1 REDDITO DI CITTADINANZA (Rdc) PENSIONE DI CITTADINANZA (PdC)

Documenti analoghi
REDDITO DI CITTADINANZA (RdC) PENSIONE DI CITTADINANZA (PdC) Decreto legge 4/ Incontro volontari CARITAS Vicenza

IL REDDITO DI CITTADINANZA D.L. 4/2019. Perugia, 26 febbraio 2019

Il Reddito di Cittadinanza

Cos è il Reddito di cittadinanza? Che differenza c è con la Pensione di cittadinanza?

In collaborazione con. Con il Patrocinio

Reddito di cittadinanza. Pensione di cittadinanza

all inserimento lavorativo ed all inclusione sociale (Patto per il Lavoro/Patto per l Inclusione Sociale) presso il Centro per l impiego o il Comune

- residente in Italia, in via continuativa, da almeno due anni al momento di presentazione della domanda.

- residente in Italia, in via continuativa, da almeno due anni al momento di presentazione della domanda.

LOMBARDIA REDDITO DI CITTADINANZA PENSIONE DI CITTADINANZA I SERVIZI CISL SEMPRE AL TUO FIANCO LA CISL NON TI LASCIA SOLO

REDDITO DI CITTADINANZA E PENSIONI DI CITTADINANZA

Reddito di inclusione (REI)

Comune di Arcinazzo Romano Città Metropolitana di Roma Capitale

Carta REI, tutte le novità dal 1 giugno 2018

Reddito di Inclusione REI Misura nazionale unica di contrasto alla povertà

REI REDDITO DI INCLUSIONE

Reddito e Pensione di cittadinanza: il manuale Inps

REDDITO DI CITTADINANZA PENSIONE DI CITTADINANZA

In vigore il reddito di inclusione: ecco come funziona

SOSTEGNO PER L INCLUSIONE ATTIVA (S.I.A.)

REI REDDITO DI INCLUSIONE MISURA NAZIONALE DI CONTRASTO ALLA POVERTA

REDDITO DI CITTADINANZA PENSIONE DI CITTADINANZA

Le domande di accesso al Reddito di inclusione vanno presentate presso il Comune di Cassano delle Murge.

REDDITO DI CITTADINANZA: GUIDA RAPIDA. Misura di reinserimento nel mondo del lavoro che serve ad integrare i redditi familiari.

Reddito di cittadinanza. Regole e funzionamento

ReI (Reddito di Inclusione) A partire dal 1 dicembre 2017

COMUNE DI CANICATTINI BAGNI AVVISO

DOMANDA DI REDDITO DI INCLUSIONE Modello di dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà (artt. 46 e 47, D.P.R. 28 dicembre 2000 n.

DOMANDA DI REDDITO DI INCLUSIONE Modello di dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà (artt. 46 e 47, D.P.R. 28 dicembre 2000 n.

Comune di Carugo. REDDITO DI CITTADINANZA: D.L. n.4/2019 e L. 26/2019

Da compilare a cura del Comune CODICE ISTAT COMUNE

Quale ente riconosce se vi sono i requisiti per ottenere il reddito di cittadinanza?

Il Reddito di inclusione (REI)

la nuova Carta Acquisti Sperimentale caratteristiche gestionali Socio Fondatore Promotore

DOMANDA DI REDDITO DI INCLUSIONE Modello di dichiarazione

SIA. (Sostegno per l Inclusione Attiva)

Gestione Prestazione Reddito di Cittadinanza

News per i Clienti dello studio

Roma, 20/03/2019. Circolare n. 43. E, per conoscenza,

COMUNE DI CANICATTINI BAGNI AVVISO

Io richiedente, consapevole delle sanzioni previste dal DPR 445/2000 in caso di dichiarazioni mendaci, DICHIARO QUANTO SEGUE

Tel Web:

Roma, 20/03/2019. Circolare n. 43. E, per conoscenza,

Il sottoscritto (cognome e nome)

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA

IL REDDITO DI INCLUSIONE - REI

È una misura di reinserimento nel mondo del lavoro che serve ad integrare i redditi familiari.

REDDITO DI INCLUSIONE DECRETO LEGISLATIVO 15 SETTEMBRE 2017, N. 147 FAQ (aggiornamento del 19/2/2018)

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA

REDDITO DI CITTADINANZA

Miniguida all Isee 2015

Nuovo ISEE, ecco come si calcola reddito e patrimonio

Carta Acquisti Sperimentale

Isee 2018: ecco in che modo deve essere compilato

IL CAF-PARTONATO DI TUTTI. Via Avigliana 21/ d Torino

Area Servizi alla Persona Servizio Assistenza Sicurezza Sociale e Casa

OGGETTO: Sostegno per l'inclusione Attiva: modalità di richiesta del beneficio

IL SOSTEGNO PER L INCLUSIONE ATTIVA

REDDITO DI INCLUSIONE DECRETO LEGISLATIVO 15 SETTEMBRE 2017, N. 147 FAQ (aggiornamento del 16/3/2018)

D.G.R. X/2648 del , X/4247 del e X/5644 del Regione Lombardia

Schema di domanda per l erogazione del Buono Famiglia. DOMANDA DI CONTRIBUTO BUONO FAMIGLIA ai sensi della d.g.r. n. VIII/8881 del

STUDIO PASSARELLI Rag. Adriano Commercialista - Revisore Contabile - Società

REDDITO DI CITTADINANZA: COSA PREVEDE IL DECRETO LEGGE

Il SIA Sostegno inclusione attiva

Decreto di avvio del Sostegno per l inclusione attiva sull intero territorio nazionale

Comune di Viareggio U.O. CASA

DOMANDA PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTO PER IL SOSTEGNO ALLE LOCAZIONI RESIDENZIALI PRIVATE PER L ANNO 2011 CHIEDE

DOMANDA DI REDDITO DI INCLUSIONE SOCIALE R.E.I.S AL COMUNE DI ORGOSOLO

flash Lavoro I requisiti per accedere e l importo del beneficio

COMUNE DI SASSARI SETTORE COESIONE SOCIALE E PARI OPPORTUNITÀ REIS -REDDITO DI INCLUSIONE SOCIALE- D.G.R N 22/27 DEL 03/05/2017 PRIORITÀ 1. E 2.

DOMANDA DI ATTRIBUZIONE DI VOUCHER DI EURO 500,00 PER ACCESSO GRATUITO AD ATTIVITA SPORTIVE O MUSICALI DA PARTE DI BAMBINI E RAGAZZI DA 8 A 15 ANNI

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA

AUDIZIONE PARLAMENTARE COMMISSIONI RIUNITE XI LAVORO E XII AFFARI SOCIALI CAMERA DEI DEPUTATI

TRA SIA E REDDITO D INCLUSIONE

Schema di domanda per l erogazione del Buono Famiglia

Reddito di cittadinanza. Regole e funzionamento

CIRCOLARE N. 5 8 gennaio 2015 ULTIMISSIME

DICHIARA QUANTO SEGUE

MODULO DOMANDA DI AMMISSIONE REDDITO DI INCLUSIONE SOCIALE L.R. n 18 del D.G.R. n 22/27 del AGIUDU TORRAU

Domanda Esenzione Ticket - Anno 2015

Determinazione n 6498 / 2015 del 07/07/2015

Avviso. SIA - Sostegno all Inclusione Attiva

Il/la sottoscritto/a nato/a il / / a (Prov. ) e residente nel Comune di

MODELLO DI DOMANDA PER ISEE FINO A 3.000,00

MODULO DI DOMANDA PER BANDO L. 431/98 ANNO 2013

DLgs n. 147/17 e DDL Bilancio 2018 Contrasto alla povertà

Domanda avviso pubblico per assegnazione contributo economico -1 semestre 2018-

DICHIARO QUANTO SEGUE Cognome Nome Codice Fiscale Data di nascita Sesso (M o F) Stato di cittadinanza Indirizzo di residenza Comune di residenza

Modalità di calcolo dell ISEE e franchigie applicate

Transcript:

1 REDDITO DI CITTADINANZA (Rdc) PENSIONE DI CITTADINANZA (PdC)

IL FLUSSO OPERATIVO 2 domanda Comunicazione Carta RDC/PDC Il CAF acquisisce la domanda a partire dal 6 marzo. Acquisisce anche modello di variazione (RdC/PdC com_ridotto) Invia domanda e modello COM ridotto a partire dal 20 marzo fino al 15 aprile al fine di garantire beneficio di aprile; INPS comunica al richiedente (SMS e/o MAIL indicati nella domanda) accoglimento o reiezione della domanda (anche se presenti omissioni/difformità da giustificare); POSTE comunica che la carta RdC/PdC è disponibile e fissa appuntamento; Variazioni In caso di variazioni occupazionali o patrimoniali in corso di beneficio dovrà essere presentato il modello di variazione (RdC/PdC com_esteso) entro 30 giorni dall evento al CAF NOVITA DI IERI SERA dal 6 marzo attivo portale sito istituzionale (spid del cittadino) o sportello postale che acquisisce domanda precompilata dal cittadino

I POSSIBILI BENEFICIARI 3 Requisiti accesso alla data di presentazione della domanda e per il periodo di spettanza beneficio (18 mesi) - Cittadino italiano o dell Unione europea; di paesi terzi in possesso di permesso di soggiorno UE di lungo periodo; - Residenza in Italia per almeno 10 anni di cui ultimi due in modo continuativo; - ISEE di valore uguale o inferiore ad 9.360 - Valore patrimonio immobiliare (no casa di abitazione) inferiore ad euro 30.000; - Valore patrimonio mobiliare inferiore ad euro 6.000 accresciuta di euro 2.000 per ogni ulteriore componente (soglia massima 10.000 più 1.000 per terzo figlio e 5.000 per disabile) - nessuno del nucleo deve essere intestatario di autoveicoli cc. 1600 o moto 250 immatricolati nei 2 anni precedenti (eccetto agevolazioni per disabilità); qualsiasi autoveicolo negli ultimi sei mesi; - Reddito familiare inferiore a 6.000 maggiorato in base a scala di equivalenza (0,4 maggiorenne, 0,2 minorenne); per PdC soglia portata ad euro 7.560; IL REDDITO FAMILIARE E CALCOLATO DA INPS CHE COMUNICA SE SI HA DIRITTO AL BENEFICIO

LA NOSTRA PROCEDURA 4 Individuazione dei possibili beneficiari La procedura segnala come possibili beneficiari i nuclei con ISEE di valore uguale o inferiore ad 9.360. Inoltre segnala per informazione da dare al cittadino - Valore patrimonio immobiliare (no casa di abitazione); - Valore patrimonio mobiliare - Requisiti reddito familiare ove possibile determinare SE ISE < 9.360 euro si può accedere alla compilazione della domanda da parte del dichiarante che ha presentato DSU. Sara prossimamente possibile accedere alla domanda anche se il possibile beneficiario ha presentato ISE presso altro CAF, con stessa logica degli assegni. Sarà possibile fare la domanda anche da parte di altri soggetti del nucleo diversi dal dichiarante.

LA NOSTRA PROCEDURA 5 Individuazione dei possibili beneficiari In questo caso il valore ISEE è inferiore a 9.360 euro. viene però precisato che il diritto al beneficio dipende anche da altri elementi In questo caso il valore ISEE è superiore a 9.360 euro. quindi si da informazione che non c è il requisito per presentare domanda

LA NOSTRA PROCEDURA 6 Individuazione dei possibili beneficiari In questo caso il valore ISEE è inferiore a 9.360 euro. viene però segnalato che il patrimonio immobiliare è fuori parametro. Probabile esclusione. E consigliabile far presentare comunque domanda ma avvertire il cittadino In questo caso il valore ISEE è inferiore a 9.360 euro. viene però segnalato che il patrimonio mobiliare è fuori parametro. Probabile esclusione. E consigliabile far presentare comunque domanda ma avvertire il cittadino

LA NOSTRA PROCEDURA 7 Individuazione dei possibili beneficiari In questi casi i parametri standard sono corretti (ISE e patrimoni). Qui si segnala che il reddito familiare potrebbe superare i limiti. Probabile esclusione. E consigliabile far presentare comunque domanda ma avvertire il cittadino

La domanda 8 Lo schema logico della domanda prevede che il cittadino dichiari di essere a conoscenza delle regole del RDC/PDC. Nella prima parte il cittadino dichiara di essere consapevole dell obbligo di presentare la DID ed aderire al Patto per il lavoro Inoltre dichiara di essere informato delle sanzioni penali in caso di false dichiarazioni OCCORRE INFORMARLO Da utilizzare se richiedente ha un rappresentante legale

La domanda 9 QUADRO A dati anagrafici e documento riconoscimento Gli ulteriori dati (mail o cellulare) sono fondamentali (senza almeno uno dei due recapiti non è possibile presentare la domanda), perché sono utilizzati da INPS e POSTE per comunicazioni sull esito della domanda e per l appuntamento per il ritiro della carta

La domanda 10 QUADRO B Requisiti di Residenza e Cittadinanza x Il primo flag, e come vedremo molti altri sono obbligatori pena l impresentabilità della domanda. x Il secondo impone una scelta tra le quattro opzioni Se ho fatto richiesta di rinnovo permesso di soggiorno e non sono in grado di dare gli estremi

La domanda 11 QUADRI C e D Requisiti familiari ed economici x Il flag con la X sono obbligatori x Patrimonio immobiliare x Devo dichiarare se all atto di presentazione della domanda è cambiato il patrimonio immobiliare rispetto a ISE 31/12/18 es. acquisto 2 casa Mutuo Occorre piano di ammortamento per rate residue Rata media : in caso di mutuo a tasso variabile (totale rate /12)

La domanda 12 QUADRO E Attività lavorative in corso non rilevate dall ISEE per l intera annualità Il beneficio relativo al RdC e al PdC è una integrazione al reddito del nucleo familiare: il reddito percepito o che verrà prodotto dal nucleo nel 2019 è integrato per la quota rimanente fino ai valori massimi previsti dalla legge. Devo barrare la casella per le attività lavorative subordinate, autonome e d impresa, già avviate al momento di presentazione della domanda RdC/PdC ma non rilevate nell ISEE per l intera annualità. Quindi se oggi non ho un lavoro non devo barrare casella. Se ho stesso lavoro dal 2016 che è continuato fino ad oggi non devo barrare. Se ho iniziato ad aprile 2017 anche se oggi svolgo stesso lavoro devo barrare perchè INPS non conosce intero reddito e quindi gli devo comunicare il reddito lordo 2019 con il modello rdc/pdc COM ridotto.

La domanda 13 QUADRO F Condizioni per godere del beneficio x x x x Esclusi dall obbligo della DiD i percettori di PdC, gli occupati, i frequentanti corso di studi o di formazione, i componenti con carichi di cura (figli minori di tre anni e disabili senza limiti di età). Il modello COM esteso deve essere presentato al CAF entro 30 giorni dall evento. 15 per le variazioni del patrimonio immobiliare

La domanda 14 x x Validità dell ISE ISE presentata dal 1 gennaio al 31 agosto 2019 scade il 31 dicembre 2019 (termine prorogato) Ise presentata dal 1 settembre 2019 segue i termini ordinari (scade il 31 agosto 2020) x Anche nella sottoscrizione il cittadino deve dichiarare di essere consapevole delle sue responsabilità ed inoltre di essere informato che la misura del beneficio può variare in caso di esaurimento delle risorse OCCORRE INFORMARE IL CITTADINO

La nostra procedura 15 https://rdc.caf.cna.it/ I dati sono acquisiti dall ISEE. La domanda viene presentata dal dichiarante. Solo alcuni campi possono essere compilati (a breve anche ISEE da altro CAF con obbligo di inserire i dati ISE) e domanda per altri componenti il documento di riconoscimento viene acquisito da ns ISEE e quindi è già archiviato e presente.

La nostra procedura 16 La procedura riporta poi i quadri successivi che si traducono come visto nella barratura di caselle, a seguito di specifica intervista al cittadino. Si è scelto in coordinamento con gli altri CAF della Consulta di non automatizzare i flag per rendere maggiormente consapevoli operatori CAF e cittadino delle scelte effettuate tenendo anche conto della responsabilità che consegue a questa domanda (è prevista anche la reclusione per dichiarazioni false).

IL MODELLO RDC/PDC COM RIDOTTO 17 Il modello deve essere presentato se nella domanda è stato barrato il quadro E. Deve essere presentato dai singoli componenti del nucleo entro 30 giorni dalla presentazione della domanda. FOTOGRAFA LA SITUAZIONE ALLA DATA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Va compilato se ho un lavoro dipendente o autonomo in corso al momento della presentazione della domanda che non è conosciuto per l intera annualità da INPS (in base all ISEE presentata per la domanda). Attività iniziata ad aprile 2017 (o comunque dopo il 1 gennaio 2017) e ancora in corso (SI) Attività iniziata ad aprile 2017 (o comunque dopo il 1 gennaio 2017) e terminata a gennaio 2019 (NO) Se svolgo lavoro a termine di 2 mesi con possibile rinnovo (?) Se ho cambiato sostituto di imposta rispetto a situazione 2017 (?)

IL MODELLO RDC/PDC COM RIDOTTO 18 COMUNICAZIONE LAVORO DIPENDENTE il reddito da comunicare per le attività di lavoro dipendente è il lordo previsto nell anno solare di svolgimento dell attività lavorativa. Tale valore, su base annua, è calcolato moltiplicando la retribuzione mensile per il numero di mesi in cui si prevede di lavorare. Il maggior reddito da lavoro dipendente concorre alla determinazione del beneficio economico nella misura dell 80% a decorrere dal mese successivo a quello della variazione. I redditi derivanti da attività socialmente utili, tirocini, servizio civile, lavoro accessorio, non devono essere comunicati

IL MODELLO RDC/PDC COM RIDOTTO 19 COMUNICAZIONE LAVORO AUTONOMO Va rinnovata trimestralmente e deve avvenire entro il 15 del mese successivo al termine di ogni trimestre solare. Quindi entro il 15 aprile, dovrà essere effettuata la comunicazione relativa al primo trimestre (gennaio-marzo), entro il 15 luglio la comunicazione relativa al II trimestre (aprilegiugno) ecc., con l indicazione del reddito percepito nel trimestre. Il reddito è individuato come differenza tra i ricavi e compensi percepiti e le spese sostenute nell esercizio dell attività, relativi al trimestre solare precedente a quello in corso all atto della domanda. Il beneficiario fruisce senza variazioni del Rdc per le due mensilità successive a quella di variazione della condizione occupazionale. Il beneficio è successivamente aggiornato ogni trimestre avendo a riferimento il trimestre precedente.

La nostra procedura 20 La domanda se è stato compilato quadro E è obbligatoria. LA TRASMISSIONE DOVREBBE ESSERE CONTESTUALE IN COOPERAZIONE APPLICATIVA

IL MODELLO RDC/PDC COM ESTESO 21 Il modello deve essere presentato per comunicare variazioni intervenute durante la fruizione del beneficio entro 30 giorni dalla variazione (15 per variazioni patrimonio immobiliare) CHE POSSONO RIDURRE O FAR PERDERE IL BENEFICIO OCCORRE INFORMARE I CITTADINI VARIAZIONI CONDIZIONE LAVORATIVA La prima parte del modello è analoga al modello COM ridotto e quindi serve per comunicare se sono intervenute variazioni della situazione lavorativa durante la fruizione del beneficio. La differenza è che il COM ridotto fotografa una situazione all atto di presentazione della domanda. Questo modello invece rileva variazioni successive alla presentazione della domanda

IL MODELLO RDC/PDC COM ESTESO 22 VARIAZIONI RISPETTO QUADRO F In sostanza comunico variazioni di situazioni (componenti in stato detentivo ricoverati di lunga degenza dimissioni volontarie) dichiarate nel quadro F della domanda. VARIAZIONI RISPETTO QUADRO D REQUISITI ECONOMICI Devo dichiarare la variazione del mutuo (surroga) che possono far ridurre la misura del beneficio Inoltre devo dichiarare variazione patrimonio immobiliare e dei beni durevoli (auto navi ecc) se queste mi fanno perdere il beneficio

IMPLEMENTAZIONI PROCEDURA 23 ENTRO 6 MARZO - DOMANDA CON ISE DA ALTRO CAF - DOMANDA DA PARTE DI COMPONENTE DEL NUCLEO DIVERSO DAL DICHIARANTE SUCCESSIVAMENTE - MODELLO RDC/PDC COM ESTESO

LA TRASMISSIONE DELLA DOMANDA 24 LA SITUAZIONE AD OGGI I CAF dovrebbero trasmettere le domande in cooperazione applicativa a partire dal 20 marzo 2019, data in cui l INPS abiliterà Poste Italiane alla trasmissione delle domande ricevute a partire dal 6 marzo. INPS al momento non ha garantito che il servizio di cooperazione applicativa sarà disponibile alla data del 20 marzo. Ha solamente garantito che alla data del 20 marzo sarà disponibile una procedura di inserimento online delle domande sul suo portale riservata ai CAF. A questo portale si accederà con il PIN INPS rilasciato agli operatori e abilitato da CAF CNA (analogo a prelievo CU). CI SARA UN MONITORAGGIO COSTANTE DELLO STATO AVANZAMENTO LAVORI DA PARTE NOSTRA PER EVITARE IL REINSERIMENTO DELLE DOMANDE. NEI PROSSIMI GIORNI VALUTEREMO (piano B) ABILITAZIONE DEI PIN PER SEDE OPERATIVA, FERMI QUELLI GIA ABILITATI AI FINI DEL PRELIEVO DELLE CU

GRAZIE 25