2 lectio di quaresima



Documenti analoghi
IL SIGNORE È VICINO A CHI HA IL CUORE FERITO

LA RICERCA La sete del cuore ti rinnova e ti invia ad annunciare Gesù

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo

============================================ II DOMENICA DOPO NATALE (ANNO C) ======================================================================

Sono stato crocifisso!

Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/ /4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

LITURGIA DEL MATRIMONIO

Maschere a Venezia VERO O FALSO

PARROCCHIA SACRO CUORE

IL VENERABILE DON PASQUALE UVA:

PRONOMI DIRETTI (oggetto)

IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni

BENEDIZIONE DELLE MAMME E DEI PAPÀ IN ATTESA

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

ENTRATA (PRELUDIO) INNO DI ENTRATA. SALUTO Pastore: Il Signore sia con voi! Comunità: E con il tuo spirito! oppure: E il Signore sia anche con te!

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO

Mario Basile. I Veri valori della vita

PREGHIERE per la Corona del Discepolo a 33 grani


Adorazione Eucaristica

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici

Parola di Vita Luglio 2009

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania

L'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide,

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

NONA LEZIONE L AUTOSTOP

1. GIORNO - PREGHIAMO PER I VEGGENTI

Chiesa di Cristo in Ferrara Studi Biblici e Riflessioni

Grido di Vittoria.it

Dio ci dona se stesso come dono d amore gratuito gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date (Mt 10,8) Siamo tutti dei poveri dinanzi a Dio

coraggioso settimana 6 Al polso della vita

- Siamo lontani - Andremo lontano. - Lontani - Nessuno ci avvicina

SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA

L albero di cachi padre e figli

Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi Fratelli, il calice della benedizione che noi benediciamo, non è forse

A DIECI ANNI DALLA NOTA SULL INIZIAZIONE CRISTIANA DEI RAGAZZI

GESU E UN DONO PER TUTTI

PREGHIERE IL SEGNO DELLA CROCE. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. BREVIARIO INTRODUZIONE

Pretendi il tuo raccolto

7ª tappa È il Signore che apre i cuori

EUCARISTIA: LUOGO DI INCONTRO

CORPUS DOMINI - 26 GIUGNO 2011

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE...

Le tentazioni di Gesù. e le nostre. Camminando verso la Pasqua. e le nostre. Prima settimana di Quaresima «anno A»

GRAMMATICA IL MODO CONGIUNTIVO - 1 Osserva i seguenti esempi:

Amore in Paradiso. Capitolo I

Parrocchia del Crocifisso. In cerca d autore. Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr.

AUGURI DI BUON COMPLEANNO!

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

2. [19]Maria, da parte sua, serbava tutte queste cose meditandole nel suo cuore.

N. e N. 45 anni nella grazia del matrimonio

Comunità Pastorale Maria Regina della Famiglia. Festa del Perdono. CELEBRAZIONE della PRIMA CONFESSIONE. 21 novembre 2015

- Italiano online Livello intermedio Il futuro Il futuro semplice

SANTA MARIA DEL FONTE presso Caravaggio patrona della diocesi

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

SALMO RESPONSORIALE (Sal 33, ) Rit. Della grazia del Signore è piena la terra

Presentazione degli itinerari diocesani

«Il Padre vi darà un altro Paraclito»

Mafia, amore & polizia

Come fare una scelta?

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

UN LIBRO CHE ANNUNCIA.. LA GIOIA DEL NATALE ... VANGELO NASCITA NATALE GESU GIOIA FESTA. Parole chiave. Novembre-dicembre

Canti per i funerali. Ciclostilato in proprio Parrocchia di Castiglione Torinese

Dilecti amici Carissimi giovani

Nuovi casi per la commissaria II PARTE

LA CASA DIALOGO PRINCIPALE

VI INCONTRO IL CRISTIANO ADULTO E LA COSCIENZA. chi ha raggiunto il completo sviluppo fisico e psichico (def.dizionario)

Italiano Test d ingresso

Metodologia della ricerca

PARROCCHIA SACRO CUORE FESTA DEL PERDONO TI STRINGEVO TRA LE BRACCIA

Sacramento del. I segni importanti del Battesimo sono:

Voci dall infinito. richiami per l Anima

Parrocchia San Paolo Apostolo Crotone

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

Angeli - Voglio Di Piu' Scritto da Joel Lunedì 11 Agosto :19

5ª tappa L annuncio ai Giudei

6 gennaio gennaio 2006: 70 anniversario della Prima idea. E il testamento spirituale che Germana ha preparato alle missionarie e per l Istitu-

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SETTIMA UNITÀ

Esercizi pronomi indiretti

LA PERLA IL TESORO PREZIOSO

Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù Mondovì

Matrimonio e bambini per la coppia omosessuale

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

Classe di livello B1+ Apprendenti stranieri di età tra anni. Attività sull immigrazione. Berline Flore Ngueagni Università Ca Foscari

SIGNORE DAMMI DI QUEST ACQUA PERCHÉ NON ABBIA PIÙ SETE GESÙ DONATORE DELL ACQUA DELLA VITA

Transcript:

2 lectio di quaresima 2014

GESU E LA SAMARITANA Sono qui, conosco il tuo cuore, con acqua viva ti disseterò. sono io, oggi cerco te, cuore a cuore ti parlerò. Nessun male più ti colpirà il tuo Dio non dovrai temere, se la mia legge in te scriverò al mio cuore ti fidanzerò e mi adorerai in Spirito e Verità. Nel nome del Padre Rit. Vi darò un cuore nuovo metterò dentro di voi uno Spirito nuovo. (Ez. 36,24.28) Vi prenderò dalle nazioni, vi radunerò da ogni terra e vi condurrò sul vostro suolo. Rit. Vi aspergerò con acqua pura e sarete purificati; io vi purificherò da tutte le vostre impurità e da tutti i vostri idoli, Rit. vi darò un cuore nuovo, metterò dentro di voi uno spirito nuovo, toglierò da voi il cuore di pietra e vi darò un cuore di carne. Rit.

Porrò il mio spirito dentro di voi e vi farò vivere secondo le mie leggi e vi farò osservare e mettere in pratica le mie norme. Rit. Abiterete nella terra che io diedi ai vostri padri; voi sarete il mio popolo e io sarò il vostro Dio. Rit. Dal Vangelo secondo Giovanni (4,5-42) In quel tempo, Gesù giunse a una città della Samarìa chiamata Sicar, vicina al terreno che Giacobbe aveva dato a Giuseppe suo figlio: qui c'era un pozzo di Giacobbe. Gesù dunque, affaticato per il viaggio, sedeva presso il pozzo. Era circa mezzogiorno. Giunge una donna samaritana ad attingere acqua. Le dice Gesù: «Dammi da bere». I suoi discepoli erano andati in città a fare provvista di cibi. Allora la donna samaritana gli dice: «Come mai tu, che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?». I Giudei infatti non hanno rapporti con i Samaritani. Gesù le risponde: «Se tu conoscessi il dono di Dio e chi è colui che ti dice: "Dammi da bere!", tu avresti chiesto a lui ed egli ti avrebbe dato acqua viva». Gli dice la donna: «Signore, non hai un secchio e il pozzo è profondo; da dove prendi dunque quest'acqua viva? Sei tu forse più grande del nostro padre Giacobbe, che ci diede il pozzo e ne bevve lui con i suoi figli e il suo bestiame?». Gesù le risponde: «Chiunque beve di quest'acqua avrà di nuovo sete; ma chi berrà dell'acqua che io gli darò, non avrà più sete in eterno. Anzi, l'acqua che io gli darò diventerà in lui una sorgente d'acqua che zampilla per la vita eterna». «Signore - gli dice la donna, dammi quest'acqua, perché io non abbia più sete e non continui a venire qui ad attingere acqua». Le dice: «Va' a chiamare tuo marito e ritorna qui». Gli risponde la donna: «Io non ho marito». Le dice Gesù: «Hai detto bene: "Io non ho marito". Infatti hai avuto cinque mariti e quello che hai ora non è tuo marito; in questo hai detto il vero». Gli replica la donna: «Signore, vedo che tu sei un profeta! I nostri padri hanno adorato su questo monte; voi invece dite che è a Gerusalemme il luogo in cui bisogna adorare». Gesù le dice: «Credimi, donna, viene l'ora in cui né su questo monte né a Gerusalemme adorerete il Padre. Voi adorate ciò che non conoscete, noi adoriamo ciò che conosciamo, perché la

salvezza viene dai Giudei. Ma viene l'ora - ed è questa - in cui i veri adoratori adoreranno il Padre in spirito e verità: così infatti il Padre vuole che siano quelli che lo adorano. Dio è spirito, e quelli che lo adorano devono adorare in spirito e verità». Gli rispose la donna: «So che deve venire il Messia, chiamato Cristo: quando egli verrà, ci annuncerà ogni cosa». Le dice Gesù: «Sono io, che parlo con te». In quel momento giunsero i suoi discepoli e si meravigliavano che parlasse con una donna. Nessuno tuttavia disse: «Che cosa cerchi?», o: «Di che cosa parli con lei?». La donna intanto lasciò la sua anfora, andò in città e disse alla gente: «Venite a vedere un uomo che mi ha detto tutto quello che ho fatto. Che sia lui il Cristo?». Uscirono dalla città e andavano da lui. Intanto i discepoli lo pregavano: «Rabbì, mangia». Ma egli rispose loro: «Io ho da mangiare un cibo che voi non conoscete». E i discepoli si domandavano l'un l'altro: «Qualcuno gli ha forse portato da mangiare?». Gesù disse loro: «Il mio cibo è fare la volontà di colui che mi ha mandato e compiere la sua opera. Voi non dite forse: ancora quattro mesi e poi viene la mietitura? Ecco, io vi dico: alzate i vostri occhi e guardate i campi che già biondeggiano per la mietitura. Chi miete riceve il salario e raccoglie frutto per la vita eterna, perché chi semina gioisca insieme a chi miete. In questo infatti si dimostra vero il proverbio: uno semina e l'altro miete. Io vi ho mandati a mietere ciò per cui non avete faticato; altri hanno faticato e voi siete subentrati nella loro fatica». Molti Samaritani di quella città credettero in lui per la parola della donna, che testimoniava: «Mi ha detto tutto quello che ho fatto». E quando i Samaritani giunsero da lui, lo pregavano di rimanere da loro ed egli rimase là due giorni. Molti di più credettero per la sua parola e alla donna dicevano: «Non è più per i tuoi discorsi che noi crediamo, ma perché noi stessi abbiamo udito e sappiamo che questi è veramente il salvatore del mondo». Meditazione Silenzio

Signore Gesù, non ti aspettavo stanco, seduto al pozzo dove spesso, quando nessuno può vedermi, vengo a dissetare la mia sete di amore, di pace, di serenità... invece oggi tu mi aspetti qui. Sei da solo e mi attendi perché desideri parlarmi con rispetto nella verità. Mai nessuno mi ha riservato un simile trattamento, mai nessuno ha rispettato i miei silenzi, ha atteso i miei ritardi e mi conosce in profondità così come mi conosci Tu. Ciò che mi stupisce è che Tu chieda a me ciò che io cerco: l'acqua della Vita! Gesù le disse: "Se tu conoscessi il dono di Dio e chi è colui che ti chiede da bere, tu stessa gliene avresti chiesto ed egli ti avrebbe dato acqua viva". Sono qui al pozzo senza fondo delle mie paure: paura del domani, di quello che sarà il mio futuro, di ciò che i miei amici potrebbero pensare di me... Paura di mostrare i miei lati più fragili! Ho sete, Signore, della tua fiducia. Sono qui al pozzo della mia sete d'amore vero, di quell'amore che non si ferma all'apparenza, che non si copre di maschere ma che supera ogni barriera, ogni offesa, ogni limite e sa sempre perdonare! Ho sete, Signore, della tua misericordia. La donna intanto lasciò la brocca, andò in città e disse alla gente: "Venite a vedere un uomo che mi ha detto tutto quello che ho fatto!" (Don Tonino Bello) Ci dividiamo in gruppetti e poi scriviamo sulla sagoma della mano come ci mettiamo in gioco nella comunità parrocchiale.

L ACQUA DELLA SALVEZZA Venga a me chi ha sete e chi mi cerca, si disseti colui che in me crede: fiumi d acqua viva scorreranno dal mio cuore trafitto. Se conoscessi il dono di Dio, e chi è colui che ti chiede da bere, lo pregheresti tu stesso di darti quell acqua viva che ti salverà! Chi berrà l acqua viva che io dono non avrà mai più sete in eterno: in lui diventerà una sorgente zampillante per sempre. Mettiamo una mano sulla spalla del vicino come segno di relazione fra noi, relazione che non ci fa sentire soli Padre Nostro Preghiera Sii benedetto Signore Gesù, che ti sei fatto sete perché noi potessimo scoprire la nostra sete e l acqua che sola può placarla. Donaci quest acqua viva che Tu sei, che ci svela il senso della vita e risponde alla nostra sete di felicità. Per Cristo nostro Signore. Benedizione Consegna ghiaia

UN GIORNO FRA LE MIE MANI Un giorno fra le mie mani, un giorno qui davanti a me, che cosa mai farò perché alla fine tu ne sia felice? Oh! Come vorrei in ogni momento strappare questa oscurità che scende e non mi fa guardare al di là dei passi miei. Come vorrei amarti in chi cammina accanto a me, in chi incrocia la mia vita, in chi mi sfiora ma non sa che tu sei lì con lui. È quello che più vorrei, è quello che più vorrei per te. La strada piena di gente, ma l orizzonte è tutto lì, la folla se ne va tra un negozio e un bar indifferente. Oh! Come vorrei parlare ad ognuno, così come faresti tu, della felicità, di quella pace che tu solo dai. Così vorrò amarti negli ultimi della città, nel buio di chi muore solo, in chi dispera e non sa che tu sei lì con lui. Così oggi ti amerò, così oggi ti amerò di più.