Coordinamento Regionale Consulte Provinciali Abruzzo

Documenti analoghi
BANDO DI CONCORSO DI IDEE UN LOGO PER L IIS NERVI FERMI

Art. 9 - Esclusione dei progetti Saranno esclusi dal concorso i progetti che non risulteranno conformi alle norme previste dal presente bando.

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ

Agli Studenti del Liceo Scientifico e del Liceo Linguistico Al personale Scolastico

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

BELLO O BRUTTO. IO FOTOGRAFO TUTTO!

BANDO PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO DELLA RISERVA NATURALE SORGENTI DEL FIUME VERA

BANDO DI CONCORSO. as. 2015/2016

MONTE ROSSA COUPÉ NON DOSARE IL TALENTO

Premessa BANDO CONCORSO

Concorso per il LOGO ed immagine coordinata dell ASSOCIAZIONE ARCHITETTI IN MOVIMENTO. organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS)

XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI LUGLIO 2016.

Ecco come partecipare

PREMIO LETTERARIO LA CAPANNINA

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

ESTATE POLIGNANESE 2016 IV Concorso di idee per l individuazione di claim ed identità grafica

Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso

REGOLAMENTO. Il Festival avrà luogo a Savigliano nel mese di Aprile 2016 e vedrà la proiezione degli elaborati selezionati.

Albo Comunale delle Associazioni non-profit Regolamento per l istituzione e la tenuta

La ginnastica aerobica a scuola

SCHEDA DI ADESIONE. SETTIMA EDIZIONE a. s

LIONS CLUB EMPOLI FERRUCCIO BUSONI

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento

F4A PROJECT. of the year

LICEO STATALE "Carlo Montanari"

I EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO GUSTAVO PECE

Bando concorso Un cane per amico

PAESAGGI DEL LAVORO

PIMP YOUR CUP. Concorso Ideazione Tazzine Caffè KENON Bando di Concorso

Per venire incontro alle numerose richieste di tutti quei giovani, ragazzi che frequentano le scuole secondarie di

Conciliazione Famiglia e Lavoro Monza e Brianza

CIRCOLARE N 94. Pescara, 29 gennaio 2013 AGLI ALUNNI DEI TRIENNI AI DOCENTI DI ECONOMIA E DI DIRITTO AL DSGA SEDE - SITO

ORGANIZZAZIONE Art. 10 Art. 12 Art. 13 Art. 14 Art. 15 Art. 16 Art. 17

PREMIO NAZIONALE. Premessa

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx

Direzione Regionale della Campania. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

REACH e CLP acronimi da scoprire

Fiumicino, riservato a libri di poesia in lingua italiana di autori viventi editi dal 31

BANDO DI COCNCORSO PROMOSSO DALL ASSOCIAZIONE AGAV PER L IDEAZIONE DEL PROPRIO LOGO E IMMAGINE COORDINATA.

Premio. Giornalistico Nazionale. Ilaria Rambaldi IIIˆ Edizione 2015

Un logo per la Consulta del Volontariato

Prot. 192/3E Mandas 22 gennaio XVII Concorso Nazionale di musica vocale-strumentale Gavino Gabriel Anno Scolastico 2015/2016

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

Premio tesi di laurea

ALLA SCOPERTA DELL ORIENTEERING

Articolo 1 - FINALITA E OGGETTO. Articolo 2 ENTITA DEL FINANZIAMENTO. Articolo 3 - BENEFICIARI DEL FINANZIAMENTO

PONTE IN FESTA, organizza la terza edizione del Concorso Fotografico:

CONCORSO DI IDEE PER LA CREAZIONE DEL LOGO/MARCHIO PER LA MARCIA DEI CASTELLARI E DEL TARTUFO IL RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO - CONTABILE

VIDEO CONTEST This is... Casteddu 1 PREMIO: 500 EURO. Un video per raccontare le bellezze della città così come non è mai stata raccontata.

REGOLAMENTO DEL CONCORSO BORSA DI STUDIO OBIETTIVO ALLUMINIO MOVIE EXPERIENCE ANNO 2015

OPEN CALL PER RESIDENZA D ARTISTA

PREMIO DI LAUREA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIPLOMATICI a r. Costantino Nigra Seconda Edizione

AZIONE N. 5 Tanti Consigli, una sola proposta: Milano amica dei bambini e dei ragazzi 22 maggio Fabbrica del Vapore via Procaccini 4, Milano

Comune di Rovereto. Servizio Attività Sociali Ufficio Promozione Sociale TAVOLO GIOVANI

Premio A scuola di innovazione. Bando di partecipazione

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie

DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche

Atto costitutivo e Statuto. Comitato Cittadino Genitori SCUOLE SICURE

Consulta Giovanile di San Gavino Monreale REGOLAMENTO

AVVISO PUBBLICO PER LA PROCEDURA DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE VOLTA ALLA COSTITUZIONE DELLA CONSULTA AMBIENTALE, ANIMALI ED ENERGIA IL RESPONSABILE

PROGETTO PILOTA A VIVA VOCE. Storie di infortunati sul LAVORO. Sensibilizzare per Prevenire

BANDO DI CONCORSO PER L IDEAZIONE E LA CREAZIONE DEL LOGO PER IL SANTA CHIARA LAB

EVENTI 2015 per insegnanti e per studenti delle Scuole Secondarie di secondo Grado

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

Chiudiamo con la Musica Concorso musicale organizzato dalla consulta Provinciale degli Studenti di Venezia

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

Premio Salvatore Gioia

REGOLAMENTO CONCORSO LETTERARIO. Inviati dell ANSA per un giorno - La generazione Erasmus racconta l Europa

Oggetto: 2 Concorso/Rassegna Nazionale per Giovani Musicisti Beato Giuseppe Puglisi

PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI STRANIERI

PREMIO L UMANESIMO CHE INNOVA BANDO 2015/2016

Programma di incentivazione per progetti educativi in ambiente scolastico: tennistavolo per la Scuola. Bando Selezione domande

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

Questionario genitori Secondaria di 1 grado

REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA SALABLU POSTA ALL INTERNO DEL CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNO DA SIGNA

PROGETTO ISTRUZIONE DOMICILIARE LA SCUOLA FUORI DALLA SCUOLA

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana

Questionario conoscitivo per realizzazione sito web

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA

SOCIALE 1: La Banca Del Tempo

PRIMO PREMIO NAZIONALE BIANCA MARIA PIRAZZOLI

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLA CONTINUITÀ

Istituto Sabin a.s

Progetto Cinema nel sociale

LIBRI PARLANTI un progetto per le scuole

Liceo Classico Statale Vittorio Alfieri di Torino

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

Bando di gara per i lavori di riqualificazione dell'ex caserma Duca. delle Puglie per il completamento del civico museo di guerra per la

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali

CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DI GRAFICHE CHE IDENTIFICHINO IL MARCHIO TANTA ROBBA

REGOLAMENTO PER IL SOSTEGNO DI INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO (approvato dal consiglio direttivo dell 8 marzo 2016)

Ente attuatore. Costo complessivo. Finanziamento regionale

Direzione Didattica 2 circolo di Santarcangelo di Romagna. L INTEGRAZIONE SCOLASTICA: i Gruppi di lavoro la documentazione. A cura di Barbara Tosi

LA SCADENZA DELLE BORSE DI STUDIO È IL 17 NOVEMBRE 2009

CONCORSO INTERNO CREIAMO IL NOSTRO LOGO! BANDO

COMUNE di CROGNALETO Provincia di Teramo

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

Transcript:

La Consulta Provinciale delle Studentesse e degli Studenti (CPS) è un organismo di rappresentanza degli alunni della scuola secondaria di secondo grado, istituito dal DPR 567 del 1996. É presente in ciascuna delle province italiane ed è formata da due studenti rappresentanti per ogni istituto di istruzione secondaria superiore, eletti ogni due anni. Compito istituzionale della Consulta è quello di garantire il più ampio confronto fra gli studenti delle scuole di un territorio, nell'intento di renderli protagonisti all'interno dei propri istituti e attivamente responsabili di azioni e progetti utili a creare spazi di protagonismo, incontro e dialogo tra ragazzi e ragazze. Quello della Consulta vuole essere uno spazio aperto all'interno del quale, nel rispetto di leggi e regole definite nel corso degli anni, gli studenti possono trovare lo spunto per incontrarsi, condividere le proprie idee, proporsi per una serie di attività utili a rendere visibile la loro creatività e la loro voglia di protagonismo. Questo importante compito è attuato tramite la realizzazione di progetti che puntano a: coinvolgere il più ampio numero di istituti e di studenti; ottimizzare ed integrare in rete le attività extracurriculari programmate nelle diverse scuole. Si cerca cioè di formulare proposte che superino la dimensione del singolo Istituto al fine di favorire la conoscenza tra gli studenti, la loro assunzione di responsabilità, la progettualità condivisa su ciò che è di interesse della realtà giovanile; stipulare accordi con istituzioni, enti locali, associazioni e organizzazioni del mondo del lavoro per rendere più visibile e protagonista la realtà giovanile del territorio; formulare proposte agli enti locali competenti e agli organi collegiali territoriali in materia di protagonismo giovanile; istituire uno sportello informativo per gli studenti, con particolare riferimento all'orientamento; progettare, organizzare e realizzare attività anche a carattere internazionale. Ogni Consulta si riunisce in Assemblea plenaria, una volta al mese, in genere in orario scolastico. L'Assemblea elegge il Presidente, il Vicepresidente, il Segretario e le Commissioni che seguono gli interessi degli studenti attivi in CPS e permettono di mettere in pratica i progetti dei ragazzi. Il Coordinamento Regionale è la riunione dei Presidenti

provinciali che eleggono un Presidente che rappresenta la Regione all'ufficio di Coordinamento Nazionale (UCN), dotato di regolamento proprio e supportato direttamente dalla Direzione Generale per lo Studente del MIUR. REGOLAMENTO DEL CONCORSO Crea il logo del Coordinamento Regionale Consulte Art. 1 - Tema del concorso Il concorso ha lo scopo di sensibilizzare e promuovere l'idea di Consulta come uno spazio di studenti fisico e virtuale, aperto alla scuola, alla città, al territorio e grazie al quale rendere visibili le esigenze di tutti gli studenti e attivare azioni utili a risolverle. Uno spazio nel quale i ragazzi e le ragazze possono essere protagonisti progettando e lavorando insieme partendo dal proprio vissuto, dalle proprie ricchezze e dalla voglia di conoscersi e condividere azioni e progetti. Ci piace pensare alla Consulta come ad un occasione nella quale i ragazzi e le ragazze possono sperimentare concretamente la passione, l'impegno, la voglia di costruire una scuola ed una società attente a tutti, più allegre e colorate. Chiediamo dunque un logo fresco e originale, che sappia comunicare entusiasmo, voglia di stare e fare insieme nel rispetto delle regole, nella collaborazione con le istituzioni del territorio, nella valorizzazione di ciascuno. Art. 2 Destinatari Possono partecipazione al concorso tutti gli studenti interessati che frequentano gli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore dell Abruzzo. Possono partecipare anche i rappresentanti della Consulta in carica. Ogni concorrente può presentare un solo elaborato grafico, pena l esclusione, gli elaborati riconosciuti come plagio verranno eliminati;

Art. 3 - Caratteristiche del logo L'elaborato grafico dovrà presentare i seguenti requisiti: 1. riportare il testo Provinciali Abruzzo, o l acronimo CoR Abruzzo 2. Essere facilmente memorizzabile; Il contenuto dell elaborato non dovrà possedere alcun riferimento politico, religioso, commerciale, offensivo, immorale o illegale; 3. Il logo dovrà pertanto tradurre in modo particolare l idea di collettività, partecipazione, unione ed impegno dinamico. 4. Il logo dovrà essere suscettibile di riduzione e ingrandimento senza che venga alterata la sua comprensibilità di lettura; 5. Il logo dovrà essere inviato via mail; tipo di file JPEG, PNG, vettoriale allegando una copia dell iscrizione (l indirizzo mail verrà specificato successivamente); 6. Garantire adattabilità a qualsiasi formato cartaceo; 7. Essere riproducibile su tutti i media (carta stampa, web, video, facebook, instagram, youtube, ecc.) 9. Allegare una descrizione personale e motivata dell elaborato (colori, forme ecc.) Art. 4 selezione del logo vincitore Gli elaborati grafici presentati verranno valutati da una apposita commissione esaminatrice, composta nel seguente modo: 1. ; 2. Il docente referente al CoR; 3. Professore/essa specializzato/a in grafica. La giuria effettuerà la scelta definitiva e insindacabile dell'elaborato vincitore. Art. 5 - Selezione del logo vincitore Per la valutazione dei progetti saranno applicati i criteri e i parametri seguenti:

1. attinenza e coerenza alle caratteristiche che riguardano le finalità e l'attività svolte dal CoR (60%), dalla Consulta Provinciale Studentesca (20%) e il territorio fisico di appartenenza (20%); 2. originalità, riconoscibilità, efficacia, quale strumento di promozione e simbolo rappresentativo del Art. 6 Utilizzo del logo premiato Il logo deve essere creato esclusivamente per questo concorso, l opera presentata dovrà essere inedita, all atto della presentazione il ne diviene unico proprietario e ne acquisisce i diritti di distribuzione e riproduzione. É quindi autorizzata, in maniera esclusiva, ad utilizzare, riprodurre, adattare, pubblicare e distribuire il logotipo. Presentando il logotipo si accetta inoltre di non fare altri usi dello stesso. Il CoR Abruzzo non si assumerà nessuna responsabilità legale per le eventuali infrazioni in materia di copyright, riscontrate negli elaborati prodotti dai partecipanti. Le opere pervenute non verranno restituite. Art. 7- Premiazione La commissione provvederà secondo i criteri sopra elencati a selezionare e a stilare la classifica finale che determinerà il vincitore assoluto. Art. 8 Modalità e termini di consegna La partecipazione al concorso è gratuita. L iscrizione dovrà essere inviata entro il 02/02/2019 all email coordinamentocpsabruzzo@gmail.com Il lavoro dovrà essere inviato, congiuntamente al modulo allegato, entro la data del 08/02/2019 ed inviato all indirizzo coordinamentocpsabruzzo@gmail.com. I materiali ricevuti saranno presentati in forma anonima alla Commissione, la mail d iscrizione dovrà riportare per oggetto la seguente dicitura: Bando di concorso Crea il Logo del Coordinamento Regionale Consulte.

Art. 9 Responsabilità e accettazione I concorrenti consentono al trattamento e alla comunicazione dei propri dati personali nei limiti e in relazione agli scopi del concorso (D. Lgs 169/03). La partecipazione al concorso implica l accettazione incondizionata di tutte le norme contenute nel presente bando, nonché di tutte quelle stabilite dalle leggi e dai regolamenti vigenti in materia e l accettazione di eventuali modifiche al regolamento di questo concorso. Il Presidente CoR Abruzzo Christian De Lellis