D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R I G E N T E

Documenti analoghi
D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R I G E N T E

D E T E R M I N A ZI ONE DEL DIRIGENTE

SETTORE IV FORMAZIONE RENDICONTAZIONE LAVORO AREA FORMAZIONE PROFESSIONALE, BORSE LAVORO, SOSTEGNO IMPRESA

D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R I G E N T E

SETTORE IV ISTRUZIONE FORMAZIONE RENDICONTAZIONE E LAVORO

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore MASTELLARI GIULIANO. Responsabile del procedimento VILLANI GIULIANA

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore VELLI RAFFAELLA

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore MASTELLARI GIULIANO. Responsabile del procedimento VILLANI GIULIANA

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO ORGANIZZ. E ATTUAZ. INTERV. CAPITALE UMANO DETERMINAZIONE

D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R I G E N T E

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore MACRI' IRENE

IL DIRETTORE DELL AREA

SETTORE GESTIONE, RENDICONTAZIONE E CONTROLLI PER GLI AMBITI TERRITORIALI DI AREZZO, FIRENZE E PRATO

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore MACRI' IRENE

FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO PROGRAMMAZIONE DELL'OFFERTA FORMATIVA E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

REGIONE PIEMONTE BU42 22/10/2015

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore MACRI' IRENE

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

SETTORE GESTIONE, RENDICONTAZIONE E CONTROLLI PER GLI AMBITI TERRITORIALI DI PISA E SIENA

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore MACRI' IRENE

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 26 luglio 2018

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). UOT - FUNZIONI TERRITORIALI (LFPS)

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

n. 308 del 17/10/2014

Disciplina per l Autorizzazione dei percorsi formativi. finalizzati al conseguimento di Qualifiche o di Profili Professionali

SETTORE GESTIONE, RENDICONTAZIONE E CONTROLLI PER GLI AMBITI TERRITORIALI DI AREZZO, FIRENZE E PRATO

Deliberazione del Commissario straordinario nell esercizio dei poteri spettanti alla Giunta provinciale n. 299 del 29/09/2014

FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore MACRI' IRENE

FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO PROGRAMMAZIONE DELL'OFFERTA FORMATIVA E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

Burc n. 105 del 7 Novembre 2017

FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO PROGRAMMAZIONE DELL'OFFERTA FORMATIVA E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). UOT - FUNZIONI TERRITORIALI.

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore VELLI RAFFAELLA

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali U.O.T. Funzioni Territoriali

FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO PROGRAMMAZIONE DELL'OFFERTA FORMATIVA E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore MACRI' IRENE

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). UOT - FUNZIONI TERRITORIALI.

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). UOT - FUNZIONI TERRITORIALI.

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore LONGO ANNARITA. Responsabile del procedimento LUIGI MINICILLO

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore MACRI' IRENE

REGIONE PIEMONTE BU26 02/07/2015

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore IZZO GENOVEFFA

FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO PROGRAMMAZIONE DELL'OFFERTA FORMATIVA E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore IZZO GENOVEFFA

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore CARLI PATRIZIA

DECRETO DEL DIRIGENTE N DEL 07/06/2018

Dal sito della Provincia di Varese - Istruzione e Formazione Professionale

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento Agricoltura, Protezione Civile e Turismo Politiche Turistiche - Settore LA GIUNTA REGIONALE

AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. CENTRO PER L'IMPIEGO

SETTORE GESTIONE, RENDICONTAZIONE E CONTROLLI PER GLI AMBITI TERRITORIALI DI AREZZO, FIRENZE E PRATO

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). UOT - FUNZIONI TERRITORIALI (LFPS)

DECRETO N Del 03/10/2016

Burc n. 32 del 12 Marzo 2018

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). UOT - FUNZIONI TERRITORIALI (LFPS)

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore MACRI' IRENE. Responsabile del procedimento VELLI RAFFAELLA

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 24/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 59 Pag.

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

REGIONE PIEMONTE BU39S1 28/09/2017

Burc n. 32 del 12 Marzo REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali U.O.T. Funzioni Territoriali

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali U.O.T. Funzioni Territoriali

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore IZZO GENOVEFFA

- Dirigenza-Decreti. DECRETO 31 gennaio 2013, n. 203 certificato il

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore MACRI' IRENE

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 01/03/2018 n. 216

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore IZZO GENOVEFFA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO PROGRAMMAZIONE DELL'OFFERTA FORMATIVA E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

paragrafo C.6.5 La gestione del Repertorio Regionale dei profili professionali ;

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore VELLI RAFFAELLA

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 03/06/2019 n. 564

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). UOT - FUNZIONI TERRITORIALI (LFPS)

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). UOT - FUNZIONI TERRITORIALI (LFPS)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA SERVIZIO POST LAUREA

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali U.O.T. Funzioni Territoriali

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore MACRI' IRENE

Burc n. 95 del 26 Settembre REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

DECRETO N Del 14/07/2017

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore VELLI RAFFAELLA

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' U.O. PROGRAMMAZIONE GESTIONE E CONTROLLO. DETERMINAZIONE N. 531 SENZA IMPEGNO DI SPESA del 23/9/2010

Leggi, Regolamenti, Atti della Regione e dello Stato

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

alla raccolta dei rifiuti stessi concedere la possibilità di ritirare i seguenti codici CER purchè avviati all operazione D1: o miscele

DETERMINAZIONE. Estensore DE MEIS PATRIZIA. Responsabile del procedimento DE MEIS PATRIZIA. Responsabile dell' Area S. ABRUSCI

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Decreto Dirigenziale n. 246 del 09/11/2011

Transcript:

D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R I G E N T E Del 25/06/2014 n. 124 IV SETTORE ISTRUZIONE FORMAZIONE RENDICONTAZIONE LAVORO Area Istruzione, Formazione professionale, Borse Lavoro, Sostegno Impresa OGGETTO: FORMAZIONE PROFESSIONALE ANNO FORMATIVO 2014. INIZIATIVE FORMATIVE LIBERE CON AUTORIZZAZIONE - ART.10 L.R. N.16/90 - APPROVAZIONE PROGETTI PRESENTATI IN ATTUAZIONE DELLA D.C.S. N. 21 DEL 22/01/2013: SCADENZA 31/12/2013 2 TRANCHE. Destinatari Settore IV Ancona, 25/06/2014 La Dirigente (Dott.ssa Maria Rita Manzotti) Pagina 1 di 10

IL DIRIGENTE DEL SETTORE PREMESSO che la Regione Marche con legge n. 16 del 26/03/1990 e n. 2 del 18/01/1996 ha delegato alle Amministrazioni Provinciali le funzioni amministrative in materia di formazione professionale; VISTO l art. 10 della L.R. n. 16/90, commi 2 e 3 che conferisce alle Amministrazioni Provinciali la facoltà di autorizzare sul loro territorio attività corsuali senza richiesta di finanziamenti pubblici, per il rilascio di attestati di qualifica, specializzazione, idoneità e di abilitazione previste da leggi nazionali VISTA la legge regionale n. 31/98 che modifica ed integra le leggi regionali sopra citate; VISTA la delibera del Commissario straordinario nell esercizio dei poteri spettanti alla Giunta provinciale n. 21 del 22/01/2013, con la quale da ultimo si è approvato l Avviso Pubblico per la presentazione e gestione di Iniziative Formative Libere da autorizzare ai sensi dell art. 10 della legge regionale n. 16/1990 anno 2013; TENUTO CONTO della scadenza stabilita dal succitato provvedimento che fissa al 31 dicembre 2013 il termine per la presentazione delle iniziative formative libere da autorizzare per il conseguimento di attestati di idoneità, qualifica, specializzazione e frequenza; DATO ATTO che al 31.12.2013 sono pervenuti per mezzo raccomandata A/R n. 155 plichi contenenti altrettanti progetti formativi, in base all art. 10 comma 2 e 3 della L.R. n. 16/90, per il conseguimento di attestati di idoneità, qualifica, specializzazione e frequenza; RILEVATO che tra i progetti pervenuti vi sono anche n. 4 progetti formativi denominati Assistente familiare presentati dall Ente gestore Agorà soc. coop. scarl; VISTA la determinazione dirigenziale n. 107 del 19/02/2014 ad oggetto Formazione Professionale Anno formativo 2014 Iniziative formative libere con autorizzazione L.R. n. 16/90 Art. 10 Approvazione progetti denominati Assistente familiare Ente gestore Agorà soc. coop. scarl, presentati in attuazione della D.C.S. n. 21 del 22/01/2013: scadenza 31/12/2013 ; VISTA la determinazione dirigenziale n. 247 del 17/04/2014 ad oggetto: Formazione professionale anno formativo 2014. Iniziative formative libere con autorizzazione art. 10 L.R. 16/90 approvazione progetti presentati in attuazione della D.C.S. n. 21 del 22/01/2013: scadenza 31/12/2013 1 tranche con la quale: - si sono autorizzati n. 93 progetti redatti secondo le modalità stabilite dalla D.C.S. n. 21/2013; Pagina 2 di 10

- non si sono autorizzati n. 2 progetti per Operatore di nidi domiciliari sulla base delle disposizioni e limiti previsti dalla DGR n. 733/2013 determinando la decadenza dei suddetti progetti formativi; DATO ATTO che nella D.D. n. 247/2014 i progetti sotto elencati necessitavano di integrazioni e/o chiarimenti e che pertanto si rimandava l autorizzazione di tali corsi a successiva determinazione dirigenziale, in seguito all esito delle integrazioni richieste; COD. A/13-181880 A/13-181907 A/13-181289 A/13-181968 A/13-182034 A/13-182092 A/13-182093 A/13-182094 A/13-182095 A/13-182096 A/13-182097 A/13-182098 A/13-182100 A/13-182101 A/13-182099 A/13-182168 AGORA SOC. COOP. ENTE AGORA SOC. COOP. ELLECI DI CARELLA DONATELLA & C. S.A.S. ELLECI DI CARELLA DONATELLA & C. S.A.S. ELLECI DI CARELLA DONATELLA & C. S.A.S. Pagina 3 di 10

A/13-181732 A/13-181362 A/13-181653 A/13-181956 A/13-181448 A/13-181576 A/13-182032 A/13-182051 A/13-182059 A/13-182056 A/13-182060 A/13-182071 A/13-181795 A/13-181796 A/13-181797 A/13-181806 A/13-181807 A/13-181808 A/13-181809 A/13-181810 A/13-181812 DOCEO GROUP CENTRO PAPA GIOVANNI XXIII COOSS MARCHE ONLUS COOSS MARCHE ONLUS FONDAZIONE CHIARAVALLE- MONTESSORI EUROCENTRO SRL Pagina 4 di 10

A/13-181813 A/13-181815 A/13-181816 A/13-181817 A/13-181838 A/13-181839 A/13-181840 A/13-181841 A/13-181925 A/13-181964 A/13-181965 A/13-181966 A/13-181969 A/13-181970 A/13-181973 A/13-181974 A/13-181976 A/13-181977 A/13-181978 Pagina 5 di 10

TENUTO CONTO che l Amministrazione provinciale ha provveduto ad inoltrare tramite posta certificata (PEC) le richieste di integrazione e/o chiarimenti relative ai succitati progetti e che le stesse sono pervenute alla scadenza prevista; RILEVATO che l ente di formazione Cooss Marche Onlus Soc. Coop. ha presentato un progetto denominato Esperto in rebirthing transpersonale applicato cod. A/13-181653, non previsto per denominazione nel Tabulato delle qualifiche regionali e per il quale l Ente stesso ha inoltrato alla Regione Marche richiesta (debitamente certificata) di inserimento nel tabulato suddetto e che conseguentemente il predetto corso potrà essere autorizzato, subordinando l avvio al riconoscimento regionale della nuova qualifica; DATO ATTO che l Ente gestore EUROCENTRO SRL per il corso codice A/13-181576 non ha fornito, entro i termini stabiliti, nessuna risposta e che con nota del 17/06/2014 (ns prot. n. 84844 del 17/06/2014) comunica di rinunciare all autorizzazione del progetto formativo cod. A/13-181576 denominato Assistente familiare ; RITENUTO pertanto dover escludere dall elenco dei corsi autorizzati per i motivi sopra esposti il progetto di seguito indicato: CODICE PROGETTO SOGGETTO PROPONENTE DENOMINAZIONE PROGETTO A/13-181576 EUROCENTRO SRL ASSISTENTE FAMILIARE RICHIAMATI l art. 3 Soggetti ammessi alla presentazione delle domande dell Avviso Pubblico in oggetto che stabilisce che possono presentare domanda di autorizzazione di iniziative formative libere i soggetti accreditati presso la Regione Marche ai sensi delle Deliberazioni della Giunta Regionale n. 62 del 17/01/2001 e n. 2164 del 18/09/2004 e s.m.i. e i soggetti non accreditati alla sola condizione che alla data di presentazione della domanda di autorizzazione abbiano presentato la richiesta di accreditamento ai sensi della Deliberazione della Giunta Regionale n. 868 del 24/07/2006; non è consentita la presentazione di progetti da parte di strutture formative per le quali la Regione Marche ha sospeso l accreditamento secondo quanto previsto dalla D.G.R. 1449/2003; l art. 5 Termini e modalità di presentazione delle domande dell Avviso Pubblico in oggetto che fissa le scadenze per la presentazione delle domande di autorizzazione di iniziative formative libere e definisce le modalità di presentazione delle stesse; l art. 7 Criteri di valutazione dei progetti dell Avviso Pubblico in oggetto che stabilisce che i progetti ammessi a valutazione saranno valutati in base ai seguenti criteri: disponibilità di strutture, capacità organizzativa e attrezzature idonee; utilizzazione di docenti in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente; ordinamenti didattici Pagina 6 di 10

conformi a quelli previsti dalla vigente disciplina per le attività finalizzate al rilascio di attestati di qualifica, di specializzazione, di abilitazione e di aggiornamento; svolgimento delle prove di esame in conformità alla normativa vigente; adeguatezza del costo del corso per ogni utente relativamente alla durata e alle caratteristiche tecniche; presenza di un analisi del contesto socio-economico-occupazionale in cui i progetti formativi si inseriscono e le presumibili ricadute nel mercato del lavoro e nella competitività del sistema economico locale; l art. 9 Voucher formativi per destinatari di ammortizzatori sociali in deroga dell Avviso Pubblico in oggetto che, conformemente a quanto previsto dalla D.G.R. n. 421 del 29/03/2011, stabilisce la possibilità di utilizzo dei voucher formativi per la frequenza di percorsi di formazione e di riqualificazione da parte dei destinatari di ammortizzatori sociali in deroga di cui all Accordo Stato Regioni del 12.09.2009 anche per la frequenza delle iniziative formative libere autorizzate ai sensi dell art. 10 della L.R. n. 16/90; TENUTO CONTO che i n. 55 progetti sono stati sottoposti a istruttoria ai sensi dell art. 6 dell Avviso Pubblico approvato con D.C.S. n. 21/2013 ed è stato verificato che gli stessi sono ammissibili a valutazione essendo stati presentati secondo le modalità e i termini previsti dall art. 5 dell Avviso Pubblico e da soggetti in possesso dei requisiti di cui all art. 3 del suddetto Avviso; CONSIDERATO che gli enti di formazione che non hanno ancora ottenuto l accreditamento dalla Regione Marche pur avendo, alla scadenza del 31/12/2013, inoltrato richiesta, dovranno possederlo al momento dell avvio dell attività formativa; TENUTO CONTO che i suddetti progetti sono stati sottoposti a valutazione in relazione ai criteri di cui all art. 7 dell Avviso Pubblico approvato con D.C.S. n. 21/2013; CONSIDERATO che tra i partecipanti delle azioni formative di alcuni corsi sono stati individuati anche i destinatari di ammortizzatori sociali in deroga, (come risulta dall Allegato della presente determinazione); RITENUTO - pertanto dover approvare, per l anno formativo 2014 scadenza 31/12/2013 2 tranche, n. 55 progetti redatti secondo le modalità stabilite dalla D.C.S. n. 21/2013 (come risulta dall Allegato 1 parte integrante della presente determinazione) per l attivazione di corsi di formazione con autorizzazione ai sensi dell art. 10 commi 2 e 3 della L.R. 16/90; - dover disporre per la gestione dei corsi di formazione con autorizzazione ai sensi dell art. 10 commi 2 e 3 della L.R. 16/90 avvenga con l utilizzo del Sistema informativo della formazione professionale (SIFORM), al fine di monitorare le iniziative formative libere autorizzate ai sensi dell art. 10 della L.R. 16/90; CONSIDERATO che i suddetti progetti dovranno comunque concludersi entro 12 mesi dalla data della presente determinazione, come previsto dall art. 10.2 della D.C.S. n. Pagina 7 di 10

21 del 22/01/2013, compresi gli esami finali se previsti, fatto salvo i corsi biennali per i quali il termine massimo previsto è di 24 mesi; CONSIDERATO che l attivazione dei corsi autorizzati è subordinata alla trasmissione degli attestati relativi ai corsi di formazione precedentemente autorizzati e conclusi; ATTESO che il presente provvedimento non comporta oneri finanziari a carico della Provincia di Ancona, in quanto le spese relative alla gestione dei corsi, comprese le eventuali spese relative allo svolgimento delle prove di esame, sono a totale carico degli Enti di formazione proponenti; VISTO inoltre l art.1, comma 441, della legge di stabilità 2014, n. 147 del 27/12/2013, che testualmente prevede che: Le gestioni commissariali di cui all'articolo 2, comma 1, della legge 15 ottobre 2013, n. 119, nonché quelle disposte in applicazione dell'articolo 1, comma 115, terzo periodo, della legge 24 dicembre 2012, n. 228, cessano il 30 giugno 2014 ; VISTI - l art. 107 del D.lgs. 267/00, disciplinante le funzioni e le responsabilità della dirigenza; - l art. 32 del Regolamento per la disciplina dei procedimenti relativi alla emanazione di atti e all esercizio di funzioni di competenze dell Amministrazione Provinciale; DETERMINA I. di approvare, per l anno formativo 2014 scadenza 31/12/2013, l elenco dei corsi di formazione 2 tranche n. 55 progetti (di cui all Allegato 1 che è parte integrante del presente provvedimento) che prevedono il rilascio di attestati di idoneità, di qualifica, di specializzazione e frequenza concedendo l autorizzazione, ai sensi dell art. 10, commi 2 e 3, della legge regionale n. 16/90; II. di autorizzare il progetto denominato Esperto in rebirthing transpersonale applicato cod. A/13-181653 presentato, dall Ente di formazione Cooss Marche Onlus Soc. Coop., subordinando l avvio all eventuale riconoscimento da parte della Regione Marche della nuova qualifica; III. di escludere dall elenco dei corsi autorizzati, per le motivazioni espresse in premessa, il seguente progetto: Pagina 8 di 10

CODICE PROGETTO SOGGETTO PROPONENTE DENOMINAZIONE PROGETTO A/13-181576 EUROCENTRO SRL ASSISTENTE FAMILIARE IV. di comunicare all Ente di formazione di cui al punto II l avvenuta esclusione unitamente alla relativa motivazione; V. di stabilire che gli Enti gestori dovranno utilizzare, per la gestione di corsi di formazione con autorizzazione ai sensi dell art. 10 commi 2 e 3 della L.R. 16/90, il Sistema informativo della formazione professionale (SIFORM); VI. di subordinare l attivazione dei corsi di cui al punto I) alla trasmissione della documentazione di inizio attività, la cui modulistica è disponibile presso l Ufficio stesso e inserita nel sito della Provincia www.istruzioneformazionelavoro.it previa comunicazione delle disposizioni di avvio e gestione dei corsi da parte dell U.O. Corsi Autorizzati del IV Settore - Istruzione Formazione Rendicontazione Lavoro della Provincia di Ancona; VII. di stabilire altresì che gli Enti gestori dovranno attenersi per tutta la durata del corso alle suddette disposizioni; VIII. di subordinare l attivazione dei corsi di cui al punto I) alla trasmissione degli attestati relativi ai corsi di formazione precedentemente autorizzati e conclusi; IX. di stabilire che gli enti di formazione che non hanno ancora ottenuto l accreditamento dalla Regione Marche pur avendo, alla scadenza del 31/12/2013, inoltrato richiesta, dovranno possederlo al momento dell avvio dell attività formativa; X. di stabilire che gli esami finali, qualora previsti, si svolgano conformemente a quanto stabilito dal Manuale per la Gestione e la Rendicontazione dei progetti inerenti la formazione e le politiche attive del lavoro di cui alla D.G.R. n. 802/2012; XI. di stabilire che gli oneri relativi alla gestione dei corsi nonché le eventuali spese relative alle commissioni di esame sono totalmente a carico degli Enti Gestori; XII. di stabilire che i corsi di formazione dovranno concludersi entro 12 mesi dalla data della presente determinazione, come previsto dall art. 10.2 della D.C.S. n. 21 del 22/01/2013, compresi gli esami finali se previsti, fatto salvo i corsi biennali per i quali il termine massimo previsto è di 24 mesi; Pagina 9 di 10

XIII. di stabilire che eventuali proroghe relative al termine finale di conclusione dei corsi potranno essere concesse in casi eccezionali di motivate richieste e solo previa autorizzazione da parte del Dirigente del IV Settore Istruzione Formazione Rendicontazione Lavoro della Provincia di Ancona; XIV. di stabilire che nel caso in cui si riscontrassero irregolarità tali da configurare il venir meno delle condizioni di rilascio dell autorizzazione, l Amministrazione Provinciale provvederà a sospendere o revocare l autorizzazione medesima; XV. di pubblicare la presente determinazione nel sito della Provincia di Ancona www.istruzioneformazionelavoro.it; XVI. di comunicare ai CIOF di competenza i progetti formativi autorizzati e rivolti ai destinatari di ammortizzatori sociali in deroga; XVII. di dare esecuzione al procedimento designando, a norma dell art. 5 della legge n. 241/90, quale responsabile del procedimento la dott.ssa Melissa Mori; XVIII. di dare atto, altresì, che avverso il presente provvedimento è possibile promuovere ricorso al Tar Marche entro 60 giorni, o in alternativa, ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni, a decorrere dalla notifica o dall avvenuta conoscenza. Ancona, 25/06/2014 Il Responsabile del procedimento (Dott.ssa Melissa Mori) Il Responsabile d Area (Dott. Massimo Rocchi) La Dirigente (Dott.ssa Maria Rita Manzotti) Pagina 10 di 10