Rassegna Stampa. Giovedì 15 Gennaio 2015

Documenti analoghi
Confindustria Energia: Ad di Snam Malacarne nuovo presidente

Rassegna Stampa. Giovedì 10 Marzo 2016

Rassegna Stampa. Giovedì 11 Febbraio 2016

Rassegna Stampa. Mercoledì 28 Dicembre 2016

Rassegna Stampa. Martedì 25 Ottobre 2016

Rassegna Stampa. Mercoledì 14 Settembre 2016

Rassegna Stampa. Giovedì 05 Gennaio 2017

Rassegna Stampa. Mercoledì 15 Aprile 2015

Rassegna Stampa. Venerdì 08 Maggio 2015

RASSEGNA STAMPA maggio 2017

Rassegna Stampa. Venerdì 15 Aprile 2016

RASSEGNA STAMPA 16 maggio 2017

Rassegna Stampa. Venerdì 13 Novembre 2015

Rassegna Stampa. Lunedì 10 Agosto 2015

Rassegna Stampa. Mercoledì 01 Giugno 2016

Rassegna Stampa. Lunedì 27 Luglio 2015

Rassegna Stampa. Martedì 31 Marzo 2015

BPM. La UILCA sulla Stampa -1- Segreteria Nazionale Uilca. Via Lombardia, ROMA TELEFONO: 06/ FAX: 06/484704

Rassegna Stampa. Giovedì 17 Settembre 2015

La UILCA sulla Stampa

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEI SOCI DELLA BANCA POPOLARE DI MILANO 21/22 GIUGNO 2013

total e&p italia rassegna stampa ad uso esclusivo del destinatario - non riproducibile

RENDICONTO SINTETICO DELLE VOTAZIONI SUI PUNTI ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEI SOCI DEL 22 GIUGNO 2013 * * *

Quotidiano.

Rassegna Stampa. Mercoledì 25 Marzo 2015

Banche: accordo sindacati-abi su congelamento incontri rinnovo Ccnl

Consob, sindacati premono su governo per Minenna presidente

Rassegna Stampa. Mercoledì 26 Ottobre 2016

Rassegna Stampa. Giovedì 13 Ottobre 2016

BPM: Il voto in assemblea dovra' essere libero

Edizione del: 23/11/16 Dir. Resp.: Paolo Panerai. Estratto da pag.: 19. Peso: 8% Il presente documento è ad uso esclusivo del committente.

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. ASSONIME - Riproduzione riservata

Rassegna Stampa. Venerdì 16 Settembre 2016

Direttore Responsabile. SEGRETARIA UILCA Lutto alla Uil, è morta la sindacalista Orietta Guerra

Rassegna Stampa. Martedì 24 Novembre 2015

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Mercoledì 04 Gennaio 2017

UnipolSai: sottoscritto l'accordo di fusione

Sciopero bancari, Sfiliamo anche per neoassunti. Camusso: Pronti altri scioperi

Rassegna Stampa. Mercoledì 28 Ottobre 2015

16/03/2019 Pag. 12 Ed. Agrigento. diffusione:18294 tiratura:24816

Rassegna Stampa. Giovedì 08 Maggio 2014

Rassegna Stampa. Mercoledì 06 Luglio 2016

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Venerdì 16 Ottobre 2015

Rassegna Stampa. Lunedì 25 Gennaio 2016

Rassegna Stampa. ASSONIME - Riproduzione riservata

Verbale Assemblea. Ordine del Giorno

COMUNICATO STAMPA BANCA POPOLARE DI MANTOVA SPA: IL CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016

% su cap.soc. ordinario

Rassegna Stampa. Giovedì 12 Novembre 2015

Modifiche statutarie. Assemblea degli Azionisti

ESTRATTO VERBALE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DI. INFORMATICA TRENTINA S.p.A. del 24 maggio 2017

Rassegna Stampa. Venerdì 01 Luglio 2016

Composizione quali-quantitativa ottimale del Consiglio di amministrazione della Banca Popolare di Sondrio scpa

Lunedì 26 novembre. dalle ore alle accreditamento delegate/i e invitate/i. c/o Centro Congressi Frentani Via dei Frentani, 4 Roma

SPETTACOLO, TEATRO DI SAN CARLO. RATIFICATO OGGI DAL DIRETTIVO UILCOM L ACCORDO SULLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI DEL CORO.

Rassegna Stampa. Martedì 07 Aprile 2015

Estratto VERBALE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DI. INFORMATICA TRENTINA S.p.A. del 26 maggio 2016

Rassegna Stampa. Martedì 16 Febbraio 2016

Soci BPM Assemblea Ordinaria e Straordinaria dei Soci

Trasformazione in S.p.A.

Quotidiano. Data Pagina Foglio

Ordine del Giorno. Parte Ordinaria

La UILCA sulla Stampa

Ordine del Giorno. 2. Omissis. 3. Omissis.

La UILCA sulla Stampa

Radiocor: Carige: Masi (Uilca), Mef convochi sindacati per discutere gra...

La UILCA sulla Stampa

quando i fondi PIAZZA AFFARI, ALZANO LA VOCE

Assemblea ordinaria dei Soci del 23 aprile 2016

RASSEGNA STAMPA 09 marzo 2017

VERBALE DELLA ASSEMBLEA TRIENNALE DI RINNOVO CARICHE TENUTASI IL 23/02/2002

La UILCA sulla Stampa

RASSEGNA STAMPA settembre 2017

Milano 28 aprile Si è tenuta oggi (in prima convocazione), presieduta dal

Rassegna Stampa. Lunedì 23 Febbraio 2015

Rassegna Stampa. Venerdì 30 Settembre 2016

Banche: emergenza occupazionale

Bergamo, 18 luglio 2017

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Lunedì 16 Febbraio 2015

REDATTA AI SENSI DELLA SEZIONE IA.2.12 DELLE ISTRUZIONI AL REGOLAMENTO DI BORSA ITALIANA S.P.A.

Ordine del Giorno. 2. Omissis. 3. Omissis.

Bpm, Bonomi incontra i sindacati

DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE (articolo 54 del Regolamento Emittenti)

Il collegio sindacale. Comunicazione al pubblico ex art. 114, comma 5, del d. lgs. n. 58/1998 ( TUF ) su richiesta della Consob

23 aprile 2005 Circuito NIS di Borsa Italiana Sito Internet aziendale ( 23 aprile aprile maggio maggio 2005

Relazione del Consiglio di Amministrazione in ordine alle materie all Ordine del Giorno dell Assemblea ordinaria degli azionisti del 16 aprile 2019,

Regolamento del Comitato Sostenibilità e Scenari di Eni SpA

Federazione Autonoma Bancari Italiani via Tevere, Roma Dipartimento Comunicazione & Immagine Rassegna stampa

COMITATO MANIFESTAZIONI LOCALI SORAGA

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DELLA DIASORIN SPA. 28 aprile, 2009 (1 convocazione) 30 aprile, 2009 (2 convocazione)

La UILCA sulla Stampa

Perugia, Claudio Bendini confermato segretario generale di Uil Umbria

Assemblea ordinaria degli azionisti. 28 aprile 2017 prima convocazione. 29 aprile 2017 seconda convocazione

MONTEFIBRE S.p.A. in liquidazione RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE

Transcript:

Rassegna Stampa Giovedì 15 Gennaio 2015

Estratto da pag. 10 Direttore Responsabile Pierluigi Magnaschi Diffusione Testata 79.055 Giovedì 15/01/2015 MARTEDÌ IL CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA DISCUTERÀ DELLE IMPORTANTI NOMINE IN ARRIVO Bpm, si âpre là partita comitati Occhi puntati sull'organo di controllo interno che fa da cinghia di trasmissione con la gestione Intanto la Uilca pone le condizioni sulla riforma dello statuto. E apre il cantiere per la fondazione Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress 0,55 0,60 In attesa che entri nel vivo la partita sulla governance, alla Banca Popolare di Milano è tempo di nomine. Non per i consigli (di gestione e sorveglianza), che dovrebbero restare in carica fino alla primavera del 2016, ma per un altro importante snodo della governance di Piazza Meda: i comitati consiliari. Secondo quanto risulta a MFMilano Finanza, nella riunione del consiglio di sorveglianza di martedì prossimo gennaio 13 si discuterà del rinnovo dei tre comitati: controllo interno, nomine e remunerazione, giunti a scadenza a un anno esatto dall'insediamento. POPOLARE DI L attenzio-di LUCA GUALTIERI ne e concentrata soprattutto sul comitato di controllo interno, di grande importanza in banca perché il suo presidente partecipa anche alle riunioni del consiglio di gestione. Oggi l'organismo è presieduto da Alberto Balestreri e annovera tra gli altri membri Emilio Luigi Cherubini, Carlo Frascarolo, Mauro Paoloni e Cesare Piovene. Il meccanismo di elezione del comitato controllo è particolarmente complesso perché prevede quote specifiche per la lista di minoranza (oggi quella capitanata dal commercialista Piero Lonardi), gli oicvm (organismi d'investimento collettivo) e i soci storici ex articolo 63 dello statuto (oggi rappresentati solo dalla Fondazione Cr Alessandria, dopo l'uscita dal capitale del Credit mutuel). Si tratterà insomma di mettere mano al proverbiale manuale Cencelli di Piazza Meda, cercando di non scontentare nessuno. Anche perché all'orizzonte 14 olt'14 14 gen'15 ci sono partite che richiederanno un buon livello di coesione interna, a partire proprio da quella per la riforma della governance. A margine della trattativa comunque qualcuno si chiede se tra i nomi ci sarà spazio anche per una quota rosa qualificata. Per i comitati consiliari la legge non lo prevede, ma una netta chiusura andrebbe in controtendenza rispetto alle politiche seguite dalle principali banche in termini di rappresentanze di genere. Ieri intanto è tornata a farsi sentire anche la Uilca che, dopo il direttivo di martedì, è intervenuta sul tema della governance, n sindacato guidato da Massimo Masi si è detto «disponibile a discutere delle nuove proposte», ma ha chiesto di «essere reso partecipe di tali innovazioni». Quanto in fine alla possibilità di creare una fondazione per i dipendenti, la Uilca ha annunciato la costituzione di un apposito laboratorio per studiare «le potenzialità della costituzione di forme partecipative». (riproduzione riservata) Massimo Masi Pag. 1

Estratto da pag. 29 Direttore Responsabile Roberto Napoletano Diffusione Testata 196.767 Giovedì 15/01/2015 Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress BPM. +1,77% Governance, la Uilca chiede di partecipare alle modifiche DENARO&LETTERA BPM. +1,77% Governance, la Uilca chiede di partecipare alle modifiche T e nuove proposte di riforma LJ dellagovernancebpmuerii] titolo è salito dell'i,77%), che saranno sottoposte ai soci in occasione dell'assemblea di aprile, «devono tendere ad un rafforzamento del capitale senza che ciò vada a scapito dei soci e del voto capitario». Ne è convinto il direttivo nazionale Uilca Bpm, riunitesi in questi giorni a Milano. La Uilca, che in Bpm è il sindacato più rappresentativo, si dice «disponibile a discutere delle nuove proposte», ma chiede di «essere resa partecipe di tali innovazioni». «Nella presentazione delle proposte di nuova governance - si legge in un comunicato-bisogna tenere conto dei nuovi indirizzi della Bce, della possibile legiferazione a livello italiano, delle possibili aggregazioni tra popolari e con altre BPM. +1,77% Governance, la Uilca chiede di partecipare alle modifiche T e nuove proposte di riforma LJ dellagovernancebpmuerii] titolo è salito dell'i,77%), che saranno sottoposte ai soci in occasione dell'assemblea di aprile, «devono tendere ad un rafforzamento del capitale senza che ciò vada a scapito dei soci e del voto capitario». Ne è convinto il direttivo nazionale Uilca Bpm, riunitesi in questi giorni a Milano. La Uilca, che in Bpm è il sindacato più rappresentativo, si dice «disponibile a discutere delle nuove proposte», ma chiede di «essere resa partecipe di tali innovazioni». «Nella presentazione delle proposte di nuova governance - si legge in un comunicato-bisogna tenere conto dei nuovi indirizzi della Bce, della possibile legiferazione a banche societariamente diverse». Quanto infine alla possibilità di creare una fondazione tra i dipendenti, la Uilca nota che «sono emerse forti perplessità in quanto non sono ancora chiare le finalità, gli scopi e il reale utilizzo di questo strumento». RIPRODUZIONERISERVATA livello italiano, delle possibili aggregazioni tra popolari e con altre BPM. +1,77% Governance, la Uilca chiede di partecipare alle modifiche T e nuove proposte di riforma LJ dellagovernancebpmuerii] titolo è salito dell'i,77%), che saranno sottoposte ai soci in occasione de Andamento del titolo a Milano 12/12/1414/01/15 Chiusura di ieri l'assemblea di aprile, «devono tendere ad un rafforzamento del ca 0,600 itale 0,575 senza usura ai ieri i 0.5765 +l-77"oi che ciò vada a scapito dei soci e 0,500 del v UILCA Pag. 2

Estratto da pag. 30 Direttore Responsabile Ezio Mauro IL PUNTO VITTORIA PULEDDA II grande valzer delle Popolari manovre in corso perlagovemance della Bpm Diffusione Testata 311.406 Giovedì 15/01/2015 Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress Nell'istituto milanese posizioni diverse perl' adcastagnaeilpresidentegiard a L'idea di una Fondazione dei dipendenti MILANO. L'artiglieria pesante deve ancora scendere in campo ma le grandi manovre sono sicuramente in corso da tempo. Quello che manca, semmai, è il cantiere ufficiale, quello del consiglio di gestione della Bpm, che si è preso ancora un paio di settimane di tempo prima di rimboccarsi le maniche ( lo farà a partire da fine mese ). Gli schieramenti di massima sono comunque già noti: la gestione, guidata da Giuseppe Castagna e Mario Anolli, punta ad una nuova governance per la popolare che ricalchi nelle linee guida lo schema già bocciato nella precedente assemblea (più peso ai soci di capitale, consiglieri di sorveglianza ridotti da 17 a 13 e quelli di gestione accresciuti da 5 a 7 ) e che continui a prevedere la netta divisione dei compiti tra consigli di sorveglianza e di gestione, con quest'ultimo responsabile della linea strategica della banca. Di tutt'altro avviso sulla divisione dei ruoli una parte consistente dei consiglieri di AITINONE Piero Giarda è presidente della Banca popolare di Milano sorveglianza (e forse dello stesso presidente Piero Giarda ) che tuttavia si scontrano in questo caso con un ben preciso indirizzo voluto a suo tempo da Bankitalia. Sullo sfondo, ben tre nuove Associazioni (che coagulano facce molto note in banca ed ex consiglieri ) e per sovramercato un'idea emergente, partorita in casa Cgil-Fisac nazionale con il gradimento della Fabi ( e sembra molto meno della Uilca ) di promuovere una Fondazione tra i dipendenti, che abbia un impatto sul consiglio di sorveglianza ma al contempo abbia come faro di cacciare il passato come il diavolo ( i tempi dell'associazione Amici). Siamo solo agli inizi dei giochi, che andranno avanti almeno per un mese (il nuovo Statuto dovrà passare al vaglio di BceBankitalia, prima di approdare in assemblea ad aprile ). Sempre che i mal di pancia della Bpm non vengano risolti d'autorità, dall'esterno, con un intervento legislativo che riordini il settore delle popolari. Se non altro, di quelle quotate, come si sente da qualche parte ventilare. Superando anche il tentativo di autoriforma, affidato ad un gruppo di lavoro presieduto da Angelo Tantazzi. RIPRODUZIONE RISERVATA UILCA Pag. 3

Estratto da pag. 21 Scontro Giarda-dipendenti: alla Pop Milano torna a salire la febbre Torna a farsi caldo il fronte della Banca Popolare di Milano. L'assemblea di aprile sarà il momento della verità. All'ordine del giorno la nuova governance proposta dal ticket Giarda (presidente) e Castagna (amministratore delegato). La riforma non piace alla Uilca che ha appena riunito gli stati generali, fl sindacato Direttore Responsabile Maurizio Belpietro Diffusione Testata 70.539 Giovedì 15/01/2015 Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress ricorda che il progetto era già stato respinto lo scorso anno. Un altro voto negativo rappresenterebbe «una solenne bocciatura» per il vertice della banca. Secondo la Uilca le riforme «devono tendere a un rafforzamento del capitale senza che ciò vada a scapito dei soci e del voto capitario». La rifroma, infatti prevede un peso maggiore per gli investitori istituzionali. Al sindacato non piace nemmeno la proposta di dar vita a una fondazione tra i dipendenti in quanto non chiare le finalità, gli scopi e il reale utilizzo di questo strumento. Già Bonomi due anni fa aveva pensato ad una fondazione. Anche in quel caso una bocciatura. UILCA Pag. 4

pm, Uilca chiede dibattito su governance e dividendo ai dipendenti -... http://www.milanofinanza.it/news/stampa-news?id=201501141650127808 di 2 14/01/2015 18:00 News 14/01/2015 16.55 BANCHE E ASSICURAZIONI Francesca Gerosa capitario. Un nuovo eventuale voto a sfavore delle proposte di modifica della governance della Banca Popolare di Milano nell'assemblea di aprile costituirebbe una "solenne bocciatura" del management che pure ha il merito di avere impresso un nuovo corso positivo all'istituto. E' l'avvertimento del sindacato Uilca all'indomani del direttivo nazionale in Bpm nel quale è stata ribadita la necessità di coinvolgere i lavoratori e i soci dipendenti nel cantiere sulla nuova governance che dovrà tendere a un rafforzamento del capitale senza andare a scapito dei soci e del voto Ad aprile l'assemblea di Bpm, secondo quanto indicato dal consigliere delegato Giuseppe Castagna, dovrebbe votare una riforma della governance sulla falsariga di quella che fu presentata e bocciata lo scorso anno. La Uilca è disponibile a discutere delle nuove proposte di modifica della governance ma queste, nell'ambito di un nuovo quadro regolamentare e di possibili operazioni di M&A, "devono tendere a un rafforzamento del capitale senza che ciò vada a scapito dei soci e del voto capitario". Il tema delicato della governance non è l'unica preoccupazione del direttivo che ha espresso "forti perplessità" anche sulla proposta di dar vita a una fondazione tra i dipendenti della popolare in quanto non sono ancora chiare le finalità, gli scopi e il reale utilizzo di questo strumento. In ogni caso ha dato mandato alla segreteria nazionale di analizzare "le potenzialità della costituzione di forme partecipative per fare riemergere tra i soci dipendenti la coscienza del ruolo cooperativistico", ha fatto sapere il sindacato. Quanto ai risultati, se il 2014 chiuderà in positivo, premiando a livello di immagine l'indirizzo impostato da Castagna, il merito sarà anche del "grande sforzo" dei lavoratori, ha sottolineato la Uilca, auspicando quindi una redistribuzione degli utili "non solo sugli azionisti ma soprattutto su coloro che hanno conseguito tale risultato, cioè i dipendenti".

Bpm, Uilca chiede dibattito su governance e dividendo ai dipendenti -... http://www.milanofinanza.it/news/stampa-news?id=201501141650127808 2 di 2 14/01/2015 18:00 Il presidente Piero Giarda e Castagna non possono dunque "crogiolarsi sui risultati raggiunti, ma devono perseguire successi sia sul versante reddituale che patrimoniale", ha incalzato il segretario generale, Massimo Masi, che seguirà attentamente lo sviluppo delle proposte per la modifica della governance, ma l'obiettivo prioritario è rafforzare il sindacato all'interno della banca. La Uilca da anni ha scommesso sul rilancio di Bpm, "se i risultati auspicati saranno confermati, dimostra che abbiamo visto giusto", ha concluso Massimo Masi. In borsa al momento il titolo Bpm sale dell'1,59% a quota 0,5755 euro. Il consolidamento delle popolari, che per gli esperti di Equita potrebbe garantire un upside superiore al 20%, è un'opzione che non è stata incorporata nelle valutazioni della sim, dato che la visibilità sul processo è ancora ridotta. Ma dopo l'aumento di capitale di Banca Carige e Banca Monte dei Paschi i contatti per l'm&a dovrebbero aumentare: "l'operazione che preferiremmo è un remake della fusione Banca Popolare Emilia Romagna e Banca Popolare di Milano", hanno affermato gli esperti di Equita. Milano Finanza copyright 2014-2015. Tutti i diritti riservati Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare mfhelp@class.it Stampa la pagina

Notizie Radiocor Finanza BPM: UILCA, RIFORMA GOVERNANCE SENZA TOCCARE VOTO CAPITARIO Allo studio nuove forme partecipative per i dipendenti (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 14 gen - Le nuove proposte di riforma della governance Bpm, che con ogni probabilita' saranno sottoposte ai soci in occasione dell'assemblea di aprile, "devono tendere ad un rafforzamento del capitale senza che cio' vada a scapito dei soci e del voto capitario". Ne e' convinto il direttivo nazionale Uilca Bpm, riunito ieri a Milano. La Uilca, che in Bpm e' il sindacato piu' rappresentativo, si dice "disponibile a discutere delle nuove proposte", ma chiede di "essere resa partecipe di tali innovazioni". "Nella presentazione delle proposte di nuova governance - si legge in un comunicato - bisogna tenere conto dei nuovi indirizzi della Bce, della possibile legiferazione a livello italiano, delle possibili aggregazioni tra popolari e con altre banche societariamente diverse". Quanto infine alla possibilita' di creare una fondazione tra i dipendenti, la Uilca nota che "sono emerse forti perplessita' in quanto non sono ancora chiare le finalita', gli scopi e il reale utilizzo di questo strumento". Il direttivo ha comunque "dato mandato alla segreteria nazionale di studiare ed analizzare, attraverso un apposito laboratorio, le potenzialita' della costituzione di forme partecipative per fare riemergere tra i soci dipendenti la coscienza del ruolo cooperativistico". Com-Ppa- (RADIOCOR) 14-01-15 18:00:05 (0556) 5 NNNN

Bpm, voto contrario a modifica governance sarebbe bocciatura vertici -... http://it.reuters.com/articleprint?articleid=itl6n0ut3kw20150114 1 di 1 14/01/2015 17:14 Stampa quest articolo Chiudi questa finestra Bpm, voto contrario a modifica governance sarebbe bocciatura vertici - Uilca mercoledì 14 gennaio 2015 16:27 MILANO, 14 gennaio (Reuters) - Un nuovo eventuale voto a sfavore delle proposte di modifiche della governance di Pop Milano nell'assemblea di aprile costituirebbe una "solenne bocciatura" del management della banca che pure ha il merito di avere impresso un nuovo corso positivo all'istiuto. E' quanto si legge in un comunicato del sindacato Uilca all'indomani del direttivo nazionale di Bpm nel quale è stata ribadita la necessità di coinvolgere i lavoratori e i soci dipendenti nel cantiere sulla governance in vista dell'assemblea di aprile. La Uilca è disponibile a discutere delle nuove proposte di modifica della governance ma queste, nell'ambito di un nuovo quadro regolamentare e di possibili operazioni di M&A "devono tendere ad un rafforzamento del capitale senza che ciò vada a scapito dei soci e del voto capitario". In merito alle proposte la sigla sindacale esprime "forti perplessità" riguardo alla creazione di una 'fondazione' tra i dipendenti "in quanto non sono ancora chiare le finalità, gli scopi e il reale utilizzo di questo strumento". Tuttavia la segreteria nazionale esaminerà le potenzialità di possibile forme partecipative. Relativamene agli aspetti di business per la Uilca "il bilancio 2014 della banca si dovrebbe chiudere positivamente e questo segna un'inversione di tendenza rispetto allo scorso anno". Alla luce di questo, aggiunge il sindacato, "occorre quindi che ci sia una redistribuzione degli utili non solo sugli azionisti ma soprattutto su coloro che hanno conseguito tale risultato, cioè i dipendenti". "La Uilca da anni ha scommesso sul rilancio della Bpm, se i risultati auspicati saranno confermati, dimostra che abbiamo visto giusto", commenta il segretario generale Massimo Masi. Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia Thomson Reuters 2015. All rights reserved. Users may download and print extracts of content from this website for their own personal and non-commercial use only. Republication or redistribution of Thomson Reuters content, including by framing or similar means, is expressly prohibited without the prior written consent of Thomson Reuters. Thomson Reuters and its logo are registered trademarks or trademarks of the Thomson Reuters group of companies around the world. Thomson Reuters journalists are subject to an Editorial Handbook which requires fair presentation and disclosure of relevant interests. I giornalisti Reuters sono soggetti al Manuale redazionale di Reuters, che prevede una presentazione e divulgazione corretta degli interessi pertinenti.

Bpm: i sindacati aprono al confronto sulla governance In denaro e in controtendenza il titolo di Bpm in prossimità della chiusura della seduta: l'azione della banca milanese segna un rialzo dell'1,68% e si riporta a quota 57,6 centesimi. Una nota odierna del segretario generale del sindacato dei bancari *Uilca *Massimo Masi ha mostrato aperture in almeno due direzioni. Il direttivo nazionale di Uilca di Bpm (allargato a pensionati ed esodati) ha infatti chiesto un ritorno al *dividendo *dopo l'utile atteso per la fine del 2014. Masi ha sottolineato anche un'apertura sulle *proposte di modifica della governance *che saranno discusse nell'assemblea di aprile. La Uilca ha evidenziato che un nuovo voto a sfavore si risolverebbe in una "solenne bocciatura del management" che pure nell'ultimo anno ha risollevato l'istituto da una crisi profonda. Il dibattito sui modelli di gestione della Banca Popolare di Milano, fra necessità di attrarre capitale e difesa del voto capitario e del ruolo dei soci, chiama inevitabilmente in causa tutto il sistema italiano delle banche popolari. (GD)