CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO

Documenti analoghi
CIG n. Importo a base d asta: ,00 IVA esclusa. Sono ammesse solo offerte al ribasso.

CONDIZIONI PARTICOLARI DI GARA E DI FORNITURA

U.O.C. PROVVEDITORATO, ECONOMATO E

DISCIPLINARE DI GARA. Il contratto stipulato con l Ente comunale ha validità fino ad ultimazione della fornitura

DETERMINAZIONE N. Il Responsabile della Struttura S.C. Acquisizione Beni e Servizi

COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE Provincia di Cuneo N.: 123 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. del 15/05/2017

DETERMINAZIONE N del

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA

PROCEDURA NEGOZIATA MEDIANTE PIATTAFORMA ELETTRONICA MEPA PER LA FORNITURA DI CALZE ANTITROMBO * * * * * * CONDIZIONI PARTICOLARI DI GARA CIG:

Servizio di Contact Center Inbound Gestito

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

COMUNE DI GAETA PROVINCIA DI LATINA DISCIPLINARE DI GARA

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000

Azienda U.L.SS. n. 15 Alta Padovana Via Casa di Ricovero, CITTADELLA (PD)

POLIZIA DI STATO CENTRO RACCOLTA V.E.C.A. INTERREGIONALE

DOC. 5 DI 7 PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E IL MONTAGGIO DI UNA CESTOVIA BIPOSTO A MORSA FISSA CAPITOLATO D ONERI

Commessa: 1AE99ENERG200 Pag. 1 di 6

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA COMUNI DI CALENZANO E CAMPI BISENZIO BANDO DI GARA

CRITERI E METODOLOGIA DI AGGIUDICAZIONE

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA COMUNI DI CALENZANO E CAMPI BISENZIO BANDO DI GARA

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO PER IL PERIODO 01/04/ /12/2020 LETTERA DI INVITO E DISCIPLINARE DI GARA

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER VENTILATORE AD ALTA FREQUENZA SENSORMEDICS 3100A * * * * * *

DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA IN ECONOMIA TRAMITE PORTALE MEPA

DISCIPLINARE DI GARA. Pagina 1 di 5

Commessa: 1AE99ENERG200 Pag. 1 di 6

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE VIABILITA' STRADALE Manutenzione Rete Stradale I L FUNZIONARIO TITOLARE DI P.O.

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

CITTA' DI MODUGNO (Provincia di Bari)

Disciplinare di gara

L incarico del Servizio di Pulizia per i locali di diverse sedi del Consorzio

COMUNE DI MONZA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

Durata: Il contratto avrà durata dal (o dalla data di conclusione del contratto se successiva) fino al

RICHIESTA DI PREVENTIVO

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA COMUNI DI CALENZANO E CAMPI BISENZIO BANDO DI GARA

Firenze, 24 aprile 2018

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SC PROVVEDITORATO CENTRALIZZATO

Concessione di lavori di realizzazione di una struttura socio sanitaria in via dei Gigli.

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DELLA RESPONSABILE DEL SETTORE SOCIALE N.55 DEL

COMUNE DI RIMINI DIREZIONE ORGANIZZAZIONE, CULTURA E TURISMO SETTORE CULTURA Determinazione Dirigenziale n del

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

REGIONE DEL VENETO AZIENDA ULSS16 DI PADOVA S.C. Acquisizione Beni e Servizi. Il Direttore della S.C. Acquisizione Beni e Servizi

n. 8 bagni pubblici in muratura presenti sul territorio comunale nei Municipi I

REGOLAMENTO INTERNO PER L ACQUISTO IN ECONOMIA DI FORNITURE DI BENI, SERVIZI E LAVORI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEI SETTE LAGHI. Direzione e sede: viale Borri Varese. P.Iva e C.F SCRITTURA PRIVATA

Allegato C.4 al Decreto n. 54 del 28 OTT 2013 pag. 1/8

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA

DISCIPLINARE DI GARA

X54172B4A4). Prot. n. 48/2015 Rdo Mepa n Rimini, 19 Novembre 2015

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

COMUNE DI DELICETO PROVINCIA DI FOGGIA

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA

COMUNE DI RIMINI SETTORE POLIZIA MUNICIPALE

Oggetto n. 1 del 15 marzo 2017

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA E AZIENDA ULSS N. 16 DI PADOVA FORNITURA DI STENT CORONARICI GRAFT * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA

Protocollo n. 0006/2017 Rimini, 17 gennaio 2017

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 127/DIRERDIS DEL 18/04/2018

LETTERA D INVITO. Prot. n. 0068/2016 Rimini, 8 Agosto 2016

Provincia di Ferrara ****** AREA SERVIZI SOCIALI UFFICIO COORDINAMENTO PEDAGOCICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 222 / 2016

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE NUOVE INFRASTRUTTURE E MOBILITA. SERVIZIO VIABILITA P.O. MANUTENZIONE STRADALE Quartieri 2, 3, 4, 5 INDICE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA. Lotto 1: CANCELLERIA - CIG: ZD0201B673 - importo a base d asta ,00 (iva esclusa);

BANDO DI GARA SERVIZIO RICOVERO, CUSTODIA, CURA E MANTENIMENTO CANI RANDAGI RINVENUTI SUL TERRITORIO COMUNALE

Determinazione Dirigenziale

COMUNE DI VICENZA DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI BUSNAGO (Provincia di Monza e della Brianza)

Schema di CONTRATTO D APPALTO

DISCIPLINARE DI GARA

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FEBBRAIO 2011 DEL MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE - (G.U. N. 64 DEL 19 MARZO 2011) DISCIPLINARE DI GARA

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CONCLUSIONE DI UN ACCORDO QUADRO CON UN UNICO DISCIPLINARE DI GARA CPV:

Azienda U.L.SS. n. 15 Alta Padovana Via Casa di Ricovero, CITTADELLA (PD)

DISCIPLINARE DI GARA DELLA RDO. OGGETTO: Servizio di manutenzione degli impianti elevatori dell ASL AL Anno Importi a base di gara PREMESSA

Modalità di partecipazione. I partecipanti alla procedura dovranno inviare un fascicolo adeguatamente sigillato e così composto:

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

DISCIPLINARE DI GARA

L anno 2018, addì 27 del mese di novembre in Como, nella sede dell Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana. IL DIRIGENTE RESPONSABILE f.f.

DETERMINAZIONE N. 184 del

Transcript:

ALLEGATO C) ELETTRODI MONOUSO PER L ABLAZIONE DEI TESSUTI IN ARTROSCOPIA, PER LE NECESSITÀ DEI GRUPPI OPERATORI DEI PRESIDI OSPEDALIERI DI CAMPOSAMPIERO E CITTADELLA CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO OGGETTO DELLA FORNITURA La negoziazione ha per oggetto la fornitura biennale di n. 1400 elettrodi monouso per l ablazione dei tessuti in artroscopia, per le necessità dei Gruppi Operatori dei Presidi Ospedalieri di Camposampiero e Cittadella. Le caratteristiche tecniche e prestazionali dei dispositivi e delle apparecchiature sono riportate nel Capitolato Tecnico allegato alla presente RDO (allegato A) Importo a base d asta: 185.000,00, IVA esclusa. Sono ammesse solo offerte al ribasso DURATA DEL CONTRATTO Il contratto avrà la durata di due anni dalla data indicata nella comunicazione di assegnazione. Se allo scadere del termine naturale del contratto, l Azienda Ulss non avrà ancora provveduto ad assegnare la fornitura per il periodo successivo, il contratto potrà essere prorogato per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure per l individuazione del nuovo contraente, alle stesse condizioni o più favorevoli per la stazione appaltante. CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE Sono ammessi alla gara i soggetti in possesso dei requisiti di ordine generale e di idoneità professionale prescritti, rispettivamente, dagli art. 80 commi 1, 2, 4, 5 e 83 comma 1 lett. a) e 3 del D.lgs. n. 50/2016 (in seguito Codice). COMUNICAZIONI Tutte le comunicazioni inerenti la procedura dovranno avvenire tramite la piattaforma telematica MePA. ULTERIORI DISPOSIZIONI L Azienda Ulss procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, purché ritenuta congrua e conveniente. E in ogni caso facoltà della stazione appaltante di non procedere all aggiudicazione della gara qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all oggetto del contratto, ai sensi dell art. 95, comma 12 del Codice. Pag. 1 di 6

DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA RICHIESTA L Impresa concorrente dovrà far pervenire, via telematica: una dichiarazione di aver preso visione e di accettare le clausole pattizie di cui al Protocollo di legalità sottoscritto dalla Regione Veneto in data 7 settembre 2015 ai fini della prevenzione dei tentativi d infiltrazione della criminalità organizzata nel settore dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture e consultabile sul sito della Giunta regionale all indirizzo http://www.regione.veneto.it/web/lavori-pubblici/protocollo-dilegalita; una dichiarazione di aver preso visione dei DVR relativi ai locali ove saranno installate le apparecchiature (allegati B1 e B2 alla presente RDO). DOCUMENTAZIONE TECNICA RICHIESTA L Impresa concorrente dovrà far pervenire, via telematica: le referenze dell ultimo triennio per lo stesso sistema proposto (elenco delle principali forniture); la documentazione tecnico-illustrativa (schede tecniche, depliants, certificati di prodotto, il numero di RDM, la CND) e tutto quanto ritenuto utile alla valutazione dei sistemi proposti, con particolare riferimento ai criteri di valutazione indicati successivamente; le modalità di erogazione dell assistenza tecnica alle apparecchiature. DOCUMENTAZIONE ECONOMICA RICHIESTA L Impresa concorrente dovrà allegare un documento (Dettaglio Offerta Economica) riportante la quotazione economica analitica di quanto proposto, con evidenza del prezzo singolo per ogni dispositivo offerto nella configurazione richiesta e del derivante importo complessivo di fornitura, con evidenza dei costi aziendali concernenti l adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. L importo complessivo di fornitura derivante dalla configurazione proposta andrà riportato a sistema. Le ulteriori opzioni accessorie all apparecchiatura che la Ditta intende proporre potranno essere quotate a parte in calce al suindicato documento di dettaglio economico. VISIONE/PROVA La Ditta offerente potrà essere invitata a far visionare i dispositivi proposti presso le UU.OO.AA. interessate, senza alcun onere a carico dell Azienda Ulss medesima. Si precisa che l eventuale rinuncia alla visione/prova dei dispositivi costituirà causa di esclusione dalla procedura di gara. ASSEGNAZIONE DELLA FORNITURA L assegnazione della fornitura sarà effettuata, ai sensi dell art. 95 del D.Lgs. 50/2006, a favore dell offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, secondo i seguenti criteri: A) PREZZO: 60 PUNTI B) QUALITA : 40 PUNTI Per il punteggio relativo al prezzo sarà utilizzata la formula della proporzionalità inversa, come impostata a sistema: Pag. 2 di 6

PE = PEmax X Pmin P Dove: - PEmax è il massimo punteggio attribuibile; - P è il prezzo (valore) offerto dal concorrente; - Pmin è il prezzo più basso tra quelli offerti in gara. Nell ambito della qualità, l apposita Commissione nominata dall Azienda ULSS esprimerà, a suo insindacabile giudizio, una valutazione tecnico-qualitativa di merito sulla base della documentazione tecnica pervenuta dalle Ditte concorrenti e dell esito dell eventuale visione/prova dell apparecchiatura, con le modalità previste al Capitolo V, terzo paragrafo, voce a), delle linee guida ANAC approvate dal Consiglio dell Autorità con Delibera n. 1005 del 21.09.2016 (attribuzione discrezionale di un coefficiente variabile tra zero e uno da parte di ciascun commissario di gara. Una volta che ciascun Commissario ha attribuito il coefficiente a ciascun concorrente, viene calcolata la media dei coefficienti attribuiti, viene attribuito il valore 1 al coefficiente più elevato e vengono di conseguenza riparametrati tutti gli altri coefficienti), basandosi sui seguenti criteri e relativi punteggi: B1) Caratteristiche degli elettrodi (conformazioni, tipologie, angolazioni, ergonomia, patologia trattabili, caratteristiche migliorative) B2) Presenza sugli elettrodi di sensore per il monitoraggio della temperatura intrarticolare B2) Caratteristiche del generatore (tipo di energia utilizzata, temperatura di esercizio, controllo della potenza, eventuale monitoraggio e controllo della temperatura, sistemi di allarme, sistemi di cut-off, accessori, ergonomia nei comandi, caratteristiche migliorative) max.punti 10 max. punti 10 max. punti 15 B3) Servizio di assistenza e post-vendita max. punti 5 Dopo l assegnazione dei punti a ciascun parametro, qualora nessuna offerta abbia raggiunto il massimo punteggio previsto per la qualità, si procederà alla riparametrazione del punteggio complessivo per la qualità, assegnando alla ditta che avrà ottenuto il punteggio più alto il punteggio massimo di 40 punti, mentre alle altre ditte punteggi direttamente proporzionali secondo la seguente formula: Punteggio qualità: Punteggio riparametrato: Ditta considerata:= 40 x punteggio assegnato punteggio migliore offerta tecnica Pag. 3 di 6

Non saranno ammesse alla successiva fase di apertura delle offerte economiche, le Ditte che avranno ottenuto un punteggio complessivo sulla qualità inferiore a 6/10, pari a 24/40 (ventiquattroquarantesimi). L aggiudicazione della fornitura avverrà, pertanto, a favore della Ditta che avrà conseguito il punteggio complessivo più alto per qualità e prezzo. Si precisa inoltre che si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida. CONDIZIONI DI FORNITURA Consegna apparecchiatura: entro 30 giorni dalla stipula del contratto; Collaudo: Le apparecchiature dovranno essere collaudate a carico della Ditta presso i PP.OO. di Camposampiero e Cittadella, alla presenza di un Funzionario dell U.O.S. Ingegneria Clinica. La ditta dovrà produrre la seguente documentazione: dichiarazione di conformità dello strumento alle norme generali C.E.I. vigenti ed alle eventuali norme particolari; dovranno essere specificati classe e tipo dello strumento; prove delle correnti di dispersione eseguite, come previsto; Consegna dispositivi: entro 15 giorni dall ordine che sarà emesso dall U.O.S. Acquisizione Beni Sanitari; Durata contratto: 24 mesi dalla data di collaudo positivo dell apparecchiatura; Porto: franco Magazzini economali di Camposampiero e Fontaniva; Pagamenti: secondo normativa vigente, con decorrenza dalla data di collaudo positivo; GARANZIA DEFINITIVA L appaltatore è obbligato a costituire una garanzia fideiussoria pari al 10 % dell importo contrattuale o del diverso importo stabilito dall art. 103 comma 1 del D. lgs. n. 50/2016, entro il termine di 15 giorni dalla richiesta contenuta nella comunicazione di aggiudicazione. L importo può essere ridotto per gli operatori economici ai quali siano state rilasciate le certificazioni indicate nell art. 93, comma 7, del D.Lgs. n. 50/2016. La garanzia, ai sensi dell art. 103 comma 1 del D.Lgs. n. 50/2016, rilasciata nelle forme previste dall art. 93 commi 2 e 3 del medesimo Codice, deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all eccezione di cui all art. 1957 comma 2 del Codice Civile, nonché l operatività della medesima garanzia entro 15 giorni, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante. La cauzione viene prestata a garanzia dell adempimento di tutte le obbligazioni del contratto e del risarcimento dei danni derivanti dall eventuale inadempimento delle obbligazioni stesse, dell eventuale maggiore spesa pagata per l esecuzione in danno dell appaltatore in seguito a risoluzione contrattuale, nonché a rimborso degli eventuali importi pagati in più dalla stazione appaltante rispetto al dovuto, fatto comunque salvo il risarcimento del maggior danno. La stazione appaltante, nel caso in cui la garanzia sia venuta meno in tutto o in parte, chiede all appaltatore la reintegrazione della stessa entro il termine di 10 giorni dalla richiesta; in caso di inottemperanza, la reintegrazione si effettua a valere sui corrispettivi da corrispondere all appaltatore. Pag. 4 di 6

La garanzia cessa di avere effetto alla data di emissione del certificato di regolare esecuzione delle prestazioni da parte del direttore dell esecuzione del contratto. CONTROVERSIE E PENALITA In caso di mancata consegna, questa Azienda ULSS procederà alla risoluzione del contratto e all incameramento immediato della cauzione definitiva, fatto salvo l obbligo della Ditta di risarcire ogni ulteriore spesa o danno causato all Azienda ULSS. In caso di ritardo nella consegna, nonché in caso di ritardato intervento nell assistenza tecnica (intervento su chiamata) rispetto ai termini dichiarati dall Impresa, l Azienda ULSS provvederà alla applicazione di una penale in misura giornaliera pari all 1 (uno per mille) dell ammontare netto contrattuale e comunque complessivamente non superiore al 10% (dieci per cento) dell ammontare netto contrattuale. Le maggiori spese e le penali saranno trattenute dall Amministrazione, previa emissione di regolare nota di addebito, in sede di liquidazione delle fatture. ASSOLVIMENTO IMPOSTA DI BOLLO L imposta di bollo per la stipula del contratto sarà a carico della ditta aggiudicataria. L assolvimento del pagamento dell imposta di bollo dovrà avvenire da parte della ditta aggiudicataria in uno dei modi previsti dalla legge (apposizione di marca da bollo, pagamento tramite modello F23 / F24, in modo virtuale). RISOLUZIONE DEL CONTRATTO Si applica la disciplina contenuta nell art. 108 del D.Lgs. 50/2016. Per grave inadempimento, ai sensi del comma 3 del citato art. 108, si intendono: - mancato rispetto della qualità della fornitura proposta; - mancata consegna oltre i 15 giorni dai termini contrattuali; - reiterati ritardi/inadempimenti nell assistenza tecnica, tali da pregiudicare la continuità dell attività istituzionale; - in tutti gli altri casi previsti nelle Condizioni generali di contratto del Bando Beni e Servizi per la Sanità. Cosituiscono ulteriori cause di scioglimento anticipato del contratto la sopravvenienza in corso di esecuzione, per il medesimo oggetto contrattuale: - di convenzioni e accordi quadro Consip con condizioni migliorative rispetto a quelle di aggiudicazione; - di accordi o convenzioni quadro stipulati dalla centrale di committenza regionale o da altri soggetti aggregatori, a condizioni migliorative rispetto a quelle di aggiudicazione; - di contratti di appalto stipulati dalla centrale di committenza regionale o da centrali di committenza. DISPOSIZIONI FINALI Il contratto sarà concluso con l accettazione da parte dell Azienda ULSS dell offerta caricata a sistema dal fornitore aggiudicatario. L Azienda Ulss si riserva: Pag. 5 di 6

- la più ampia facoltà di decisione in merito all offerta presentata; - la facoltà di richiedere eventuali integrazioni e chiarimenti sull offerta presentata; - la facoltà di revocare, a proprio insindacabile giudizio, la procedura di acquisto; - la facoltà di non aggiudicare la presente procedura di acquisto, nel caso in cui si rendano disponibili presso le competenti Centrali di Committenza apparecchiature con sovrapponibili caratteristiche tecniche e prestazionali. Responsabile procedimento: Dott.ssa Lucia Berzioli Responsabile istruttoria: Filippo De Rossi Tel 049.9324142 Fax 049.9324793 Pag. 6 di 6