIONE SuatestazionedelMesocomunalesicertificachequestadeliberazioneèstatapubblicatasul alboon-line perquindicigiorniconsecutividal 30-09-2015 al 15-10-2015.,aisensidel art.124-comma1- delt.u.e.l.edinparidatatrasmesaaicapigruppoconsiliariaisensidel art.125delt.u.e.l. CarobbiodegliAngeli, 30-09-2015 ILFUNZIONARIOINCARICATO f.tochiodinirosaria (delegaprot.n.942del09/02/2015) Lapresentedeliberazioneèdivenutaesecutiva: CERTIFICATO DIESECUTIVITA aisensidelcomma3(dopoil10 giornodelapubblicazione)del art.134delt.u.e.l. X aisensidelcomma4(dichiarataimmediatamenteeseguibile)del art.134delt.u.e.l. CarobbiodegliAngeli,04-08-2015 ILSEGRETARIOCOMUNALE f.tovalistefano Copiaconformeal originale,incartaliberaperusoamministrativo. Addì,30.09.2015 ILFUNZIONARIOINCARICATO Dr.saChiodiniRosaria Autorizzazioneprot.n.1225del20.02.2015 ag.13